antoniofi
13-08-2013, 15:17
Ciao a tutti,
mi chiamo Antonio e sono uno studente di ingegneria informatica(e soprattutto nuovo nel forum). Da qualche giorno mio cugino (biologo) mi ha incaricato di cercare un software che tramite l'analisi delle immagini sia in grado di analizzare il tipo di pelle.
Mi sono imbattuto in imagej e, lavorandoci un po', inserendo i plugin utili alla causa sono riuscito ad ottenere i risultati voluti ed infine ho creato le macro con i comandi specifici. Ora la mia domanda è questa, dato che il programma è open source scritto in java è possibile creare un'interfaccia grafica che possa semplificarne l'utilizzo per lui ed i suoi colleghi?
Es.
Apri immagine…..ed una serie di tasti in colonna con le varie voci da analizzare:
Pigmentazione----->richiamo della mia macro
Idratazione----->richiamo della mia macro
ECC
Io non sono per niente esperto in materia, conosco solo qualcosa di elementare. Come si può fare? Che suggerimenti potete darmi?
Grazie anticipatamente.
:)
mi chiamo Antonio e sono uno studente di ingegneria informatica(e soprattutto nuovo nel forum). Da qualche giorno mio cugino (biologo) mi ha incaricato di cercare un software che tramite l'analisi delle immagini sia in grado di analizzare il tipo di pelle.
Mi sono imbattuto in imagej e, lavorandoci un po', inserendo i plugin utili alla causa sono riuscito ad ottenere i risultati voluti ed infine ho creato le macro con i comandi specifici. Ora la mia domanda è questa, dato che il programma è open source scritto in java è possibile creare un'interfaccia grafica che possa semplificarne l'utilizzo per lui ed i suoi colleghi?
Es.
Apri immagine…..ed una serie di tasti in colonna con le varie voci da analizzare:
Pigmentazione----->richiamo della mia macro
Idratazione----->richiamo della mia macro
ECC
Io non sono per niente esperto in materia, conosco solo qualcosa di elementare. Come si può fare? Che suggerimenti potete darmi?
Grazie anticipatamente.
:)