View Full Version : Aiuto Per MicroSD
BlackStarX97
17-08-2013, 10:23
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma ho visto molte delle vostre discussioni e quindi so che potete aiutarmi. :D
Da un po di tempo che ho questo problema: quando apro una microSD (tramite una periferica che riesce a leggerla) trovo solo alcuni dei file che ho lasciato all'interno, tentando di aggiungere lo stesso file che avevo già sul pc nella MicroSd mi chiede se ho intenzione di sostituirlo, io non accetto, ma non vedo comunque niente. Allora cerco di andare con winrar a cercare se quei file effettivamente esistano, ed esistono veramente! quello che volevo chiedervi è se mi potreste aiutare con questo problema.
P.S. Ho consentito la visualizzazione di cartelle nascoste, infatti nella microsd mi trova un file chiamato "ntusbdriver", ma non mi trova cartelle.
alecomputer
17-08-2013, 20:56
Se i file si trovano sulla scheda sd , e non li vedi significa che sono nascosti da Windows , oppure hai qualche virus sul pc che mantiene nascosti i file .
Quello che puoi fare :
1) Attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema devi mettere la spunta sulle 2 caselle apposite .
2) Esegui uno scandisk sulla scheda sd per correggere eventuali errori .
3) Fai una scansione antivirus del pc con almeno 2 antivirus diversi .
Per visualizzare il contenuto della scheda sd escludendo il sistema operativo Windows , puoi utilizzare un cd live di Linux , Linux infatti ti mostra tutto il contenuto della scheda sd compresi i file nescosti di Windows ed e immune ai virus di Windows .
BlackStarX97
19-08-2013, 10:16
Grazie per la risposta,ma ora sorge un'altro problema.:muro: :muro: Il mio pc ne ha avuti di problemi, e tra questi c'era uno che mi impediva di accedere alle opzioni cartella, ma l'ho risolto vedendo alcune discussioni sul forum; ma quando cliccavo su visualizza cartelle e file nascosti e avevo cliccato applica, le modifiche non si apportavano. Infatti andando a rivedere le modifiche era di nuovo settato su non visualizzare cartelle e file nascosti. Ho rinunciato, perchè avevo visto altri problemi, come i programmi che si avviavano all'avvio di windows non si avviano più da soli. Ma quando ho acceso il pc una volta era tutto normale, i programmi si avviavano e potevo vedere cartelle e file nascosti. Era come si ci fossero due profili sul pc, uno buggato e l'altro no. Oggi mi è ritornato come prima, con tutti i bug.
P.S: ho eseguito una scansione con avg ma mi ha trovato solo qualche virus, ma non quello di cui ne avevo bisogno.:cry:
P.S.S: So che dovevo dirlo prima ma il mio computer usa il vecchio xp.
alecomputer
19-08-2013, 16:48
Dalla descrizione del tuo pc mi sembra di capire che Windows ha qualche problema di funzionamento o almeno il tuo profilo .
In questi casi sarebbe utile reistallare Windows o fare un ripristino in modo che eventuali errori vengano corretti .
A volte basta solo che crei un nuovo profilo per correggere alcuni errori .
aled1974
20-08-2013, 14:41
prompt dei comandi, ti sposti sulla root della SD e poi scrivi "attrib *.* -h -r /s" senza apici
a memoria in questo modo dovrebbe rimuovere gli attributi di nascosto e read-only a tutti i file della root e di tutte le sottodirectory :D
ciao ciao
P.S.
se hai trovato "qualche" virus potresti avere anche "qualche" malware, ti consiglio questo th per una scansione approfondita della macchina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
BlackStarX97
21-08-2013, 09:09
Grazie per le risposte, prima ho intezione di usare il prompt dei comandi, poi userò un'altro computer. Ma per ora non so precisamente come spostarssi sulla root della SD. So che farei più velocemente a comprarmi un nuovo pc ma mi devo tenere questo nell'attesa.
aled1974
21-08-2013, 12:58
scusa, hai ragione, ho dato per scontata una cosa che non avrei dovuto :ave:
la scheda SD ha sicuramente una lettera assegnata (Es. J: ), per spostarti sulla root della schedina è sufficiente scrivere nella finestra del prompt dei comandi
j: e battere il tasto invio
in questo modo il prompt dei comandi si sposterà da c:\>nome_dir\eventuale_nome_sottodir\ a j:\>
a quel punto il comando attrib di cui sopra
se non va forse è perchè vanno invertite le opzioni "attrib /s -h -r", è da tanto che non utilizzo il dos e non ricordo se c'è un ordine o no :D
ciao ciao
BlackStarX97
30-08-2013, 17:54
Grazie per il chiarimento aled1974. Non sono venuto prima a risponderti perchè sono riuscito a comprarmi un nuovo pc, quindi so che ora il prolema è della microSD. Ho fatto quello che mi hai consigliato (anche con il metodo invertito), ma la situazione non è cambiata. Se può essere utile le cartelle contenevano file di un wood dell' r4 per DS.
P.S: Anche se metto l'r4 nella schedina e poi nel ds non riconosce i file (non avvia il wood)
Attendo una soluzione.
Grazie
aled1974
31-08-2013, 10:09
torniamo a quanto già suggerito da alecomputer allora :read: :mano:
vai di distro linux in modalità live, con questa puoi accedere a tutti i file presenti sulla scheda, visibili o nascosti che siano. Li copi da qualche parte e sempre da linux formatti la schedina con gParted (se era fat32 la formatti in fat32, se era ntfs in ntfs etc etc). Ricopi i file dentro la schedina togliendo loro l'attributo "nascosto" e spegni la macchina
ora non dovresti, in teoria, avere alcun problema nemmeno con windows
ciao ciao
BlackStarX97
22-10-2013, 18:08
Scusate la mia assenza, mi ero dimenticato di questo mio problema. Ricapitolando:
1) Il Bug è della MicroSD
2) La MicroSD non viene "letta" da nessun dispositivo.
Io ora dovrei far partire linux da pennetta, copiare i file dentro la microSD in un'altra cartella, formattare la schedina con gParted, ricopiare i file dentro la MicroSD, togliere l'attributo nascosto e infine riavviare il PC.
L'unico problema e che non so come far partire linux da USB (scusate la mia ignoranza:( ). Quindi vi chiedo se potete mandarmi un link per trovare questa modalità live.
Grazie
P.S: Scusate davvero per la mia ignoranza :lamer:
UtenteSospeso
22-10-2013, 18:44
Perchè non puoi masterizzare un CD ? :confused:
.
aled1974
24-10-2013, 10:24
questo per mettere la distro su una pendrive e renderla avviabile: http://unetbootin.sourceforge.net/
per la modalità live poi basta selezionare l'opzione dal menu che appare, ad esempio: http://m2.paperblog.com/i/60/607273/xubuntu-1110-instant-review-una-prova-veloce--L-qPmO-4.jpeg
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.