View Full Version : Uno smartwatch Samsung atteso all'IFA di Berlino
Redazione di Hardware Upg
17-08-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/uno-smartwatch-samsung-atteso-all-ifa-di-berlino_48233.html
Possibile debutto a inizio Settembre per il primo smartwatch dell'azienda coreana, per il quale viene già indicato un nome commerciale: Samsung Galaxy Gear
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh di smartwatch ce ne sono già parecchi in giro e con funzionalità e display in tutte le salse; ne ho provati alcuni nelle fiere quest'anno ma di per se non mi hanno convinto:
problema fondamentale per questi dispositivi è il peso che anche se basso è stressante per il braccio.
autonomia molto bassa (apparte il buon standby di 3 giorni) spesso bastano 2 ore per fare il 50% di batteria.
la dimensione in altezza rispetto al polso che lo rende invadente con vestiti o tute (l'elastico o il polsino spesso tagliano o restano impigliati)
le funzionalità di base con un Android Froyo 1.6 (raramente 2.1).
l'impossibilità di telefonare senza auricolare.
restano un buon Gadget tecnologico ma non possono sostituire decentemente nemmeno un normale telefonino da 59 euro.
certo che usati come semplici lettori MP3 e un po di messaggi e rubrica posso essere interessanti.
finche' non saranno delle dimensioni di un orologio normale (i patacconi sector and co NON sono orologi normali) resteranno delle truzzate e basta, peraltro abb inutili avendo uno smartphone in tasca salvo casi rarissimi.
Per me non può funzionare, per i motivi già detti.
Vedo molto intrigante invece un "bracciale" flessibile e intelligente, con schermo su tutta la superficie e batteria su tutta la superficie interna.
Avvolto al polso potrebbe essere un gioiello e modificare il colore in base ai gusti del proprietario, mandare notifiche di mail sms e chiamate. Srotolato potrebbe venire appoggiato per diventare un display da viaggio. Inoltre ci potrebbe essere molti contenuti social con il giusto uso dell' NFC.
Extradave
17-08-2013, 14:43
Tutta questa tecnologia obsoleta mi da un sacco di noie! Quanto ancora bisognerà aspettare per questo?
http://research.nokia.com/morph
non indosserò mai nulla di elettronico, ne occhiali ne orologi
Io non capiscono perché invece di fare ste truzzate non fanno un semplice orologio che telefona
telefonare con un'orologio non e' che sarebbe meno "truzzo"
Ma potrebbe essere comodo. Un orologio che telefona, sarebbe almeno utile, una sorta di piccolo smartphone da polso.
dici? per me comunque la si veda lo smartwatch e' un'oggetto inutile
Se fosse a se stante sarebbe solo un cambio di posizione, invece di tenere il telefono in tasca lo si tiene al polso.
Per alcuni sarebbe comodo.
e nel momento in cui devi parlare al telefono che fai?
dici? per me comunque la si veda lo smartwatch e' un'oggetto inutile
Sono d'accordo, ma non tanto inutili e invalidanti quanto un paio di occhialoni digitalizzati.
Quanto ancora bisognerà aspettare per questo?
E per questo?
https://www.youtube.com/watch?v=oEbzH-lh3VY
molto meglio no? :D
e nel momento in cui devi parlare al telefono che fai?
Vivavoce, o auricolare.
chissaà quanto costa... io ci faccio un pensiero se sta sui 150 :D (dubito fortemente)
Vivavoce, o auricolare.
vabbe'
No no...
Guardate qua
https://www.youtube.com/watch?v=79OM5wmRKDU
Certo questo è ancora dipendente dal cellulare in tasca, ma penso si possa sopperire.
la mia risposta era ironica, e anche vedendo questo video mi sembra tutto abbastanza "ridicolo"
Guardate qua
https://www.youtube.com/watch?v=79OM5wmRKDU
Non è molto chiaro come faccia a sentire quello che gli viene detto, senza un auricolare vicino all'orecchio.
Trasmissione ossea tramite il dito che tocca il cranio? :p
Trasmissione ossea tramite il dito che tocca il cranio? :p
no, non penso, il dito dovrebbe servire come antenna
http://www.tomshw.it/cont/news/hotwatch-lo-smartwatch-che-trasforma-la-mano-in-telefono/48142/1.html
Dovrebbe trasformare il palmo della mano in altoparlante tramite un meccanismo bio-meccanico.
Vedi, ci sono arrivati alla fine, con 10 anni di ritardi rispetto al video che avevo postato prima :p
Diventerete tutti degli antennoni in carne ed ossa! :D
Diventerete tutti degli antennoni in carne ed ossa! :D
no, diventeranno
Secondo me gli smartwatch saranno un flop. La gente non ha bisogno di qualcos'altro di smart da portare con sé, non ha bisogno di un'altra SIM e di un altro piano tariffario per tenere anche l'orologio connesso, né vuole sentirsi l'orologio scaldarsi sul braccio per giocare ad Asphalt sul suo padellone da polso da 4".
Gli orologi dovrebbero essere un'estensione del proprio smartphone: tramite collegamento bluetooth, dovrebbero soltanto mostrarti notifiche, SMS/mail ricevute e permetterti di comporre una chiamata - sempre facendo da tramite allo smartphone, e già sarebbe comodissimo: richiederebbe un hardware base e dimensioni e peso molto ridotti, e durata della batteria molto maggiore.
Infatti sono proprio come li descrivi tu, solo che sono padelloni da 4"
Non hanno la sim, sono estensioni dello smartphone collegati via bt.
Ma a cosa serve?
Per evitare di tirare fuori il telefono dalla tasca?
Secondo me sarebbero più utili con la sim, non sarebbe "un'altra sim" ma l'unica sim dato che sostituirebbe lo smartphone.
Invece così bisogna girare con 2 dispositivi, 2 batterie da caricare la sera... inutilità più completa.
Ti ricordo che anche l'auricolare Bluetooth ha bisogno di una carica a parte, e nessuno se ne è mai lamentato, anzi. Sostituire lo smartphone è proprio assurdo: a parte che tenere quella cosa perennemente sul braccio sarebbe fastidioso e appariscente, poi immagina quando uno ti dice: "dai fammi provare questo gioco!" "aspetta, devo prima slacciarlo, ecco... Non farci caso alla puzza di sudore sul laccetto". Tirare il telefono fuori dalla tasca spesso è fastidioso: se sei seduto devi alzarti o fare manovre, se i pantaloni sono stretti è ancora peggio e se hai anche una custodia apribile è un altro fastidio. Con un orologio con lo schermo piccolo anche solo come quello degli orologi attuali, saresti in grado di vedere le notifiche, SMS e appuntamenti in un colpo d'occhio e poi niente, distogli lo sguardo, senza dover rifare tutte le manovre di spostamento, e l'orologio sarebbe piccolo, leggero e durerebbe, a livello di batteria, anche molto tempo, perché basterebbe un processore da poche centinaia di Mhz, un display piccolo e solo il bluetooth sempre attivo, e scusa se è poco. Poi metterci Android è una cavolata: un semplice firmware creato ad hoc basta ed avanza, non si devono mica scaricare i giochi anche sull'orologio!
Secondo me non sarebbe male se qualcuno tirasse fuori uno smartwatch estremamente basilare, la cui funzionalità principale sia quella di... auricolare BT.
Insomma, un auricolare BT "plus".
Un piccolo dispositivo da polso connesso allo smartphone che consenta essenzialmente di:
- leggere messaggi/scriverli in dettatura vocale
- vedere chi ti chiama
- rispondere alle chiamate staccandolo e portandolo all'orecchio come un auricolare BT.
... magari con un display e-ink, touchscreen ovviamente.
Avrebbe un costo ridotto, sarebbe sottile e leggero, e finalmente mi leverebbe il problema di non saper dove mettere l'auricolare BT o di doverlo andare a reperire chissà dove quando mi chiamano.
Staccarlo dal polso e metterlo all'orecchio è un gesto semplice e veloce.
Dimonios
18-08-2013, 22:37
http://www.ablogtowatch.com/wp-content/uploads/2013/08/Knight-Rider-Watch-Phone.jpg
l'effetto rischia di esser quello
qualche info in più sul galaxy gear http://www.dday.it/redazione/10303/Samsung-Galaxy-Gear-accende-la-guerra-degli-smartwatch.html
Androidly.
Almeno questo e' uno smartphone standalone. Che poi non sia granche' potrebbe anche essere, ma tanto anche gli smartwatch durano un cavolo come batteria e hanno funzionalita' limitate e legate alla connessione con un normale smartphone.
L'unica cosa positiva e' che con la vibrazione sul polso, la chiamata la senti anche se stai correndo e c'e' casino in giro.
confermata la presentazione dello smartwatch all'ifa di berlino il 4 settembre
eccone una foto http://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2013/09/samsung-smartwatch.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.