View Full Version : Ubuntu Edge da record, ma il dispositivo è ancora in forse
Redazione di Hardware Upg
19-08-2013, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ubuntu-edge-da-record-ma-il-dispositivo-e-ancora-in-forse_48234.html
La campagna di crowdfunding per Ubuntu Edge ha raggiunto il valore record di 11,2 milioni di dollari, superando ogni precedente nel settore hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
19-08-2013, 08:22
domanda.. ma chi è quel genio del marketing che ha impostato una deadline ad agosto? :fagiano:
Dumah Brazorf
19-08-2013, 08:29
Il resto del mondo è ben diverso dall'Italia per cui non è tutto fermo, anzi.
s0nnyd3marco
19-08-2013, 08:32
Visto la cifra in gioco, io avrei allungato il periodo per aderire. Comunque progetto strepitoso. Spero riescano a farlo.
Faccio il tifo per Edge.
Se ha il successo che merita potrebbe influenzare parecchio l'attuale mondo mobile..
Althotas
19-08-2013, 08:44
E' il progetto più interessante di smartphone che abbia mai sentito, qualcosa di buono prima o poi salterà fuori, in un modo o in un altro.
83emanuele
19-08-2013, 08:50
Io mi chiedo: che succede ai soldi degli investitori se una campagna non va a buon fine? indiegogo o kickstarter che sia, che cosa ci guadagna?
Faster_Fox
19-08-2013, 08:53
Io mi chiedo: che succede ai soldi degli investitori se una campagna non va a buon fine? indiegogo o kickstarter che sia, che cosa ci guadagna?
credo che i soldi nel mentre vengano investiti in qualche modo per farli fruttare. Comunque se non va a buon fine se non sbaglio restituiscono tutto
E' il progetto più interessante di smartphone che abbia mai sentito, qualcosa di buono prima o poi salterà fuori, in un modo o in un altro.
E' interessante proprio perché va oltre il concetto di smartphone. Spero che l'idea non cada nell'oblio.
83emanuele
19-08-2013, 08:58
credo che i soldi nel mentre vengano investiti in qualche modo per farli fruttare. Comunque se non va a buon fine se non sbaglio restituiscono tutto
Suppongo invece che se l'asta dovesse andare a buon fine, kickstarter acquisirebbe una percentuale della società pattuita a priori.
Raghnar-The coWolf-
19-08-2013, 09:01
Edge non e' con kickstarter.
Comunque sara' il progetto piu' finanziato ma e' a un terzo del goal a 72 ore dalla fine...
Si aspettavano decine di migliaia di preorder, ma 700$ per un telefono cosi' sperimentale, per quanto interessante, non li investe l'utente medio.
robertogl
19-08-2013, 09:09
Io mi chiedo: che succede ai soldi degli investitori se una campagna non va a buon fine? indiegogo o kickstarter che sia, che cosa ci guadagna?
Kickstarter guadagna una percentuale (5%) dei fondi raccolti, solo se la raccolta va a buon fine che io sappia. (Altrimenti dove li prende i soldi?)
Una percentuale la prende anche Amazon.
Suppongo invece che se l'asta dovesse andare a buon fine, kickstarter acquisirebbe una percentuale della società pattuita a priori.
No, kickstarter no, non so invece indiegogo. Visto che ci siamo, non ho capito la scelta di Indiegogo, kickstarter avrebbe portato più soldi, secondo me ;)
benderchetioffender
19-08-2013, 09:19
Il resto del mondo è ben diverso dall'Italia per cui non è tutto fermo, anzi.
si certo, e i tedeschi a Jesolo sono un miraggio...:D
scherzi a parte, ha ragione Rubberick, e aggiungerei, non è stato neanche furbetto a farlo così corto: 32milioni di dollari...in un mese? sono piu di un milione di dollari al giorno....in questo periodo non è che tutti son contenti di lanciare mezzo stipendio in un telefono che FORSE vedrà la luce, e se anche fosse, potreste essere solo in 50000 ad averne uno, cioè una nicchia spaventosa.
dovresti tirarne su tipo 2/3 in partnership con altre grosse aziende, e il resto forse col crowdfounding ce la facevano in un mese...
imho mettere in piedi sta cosa serviva a fare piu hype che altro
Su kickstarter o raggiungi la somma o restituisci tutto, su IndieGoGo no.
Per questo l'hanno fatto lì: infatti esiste una via di mezzo dove puoi comunque tenerti i soldi e provare a portare comunque a termine l'impresa.
Gylgalad
19-08-2013, 09:54
Su kickstarter o raggiungi la somma o restituisci tutto, su IndieGoGo no.
Per questo l'hanno fatto lì: infatti esiste una via di mezzo dove puoi comunque tenerti i soldi e provare a portare comunque a termine l'impresa.
ah ecco svelato l'arcano che mantiene a galla il progetto, non la sapevo questa!
resta il fatto che questo terminale, per ora, non ha mercato
Tutto molto bello, ma non potevano rispolverare openmoko?
(domanda da millle milioni di sesterzi) :)
beh però si sono fatti una pubblicità spaventosa, ora tutti quelli che leggono notizie di informatica tecnologia ecc sanno che esisterà. :D
Era apparso persino su Repubblica!
Boscagoo
20-08-2013, 12:52
Ubuntu si sta rovinando: per quanto mi riguarda, è un dispositivo nato morto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.