View Full Version : Windows 8 e openoffice 4
Solo per segnalare che, per quel che mi riguarda, alcuni impuntamenti di expolrer che avevo usando open office 3.x.x Sono a quanto sembra spariti con la nuova versione 4 del programma.
Ciao Renato
Openoffice esiste ancora???
Openoffice esiste ancora???
http://www.openoffice.org/it/
Lo uso oramai da più di un paio d'anni è stato regolarmente aggiornato, anche se effettivamente c'è stato un momento nel quale il progetto sembrava dovesse essere abbandonato. Per fortuna (Mia) così non è stato.
Ciao
il progetto è stato abbandonato dalle menti migliori, che han creato un bel fork giunto ora ora alla 4.1 ( Libreoffice (click) (http://www.libreoffice.org/) ).
io metterei quello. oltretutto nelle distro linux OO è stato soppiantato ovunque da LO....
saluti
il progetto è stato abbandonato dalle menti migliori, che han creato un bel fork giunto ora ora alla 4.1 ( Libreoffice (click) (http://www.libreoffice.org/) ).
io metterei quello. oltretutto nelle distro linux OO è stato soppiantato ovunque da LO....
saluti
No grazie! Come dicevo mi trovo bene con openoffice, che poi chi lo sviluppa sia una mente migliore, uguale o peggiore di chi sviluppa libreoffice non mi interessa molto, non mi interessa nemmeno che libre sia una "versione" più avanti di open. Naturalmente il fatto che libre sia addottato dalle distro Linux mi lascia totalmente indifferente. Dopo averci sprecato parecchi mesi, ho completamente abbandonato Linux da SuSe 8.0, forse correva l'anno 2002.
Per me fin che dura open ve bene open, poi vedrò, a meno che non sopravvenga qualcosa di sostanzialmente migliore dal mio punto di vista.
Ciao
azi_muth
24-08-2013, 01:23
Resta il fatto entrambe le versioni aprono maluccio file in doc e xls.
Ms office resta ( purtroppo) irrinunciabile in ambito lavorativo.
Dopo averci sprecato parecchi mesi, ho completamente abbandonato Linux da SuSe 8.0, forse correva l'anno 2002.
Praticamente nel giurassico... di acqua sotto i ponti ne è passata :)
Resta il fatto entrambe le versioni aprono maluccio file in doc e xls.
Ms office resta ( purtroppo) irrinunciabile in ambito lavorativo.
Praticamente nel giurassico... di acqua sotto i ponti ne è passata :)
Office è office (costicchia pure parecchio) ma nel negozio di mia moglie siamo passati ad OO senza problemi. Per le stampe da chiavetta ho installato un visualizzatore di file office che per quel che ci serve funziona benissimo.
Giurassico? Era solo ieri.....:D :D :D
Per la cronaca ho abbandonato Linux anche a causa dell'impossibilità di far funzionare il mio scanner e per la mancanza di un progrmma di navigazione tipo "autoroute express" allora agli albori, oggi scomparso o quasi
Ciao
Per la cronaca ho abbandonato Linux anche a causa dell'impossibilità di far funzionare il mio scanner e per la mancanza di un progrmma di navigazione tipo "autoroute express" allora agli albori, oggi scomparso o quasi
Ciao
renpasa, fidati. nel 2002, linux era una cosa di nicchia.
oggi, è "metti il cd e usa il pc". l'interfaccia grafica è quasi totalmente in grado di sostituire la console, se non ci sono problemi.
e visto che sei già abituato ad Openoffice, non avrai mezzo problema a dargli una occhiata.
azi_muth
24-08-2013, 14:48
Il problema resta modificare file che ti passano in doc o xls a volte è frustrante.
Linux mi riconosce una vecchia webcam della philips che è inutilizzabile sotto windows per mancanza di driver...
Comunque il 98% dell'hardware è tutto plug 'n play adesso...è un'altra cosa
Il problema resta modificare file che ti passano in doc o xls a volte è frustrante.
Linux mi riconosce una vecchia webcam della philips che è inutilizzabile sotto windows per mancanza di driver...
Comunque il 98% dell'hardware è tutto plug 'n play adesso...è un'altra cosa
Scusa ma siamo completamente fuori argomento. Io ho solo segnalato la migliorata compatibilità di OO con 8 e risposto ad alcuni post di conseguenza.
Ribadisco comunque che a prescindere da altri argomenti, a me servirebbero un minimo di 3 o 4 licenze per office, due delle quali small business.
La cifra coinvolta sarebbe considerevole. da 30 mesi uso OO e non ho particolari problemi. I clienti in negozio non devono venire a modificarsi i loro file ma solo a stamparli da una chiavetta o similare. Il visore di file office va più che bene ed è gratuito
renpasa, fidati. nel 2002, linux era una cosa di nicchia.
oggi, è "metti il cd e usa il pc". l'interfaccia grafica è quasi totalmente in grado di sostituire la console, se non ci sono problemi.
e visto che sei già abituato ad Openoffice, non avrai mezzo problema a dargli una occhiata.
Beh! Sai ogni tanto qualche distro me la guardo per benino, e mi è capitato anche recentemente di installare Ubuntu su un paio di PC.
Il problema non è abituarmi a Linux, è e rimane quello dello scanner oltre a quello di aver acquistato delle licenze che è giusto che io usi.
Ho 66 anni compiuti ed ho imparato da tempo che non esiste un migliore od un peggiore in assoluto. Tutto dipende dal chi, come e perché, valuta, poi stanne certo i difetti come i pregi ci sono e ci saranno ovunque.
Anche qui però temo siamo parecchio OT Chiedo scusa.
Ciao Renato
azi_muth
24-08-2013, 19:24
I clienti in negozio non devono venire a modificarsi i loro file ma solo a stamparli da una chiavetta o similare. Il visore di file office va più che bene ed è gratuito
Resta il fatto che per un uso professionale che includa le modifiche purtroppo ci vuole sempre office.
Il GROSSO "inpuntamento" di OO e Libre Office resta questo se apri un file in word o xls saltano formattazioni e macro...anche se non è colpa degli sviluppatori.
Non riesco a installare su di un notebook ASUS CON windows 8 OPEN OFFICE4.1.0 scaricato dal sito originale. Dopo la decompressione mi appare la scritta non compatibile con MICROSOFT C++ 2008 redistributable x64 9.0.30729. Posso cancellare questo file senza problemi o come devo fare ????
Ringrazio
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",
quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",
quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
Oltre a c++ 2008 ho installato 2005 E 2010. Il computer fisso che ho con installato WINDOWS 8.1 ha anche 2 c++ 2012.
A
in "start -> programmi e funzionalità (invio)",
quante "microsoft C++" hai installate, oltre alla 2008? ce ne sono parecchie, l'ipotesi è che devi scaricare e installare l'ultima versione delle librerie.
Oltre a c++ 2008 ho installato 2005 E 2010. Il computer fisso che ho con installato WINDOWS 8.1 ha anche 2 c++ 2012.
A questo punto cosa mi consigli : aggiornare il portatile a WINDOWS 8.1 operazione che non e' stata ancora fatta ???
Oppure fare cerca aggiornamenti c++ 2012 e 2013 e installarli ????
Ringrazio, scusate le domande forse troppo semplici ma confesso che non ho molta pratica in merito.
Doxpress
13-03-2014, 00:26
Anche io uso Open Office da quando mi è scaduto Microsoft Office, e devo dire che mi trovo bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.