PDA

View Full Version : Dialogo tra due router


Spark3n
16-08-2013, 11:55
Salve a tutti, vi spiego in breve il mio problema:
Ho un modem/router netgear dgn2200v3 e un modem/router d-link dsl-2640R, voglio farli dialogare tra loro, in modo da usare il netgear come piattaforma principale lan/wlan (attaccato alla linea), il d-link come secondo punto di accesso lan/wlan (ricevendo l'accesso alla rete dal netgear).
Da molte parti leggo di disabilitare il dhcp, ma se lo faccio, i dispositivi non si collegano. Se qualcuno può darmi una mano gliene sarei mooooolto grado :sofico:

Essendo due router, devo anche modificargli gli IP? Il netgear di base sta su 192.168.0.1, il dlink in 192.168.1.1

Dumah Brazorf
16-08-2013, 12:50
Intendi collegarli con un cavo spero.

Spark3n
16-08-2013, 14:18
Intendi collegarli con un cavo spero.

Certo, usare una porta eth del netgear e una del d-link per collegarli

Comunque sono arrivato a questo punto. Netgear configurato tutto ok, d-link resettato alle importazioni di fabbrica.
Collego via eth pc al d-link, disabilto il server dhcp, collego via eth i due router, scollego solo la parte attaccata al pc del cavo eth, la ricollego, il pc si connette magicamente ad internet solo ora. Così facendo perdo la possibilità di modificare i paremetri del d-link via web, ed inoltre, sembra funzionare solo su pc, in quanto ho provato a collegare via eth la ps3 e non riesce in nessuna maniera.

Preciso, ho provato a collegarmi in wireless tramite cellulare, e funziona, quindi penso che il problema sia legato solo alla lan cablata
La ps3 anche in wireless non si collega ad internet, ma riesce ad ottenere un IP

Ho provato ad invertire i router, e sempre a fortuna tutto funziona, ma il d-link fa al quanto pena nel gestire il tutto, molte volte il telefono non si collega per motivi mistici, e comunque mi aggancia molta meno portante del netgear.

Dumah Brazorf
16-08-2013, 16:17
Prima di disattivare il dhcp cambia l'ip lan del secondo router in modo che ricada nella sottorete del primo (quindi se il primo è il dgn il dlink va messo come 192.168.0.qualcos'altro). In questo modo puoi accederci una volta disattivato il dhcp e collegato al primo.
E' strano il problema con la ps3, controlla che prenda l'ip in automatico. Il cavo è di fabbrica o fatto a mano? Già stato utilizzato e dato per funzionante?