PDA

View Full Version : Ram: Kit 2X8GB non so cosa prendere, aiuto!


lestat129
12-08-2013, 11:25
Salve, sto scegliendo i componenti per assemblarmi un nuovo pc. Per il momento ho individuato il processore (intel i7 4770) e la mother board (asus z87 sabertooth oppure gigabyte ga-z87x-ud5h) e ora mi trovo alle prese con la scelta della ram.
Premetto che non ne capisco niente, leggendo in rete ho deciso di prendere un kit 2x8GB ma quando sono andato a vedere quali ram sono compatibili con le mobo che ho detto ho scoperto che ce ne sono tantissime. Il budget riservato alla ram è di 150-200 euro. Gioco pochissimo e se farò overclock sarà ad aria e per daily use ma mi piace che il pc sia molto reattivo.

Ho provato a leggere la guida dedicata alle ddr2 ma temo che ormai sia obsoleta e non dia metri di scelta per le ddr3

Qualcuno ha voglia di darmi qualche consiglio e magari spiegarmi anche in 2 parole perchè ha scelto di consigliarmi proprio quel tipo di ram piuttosto che un altro?

Grazie.

andry96b
12-08-2013, 12:34
Delle ram 1600 MHz sono più che sufficienti; utilizzando moduli con frequenza maggiore non si percepirebbe alcun aumento di prestazioni tangibile se non nei benchmark o in particolari applicazioni. Ti converrebbe prendere ram con frequenze superiori solo se tu hai intenzione di fare OC a queste; per fare un esempio passare da ram 1600 a 2133 l' aumento sarebbe minore dell' 1%.
Se vuoi avere un sistema reattivo acquista un SSD.:)

lestat129
12-08-2013, 13:21
L'SSD sta già nel mio pc attuale e lo passerò al prossimo. Grazie per il consiglio.
Che mi dici a proposito di marca e modello delle ram? Ad esempio, Adata, G.skill, corsair,e compagnia cantanto sono tutte uguali o una è meglio dell'altra?
E a proposito dei tempi di latenza? Delle 1600 cl9 saranno migliori di quelle cl11 a parità di marca? La differenza è apprezzabile o alla fine è solo roba da bench?

Ludus
12-08-2013, 13:25
L'SSD sta già nel mio pc attuale e lo passerò al prossimo. Grazie per il consiglio.
Che mi dici a proposito di marca e modello delle ram? Ad esempio, Adata, G.skill, corsair,e compagnia cantanto sono tutte uguali o una è meglio dell'altra?
E a proposito dei tempi di latenza? Delle 1600 cl9 saranno migliori di quelle cl11 a parità di marca? La differenza è apprezzabile o alla fine è solo roba da bench?

Prendi le più economiche a 1600mhz cl9 e stai apposto.

lestat129
12-08-2013, 14:52
Trovo queste ram che mi piacciono
Ram DIMM DDR3 Corsair 16GB Platinum 2 x 8 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (CMD16GX3M2A1600C9) [CMD16GX3M2A1600C9]

solo che tra le compatibilità della mia mobo non sono riportate. Però c'è un codice quasi identico che è [CMD16GX3M2A1600C10]. Sono sempre Corsair e l'unica differenza è il 10 finale al posto del 9. Immagino che quelle indicate nel datasheet sian cl 10 mentre quelle in vendita sono cl9.
Secondo la vostra esperienza è una differenza insignificante o rischio di ritrovarmi con qualche incompatibilità?

andry96b
12-08-2013, 19:36
La marca sostanzialmente non conta più di tanto nella scelta dei moduli ram: ciò che conta sono le caratteristiche tecniche.
La latenza ormai non pregiudica più la performance di una ram, quindi tra CL11 e CL9 non cambia niente (per lo meno, le differenze si notano solo nei benchmark).
Per ricercare la compatibilità di moduli con la tua mobo vai qui (http://www.corsair.com/learn_n_explore). Inserisci marca e modello della tua mobo; tutte i moduli ram che ti appariranno sono compatibili con la mobo selezionata. Quindi seleziona le caratteristiche da te desiderate.:)

lestat129
12-08-2013, 20:19
Grazie!

megthebest
13-08-2013, 21:47
La marca sostanzialmente non conta più di tanto nella scelta dei moduli ram: ciò che conta sono le caratteristiche tecniche.
La latenza ormai non pregiudica più la performance di una ram, quindi tra CL11 e CL9 non cambia niente (per lo meno, le differenze si notano solo nei benchmark).
Per ricercare la compatibilità di moduli con la tua mobo vai qui (http://www.corsair.com/learn_n_explore). Inserisci marca e modello della tua mobo; tutte i moduli ram che ti appariranno sono compatibili con la mobo selezionata. Quindi seleziona le caratteristiche da te desiderate.:)

quoto..
ho delle corsair vengeance 1600 cl 11 e le tengo sulla mia z87-plus a 2133 1,65v 10-12-12-27 1T senza problemi..:)

barone666
16-08-2013, 21:27
Anch'io fra qualche mesetto mi rifarò il PC quindi sono interessato a tutti i "pezzi". Sono arrivato alle RAM. Ho usato il link postato da andry96b - grazie! - però penso sia un elenco molto amatoriale. Secondo voi può starci come regola che:

* Una volta rispettata la frequenza massima supportata dalla motherboard (ovviamente minimo 1600mhz)
* Una volta rispettato il voltaggio (1,5v...raro che salgano o scendano a meno che non siano low consume)
* Una volta rispettato il formato (?! che io sappia la lunghezza è quella, a meno di SoDIMM?)
* Rispettata la quantità massima per motherboard di RAM

si può dire che ogni banco di RAM va bene in ogni motherboard. Giusto?

P.S. Oilà, ciao Meg!!! :D Vedo che sei attivo anche tra le RAM non solo in fotografia eheheheh

andry96b
16-08-2013, 22:26
Le QVL messe a disposizione dei produttori di ram non sono affatto amatoriali: si tratta di una lista che comprende tutte le ram testate da tale produttore su una certa scheda madre.
In alcuni casi , anche rispettando i parametri da te elencati, può capitare che utilizzando moduli ram non "certificati" il sistema sia instabile o comunque le ram non operino correttamente.
Normalmente i produttori testano un buon numero di ram, sufficiente a soddisfare le necessità di tutti: perché rischiare inutilmente con un modulo non testato quando sicuramente ce ne sono altri identici certificati ??:D

artax09
17-08-2013, 00:47
Ciao anche io sto pensando ad un upgrade del mio pc
avev opensato ad un i5 con mb z87a asus e ora sono fermo alle ram,
anche io mi sono orientato sulle 2x8gb però sono indeciso sulla frequenza,
l'utilizzo princcipale sarebbe home e gaming.
ho visto questi modelli:
- Corsair vengeance 1600mhz cl9 ( 9-9-9-24 )
- Corsair vengeance 1866mhz cl9 ( 9-10-9-27 )
- Corsair Dominator Platinum 2133Mhz cl9 ( 9-11-11-31 )
- G.skill Trident.X 2400 Mhz cl10 (10-12-12-31 )
Tra di loro non c'è tantissima differena di prezzo, ma volevo capire le differenze prestazionali e fino a che punto conviene spingersi.

andry96b
17-08-2013, 10:38
Ciao anche io sto pensando ad un upgrade del mio pc
avev opensato ad un i5 con mb z87a asus e ora sono fermo alle ram,
anche io mi sono orientato sulle 2x8gb però sono indeciso sulla frequenza,
l'utilizzo princcipale sarebbe home e gaming.
ho visto questi modelli:
- Corsair vengeance 1600mhz cl9 ( 9-9-9-24 )
- Corsair vengeance 1866mhz cl9 ( 9-10-9-27 )
- Corsair Dominator Platinum 2133Mhz cl9 ( 9-11-11-31 )
- G.skill Trident.X 2400 Mhz cl10 (10-12-12-31 )
Tra di loro non c'è tantissima differena di prezzo, ma volevo capire le differenze prestazionali e fino a che punto conviene spingersi.

Per gaming sono più che sufficienti ram 1600 MHz; passando a ram 2133 si otterrebbe un incremento di prestazioni dell' 1% circa, tra l' altro percepibili solo in determinate applicazioni o in benchmark. :)

artax09
17-08-2013, 12:36
perfetto tanto sono tutte ottime e all' occorrenza si possono overcloccare un pochino...