View Full Version : Tablet con display da 12 e più pollici nel futuro di Apple e Samsung
Redazione di Hardware Upg
13-08-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tablet-con-display-da-12-e-piu-pollici-nel-futuro-di-apple-e-samsung_48202.html
I due colossi del mercato dei tablet starebbero valutando soluzioni con display dalla diagonale da 12 pollici o superiore, per quanto il mercato volga sempre più verso tablet da 7 e 8 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Littlesnitch
13-08-2013, 13:14
Ho la strana sensazione che tra un po andremo in giro con roba da 42" :doh
Apple sta cambiando, in modo non del tutto positivo.. (imho) Per ora stanno raccogliendo i frutti del laavoro di jobs ma stanno calando proprio come aspetto generale. iphone "economico" e mini ipad, cambio di stile ecc. boh
s0nnyd3marco
13-08-2013, 13:31
Apple sta cambiando, in modo non del tutto positivo.. (imho) Per ora stanno raccogliendo i frutti del laavoro di jobs ma stanno calando proprio come aspetto generale. iphone "economico" e mini ipad, cambio di stile ecc. boh
*
Rubberick
13-08-2013, 13:41
se nn sbaglio con un 13/14" pollici formato 14/10 si arriva al foglio a4...
è sensata come cosa da fare se ci arrivano
ma non rinunceranno al 16 nonni per nulla al mondo :\
Littlesnitch
13-08-2013, 13:43
Apple sta cambiando, in modo non del tutto positivo.. (imho) Per ora stanno raccogliendo i frutti del laavoro di jobs ma stanno calando proprio come aspetto generale. iphone "economico" e mini ipad, cambio di stile ecc. boh
Beh l'iPad mini è il miglior prodotto Apple degli ultimi anni. Poi concordo sul fatto che molte scelte siano discutibili (iPhone 5C :doh: ) e SJ si starà rivoltando nella tomba ma bisogna anche seguire il mercato.... poi vedremo cosa accadrà.
E vista anche la strada che stanno prendendo con i vari OS sempre più simili tra loro, molto probabilmente alla fine avremo un unico OS per tablet e pc.
Un tablet sotto i 10" e' inutile (cit.)
Un tablet sopra i 10" e' troppo grande (questa l'hanno detta?)
Infatti. Sempre critiche.
Per esempio io è da tempo che vorrei un bel tablet da 12 in full hd.... tanto la borsa per portarlo in giro serve sia per un 10, che un 11 che un 12... quindi..
un 12 andrebbe perfetto sopratutto se lo si vuole usare per editing grafico o disegno a mano libera, poi che si sovrappongano ai notebook è in parte un bene, vuol dire che stiamo cambiando anche voglia di interfacciamento con il computer, a volte mi sono ritrovato ad usare l'ipad mini (come anche il 10) come computer principale per funzioni base sopra alla scrivania dove tengo anche la tastiera ed il mouse e mi sono chiesto se non mi sarebbe piaciuto averne uno da 15 o 17 per usarlo in modo più profondo (più task aperti e maggiore spazio per usare le dita che nelle scelte piccole su schermi altrettanto piccoli sono difficoltose)
http://www.asus.com/vivo/en/transformerBook.htm
Eh ce lo regali tu quel gioiellino? :D penso che stiamo parlando di ben altri prezzi e dispositivi, ciò non toglie appunto che quello da te postato sia un qualcosa che gli si avvicina :)
per i 12 e 14" serve un OS che possa scalare le app in finestre, come qualche esempio su Asus e samsung.
Key lime pie?
ma ben vengano tablet più grossi, io vorrei un table da 13" molto leggero e sottile con buona autonomia in grado di comandare la tv, l'antifurto, riceve le bollette e tenere sotto controllo i contatori di casa, leggere le news e fare videoconferenze, insomma un tablet da casa da tenere sul tavolino del salotto sempre disponibile per stravaccarsi sul divano.
Possibile che HW upgrade vada contro questa tendenza? è arrivata la vostra ora di essere rimpiazzati da qualcosa di 2.0? :-)
molto bello anche se costosetto, come soluzione però non è male, da vedere se ha una buona autonomia visto che con gli attuali tablet ci siamo abituati bene, piuttosto è il sistema operativo che deve essere studiato ad hoc per il touch e non taccone stile win8
Samsung ha presentato l'Ativ Q che è da 13.3" se non sbaglio. Non penso che per convertirlo in un tablet "normale" (senza tastiera fisica) ci voglia molto.
Comunque ben vengano tablet > 10".
il Q non mi piace perche' da quello che ho capito la tastiera non e' staccabile ... sono in attesa del refresh con haswell dell'ativ tab 7 (11") per sostituire il mio slate
Infatti, come ho scritto, spero tolgano la tastiera fisica ;) perchè anche a me non piace, sembra macchinoso come tablet.
Senza tastiera, con uno schermo come quello del Ativ Q (13" 3200 x 1800) magari android nativo può diventare un bel table casalingo
io invece aspetto i nuovi atom che dovrebbero uscire a fine anno e che sulla carta saranno completamente rivisti, se manterranno i prezzi di tablet atom/win 8 di adesso dovrebbero essere un must-have :O
Per ora ho preso una cinesata da 11,6" rigorosamente FHD, questo per fortuna gira bene con Android.
Sugli Atom se ci piazzano sopra i soliti display mutua HD se li possono tenere.
grusso123
13-08-2013, 19:34
per me che sono un avido giocatore di wargame e che adesso stanno uscendo in massa per iPad prodotti ad alto livello , avere un 12" sarebbe il meglio che uno potesse desiderare.
I tablet grandi che devono avere un supporto posteriore perché il peso non consente di tenerlo con una sola mano e con l'altra impartire comandi li avete mai provati?
Considerazione aggiuntiva, dopo quanti minuti primi che state premendo lo schermo con il dito indice vi cade il braccio che tenete rigorosamente sollevato?
Se volete lavorare in maniera comoda dovete avere la tastiera e pad (per appoggiare i polsi e avambracci) e allora avete in mano in ultra portatile da circa 1,4 Kg e relativi costi.
Il tablet ha il vantaggio rispetto al notebook di poter lavorare anche senza tastiera (stravacati sul divano e per il tempo che passate in bagno) o con tastiera.
I tablet grandi che devono avere un supporto posteriore perché il peso non consente di tenerlo con una sola mano e con l'altra impartire comandi li avete mai provati?
Considerazione aggiuntiva, dopo quanti minuti primi che state premendo lo schermo con il dito indice vi cade il braccio che tenete rigorosamente sollevato?
Se volete lavorare in maniera comoda dovete avere la tastiera e pad (per appoggiare i polsi e avambracci) e allora avete in mano in ultra portatile da circa 1,4 Kg e relativi costi.
Il tablet ha il vantaggio rispetto al notebook di poter lavorare anche senza tastiera (stravacati sul divano e per il tempo che passate in bagno) o con tastiera.
Se è per questo anche un iPad da 600 e passa grammi dopo un po' stanca parecchio le braccia :) bisogna andare su un 8' o su materiali meno pregiati (o più ricercati tipo il magnesio) per restare nel limite del comfort sul lungo termine. Su un 13' pollici ad esempio il volume aumenta di parecchio e lí come dici tu non c'è proprio nulla da fare se non usarlo con un supporto o appoggiandolo ogni tanto.. Altrimenti appunto potrebbero iniziare ad integrare delle impugnature specifiche sul retro che comunque aiutano molto ad equilibrare il tutto :)
I tablet grandi che devono avere un supporto posteriore perché il peso non consente di tenerlo con una sola mano e con l'altra impartire comandi li avete mai provati?
Considerazione aggiuntiva, dopo quanti minuti primi che state premendo lo schermo con il dito indice vi cade il braccio che tenete rigorosamente sollevato?
Se volete lavorare in maniera comoda dovete avere la tastiera e pad (per appoggiare i polsi e avambracci) e allora avete in mano in ultra portatile da circa 1,4 Kg e relativi costi.
Il tablet ha il vantaggio rispetto al notebook di poter lavorare anche senza tastiera (stravacati sul divano e per il tempo che passate in bagno) o con tastiera.
Esistono vari supporti sul mercato e il peso non è un problema per chi lavora in produttività visto che si usa su supporto.
Io poi ci guardo film e telefilm, anche gli smartphone vanno verso i 6 pollici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.