View Full Version : consiglio su miglior case micro atx silenzioso e fresco
cabernet
14-08-2013, 19:10
Buonasera, dopo aver venduto il corsair 600t white edition per tanti motivi, ho deciso di ridurre le dimensioni e passare ad un sistema piu compatto e silenzioso.
Come componenti non ho bisogno di molto spazio in quanto mi basta una vga singola e 1 hdd + ssd
Ho deciso di prendere un cabinet microatx, e sono indeciso tra questi modelli:
-silvestone PS07
-silverstone TJ08
-fractal design Arc Mini R2
-fractal design Define Mini
buget siamo piu o meno uguali anche se non ho particolari limiti (max 150)
sono un fanatico della polvere, meno entra meglio è
Cerco un case silenzioso che nn abbia tante ventole ai lati
silverstone ps07: identico internamente al precedente tj08,ma mi piace piu l'esterno che mi ricorda i cabinet dell o ibm per le workstation,inoltre il fatto che si monti la scheda madre al contrario mi garba molto, mi sembra anche abbastanza ermetico
silverstone tj08: leggendo le recensioni sembra piu performante del ps07 sia a livello acustico che di fresco,è la mia seconda scelta e sono molto indeciso.
Fractal arc mini r2: è piu grande dei silverstone e permette piu soluzioni di hdd ,ma sembra piu soggetto alla polvere,avendo le feritoie nella parte superiore.
fractal define mini: mi piace molto il fatto che sia chiuso frontalmente,credo sia il piu silenzioso, è la mia 3 scelta e sono molto indeciso anche su questo.
riassumendo leggendo le rece quasi tutti i siti han detto che i silverstone peccano con i box hdd, che risultando su entrambi rumorosi e mal connessi, ma il loro layout interno è davvero unico e funzionale.
dopo tutto questo bla bla bla cosa mi consigliate?
:D
:O Questo:
http://www.nanoxia-world.com/product/1/57/Deep+Silence+4+
se, prima o poi, si decideranno a farlo uscire :D
Vialattea
15-08-2013, 07:32
Personalmente restringerei la scelta tra:
1) Fractal define mini http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=58
2) Fractal arc mini r2 http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=117
Sono due case molto buoni e solidi; il define è fornito di pannelli fonoassorbenti; l'Arc Mini permette di montare dissipatori per cpu alti fino a 165mm mentre il Define fino a 160mm.
cabernet
15-08-2013, 08:19
buon ferragosto!
Grazie della risposta, il fractal sembra piu solido, infatti pesa ben 10kg! il doppio del ps07.
Sulla qualità non ho dubbi, però lo vedo un po troppo "aperto" ,parlo del arc mini r2, e cercavo qualcosa di silenzioso,abbastanza ermatico.
Il define l'ho gia scartato perche 160mm vado stretto stretto e 5 mm in piu che hanno gli altri non son pochi.
Mi sa che la scelta cade sul silverstone ps07, poi farò qualche modifica, metterò dei pannelli fonoisolanti dove posso.
Il nanoxia sembra ottimo ma se non è uscito..aspetterò massimo fino in settembre
esteticamente fractal, funzionalmente / materiali silverstone
secondo me ..
Il PS07 è una versione leggermente più economica del TJ08-E. Le differenze sono essenzialmente nella parte frontale e riguardano:
- l'estetica
- i materiali usati
- la presenza di due ventole più piccole al posto del ventolone da 180mm.
I Fractal sono dei bei case, più votati alla silenziosità, ma sono anche più grandi (oltre 10cm di differenza in profondità) e pesanti. Qua sta a te valutare se le dimensioni più ridotte dei Silverstone sono un plus o un minus. Da possessore di un TJ08-E, quando ho deciso, per me erano un plus :p
Per quanto riguarda il TJ08 e la polvere, ti posso dire che non lo aprivo da gennaio e poco fa per curiosità sono andato a controllare quanta polvere si era depositata all'interno ... tenendolo sempre sopra la scrivania, di polvere ne è entrata poca (principalmente sul fondo e in quantità forse paragonabile a quella che si deposita in un paio di settimane su un mobile che non viene spolverato). I filtri funzionano, ma soprattutto quello superiore va pulito periodicamente perché il deposito diventa abbastanza evidente.
Poi, il capitolo silenziosità dipende dai componenti che ci metti dentro e dal tuo uso dello strumento. Il ventolone da 180mm è pressoché inudibile (ai minimi, se poi uno vuol farlo pompare si aziona l'interruttore e la musica cambia). Il rumore che esce dal pc durante un uso leggero è decisamente basso e viene tranquillamente sovrastato da altri rumori dentro e fuori casa. Ovvio che se si lancia un gioco con grafica pompata, come prima, la musica cambia e se non si indossano le cuffie il rumore si sente.
zagor977
15-08-2013, 13:45
valuta anche il corsair obsidian 350d
cabernet
15-08-2013, 19:30
Il PS07 è una versione leggermente più economica del TJ08-E. Le differenze sono essenzialmente nella parte frontale e riguardano:
- l'estetica
- i materiali usati
- la presenza di due ventole più piccole al posto del ventolone da 180mm.
I Fractal sono dei bei case, più votati alla silenziosità, ma sono anche più grandi (oltre 10cm di differenza in profondità) e pesanti. Qua sta a te valutare se le dimensioni più ridotte dei Silverstone sono un plus o un minus. Da possessore di un TJ08-E, quando ho deciso, per me erano un plus :p
Per quanto riguarda il TJ08 e la polvere, ti posso dire che non lo aprivo da gennaio e poco fa per curiosità sono andato a controllare quanta polvere si era depositata all'interno ... tenendolo sempre sopra la scrivania, di polvere ne è entrata poca (principalmente sul fondo e in quantità forse paragonabile a quella che si deposita in un paio di settimane su un mobile che non viene spolverato). I filtri funzionano, ma soprattutto quello superiore va pulito periodicamente perché il deposito diventa abbastanza evidente.
Poi, il capitolo silenziosità dipende dai componenti che ci metti dentro e dal tuo uso dello strumento. Il ventolone da 180mm è pressoché inudibile (ai minimi, se poi uno vuol farlo pompare si aziona l'interruttore e la musica cambia). Il rumore che esce dal pc durante un uso leggero è decisamente basso e viene tranquillamente sovrastato da altri rumori dentro e fuori casa. Ovvio che se si lancia un gioco con grafica pompata, come prima, la musica cambia e se non si indossano le cuffie il rumore si sente.
grazie della risposta,
guarda, in poche parole io uso il pc come una workstation, la cpu sta anche 4-5 ore in full..
2 anni fa credevo di trovare la luna prendendo il corsair 600t e quando è arrivato e mi sono accorto della maestosità mi son mangiato le mani (enorme, non so nemmeno come possano definirlo mid-tower) tra l'altro come cable-management è perfetto e quindi essendo grande gira tanta aria a vuoto dentro e nn raffredda bene)
leggendo le recensioni ho cambiato un po idea sulle teorie delle ventole superiori o laterali,spesso creano solo problemi.
per questo motivo cerco una cosa piccola e compatta,silenziosa e che raffreddi il giusto.
per il calore nn ho molte esigenze,con il scythe mugen 3 la cpu sale a 60 gradi il problema è la ventola di serie che in full è un trattore e nel corsair si sente a metri di distanza,per cui accetto consigli anche sulla ventola per il dissi.
tornando al case, la compattezza dei silverstone nn mi dispiace,per cui la scelta cadrà su quelli.
Ho letto su forum tedeschi che nel tj08 il ventolone frontale non è silensiosissimo,al contrario delle due ventole prosposte nel ps07,boh cmq delle recensioni non mi fido quasi mai, anche le analisi temp che fanno mi sembrano spesso sballate.
grazie della risposta,
guarda, in poche parole io uso il pc come una workstation, la cpu sta anche 4-5 ore in full..
2 anni fa credevo di trovare la luna prendendo il corsair 600t e quando è arrivato e mi sono accorto della maestosità mi son mangiato le mani (enorme, non so nemmeno come possano definirlo mid-tower) tra l'altro come cable-management è perfetto e quindi essendo grande gira tanta aria a vuoto dentro e nn raffredda bene)
leggendo le recensioni ho cambiato un po idea sulle teorie delle ventole superiori o laterali,spesso creano solo problemi.
per questo motivo cerco una cosa piccola e compatta,silenziosa e che raffreddi il giusto.
per il calore nn ho molte esigenze,con il scythe mugen 3 la cpu sale a 60 gradi il problema è la ventola di serie che in full è un trattore e nel corsair si sente a metri di distanza,per cui accetto consigli anche sulla ventola per il dissi.
tornando al case, la compattezza dei silverstone nn mi dispiace,per cui la scelta cadrà su quelli.
Ho letto su forum tedeschi che nel tj08 il ventolone frontale non è silensiosissimo,al contrario delle due ventole prosposte nel ps07,boh cmq delle recensioni non mi fido quasi mai, anche le analisi temp che fanno mi sembrano spesso sballate.
Il 600T è bello (perlomeno in foto) ma enorme ed è uno dei motivi per cui l'ho scartato a suo tempo. Naturalmente sui due case Silverstone non avrai la stessa accessibilità alla componentistica, in particolare all'alimentatore, però se non si continua a ritoccare la propria configurazione questo non è un problema.
Per quanto riguarda le teorie sulle ventole, ciascuno ha le sue. Basti pensare al Silverstone FT01 con ventola superiore in immissione che in molti hanno criticato ma che nel complesso sembrava funzionare, quindi bisogna valutare caso per caso e cercare di trovare più recensioni che confermino una certa valutazione.
Detto questo è difficile far capire oggettivamente la rumorosità di un dispositivo perché ciò che a me sembra silenzioso potrebbe non esserlo abbastanza per te. Il ventolone frontale arriva di serie con un regolatore a due velocità, a 50cm e al minimo si sente si, ma non in modo marcato (io la trovo più silenziosa delle ventole presenti su vari portatili che ho usato in passato). Anche a velocità massima il rumore non è sibilante o roboante ma è simile a quello emesso dal flusso d'aria di molti impianti di condizionamento. Al limite se si è proprio molto esigenti in termini di silenziosità si può pensare di aggiungere un reostato da pochi Euro e diminuire ulteriormente la velocità della ventola, temperature permettendo, come consigliano anche qui:
http://www.silentpcreview.com/ss-tj08e
La maggior fonte di rumore nel mio caso è la scheda video per carichi pesanti, inoltre non ho hd meccanici o unità ottiche quindi non posso esprimere valutazioni sul loro fissaggio ed eventuali vibrazioni.
Per quanto riguarda la cpu non mi sono mai documentato sulle ventole da 120mm, posso solo dirti che ho una Noctua da 140mm su Prolimatech Megahalems e anche a pieno carico il 3570k a frequenza stock non supera i 65° in estate e il tutto con una rumorosità comunque inferiore a quella del ventolone frontale al max.
:O Appena uscito
http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-tower-silencio-series/silencio352.html
Io ho preso usato un 550d
Sembra fatto bene
cabernet
18-08-2013, 23:16
Io ho preso usato un 550d
Sembra fatto bene
mi sa che non hai letto il thread e le richieste.
Per quanto riguarda la cpu non mi sono mai documentato sulle ventole da 120mm, posso solo dirti che ho una Noctua da 140mm su Prolimatech Megahalems e anche a pieno carico il 3570k a frequenza stock non supera i 65° in estate e il tutto con una rumorosità comunque inferiore a quella del ventolone frontale al max.
Che pollo. Mi rendo conto solo ora che ho detto una baggianata. In realtà, si ho guardato qualche ventola da 140mm, soprattutto quando ancora pensavo di montare un Macho con relativa ty140 ... Poi però ho guardato solo ventole da 120 ed infatti la Noctua è una nf-p12.
cabernet
19-08-2013, 19:54
alla fine ho deciso di prendere il silverstone ps07,rinuncio all'alluminio del frontale del tj08-e , e con i soldi risparmiati li aggiungo al buget per l'ssd+mobo.
Mi è subito piaciuto il design del ps07..spero che le plastiche del frontale siano buone.
Poi nel case attuale avrei anche un rehobus scythe Kaze Server 5.25,che nel tj08-e sarebbe sprecato dato che usarlo per 1 ventola è inutile,allora piuttosto che venderlo lo metto nel ps07 cosi ho 3 ventole da gestire (2 frontali + 1 nel retro).
Grazie dei consigli, in caso posterò le mie impressioni + immagini sul nuovo arrivo..si sa mai che può servire a qualcuno
bagnino89
18-03-2015, 15:44
Riesumo questo thread perché vorrei chiedere se esistono alternative simili all'ARC Mini R2. Ho visto l'Obsidian 350D, che esteticamente mi piace di più del Mini R2, ma oltre a costare di più ci sono delle cose che non mi piacciono, come ad esempio l'assenza di un filtro sulla parete superiore. Inoltre, l'ARC Mini mi sembra più versatile e offre anche un controller per le ventole.
Consigli? Vi ringrazio per eventuali risposte.
29Leonardo
18-03-2015, 15:58
Considera che i filtri superiori sono piu unici che rari, in quanto teoricamente non servono essendo quell'area soggetta all'esplusione e non all'immissione. Quando poi uno non usa il pc ci mette un foglio o un libro sopra e il problema non si pone.
Inoltre tranne per case che prevedono piu di una ventola da 120mm o che hanno grigle di dimensioni non standard con una spesa di max 5-10€ ci si compra un filtro magnetico e si sistema cosi la cosa, non farei dei filtri superiori una questione di priorità tra la scelta di un modello di case.
Tra i due che hai menzionato io preferisco di gran lunga il fractal, non solo per il controller ventole, ma anche perchè sono sicuro che le ventole preinstallate e i materiali in genere sono di migliore qualità del corsair.
Inoltre il frontale mesh consente di raffreddare meglio l'interno rispetto ad un frontale bloccato.
bagnino89
18-03-2015, 16:03
Considera che i filtri superiori sono piu unici che rari, in quanto teoricamente non servono essendo quell'area soggetta all'esplusione e non all'immissione. Quando poi uno non usa il pc ci mette un foglio o un libro sopra e il problema non si pone.
Inoltre tranne per case che prevedono piu di una ventola da 120mm o che hanno grigle di dimensioni non standard con una spesa di max 5-10€ ci si compra un filtro magnetico e si sistema cosi la cosa, non farei dei filtri superiori una questione di priorità tra la scelta di un modello di case.
Tra i due che hai menzionato io preferisco di gran lunga il fractal, non solo per il controller ventole, ma anche perchè sono sicuro che le ventole preinstallate e i materiali in genere sono di migliore qualità del corsair.
Inoltre il frontale mesh consente di raffreddare meglio l'interno rispetto ad un frontale bloccato.
Grazie per la risposta. Quasi dappertutto consigliano il Mini rispetto al 350D, però devo dire che il primo è un po' spartano... L'Obsidian mi piace di più. In giro c'è niente di simile a questi case?
29Leonardo
18-03-2015, 17:21
Grazie per la risposta. Quasi dappertutto consigliano il Mini rispetto al 350D, però devo dire che il primo è un po' spartano... L'Obsidian mi piace di più. In giro c'è niente di simile a questi case?
Spartano in che senso? A me sembra invece molto curato, ha pure la finestra in tinta oscurata, quindi non la plasticaccia trasparente :stordita:
Di spartano per rendere l'idea c'è il coller master n200 ( i migliori 35€ che si possono spendere per un case imho, considera che a livello gaming per l'airflow non mi fa rimpiangere l'haf 922)
Di m-atx curati e validi oltre questi due nel formato canonico (tower case, quindi non case cubici o con forme diverse) non me ne vengono in mente.
Se invece ti interessano anche i case cubici, c'è l'air 240 corsair o il v21 thermaltake.
bagnino89
18-03-2015, 17:28
Infatti anche io ho fatto fatica a trovarne qualcuno del genere... Spartano nel senso che non mi fa impazzire il frontale. Però pare che tutti lo preferiscano al 350D, quindi mi fido!
29Leonardo
18-03-2015, 17:34
Infatti anche io ho fatto fatica a trovarne qualcuno del genere... Spartano nel senso che non mi fa impazzire il frontale. Però pare che tutti lo preferiscano al 350D, quindi mi fido!
Pensa che a me il mesh frontale (che poi è uguale come forma al tetto) è la cosa che mi piace di piu' :asd:
Se ti affretti sull'amazzone c'è a 77ss incluse la versione finestrata!
bagnino89
18-03-2015, 17:39
Già visto... Aspetto altri pareri anche se ormai sono abbastanza convinto. Più che altro aspetto pareri sul Corsair RM550 nell'altro thread!
29Leonardo
19-03-2015, 11:41
Già visto... Aspetto altri pareri anche se ormai sono abbastanza convinto. Più che altro aspetto pareri sul Corsair RM550 nell'altro thread!
Non puoi usare l'enermax che hai già?
bagnino89
19-03-2015, 17:27
Non puoi usare l'enermax che hai già?
Sì, però la ventola è un po' rumorosetta e volendo tendere ad una configurazione molto silenziosa volevo sostituirlo... Certo, è un po' uno spreco, anche perché è un alimentatore notoriamente molto buono.
Certo che abbandonare un Enermax per un CWT...
Il Corsair RM è basato sulla piattaforma PUQ-G personalizzata, precisiamo, non la stessa dei CX ovvero la PUQ-B quindi scadente non è, però a me personalmente non sembra comunque una grande idea.
Metto le mani avanti: non sono un fan degli alimentatori Corsair, ad eccezione delle serie di fascia alta AX e HX.
In ogni caso, gusti a parte, in base alle recensioni, il modello RM550 dovrebbe essere più che valido. L'unico dubbio riguarda la ventola, nel senso che fino al 50% del carico non parte, ma quando parte, si fa sentire. Quindi fatti due conti e considera se ne vale la pena in base ai consumi effettivi che avrai, altrimenti rischi di avere un alimentatore silenzioso con il PC in idle o occupato in compiti semplici, e un alimentatore rumoroso come qualsiasi altro in game.
Se ne vuoi uno completamente silenzioso e toglierti il pensiero, devi prendere un'unità fanless.
Ma ovviamente costano e parecchio :fagiano:
bagnino89
19-03-2015, 22:47
Certo che abbandonare un Enermax per un CWT...
Il Corsair RM è basato sulla piattaforma PUQ-G personalizzata, precisiamo, non la stessa dei CX ovvero la PUQ-B quindi scadente non è, però a me personalmente non sembra comunque una grande idea.
Metto le mani avanti: non sono un fan degli alimentatori Corsair, ad eccezione delle serie di fascia alta AX e HX.
In ogni caso, gusti a parte, in base alle recensioni, il modello RM550 dovrebbe essere più che valido. L'unico dubbio riguarda la ventola, nel senso che fino al 50% del carico non parte, ma quando parte, si fa sentire. Quindi fatti due conti e considera se ne vale la pena in base ai consumi effettivi che avrai, altrimenti rischi di avere un alimentatore silenzioso con il PC in idle o occupato in compiti semplici, e un alimentatore rumoroso come qualsiasi altro in game.
Se ne vuoi uno completamente silenzioso e toglierti il pensiero, devi prendere un'unità fanless.
Ma ovviamente costano e parecchio :fagiano:
Mi intrigava il Seasonic G550 ma il cavo della CPU è veramente corto (solo 55 cm)... :muro:
Mi intrigava il Seasonic G550 ma il cavo della CPU è veramente corto (solo 55 cm)... :muro:
Il Corsair Rm ce l'ha da 66 cm in effetti.
Penso sia una questione tipica di Seasonic dato che anche sul mio S12II-620 i cavi son lunghi ma quello ATX 12v per il processore è più corto e stessa cosa sull'XFX ProSeries 450W di fabbricazione Seasonic che ho in un altro PC; cavi relativamente lunghi ma quello per processore corto tanto che in un normale mid-tower (Carbide 300R) per farlo passare dietro la scheda madre, ho dovuto usare una prolunga. Da dire che non arriva al connettore per meno di 1 cm...ma tant'è. Nei case più piccoli non ci sono problemi, l'ho visto montare in un Obsidian 250D e nell'Aerocool DS Cube di mio fratello tranquillamente. Anche il modello S12G non modulare rientra tranquillamente nei case relativamente piccoli come il DS Cube avendolo montato io stesso qualche mese fa in un PC. Se lo devi montare nel tuo QS-202 non dovresti avere problemi (a occhio almeno, non ci arriva per poco nel mio, nel tuo che è più piccolo dovrebbe arrivarci).
Si risolve facilmente con una prolunga da pochi euro, io almeno ho fatto così.
Il problema non è quello ma il rumore, nel senso che non è rumoroso (non più di altri) ma non credo sia come l'RM con la ventola che parte solo da un certo punto in poi. Mio fratello ha un Seasonic G650 e fa meno rumore del mio S12II-620, però è chiaro che in una stanza dove vige il silenzio assoluto e in un case fanless o con 1-2 ventole al minimo, anche la ventola dell'alimentatore fa la sua parte.
Devo dire la verità, non mi sono mai lamentato delle ventole degli alimentatori, tranne di alcuni vecchi modelli scadenti che ho avuto. Sarà che non ho il case ad altezza della testa, sarà che le ventole del case coprono i rumori oppure sarà che uso la ventola stock di Intel :D Noto invece che sui forum tutti si preoccupano moltissimo della rumorosità degli alimentatori...ora, le cose son due, o avete avuto solo porcate immode che partivano come un jumbo jet in idle oppure siete abituati troppo bene :D (o ancora avete il case sulla scrivania :) )
bagnino89
20-03-2015, 08:10
Il Corsair Rm ce l'ha da 66 cm in effetti.
Penso sia una questione tipica di Seasonic dato che anche sul mio S12II-620 i cavi son lunghi ma quello ATX 12v per il processore è più corto e stessa cosa sull'XFX ProSeries 450W di fabbricazione Seasonic che ho in un altro PC; cavi relativamente lunghi ma quello per processore corto tanto che in un normale mid-tower (Carbide 300R) per farlo passare dietro la scheda madre, ho dovuto usare una prolunga. Da dire che non arriva al connettore per meno di 1 cm...ma tant'è. Nei case più piccoli non ci sono problemi, l'ho visto montare in un Obsidian 250D e nell'Aerocool DS Cube di mio fratello tranquillamente. Anche il modello S12G non modulare rientra tranquillamente nei case relativamente piccoli come il DS Cube avendolo montato io stesso qualche mese fa in un PC. Se lo devi montare nel tuo QS-202 non dovresti avere problemi (a occhio almeno, non ci arriva per poco nel mio, nel tuo che è più piccolo dovrebbe arrivarci).
Si risolve facilmente con una prolunga da pochi euro, io almeno ho fatto così.
Il problema non è quello ma il rumore, nel senso che non è rumoroso (non più di altri) ma non credo sia come l'RM con la ventola che parte solo da un certo punto in poi. Mio fratello ha un Seasonic G650 e fa meno rumore del mio S12II-620, però è chiaro che in una stanza dove vige il silenzio assoluto e in un case fanless o con 1-2 ventole al minimo, anche la ventola dell'alimentatore fa la sua parte.
Devo dire la verità, non mi sono mai lamentato delle ventole degli alimentatori, tranne di alcuni vecchi modelli scadenti che ho avuto. Sarà che non ho il case ad altezza della testa, sarà che le ventole del case coprono i rumori oppure sarà che uso la ventola stock di Intel :D Noto invece che sui forum tutti si preoccupano moltissimo della rumorosità degli alimentatori...ora, le cose son due, o avete avuto solo porcate immode che partivano come un jumbo jet in idle oppure siete abituati troppo bene :D (o ancora avete il case sulla scrivania :) )
Penso più la seconda! Comunque penso che per adesso resto col mio Enermax, più in là si vedrà. Alla fine come case ho preso il Thermaltake Core V31: mi è sembrato davvero eccellente sotto ogni punto di vista, anche estetico. Anche se non è un micro ATX, è comunque molto piccolo ma all'interno è molto spazioso grazie all'elevata modularità. Quando arriva vi farò sapere!
29Leonardo
21-03-2015, 09:58
L'unico problema certo di quel case è che la finestra trasparente si graffia solo a guardarla, stai attento a dove l'appoggi quando assemblerai il PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.