View Full Version : Un tablet Windows RT nel prossimo futuro di Nokia
Redazione di Hardware Upg
16-08-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/un-tablet-windows-rt-nel-prossimo-futuro-di-nokia_48230.html
Nuove indiscrezioni puntano nella direzione di un display da 10,1 pollici Full HD, con una tastiera accessoria dotata di batteria integrata, per il tablet Nokia basato su OS Windows RT 8.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
16-08-2013, 13:26
ma non avevano detto non l'avrebbero mai fatto un rt quelli della nokia? in una news precedente mi pare... o era un altra ditta?
s0nnyd3marco
16-08-2013, 13:26
Beh, visto il successo di windows RT, mi sembra un ottima scelta quella di Nokia. :sofico:
dobermann77
16-08-2013, 13:45
Ahi ahi ahi! La prima mossa errata di Elop.
Comunque bah, sarà senza danni.
papinist
16-08-2013, 15:32
puoi metterci un Nexus 7, come hanno già fatto in molti..!
Nokia e MS dovrebbero fare un tablet Arm con Windows Phone come fanno già Android e iOS, lasciare il Windows normale sono sui tablet x86 (così possono sfruttare l'enorme parco programmi per x86) ed eliminare Windows RT per Arm dato che non è né carne e né pesce. Anche il mercato se n'è accorto. Errare è umano ma perseverare è diabolico...
...ma a Nokia non l'ha detto nessuno che non serve fare tutto quello che dice MS ??
Unrealizer
16-08-2013, 16:36
Nessuno qui ha pensato che Nokia ha zero know-how su come costruire una macchina x86, ma invece ha anni e anni di esperienza con macchine ARM?
Soprattutto considerando che da 2 anni a questa parte utilizza soltanto Snapdragon per la serie Lumia, e questo tablet pare proprio abbia uno Snapdragon...
Vogliono sfruttare al massimo il know-how acquisito con WP senza bisogno di acquisire altro know-how dall'esterno
sinceramente, mi pare una scelta comprensibile
domthewizard
16-08-2013, 16:40
io ieri ho provato il vivotab rt al saturn e me ne sono innamorato, praticamente è un tablet puro e fa solo quello che deve fare un tablet, stop. oltretutto è abbastanza leggero per essere un 10" ed ha una tastiera a video enorme, certo può essere un pò seccante perchè in orizzontale prende un pò più di mezzo schermo ma per scrivere è il massimo :sofico: l'unica pecca è il prezzo, io 299€ (269 ieri in offerta) per il vivotab non li spenderei mai, ma a 200/230€ rientrerebbe nella stessa fascia di prezzo del nexus e lì si che sarebbe battaglia perchè come dicevo nella funzione di tablet è qualcosa di impressionante :oink:
per chi diceva di un tablet wp: la cosa è un pochino più complicata perchè wp si sviluppa in verticale mentre win8 (anche nella versione rt) si sviluppa in orizzontale come android :read:
Nessuno qui ha pensato che Nokia ha zero know-how su come costruire una macchina x86, ma invece ha anni e anni di esperienza con macchine ARM?
Soprattutto considerando che da 2 anni a questa parte utilizza soltanto Snapdragon per la serie Lumia, e questo tablet pare proprio abbia uno Snapdragon...
Vogliono sfruttare al massimo il know-how acquisito con WP senza bisogno di acquisire altro know-how dall'esterno
sinceramente, mi pare una scelta comprensibile
Ammesso (e non concesso, perché bisogna vedere quanto si potrà e vorrà discostare dal reference design) che questo know-how effettivamente serva, la scelta sarebbe comprensibile se fossero sicuri di piazzarne un bel po' di unità; cosa già estremamente dubbia. Non ha alcun senso fare una macchina giusto perché la si sa fare.
Ahi ahi ahi! La prima mossa errata di Elop.
Vuoi dire dagli ultimi 5 minuti?
Comunque bah, sarà senza danni.
Sì, eccetto ulteriori perdite. Che non sono danni, eh. :rolleyes:
Si parla da tempo della volontà di Microsoft di unificare i sistemi (per lo meno a livello di store, e magari anche sotto la scocca, lasciando le differenze giusto all'UI), quindi queste differenze potrebbero non avere più molto senso.
La difficoltà maggiore, a mio parere, è quella dell'adattamento degli strumenti di sviluppo.
L'unica differenza potrebbe essere appunto l'implementazione del desktop su piattaforme x86 destinate ai dispositivi ibridi, lasciando però intatta la parte relativa alla ModernUI.
Insomma, stiamo facendo supposizioni in base al panorama attuale, ma le cose potrebbero cambiare nel prossimo periodo sparigliando un po' le carte.
Piccioneviaggiatore
16-08-2013, 18:22
Win Rt e' morto,lo ha detto anche la casa madre.
E cpropongono un tablet con........................
Hanno aperto la caccia ai cogl..... e non me ne sono ricordato?
;)
se non mandano a fondo nokia in microsoft proprio non sono contenti eh?
RT è MORTO, Microsoft ha annunciato un invenduto TERRIFICANTE, i maggiori partner annunciano l'abbandono della piattaforma e Nokia cosa fa?
Mah :O
Ciao
RT è MORTO, Microsoft ha annunciato un invenduto TERRIFICANTE, i maggiori partner annunciano l'abbandono della piattaforma e Nokia cosa fa?
Mah :O
si, effettivamente scelta discutibile che va in controtendenza rispetto non solo alle richieste del mercato ma anche rispetto ad altri produttori che hanno di fatto bocciato win rt, detto ciò, forse dietro ci sono accordi/vincoli commerciali legati alla collaborazione che ormai da anni portano avanti nokia e microsoft
Unrealizer
17-08-2013, 04:02
se non mandano a fondo nokia in microsoft proprio non sono contenti eh?
Perché ovviamente è Microsoft a decidere per Nokia, no? :rolleyes:
Perché ovviamente è Microsoft a decidere per Nokia, no? :rolleyes:
Non stiamo troppo a sottilizzare i concetti; detto brutalmente, Microsoft ormai tiene saldamente per le palle i finlandesi con l'accordo (capestro) di esclusiva, coadiuvata dall'ineffabile insider Elop.
Ora che quasi tutti i partner di Microsoft nel comparto mobile stanno scappando via, Nokia sta assumendo l'onore-onere di portare da sola la croce.
Vista la situazione, Microsoft non può permettersi di non avere un partner forte (quantomeno d'immagine) nel segmento tablet e Nokia ormai è molto difficile che resista alle richieste di Redmond, anche perchè non ha altre alternative.
Non stiamo troppo a sottilizzare i concetti; detto brutalmente, Microsoft ormai tiene saldamente per le palle i finlandesi con l'accordo (capestro) di esclusiva, coadiuvata dall'ineffabile insider Elop.
Ora che quasi tutti i partner di Microsoft nel comparto mobile stanno scappando via, Nokia sta assumendo l'onore-onere di portare da sola la croce.
Vista la situazione, Microsoft non può permettersi di non avere un partner forte (quantomeno d'immagine) nel segmento tablet e Nokia ormai è molto difficile che resista alle richieste di Redmond, anche perchè non ha altre alternative.
e anche vero che questa collaborazione in campo mobile qualche frutto lo sta dando, vedasi nokia lumia con wp8
RT ha floppato più per motivi commerciali e di marketing, l'os in se non è male.
Forse con 8.1 vogliono correggere i difetti e provare a rilanciarlo.
Certo è che sarà il prezzo a decidere: 150-200 euro per un 7" e 300-350 euro per un 10", di più è ri-flop.
Windows (RT) 8.1 infatti sarà un os per tablet eccelso, soprattutto per le app built-in che sono state fortemente riviste, aggiornate e migliorate, oltre ad essercene di nuove.
Ci sono molte novità prese direttamente da Windows Phone 8, che rendeno i due sistemi più unificati.
Io possiedo un Kindle Fire HD con cui mi trovo molto bene, ma dovessi prendere un tablet 10", prenderei per certo un Windows RT... un tablet deve fare il tablòet, non il PC... e non vedo os per tablet migliori di Windows RT, nonostante sia giovane.
e anche vero che questa collaborazione in campo mobile qualche frutto lo sta dando, vedasi nokia lumia con wp8
I frutti pian pianino arrivano; ma a chi? A Microsoft certamente. A Nokia che da leader incontrastato del mercato è dovuta ripartire da zero? Forse ci si dimentica che i Finlandesi sono in rosso fisso da non so più quanti quadrimestri? Basta un solo passo falso (chessò: ad es."un tablet RT"...:fiufiu:) e potrebbe essere la rovina, per Nokia.
Forse ci si dimentica che i Finlandesi sono in rosso fisso da non so più quanti quadrimestri?
vero, ma non e' colpa di microsoft, io penso che a livello mobile wp8 sia l'ultima ancora di salvezza per nokia, diverso il discorso sui tablet RT, penso anch'io che saranno un flop
Althotas
17-08-2013, 10:02
Elop (noto oltreoceano anche come la talpa MS), con questa mossa ha messo un saldo paletto per la conquista della leadership del peggior CEO di tutti i tempi, e se farà questa mossa assurda riuscirà a scalzare il suo vecchio amico Ballmer dal trono.
Ormai lo sanno anche i sassi che RT è stato un esperimento insulso, e che si è rivelato un FLOP di dimensioni epiche. Non riesco ad immaginare una mossa peggiore di questa da parte di Nokia, per auto-distruggersi definitivamente. E a dir la verità, mai più avrei immaginato che la talpa sarebbe arrivata a tanto. Han ragione di dire che al peggio non c'è mai fine.
Gylgalad
17-08-2013, 18:15
si stanno scavando la fossa da soli
pensano di far meglio di acer, asus, ecc. che navigano nel mercato da tempo?
illusi
vorrei sapere cosa ne pensano i dipendenti e gli azionisti di nokia
vorrei sapere cosa ne pensano i dipendenti e gli azionisti di nokia
beh, paradossalmente oggi vale lo stesso prezzo della quotazione, mentre rispetto ai massimi del pre bolla new economy e del pre crisi subprime vale circa il 90% in meno
Gylgalad
17-08-2013, 19:24
nell'ultimo mese le azioni sono addirittura salite un po' (ho appena visto)
forse avranno informazioni che noi non abbiamo^^
dobermann77
17-08-2013, 19:28
vorrei sapere cosa ne pensano i dipendenti e gli azionisti di nokia
Beh, quelli del consiglio d'amministrazione (principali azionisti?)
sono quelli che hanno deciso di trashare maemo/meego/etc e di chiamare Elop per avere Windows Phone, dandogli un premio in denaro se fosse riuscito a stringere un accordo con Microsoft.
nell'ultimo mese le azioni sono addirittura salite un po' (ho appena visto)
forse avranno informazioni che noi non abbiamo^^
I lumia sono prodotti interessanti e comunque finalmente nokia, almeno in ambito mobile, sembra avere un minimo le idee chiare, cosa che fino a qualche tempo mancava, poi sarà il tempo a dirci se la strada intrapresa e' quella giusta o meno. Detto ciò. ormai le quotazioni azionarie vivono di vita propria.
Non capisco una cosa....
L'altro giorno ho reinstallato win7 su un acer aspire one con atom.... quindi win8 dovrebbe essere compatibile con atom...
perchè non si può fare un tablet atom con win 8 NON RT??????? Non avrebbero risolto tutti i loro problemi di compatibilità????
ma... e quindi?
Si dice che RT è un fallimento perchè il marketplace è inesistente (rispetto ai concorrenti) e perchè i programmi che girano su x86 non sono compatibli.. che senso ha RT se posso avere un tablet WIN8 compatibile con i programmi del pc? mi sfugge questa cosa....
... in realtà non ce ne sono, di tablet atom con win8... il miix 10 di lenovo è stato presentato a giugno e ancora non è in vendita... e comunque il prezzo è fuori da ogni logica, sebbene sarebbe molto interessante, almeno per me, per l'interoperabilità con i programmi aziendali.
ma... e quindi?
Si dice che RT è un fallimento perchè il marketplace è inesistente (rispetto ai concorrenti) e perchè i programmi che girano su x86 non sono compatibli.. che senso ha RT se posso avere un tablet WIN8 compatibile con i programmi del pc? mi sfugge questa cosa....
Il motivo è molto semplice: i "programmi x86" non colmerebbero comunque il divario con le altre piattaforme, e questo principalmente per due motivi:
- Hanno un'usabilità pessima con il touchscreen, quindi il risultato sarebbe avere tanti programmi, e un'esperienza d'uso come tablet assolutamente insufficiente.
- Non sono pensati in ottica mobile, quindi hanno un consumo di risorse e una gestione energetica inadeguata. É questo il motivo che ha portato MS a deprecare le Win32 e puntare sulle WinRT per tutti i sistemi. Il vecchio software ha bisogno di una svecchiata da molti punti di vista.
... in realtà non ce ne sono, di tablet atom con win8... [...]
Di tablet con Atom e Win8 ce n'è una marea. Cerca meglio! ;)
si, hai ragione, ne ho trovati parecchi, anche a prezzi interessanti... (diciamo 400 euro)...
Fatto sta che la mia azienda ha fatto programmi web-based che funzionano solo su i-pad, windows (da xp in poi) ma non su android (non so perchè e non lo voglio sapere), e non volendo acquistare un sistema chiuso (cioè comprare l'i-usb, i-caricabatterie, i-cuffie, i-sticadelmenga) l'unica soluzione è il tabwin8pro.
Ma il fatto è che non so se su win8pro i programmi funzionano, perchè ancora nessuno si è arrischiato di passare a questo nuovo "fantastico" sistema operativo, qui noi si viaggia da xp a win7.
Ho letto comunque che ci sarà presto un atom con cheda grafica performante, così aspetterò... ancora... cheppalle....
guai in vista per microsoft http://www.dday.it/redazione/10279/Windows-RT-trascina-Microsoft-in-tribunale.html
Fatto sta che la mia azienda ha fatto programmi web-based che funzionano solo su i-pad, windows (da xp in poi) ma non su android (non so perchè e non lo voglio sapere)
Dovresti.
Perchè significa che quei programmi come minimo hanno dipendenze da browser specifici e che (se questa cosa non era concordata fin dal principio) chi li ha sviluppati non ha fatto bene il suo lavoro.
Unrealizer
18-08-2013, 10:32
ma... e quindi?
Si dice che RT è un fallimento perchè il marketplace è inesistente (rispetto ai concorrenti) e perchè i programmi che girano su x86 non sono compatibli.. che senso ha RT se posso avere un tablet WIN8 compatibile con i programmi del pc? mi sfugge questa cosa....
non che i programmi x86 siano rose e fiori, basta dimenticarsi VLC aperto (anche senza alcun video in riproduzione) prima di metterlo in standby per ritrovarsi la batteria a terra dopo poche ore
... in realtà non ce ne sono, di tablet atom con win8... il miix 10 di lenovo è stato presentato a giugno e ancora non è in vendita... e comunque il prezzo è fuori da ogni logica, sebbene sarebbe molto interessante, almeno per me, per l'interoperabilità con i programmi aziendali.
guarda la firma, PC3
si, hai ragione, ne ho trovati parecchi, anche a prezzi interessanti... (diciamo 400 euro)...
Fatto sta che la mia azienda ha fatto programmi web-based che funzionano solo su i-pad, windows (da xp in poi) ma non su android (non so perchè e non lo voglio sapere), e non volendo acquistare un sistema chiuso (cioè comprare l'i-usb, i-caricabatterie, i-cuffie, i-sticadelmenga) l'unica soluzione è il tabwin8pro.
Ma il fatto è che non so se su win8pro i programmi funzionano, perchè ancora nessuno si è arrischiato di passare a questo nuovo "fantastico" sistema operativo, qui noi si viaggia da xp a win7.
Ho letto comunque che ci sarà presto un atom con cheda grafica performante, così aspetterò... ancora... cheppalle....
Gli atom di cui parli sono i Bay Trail ;)
Comunque, il browser è lo stesso, basta che installiate IE10 su una macchina con Win7: se va lì, al 99% va anche su IE10 per WinRT, purché non usiate flash e roba simile
dobermann77
18-08-2013, 12:48
guai in vista per microsoft http://www.dday.it/redazione/10279/Windows-RT-trascina-Microsoft-in-tribunale.html
E' molto interessante questa notizia, mi conferma che cause di questo tipo possono esistere.
Ad esempio io sospetto che si possa attaccare AMD per la mediocrita' della nextgen. Vedremo.
E' molto interessante questa notizia, mi conferma che cause di questo tipo possono esistere.
e anche vero che in america le class action sono molto più "semplici" da mettere in piedi oltre al fatto che gli avvocati americani sarebbero in grado di far causa a qualsiasi cosa
s0nnyd3marco
18-08-2013, 13:09
Ad esempio io sospetto che si possa attaccare AMD per la mediocrita' della nextgen. Vedremo.
http://assets.diylol.com/hfs/788/105/4d8/resized/fry-can-t-tell-meme-generator-can-t-tell-if-serious-or-trolling-7e8642.jpg
Stai dicendo seriamente o cosa?
sembra che la presentazione verra' fatta a fine settembre a new york
s0nnyd3marco
20-08-2013, 10:44
On Friday, Dell was selling Windows RT tablets for as low as $300. By this morning, the cheapest one on offer was $479. The difference? The only tablets they're selling now come bundled with keyboards, which may indicate that customers are finding even the Metro-focused RT version of Windows 8 too irritating to navigate by touch alone.
http://hardware.slashdot.org/story/13/08/19/2341211/dell-dumps-keyboardless-windows-rt-tablets
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.