View Full Version : Call of Duty Ghosts per PC graficamente superiore rispetto alle versioni Xbox One e PS4
Redazione di Hardware Upg
19-08-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/call-of-duty-ghosts-per-pc-graficamente-superiore-rispetto-alle-versioni-xbox-one-e-ps4_48236.html
Activision e Infinity Ward nel corso della scorsa settimana hanno rivelato il multiplayer di Call of Duty Ghosts.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non credo che ci sia tutta questa gente su pc interessata a questo titolo. Ormai Cod assieme ad Halo e Bf sono praticamente dei console shooter, indirizzati a chi ama mirare col pad ed a cui piacciono tutte quelle idiozie inserite ultimamente in questi pseudo fps, come le armi sbloccabili, abilità, classi inutili (visto che servono solo per ammazzare gli avversari in vario modo e basta) elicotteri e missili dal cielo ed altre stronzate che inspiegabilmente piacciono tanto.
PaulGuru
19-08-2013, 09:33
Non credo che ci sia tutta questa gente su pc interessata a questo titolo. Ormai Cod assieme ad Halo e Bf sono praticamente dei console shooter, indirizzati a chi ama mirare col pad ed a cui piacciono tutte quelle idiozie inserite ultimamente in questi pseudo fps, come le armi sbloccabili, abilità, classi inutili (visto che servono solo per ammazzare gli avversari in vario modo e basta) elicotteri e missili dal cielo ed altre stronzate che inspiegabilmente piacciono tanto.
la gente c'è o ci sarà e lo compreranno a palate, intanto le nuove console anche da nuove le prendono dal pc di nuovo. Non so con che dignità certe persone comprino quelle scatolette.
Bluknigth
19-08-2013, 09:49
Beh, già alla presentazione della One il dubbio che tutto quel ben di Dio girasse su un PC di ultima generazione lo si aveva...
Comunque va bene così....
Almeno nelle conversioni la grafica sarà facilmente potenziata senza riscrivere buona parte del gioco...
Gylgalad
19-08-2013, 10:01
ben venga che si concentrino pure all'utenza pc, vedremo le vendite
Sinceramente non capisco perchè il giocatore casual che ama questi titoli deve essere marchiato in questo modo. C'è chi cerca la giocatina di mezzora non impegnativa, senza rotture di balle e per sfogarsi su altri players, e chi, invece, cerca la simulazione, il gioco ponderato e via dicendo. Senza contare che nessuno vieta a nessuno di cambiare categoria, o di trovarsi a metà fra le due.
La cosa non è certo sorprendente.
E bisogna anche considerare che i motori che escono ora non sono certo ottimizzati per le nuove consolle e sul loro hardware.
NighTGhosT
19-08-2013, 10:27
Piu' che altro.....ma c'e' ancora qualcuno che abbia eta' superiore ai 16 anni che compera i CoD?!?!?!? :asd:
dr_kabuto
19-08-2013, 10:39
Piu' che altro.....ma c'e' ancora qualcuno che abbia eta' superiore ai 16 anni che compera i CoD?!?!?!? :asd:
Mooolti di più di quanto tu creda...
NighTGhosT
19-08-2013, 10:50
Mooolti di più di quanto tu creda...
Ah, ognuno in fondo e' libero di buttare i suoi soldi dove vuole.....io di certo non li butto in tasca a quelli di CodeBlizzard e ai loro copy&paste con l'aggiunta di mezzo poligono semestrali. :rolleyes:
Mooolti di più di quanto tu creda...
d'accordssimo, alla fine la gente cod lo gioca e lo giocherà sempre.
Ormai c'è tutto un discorso di community dietro che lo compra perchè c'è l'ha l'amico, il clan etc.
ma chi è che lo compra su pc xd
battlefield fara la stessa fine, già il 3 era una pagliacciata ancora un paio di titoli (quindi 2 anni) e la gente su pc si metterà il cuore in pace, nulla sarà meglio di bc2
NighTGhosT
19-08-2013, 11:11
Per me come anche altri, FPS e' assolutamente sinonimo di PC.....sono allergico ai pads in questa tipologia di giochi.....ammetto si e no i tps x pad.
Detto questo......ormai su PC mi diverto MOLTO di piu' coi co-op come L4D.....o adesso Payday 2 che mi sta piacendo molto.
Quelli di certo non sono 30 euri buttati......mentre 60 per il nuovo CoD (ogni sei mesi) si'.
IMHO. ;)
dobermann77
19-08-2013, 11:23
> Call of Duty Ghosts per PC graficamente superiore rispetto alle versioni Xbox One e PS4
E stiamo parlando di giochi che usciranno insieme alle console, non di giochi che usciranno tra 3 anni.
Quale sarà il destino della nextgen è per me ovvio,
non capisco come non possa esserlo per altri.
dr_kabuto
19-08-2013, 11:49
d'accordssimo, alla fine la gente cod lo gioca e lo giocherà sempre.
Ormai c'è tutto un discorso di community dietro che lo compra perchè c'è l'ha l'amico, il clan etc.
Si. ma questa community sta calando sensibilmente ad ogni anno che passa, ormai a bo2 non si arriva nemmeno a 20000 giocatori ed è facilissimo incontrare gente da tutti i posti del mondo (quindi problemi di lag). E' un peccato, visto che a me cod piace ancora molto, mi fa passare quell'oretta in modo spensierato, quando ho voglia di qualcosa di più ragionato ci sono una miriade di giochi in singleplayer fatti apposta per far funzionare il cervello in modo più creativo...
la gente c'è o ci sarà e lo compreranno a palate, intanto le nuove console anche da nuove le prendono dal pc di nuovo. Non so con che dignità certe persone comprino quelle scatolette.
Io penso che comprerò una console per la prima volta a causa della mancanza di giocatori di CoD su PC. Troppo pochi, difficile trovare partite troppo spesso.
Piu' che altro.....ma c'e' ancora qualcuno che abbia eta' superiore ai 16 anni che compera i CoD?!?!?!? :asd:
Presente, 22 anni. BO2 è stato il mio primo CoD e ho buttato BF3 sullo scaffale a prendere polvere.
Il fatto che sia più divertente o comunque più attivo/veloce/casual non significa che sia più infantile. :)
NighTGhosT
19-08-2013, 14:53
Presente, 22 anni. BO2 è stato il mio primo CoD e ho buttato BF3 sullo scaffale a prendere polvere.
Ecco spiegato l'arcano. :D
Quando scoprirai che comprando Ghost avrai speso 60 euri per more of the same.......e dopo 6 mesi ne spenderai altrettanti per MW4......e dopo altri 6 mesi per BO3........ne torneremo a parlare. :asd:
Red Dragon
19-08-2013, 15:33
non e' che vi vuole poi cosi tanto, solo la scheda grafica decente di un pc costa come tutta una console ci mancherebbe altro che fosse pure inferiore.
dobermann77
19-08-2013, 16:00
non e' che vi vuole poi cosi tanto, solo la scheda grafica decente di un pc costa come tutta una console ci mancherebbe altro che fosse pure inferiore.
E' tutta una questione di quantificare.
Secondo me la differenza di costo con un pc superiore, se ci sarà, sarà troppo bassa. E in ogni caso dopo un po' di mesi...
Per me è ovvio il flop bipartizan della nextgen.
La risposta è facilissima: costano molto meno di un PC. Se vuoi solo giocarci va benissimo così.
(Io ad uno shooter con il pad non ci giocherei mai, ma chi non ha provato mouse+tastiera non sa cosa si sta perdendo, quindi senza la possibilità di fare confronti pensa di trovarsi bene così)
Premetto che da quando ho iniziato a videogiocare l'ho sempre fatto sia su pc che su console di pari passo, magari a periodi alterni, e credo che il fatto che il mouse sia decisamente meglio per mirare non lo metta in dubbio nessuno. Tuttavia posso affermare che per giocare anche seriamente a fps su console il pad non è così macchinoso come si possa pensare.
Piu' che altro.....ma c'e' ancora qualcuno che abbia eta' superiore ai 16 anni che compera i CoD?!?!?!? :asd:
Io ad esempio è da call of duty modern warfare 2 che non compro un cod, ma penso che questo lo acquisterò. C'è di buono che è forse il gioco che si svaluta più lentamente in assoluto, quindi anche rivendendolo dopo un po' non ci vai a smenare più di tanto.
Ecco spiegato l'arcano. :D
Quando scoprirai che comprando Ghost avrai speso 60 euri per more of the same.......e dopo 6 mesi ne spenderai altrettanti per MW4......e dopo altri 6 mesi per BO3........ne torneremo a parlare. :asd:
Ho già comprato MW3 poco tempo fa per curiosità a 15€ e se mi ci pulivo il sedere forse li avrei meglio spesi :D
È davvero orribile, mappe fatte per camperare, colori smorti che non fanno distinguere i nemici, legnosità generale sia del gameplay che del sistema di classi e killstreak.
BO2 invece per me è favoloso, sistema di matchmaking a parte!
Infatti su Ghosts ho molti dubbi dato che a quanto pare preferisco di gran lunga lo stile "vivace" di Treyarch rispetto a quello di Infinity Ward. Ma dalla conferenza per il reveal multiplayer (perché sia ben chiaro che del single player non mi interessa una beneamata cippa, tanto sono sempre storie orribili) sembra che abbiano un po' unito le scelte di una e dell'altra SH, quindi spero bene.
Le novità sono davvero tante rispetto a BO2, checché se ne dica. Spero siano positive e non negative! Penso che aspetterò qualche video degli youtuber del settore per farmi un'idea prima dell'acquisto a meno di trovare un'offerta sui 30€ subito!
giubox360
19-08-2013, 16:40
call of duty è diventato una monotonia del ca**o da dopo Black ops 1....ahhhh..quante belle camperate su Array e quante sbaccolate ho lanciato su Nuuuuuke...townnnnn!!!! :D
Si. ma questa community sta calando sensibilmente ad ogni anno che passa, ormai a bo2 non si arriva nemmeno a 20000 giocatori ed è facilissimo incontrare gente da tutti i posti del mondo (quindi problemi di lag). E' un peccato, visto che a me cod piace ancora molto, mi fa passare quell'oretta in modo spensierato, quando ho voglia di qualcosa di più ragionato ci sono una miriade di giochi in singleplayer fatti apposta per far funzionare il cervello in modo più creativo...
Verissimo la community diventa sempre più piccola con difficoltà sempre maggiori di giocare partite decenti.
Putrppo senza il supporto server i clan si stufano e smettono di giocare orientandosi o su capitoli vecchi o su altri giochi. La possibilità di moddare il gioco, senza stravolgerlo, ma semplicemente eliminando le "lamerate" dava e da una longevità pazzesca cosa che va contro il marketing della serie :D.
Personalmente tolti i primi due capitoli e cod4, preferisco la serie Treyarch, sicuramente più bilancita come gameplay. I modern warfare dopo, per l'appunto, cod4 sono stati tutti uno peggio dell'altro.
Sicuramente acquisterà COD ghost come bf4, è inutile paragonarli sono due mondi diversi e la gente dovrebbe smetterla di sminuire l'uno solo perchè preferisce l'altro.
NeedForSpeed73
19-08-2013, 19:09
Sony e Microsoft non sono degli enti di ricerca che aspirano al progresso tecnologico dell'umanità; sono delle compagnie e devono fare profitti per gli azionisti, in un periodo di crisi come questo, non potevano fare delle console con hardware allo stato dell'arte ma prezzo di vendita da 6-700€., la Sony, ancora si sta leccando le ferite dell'errore in quel senso fatto con la PS3. Tanto più che il mercato dei videogiochi è stato travolto dai fenomeni Wii e mobile (senza contare i giochi per FB e browser), che hanno abbassato e di molto le aspettative di grafica "fotorealistica" dell'utente medio.
Io per anni ho speso palate di soldi per hardware di ultima generazione, sempre meno sfruttato nei giochi, sempre più spesso porting dalle console. Da un paio di anni ho preso anche la PS3 e mi sono trovato a giocare sempre di più con quella e meno col PC, per una serie di motivi: 1) Televisore 42" + sistema Surround HiFi contro monitor e cassette Logitech. 2) Comodità di stare sbragati sul divano, rispetto che seduti alla scrivania:D . 3) Nessuno sbattimento con driver che non vanno con questo o quel gioco (cosa che con i miei PC, tra overclock, SLI o Crossfire succedeva spesso).
A Luglio ho prenotato le PS4, la settimana scorsa ho smontato il PC in firma che non usavo praticamente più (e occupava mezza casa tra case Lian-Li enorme e 2 radiatori esterni); qualche pezzo l'ho messo nel HTPC, così da poterci giochicchiare ai pochi giochi che non escono per console (tipo Company of Heroes 2). L'ho fatto a malincuore, sono sempre stato per il PC-gaming, ma purtroppo i giochi non possiamo scriverceli da soli e intere categorie di videogiochi stanno praticamente sparendo (ero un grande appassionato di "Flight Simulator"); il mondo cambia, non possiamo fare altro che adeguarci!
PaulGuru
19-08-2013, 19:23
Ho già comprato MW3 poco tempo fa per curiosità a 15€ e se mi ci pulivo il sedere forse li avrei meglio spesi :D
È davvero orribile, mappe fatte per camperare, colori smorti che non fanno distinguere i nemici, legnosità generale sia del gameplay che del sistema di classi e killstreak.
BO2 invece per me è favoloso, sistema di matchmaking a parte!
Infatti su Ghosts ho molti dubbi dato che a quanto pare preferisco di gran lunga lo stile "vivace" di Treyarch rispetto a quello di Infinity Ward. Ma dalla conferenza per il reveal multiplayer (perché sia ben chiaro che del single player non mi interessa una beneamata cippa, tanto sono sempre storie orribili) sembra che abbiano un po' unito le scelte di una e dell'altra SH, quindi spero bene.
Le novità sono davvero tante rispetto a BO2, checché se ne dica. Spero siano positive e non negative! Penso che aspetterò qualche video degli youtuber del settore per farmi un'idea prima dell'acquisto a meno di trovare un'offerta sui 30€ subito!
tutto ciò che è uscito dopo COD4 è patetico e sempre uguale, se il tuo primo cod è stato bo2 allora mi sà che il vero cod non l'hai mai visto.
dobermann77
19-08-2013, 19:28
(ero un grande appassionato di "Flight Simulator")
MEGAOT: Ma qual è la cosa piu' simile a Flight Simulator tra i prodotti recenti?
AfterSales
19-08-2013, 23:25
E' palese e sciocco paragonare le console ai PC.
La Console è praticità, velocità e compattezza. E' normale che non potrà mai essere al di sopra di un Pc, ma io non ho tempo di star a comprare una scheda grafica ogni mese, per avere il top del top ed un cassone in camera, come tanta altra gente. Sono usciti giochi del calibro di Uncharted 2/3, God of War e The Last of Us, che tecnicamente e graficamente hanno spremuto tutto della PS3, e francamente non vedo tutto questo abisso con i PC (considerando che sono macchine concepite nel 2005) e poi per cosa? per vedere meglio i disegni sulla carta da parati presente nelle case devastate dalle bombe nei vari Cod e Bf?
Alla gente è bastata questa grafica e tecnica fino ad oggi, e tra 2 mesi usciranno console decine di volte più potenti delle attuali, andranno bene a tutti, per svariati anni, anche perché la differenza grafica percepita dall'occhio umano comincia ad essere sempre inferiore (vedi wacht dogs).
Poi queste dichiarazioni fatte da una SH che non ha mai investito sulla grafica, sono veramente inutili. BF4 è di tutto altro livello.
NeedForSpeed73
19-08-2013, 23:52
MEGAOT: Ma qual è la cosa piu' simile a Flight Simulator tra i prodotti recenti?
Forse X-Plane. Del resto "Flight", il successore ufficiale Microsoft di FS, è stato volutamente targettato all'utenza "casual" ed è stato un flop micidiale.
Tieni presente che l'ancora grande comunità degli "addon" (compresi quelli commerciali, di altissimo livello) ancora usa FSX...
NighTGhosT
20-08-2013, 08:12
Il mio X51 ad esempio e' grande quanto una 360 :D
E' palese e sciocco paragonare le console ai PC.
La Console è praticità, velocità e compattezza. E' normale che non potrà mai essere al di sopra di un Pc, ma io non ho tempo di star a comprare una scheda grafica ogni mese, per avere il top del top ed un cassone in camera, come tanta altra gente. Sono usciti giochi del calibro di Uncharted 2/3, God of War e The Last of Us, che tecnicamente e graficamente hanno spremuto tutto della PS3, e francamente non vedo tutto questo abisso con i PC (considerando che sono macchine concepite nel 2005) e poi per cosa? per vedere meglio i disegni sulla carta da parati presente nelle case devastate dalle bombe nei vari Cod e Bf?
Alla gente è bastata questa grafica e tecnica fino ad oggi, e tra 2 mesi usciranno console decine di volte più potenti delle attuali, andranno bene a tutti, per svariati anni, anche perché la differenza grafica percepita dall'occhio umano comincia ad essere sempre inferiore (vedi wacht dogs).
Poi queste dichiarazioni fatte da una SH che non ha mai investito sulla grafica, sono veramente inutili. BF4 è di tutto altro livello.
Ma in che mondo vivi? Ormai il periodo del comprare scheda video ogni 6 mesi (no ogni mese) è superato da un bel pezzo. Con schede video da antiquariato come le 8800 gt, le 9800 gt o le GTS 250 (che poi sono la stessa scheda video con processi produttivi diversi), si fa girare decentemente ed a qualità pari o superiore alle console, quasi tutto quello che c'è in giro. Forse fanno qualche eccezione i soli Bf3, the witcher 2, Metro last light e qualche altro titolo pensato per spremere al massimo l'hardware pc più recente, ma essendo schede ormai antiquate è normale.
Onestamente sono stanco di sentire commenti come il tuo, pieni di falsità e pieni di odio verso i pc e che diffondono menzogne e spacciano per verità, cose ormai superate da anni.
Secondo me hai scritto un sacco di banalità e luoghi comuni superati.
Non serve cambiare scheda video ogni 2 mesi e non serve un cassone in camera visto che si possono fare pc da gioco più compatti delle console.
Ooooh, meno male che qualcuno ti ha già risposto, dandoti il ben servito.
La gente che spaccia per verità e per "obiettività", simili stupidaggini mi sa che vive nel passato o semplicemente tira acqua al proprio mulino, senza avere motivazioni per screditare il pc.
Per completare il discorso:
- Non servono cifre folli per farsi un pc da gaming che faccia girare tutti i titoli recenti e futuri. Già con 700 euro viene fuori un signor pc (senza considerare monitor ed altre cose visto che se comprate una console non vi danno di certo un televisore), e considerando che con il pc si fa anche altro oltre che giocare questi sono soldi ben spesi. Se proprio si vorrà fra circa 3-4 anni si potrà cambiare la scheda video con un modello più recente.
E visto che non parlo a caso come molti di voi: http://www.youtube.com/watch?v=gNB7vu0ptcY
- I tempi dell'aggiornare, delle patch ecc. sono quasi finiti. Ormai quasi tutti i titoli hanno una funzione di autoaggiornamento e scaricano gli aggiornamenti quando sono disponibili in automatico. L'unica cosa che si deve fare è scaricare i driver della scheda video quando servono, ma è un'operazione più semplice del postare una fottuta foto su faccialibro. Come vedete ormai solo un'idiota troverebbe complicato tutto questo.
- Non è nemmeno più vero che le console sono più "immediate" dei pc, visto che ormai quasi tutti i titoli si installano anche su console. Questa era la classica "scusa" che un pò di tempo fa usavano i consolari... "Eh ma è troppo uno sbattimento installare i giochi su pc, su console inserisco il disco e gioco". Vero un pò di anni fa, ma oggi è una considerazione che non vale più.
- I pc hanno un parco periferiche che le console si sognano... Joypad, Joystick, volanti, cuffie ecc. di vario tipo e di vari costruttori, senza dimenticare gli essenziali mouse e tastiera che nel 2013 sono ancora LA MIGLIOR PERIFERICA PER GLI FPS e TPS. Il vantaggio in questo caso è il non restare vincolato alle soluzioni pensate da Sony e Microsoft per le loro console, anche se queste mi potrebbero non piacere.
- Non è vero, come è stato già detto, che servono dei "cassoni", per farsi un buon pc. Ammesso che questo sia un problema (perchè per me non lo è affatto), le soluzioni esistono... Se si ignorano è un'altro discorso.
- Forse non lo sapete, ma non tutti gli utenti pc sono smanettoni che comprano pc di fascia enthusiast ed aggiornano costantemente il proprio pc ad ogni nuova scheda video. La maggior parte degli utenti pc, compra il pc e lo aggiorna solo se c'è di bisogno. Poi ci sono anche gli enthusiast, ma onestamente se a loro piace fare cosi, SONO CAZZI LORO, ma sopratutto è errato fare di tutta l'erba un fascio.
- Su pc i titoli costano di meno! Oltre a questo, su steam ci sono titoli che vengono letteralmente regalati durante i saldi. Ora che sapete questa sconvolgente verità, secondo voi è più conveniente questo o spendere 60 euro a videogioco?
- L'unico vero vantaggio delle console (esclusive del cazzo a parte), e il giocare seduti in poltrona (a poltrire) o sul divano di casa. Sebbene sono quasi certo che soluzioni del genere possono attuarsi anche con i pc (anche se non ho mai provato) vista la loro versatilità, è indubbio che con una console questo viene molto più comodo.
Perdonate l'enorme OT ed il linguaggio colorito, ma onestamente sono stanco di sentire discorsi simili ad ogni fottuta news, basati tral'altro sul nulla.
-Su pc i titoli costano di meno! Oltre a questo, su steam ci sono titoli che vengono letteralmente regalati durante i saldi. Ora che sapete questa sconvolgente verità, secondo voi è più conveniente questo o spendere 60 euro a videogioco?
Questo è un mito da sfatare, i giochi su console costano 60€ se li si continua ad andare a comprare nei negozi, comprando online trovi giochi console più o meno allo stesso prezzo di quelli pc. Un esempio che mi viene in mente al momento è Splinter Cell: Blacklist in uscita il 22 agosto che volendo si trova a 45€
/OT
;39851626']Questo è un mito da sfatare, i giochi su console costano 60€ se li si continua ad andare a comprare nei negozi, comprando online trovi giochi console più o meno allo stesso prezzo di quelli pc. Un esempio che mi viene in mente al momento è Splinter Cell: Blacklist in uscita il 22 agosto che volendo si trova a 45€
/OT
Questo sarà anche vero, ma è anche vero che non ho mai visto giochi recenti per console ai prezzi di steam o gog o simili.
NighTGhosT
20-08-2013, 11:35
Occhio che online si comperano anche i giochi PC e non solo console.....quindi siamo punto e a capo. :asd:
Occhio che online si comperano anche i giochi PC e non solo console.....quindi siamo punto e a capo. :asd:
Io rispondevo al fatto che tutti pensano che il gioco per console costi 60€ al lancio, quando in realtà se lo si compra online si risparmia. Non sto dicendo che i giochi per console costano meno di quelli per pc.
Forse ti sfugge il fatto che su steam trovi signor giochi manco tanto vecchi a 2 euro o giù di li?
Non mi sfugge visto che compro anch'io da Steam :)
NighTGhosT
20-08-2013, 11:44
E credo fosse proprio quello il punto che volevano sottolineare.
Alla fine dei conti, quanto davvero si risparmia a giocare con le consoles rispetto ai pc nel lungo periodo? Bella domanda questa.
Consideriamo che i nuovi giochi RETAIL, ovvero boxati, per pc costano MINIMO 10 euri in meno.....MINIMO.
La stessa differenza si ritrova con i digital delivery.....con la differenza che per chi sa aspettare (pc e console) puo' trovare offerte molto vantaggiose (steam su pc.....e usati nei negozi per consoles).
Ma nel lungo periodo di vita di una console, e' davvero cosi' tanto il risparmio? ;)
E credo fosse proprio quello il punto che volevano sottolineare.
Alla fine dei conti, quanto davvero si risparmia a giocare con le consoles rispetto ai pc nel lungo periodo? Bella domanda questa.
Consideriamo che i nuovi giochi RETAIL, ovvero boxati, per pc costano MINIMO 10 euri in meno.....MINIMO.
La stessa differenza si ritrova con i digital delivery.....con la differenza che per chi sa aspettare (pc e console) puo' trovare offerte molto vantaggiose (steam su pc.....e usati nei negozi per consoles).
Ma nel lungo periodo di vita di una console, e' davvero cosi' tanto il risparmio? ;)
Probabilmente se si guardasse l'aspetto economico prendendo a confronto un utente console che compra tutti i giochi al lancio a 70€ e un utente pc che acquista tutti i giochi al lancio ad una media di 50€, aggiornando solo parti dell'hardware diciamo una volta ogni 2/3 anni, è possibile che nel lungo periodo quello che spenda di più sia effettivamente l'utente console.
Microfrost
20-08-2013, 12:12
si ma se uno non compra i giochi appena usciti per pc dopo poco tempo te li tirano proprio,su console bene o male il prezzo anche per l'usato è molto piu alto
dr_kabuto
20-08-2013, 12:15
si ma se uno non compra i giochi appena usciti per pc dopo poco tempo te li tirano proprio,su console bene o male il prezzo anche per l'usato è molto piu alto
Come qui: https://www.humblebundle.com/ ?
:):)
Microfrost
20-08-2013, 12:25
Come qui: https://www.humblebundle.com/ ?
:):)
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
preso :asd:
E credo fosse proprio quello il punto che volevano sottolineare.
Alla fine dei conti, quanto davvero si risparmia a giocare con le consoles rispetto ai pc nel lungo periodo? Bella domanda questa.
Consideriamo che i nuovi giochi RETAIL, ovvero boxati, per pc costano MINIMO 10 euri in meno.....MINIMO.
La stessa differenza si ritrova con i digital delivery.....con la differenza che per chi sa aspettare (pc e console) puo' trovare offerte molto vantaggiose (steam su pc.....e usati nei negozi per consoles).
Ma nel lungo periodo di vita di una console, e' davvero cosi' tanto il risparmio? ;)
Esattamente :mano:
Era proprio quello che volevo sottolineare :D
;39852088']Probabilmente se si guardasse l'aspetto economico prendendo a confronto un utente console che compra tutti i giochi al lancio a 70€ e un utente pc che acquista tutti i giochi al lancio ad una media di 50€, aggiornando solo parti dell'hardware diciamo una volta ogni 2/3 anni, è possibile che nel lungo periodo quello che spenda di più sia effettivamente l'utente console.
Ecco è qui che volevo arrivare. Con le console non si risparmia, anzi spendi di più ed i titoli non te li godi nemmeno al massimo delle potenzialità, cosa che un buon pc ti permetterebbe di fare. A lungo andare una console non conviene affatto, sopratutto considerando le tante offerte a prezzi stracciati dei videogiochi su pc. Quindi, chi te lo fa fare?
Altra cosa che mi ero dimenticato e che mi ha fatto ricordare il buon Bivvoz... Le mod. Su pc queste possono cambiare drasticamente la qualità di un videogioco. Il caso più eclatante è ovviamente Skyrim che ha una comunità di modder attivissima, ma se vogliamo pescare qualche altro titolo mi viene in mente il recente GRID 2, in cui mancava la visuale dall'abitacolo dell'auto, implementata grazie ad una mod (http://www.youtube.com/watch?v=NdNtZROVcDE), cose che chi ha una console non avrà mai a meno che non ci pensino gli sviluppatori stessi.
Boscagoo
20-08-2013, 12:51
Oltre al fatto che c'è gente che compra ancora CoD e BF, che preso uno sono dei copia incolla dei capitoli precedenti con aggiunta di missili termonucleari, macchine radiocomandate della Gig Nikko, sventrapapere, sparagatti e ripetizione e chi più ne ha più ne metta, è sempre risaputo che graficamente parlando, PC >> Consolle.
Oltre al fatto che c'è gente che compra ancora CoD e BF, che preso uno sono dei copia incolla dei capitoli precedenti con aggiunta di missili termonucleari, macchine radiocomandate della Gig Nikko, sventrapapere, sparagatti e ripetizione e chi più ne ha più ne metta, è sempre risaputo che graficamente parlando, PC >> Consolle.
L'ho già detto, Cod, Bf ed Halo sono dei Console Shooter (termine coniato con orgoglio dalla stessa Bungie) ormai. Tutte quelle robe che ci mettono, le abilità, i perks, le killstreak, i veicoli overpowered, la salute rigenerante ecc, sono messe apposta come aiutini, per chi gioca col pad agli fps. Loro vogliono farci credere che queste cose sono importanti, essenziali e che sono cose che decretano se un fps è ben fatto o meno, ma in realtà sono solo cose messe per mascherare gli enormi problemi di cui soffrono questi titoli a livello di gameplay.
NighTGhosT
20-08-2013, 13:12
Si sono dovuti perfino inventare i mirini che ti segnalano i nemici dagli amici...........allucinante.
Ai miei tempi l'unica cosa che li contraddistingueva erano le differenze nelle uniformi.......e se ti sbagliavi......friendly fire e sfiga.
Non so proprio dove andremo a finire di questo passo.....tanto vale che mettano gli AIMBOT sbloccabili come attachment per le armi. :rolleyes:
dr_kabuto
20-08-2013, 14:51
Si sono dovuti perfino inventare i mirini che ti segnalano i nemici dagli amici...........allucinante.
Ai miei tempi l'unica cosa che li contraddistingueva erano le differenze nelle uniformi.......e se ti sbagliavi......friendly fire e sfiga.
Non so proprio dove andremo a finire di questo passo.....tanto vale che mettano gli AIMBOT sbloccabili come attachment per le armi. :rolleyes:
Capisco, ma per fortuna ci sono alternative, non si è obbligati a giocare a cod. Se volete un po' più di realismo, un po' meno frenesia e sopratutto senza streak e minkiate simili date un occhiata al link che ho in firma, è ancora in alpha ma promette benissimo.
NighTGhosT
20-08-2013, 15:11
Capisco, ma per fortuna ci sono alternative, non si è obbligati a giocare a cod. Se volete un po' più di realismo, un po' meno frenesia e sopratutto senza streak e minkiate simili date un occhiata al link che ho in firma, è ancora in alpha ma promette benissimo.
Io gioco per divertirmi, partiamo da questo presupposto.
Forse saro' io il problema...........ma che divertimento c'e' a giocare a un gioco dove:
- ci sono i wallhack autorizzati sotto forma di skills di classi oppure sotto forma di items vari come gli UAV
- ci sono i mirini che ti indicano nella ressa quali sono i nemici, cosi' non devi manco piu' preoccuparti a premere il grilletto su un target al buio o molto distante......dato che avranno un bel rombo rosso intorno se nemici.
- ecc.ecc.ecc..........manca solo che le armi sparino e mirino da sole e siamo apposto.
Un tempo non era cosi'.....la skill del giocatore era cio' che contraddistingueva un bravo giocatore da un noob negli fps. Ora no.....e' solo ed esclusivamente il tempo che uno ci passa sopra.....dato che tempo di gioco = punti = piu' roba sbloccata = easy win.
E vi ricordo che il PRIMO COUNTERSTRIKE e' stato solo l'FPS PIU' GIOCATO AL MONDO.
Chissa' il perche'. :rolleyes:
NighTGhosT
20-08-2013, 15:12
Beh in postal 2 si poteva usare il gatto come silenziatore :D
Bei tempi, se lo fanno adesso la Brambilla si incatenerebbe da qualche parte per vietare il gioco in Italia.
Dannata gente che non ha una minchia da fare e spacca i maroni.
Ti ricordo che Bigazzi e' stato bannato dagli schermi per molto meno. :asd:
Io gioco per divertirmi, partiamo da questo presupposto.
Forse saro' io il problema...........ma che divertimento c'e' a giocare a un gioco dove:
- ci sono i wallhack autorizzati sotto forma di skills di classi oppure sotto forma di items vari come gli UAV
- ci sono i mirini che ti indicano nella ressa quali sono i nemici, cosi' non devi manco piu' preoccuparti a premere il grilletto su un target al buio o molto distante......dato che avranno un bel rombo rosso intorno se nemici.
- ecc.ecc.ecc..........manca solo che le armi sparino e mirino da sole e siamo apposto.
Un tempo non era cosi'.....la skill del giocatore era cio' che contraddistingueva un bravo giocatore da un noob negli fps. Ora no.....e' solo ed esclusivamente il tempo che uno ci passa sopra.....dato che tempo di gioco = punti = piu' roba sbloccata = easy win.
- L'UAV ci devi arrivare a prenderlo, devi fare 5 kill oppure 3 kill e prendere un obiettivo (tipo in dominio) senza morire, e non è facilissimo. Solo se hai skill ci riesci. Oltretutto l'UAV si può abbattere con un lanciamissili (i lamer vanno in giro col lanciamissili appunto per rompere le palle agli altri), e in Ghosts l'UAV è stato sostituito da una roba che si mette sul terreno quindi ancora più facile da spaccare.
Quello che davvero ti spiana la strada è il VSAT, che non è abbattibile e mostra in tempo reale gli spostamenti dei nemici sulla mappa, ma costa qualcosa come 1400 punti, cioè 14 uccisioni di fila senza morire (o obiettivi). E se non hai skill non ci arrivi (io stesso che ho rateo 1.4x, quindi non forte ma nemmeno una sega, ci arrivo molto raramente).
- I mirini target finder sono usati solo dai noob, perché sono lenti oltre che da lamer. Quindi oltre al fatto che li usi solo se camperi e su BO2 la gente la si scampera con facilità (per fortuna) ti prendi anche una miriade di meritati insulti. Funzionano bene solo sulle mitragliatrici per i nabbi che stanno a bordo mappa tenendo mirato e aspettando che passi qualcuno = vai in negativo sicuramente.
- I punti e robe del genere che ti fai col tempo in realtà non ti aiutano. Perché arrivare al livello 55 ci si mette relativamente poco, e giocare oltre e fare i prestigi non ti da NULLA in più, ma anzi ti blocca nuovamente tutto.
La skill fa ancora la differenza in CoD, la fa eccome. E c'è anche della forte strategia nel scegliere le killstreak e i perks, in base al tuo obiettivo, al tipo di partita in cui ti trovi, e al tuo stile di gioco. Quello che manca al massimo è il gioco di squadra, e francamente meno male così. Perché altrimenti il gioco sarebbe dominato da chi sta con le cuffie a nerdare in gruppo e chi gioca da solo per passare qualche ora di divertimento non avrebbe speranze.
Ah, vorrei aggiungere una cosa a favore di CoD: la killcam. Non che io abbia provato miliardi di FPS, ma in quelli che ho provato non c'era nulla del genere. Non poter vedere come sei morto lo trovo estremamente frustrante. E oltretutto serve a capire e imparare.
KetchupX
20-08-2013, 23:31
Mettiamola cosi :) :
Counter Strike, se non sai sparare rosichi.
Call of Duty, se non sai sprayare rosichi.
battlefield, via di mezzo.
Senza nulla togliere, ma a mio avviso se volete vedere gente "skillata" ad un FPS giocate a CS.
Se vi piace "cazzeggiare", giocate a cod non ha rivali.
Se vi piace giocare di squadra giocate a BF.
Se volete le simulazioni andate di ARMA.
Credo che come sintesi degli FPS più giocati vada bene. :read: :Prrr:
NighTGhosT
21-08-2013, 06:40
Mettiamola cosi :) :
Counter Strike, se non sai sparare rosichi.
Call of Duty, se non sai sprayare rosichi.
battlefield, via di mezzo.
Senza nulla togliere, ma a mio avviso se volete vedere gente "skillata" ad un FPS giocate a CS.
Se vi piace "cazzeggiare", giocate a cod non ha rivali.
Se vi piace giocare di squadra giocate a BF.
Se volete le simulazioni andate di ARMA.
Credo che come sintesi degli FPS più giocati vada bene. :read: :Prrr:
Tutto sommato i agree :D
....a parte il fatto che proprio non riesco a "cazzeggiare" con CoD, e' piu' forte di me. :asd:
Vedo mio nipote che gioca coi suoi amici su BO2....e il vederlo e' tutto quanto mi basta. :asd:
E pensa che si son rotti perfino loro, visto che appena uscira' passeranno in massa su Battlefield 4. :asd:
Greyzard
25-08-2013, 12:57
Pc per i multi e console qualche anno dopo l'uscita per le esclusive, cosi' nel frattempo calano di prezzo e magari si trovano piu' titoli interessanti.
C'e' anche da considerare che, a quanto pare, mentre le console di settima generazione erano paragonabili a pc dello stesso anno massimo anno successivo con singola GPU (troppo comoda tirare in ballo configurazioni sli/crossfire da millemila euro!), l'ottava gen sembrerebbe al di sotto dei pc gia' adesso (l'ottimizzazione che si puo' ottenere ad avere hardware fisso fa miracoli, ma comunque proporzionati a cio' che ci si ritrova); in ogni caso e' inutile pretendere di avere certezze assolute, e' la capacita' di fare marketing che convince la massa (quella che non spende anche solo cinque minuti a documentarsi sui forum) di consevu potrebbe anche
Greyzard
25-08-2013, 12:57
Pc per i multi e console qualche anno dopo l'uscita per le esclusive, cosi' nel frattempo calano di prezzo e magari si trovano piu' titoli interessanti.
C'e' anche da considerare che, a quanto pare, mentre le console di settima generazione erano paragonabili a pc dello stesso anno massimo anno successivo con singola GPU (troppo comoda tirare in ballo configurazioni sli/crossfire da millemila euro!), l'ottava gen sembrerebbe al di sotto dei pc gia' adesso (l'ottimizzazione che si puo' ottenere ad avere hardware fisso fa miracoli, ma comunque proporzionati a cio' che ci si ritrova); in ogni caso e' inutile pretendere di avere certezze assolute, e' la capacita' di fare marketing che convince la massa (quella che non spende anche solo cinque minuti a documentarsi sui forum) di conseguenza le console potrebbero sfondare o floppare, tutto dipende da come sony, nintendo e microsoft riusciranno ad "abbagliare" i videogiocatori (ma anche da dove si troveranno meglio i programmatori, se per assurdo i multi uscissero solo su pc, dove si sposterebbero i giocatori? :-D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.