View Full Version : Debian 7.0.0 va la rete ma non va internet
Allocchino
19-08-2013, 10:33
Scrivo qui perché non so dove sbattere la testa :muro: .
La macchina in questione è un server di backup .
Praticamente fino a giorni fa funzionava tutto compreso internet, poi ho smanettato per compilare un'applicazione ed ora ho il seguente problema:
La rete funziona ma non esce in internet e non è un problema di DNS.
root@server2:~# cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet static
address 10.10.1.101
netmask 255.255.255.0
network 10.10.1.0
gateway 10.10.1.254
dns-nameservers 88.149.128.12 88.149.128.22
e guardate che messaggio bastardo che viene fuori:
root@server2:~# /etc/init.d/networking restart
[warn] Running /etc/init.d/networking restart is deprecated because it may not re-enable some interfaces ... (warning).
[....] Reconfiguring network interfaces...RTNETLINK answers: File exists
Failed to bring up eth0.
done.
Ho guardato in Google e provato varie soluzioni a problemi forse simili ma non sono riuscito a risolvere. Considerate che non sono ferrato in Linux :O
Qualcuno ha una dritta da darmi?
Grazie
Ah mi sono dimenticato di dire che accedo alla macchina tramite putty e vnc in desktop. Quindi non posso fare cose che richiedono di fermare la rete ..
Prova a fare un route -n
e a postare il risultato.
- http://askubuntu.com/questions/304898/trying-to-configure-eth0-and-eth1-but-failed-to-bring-up-eth1
Controlla di non avere network-manager che controlli eth0. Fermalo / disinstallalo.
Allocchino
20-08-2013, 08:21
Ecco fatto:
root@server2:~# route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.10.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
network-manager non credo di avercelo. E' il gestore di rete di Gnome?
kernelex
20-08-2013, 09:39
/etc/resolv.conf
nameserver ip_router
Allocchino
20-08-2013, 11:01
root@server2:~# cat /etc/resolv.conf
nameserver 10.10.1.254
E' l'indirizzo giusto del router
come fai a dire che non e' un problema di dns?
Allocchino
20-08-2013, 13:12
perché neanche mi pinga semplici indirizzi IP :(
Ecco fatto:
root@server2:~# route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.10.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
network-manager non credo di avercelo. E' il gestore di rete di Gnome?
Be' di sicuro non ha una rotta di default. se sai chi e' il router (254?) prova a impostarglielo al volo e vedi se e quali problemi da':
route add default gw 10.10.1.254
Network manager ormai e' un app multi-ambiente, se hai provato a installare della roba a cavolo c'e' caso che qualcosa e lo sia tirato dietro...
Allocchino
20-08-2013, 15:45
Si il router è il 254, tutti gli altri pc vanno così
esempio di un pc Windows che va: Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82578DM Gigabit Network Conn
ection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 84-2B-2B-BF-E6-07
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::1d9a:bc50:c0b0:7a90%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.10.1.70(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.10.1.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 243542827
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-EC-8F-D1-84-2B-2B-BF-E6-07
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 88.149.128.12
88.149.128.22
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Viene fuori questo:
root@server2:~# route add default gw 10.10.1.254
SIOCADDRT: Nessun processo corrispondente
(comunque intanto grazie per l'aiuto :) )
ma hai installato/disinstallato pacchetti?
hai cancellato configurazioni?
Allocchino
20-08-2013, 16:43
Si, penso di aver fatto casino quando ho cercato di compilare un programma per minare monete che voleva una versione particolare del gcc ( e che poi alla fine non sono riuscito a farla compilare perché questa Debian ha il gcc vecchio e non prende quello nuovo a quanto ho capito :doh: )
Se credi di aver fatto dei casini volanti in RAM e niente di permanente, e se hai la macchina in locale, potrebbe essere il caso di riavviarlo. Lo dico perche' non sapendo cosa e' stato fatto...
Magari potresti provare a tirar giu' la rete e rialzarla (moduli del kernel compresi con modprobe) ma ti serve una console: magari fai prima a fare un reboot.
Fa ben sperare il fatto che vedi la rete locale, fintanto che non riesci a impostare un gateway per uscire ovviamente non potrai uscire. Magari avrai tirato su qualche specie di tunnel o d/nat per attaccarti agli sminatori...
Allocchino
22-08-2013, 11:36
Se credi di aver fatto dei casini volanti in RAM e niente di permanente, e se hai la macchina in locale, potrebbe essere il caso di riavviarlo. Lo dico perche' non sapendo cosa e' stato fatto...
Magari potresti provare a tirar giu' la rete e rialzarla (moduli del kernel compresi con modprobe) ma ti serve una console: magari fai prima a fare un reboot.
Fa ben sperare il fatto che vedi la rete locale, fintanto che non riesci a impostare un gateway per uscire ovviamente non potrai uscire. Magari avrai tirato su qualche specie di tunnel o d/nat per attaccarti agli sminatori...
Grazie mille, risolto :)
Bene bene :)
E la prossima volta non incasinare le GCC di sistema: fai un chroot con debootstrap e fai le schifezze dentro a quella gabbia. Tanto poi un software lo puoi far partire con prestazioni native anche da un chroot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.