View Full Version : HTC dà l'addio definitivo a Windows Phone?
Redazione di Hardware Upg
19-08-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-da-l-addio-definitivo-a-windows-phone_48248.html
Secondo le ultime informazioni, HTC potrebbe separarsi definitivamente da Microsoft ed il suo Windows Phone
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
19-08-2013, 14:39
Hanno capito che non possono competere contro Nokia
Era l’unica scelta disponibile, Nokia è pagata da Microsoft per tenere in vita Windows Phone.
Non esiste un motivo per cui altre aziende dovrebbero fare altrettanto senza essere finanziate da Microsoft.
Giusto che HTC tagli i rami secchi.
dobermann77
19-08-2013, 14:46
Per la crescita di WP va benissimo
che sia un solo produttore, di qualità, a occuparsene.
Winter374
19-08-2013, 14:48
Ma si trova tanto bene con android perchè cambiare :D
s0nnyd3marco
19-08-2013, 14:53
Per la crescita di WP va benissimo
che sia un solo produttore, di qualità, a occuparsene.
Non credo proprio. Anzi, per MS e' un brutto segno. Vuol dire che se escludi Nokia (era disperata e per un po di soldi si sono venduti mollando tutto quello che avevano sviluppato), per gli altri produttori la piattaforma non e' appetibile. E cio' vuol dire meno sviluppatori. E cio' vuol dire meno clienti.
htc ha toppato lei stessa facendo un terminale wp con soli 4gb di storage interni....
Ahem... mi scuserete se linko questo vostro collega internazionale ma, al momento, io sono un po' confuso...
http://www.neowin.net/news/htcs-new-windows-phone-to-come-in-the-fall-reaffirms-commitment-to-windows-phone
scelta per essere sicuri di fallire ......
dtpancio
19-08-2013, 15:31
Hanno capito che non possono competere contro Nokia
se è per questo, non può competere neanche con Samsung (a livello di marketing)
Per me manco ci sarebbero dovuti entrare nel mercato dei WP.
E' palese che Nokia goda di troppi vantaggi competitivi dati dagli accordi con Microsoft, che fa si che tutti gli altri produttori debbano accontentarsi delle briciole di un mercato che ancora non riesce minimamente a impensierire Android & co ne a livello di vendite ne a livello di qualità.
Il vero problema è di MS, avere un solo produttore più agevolare certe cose ma mette anche in mano a Nokia troppo potere contrattuale. Se qualcosa dovesse andare storto sarebbero dolori per entrambi.
Il vero problema è di MS, avere un solo produttore più agevolare certe cose ma mette anche in mano a Nokia troppo potere contrattuale. Se qualcosa dovesse andare storto sarebbero dolori per entrambi.
il punto e' che ms non vuole fare un o.s. aperto come lo e' android, e quindi e' costretta a mettersi nelle mani di un'unico operatore, con il quale ha accordi strettissimi, per settare al meglio wp8
mr.cigar
19-08-2013, 19:20
E' anche vero che htc non ha prodotto telefoni di grande qualità per poter competere con Nokia, lo stesso dicesi per Samsung, difficile così ipotizzare che fascia di mercato avrebbero potuto guadagnare, hanno preferito non rischiare ma è anche vero che non facendolo potrebbero aver perso un'ulteriore possibilità di vendite. Forse se anche loro oltre a nokia avessero investito di più su questo progetto, WP avrebe creato un polo ancora più alto di quello già considerevole conquistato da Nokia in un settore ormai invaso da tutti, riuscendo nonostante ciò a diventare il terzo sistema operativo venduto nel mondo in solo due anni.
silvandrea
19-08-2013, 19:46
vero che nokia abbia un rapporto privilegiato con microsoft ma è anche vero che ha reso disponibili in forma gratuita delle applicazioni "must have" per windows phone della cui presenza beneficia anche htc...
certo che sul lato android soffre la presenza di samsung... sul lato wp getta la spugna... la vedo brutta per htc (ed è un peccato)
davyjones
19-08-2013, 21:20
Notizia vecchia, a quanto pare sarebbe in arrivo un htc One con wp8 gdr3...
Althotas
19-08-2013, 21:30
E' anche vero che htc non ha prodotto telefoni di grande qualità per poter competere con Nokia, lo stesso dicesi per Samsung, difficile così ipotizzare che fascia di mercato avrebbero potuto guadagnare, hanno preferito non rischiare ma è anche vero che non facendolo potrebbero aver perso un'ulteriore possibilità di vendite. Forse se anche loro oltre a nokia avessero investito di più su questo progetto, WP avrebe creato un polo ancora più alto di quello già considerevole conquistato da Nokia in un settore ormai invaso da tutti, riuscendo nonostante ciò a diventare il terzo sistema operativo venduto nel mondo in solo due anni.
Capirai che record, a livello mondiale WP ha poco più del 3%, e son quasi 4 anni che è sul mercato.
Krusty93
19-08-2013, 21:39
Si parla di HTC One con WP8 :mbe:
Superboy
19-08-2013, 22:16
un mercato che ancora non riesce minimamente a impensierire Android & co ne a livello di vendite ne a livello di qualità.
Alè boom :mc:
#16 Althotas
Capirai che record, a livello mondiale WP ha poco più del 3%, e son quasi 4 anni che è sul mercato.
Quasi 4 anni? ma cosa ti fumi? Io qua non commento mai ma quando si apre la bocca e si dice scemenze tocca intervenire. Windows Phone 8 è stato presentato nel novembre 2012. CIOè Nemmeno 10 mesi fa, wp7 aveva solo l'interfaccia simile e comunque era del 2011 quindi se proprio voglio abbonarti altro tempo so nemmeno 2 anni. Iphone nel panorama mondiale del mobile nel 2009 aveva solamente il 3% e guarda dove è arrivata. Tempo al tempo nessuno in 10 mesi ha fatto quello che ha fatto wp. Certo forse mo rimane nei ditorni come quota, perchè android troppo diffuso. Ma dire delle baggianate come le tue evitale per cortesia.
htc ormai è uno scherzo. Ho aspettato per tanto tempo il mini per poi sapere che è una ciofeca dal prezzo spropositato. Fallissero sarei contento.
Hanno capito che non possono competere contro Nokia
Più che altro hanno capito che il 5% del 3% del mercato, che è già semi nullo di per sé, vuol dire ricavi irrisori. Come dice l'utente sopra, un ramo morto.
Iphone nel panorama mondiale del mobile nel 2009 aveva solamente il 3% e guarda dove è arrivata. Tempo al tempo nessuno in 10 mesi ha fatto quello che ha fatto wp.
Così schifo certo, non l'ha fatto nessuno. Il mercato era in una situazione completamente diversa nel 2009, nemmeno lontanamente paragonabile a quella odierna. Se pensi che WP fra un anno farà quel che ha fatto l'iPhone sei un illuso.
Ma dire delle baggianate come le tue evitale per cortesia.
Ecco appunto.
Krusty93
20-08-2013, 00:20
Così schifo certo, non l'ha fatto nessuno. Il mercato era in una situazione completamente diversa nel 2009, nemmeno lontanamente paragonabile a quella odierna. Se pensi che WP fra un anno farà quel che ha fatto l'iPhone sei un illuso.
La quota di WP l'anno scorso era molto bassa. Forse arrivava all'1%
Da quando è uscito WP8 le cose sono cambiate: molta gente l'ha comprato, quell'1% è diventato 3% in 10 mesi, lo Store si è riempito e le app più importanti ci sono. E sta raccogliendo consensi da tutte le parti. Dai tempo al tempo: MS è un po' lentina con gli aggiornamenti purtroppo, ma il sistema c'è, e se continuano cosi raggiungeranno Apple
La quota di WP l'anno scorso era molto bassa. Forse arrivava all'1%
Da quando è uscito WP8 le cose sono cambiate: molta gente l'ha comprato, quell'1% è diventato 3% in 10 mesi, lo Store si è riempito e le app più importanti ci sono. E sta raccogliendo consensi da tutte le parti. Dai tempo al tempo: MS è un po' lentina con gli aggiornamenti purtroppo, ma il sistema c'è, e se continuano cosi raggiungeranno Apple
Ho i miei seri dubbi. Birra virtuale?
Krusty93
20-08-2013, 02:00
Ho i miei seri dubbi. Birra virtuale?
Cosa gli manca quindi a WP?
Althotas
20-08-2013, 07:18
#16 Althotas
Capirai che record, a livello mondiale WP ha poco più del 3%, e son quasi 4 anni che è sul mercato.
Quasi 4 anni? ma cosa ti fumi? Io qua non commento mai ma quando si apre la bocca e si dice scemenze tocca intervenire. Windows Phone 8 è stato presentato nel novembre 2012. CIOè Nemmeno 10 mesi fa, wp7 aveva solo l'interfaccia simile e comunque era del 2011 quindi se proprio voglio abbonarti altro tempo so nemmeno 2 anni. Iphone nel panorama mondiale del mobile nel 2009 aveva solamente il 3% e guarda dove è arrivata. Tempo al tempo nessuno in 10 mesi ha fatto quello che ha fatto wp. Certo forse mo rimane nei ditorni come quota, perchè android troppo diffuso. Ma dire delle baggianate come le tue evitale per cortesia.
Io, al contrario di te, "fumo" solo roba buona, Camel nella fattispecie ;)
Non ne hai scritta 1 giusta neanche per sbaglio, e visto che vuoi fare il precisino:
1. Non si parlava di windows phone 8, bensì di windows phone, cioè WP7 + WP8.
2. Quando IDC (l'autorità mondiale in materia) pubblica le quote trimestrali di mercato, nel caso dell'OS di microsoft per adesso continua sempre a riferirsi a WP7+WP8, da cui quanto al punto 1.
3. L'interfaccia è la prima cosa che un utente normale va a guardare quando compra uno smartphone, e METRO è nata con WP7. Poi, se è un utente un minimo erudito, cerca di capire com'è la situazione Apps per l'OS in questione.
4. Windows phone 7 è stato presentato ufficialmente il 15 febbraio 2010: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone - di conseguenza, windows phone è sul mercato da 3 anni e mezzo.
5. Nel 2009, Apple iPhone aveva una quota di mercato del 14.4%, e non del 3%: http://appleinsider.com/articles/10/02/04/idc_apple_iphone_was_no_3_smartphone_in_2009_with_14_4_of_market
Ed infine, se si va a confrontare il market share di WP con quello di Android, conquistato anno dopo anno, non c'è storia: quello di WP è rimasto praticamente al palo, mentre Android ha surclassato tutti: nel secondo trimestre 2013 siamo a quota 3.7% per Windows Phone (WP7 + WP8), contro il 79.3% di Android: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413
Poi sarei io quello che dice scemenze e scrive baggianate, eh? Ma voi fanboy Microsoft, credete sempre che sia così facile raccontare balle e sparare numeri a caso, e passarla liscia? Quei tempi son finiti da un pezzo.
Althotas
20-08-2013, 07:38
La quota di WP l'anno scorso era molto bassa. Forse arrivava all'1%
Da quando è uscito WP8 le cose sono cambiate: molta gente l'ha comprato, quell'1% è diventato 3% in 10 mesi, lo Store si è riempito e le app più importanti ci sono. E sta raccogliendo consensi da tutte le parti. Dai tempo al tempo: MS è un po' lentina con gli aggiornamenti purtroppo, ma il sistema c'è, e se continuano cosi raggiungeranno Apple
Eccone un altro che si inventa i numeri, ovviamente a favore di Microsoft.
Nel secondo quadrimestre del 2012, la quota di mercato mondiale di windows phone, e più precisamente di windows phone 7 perchè WP8 fu lanciato solo alla fine di ottobre, era del 3.1%. Nel secondo quadrimestre del 2013, la quota mondiale di windows phone (WP7 + WP8) è passata al 3.7%, con un incremento quindi pari allo 0.6%: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413
E per ottenere quel misero risultato, hanno anche sodomizzato il loro cavallo di battaglia Windows, l'OS per desktop e server più diffuso al mondo ormai da secoli, inserendo a forza METRO per invogliare la gente a comprare uno smartphone con la stessa GUI. Risultato: WP sempre fermo al palo, e la maggior parte degli utenti windows di pc desktop, scontenti e imbufaliti.
Quelli sono i chiari segni di un fallimento, altro che "successo" e "raccolta di consensi da tutte le parti". Le mattonelle di windows phone non piacciono, ormai è un dato di fatto, e tutta la politica commerciale adottata da Microsoft si è rivelata un errore su tutti i fronti, incluso quello dei tablet Surface che ormai è appurato essere un FLOP di dimensioni epiche.
dobermann77
20-08-2013, 07:48
Quelli sono i chiari segni di un fallimento, altro che "successo" e "raccolta di consensi da tutte le parti". Le mattonelle di windows phone non piacciono, ormai è un dato di fatto, e tutta la politica commerciale adottata da Microsoft si è rivelata un errore su tutti i fronti, incluso quello dei tablet Surface che ormai è appurato essere un FLOP di dimensioni epiche.
Anche a te, consiglio maggior cautela.
Se segui l'informatica, sai che milioni di volte M$ è partita indietro per poi terminare avanti.
A me, come ho gia' scritto, quello che sta accadendo nel mondo smartphone sa tutto di gia' visto.
Staremo a vedere.
Althotas
20-08-2013, 07:59
Anche a te, consiglio maggior cautela.
Se segui l'informatica, sai che milioni di volte M$ è partita indietro per poi terminare avanti.
A me, come ho gia' scritto, quello che sta accadendo nel mondo smartphone sa tutto di gia' visto.
Staremo a vedere.
Non confondere l'informatica con la telefonia ed il mondo mobile "smart", perchè sono 2 mercati completamente diversi e nati in tempi molto diversi. Lo scontro frontale è in corso ormai da qualche anno, e c'è stato un netto vincitore. Android, nel mondo mobile, è diventato esattamente quello che windows è nel mondo pc desktop, questo dicono le quote di mercato mondiale.
s0nnyd3marco
20-08-2013, 08:38
Io, al contrario di te, "fumo" solo roba buona, Camel nella fattispecie ;)
Non ne hai scritta 1 giusta neanche per sbaglio, e visto che vuoi fare il precisino:
1. Non si parlava di windows phone 8, bensì di windows phone, cioè WP7 + WP8.
2. Quando IDC (l'autorità mondiale in materia) pubblica le quote trimestrali di mercato, nel caso dell'OS di microsoft per adesso continua sempre a riferirsi a WP7+WP8, da cui quanto al punto 1.
3. L'interfaccia è la prima cosa che un utente normale va a guardare quando compra uno smartphone, e METRO è nata con WP7. Poi, se è un utente un minimo erudito, cerca di capire com'è la situazione Apps per l'OS in questione.
4. Windows phone 7 è stato presentato ufficialmente il 15 febbraio 2010: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone - di conseguenza, windows phone è sul mercato da 3 anni e mezzo.
5. Nel 2009, Apple iPhone aveva una quota di mercato del 14.4%, e non del 3%: http://appleinsider.com/articles/10/02/04/idc_apple_iphone_was_no_3_smartphone_in_2009_with_14_4_of_market
Ed infine, se si va a confrontare il market share di WP con quello di Android, conquistato anno dopo anno, non c'è storia: quello di WP è rimasto praticamente al palo, mentre Android ha surclassato tutti: nel secondo trimestre 2013 siamo a quota 3.7% per Windows Phone (WP7 + WP8), contro il 79.3% di Android: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413
Poi sarei io quello che dice scemenze e scrive baggianate, eh? Ma voi fanboy Microsoft, credete sempre che sia così facile raccontare balle e sparare numeri a caso, e passarla liscia? Quei tempi son finiti da un pezzo.
Eccone un altro che si inventa i numeri, ovviamente a favore di Microsoft.
Nel secondo quadrimestre del 2012, la quota di mercato mondiale di windows phone, e più precisamente di windows phone 7 perchè WP8 fu lanciato solo alla fine di ottobre, era del 3.1%. Nel secondo quadrimestre del 2013, la quota mondiale di windows phone (WP7 + WP8) è passata al 3.7%, con un incremento quindi pari allo 0.6%: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413
E per ottenere quel misero risultato, hanno anche sodomizzato il loro cavallo di battaglia Windows, l'OS per desktop e server più diffuso al mondo ormai da secoli, inserendo a forza METRO per invogliare la gente a comprare uno smartphone con la stessa GUI. Risultato: WP sempre fermo al palo, e la maggior parte degli utenti windows di pc desktop, scontenti e imbufaliti.
Quelli sono i chiari segni di un fallimento, altro che "successo" e "raccolta di consensi da tutte le parti". Le mattonelle di windows phone non piacciono, ormai è un dato di fatto, e tutta la politica commerciale adottata da Microsoft si è rivelata un errore su tutti i fronti, incluso quello dei tablet Surface che ormai è appurato essere un FLOP di dimensioni epiche.
Quoto. E' palese a tutti la scarsezza di risultati dei nuovi prodotti MS. Hanno persino incasinato le loro "cash cows" per antonomasia: windows per desktop e xbox.
dobermann77
20-08-2013, 09:20
Non confondere l'informatica con la telefonia ed il mondo mobile "smart", perchè sono 2 mercati completamente diversi e nati in tempi molto diversi. Lo scontro frontale è in corso ormai da qualche anno, e c'è stato un netto vincitore. Android, nel mondo mobile, è diventato esattamente quello che windows è nel mondo pc desktop, questo dicono le quote di mercato mondiale.
Confondo senza problemi invece, si diceva la stessa cosa anche delle console, per esempio.
"sono cose diverse"... pero' M$ è sempre M$, un'azienda con
un ecosistema gigantesco e risorse abissali.
Ripeto, staremo a vedere, anche se mi sa tutto di gia' visto.
"sono cose diverse"... pero' M$ è sempre M$, un'azienda con
un ecosistema gigantesco e risorse abissali.
Si diceva lo stesso di IBM alla fine degli anni '80 ...
supereos3
20-08-2013, 09:55
Sempre più contento di aver venduto subito il mio samsung ativ S per l'HTC sensation XE, molto meglio! W8 phone e lo skydrive possono crepare insieme.
supereos3
20-08-2013, 10:05
sempre piu' contento di essere passato da android a wp e utilizzare un unico account anche per l'ottimo skydrive invece di dropbox, scroogle drive ecc
io mi riferisco proprio al file manager, dover uplodare douimenti per poi riscaricarmeli nello smatphone, con android, colleghi al pc copia e incolla, poi sfogli e te lo guardi, pdf, html, ecc... poi non capisco perhè la radio è bloccata e le app la utilizzano solo col wi-fi. E' una questione di praticità, poi lo sfondo nero dei menu a me piaceva molto... dropbox e simili non li utilizzo.
Non confondere l'informatica con la telefonia ed il mondo mobile "smart", perchè sono 2 mercati completamente diversi e nati in tempi molto diversi. Lo scontro frontale è in corso ormai da qualche anno, e c'è stato un netto vincitore. Android, nel mondo mobile, è diventato esattamente quello che windows è nel mondo pc desktop, questo dicono le quote di mercato mondiale.
è vero ma come dici tu stesso sono due mercati diversi
se in quello dei pc Microsoft è andata avanti si può dire di rendita per anni proprio grazie all'enorme base di macchine con il loro SO installato altrettanto non accadrà nel mondo smartphone dove oggi Android ha il market share elevato
la partita si giocherà sulle app, un po' come è stato nel mondo dei pc, ma con delle grosse differenze
windows è andato alla grande nel mercato desktop soprattutto perché le applicazioni non esistevano per gli altri sistemi operativi o non c'era piena compatibilità, inoltre ci sono le grosse organizzazioni che vanno avanti con lo stesso sw per anni e anni e dopo aver comprato le licenze ci pensano bene prima di cambiare (c'è il training del personale ecc.)
il mercato mobile è estremamente diverso e soprattutto è molto più orientato al mondo consumer
se cambi piattaforma hai la maggior parte delle app che avevi prima e se non c'è proprio la stessa trovi ugualmente un buon surrogato e comunque le funzionalità di base (telefono, mail, social network, foto) le hai sempre, su tutti i modelli
l'unica possibilità che hai di fidelizzare la clientela alla piattaforma è il fatto che le app hanno un costo, quindi se hai un valore di 100 o 200 euro di app ci pensi due volte prima di prendere un android se vieni da ios e viceversa
però quanti hanno centinaia di euro investiti in app?
questo lo dico perché oggi iOS e Android sono estremamente forti nelle loro rispettive fasce di mercato, ma non ci vuole molto a rimescolare completamente le carte, al contrario del mondo PC
AlexSwitch
20-08-2013, 10:10
Si diceva lo stesso di IBM alla fine degli anni '80 ...
Infatti...
Dicevano gli sprovveduti : " figuratevi se Big Blue molla i PC e soprattutto i laptop "... " figurati se IBM molla la produzione di componenti come i dischi rigidi rinunciando a tutta la sua sua supremazia tecnologica "...
A.D. 2013: IBM non produce più nessun PC di qualsiasi tipo, ha completamente venduto il settore ricerca, svuluppo e produzione HW per PC alla cinese Lenovo!!
Ora mi chiedo: perchè mai una cosa del genere non potrebbe essere anche per MS o Apple?
supereos3
20-08-2013, 10:14
appunto la cosa e' soggettiva:
- il file manger manca (per scelta come su ios) ma io non ne sento la mancanza
- guarda che con wp8 puoi copiare i file nel device (con i doc non ho mai provato, ma con audio, immagini e video funziona... c'e' anche una cartella per i documenti)
- la radio non era stata implementata per scelta, lo e' stata adesso col gdr2
- non ho capito cosa intendi " e le app la utilizzano solo col wi-fi"
- anche a me piace molto l'interfaccia...ma questo e' soggettivo
Esatto, foto, video e musica, non hanno alcun problema, ma per gli altri tipi di file non funziona, le directory sono bloccate. La cartella documenti, li vengono salvati i file testo del tuo telefonino e basta, non è di scambio. Per me questa cosa è un taglio di gambe, non è solo musica e video uno smartphone purtroppo.
Il wi-fi era riferito alle app per la radio fm.
dobermann77
20-08-2013, 10:18
Si diceva lo stesso di IBM alla fine degli anni '80 ...
No, il software è piu' complicato da sviluppare dell'hardware.
Presto i cinesi ti faranno i chipponi che faranno il qlo a Intel,
ma prima che facciano Windows...
Non c'e' paragone tra M$ e le aziende precedenti.
supereos3
20-08-2013, 10:26
incredibile non lo sapevo... pero' con skydrive html5 e' un attimo trascini i doc nel browser (meglio ancora con skydrive su windows, spettacolare in win 8.1) e te li ritrovi sul cell (certo devi avere la connessione) ... ripeto per il MIO utilizzo va' benissimo
quindi intendevi radio in streaming tramite connessione internet (3g/wifi)
si, esatto.
Per i discorso dei file, per trasferimenti vari preferisco il vecchio plug&Play, non il plug - upload - download e Play - (PUD&P) :-)
AlexSwitch
20-08-2013, 10:39
No, il software è piu' complicato da sviluppare dell'hardware.
Presto i cinesi ti faranno i chipponi che faranno il qlo a Intel,
ma prima che facciano Windows...
Non c'e' paragone tra M$ e le aziende precedenti.
Non so quanti anni tu abbia e da quanto tempo ti " sporchi " le mani, come me, con computer e assimilabili, MA, MS è fiorita grazie a due aziende: una appena nata Apple e un colosso già da decine di anni quale era IBM!!
Lo sviluppo dell'hardware è complicato quanto quello del software, soprattutto quando si definiscono degli standard che sono state le fondamenta del PC... Secondo te gli standard ISA/EISA, CGA, EGA, VGA, MCA, PS/2 da chi sono stati definiti? IBM!!
Sarebbero i " chipponi " cinesi?
Non mistifichiamo per piacere....
dobermann77
20-08-2013, 10:44
Non so quanti anni tu abbia e da quanto tempo ti " sporchi " le mani, come me, con computer e assimilabili, MA, MS è fiorita grazie a due aziende: una appena nata Apple e un colosso già da decine di anni quale era IBM!!
Lo sviluppo dell'hardware è complicato quanto quello del software, soprattutto quando si definiscono degli standard che sono state le fondamenta del PC... Secondo te gli standard ISA/EISA, CGA, EGA, VGA, MCA, PS/2 da chi sono stati definiti? IBM!!
Sarebbero i " chipponi " cinesi?
Non mistifichiamo per piacere....
A tutta la tua lista rispondo comodamente con 40 anni di sviluppo di OS compilatori suite d'ufficio, database etc...
Costa di piu', perche' c'e' piu' lavoro umano rispetto all'hardware,
è il lavoro umano che incide di piu'.
Althotas
20-08-2013, 10:57
A tutta la tua lista rispondo comodamente con 40 anni di sviluppo di OS compilatori suite d'ufficio, database etc...
Costa di piu', perche' c'e' piu' lavoro umano rispetto all'hardware,
è il lavoro umano che incide di piu'.
Da dove saltano fuori i 40 anni?
Su quali basi concrete e reali affermi che progettare e realizzare software richiede meno risorse rispetto a fare la stessa cosa per l'hardware?
Boscagoo
20-08-2013, 11:29
HTC? Che cos'è?
AlexSwitch
20-08-2013, 15:03
A tutta la tua lista rispondo comodamente con 40 anni di sviluppo di OS compilatori suite d'ufficio, database etc...
Costa di piu', perche' c'e' piu' lavoro umano rispetto all'hardware,
è il lavoro umano che incide di piu'.
Sarà, visto che le tue affermazioni sembrano essere un tantinello fuori dal mondo...
Ma secondo te l'hardware si " autosviluppa "? Oppure è una questione di qualche nerd che si mette ad assemblare il suo PC superpompato?
Sai come vengono sviluppate le nuove CPU? Sai quanto ci vuole per tirare fuori una scheggia di silicio stampato da un wafer, partendo da una barra di silicio grezzo? Oppure vogliamo parlare delle tolleranze virtualmente inesistenti per avere delle rese decenti di componenti come memorie dam, chipset & Co.?
Pensi davvero che produrre una CPU o uno schermo LCD decente sia una mera questione di robottini e macchine che eseguono un programmino memorizzato su un server? MAH :rolleyes: :rolleyes:
No, il software è piu' complicato da sviluppare dell'hardware.
OS/2 è software, ed era pure meglio di Windows, ma è stato quello il fallimento che ha trascitato IBM nella fossa
dobermann77
20-08-2013, 17:06
OS/2 è software, ed era pure meglio di Windows, ma è stato quello il fallimento che ha trascitato IBM nella fossa
Appunto, è un argomento a sostegno della mia tesi.
Il discorso è che per far andare le applicazioni Windows è meglio Windows.
La gente vuole le applicazioni Windows.
Per questo se ne è fregata di OS/2 e continua a fregarsene di Linux, anche se anche i layer di compatibilità esistevano/esistono.
E' stato Office ad affossare OS/2.
L'ecosistema di M$ è talmente grande...
Le dimostrazioni non si contano piu', OS/2 me la stavo pure dimenticando.
Vedrete che finirà nel solito modo...
L'errore che fate è vedere Windows Phone vs Android.
Invece le cose non stanno così.
Quello che bisogna guardare è "ecosistema Microsoft" vs "ecosistema Google".
Appunto, è un argomento a sostegno della mia tesi
Ma anche no
La gente vuole le applicazioni Windows.
La gente vuole le applicazioni Windows sul PC
Sul telefonino/tablet non gliene frega una mazza
E il PC sta diventando marginale così come negli anni '80 è diventato marginale il mainframe
Ancora oggi IBM domina col suo z/OS, ma è un mercato irrilevante, in futuro il PC diventerà altrettanto di nicchia, con un SO Microsoft a occupare il 100% del mercato ma i big money si faranno altrove, per questo Microsoft è disposta a far inca##are tutti i suoi utenti PC pur di sgraffignare qualche punto percentuale sul mercato che conta veramente
Krusty93
20-08-2013, 22:48
Mah, Windows Phone ormai è sulla bocca di tutti. In molti mi chiedono, vedendo il mio 920, se è un telefono valido, come funziona e sono tutti curiosi di prenderlo in mano e giocarci un po'. Prima di WP8, non ricordo nemmeno tutte queste news e discussioni riguardo a Windows Phone. Che poi, guardare WP7 imho è sbagliato: è un sistema incompleto, tanto che MS l'ha chiamato "esperimento". Aveva tanti problemi e tante limitazioni, tutte cose risolte con WP8. Con questo, ribadisco che WP8 ha ancora qualche problema e limitazione, ma con WP8.1 cambieranno molte cose.
Ma l’incremento più importante registrata nel terzo trimestre è quella di Windows Phone: la piattaforma mobile di casa Microsoft sale al 3,7%, distanziandosi da una BlackBerry in caduta libera (quota del 2,9% e perdita anno su anno di poco meno del 12%) e una crescita anno su anno del 77,6%. Un risultato molto importante, ottenuto grazie soprattutto a Nokia, che detiene oltre l’80% dei dispositivi Windows Phone commercializzati nel trimestre preso in esame.
Fonte (http://www.sostariffe.it/news/idc-secondo-trimestre-dominato-ancora-da-android-ma-windows-phone-registra-la-maggior-crescita-61903/)
E ricordiamoci che sono i terminali di fascia bassa a far registrare il maggior numero di vendite: e Nokia sta puntando su quelli. Lumia 520, 620, 625, 720 più 820 e 920 deprezzati. Senza contare le vendite dei vecchi top di gamma venduti a 150/200€. In questo periodo vanno a ruba (poveri acquirenti) i Lumia 800.
L'unico problema è la diffidenza che la gente ha verso questi terminali. Motivo? Interfaccia completamente diversa dai classici smartphone.
E' stato Office ad affossare OS/2.
No, è stato avere Windows preinstallato su ogni PC ad affossare OS/2. Se Windows fosse su ogni telefono la storia si ripeterebbe... "peccato" che non è così.
L'ecosistema di M$ è talmente grande...
L'ecosistema di MS nel mobile è irrilevante, e il mobile sta schiacciando il computing classico.
L'errore che fate è vedere Windows Phone vs Android.
L'errore che fai è vedere Windows vs il resto. Ormai il PC classico ha fatto il suo tempo. La gente che era costretta ad usare un computer per fare 5 cose in croce ora ha un'alternativa molto più consona al proprio uso, e non comprerà più PC. E si tratta della massa, quella a cui Bill Gates ha sempre desiderato dare "Information at your fingertips"; informazioni che la gente ora effettivamente ha. Il problemino è che il PC, in questo scenario, non c'entra.
Quello che bisogna guardare è "ecosistema Microsoft" vs "ecosistema Google".
Quello che bisogna guardare è "ecosistema Apple" vs "ecosistema Google".
MS sta perdendo tutti i treni: quando si rende conto che c'è una tecnologia che non ha, fa come faceva in passato e cerca di raggiungere e sorpassare gli altri ma ormai le cose si muovono così velocemente che quando il pachiderma comincia ad svegliarsi lo scenario è già cambiato; e così resta perennemente indietro.
Ma l’incremento più importante registrata nel terzo trimestre è quella di Windows Phone: la piattaforma mobile di casa Microsoft sale al 3,7%, distanziandosi da una BlackBerry in caduta libera (quota del 2,9% e perdita anno su anno di poco meno del 12%) e una crescita anno su anno del 77,6%. Un risultato molto importante, ottenuto grazie soprattutto a Nokia, che detiene oltre l’80% dei dispositivi Windows Phone commercializzati nel trimestre preso in esame.
La crescita relativa è irrilevante... Il 3,7% un risultato molto importante? E' una battuta?
Certo, l'analisi di "SOSTariffe" è una delle più quotate :asd:, ma se avessero voluto dare un'informazione un po' più completa avrebbero aggiunto che IDC stessa (la fonte della "fonte") dice che questa crescita è dovuta al temporaneo gap che s'è creato in attesa che Apple presenti il nuovo/i nuovi iPhone e che "But with a new iPhone and revamped iOS coming out later this year, Apple is well-positioned to re-capture market share.""
La crescita relativa è irrilevante...
la crescita anno su anno, come dato da analizzare, non e' irrilevante
Krusty93
21-08-2013, 00:03
La crescita relativa è irrilevante... Il 3,7% un risultato molto importante? E' una battuta?
Certo, l'analisi di "SOSTariffe" è una delle più quotate :asd:, ma se avessero voluto dare un'informazione un po' più completa avrebbero aggiunto che IDC stessa (la fonte della "fonte") dice che questa crescita è dovuta al temporaneo gap che s'è creato in attesa che Apple presenti il nuovo/i nuovi iPhone e che "But with a new iPhone and revamped iOS coming out later this year, Apple is well-positioned to re-capture market share.""
La quota è aumentata, c'è poco da discutere. Che non sia paragonabile ai concorrenti è altrettanto vero. Ma sta aumentando, ed è destinata ad aumentare, visto che ancora non siamo nella piena "esplosione" WP, ma solo l'inizio.
Come fonte ho linkato l'articolo, che poi si rifaceva a IDC, dunque attendibile.
La questione Apple non l'ho capita: da quanto hai riportato, nel periodo dell'anno in cui esce un iPhone, la quota di iOs aumenta, e nel resto dell'anno diminuisce o stagna?
La questione Apple non l'ho capita: da quanto hai riportato, nel periodo dell'anno in cui esce un iPhone, la quota di iOs aumenta, e nel resto dell'anno diminuisce o stagna?
no, il contrario
s0nnyd3marco
21-08-2013, 07:31
La quota è aumentata, c'è poco da discutere. Che non sia paragonabile ai concorrenti è altrettanto vero. Ma sta aumentando, ed è destinata ad aumentare, visto che ancora non siamo nella piena "esplosione" WP, ma solo l'inizio.
Mi spieghi perché dovrebbe essere "destinata" ad aumentare? Sono quasi quattro anni sul mercato e ancora non si è vista questa esplosione.
Senza contare che fino a poco tempo fa su questo forum si leggevano affermazioni del tipo "wp7 è completo e può competere con gli avversari" poi "wp8 ha colmato le lacune ed è pronto a competere" ed ora "wp 8.1 sarà pronto a competere e a conquistare quote di mercato".
E se per caso microsoft non ce la facesse?
Althotas
21-08-2013, 07:58
Invece "l'ecosistema Microsoft" ne ha pochi di utenti vero?
haters gonna hate
Si, nel mondo mobile ne ha pochissimi, come dimostra la quota irrisoria di mercato che possiede.
Siete veramente dei trolloni (senza offesa), continuate a mischiare le carte in tavola tra i pc desktop e gli smartphone.
Invece "l'ecosistema Microsoft" ne ha pochi di utenti vero?
haters gonna hate
Come abbiamo già detto l'ecosistema Microsoft è sostanzialmente nullo nel mobile, e il mondo sta (lentamente, certo) muovendosi in quella direzione.
E "haters gonna hate" è diventata la frasetta magica per liquidare una discussione quando non si hanno argomenti: finiamola.
la crescita anno su anno, come dato da analizzare, non e' irrilevante
Certo che lo è. Se oggi vendo 1 telefono e ne vendo 10 fra un anno, ho avuto una crescita del 1000%... peccato che essendo i numeri assoluti irrisori, quel bel numerone non vuol dire nulla.
Sono solo ed esclusivamente i numeri assoluti che contano.
La quota è aumentata, c'è poco da discutere. Che non sia paragonabile ai concorrenti è altrettanto vero. Ma sta aumentando, ed è destinata ad aumentare, visto che ancora non siamo nella piena "esplosione" WP, ma solo l'inizio.
Questo si chiama "wishiful thinking"...
Come fonte ho linkato l'articolo, che poi si rifaceva a IDC, dunque attendibile.
Il fatto è che l'articolo dava un'interpretazione tutta sua che non era certo quella di IDC, e se permetti, veramente poco attendibile.
La questione Apple non l'ho capita: da quanto hai riportato, nel periodo dell'anno in cui esce un iPhone, la quota di iOs aumenta, e nel resto dell'anno diminuisce o stagna?
Esatto. Quando c'è la presentazione di un nuovo iPhone c'è un'impennata nelle vendite, e siccome stiamo parlando di numeri giganteschi, anche il market share aumenta. Poi le vendite calano gradualmente e i concorrenti, continuando a sfornare telefoni (al contrario di Apple) durante tutto l'arco dell'anno hanno la possibilità di aumentare le loro quote... fino al prossimo iPhone. Ovviamente questa è l'analisi di IDC basata sul passato; va presa per quello che è.
leggere anche questo messaggio no?
Va be', m'è scappato. Spiacente.
Sono solo ed esclusivamente i numeri assoluti che contano.
assolutamente no, certo poi bisogna vedere anno dopo anno quanto varia questa crescita, ma in ambito statistico la crescita anno su anno e' un'indice importante da valutare
assolutamente no, certo poi bisogna vedere anno dopo anno quanto varia questa crescita, ma in ambito statistico la crescita anno su anno e' un'indice importante da valutare
Ma cosa vuoi valutare? Se il numero di partenza è basso la crescita relativa, grande o piccola che sia, non ha influenza sul market share. C'è un mercato reale con dei numeri ben precisi. La crescita conta solo sei i numeri assoluti sono consistenti.
Ma cosa vuoi valutare? Se il numero di partenza è basso la crescita relativa, grande o piccola che sia, non ha influenza sul market share. C'è un mercato reale con dei numeri ben precisi. La crescita conta solo sei i numeri assoluti sono consistenti.
si parla di crescita proprio perché si parte da zero per poi raggiungere valori più alti, e come si raggiungono questi valori se non anno su anno? ecco perché, ma non solo, e importante studiare quei dati, poi certo un solo anno non fa statistica
Althotas
21-08-2013, 17:45
si parla di crescita proprio perché si parte da zero per poi raggiungere valori più alti, e come si raggiungono questi valori se non anno su anno? ecco perché, ma non solo, e importante studiare quei dati, poi certo un solo anno non fa statistica
Ma di che cosa stai parlando, se l'aumento del market share anno su anno (2012-2013) è stato dello 0.6%??? Se quello 0.6% corrisponde poi al 70% di incremento, la cosa va vista in negativo, perchè vuol dire che un guadagno così alto in percentuale corrisponde comunque ad un incremento assoluto ridicolo, e cioè: il mercato è cresciuto anche per gli altri, e tu con il tuo 70% di incremento rispetto all'anno precedente hai guadagnato il realtà solo lo 0.6%, mentre gli altri hanno incrementato la loro quota assoluta con numeri a 2 cifre, quindi ti hanno staccato ulteriormente.
Se quello 0.6% corrisponde poi al 70% di incremento, la cosa va vista in negativo, perchè vuol dire che un guadagno così alto in percentuale corrisponde comunque ad un incremento assoluto ridicolo
A me non interessa se la crescita va vista in negativo o e' ridicola, io sto solo cercando di farvi capire che l'incremento percentuale anno su anno e' un dato, ai fini puramente statistici, importante da valutare, tutto qui.
Althotas
21-08-2013, 19:15
A me non interessa se la crescita va vista in negativo o e' ridicola, io sto solo cercando di farvi capire che l'incremento percentuale anno su anno e' un dato, ai fini puramente statistici, importante da valutare, tutto qui.
Certo, ma va valutato correttamente, e tu non lo stai facendo. Dovevi quotarla tutta l'ultima frase che avevo scritto, e non solo il pezzo iniziale che andava bene a te per cercare un sostegno alla tua teoria. Puoi continuare all'infinito, ma ormai sono 3 anni e mezzo che i dati dimostrano che Microsoft, nel mondo mobile, ha un market share insignificante, e che non è aumentato con l'introduzione di WP8 l'anno scorso.
Certo, ma va valutato correttamente, e tu non lo stai facendo.
Forse non ci capiamo, a me di wp8 e delle sue quote di mercato non me ne frega nulla, sto soltanto dicendo che a livello di "tecnica statistica" (passami il termine) la variazione percentuale anno su anno e' un dato fondamentale da analizzare. Tutto qui, visto che un'utente inizialmente aveva detto che questo dato e' insignificante io ho solo voluto precisare che a fini statistici lo e' eccome. Ripeto, di wp8 non me ne frega nulla.
Forse non ci capiamo, a me di wp8 e delle sue quote di mercato non me ne frega nulla, sto soltanto dicendo che a livello di "tecnica statistica" (passami il termine) la variazione percentuale anno su anno e' un dato fondamentale da analizzare. Tutto qui, visto che un'utente inizialmente aveva detto che questo dato e' insignificante io ho solo voluto precisare che a fini statistici lo e' eccome. Ripeto, di wp8 non me ne frega nulla.
La crescita relativa è irrilevante... Il 3,7% un risultato molto importante? E' una battuta?
Come vedi la mia non era un'affermazione generale fuori dal contesto: per la cronaca, sei tu che hai fatto il taglia nel messaggio successivo.
Come vedi la mia non era un'affermazione generale
ma non eri te che scrivevi questo?
Sono solo ed esclusivamente i numeri assoluti che contano.
ma non eri te che scrivevi questo?
E ridaje col taglia selettivo... prima di quello c'era questo:
Certo che lo è. Se oggi vendo 1 telefono e ne vendo 10 fra un anno, ho avuto una crescita del 1000%... peccato che essendo i numeri assoluti irrisori, quel bel numerone non vuol dire nulla.
E dopo c'era pure questo:
Ma cosa vuoi valutare? Se il numero di partenza è basso la crescita relativa, grande o piccola che sia, non ha influenza sul market share. C'è un mercato reale con dei numeri ben precisi. La crescita conta solo sei i numeri assoluti sono consistenti.
E' tutto nel contesto del thread e di quel di cui si sta parlando. E' chiaro che se stessimo parlando di un ipotetico mercato in cui si vendono 3 telefoni venderne 10 sarebbe un colpaccio e allora quella crescita relativa avrebbe rilevanza. Non è questo il caso, però.
vabbe' ragazzi ci rinuncio, evidentemente o sono io che non riesco a spiegarmi o siete voi che non riuscite a capire... fa niente, non c'e' problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.