PDA

View Full Version : Quale Scheda video scegliere?


Alezzandro86
14-08-2013, 21:49
Ciao a tutti, mancano 5 giorni all'acquisto della mia nuova scheda video e prendendo in esame la lista di "3-k3y" ho preso d'occhio tutte le schede video da 1ghz, ora vorrei i vostri pareri, ecco la mia config
Processore: AMD phoenom II x4 965
scheda video: nvidia geforce 9400 GT (sarà sostituita)
Scheda Madre : Asus M3N78 SE
Memoria Fisica : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM ) se non erro samsung
Hard Disk : Maxtor 6L200M0 ATA Device 100 giga (sto per cambiarlo con un western digital caviar blue sata 3 da 1TB)
Alimentatore: cooler master ATX 500
Dissipatore a liquido

VGA PowerColor Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB 4500MHz VGA DVI HDMI 87,70 €


VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP 88,50 €


VGA His Ati Amd Radeon HD 7770 iCooler Core 1GHz Memory GDDR5 4500Gbps 1GB DVI HDMI MiniDP Retail 89,80 €


VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 93,10 €


VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP 93,10 €


VGA XFX FX-777A-ZNF4 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP 94,10 €

Sarebbe gradito oltre al vostro parere sapere anche il perché di tale scelta. Grazie mille a chiunque mi aiuterà.

NightStalker
14-08-2013, 22:44
di quelle, la migliore è la XFX perché se non vado errato, è la unica in configurazione a 2 ventole (più silenziosa, meno calore, etc)

1) a che risoluzione giochi? la 7770 in FullHD ci arriva a stento coi dettagli altri

2) x sicurezza, quanti Ampere ha sulla linea dei 12w il tuo Cooler Master?

3) quanto sei disposto a spendere?

Alezzandro86
14-08-2013, 22:55
per le schede video è quella la fascia di prezzo, e spenderei il meno possibile "possibilmente", il monitor che ho è un vecchio philips con risoluzione 1280x1024 e comunque pur se prendessi un full hd in futuro lo terrei volentieri sui 720 punti dato che non andrei mai oltre un 22 pollici (e comunque per ora non è mia intenzione prendere un nuovo monitor).
Mi è stato però detto che xfx non è il miglior prodotto da accompagnare ad un processore AMD anche se non mi è stata data una spiegazione, mi fu consigliata la gigabyte.

Aggiungo che spesso nelle varie discussioni dei forum molti aseriscono che a parità di prodotto le schede video sian pressappoco tutte uguali (ovviamente divise per classe 7750, 7770 ecc) variando principalmente nella dissipazione del calore e nella possibilità di Overclock.

per l'amperaggio, ehm, dove lo leggo???

NightStalker
15-08-2013, 07:09
per le schede video è quella la fascia di prezzo, e spenderei il meno possibile "possibilmente", il monitor che ho è un vecchio philips con risoluzione 1280x1024 e comunque pur se prendessi un full hd in futuro lo terrei volentieri sui 720 punti dato che non andrei mai oltre un 22 pollici (e comunque per ora non è mia intenzione prendere un nuovo monitor).
Mi è stato però detto che xfx non è il miglior prodotto da accompagnare ad un processore AMD anche se non mi è stata data una spiegazione, mi fu consigliata la gigabyte.

Aggiungo che spesso nelle varie discussioni dei forum molti aseriscono che a parità di prodotto le schede video sian pressappoco tutte uguali (ovviamente divise per classe 7750, 7770 ecc) variando principalmente nella dissipazione del calore e nella possibilità di Overclock.

per l'amperaggio, ehm, dove lo leggo???


bho la storia delle differenze di abbinamento XFX-GIGABYTE-AMD etc è una cazzata colossale, lo dico senza ombra di dubbio

Non c'è nessuna differenza giustificabile HARDWARE che possa far consigliare una Gigabyte rispetto a una XFX su Amd

cmq...

a 1280x1024 la 7770 se la cava egregiamente, non ha senso spendere di più se quella è la tua risoluzione


gli Ampere sui 12v dell'alimentatore, li leggi sull'etichetta posta sull'alimentatore, quindi devi aprire il case e voilà

cmq è una domanda scaramantica, in realtà la 7770 consuma così poco che difficilmente ti darà problemi, a maggior ragione con un Cooler Master


cmq ripeto, tra tutte quelle che hai consigliato la XFX Double D, è la migliore, grazie alle 2 ventole


NON prendere la XFX a singola ventola (quella in basso) perché quella è rumorosa e scalda esattamente come tutte le altre monoventola di quell'elenco (Gigabyte, Club3d, HIS, etc)

zagor977
15-08-2013, 08:59
mi accodo al consiglio della doubleD

Alezzandro86
15-08-2013, 15:43
perfetto ragazzi, grazie dei consigli, ed allora double D sia :D
Quindi è una cretinata il fatto che XFX faccia schede poco compatibili con i processori AMD rispetto ad altre marche, in effetti la trovavo una vera e propria stupidaggine.
Comunque, l'alimentatore: input 220v -4A 50Hz - output +3.3v 23A / +5v 30A / +12v 16A / -12v 0.5A / -5v 0.5A / +5vsb 2A, ha la ventola da 14cm
immagino sian da guardare le 16A del valore +12 giusto? certo che se è così mi sa che è una ciofeca!!!

NightStalker
15-08-2013, 18:56
perfetto ragazzi, grazie dei consigli, ed allora double D sia :D
Quindi è una cretinata il fatto che XFX faccia schede poco compatibili con i processori AMD rispetto ad altre marche, in effetti la trovavo una vera e propria stupidaggine.
Comunque, l'alimentatore: input 220v -4A 50Hz - output +3.3v 23A / +5v 30A / +12v 16A / -12v 0.5A / -5v 0.5A / +5vsb 2A, ha la ventola da 14cm
immagino sian da guardare le 16A del valore +12 giusto? certo che se è così mi sa che è una ciofeca!!!

solo 16a sui 12v? non ha pure una linea da 12v aggiuntiva?

Se è cosi è un pò pochino, sei al pelo, sono circa 200w per i 12v, considerando che CPU, GPU e varie vanno sulla 12v, rischi di non farcela sotto pieno carico

fai conto che il 965 consuma 125w sotto sforzo, la 7700 DoubleD 85-90w... eh aggiungi sk mamma e varie...

Prova, se non regge, comprati un Corsair CX500, a una 50€ di lo trovi

Alezzandro86
15-08-2013, 19:17
solo 16a sui 12v? non ha pure una linea da 12v aggiuntiva?

Se è cosi è un pò pochino, sei al pelo, sono circa 200w per i 12v, considerando che CPU, GPU e varie vanno sulla 12v, rischi di non farcela sotto pieno carico

fai conto che il 965 consuma 125w sotto sforzo, la 7700 DoubleD 85-90w... eh aggiungi sk mamma e varie...

Prova, se non regge, comprati un Corsair CX500, a una 50€ di lo trovi

difatti mi son messo subito alla ricerca ho trovato questi alimentatori (ho scremato un po le marche per rapporto qualità prezzo) cercando come parola chiave 80plus

Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze +12V1 21A
+12V2 23A
max. combined 470W
Efficiency up to 87,94% 46,10 €

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W
non riporta amperaggi ma so che è buono anche se costa 64,70 €

ho letto su molti forum che lc-power è un marchio che non conta balle, nel senso che i dati che fornisce sono reali anche se corsair è sicuramente più blasonato ma si parla di quasi 20 euro in più in un momento in cui sto prendendo, scheda video, Hard disk e da poco ho preso il processore ed il dissipatore a liquido. Si accettano consigli anche perchè io ho cercato solo su "3-k3y"

sulla baya c'è costui: COOLER MASTER ALIMENTATORE PER PC THUNDER B600
Capacità di alimentazione 600 Watt
Corrente in uscita +3.3V - 20 A ¦ +5V - 20 A ¦ +12V - 47 A ¦ -12V - 0.3 A ¦ +5VSB - 2.5 A
Efficienza 85%+
Anche se non so se fidarmi, prezzo 59,00 spedizione gratuita.

NightStalker
15-08-2013, 19:26
difatti mi son messo subito alla ricerca ho trovato questi alimentatori (ho scremato un po le marche per rapporto qualità prezzo) cercando come parola chiave 80plus

Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze +12V1 21A
+12V2 23A
max. combined 470W
Efficiency up to 87,94% 46,10 €

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W
non riporta amperaggi ma so che è buono anche se costa 64,70 €

ho letto su molti forum che lc-power è un marchio che non conta balle, nel senso che i dati che fornisce sono reali anche se corsair è sicuramente più blasonato ma si parla di quasi 20 euro in più in un momento in cui sto prendendo, scheda video, Hard disk e da poco ho preso il processore ed il dissipatore a liquido. Si accettano consigli anche perchè io ho cercato solo su "3-k3y"

sulla baya c'è costui: COOLER MASTER ALIMENTATORE PER PC THUNDER B600
Capacità di alimentazione 600 Watt
Corrente in uscita +3.3V - 20 A ¦ +5V - 20 A ¦ +12V - 47 A ¦ -12V - 0.3 A ¦ +5VSB - 2.5 A
Efficienza 85%+

è il contrario: LC-Power non è un buon marchio, negli ultimissimi alimentatori è migliorata parecchio, ma ti assicuro che fino a poco tempo fa era piuttosto scadente.
Figurati che il Green Power in una rece su un sito tedesco era scoppiato.

Cooler Master è altalenante, fa ottimi prodotti nella fascia alta, ma spesso rifila ciofeche nella fascia bassa... Ho appena finito di leggere la rece di un altro modello su Hardware Secrets, tale RS600 e a fine recensione saltava pure fuori che aveva watt "pompati", cioè dichiarava 600w quando di picco in realtà ne reggeva 450

ti consiglio senza troppi dubbi, il Corsair CX

se proprio DEVI risparmiare, piuttosto prendi il CX500, che costa 54,50€ su quel sito, ma NON prendere LC-Power e Cooler Master fidati, almeno quei 500w sono reali (anzi sottostimati di un 50w, ma Corsair tende a fare così)

Tanto per il tuo uso, basta e avanza, coi sui 34 Ampere sui 12v

Persino la nuova serie ultraeconomica di Corsair, la serie VS, di cui possiedo il VS450, è meglio di altre, certo hanno risparmiato sui condensatori, mettendo dei CapXon, ma gli altri fanno di peggio, come puoi vedere

Alezzandro86
15-08-2013, 19:41
quindi mi dici che senza troppi indugi menglio spender di più? il mio alimentatore è si un coolermaster ma è anche un ali di 5 anni fa, forse all'epoca lo avrebbero considerato adeguato!!!
facendo un rapido calcolo sempre che i parametri siano giusti il Coolermaster darebbe alla 12v 564w che non sono niente male anche se forse hai ragione, con 5 euro in più mi prendo il cx600 e sto bene per molto molto tempo. Devo solo trovare le specifiche da qualche parte!

NightStalker
15-08-2013, 19:46
quindi mi dici che senza troppi indugi menglio spender di più? il mio alimentatore è si un coolermaster ma è anche un ali di 5 anni fa, forse all'epoca lo avrebbero considerato adeguato!!!
facendo un rapido calcolo sempre che i parametri siano giusti il Coolermaster darebbe alla 12v 564w che non sono niente male anche se forse hai ragione, con 5 euro in più mi prendo il cx600 e sto bene per molto molto tempo. Devo solo trovare le specifiche da qualche parte!

http://ebayimg.oztac.com.au/psu/corsair-cx600-psu-specs.png

voilà per il CX600



e per scaramanzia, pure il CX500

http://www.pccomponentes.com/imagenes/cx500w.jpg

Alezzandro86
15-08-2013, 19:57
Grazie mille ma non sono un po pochini confrontati col cooler master?
Fatto sta che ho trovato molti consigli sull' XFX 550 e difatti devo dire che ha degli amperaggi altissimi: Capacità di alimentazione550 Watt
Corrente in uscita+3.3V - 25 A / 0 A +5V - 25 A / 0 A +12V - 53 A / 0.6 A -12V - 0.5 A / 0 A +5VSB - 3 A / 0 A
Certificazione 80 PLUS80 PLUS Bronze

a conti fatti sui 12V eroga oltre i 600w e da quel che leggo i 550 sarebbero watt nominali e non di picco!

983toxic
15-08-2013, 20:11
xfx 550 core edition è di fatto un seasonic, se lo trovi ad un prezzo vantaggioso prendilo senza indugi.

Alezzandro86
15-08-2013, 20:19
xfx 550 core edition è di fatto un seasonic, se lo trovi ad un prezzo vantaggioso prendilo senza indugi.

si diciam che l'ho trovato a 65€ spedito, non è il massimo del risparmio, su internet parlano di prezzi attorno ai 50 euro ma io non li ho trovati a quel prezzo, anzi su "amazonia" parte dai 90 a salire.

NightStalker
15-08-2013, 20:57
anche l'XFX 550 è ottimo

e x i Corsair: no, quegli Ampere per la tua configurazione non sono pochi, anzi sono sovrabbondanti anche in vista di upgrade futuri


noi i consigli te li abbiamo dati, poi orientati di conseguenza

Alezzandro86
15-08-2013, 21:59
sto puntando la xfx, se tutto andrà bene per 65 € sarà mia!
Ho fatto un rapido calcolo per i requisiti della scheda video xfx 7770 Double D
External Power - 6-pins : 1
Minimum Power Supply Requirement : 450 watt
XFX Recommended Power Supply : XFX 550W PSU

450:12=37,5 A in effetti solo con xfx sembrerebbe possibile o ho sbagliato qualcosa?

NightStalker
15-08-2013, 22:23
sto puntando la xfx, se tutto andrà bene per 65 € sarà mia!
Ho fatto un rapido calcolo per i requisiti della scheda video xfx 7770 Double D
External Power - 6-pins : 1
Minimum Power Supply Requirement : 450 watt
XFX Recommended Power Supply : XFX 550W PSU

450:12=37,5 A in effetti solo con xfx sembrerebbe possibile o ho sbagliato qualcosa?

no

non so che calcolo hai fatto ma è sbagliato

la 7770 ha un TDP di 80w, la XFX DoubleD probabilmente di 90w tra OC e dissipazione


devi guardare la linea da 12v quanti Ampere ha:

facciamo esempio col più modesto CX430, che ne ha 34a (336w), togli 90w per la sk video, togli 125w per il processore, togline altri 40w per la sk madre, 20w x il masterizzatore dvd, 20w per l'hard disk... vengono 295w

come vedi ci stai dentro con PSU ben + modesti

quando la casa madre raccomanda "500w psu" etc, lo fanno x cautelarsi, xkè considerano che solitamente, i PSU generici sono sovra-wattati (dichiarano + potenza di quella che reggono=

Alezzandro86
15-08-2013, 22:28
capisco, quindi è una sorta di autotutela per eivitarsi varie beghe. Sto seriamente cercando di evitare 3-key cercando su "amazonia" ho trovato la xfx 550 a EUR 61,46 Disponibilità immediata, Ulteriori opzioni di acquisto EUR 57,61 nuovo (9 offerte). Ma cosa si intende per ulteriori opzioni di acquisto? resto tutelato se prendo quello che costa meno? o rischio di perder soldi? perché per 57€ spedito è un affare, e c'è anche la xfx 450 a 47€ che se vale lo stesso discorso che è sulla 550 vorrà dire che è comunque valida per mantenere attivo tutto o sbaglio? sono a 12v - 34A = 408w

ps: sto cercando una qualsiasi 7770 su internet ma al momento i prezzi di 3key sono imbattibili anche se punto su un usato.

zagor977
16-08-2013, 03:58
C'è anche l'ottimo seasonic s12 II 520w, l'ho visto a 53 euro
http://www.seasonicusa.com/S12II-Bronze.htm

NightStalker
16-08-2013, 07:43
capisco, quindi è una sorta di autotutela per eivitarsi varie beghe. Sto seriamente cercando di evitare 3-key cercando su "amazonia" ho trovato la xfx 550 a EUR 61,46 Disponibilità immediata, Ulteriori opzioni di acquisto EUR 57,61 nuovo (9 offerte). Ma cosa si intende per ulteriori opzioni di acquisto? resto tutelato se prendo quello che costa meno? o rischio di perder soldi? perché per 57€ spedito è un affare, e c'è anche la xfx 450 a 47€ che se vale lo stesso discorso che è sulla 550 vorrà dire che è comunque valida per mantenere attivo tutto o sbaglio? sono a 12v - 34A = 408w

ps: sto cercando una qualsiasi 7770 su internet ma al momento i prezzi di 3key sono imbattibili anche se punto su un usato.

su Amazzonia, devi prendere sempre quelli con scritto "venduto e speidto da Amazzonia".

Se compri le altre opzioni, perdi un sacco di vantaggi: le spese di sped incluse, il rimborso dei 30 giorni etc etc

PS: ho visto l'ali che dici tu: purtroppo su Amazzonia lo vendono solo a 61+spese, xke non lo vendono direttamente loro ma un rivenditore terzo che si appoggia su Amazzonia... A sto punto il discorso di cui sopra, salta

Alezzandro86
16-08-2013, 13:24
su Amazzonia, devi prendere sempre quelli con scritto "venduto e speidto da Amazzonia".

Se compri le altre opzioni, perdi un sacco di vantaggi: le spese di sped incluse, il rimborso dei 30 giorni etc etc

PS: ho visto l'ali che dici tu: purtroppo su Amazzonia lo vendono solo a 61+spese, xke non lo vendono direttamente loro ma un rivenditore terzo che si appoggia su Amazzonia... A sto punto il discorso di cui sopra, salta

Ecco appunto, quindi diciamo che il prodotto arriverebbe comunque, ma si perdono i varii vantaggi! C'è da rifletterci bene su.

@zagor977: dove hai trovato quel seasonic a quel prezzo???

ps: Alimentatore trovato... Cazz...pio è ottimo!!!!!!!!

zagor977
16-08-2013, 13:34
@zagor977: dove hai trovato quel seasonic a quel prezzo???

ps: Alimentatore trovato... Cazz...pio è ottimo!!!!!!!!

è ottimo si. a quel prezzo.

Alezzandro86
16-08-2013, 14:08
perfetto, alimentatore inserito nel carrello, ora per rientrare un pochetto nei budget (e poi ho letto un po in giro che XFX ha dei servizi assistenza pessimi) che ne pensate della HIS? VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7770 iCooler Core 100MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI HDMI

zagor977
16-08-2013, 14:14
la His è un'ottima marca, adesso è poco conosciuta ma ricordo quando faceva le x1900xtx con una dissipazione eccellente.

NightStalker
16-08-2013, 14:31
perfetto, alimentatore inserito nel carrello, ora per rientrare un pochetto nei budget (e poi ho letto un po in giro che XFX ha dei servizi assistenza pessimi) che ne pensate della HIS? VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7770 iCooler Core 100MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI HDMI


prendila pure, nonostante la monoventola, è silenziosissima

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_7770_iCooler/images/fannoise_load.gif

Alezzandro86
16-08-2013, 14:35
la His è un'ottima marca, adesso è poco conosciuta ma ricordo quando faceva le x1900xtx con una dissipazione eccellente.

ho letto anche alcuni parametri di overclock, la sapphire fa schifo in OC, la xfx è buona e la HIS anche.

http://archive.benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/H777F1G2M/HIS_HD7770_iCooler_1GB_iTurbo_Overclocking.jpg http://i43.tinypic.com/qpp168.jpg
at 1920x1080 resolution

e dice che le temperature restano bassissime grazie alla dissipazione. fatto sta che almeno recupero 10 euro in confronto alla xfx, un po qua ed un po la e rientro di nuovo nel budget!

ragazzi ringrazio entrambi per il tempo che state perdendo ad aiutarmi.

Phenomenale
16-08-2013, 14:39
ho preso d'occhio tutte le schede video da 1ghz, ora vorrei i vostri pareri,
Perchè la vuoi da 1GHz? :fagiano:
Il mio parere è che sulle VGA i "GHz" non sono un buon metro di giudizio delle prestazioni complessive del prodotto, non sceglierei una VGA solo perchè mi fà "tot giga".

Alezzandro86
16-08-2013, 15:20
Perchè la vuoi da 1GHz? :fagiano:
Il mio parere è che sulle VGA i "GHz" non sono un buon metro di giudizio delle prestazioni complessive del prodotto, non sceglierei una VGA solo perchè mi fà "tot giga".

No in realtà mi sono basato sul budget, se poi conosci qualche scheda video migliore che costa meno o più o meno sulle 80 euro, fammi pure sapere!

NightStalker
16-08-2013, 15:59
No in realtà mi sono basato sul budget, se poi conosci qualche scheda video migliore che costa meno o più o meno sulle 80 euro, fammi pure sapere!

sulle 80€, non ce n'è vai tranquillo

dovresti andare almeno sulle 100€, dove trovi la 7790 e la GTX 650 TI

Alezzandro86
16-08-2013, 21:44
sulle 80€, non ce n'è vai tranquillo

dovresti andare almeno sulle 100€, dove trovi la 7790 e la GTX 650 TI

pardon a 100€ sempre su 3k3y?

dici questa?
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP 108,70 €

cambierebbe poi così tanto da valere i 20 euro in più???

D69
16-08-2013, 21:49
è il contrario: LC-Power non è un buon marchio, negli ultimissimi alimentatori è migliorata parecchio, ma ti assicuro che fino a poco tempo fa era piuttosto scadente.

Quando? nel dopoguerra? e comunque se adesso LC è buono però non è buono perchè una volta non era buono? mi sembra un po' un controsenso quello che dici....

Night non prendertela, sei molto gentile ad aiutare gli altri e dai anche spiegazioni molto esaurienti e non buttate là.... ce ne fossero di più come te in questo forum sarebbe molto meglio di quello che ormai è diventato... detto questo posso garantire di aver assemblato parecchi pc con alimentatori LC e non me n'è tornato indietro uno (a differenza di Thermaltake o proprio Corsair per esempio), a parte questo LC ha componenti non di primissima qualità negli alimentatori ma nè più nè meno degli altri produttori (ormai si stanno tutti "cinesizzando") e non solo, proprio come dici giustamente tu le altre marche nella fascia bassa vendono dei bidoni per la spazzatura spacciandoli per alimentatori, LC non è tra questi, anche nella fascia bassa trovi prodotti di buona fattura.
Inoltre offre una gamma così ampia da soddisfare qualunque utenza, sia per prezzo che per esigenza. Difficilmente trovi altri marchi che non ti tocca fare salti da 50€ e più al colpo per un attacco 6pin in più o per un sata ecc.... di solito devi sempre prenderti il top di gamma o giù di lì per avere tutti gli attacchi, con LC no, sfoglia bene il catalogo e trovi sempre quello che fa per te. E sempre un buon 20%/30% in meno della concorrenza, se non di più. Voglio anche ricordare che LC le linee 12V le tiene separate, anche nei modelli di fascia più bassa, a parte rare eccezioni, ecco perchè ha gli A più bassi di altri, ad esempio nel modello citato qua sopra i 21A sono della linea 1, poi sulla seconda ci sono altri 23A ed è un alimentatore da neanche 50€, dai un'occhiata ai fratelli maggiori.... Posso anche garantire che sono molto silenziosi, e non solo nella prima settimana di vita come tanti altri marchi.

Non sto spalando merda sugli altri produttori sia chiaro, anche se personalmente non monterei mai e poi mai un Corsair su un mio computer dopo le esperienze avute, ma sappiamo benissimo che ognuno ha avuto le proprie, sto solo dicendo che secondo me LC non è un marchio da baraccopoli come è stato detto. E se lo dico io che i crukki mi stanno sul gozzo, ho detto tutto.

senza polemica...
Ciao!

D69
16-08-2013, 22:12
pardon a 100€ sempre su 3k3y?

dici questa?
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP 108,70 €

cambierebbe poi così tanto da valere i 20 euro in più???

probabilmente no, nel senso che col monitor che hai tu non c'è il salto di qualità e magari ti fa comodo tenerti in tasca quei 20€, ma se invece ce la fai arrivare a spendere quella cifra allora non prendere la 7790 ma prendi la 7850, con quella non c'è solo il salto rispetto alla 7770, c'è un precipizio....

Alezzandro86
16-08-2013, 22:51
Quando? nel dopoguerra? e comunque se adesso LC è buono però non è buono perchè una volta non era buono? mi sembra un po' un controsenso quello che dici....

Night non prendertela, sei molto gentile ad aiutare gli altri e dai anche spiegazioni molto esaurienti e non buttate là.... ce ne fossero di più come te in questo forum sarebbe molto meglio di quello che ormai è diventato... detto questo posso garantire di aver assemblato parecchi pc con alimentatori LC e non me n'è tornato indietro uno (a differenza di Thermaltake o proprio Corsair per esempio), a parte questo LC ha componenti non di primissima qualità negli alimentatori ma nè più nè meno degli altri produttori (ormai si stanno tutti "cinesizzando") e non solo, proprio come dici giustamente tu le altre marche nella fascia bassa vendono dei bidoni per la spazzatura spacciandoli per alimentatori, LC non è tra questi, anche nella fascia bassa trovi prodotti di buona fattura.
Inoltre offre una gamma così ampia da soddisfare qualunque utenza, sia per prezzo che per esigenza. Difficilmente trovi altri marchi che non ti tocca fare salti da 50€ e più al colpo per un attacco 6pin in più o per un sata ecc.... di solito devi sempre prenderti il top di gamma o giù di lì per avere tutti gli attacchi, con LC no, sfoglia bene il catalogo e trovi sempre quello che fa per te. E sempre un buon 20%/30% in meno della concorrenza, se non di più. Voglio anche ricordare che LC le linee 12V le tiene separate, anche nei modelli di fascia più bassa, a parte rare eccezioni, ecco perchè ha gli A più bassi di altri, ad esempio nel modello citato qua sopra i 21A sono della linea 1, poi sulla seconda ci sono altri 23A ed è un alimentatore da neanche 50€, dai un'occhiata ai fratelli maggiori.... Posso anche garantire che sono molto silenziosi, e non solo nella prima settimana di vita come tanti altri marchi.

Non sto spalando merda sugli altri produttori sia chiaro, anche se personalmente non monterei mai e poi mai un Corsair su un mio computer dopo le esperienze avute, ma sappiamo benissimo che ognuno ha avuto le proprie, sto solo dicendo che secondo me LC non è un marchio da baraccopoli come è stato detto. E se lo dico io che i crukki mi stanno sul gozzo, ho detto tutto.

senza polemica...
Ciao!

Grazie per la dritta di sicuro ne terrò presente in futuro, anche se oramai il problema non si pone più, quel seasonic è il miglior rapporto qualità prezzo a mio avviso.

NightStalker
17-08-2013, 09:43
Quando? nel dopoguerra? e comunque se adesso LC è buono però non è buono perchè una volta non era buono? mi sembra un po' un controsenso quello che dici....

Night non prendertela, sei molto gentile ad aiutare gli altri e dai anche spiegazioni molto esaurienti e non buttate là.... ce ne fossero di più come te in questo forum sarebbe molto meglio di quello che ormai è diventato... detto questo posso garantire di aver assemblato parecchi pc con alimentatori LC e non me n'è tornato indietro uno (a differenza di Thermaltake o proprio Corsair per esempio), a parte questo LC ha componenti non di primissima qualità negli alimentatori ma nè più nè meno degli altri produttori (ormai si stanno tutti "cinesizzando") e non solo, proprio come dici giustamente tu le altre marche nella fascia bassa vendono dei bidoni per la spazzatura spacciandoli per alimentatori, LC non è tra questi, anche nella fascia bassa trovi prodotti di buona fattura.
Inoltre offre una gamma così ampia da soddisfare qualunque utenza, sia per prezzo che per esigenza. Difficilmente trovi altri marchi che non ti tocca fare salti da 50€ e più al colpo per un attacco 6pin in più o per un sata ecc.... di solito devi sempre prenderti il top di gamma o giù di lì per avere tutti gli attacchi, con LC no, sfoglia bene il catalogo e trovi sempre quello che fa per te. E sempre un buon 20%/30% in meno della concorrenza, se non di più. Voglio anche ricordare che LC le linee 12V le tiene separate, anche nei modelli di fascia più bassa, a parte rare eccezioni, ecco perchè ha gli A più bassi di altri, ad esempio nel modello citato qua sopra i 21A sono della linea 1, poi sulla seconda ci sono altri 23A ed è un alimentatore da neanche 50€, dai un'occhiata ai fratelli maggiori.... Posso anche garantire che sono molto silenziosi, e non solo nella prima settimana di vita come tanti altri marchi.

Non sto spalando merda sugli altri produttori sia chiaro, anche se personalmente non monterei mai e poi mai un Corsair su un mio computer dopo le esperienze avute, ma sappiamo benissimo che ognuno ha avuto le proprie, sto solo dicendo che secondo me LC non è un marchio da baraccopoli come è stato detto. E se lo dico io che i crukki mi stanno sul gozzo, ho detto tutto.

senza polemica...
Ciao!

il fino a poco tempo fa era tipo: 6-7 anni fa

io su un pc ho un LC6550GP v2.0 e l'avevo comprato, come tanti, convinto che fosse un ottimo ali

Invece si rivelò da subito di bassa lega: quel pc aveva un consumo bassissimo eppure già appena comprato vedevi la 12v che gna faceva e stava a 11.8 - 11.9, che si sa non è un buon segno

poi ho indagato e ho scoperto da varie recensioni, tipo questa: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1353

che confermavano che effettivamente era scadente, quel modello almeno (che tra l'altro costava nel 2006, circa 38€, a poco più mi portavo a casa il CX430 di Corsair, ma non ero così "informato")



come puoi vedere anche qua, non è un brand amatissimo: http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=10062

e stiamo parlando di jonnyguru...


se infine guardi qua: http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page8401.htm

puoi vedere come la maggioranza dei loro PSU, siano fatti su piattaforme Huntkey e GreatWall, che non è che siano famosa per la loro qualità

CWT e Andyson, sono altri 2 brand che usano, ma come vedi, solo su quelli "costosi"

Se guardi la pagina di Corsair: http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm

vedrai che sono tutti ALMENO dei CWT, per poi avere qualche sparuto Seasonic e Chicony per la fascia altissima

Persino la nuova economicissima serie VS usa la piattaforma CWT



Se infine guardi queste recensioni in tedesco e usi il pulsanti "traduci da italiano", puoi vedere come non è che i recensori siano entusiasti:

http://www.technic3d.com/review/netzteile/760-lc-power-lc6420-420w/8.htm

http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?378754-LC-Power-Silent-Giant-460W-Green-Power-Edition

l'ultimo, il 460w, lo paragonano a unità inferiori come wattaggio (il be-quiet da 350w x esempio) xkè tanto x cambiare, non dichiara i watt reali


insomma...


infine se cerchi la recensione della versione 1000w, invece non ne parlano male, peccato che poi abbia prezzi simili alla concorrenza (120-140€), a quel prezzo ci sono anche Corsair, OCZ etc con gli stessi watt

a quel punto, dove sta il risparmio?

A parità di qualità, non c'è

983toxic
17-08-2013, 09:55
mi trovo d'accordo con NightStalker, c'è da dire però che la serie metatron di lc-power è cwt, per cui ecco spiegato percè i prezzi dei top di gamma si allineano con la concorrenza.

edit: ultimamente le cose sono un pò cambiate, prima tutti i metatron erano di fabbricazione cwt, adesso alcuni sono andyson, uno addirittura great wall.
Comunque ecco una tabellina interessante
http://s23.postimg.org/ibr471mjv/psu_i_m.png

Alezzandro86
17-08-2013, 10:39
probabilmente no, nel senso che col monitor che hai tu non c'è il salto di qualità e magari ti fa comodo tenerti in tasca quei 20€, ma se invece ce la fai arrivare a spendere quella cifra allora non prendere la 7790 ma prendi la 7850, con quella non c'è solo il salto rispetto alla 7770, c'è un precipizio....

Ho preso una decisione ma ho bisogno di un chiarimento, allora ho deciso di aspettare fine mese per prender così la 7850 + il seasonic in modo che facendo più soldi riuscirò a permettermeli, ma il chiarimento sta sul fatto, il processore che ho AMD phoenom II x4 965 riuscirà a reggere o sarò limitato???
idem con patate la scheda madre regge ram DDRII e HD sataII sarò limitato??? ed ancora il seasonic che prenderò ce la farà??
seasonic 520
24A sui +3,3V
24A sui +5V
40A sui +12V combinati
0,8A sui -12V
2,5A sui +5Vsb

zagor977
17-08-2013, 10:42
il 965 non ha nessun problema a gestire una 7850.
stesso discorso per l'alimentatore, un pc come il tuo consumerà 350w ad esagerare, quel seasonic è abbondantissimo.

Alezzandro86
17-08-2013, 10:46
Grazie Zagor, dici che questa è buona come scheda?

VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7850 Fan Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail

zagor977
17-08-2013, 10:50
Grazie Zagor, dici che questa è buona come scheda?

VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7850 Fan Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail

si, è una buona vga.
però mi sono un attimo perso, a che risoluzione giocheresti?

Alezzandro86
17-08-2013, 10:59
si, è una buona vga.
però mi sono un attimo perso, a che risoluzione giocheresti?

per il momento ho come risoluzione 1280x1024 75hz nel senso che il monitor non va oltre!

intanto ho comperato questo Hard Disk HARD DISK HITACHI 3,5'' DESKSTAR 500 GB HDS725050KLA3 7200 RPM SATA 2 - 3.0 Gb/s 30 euro spedito sulla baya (se può servire a qualcuno fate la proposta di 20 euro che la accetta) immagino non sia il massimo ma sempre meglio sel mio maxtor ATA 100 gb.

Alezzandro86
18-08-2013, 11:54
Ragazzi mi avete abbandonato??? :D :D :D

zagor977
18-08-2013, 12:01
per il momento ho come risoluzione 1280x1024 75hz nel senso che il monitor non va oltre!


secondo me a quella risoluzione andava benissimo una 7770
se proprio volevi stare largo anche una 7790

Alezzandro86
18-08-2013, 12:17
secondo me a quella risoluzione andava benissimo una 7770
se proprio volevi stare largo anche una 7790

il fatto è che per soli 15 euro in più potrei prendere la 7850 e quindi tenermela buona per anni ed anni anche nell'eventualità di un passaggio in fullhd siccome poi ho preso l'Hard Disk ad un prezzo di 25€ inferiore al budget prestabilito diciam che diventa anche più semplice. In futuro così facendo potrei pensare di prendere una TV monitor di buona fattura fullhd e tenere comunque la scheda video che regge la risoluzione! Poi questo è solo un mio pensiero! se ho detto cavolate ditemelo pure :)

zagor977
18-08-2013, 12:21
Poi questo è solo un mio pensiero! se ho detto cavolate ditemelo pure :)

allora ok, è un ragionamento giusto e condivisibile.

Alezzandro86
20-08-2013, 11:46
una domandina veloce veloce, i cavi SATA devono anche loro essere adatti alla tipologia di HD? Nel senso, esistono cavi sata2 e sata3 o sono tutti uguali?

NightStalker
20-08-2013, 11:49
una domandina veloce veloce, i cavi SATA devono anche loro essere adatti alla tipologia di HD? Nel senso, esistono cavi sata2 e sata3 o sono tutti uguali?

tutti uguali

Alezzandro86
20-08-2013, 11:57
perfetto, allora acquisti confermati, scheda video VGA HIS Ati AMD Radeon HD 7850 Fan Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail (3k3y)
Alimentatore Alimentatore PC Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze ATX (3key)
Processore in arrivo AMD phenom II 965 (baya dalla spagna)
HARD DISK HITACHI 3,5'' DESKSTAR 500 GB (baya italia)
Dissipatore a liquido Antec khuler 620. (Già a casa preso poco fa dalla baya)

bluv
20-08-2013, 12:26
io avrei preso un XFX450W con una single rail (una linea da 12V)
una HD7770 (sapphire o gigabyte), più che ottima per la tua risoluzione
oppure una HD7850 per fullHD (usata o nuova)

Alezzandro86
20-08-2013, 12:27
io avrei preso un XFX450W con una single rail (una linea da 12V)
una HD7770 (sapphire o gigabyte), più che ottima per la tua risoluzione
oppure una HD7850 per fullHD (usata o nuova)

ed io cosa ho preso invece?

NightStalker
20-08-2013, 12:44
ed io cosa ho preso invece?

Alessandro, va bene quello che hai preso...

tra l'altro il tuo Seasonic è pure meglio dell'XFX che dice lui (che è cmq ottimo, ma Seasonic non la batte nessuno)

e bho le sk video, si vede che non ha letto il tuo post :D


mi ricorda descontrol, che nn leggeva i post a cui rispondeva :stordita:

Alezzandro86
20-08-2013, 12:46
Alessandro, va bene quello che hai preso...

tra l'altro il tuo Seasonic è pure meglio dell'XFX che dice lui (che è cmq ottimo, ma Seasonic non la batte nessuno)

e bho le sk video, si vede che non ha letto il tuo post :D


mi ricorda descontrol, che nn leggeva i post a cui rispondeva :stordita:

ma difatti era proprio quello che non capivo, alla fine ho preso la scheda video che lui stesso mi ha consigliato e da quel che so gli xfx sono dei seasonic quindi mi ha dato un consiglio (tra l'altro a posteriori) obsoleto.

Che tu sappia esiste un tasto "like" o un qualche feedback? vorrei ringraziare te e zagor in qualche maniera.

NightStalker
20-08-2013, 12:50
ma difatti era proprio quello che non capivo, alla fine ho preso la scheda video che lui stesso mi ha consigliato e da quel che so gli xfx sono dei seasonic quindi mi ha dato un consiglio (tra l'altro a posteriori) obsoleto.

Che tu sappia esiste un tasto "like" o un qualche feedback? vorrei ringraziare te e zagor in qualche maniera.

su sto forum non mi pare ci sia il tasto "apprezzamento"

ma va bene così :D

983toxic
20-08-2013, 12:51
puoi caricargli la postepay :asd:

NightStalker
20-08-2013, 12:55
puoi caricargli la postepay :asd:

:D

Alezzandro86
20-08-2013, 12:55
puoi caricargli la postepay :asd:

Dopo quello che mi hanno fatto spendere con i loro consigli? :mc: :mc: :stordita: :D :D

NightStalker
20-08-2013, 12:56
Dopo quello che mi hanno fatto spendere con i loro consigli? :mc: :mc: :stordita:

:D :D :D

983toxic
20-08-2013, 12:58
:Prrr:

Alezzandro86
23-08-2013, 12:10
Oggi mi è arrivato L'hard disk, l'ho montato e funziona alla grande, ora essendo questo un sata 2 mentre quello sul quale è installato il SO è un sata, esiste un metodo per spostare tutto il sistema operativo compresi programmi e tutto sull'altro Hard disk?

ApuFusion
23-08-2013, 13:13
la soluzione migliore è cambiare scheda madre e ti sblokki il phenom, cosi da x4 diventa x6 con l'UCC (unlock core cpu) o ACC( advance core calibration) e puntare sulla 7790.... beh dipende sempre dal budget

Alezzandro86
23-08-2013, 14:40
la soluzione migliore è cambiare scheda madre e ti sblokki il phenom, cosi da x4 diventa x6 con l'UCC (unlock core cpu) o ACC( advance core calibration) e puntare sulla 7790.... beh dipende sempre dal budget

no aspetta non ho capito, posso portare il phenom II x4 965 a 6 core? per la scheda video, ho preso la 7850

Alezzandro86
23-08-2013, 17:06
Dite che questa scheda madre possa andar bene???
AsRock 890FX Deluxe4 Socket AM3

NightStalker
23-08-2013, 18:00
la soluzione migliore è cambiare scheda madre e ti sblokki il phenom, cosi da x4 diventa x6 con l'UCC (unlock core cpu) o ACC( advance core calibration) e puntare sulla 7790.... beh dipende sempre dal budget

penso che ci sia un errore

che io sappia lo sblocco da 4 a 6, è possibile solo col 960T e il 970 che sono core Zosma (un core Thuban "castrato").

Mentre il 965 è un Deneb e i Deneb hanno 4 core nativi e basta.

Alezzandro86
23-08-2013, 18:04
penso che ci sia un errore

che io sappia lo sblocco da 4 a 6, è possibile solo col 960T e il 970 che sono core Zosma (un core Thuban "castrato").

Mentre il 965 è un Deneb e i Deneb hanno 4 core nativi e basta.


Questo video secondo te a quale cpu si riferisce? http://www.youtube.com/watch?v=h45uO0Pafs0&feature=c4-overview&list=LL3CK67qtrMDuiPB95q4C_fg
In effetti leggo 960

NightStalker
23-08-2013, 18:10
Questo video secondo te a quale cpu si riferisce? http://www.youtube.com/watch?v=h45uO0Pafs0&feature=c4-overview&list=LL3CK67qtrMDuiPB95q4C_fg
In effetti leggo 960

c'è scritto 960T... :D

fidati Deneb = 4 core

Zosma = Thuban = 6 core

Alezzandro86
23-08-2013, 18:15
c'è scritto 960T... :D

fidati Deneb = 4 core

Zosma = Thuban = 6 core

Uffi che pacco, credevo di aver fatto la grande scoperta!!!
comunque per 40 euro spedita dici che possa ritenersi buona la AsRock 890FX Deluxe4 Socket AM3 o visto che non mi serve a nulla per adesso meglio aspettare che escano nuove mobo?

NightStalker
23-08-2013, 19:33
Uffi che pacco, credevo di aver fatto la grande scoperta!!!
comunque per 40 euro spedita dici che possa ritenersi buona la AsRock 890FX Deluxe4 Socket AM3 o visto che non mi serve a nulla per adesso meglio aspettare che escano nuove mobo?

ma no, non ha senso

aspetta a quando cambi processore x cambiare la mobo, cambiala solo se ti da problemi


ah x il discorso di spostare il sistema operativo: io usavo la funzione Clone Disk di Acronis True Image... ma ci sono tante altre opzioni free (tipo CloneZilla)

983toxic
23-08-2013, 20:35
tra l'altro anche se fosse stato possibile un x6 nei giochi non serve a nulla.

NightStalker
23-08-2013, 22:02
tra l'altro anche se fosse stato possibile un x6 nei giochi non serve a nulla.

mah qualche giochino che lo sfrutta c'è, tipo in BF3 nelle mappe da 32-64 giocatori fa veramente la differenza


qualche MMORPG pure...

ma sono pochi pochi in effetti, però vabbe a gratis ha anche senso

983toxic
23-08-2013, 22:17
già, gratis si, ma cambiare mobo per provare un unlock che nemmeno si sa se va a buon fine e se in caso positivo il sistema sarà stabile dopo lo sblocco ha davvero poco senso. Comunque non lo sapevo che in alcune circostanze qualche gioco sfrutta 6 core.:fagiano:

Alezzandro86
23-08-2013, 22:34
ma no, non ha senso

aspetta a quando cambi processore x cambiare la mobo, cambiala solo se ti da problemi


ah x il discorso di spostare il sistema operativo: io usavo la funzione Clone Disk di Acronis True Image... ma ci sono tante altre opzioni free (tipo CloneZilla)

Clonezilla mi intriga, è possibile quindi trasferire tutto sul secondo Hardisk per poi usare quest'ultimo come disco per SO? quindi dovrebbe funzionare tutto e potrò cancellare i contenuti del primo HD?

Alezzandro86
23-08-2013, 22:35
già, gratis si, ma cambiare mobo per provare un unlock che nemmeno si sa se va a buon fine e se in caso positivo il sistema sarà stabile dopo lo sblocco ha davvero poco senso. Comunque non lo sapevo che in alcune circostanze qualche gioco sfrutta 6 core.:fagiano:

Beh ma è proprio quello il bello, il tentare e magari riuscire :D peccato che non si può fare mi sarei davvero divertito!
Tra qualche settimana proverò a overclockare :D non vedo l'ora. secondo voi che frequenze potrò toccare?

Alezzandro86
24-08-2013, 13:44
ah x il discorso di spostare il sistema operativo: io usavo la funzione Clone Disk di Acronis True Image... ma ci sono tante altre opzioni free (tipo CloneZilla)

Ripensandoci ho deciso di passare a win 8 ma mi chiedevo, siccome il processore 965 è in arrivo dalla baya posso installare win 8 e poi sostituire il processore tranquillamente?

icyeeez
24-08-2013, 18:16
double D