PDA

View Full Version : GPU fan danneggiata da aria compressa?


H247
19-08-2013, 05:47
Salve a tutti, da ieri ho uno strano problema...

Mentre pulivo il pc con aria compressa come ogni 3-4 mesi, mi è sembrato di sentire uno scricchiolio quando l'ho passata sulla GPU (lato ventola).
Al reboot...
1. Anzitutto il bios si è resettato: non so perchè ha rilevato una nuova CPU (?!)
2. La ventola della scheda grafica fa un rumore infernale: anche quando provo a muoverla a pc spento fa una specie di fruscio.

Ora mi chiedo, dato che il pc funziona correttamente (a parte il misterioso reset del bios), esattamente cosa è successo? Perchè la ventola fa rumore e posso ripararla (se magari è solo allentata) o devo sostituirla?

MauritZ
19-08-2013, 07:17
Salve a tutti, da ieri ho uno strano problema...

Mentre pulivo il pc con aria compressa come ogni 3-4 mesi, mi è sembrato di sentire uno scricchiolio quando l'ho passata sulla GPU (lato ventola).
Al reboot...
1. Anzitutto il bios si è resettato: non so perchè ha rilevato una nuova CPU (?!)
2. La ventola della scheda grafica fa un rumore infernale: anche quando provo a muoverla a pc spento fa una specie di fruscio.

Ora mi chiedo, dato che il pc funziona correttamente (a parte il misterioso reset del bios), esattamente cosa è successo? Perchè la ventola fa rumore e posso ripararla (se magari è solo allentata) o devo sostituirla?

L'aria compressa sulle ventole non fa per niente bene sopratutto se vengono fatte girare a velocità esagerate... sicuramente hai "grippato" la boccola, la soluzione è sostituirla a nuovo.

Il mio consiglio per una tua prossima volta è di bloccare la ventola prima di soffiarci sopra e di aiutarti con un pennello per rimuovere la polvere più persistente.

H247
19-08-2013, 08:20
Premesso che la mia scheda è questa:

http://xfxforce.com/en-gb/Products/Graphics-Cards/AMD/ATI-Radeon-HD-5000/ATI-Radeon-HD-5770-Single-Slot/HD-577X-ZMF3.aspx

EDIT: il link non funziona più (l'avevo recuperato da un vecchio post). Al momento non trovo immagini della HD-577X-ZMF3 che corrispondono alla mia.

...e che come tecnico non valgo niente, mi conviene provare a cambiare ventola ed eventualmente dissipatore, portando il pc in negozio oppure comprare una gpu simile? Quella riuscirei a montarla io, penso.

Nel frattempo ho letto in giro che teoricamente la ventola potrebbe tornare in asse se provo a premerla leggermente verso l'alto (o lubrificandola, ma io non voglio azzardarmi a smontarla). E' vero? No perchè il 19 agosto è difficile trovare un tecnico aperto, per cui avrei bisogno di una soluzione temporanea.

Infine, c'è pericolo che la ventola si fermi e la scheda fonda? O il frastuono è l'unico svantaggio? Posso usare il pc "normalmente"?

Grazie a MauritZ e a chiunque altro risponderà

EDIT: provando a pulire di nuovo la gpu sono riuscito ad estrarre una pellicola trasparente tonda di pochi centimetri di diametro che si era incastrata tra le pale della ventola.
Evidentemente l'aria compressa l'aveva fatta staccare, ma da dove? Che cosa proteggeva?
Eppoi dato che al restart mi aveva fatto resettare il bios, non è che mi sono involontariamente "underclockato" la GPU? Magari la plastica aveva fatto contatto...boh
Dove posso controllare? Es: GPU-Z mi dà sia il GPU che il Default Clock a 850 Mhz ma il sensore rileva che il Core Clock alterna tra 850 e 400 Mhz. E' normale?

Zappa1981
19-08-2013, 21:35
ciao si è normale perché ha una funzione di risparmio energetico e allora quando la gpu è a riposo va a 400 quando la usi a 850.. stai tranquillo che il pezzo di plastica non fa contatto mal che vada non protegge quello che deve proteggere... però secondo me non puoi averlo sparato via con l aria è impossibile perché se tutto era montato correttamente non può essere saltato via da qualche parte... in ogni caso dalla descrizione sembra una rondella morbida di quelle che mettono tra le viti e i dissipatori di vga appunto... stai guardando da dove si è staccata?

H247
20-08-2013, 08:20
però secondo me non puoi averlo sparato via con l aria è impossibile perché se tutto era montato correttamente non può essere saltato via da qualche parte... in ogni caso dalla descrizione sembra una rondella morbida di quelle che mettono tra le viti e i dissipatori di vga appunto... stai guardando da dove si è staccata?

Penso che a staccare la pellicola abbiano contribuito:

1. La differenza di temperatura, in quanto mi sa che dato il caldo nonostante avessi spento tutto da un bel pò alcune parti della scheda non si erano raffreddate, e l'aria compressa era molto fredda. Lo scricchiolio che ho sentito infatti era prodotto dall'adesivo esterno che si sollevava

2. La direzione in cui ho puntato la cannuccia. Va detto che la mia scheda è più compatta del modello standard, e la ventola è più piccola con pale più strette, per cui per sapere da dove si è staccata la rondella dovrei smontare la "copertura" del dissipatore, e rischio di fare altro danno. Appena trovo una foto la posto (ammesso che ce ne siano in rete).

In ogni caso, ora che ho tolto quella pellicola dalle pale, la ventola è silenziosa quasi come prima, e per ora non noto aumenti di temperatura.
Tra l'altro non so se avrei lo spazio per un dissipatore a parte, dato che sotto la gpu c'è la scheda ethernet.