Shika93
17-08-2013, 12:26
Scusate in anticipo se è la sezione sbagliata, ma non sapevo dove postare il problema.
E' da un paio di giorni che il mio gmail notifier in tray non funziona più rimanendo offline. Al logon di windows non mi chiede più di autenticarmi e anche cliccando su "Check Mail Now" non fa niente.
Potrebbe essere qualcosa che lo blocca. Ho installato da poco ESET Smart Security 6 e ho dovuto riconfigurare il firewall perchè mi ero dimenticato di esportare quello di ESS 5 prima di disinstallarlo.
L'ho impostato con la modalità "Interactive Mode" e aggiunto gnotify.exe alle eccezioni abilitandogli tutte le porte TCP/UDP in entrata e uscita. Mi era venuto il dubbio che si dovesse usare la porta IMAP ma non me lo da nella lista di porte.
Ciò nonostante il programma mi resta sempre offline.
Potrebbe essere un problema del router? Però io non so che porta utilizzi il Notifier, quindi non so quale aprire.
Io utilizzo Gmail con l'https e ho aggiunto la patch di google al registro di sistema. Ha sempre funzionato, quindi non è un problema di sistema operativo o altro. Sarà un problema di configurazioni ma ho fatto tutto ciò che mi è venuto in mente. Voi avete dei suggerimenti?
E' da un paio di giorni che il mio gmail notifier in tray non funziona più rimanendo offline. Al logon di windows non mi chiede più di autenticarmi e anche cliccando su "Check Mail Now" non fa niente.
Potrebbe essere qualcosa che lo blocca. Ho installato da poco ESET Smart Security 6 e ho dovuto riconfigurare il firewall perchè mi ero dimenticato di esportare quello di ESS 5 prima di disinstallarlo.
L'ho impostato con la modalità "Interactive Mode" e aggiunto gnotify.exe alle eccezioni abilitandogli tutte le porte TCP/UDP in entrata e uscita. Mi era venuto il dubbio che si dovesse usare la porta IMAP ma non me lo da nella lista di porte.
Ciò nonostante il programma mi resta sempre offline.
Potrebbe essere un problema del router? Però io non so che porta utilizzi il Notifier, quindi non so quale aprire.
Io utilizzo Gmail con l'https e ho aggiunto la patch di google al registro di sistema. Ha sempre funzionato, quindi non è un problema di sistema operativo o altro. Sarà un problema di configurazioni ma ho fatto tutto ciò che mi è venuto in mente. Voi avete dei suggerimenti?