View Full Version : Partizione sistema operativo
psico599
17-08-2013, 13:57
Buongiorno ragazzi, ho un problema con il mio portatile! Ho installato un po di tempo fa linux per l università in parallelo con windows, ad un certo punto non mi è servito più linux e ho deciso di cancellarlo faccio partire l installazione del sistema operativo dalla partizione del mio portatile (cosa molto stupida bastava cancellare semplicemente la partizione di linux) tutto procede bene fino a che mi da errore di BOOT. Preso dal panico rilancio installazioni provo a riaccenderlo ecc. ma nulla stesso errore così per diversi giorni fino a che non ho recuperato un dischetto di windows e sono finalmente riuscito ad installare il suddetto sistema operativo. Il problema è che ora non riesco più in nessun modo ad accedere alla partizione originale di windows sul portaile e l Hard disk mi segna come capienza massima dell hard disk 298 gigabyte su 320, quindi ne deduco che la partizione del sistema sia ancora all' interno del disco rigido perchè quando ho installato windows da dischetto lo spazio è stato occupato sui 298 scendendo a 270 gb non sui 320 gb totali quindi come capienza base almeno 300 gb, la mia domanda è questa esiste un modo per recuperare sta benedetta partizione originale perchè vorrei reinstallare proprio quella per avere il portatile originale a tutti gli effetti. Scusate per la storia lunga ma non ne vengo a capo neanche guardando su internet :( sarò grato a chiunque risponderà grazie mille :)
tutto dipende da tutti i giri che hai fatto a quel povero disco fisso. tra GParted o fdisk (ti ricordi se hai partizionato manualmente o se hai fatto "fare tutto all'installer di linux"?), tra tutti questi tentativi del cd di windows....
ovviamente i dischi di ripristino di fabbrica che avresti dovuto obbligatoriamente creare, te li sei stranamente dimenticati.
il bootloader originale (che ti permetteva di avviare la partizione nascosta) l'hai mandato a benedire già all'installazione di linux.
MA.
se non hai toccato la partizione di ripristino, hai una piccola possibilità di salvarti.
--------------------------
marca e modello del pc.
------------------------------
ora come ora c'è installato un Windows? se si, screenshot (mandato a http://postimage.org/ e poi postato qua) di:
strumenti di amministrazione -> gestione computer -> archiviazione -> gestione disco.
-----------------------------
se non c'è installato niente, da Live di linux, screenshot di GParted o affini.
UtenteSospeso
17-08-2013, 15:05
Credo che si tratti sempre dello stesso problema di conteggio della dimensione del disco:
298*1024*1024*1024=319.975.063.552
Praticamente ha cancellato tutto l'HD .
.
psico599
17-08-2013, 15:13
tutto dipende da tutti i giri che hai fatto a quel povero disco fisso. tra GParted o fdisk (ti ricordi se hai partizionato manualmente o se hai fatto "fare tutto all'installer di linux"?), tra tutti questi tentativi del cd di windows....
ovviamente i dischi di ripristino di fabbrica che avresti dovuto obbligatoriamente creare, te li sei stranamente dimenticati.
il bootloader originale (che ti permetteva di avviare la partizione nascosta) l'hai mandato a benedire già all'installazione di linux.
MA.
se non hai toccato la partizione di ripristino, hai una piccola possibilità di salvarti.
--------------------------
marca e modello del pc.
------------------------------
ora come ora c'è installato un Windows? se si, screenshot (mandato a http://postimage.org/ e poi postato qua) di:
strumenti di amministrazione -> gestione computer -> archiviazione -> gestione disco.
-----------------------------
se non c'è installato niente, da Live di linux, screenshot di GParted o affini.
Ho semplicemente avviato l installazione di Windows e ha fatto tutto questo macello :( la partizione non l ho toccata, si ho installato solo Windows ora te la mandò
Credo che si tratti sempre dello stesso problema di conteggio della dimensione del disco:
298*1024*1024*1024=319.975.063.552
Praticamente ha cancellato tutto l'HD .
.
si beh, non volevo essere così pessimista ma ci saremmo arrivati con il suo screen.
attendesi.
psico599
17-08-2013, 15:23
Ho semplicemente avviato l installazione di Windows e ha fatto tutto questo macello :( la partizione non l ho toccata, si ho installato solo Windows ora te la mandò
http://postimg.org/image/uhjo7av6r/
link della foto
UtenteSospeso
17-08-2013, 15:30
si beh, non volevo essere così pessimista ma ci saremmo arrivati con il suo screen.
attendesi.
C.V.D. :D
psico599
17-08-2013, 15:33
C.V.D. :D
sta per un non si ci puo fare nulla?
psico599
17-08-2013, 15:37
sta per un non si ci puo fare nulla?
ho un secondo hard disk a qui ho fatto la formattazione normale con tasto destro "formatta" e mi da sembre 298 nonostante sia da 320 gb D: come è possibile?
UtenteSospeso
17-08-2013, 15:44
L'ho scritto, dipende da come conti la dimensione, il Windows lo fa usando i GiB ( multipli di 1024 ) mentre chi li vende usa i GB cioè multipli di 1 .
Su alcuni c'è anche scritto : 1GB = 1.000.000.000 bytes, non è multiplo di 1024
Mentre 1 GiB = 1.073.741.824 bytes, ed è multiplo di 1024
Se visualizzi la torta della dimensione di un HD li vedrai entrambi i valori ... e la differenza di "numero" .
.
psico599
17-08-2013, 15:51
L'ho scritto, dipende da come conti la dimensione, il Windows lo fa usando i GiB ( multipli di 1024 ) mentre chi li vende usa i GB cioè multipli di 1 .
Su alcuni c'è anche scritto : 1GB = 1.000.000.000 bytes, non è multiplo di 1024
Mentre 1 GiB = 1.073.741.824 bytes, ed è multiplo di 1024
Se visualizzi la torta della dimensione di un HD li vedrai entrambi i valori ... e la differenza di "numero" .
.
capito :) cosa vuol dire la torta? scusa l ignoranza è che dovrei venderlo e volevo risolvere il problema del portatile installandoci un altro hard disk intanto non è più in garanzia :)
buona lettura (click). (http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte)
psico599
17-08-2013, 16:07
buona lettura (click). (http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte)
grazie :)
psico599
17-08-2013, 16:11
grazie :)
capito, tirando le somme gli hard disk devo tenermeli così e non ci posso fare nulla giusto?
UtenteSospeso
17-08-2013, 16:31
Non è che devi tenerteli così, è che sono proprio così.
Anche se lo compri nuovo è uguale, hai la stessa situazione .
.
psico599
17-08-2013, 17:47
Non è che devi tenerteli così, è che sono proprio così.
Anche se lo compri nuovo è uguale, hai la stessa situazione .
.
ah ok, siete stati molto gentili grazie mille :) buona serata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.