View Full Version : Problema ronzio microfono
GogetaSSJ
16-08-2013, 13:18
Salve a tutti, ultimamente ho installato Dragon Naturally Speaking e faccio un uso intensivo del microfono. Mi sono accorto che con la preamplificazione a +0 e come livello di potenza +100 si sente molto basso e quindi il software di riconoscimento vocale mi da qualità insufficiente.
Se dal mixer di windows amplifico a +10 oppure +20 inizia a diventare sufficiente ma incomincia a sentirsi un ronzio non indifferente. A livello +30 (il massimo) è insopportabile ma il software funziona + o - bene.
Utilizzo una cuffia gaming con microfono Plantronics Gamecom 367 (http://www.plantronics.com/it/product/gamecom-367). Il problema si presenta sia con gli ingressi posteriori che quelli anteriori al case.
Ho da poco provato anche a tenere tutto staccato (USB, hdd interni, fan ecc...) tranne mouse e tastiera. Ho pensato all'alimentatore oppure alla scheda madre.... Potrei risolvere con una scheda audio esterna? In modo tale da migliorare anche le prestazioni generali.
Grazie!
ketersephirot
16-08-2013, 13:36
Salve a tutti, ultimamente ho installato Dragon Naturally Speaking e faccio un uso intensivo del microfono. Mi sono accorto che con la preamplificazione a +0 e come livello di potenza +100 si sente molto basso e quindi il software di riconoscimento vocale mi da qualità insufficiente.
Se dal mixer di windows amplifico a +10 oppure +20 inizia a diventare sufficiente ma incomincia a sentirsi un ronzio non indifferente. A livello +30 (il massimo) è insopportabile ma il software funziona + o - bene.
Utilizzo una cuffia gaming con microfono Plantronics Gamecom 367 (http://www.plantronics.com/it/product/gamecom-367). Il problema si presenta sia con gli ingressi posteriori che quelli anteriori al case.
Ho da poco provato anche a tenere tutto staccato (USB, hdd interni, fan ecc...) tranne mouse e tastiera. Ho pensato all'alimentatore oppure alla scheda madre.... Potrei risolvere con una scheda audio esterna? In modo tale da migliorare anche le prestazioni generali.
Grazie!
In teoria le schede audio esterne sono molto meno soggette ai disturbi, ma gran parde delle soluzioni di quel tipo si appoggiano comunque all'alimentatore del PC per cui il problema potrebbe presentarsi lo stesso.
Dubito inoltre il problema sia delle cuffie : ho anche io lo stesso modello (purtroppo mi si è rotto l'archetto e non le riesco più a trovare da nessuna parte! mannaggia!) e non mi han mai dato problemi di fruscii in registrazione.
GogetaSSJ
16-08-2013, 14:18
In teoria le schede audio esterne sono molto meno soggette ai disturbi, ma gran parde delle soluzioni di quel tipo si appoggiano comunque all'alimentatore del PC per cui il problema potrebbe presentarsi lo stesso.
Dubito inoltre il problema sia delle cuffie : ho anche io lo stesso modello (purtroppo mi si è rotto l'archetto e non le riesco più a trovare da nessuna parte! mannaggia!) e non mi han mai dato problemi di fruscii in registrazione.
Si infatti le ha anche un altro amico e fruscii nn ne sente. Da poco mi si è fuso l'alimentatore e siccome nn avevo possibilità di comprarne un altro, ho rimediato un vecchio coolermaster che ho da anni. È probabile che sia sua la colpa?
Keter Sephirot
16-08-2013, 15:34
Assolutamente! Può anche darsi che guastandosi l'alimentatore si sia danneggiata la scheda on board, ma se fossi in te provvedere prima a cambiare ali e poi semmai a comprare una scheda audio
GogetaSSJ
16-08-2013, 19:24
Ok grazie mille, cerco di comprarmi un buon alimentatore allora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.