PDA

View Full Version : Problema port forwarding


GodlikeAscension
12-08-2013, 14:31
Ciao a tutti!

Vi spiego la situazione:
Sono in possesso di una tastiera e di una stampante connesse tra loro (non sono periferiche da pc ma qualcosa di un po' diverso, niente di rilevante comunque). La stampante è abilitata a funzionare tramite un'applicazione di android.
Il collegamento è il seguente:

Tastiera <---> Stampante ---> Access Point ---> Tablet o cellulare

Sul tablet o sul cellulare, grazie all'app di android, sostanzialmente verrà visualizzato l'equivalente virtuale della tastiera, cosicché la stampante possa essere comandata da cellulari o tablet stessi tramite l'uso di un access point.

Questa rete interna funziona indipendentemente dalla presenza di una connessione Internet.

La stampante è però abilitata ad essere gestita in remoto in quanto dotata di un suo indirizzo ip (un po' come entrare nel router per configurarlo).
Ho quindi connesso il tutto, anziché a un access point, al mio router di casa connesso a Internet. Tutto funziona. Col mio cellulare mi connetto al router e riesco sia a far funzionare la stampante che a navigare su internet. Il problema è che vorrei poter entrare nella stampante anche tramite connessione esterna (quindi per esempio da casa di un amico, o tramite connessione 3g con il mio cellulare).

Ora, i primi problemi li ho riscontrati nel configurare le eccezioni per i wireless e per il port forwarding (posseggo un router Netgear DGN2200), e oltretutto se cerco di pingare il mio indirizzo pubblico da una rete esterna alla mia, perdo tutti i pacchetti.

Ecco qui una immagine che vi spiega sommariamente cosa vorrei fare.

http://i44.tinypic.com/2h3sidx.png

(Scusate l'immagine puerile, ma ho usato paint ahah)

Ora, qualcuno saprebbe spiegarmi come si mettono le eccezioni del firewall e come si configura il router per il port forwarding?
(Non so se mettere TCP, UDP, TCP/UDP). In linea di massima la stampante ha un indirizzo IP di default 192.168.0.201, e ha otto porte di cui 4 non programmabili (servono per altre funzioni), e le altre 4 programmabili (io ho messo la quinta porta a 30, pensavo di usare quella).

Sapreste anche dirmi perché non riesco a pingare il mio indirizzo pubblico da una rete esterna? Ho Infostrada 20Mbit/s.

Grazie mille a tutti in anticipo!

xemf
13-08-2013, 08:37
Ciao a tutti!
.....CUT...

Ora, qualcuno saprebbe spiegarmi come si mettono le eccezioni del firewall e come si configura il router per il port forwarding?
(Non so se mettere TCP, UDP, TCP/UDP). In linea di massima la stampante ha un indirizzo IP di default 192.168.0.201, e ha otto porte di cui 4 non programmabili (servono per altre funzioni), e le altre 4 programmabili (io ho messo la quinta porta a 30, pensavo di usare quella).
[b]dovresti configurare il NAT del router per indirizzare le richieste in entrata su di una porta X, all'indirizzo ip della stampante alla porta Y, l' app android dovrà essere configurata per usare le porte X da remoto

Tcp o Udp dipende dal tipo di connessioni che accetta la stampante, per quanto riguarda il numero si porta da utilizzare, dovresti usare una porta libera dall' elenco IANA delle well known ports


Così al volo da 800 a 815 sono libere..probabilmente ti troverai una schermata di configurazione dove ti chiede una o un range di porte esterne(X) un indirizzo interno ( stampante) e una o un range corrispondente di porte interne(Y)

Le porte interne Y sono quelle della stampante, quindi probabilmente le hai già configurate da qualche parte

Le X invece puoi decidere tu quali mettere( sempre in base alle porte libere)?\b]


Sapreste anche dirmi perché non riesco a pingare il mio indirizzo pubblico da una rete esterna? Ho Infostrada 20Mbit/s.
[B]il tuo router potrebbe avere attivo il rifiuto Ping esterni, è una questione di sicurezza, verifica tra le impostazioni se trovi una voce del genere [\B]

Grazie mille a tutti in anticipo!
Note ;)

Il Bruco
13-08-2013, 09:30
Entri nella configurazione del Router
Avanzate
Configurazione avanzata
Inoltro attivazione delle porte
Spunta "Attivazione delle porte"
Aggiungi servizio
Nome sevizio ---> Stampante
Utente servizio ---> Indirizzo unico
IP quello della stampante (es: 192.168.0.102)
Tipo Servizio ---> TCP
Porta attivazione ---> 8090
Tipo connessione ---> TCP
Porta iniziale ---> 8090
Porta finale ---> 8090
Applica
Chiudi tutto

Vai QUI (http://www.mio-ip.it/) e prendi nota dell tuo attuale IP Pubblico (es: 2.234.56.123)

Da altra connessione digiti da broswer
http://2.234.56.123:8090