View Full Version : Warning hard disk
Oggi mi è comparsa per la prima volta la terribile schermata che mi avvisa di fare backup perchè l'hard disk ha dei problemi.
Ho installato HDTune e questo è il risultato
http://i42.tinypic.com/10hsjmh.png
Cosa devo fare? Sono costretto a cambiare hard disk o posso salvarlo in qualche modo?
Grazie
aled1974
16-08-2013, 14:41
IMHO comincia a salvare tutti i tuoi dati personali o irrecuperabili se l'hd ti dovesse mollare di botto... :read:
ciao ciao
Si, quello lo sto facendo comunque.
Da qualche giorno a volte avevo dei problemi video.. difficili da spiegare.. semplicemente le scritte diventano illeggibili, basta selezionare il testo e tutto torna normale... non so se il problema è collegato.
http://i43.tinypic.com/2mm8k1h.jpg
Ma intanto cosa faccio con questo hard disk? C'è un modo per salvarlo?
Con qualche utility tipo formattazione a basso livello?
La noia del format penso che comunque non me la tolga nessuno...
Grazie
Danilo Cecconi
17-08-2013, 07:46
L'hd ha finito i settori di scorta e non c'è modo di salvarlo, salvo rimandarlo in fabbrica a rigenerare la superficie magnetica.
Con un formattazione a basso livello si risolve solo momentaneamente. Al primo tentativo di scrittura rispunteranno fuori.
Cambialo, affidare dei dati ad un hd così o peggio usarlo per il SO è come andare a caccia di guai.
Non è da escludere che gli artefatti siano causati proprio dai problemi all'hd.
Ma non c'era un modo per "eliminare" i settori danneggiati ed usarlo anche se con spazio ridotto?
Comunque se lo sostituissi come devo fare per il ripristino del pc?
Originariamente il notebook ha un hdd di 640 gb divisi in 2 partizioni da 320gb e nella seconda partizione sono installati i dati di ripristino.
Se installassi un nuovo hdd con capienza diversa quando farei il ripristino non avrei problemi? Come si comporterebbe?
Grazie
aled1974
19-08-2013, 12:48
fermo restando quello che ti ha detto Danilo, ovvero che non ci sono più settori di scorta (ovvero ogni volta che ci sarà un errore potrebbe essere fatale), bisogna vedere anche l'analisi di hd tune
IMHO fai prima e meglio a sostituire il disco piuttosto che rischiare, se proprio proprio vuoi tentare mettilo in un box esterno usb2 e utilizzalo come seconda copia backup dei tuoi dati. Sempre che non ci siano blocchi danneggiati sparsi altrimenti ti ritrovi a fare 5-6 partizioni e tornare punto a capo
se utilizzi un hd più capiente e cloni esattamente le attuali partizioni avrai ancora uno spazio da assegnare/formattare. In caso di ripristino dovrebbe ricrearti il disco come se fosse da 640gb lasciandoti, di nuovo, l'ultima parte non allocata
i "problemi" veri, di solito, si presentano quando si mette un disco più piccolo ;)
ciao ciao
Analisi di HDTune? Intendi error scan? Lì da tutto verde..
comunque i dati continuano a peggiorare.. adesso sono a 1999 reallocated sector count..
Clonare?
Ma mi conviene fare un clone del pc usando un programma esterno?
Non ho mai fatto questa procedura non so come funzioni, di solito ho fatto sempre un format da 0 o un ripristino con i cd creati alla prima accensione
Quindi in caso di ripristino non avrei problemi con l'unica differenza di trovarmi 3 partizioni?
Avrei trovato un Western Digital Scorpio Blue 750GB 8MB ad un buon prezzo (se ce l'hanno disponibile in negozio...cosa mai sicura)
Unico "difetto" sata2 5400rpm, ma anche quello che ho adesso è uguale..
Con circa 7 euro in più prenderei un Seagate sata2 7200rpm 16MB
Grazie
aled1974
20-08-2013, 13:49
differenze sostanziali tra un 5400rpm ed un 7200rpm, poche, per lo più verificabili da benchmark più che da uso quotidiano
tra 8mb e 16mb di cache? IMHO irrilevanti
tra un wd blue e un seagate a prescindere da rpm e cache onestamente non saprei cosa consigliarti, i blue hanno avuto tanti problemi, in quanto a seagate personalmente io sono brutte esperienze, ma dev'essere un caso
ciao ciao
Quindi entrambi sono nella categoria "low level"? :((
Dovrei vedere anche cosa hanno disponibile in negozio, di solito non hanno mai gli articoli dispinibili sul sito, altrimenti dovrei andare di amazon..
aled1974
20-08-2013, 16:20
non intendevo questo, sono hd da notebook, ne più ne meno, rispetto agli ssd siamo su un altro pianeta
quello che volevo dire io che che in casa WD i blue hanno avuto parecchi problemi in passato (neanche tanto remoto) a differenza dei red e dei black (i green non sono da OS) mentre io personalmente con seagate mi sono sempre trovato male, ma molti li usano con soddisfazione :mano:
un 7200rpm si comporta comunque meglio di un 5400rpm a prescindere dalla marca, ma non è un salto prestazionale importante, in quanto alla cache è irrilevante all'atto pratico
poi la velocità di un hd conta quando si avvia l'OS o i programmi, poi passa in secondo piano. Per capirci, un gioco non girerà più veloce se usi un ssd, caricherà i livelli più velocemente ma poi i frame per secondo saranno gli stessi perchè non dipenderà dal disco ;)
certo, se con il portatile mi fai editing video / fotoritocco allora sì che il disco è parte in concausa della velocità elaborativa, altrimenti non fissarti sulle differenze prestazionali, punta un buon 7200rpm se hai qualche euro in più da spendere e vivi felice
viceversa se vuoi la reattività allora niente di meglio di un ssd, ma i costi lievitano, già con tagli superiori a 256gb :read:
ciao ciao
Capito, io ebbi dei problemi con i maxtor (che dovrebbe far parte di seagate), per WD mai avuto problemi.
Certo dipende anche dalle serie.
Un SSD in quanto a prestazioni forse sarebbe migliore, ma quello che serve a me è lo storage e quindi gli ssd sono da escludere (senza contare i problemi che mi hai detto avrei facendo il ripristino passando ad un hdd più piccolo avendo adesso 640)
Intanto HDTune è passato a 1 1 50 2047 in reallocated sector count..
aled1974
21-08-2013, 13:25
eh sì, purtroppo non esistono marche a prova di errore, ciclicamente tutte incappano nella partita fallata (vuoi per un motivo o per un altro)
ricordo una decina di anni fa circa (biennio più o meno) che ci fu una moria di hd IBM, fino all'anno prima considerati i migliori in assoluto per affidabilità, paragonabile agli ancora più antichi Quantum. Un mio amico finì nell'incubo RMA ibm, praticamente andava di RMA ogni due mesi circa :doh:
stavo guardando su trovaprezzi, ad esempio tra un wd blue 750 e un wb black 750 siamo a circa 30 euro di differenza (che comunque è quasi il doppio al miglior prezzo :read:)
piuttosto, mi sono dimenticato di dirti una cosa fondamentale, nello scegliere l'hd nuovo tieni in considerazione le dimensioni fisiche dello stesso, in particolarmodo lo spessore del disco
questo perchè se lo prendi dello spessore sbagliato poi non riuscirai più a chiudere il coperchio del notebook
controlla quindi lo spessore del tuo attuale e prendine uno di spessore uguale (o inferiore) :read:
ciao ciao
Si comincerebbe a salire un po' troppo di prezzo..
Anche perchè su amazon con 73 euro prendo 1tb della hitachi, con 2euro in più 1tb della samsung..
Non saprei.. il negozio "sottocasa" ha buoni prezzi, il problema è che ogni volta che vado li per una cosa mi devo adattare ad un'altra perchè non ce l'hanno disponibile..
Ma perchè le dimensioni cambiano?
Ero sicuro che fossero standard! 2.5 e 3.5..
Grazie
aled1974
22-08-2013, 12:45
aspetta, non confondere il form factor (2.5" o 3.5") con lo spessore
rimanendo sui 2.5", questi possono avere diversi spessori, fattore che varia in base alla costruzione e al numero di piatti di cui sono composti, per cui puoi trovare hd da 5mm, 7mm, 9.5mm o 12.5mm (forse qualche altra misura strana intermedia)
verifica il tuo con un calibro o con il righello onde evitare spiacevoli sorprese e se nel negozio online non è specificato controlla dal sito dell'hd o manda una mail
ciao ciao
Non sapevo che avessero diverso spessore. Comunque il mio è da 9.5, come anche quelli visti su internet (presumo sia la misura più diffusa)
Nei negozi "sotto casa" non hanno niente (poi siamo anche ad agosto..) o se hanno qualcosa sono piuttosto cari.
Mi sa che mi conviene puntare sul Hitachi Travelstar 5K1000 da 1TB a 71.50e online
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.