PDA

View Full Version : Creare programmi in windows


(r3((h3r
18-08-2013, 23:55
Salve a tutti ragazzi, mi sapreste dire che linguaggio di programmazione dovrei studiare per creare programmi o applicazioni per windows? Non parlo di programmi in .exe creabili con i linguaggi C/C++, ma intendo proprio i programmi con le finestre i pulsanti, il file, apri, salva etc etc...
Dovrebbe essere il BASIC o almeno credo, oppure è il C#?
Grazie per le risposte :D

pleiadi666
19-08-2013, 08:44
Anche con C/C++ è possibile creare programmi con "finestre e pulsanti"! :muro:

Vabbè probabilmente sei all' inizio, comunque se hai intenzione di restare in ambiente windows imparati il C#

[Kendall]
19-08-2013, 09:09
Salve a tutti ragazzi, mi sapreste dire che linguaggio di programmazione dovrei studiare per creare programmi o applicazioni per windows? Non parlo di programmi in .exe creabili con i linguaggi C/C++, ma intendo proprio i programmi con le finestre i pulsanti, il file, apri, salva etc etc...
Dovrebbe essere il BASIC o almeno credo, oppure è il C#?
Grazie per le risposte :D

Senza ombra di dubbio vai di C#, e poi prendi confidenza o con Windows Forms (per applicativi più indirizzati all'efficienza), o con le WPF (per interfacce più moderne e graficamente appaganti) o ancora con le Windows Runtime (e relativa parte grafica) per lo sviluppo di Windows Store Apps.

Io ti consiglio gli ultimi due approci, in quanto sono (insieme all'SDK Windows Phone 8) il risultato di un notevole lavoro da parte di Microsoft per unificare la "filiera di sviluppo" di applicativi per le proprie piattaforme, in particolare grazie al connubio c#/xaml.

Una ricerca su google di darà diverse informazioni a riguardo.

(r3((h3r
19-08-2013, 17:57
Ho visto dei tutorial di alcuni ragazzi e dicono che bisogna imparare il linguaggio Basic per creare applicazioni per windows e scriverlo con Visual Studio 2012 Express per Windows Desktop http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads

dyablo96
19-08-2013, 18:31
secondo me meglio il c# come diceva Kendall e poi ti basta scaricare la versione expres di visual studio 2012 c#

pleiadi666
20-08-2013, 11:31
Ho visto dei tutorial di alcuni ragazzi e dicono che bisogna imparare il linguaggio Basic per creare applicazioni per windows e scriverlo con Visual Studio 2012 Express per Windows Desktop http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads

Evita come la peste il VB.Net!!! Per carità!

(r3((h3r
20-08-2013, 11:45
ok ok, quindi mi confermate che per creare programmi per windows mi devo studiare il C# e di conseguenza penso anche il C/C++ come avevo nei programmi già tempo. Ma poi Visual Studio 2012 è meglio avere Express che ha le funzionalità basi oppure è utile anche Ultimate?

[Kendall]
20-08-2013, 12:57
ok ok, quindi mi confermate che per creare programmi per windows mi devo studiare il C# e di conseguenza penso anche il C/C++ come avevo nei programmi già tempo. Ma poi Visual Studio 2012 è meglio avere Express che ha le funzionalità basi oppure è utile anche Ultimate?

No allora, secondo me hai un pò di confusione.
Non è che per creare programmi con interfaccia grafica DEVI studiare il C#.
Il C# e relativi framework sono la soluzione per applicativi Windows (a parte qualche eccezione) ma non è l'unico strumento. Sono disponibili api grafiche per molti linguaggi, dal C++ (vedi le famose QT) al Java, ma ce ne sono diverse altre.
Detto ciò, la soluzione migliore se il tuo target è Windows è sicuramente il C#.

Quindi studiati innanzitutto a menadito il C#, e solo quando lo hai padroneggiato come si deve passa ad imparare come utilizzare le tecnologie per esso disponibili (quelle che ti ho citato nel primo post).
In questa filiera di apprendimento studiare il C++ non ti serve a una cippa (se non per cultura personale) e anzi rischia di farti solo confusione in quanto hanno approci alla programmazione sostanzialmente diversi (il C# ben più devoto all'OOP e all'astrazione, mentre il C++ legato alle sue origini C e quindi decisamente più a basso livello (rispetto al C#).

dyablo96
20-08-2013, 13:53
ti conviene studiarti per bene il c# creando programmi console per poi passare a programmi con interfaccia grafica.

(r3((h3r
20-08-2013, 17:55
capito grazie per le risposte, allora mi studierò un po' di C# compilando però non mi avete detto se con Express o Ultimate? :)
e poi un'altra cosa... vorrei capire anche bene windows come funziona, ad esempio i file .bat, .dll, .reg e i comandi per la shell dove le trovo tutte queste info?

[Kendall]
20-08-2013, 19:16
capito grazie per le risposte, allora mi studierò un po' di C# compilando però non mi avete detto se con Express o Ultimate? :)
La versione Ultimate è destinata alle aziende professionali, e costa diverse migliaia di euro.
La versione express invece è gratuita ed ha comunque tutto quello che può servire ad un programmatore indie (beh ok, certe cose della ultimate sarebbero comode, ma non comunque necessarie).

Visual Studio 2012 Express per Windows Desktop (http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads#d-express-windows-desktop)

e poi un'altra cosa... vorrei capire anche bene windows come funziona, ad esempio i file .bat, .dll, .reg e i comandi per la shell dove le trovo tutte queste info?
E stica, vai con calma. Non mettere troppa carne al fuoco. Già studiarti il C# come si deve e imparare ad usare un framework come WPF a livelli accettabili ti porterà via un annetto almeno (e per padroneggiarli davvero bene quasi altrettanti).
Quindi non voler far tutto e subito, procedi per passi, e vedrai che ti troverai molto meglio, piuttosto che partire in quinta e ritrovarti dopo qualche mese con le proverbiali "poche idee e ben confuse".

P.S: il concetto di dll lo troverai ben presto anche studiando il C#.

vendettaaaaa
21-08-2013, 18:19
@reher: hai intenzione di passare altre due settimane a chiedere info sul C#, le interfacce grafiche e il funzionamento del kernel di Windows per poi aprire un altro topic in cui chiederai cose totalmente diverse, come imparare il php per scrivere siti internet?

(r3((h3r
23-08-2013, 11:08
@reher: hai intenzione di passare altre due settimane a chiedere info sul C#, le interfacce grafiche e il funzionamento del kernel di Windows per poi aprire un altro topic in cui chiederai cose totalmente diverse, come imparare il php per scrivere siti internet?


dai non dire così Maicon, ora giochi anche con noi della Roma :D
Sto cercando di capire bene cosa studiare, mi stavo studiando due cose sulla shell per cercare di capire come funziona windows e poi ho letto che le applicazioni i programmi sono scritti in C# e stavo dando un occhiata a questo linguaggio tutto qui :)

[Kendall]
23-08-2013, 16:26
dai non dire così Maicon, ora giochi anche con noi della Roma :D
Sto cercando di capire bene cosa studiare, mi stavo studiando due cose sulla shell per cercare di capire come funziona windows e poi ho letto che le applicazioni i programmi sono scritti in C# e stavo dando un occhiata a questo linguaggio tutto qui :)

Studiare la shell e l'architettura generale di un sistema operativo è una cosa parecchio diversa dall'imparare un linguaggio di programmazione, le relative api e le tecnologie per la realizzazione di applicativi con GUI.
Io fossi in te mi focalizzerei su quello che vuoi realmente fare.
Quindi la domanda sorge spontanea: Tu, precisamente, cosa vuoi/vorresti realizzare?

(r3((h3r
24-08-2013, 10:49
;39866564']Studiare la shell e l'architettura generale di un sistema operativo è una cosa parecchio diversa dall'imparare un linguaggio di programmazione, le relative api e le tecnologie per la realizzazione di applicativi con GUI.
Io fossi in te mi focalizzerei su quello che vuoi realmente fare.
Quindi la domanda sorge spontanea: Tu, precisamente, cosa vuoi/vorresti realizzare?

Guarda ancora non lo so bene di preciso, però mio padre qualche anno fa mi regalò il primo computer ed io da allora l'ho usato solo per giocarci, poi poco tempo fa, mi sono accorto che invece era fico capire come venivano fatte certe cose, creati certi programmi, che cosa ci fosse dietro. Mi piacerebbe conoscere i segreti di windows, capire come sono scritti i programmi, saperne creare anche di miei se necessario, capire cosa fa un computer quando installa un programma, perché crea file .exe, .dll, .batch o altri e a che cavolo servono, come su usa la shell e a che serve, capire i punti deboli di un sistema operativo per non esserne colpito a sua volta, sapersi difendere da un virus, malware, crack e tutte le cose che ne conseguono anche senza un anti-virus perché sai già in primi che quello è un virus e non lo apri, oppure anche se ti ha infettato, sai dove andare a controllare per vedere dove quella parte di codice sta agendo e cancellarla. Saper assemblarti un pc da solo, e questo l'ho imparato un paio di anni fa...
Perché credo che sei non sai in primis certe cose poi dove vai?

Conosco delle persone che vanno all'università o hanno finito l'università che dicono che fanno i programmatori, fanno i fighi, ma poi... si acchiappano virus e devono formattare il pc, o vanno a piangere dai negozi che te li ripristinano, perché tra un po' non sanno nemmeno quello come si fa, non sanno assemblarli, non sanno a cosa serve un registro di sistema, non sanno nemmeno cambiare colore alla shell quando ci scrivi sopra, e allora? Cosa vai in giro a dire che sei bravo con il computer se poi non sai nulla sulle cose basilari del computer? Sai solo scrivere righe di codice perché ti pagano per farlo...
Spero che abbiate capito cosa intendo, è pur vero che fare il programmatore è una cosa che mi piacerebbe anche a me, lavorare magari per un'azienda e creare programmi che funzionano e saranno utili per far funzionare qualcosa, è bello etc etc, ma è pur vero (secondo il mio modestissimo punto di vista per carità) che se uno non conosce le basi di certe cose poi dove vai?

vendettaaaaa
24-08-2013, 12:15
dai non dire così Maicon, ora giochi anche con noi della Roma :D
Sto cercando di capire bene cosa studiare, mi stavo studiando due cose sulla shell per cercare di capire come funziona windows e poi ho letto che le applicazioni i programmi sono scritti in C# e stavo dando un occhiata a questo linguaggio tutto qui :)
Ho capito, stai cercando di intraprendere il percorso migliore, per evitare di perdere tempo. Sarebbe bello, ma il percorso migliore non c'è. E' una cosa che si capisce andando avanti negli anni. Quando sei al liceo o ai primi anni di università, che stai ancora studiando, tutto sembra fattibile facilmente, sembra tutto un gioco da ragazzi; si studia la teoria, e si tende a ragionare in termini ideali (senza tenere conto delle inefficienze). Quindi tu, al momento, pensi di poter studiare a tavolino il tuo percorso di studi in modo da sapere tutto quel che serve subito, minimizzando la fatica e le perdite di tempo, e da un mesetto stai cercando di capire con che linguaggio partire.
Purtroppo, come ho capito io solo dopo la fine dell'università, quando ho cominciato a lavorare, life sucks e non si può far quel che si vuole in termini ideali, c'è sempre qualcosa che non puoi prevedere che rovina i tuoi piani, quindi te lo dico: comincia ora, subito, così da non perdere altro tempo, con C, C++ o C# (o altro) non importa. Comincia a studiare, solo quando avrai già qualche conoscenza potrai capire se il percorso è giusto o se conviene cambiare. Ci vorrà almeno qualche mese per studiare abbastanza da cominciare a capire cosa veramente ti serve e cosa ti piace, ma è così, bisogna faticare, non esiste la bacchetta magica. E nel frattempo non avrai perso tempo, tutto quello che si studia tornerà utile, sempre e comunque, quindi basta seghe mentali e comincia una volta per tutte :)

(r3((h3r
24-08-2013, 22:08
Ho capito, stai cercando di intraprendere il percorso migliore, per evitare di perdere tempo. Sarebbe bello, ma il percorso migliore non c'è. E' una cosa che si capisce andando avanti negli anni. Quando sei al liceo o ai primi anni di università, che stai ancora studiando, tutto sembra fattibile facilmente, sembra tutto un gioco da ragazzi; si studia la teoria, e si tende a ragionare in termini ideali (senza tenere conto delle inefficienze). Quindi tu, al momento, pensi di poter studiare a tavolino il tuo percorso di studi in modo da sapere tutto quel che serve subito, minimizzando la fatica e le perdite di tempo, e da un mesetto stai cercando di capire con che linguaggio partire.
Purtroppo, come ho capito io solo dopo la fine dell'università, quando ho cominciato a lavorare, life sucks e non si può far quel che si vuole in termini ideali, c'è sempre qualcosa che non puoi prevedere che rovina i tuoi piani, quindi te lo dico: comincia ora, subito, così da non perdere altro tempo, con C, C++ o C# (o altro) non importa. Comincia a studiare, solo quando avrai già qualche conoscenza potrai capire se il percorso è giusto o se conviene cambiare. Ci vorrà almeno qualche mese per studiare abbastanza da cominciare a capire cosa veramente ti serve e cosa ti piace, ma è così, bisogna faticare, non esiste la bacchetta magica. E nel frattempo non avrai perso tempo, tutto quello che si studia tornerà utile, sempre e comunque, quindi basta seghe mentali e comincia una volta per tutte :)

ok ok era solo per dire quello che mi piacerebbe imparare, cmq poi decido un linguaggio e me lo studio, però volevo anche in parallelo studiare le cose sopra-dette, se qualcuno ha qualche buon libro da consigliarmi su:
windows shell, file .exe .bat .dll, virus, crack etc etc lo ringrazio a priori

(r3((h3r
24-08-2013, 22:09
studiare informatica, fare il programmatore, ecc. non c'entra niente con l'assemblarsi un pc... :asd:

infatti per questo i programmatori non sanno un tubo di più di quello che sono pagati per sapere e francamente è un bel po' deludente :(

Tommo
25-08-2013, 03:56
Guarda ancora non lo so bene di preciso, però mio padre qualche anno fa mi regalò il primo computer ed io da allora l'ho usato solo per giocarci, poi poco tempo fa, mi sono accorto che invece era fico capire come venivano fatte certe cose, creati certi programmi, che cosa ci fosse dietro. Mi piacerebbe conoscere i segreti di windows, capire come sono scritti i programmi, saperne creare anche di miei se necessario, capire cosa fa un computer quando installa un programma, perché crea file .exe, .dll, .batch o altri e a che cavolo servono, come su usa la shell e a che serve, capire i punti deboli di un sistema operativo per non esserne colpito a sua volta, sapersi difendere da un virus, malware, crack e tutte le cose che ne conseguono anche senza un anti-virus perché sai già in primi che quello è un virus e non lo apri, oppure anche se ti ha infettato, sai dove andare a controllare per vedere dove quella parte di codice sta agendo e cancellarla. Saper assemblarti un pc da solo, e questo l'ho imparato un paio di anni fa...
Perché credo che sei non sai in primis certe cose poi dove vai?

Conosco delle persone che vanno all'università o hanno finito l'università che dicono che fanno i programmatori, fanno i fighi, ma poi... si acchiappano virus e devono formattare il pc, o vanno a piangere dai negozi che te li ripristinano, perché tra un po' non sanno nemmeno quello come si fa, non sanno assemblarli, non sanno a cosa serve un registro di sistema, non sanno nemmeno cambiare colore alla shell quando ci scrivi sopra, e allora? Cosa vai in giro a dire che sei bravo con il computer se poi non sai nulla sulle cose basilari del computer? Sai solo scrivere righe di codice perché ti pagano per farlo...
Spero che abbiate capito cosa intendo, è pur vero che fare il programmatore è una cosa che mi piacerebbe anche a me, lavorare magari per un'azienda e creare programmi che funzionano e saranno utili per far funzionare qualcosa, è bello etc etc, ma è pur vero (secondo il mio modestissimo punto di vista per carità) che se uno non conosce le basi di certe cose poi dove vai?

Ma scusa vuoi scrivere programmi o aggiustare i pc al negozio? Perche' se dici cosi' sembra la seconda :asd:

PS se non fai quelle cose magari smetti di perdere tempo e fai davvero qualcosa di interessante.
Per quanto mi riguarda consideri "base" tutta quella roba che per me dovrebbe essere il piu' possibile fuori dai piedi... quello di cui parli non e' informatica, e' "manutenzione di Microsoft Windows".
E sta alla programmazione come saper cambiare i freni alla Panda sta a ingegneria meccanica :D

PPS comunque quella roba finisci per saperla se smanetti al pc ore e ore. La gente che conosci dev'essere parecchio scarsa :asd:

Xfree
25-08-2013, 06:27
infatti per questo i programmatori non sanno un tubo di più di quello che sono pagati per sapere e francamente è un bel po' deludente :(

Queste generalizzazioni...

Ma scusa vuoi scrivere programmi o aggiustare i pc al negozio? Perche' se dici cosi' sembra la seconda :asd:

PS se non fai quelle cose magari smetti di perdere tempo e fai davvero qualcosa di interessante.
Per quanto mi riguarda consideri "base" tutta quella roba che per me dovrebbe essere il piu' possibile fuori dai piedi... quello di cui parli non e' informatica, e' "manutenzione di Microsoft Windows".
E sta alla programmazione come saper cambiare i freni alla Panda sta a ingegneria meccanica :D

PPS comunque quella roba finisci per saperla se smanetti al pc ore e ore. La gente che conosci dev'essere parecchio scarsa :asd:

This! :read:

mone.java
25-08-2013, 10:51
infatti per questo i programmatori non sanno un tubo di più di quello che sono pagati per sapere e francamente è un bel po' deludente :(

Questa è una generalizzazione (come già detto da qualcuno) e un ragionamento cosi "corto" non dovrebbe venir fuori da uno che vuole conoscere praticamente ogni ambito dell'informatica e che quindi deve avere notevole apertura mentale... A partire dal fatto che molti programmatori (parlo di quelli veri, non quelli che fanno informatica all'università perché fa figo o perché lo fa mio CUGGINO... e poi giocano a COD anziché esercitarsi a programmare) sono partiti come smanettoni e quindi quelle cose le sanno fare o comunque ci mettono tempo 0 a imparare a farle perché hanno notevole apertura mentale nonché nozioni che mancano allo smanettone medio...

Anche io conosco persone che fanno l'università di informatica (quelli che quando si fanno i progetti hanno il ruolo di "porta pizze") che si stanno laureando o si sono già laureate senza saper NIENTE.. e con niente intendo niente.. Ma non puoi fare di un filo d'erba un fascio... Perché di contro c'è un sacco di gente con le strapalle...

"Sai solo scrivere righe di codice perché ti pagano per farlo." <- Questi non sono veri programmatori sono programmatori in senso "lato" ovvero hanno imparato a fare una cosa, fanno solo quella, non si interessano a nient'altro, e anzi considerano noioso il proprio lavoro, in Italia ne siamo pieni da quel che so....

Se vuoi diventare un buon programmatore devi ambire a non diventare "Sai solo scrivere righe di codice perché ti pagano per farlo."...