PDA

View Full Version : BEHAPPY/AVISYNTH : NON RIESCO A FARLO PARTIRE


eagle2
14-08-2013, 16:33
Salve a tutti,
Ho installato Avisynth e poi Behappy ma quando faccio partire behappy mi da' dei messaggi di errore e non mi funziona. Premetto che ho Win Xp pro service pack 3 con i .net framework 2. e 3. installati, come pure avisynth e behappy delle ultime versioni disponibili. e quindi non riesco a capire cosa inibisca l'uso di questo programma. Volevo allegare un pdf con le caratteristiche del mio sistema ed in sequenza i messaggi di errore che mi appaiono, ma il file pdf è troppo voluminoso e non mi viene accettato ma comunque posso inviarlo in privato se mi date ind email. Il mio è eagle2@libero.it. Grazie per chi vorrà e saprà aiutarmi.
Il primo messaggio di errore che mi appare comunque lo trovate in allegato.

Esavoc
14-08-2013, 16:59
Ciao.
Sembra più un'errore del framework che di BeHappy:
http://www.networksteve.com/windows/topic.php/error_parsing_c:%5Cwindows%5Cmicrosoft.NEt%5Cframework_%5Cv2.0.50727%5Cconf/?TopicId=7349&Posts=4

Comunque il file puoi allegarlo come txt invece che come pdf

eagle2
14-08-2013, 17:21
Ciao.
Sembra più un'errore del framework che di BeHappy:
http://www.networksteve.com/windows/topic.php/error_parsing_c:%5Cwindows%5Cmicrosoft.NEt%5Cframework_%5Cv2.0.50727%5Cconf/?TopicId=7349&Posts=4

Comunque il file puoi allegarlo come txt invece che come pdf

Per l'invio come testo il problema è che il pdf conteneva immagini che avevo catturato come screenshots volevo dare l'idea del sistema, dei net frameworks e dei successivi messaggi di errore che mi apparivano dopo quello inviato, Dopodiche mi appare il solito messaggio di windows che chiude il programma (behappy) per un errore e mi chiede se voglio segnarlarlo alla microsoft.
Sono andato al link che mi hai segnalato gentilmente ma non ne ho capito granché, un po' per via dell'inglese e poi perché mi sembra che poi qualcuno non abbia risolto il problema, se non ho capito male.

eagle2
14-08-2013, 22:13
Ho provato ad interpretare ed eseguire quanto indicato nel link networksteve postato da te e ha funzionato ! Adesso il programma parte senza intoppi.
Ora viene il bello per fare il resto (non è facile) comunque il primo ostacolo è rimosso-. Grazie e Ciao.


Ciao.
Sembra più un'errore del framework che di BeHappy:
http://www.networksteve.com/windows/topic.php/error_parsing_c:%5Cwindows%5Cmicrosoft.NEt%5Cframework_%5Cv2.0.50727%5Cconf/?TopicId=7349&Posts=4

Comunque il file puoi allegarlo come txt invece che come pdf

Esavoc
15-08-2013, 10:51
Bene...
Comunque BeHappy è semplice da usare, se hai qualche dubbio chiedi pure. ;)

eagle2
16-08-2013, 08:30
Bene...
Comunque BeHappy è semplice da usare, se hai qualche dubbio chiedi pure. ;)
Grazie e spero tu abbia passato un buon Ferragosto.

Visto che mi hai dato la disponibilta, ne approfitto subito:)
Premetto che non sono un esperto in materia ma qualcosina se appoggiato riesco a combinare. Allora, io ho un ac3 di un film italiano da vhs da stretchare per sincronizzarlo ad 1 bdrip americano. In questa fase mi interessa capire come stretcharlo, poi passerei ai parametri esatti se non ci riesco. Dunque, io ho provato ad immettere su behappy l audio in questione per ottenerne un ac3 stretchato. Ho provato in tutti i modi dopo aver tickato la casellina stretch da 25000 a 23.... di default , ma quando do lo start il programma mi da subito error. Ho provato con tutti i codecs jncluso aften, ho tickato downmix ma niente, sempre error. Devo dire che non avendo cognizioni specifiche faccio un po a caso e a tentativi. Ma finora infruttuosi. Ho guardato anche qualche tutorial step by step su youtube ma niente. Se potessi darmi un aiutino... E ' possibile che il programma pur avviandosi non funzioni o che il file audio abbia qualcosa che non va anche se si sente benissimo e in un mkv che ho fatto funziona (pero' non sicronizzato) ? Naturalmente potrei darti i dati di errore che mi appaiono ma avrei bisogno di una informazione su quali sono i parametri da settare. Grazie

Esavoc
16-08-2013, 11:08
Per decodificare un flusso ac3 ti conviene installare la libreria Nic Audio (http://nicaudio.codeplex.com/) nella cartella Plugin di Avisynth.
Quando avvii BeHAppy selezionala come decoder dalla tendina sotto il percorso del file da convertire.

Per codificare in ac3 scarica Aften.exe (http://www.videohelp.com/tools/Aften) e copialo nella cartella encoder di BeHappy.

Sceglilo come encoder, Imposta il TimeStretch adeguato e non dovresti avere problemi, in caso contrario copia qui il tipo di errore.

eagle2
16-08-2013, 14:21
Per decodificare un flusso ac3 ti conviene installare la libreria Nic Audio (http://nicaudio.codeplex.com/) nella cartella Plugin di Avisynth.
Quando avvii BeHAppy selezionala come decoder dalla tendina sotto il percorso del file da convertire.

Per codificare in ac3 scarica Aften.exe (http://www.videohelp.com/tools/Aften) e copialo nella cartella encoder di BeHappy.

Sceglilo come encoder, Imposta il TimeStretch adeguato e non dovresti avere problemi, in caso contrario copia qui il tipo di errore.

Ok , con le indicazioni che mi hai dato adesso funziona e decodifica senza bloccarsi. Grazie.
Adesso passo alla fase sincronizzazione perche il primo file che ho decodificato
Mi ha portato la durata da 4 o dell originale 6 o del decodificato !
Provero ad impostare dei nuovi parametri di stretch e faro qualche tentativo.
Mi permettero di ricontattarti se non ne vengo fuori anche se so che la sincronizzazione audio video , almeno da quello che leggo nei vari forum, e' una brutta gatta da pelare specialmente Se la desincronizzazione e' progressiva.
Per il momento ti ringrazio che con le tue info mi hai permesso di arrivare
al dunque. Ciao.

eagle2
16-08-2013, 14:28
Ok , con le indicazioni che mi hai dato adesso funziona e decodifica senza bloccarsi. Grazie.
Adesso passo alla fase sincronizzazione perche il primo file che ho decodificato
Mi ha portato la durata da 4 o dell originale 6 o del decodificato !
Provero ad impostare dei nuovi parametri di stretch e faro qualche tentativo.
Mi permettero di ricontattarti se non ne vengo fuori anche se so che la sincronizzazione audio video , almeno da quello che leggo nei vari forum, e' una brutta gatta da pelare specialmente Se la desincronizzazione e' progressiva.
Per il momento ti ringrazio che con le tue info mi hai permesso di arrivare
al dunque. Ciao.

Penso di avere fatto un po di confusione, la durata dell audio e' rimasta la stessa. Quindi penso di essere sulla buona strada. Ciao.

Esavoc
16-08-2013, 16:41
La sincronizzazione a volte è un'impresa ardua.

Prima di tutto devi assicurarti che i contenuti dei due video (quello che manterrai e quello dal quale ricavi l'audio) sia esattamente lo stesso. Se ci sono parti in più o in meno tutto il lavoro va a farsi benedire quindi si deve prima tagliare le parti in più.
Comunque puoi fare una prova per vedere se lo stretch funziona:
Mettiamo che hai il primo video che scorre a 23.976 fps e il secondo dal quale vuoi ricavare l'audio che scorre a 25 fps.
Diciamo che il primo video dura esattamente un'ora, quindi 3600 secondi.
Per il rapporto tra i framerate 25:23,976=1,0427 il secondo deve durare 3600/1,0427=3452,6 secondi circa, cioè 57 minuti 32 secondi e 6 decimi. Più o meno, infatti il secondo video ha un framerate maggiore e quindi durerà meno.

Consulta qui (http://www.collectiontricks.it/forum/guide-multimedia-grafica/Ct3291-gestione-parte-audio-contenitori-multimediali.html#post84071) per maggiori dettagli.