PDA

View Full Version : Copia file da pc a pen drive (NTFS)


4lorenzo6
16-08-2013, 17:36
Salve a tutti, come da titolo ho un problema con lo spostamento di file sulla mia pennina usb in NTFS.

Quando sposto un file, la copia va a scatti, cioè fa una percentuale, poi si blocca per alcuni minuti, poi riparte facendo un altro pzzettino e si riblocca per alcuni minuti. Alla fine il file viene copiato, ma i tempi sono lunghissimi.

Succede sia per file di piccole che di grandi dimensioni, ma il problema si verifica solo con la pennina formattata in NTFS, perchè se la formatto in fat32, la copia procede normalmente. E succede sia con le porte frontali che posteriori.

Lo stesso problema si verifica anche ad un mio amico sul suo pc e con la sua chiavetta usb, abbia entrambi windows7 a 64 bit e schede madri asrock.

Quindi mi chiedo è una cosa normale o c'è qualcosa che non va ??
Ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi.

Eress
16-08-2013, 18:21
Evidentemente quella pen drive non funziona formattata in ntfs, fattene una ragione :D

4lorenzo6
16-08-2013, 23:01
Ho fatto 3 prove con 3 pen drive diverse, tutte danno lo stesso risultato. E inoltre con la stessa pennina quando avevo l'altro computer copiavo tranquillamente

Tsehfu
19-08-2013, 21:17
Prova a disinstallare le porte usb da gestione periferiche. Poi fa un rilevamento delle modifiche hardware per reinstallarle.

tallines
20-08-2013, 11:25
Ho fatto 3 prove con 3 pen drive diverse, tutte danno lo stesso risultato. E inoltre con la stessa pennina quando avevo l'altro computer copiavo tranquillamente

In teoria dovrebbero essere le porte o driver che hanno qualcosa che non va .

Le pendrive che hai usato non credo sia tutte rotte...provandole su altri pc magari funzionano.......

Il pc è un portatile o un fisso ?

Non hai altre porte usb da provare ?

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/tips-for-solving-problems-with-usb-devices

Prova a vedere anche cosa ti dice Usbdeview

http://www.mooseek.com/schede/usbdeview.htm

Andando in Gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo giallo ?

Prova a selelzionare controller usb, poi selezioni le periferiche usb che vengono elencate e vai in Proprietà .

Ti dice che funzionano correttamente ?

aled1974
20-08-2013, 15:57
quoto, non è che nel bios le usb sono settate per il legacy mode, no?

e comunque come sono impostate? HiSpeed o FullSpeed?

già provato a reinstallare i driver del chipset della scheda madre prelevandolo dal sito del produttore (amd-intel) invece che da quello della mobo? :D

ciao ciao

P.S.
configurazione completa della macchina? No perchè se è un celeron/atom o analogo magari c'è pure un perchè :D

4lorenzo6
23-08-2013, 16:50
Scusate se vi rispondo solo ora, ma in questi giorni non ho avuto molto tempo.

Prova a disinstallare le porte usb da gestione periferiche. Poi fa un rilevamento delle modifiche hardware per reinstallarle.
Non è cambiato niente, sempre lo stesso problema
In teoria dovrebbero essere le porte o driver che hanno qualcosa che non va .

Le pendrive che hai usato non credo sia tutte rotte...provandole su altri pc magari funzionano.......

Il pc è un portatile o un fisso ?

Non hai altre porte usb da provare ?

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/tips-for-solving-problems-with-usb-devices

Prova a vedere anche cosa ti dice Usbdeview

http://www.mooseek.com/schede/usbdeview.htm

Andando in Gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo giallo ?

Prova a selelzionare controller usb, poi selezioni le periferiche usb che vengono elencate e vai in Proprietà .

Ti dice che funzionano correttamente ?
Il pc è un fisso
Il problema lo riscontro sia con le porte aneriori che posteriori
Quella guida di windows non sembra avere soluzioni al mio tipo di problema...
Con usbdeview quando attacco la pennina slla porta usb, viene il pallino verde quindi tutto ok.
Ecco inoltre una foto della descrizione di una porta usb su cui la copia risulta lenta (cioè lo fa su tutte, questa è la frontale).
http://s13.postimg.org/6729e5ebn/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6729e5ebn/)
Inoltre nessun punto esclamativo giallo, e su proprietà sono tutte segnate come funzionanti.
quoto, non è che nel bios le usb sono settate per il legacy mode, no?

e comunque come sono impostate? HiSpeed o FullSpeed?

già provato a reinstallare i driver del chipset della scheda madre prelevandolo dal sito del produttore (amd-intel) invece che da quello della mobo? :D

ciao ciao

P.S.
configurazione completa della macchina? No perchè se è un celeron/atom o analogo magari c'è pure un perchè :D
Non sono molto pratico del bios, ma facendoci una girata ho trovato questa informazione qua (immagine sotto), se non è quello che volevi sapere, se mi dici come trovarlo, ci riguardo.
http://s14.postimg.org/ipa2zfgj1/20130823_172359.jpg (http://postimg.org/image/ipa2zfgj1/)
Il chipset è della intel, sono andato sul sito nella sezione download, ma non ho trovato bene la sezione dove si scaricano i driver del chipset.
Poi mi sapresti dire come controllare bene quale versione di chipset ha la mia mobo ??
Configurazione pc:
mobo asrock b75 pro3
cpu intel core i5 3470
ram ddr3 corsair vengeance
radeon hd 7950

Comunque la cosa strana è che in fat32 tutto ok, ma in ntfs da il problema. Poi come ho scritto sopra anche a un mio amico da lo stesso identico problema, sia con la mia che con la sua pennina usb, lui come mobo ha una asrock h77 pro4 mvp

P.S pensavo che mettondele sotto spiler le immagini venivono nascoste, invece no... Quindi non saprei come metterle.

aled1974
23-08-2013, 20:45
per le immagini puoi affidarti ad uno di questi: http://www.google.it/#fp=cd726303312b46fd&q=free+image+hosting
e copiare poi qui il link denominato "anteprima per forum"


per i driver del chipset puoi anche affidarti a intel stessa: http://www.intel.com/p/en_US/support scegliendo "Automatically find drivers"

ovviamente vale anche per il tuo amico ;)
aproposito, la pro4 mvp credo che abbia dei problemi noti, almeno mi pare di ricordare qualche mese fa che se ne parlava qui sul forum e se non ricordo troppo male riguardava delle schermate nere in avvio

ciao ciao

P.S.
se sono impostate come legacy mode prova a disabilitarlo e se c'è l'opzione mettile come Hi-speed e se per le usb3 hai anche l'opzione Super-speed imposta quella

tallines
23-08-2013, 21:00
Per le immagini puoi usare Postimage > contenuto normale .

Una volta caricata l'immagine riporti il link generato alla voce >

Anteprima per forum (1)

Questo è il risultato >


Click sull'immagine e ...........;)

http://s23.postimg.org/p92z9dx87/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/p92z9dx87/)

Per la pendrive se ti funziona bene in fat32 io la lascerei cosi

Oppure come detto da Aled sono i parametri del Bios da cambiare ;)

4lorenzo6
29-08-2013, 11:05
Quindi dalla schermata di cui ho postato la foto sopra, disabilito tutte e 2 le ultime opzioni ??
Comunque in fat 32 mi rimane scomodo perchè ogni volta che devo spostare file di grandi dimensioni devo scompattare con win rar...

tallines
29-08-2013, 13:14
Quindi dalla schermata di cui ho postato la foto sopra, disabilito tutte e 2 le ultime opzioni ??
Comunque in fat 32 mi rimane scomodo perchè ogni volta che devo spostare file di grandi dimensioni devo scompattare con win rar...

Prova a disabilitare una voce alla volta delle due ultime voci (Legacy) e vedi cosa succede .

PS: ottimo il post delle foto bravo

Blue_screen_of_death
29-08-2013, 13:42
Non è che c'hai qualche problema nel sistema? Scarica una live linux qualsiasi (es. Mint), e testa la copia da pc a pen drive.
Se possibile, prova anche con un hard disk USB.
Prova anche in modalità provvisoria.

4lorenzo6
20-10-2013, 14:36
Torno a scrivere in questa discussione per dire che sono riuscito a risolvere, o almeno ad arinare il mio problema. Dopo che anche una terza persona ha riscontrato lo stesso problema (con qindows 7 a 64 bit), la stessa persona mi ha suggerito di formattare la pen drive in exfat, e in effetti con questo formato ottengo la stessa velocità di copia del fat 32 ma senza limiti nelle dimensioni dei file.
Comunque mi sembra strano che questo problema accada soltanto a noi...

tallines
20-10-2013, 19:47
Il Fat32 è il file system che viene letto da tutti i SO (Linux compreso) .

Se avevi problemi con l'Ntfs hai fatto bene a formattare in exFat per la dimensione dei file .

L'exFat è l'evoluzione del Fat32 (http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT) :

exFAT risulta particolarmente indicato in quei casi in cui NTFS risulta poco flessibile, a causa della più complessa struttura di dati, e introduce notevoli miglioramenti rispetto alla File Allocation Table (FAT) precedente .

I non ho esigenze di dimensioni di file è le pendrive che ho sono tutte in Fat32