View Full Version : errore durante installazione 2° s.o. errore stop: 0x0000007B
ipazia70
11-08-2013, 14:34
Salve a chi legge,
nel mio pc ho due hd:
1. da 80gb dove ho installato Windows XP Pro 64bit e pochi programmi
2. da un TB dove ho dati e la maggior parte dei programmi
entrambi con file system
Vorrei installare Windows XP 32bit facendo una partizione sull'hd da !TB, magari da 60gb, ma quando ci ho provato ho ottemuto questo errore:
stop: 0x0000007B (oxF78DA63C, 0X0000034, 0X00000000, 0X00000000)
Se servono ulteriori dati, ditemelo (anche come procurarli, non sono una grande esperta...).
Vi sarei grata se mi aiutaste a capire da cosa dipende e se è risolvibile.
Grazie fin da ora! :)
Blue_screen_of_death
11-08-2013, 18:49
Innanzitutto sarebbe interessante capire come mai hai postato nella sezione di Windows 8.
Comunque, scrivi le caratteristiche della macchina. Se il computer è recente Windows XP non gira bene e non è detto che esistano i driver. Per cui la soluzione sarebbe quella di installare un sistema operativo recente (Seven, Otto o una distro linux).
In ogni caso, non riesci ad installare XP perché il disco lavora in modalità SATA AHCI e il disco di installazione di XP non ha i driver necessari. Quindi devi integrare tali driver nel CD di XP oppure devi forzare il disco a lavorare in modalità IDE Compatibile con una minima diminuzione delle prestazioni.
Con Vista, Seven e Otto non hai questi problemi perché sono recenti e includono già i driver AHCI.
Una guida su come integrare i driver SATA nel cd di installazione.
http://www.nlite.it/guidealluso/23-guida-allintegrazione-dei-driver-serial-ata.html
Salve a chi legge,
nel mio pc ho due hd:
1. da 80gb dove ho installato Windows XP Pro 64bit e pochi programmi
2. da un TB dove ho dati e la maggior parte dei programmi
entrambi con file system
Vorrei installare Windows XP 32bit facendo una partizione sull'hd da !TB, magari da 60gb, ma quando ci ho provato ho ottemuto questo errore:
stop: 0x0000007B (oxF78DA63C, 0X0000034, 0X00000000, 0X00000000)
Se servono ulteriori dati, ditemelo (anche come procurarli, non sono una grande esperta...).
Vi sarei grata se mi aiutaste a capire da cosa dipende e se è risolvibile.
Grazie fin da ora! :)
Non sono molto esperto nemmeno io ma penso che il suggerimento cha ti ha dato Blue_screen_of_death sia corretto.
A me interesserebbe invece conoscere il motivo di questa strana scelta.
Io la feci all'inizio di Windows 8 ufficiale ma vidi subito che era inutile.
Ciao
ipazia70
11-08-2013, 20:59
Grazie per avermi risposto.
Ho postato qui pensando che contasse qualcosa il sistema operativo in uso sul pc, sbagliando evidentemente.
Da quel che hai detto, suppongo che il blocco sia a causa dei componenti che ho, in effetti abbastanza moderni.
In alternativa, sarebbe possibile installare Windows xp su un hd IDE esterno?
Ecco comunque le specifiche del pc (nella lista non ho notato la scheda video, ho la GeForce GTX 470).
Sistema
Modello : OEM
Numero Seriale : To be fille***********
Chassis : Desktop
Mainboard : ASUS M5A97 LE R2.0
Numero Seriale : 1207005********
BIOS Sistema : AMI (OEM) 0302 07/02/2012
Memoria Totale : 8GB DIMM DDR3
Processore
Processore : AMD FX(tm)-6100 Six-Core Processor (3M 6T 3.61GHz/3.9GHz, 2GHz IMC, 3x 2MB L2, 8MB L3)
Socket/Slot : AM2r2/AM3
Chipset
Controller di Memoria : AMD F15 (Orochi) CPU HT Hub 2x 2.41GHz (4.82GHz), 2x 4GB DIMM DDR3 1.34GHz 128-bit
Moduli di Memoria
Modulo di Memoria : Kingston 9905403-519A00LF 4GB DIMM DDR3 PC3-10700U DDR3-1334 (9-9-9-25 4-34-10-5)
Modulo di Memoria : Kingston 9905403-519A00LF 4GB DIMM DDR3 PC3-10700U DDR3-1334 (9-9-9-25 4-34-10-5)
Sistema Video
Monitor : ACR Acer AL2216W
(1680x1050, 22.0")
Monitor : LG TV
(1600x1200, 31.5")
Adattatore Video : NVLDDMKM (448SP SM5.0 1.22GHz, 1.3GB 3.35GHz, PCIe 2.00 x16)
Processore Grafico
Processore di Calcolo Shader : NVLDDMKM (448SP 1.22GHz, 1.3GB 3.35GHz)
Unità di Memorizzazione Fisiche
Seagate ST1000DM003-1CH162 (1TB, SATA600, 3.5", 7200rpm) : 932GB (Z:)
MAXTOR STM380215AS (80GB, SATA300, 3.5", 2MB Cache) : 75GB (C:)
Optiarc DVD RW AD-7173S (SATA150, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache) : N/A (F:)
HL-DT-ST DVDRAM GH24NS95 (SATA150, DVD+-RW, CD-RW, 768kB Cache) : N/A (D:)
Unità di Memorizzazione Logiche
1TB_1 (Z:) : 931GB (NTFS) @ Seagate ST1000DM003-1CH162 (1TB, SATA600, 3.5", 7200rpm)
WIN 8 (64bit) (C:) : 74GB (NTFS) @ MAXTOR STM380215AS (80GB, SATA300, 3.5", 2MB Cache)
Ripristino : 300MB (NTFS)
CD-ROM/DVD (F:) : N/A @ Optiarc DVD RW AD-7173S (SATA150, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache)
CD-ROM/DVD (D:) : N/A @ HL-DT-ST DVDRAM GH24NS95 (SATA150, DVD+-RW, CD-RW, 768kB Cache)
Periferiche
Controller LPC Hub 1 : ATI (AMD) IXP SB600/700/800 SMBUS Controller
Controller LPC Hub 2 : ATI (AMD) SB700/800 LPC host controller
Controller Legacy LPC 1 : T2 87-21
Periferica Audio : ASUS IXP SB600 High Definition Audio Controller
Codec Audio : Realtek Semi High Definition Audio
Periferica Audio : nVidia GF100 High Definition Audio Controller
Codec Audio : nVidia Mutara V08 [NV2]
Codec Audio : nVidia Mutara V08 [NV2]
Codec Audio : nVidia Mutara V08 [NV2]
Porte Seriali : 1
Controller Disco : ASUS SB700/800 SATA Controller [AHCI mode]
Controller USB 1 : ATI (AMD) SB700/800 USB OHCI0 Controller
Controller USB 2 : ATI (AMD) SB700/800 USB EHCI Controller
Controller USB 3 : ATI (AMD) SB700/800 USB OHCI0 Controller
Controller USB 4 : ATI (AMD) SB700/800 USB EHCI Controller
Controller USB 5 : ATI (AMD) SB700/800 USB OHCI2 Controller
Controller USB 6 : ATI (AMD) SB700/800 USB OHCI0 Controller
Controller USB 7 : ATI (AMD) SB700/800 USB EHCI Controller
Controller USB 8 : ASUS ASMedia XHCI Controller
Controller di Sistema SMBus 1 : ATI SB800 SMBus
Stampanti e Fax
Stampante : Microsoft XPS Document Writer v4 (600x600, Gestione colori immagine)
Stampante : HP Deskjet D2500 series (1200x1200, USB, Gestione colori immagine)
Fax : Microsoft Shared Fax Driver (200x200)
Stampante : HP Deskjet 3050A J611 series Class Driver (600x300, Gestione colori immagine)
Servizi di Networking
Adattatori di Rete : Controller Realtek PCIe GBE Family (Ethernet, 100Mbps)
Sistema Operativo
Sistema Windows : Microsoft Windows 8 Professional 6.02.9200
Conformità della piattaforma : x64
Indice Prestazioni Windows
Sistema corrente : 5.7
Il motivo della scelta è che ho molti giochi vecchiotti, i quali spesso non funzionano su Windows 8, o magari non girano su sistemi a 64bit, così pensavo di poterli giocare su xp....
Blue_screen_of_death
11-08-2013, 21:12
ALT.
Modulo di Memoria : Kingston 9905403-519A00LF 4GB DIMM DDR3 PC3-10700U DDR3-1334 (9-9-9-25 4-34-10-5)
Modulo di Memoria : Kingston 9905403-519A00LF 4GB DIMM DDR3 PC3-10700U DDR3-1334 (9-9-9-25 4-34-10-5)
Hai otto giga di RAM. Se installi XP 32 bit ne vedrà circa 3, che è meno della metà.
Io non metterei XP su quella macchina, ma come ti ho già detto, andrei su Seven o Otto.
Magari possiamo parlare dei problemi di compatibilità e cercare di risolvere. Per prima cosa i giochi vecchi, scritti per XP o precedenti, non prevedevano l'UAC e i sistemi di sicurezza introdotti con Vista. Per cui, per farli girare bene potrebbe essere necessario installarli al di fuori della cartella protetta C:\Programmi.
Poi, si può provare ad installare e lanciare i giochi vecchiotti in modalità compatibilità Windows XP o precedenti.
Con quali giochi hai problemi?
P.S. Come già detto, per XP non è necessario cambiare hard disk. Basta integrare i driver AHCI che trovi sul sito della scheda madre nel cd di installazione di XP tramite un programmino, nLite.
Però devi vedere se riesci a trovare tutti i driver per XP (suppongo di sì, dato che hai già installato la versione x64), e in ogni caso limiti molto le prestazioni della macchina, a partire dalla RAM.
Blue_screen_of_death
11-08-2013, 21:17
editato post precedente.
Il motivo della scelta è che ho molti giochi vecchiotti, i quali spesso non funzionano su Windows 8, o magari non girano su sistemi a 64bit, così pensavo di poterli giocare su xp....
e dove l'hai letta o sentita, questa cosa.
elenco dei giochi, grazie.
lettura MOLTO ATTENTA di questo topic, grazie. (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
non ti preoccupare dei 64bit. il sistema operativo deve essere SEMPRE in grado di sfruttare il 100% della macchina. metterà LUI a suo agio le applicazioni, a 32 o a 64bit che siano.
a meno di problemi di natura assolutamente particolare. ma basta indagare caso per caso.
ipazia70
12-08-2013, 10:57
ALT.
Hai otto giga di RAM. Se installi XP 32 bit ne vedrà circa 3, che è meno della metà.
Io non metterei XP su quella macchina, ma come ti ho già detto, andrei su Seven o Otto.
Magari possiamo parlare dei problemi di compatibilità e cercare di risolvere. Per prima cosa i giochi vecchi, scritti per XP o precedenti, non prevedevano l'UAC e i sistemi di sicurezza introdotti con Vista. Per cui, per farli girare bene potrebbe essere necessario installarli al di fuori della cartella protetta C:\Programmi.
Poi, si può provare ad installare e lanciare i giochi vecchiotti in modalità compatibilità Windows XP o precedenti.
Con quali giochi hai problemi?
P.S. Come già detto, per XP non è necessario cambiare hard disk. Basta integrare i driver AHCI che trovi sul sito della scheda madre nel cd di installazione di XP tramite un programmino, nLite.
Però devi vedere se riesci a trovare tutti i driver per XP (suppongo di sì, dato che hai già installato la versione x64), e in ogni caso limiti molto le prestazioni della macchina, a partire dalla RAM.
Buongiorno :)
Dovete scusarmi, ho sbagliato a scrivere e per questo ci siamo un pò fraintesi:
sul pc NON HO Windows XP 64 bit come detto sopra, MA Windows 8.
Partendo da questa correzione posso spiegarmi meglio.
Di sicuro tengo Windows 8 come s.o. primario da utilizzare; Windows xp vorrei aggiungerlo come secondo s.o., da utilizzare nei casi in cui non riuscissi a far girare determinati giochi su win. 8.
Ho comprato una collezione di giochi da un tipo ad un prezzo vantaggioso e per la maggior parte sono datati. Ho pensato quindi che la cosa migliore sarebbe stata farli funzionare sul sistema operativo per cui sono stati creati. So che xp vede poco più di 3gb di ram, ma in fondo per quei giochi è sufficiente no?
Ho controllato, i driver ci sono, sia per la scheda madre che per la scheda video.
Ora devo valutare quale metodo intraprendere, se l'integrazione dei driver, che però mi sembra un pò complessa, oppure la modifica del settaggio per il disco tramite BIOS. Quest'ultima credo sia più semplice ed immediata, peccato che fin ora abbia usato il Bios solo per selezionare il boot...
Puoi darmi qualche indicazione su come fare questo settaggio? In quale sezione andare?
Riguardo l'installazione dei giochi (su win8), io non l' installo in C:\Programmi.... ma nell'altro disco in cui non c'è il sistema operativo, ma solo i miei dati e, appunto, la maggior parte dei programmi. Quindi escludo il problema della cartella dei programmi in C: che viene protetta.
Conosco anche i settaggi per la retro-compatibilità e naturalmente, li ho tentati, ma alcuni giochi non vanno lo stesso.
Faccio qualche esempio:
Colin McRae Rally 2.0 e C. McRae Rally 2005 non vanno, esce proprio un messaggio che notifica la necessità di sistemi operativi fino a Windows XP.
Command and Conquer: Generals, al termine dell'installazione non parte, ho letto che non funziona su s.o. a 64bit.
Come anche il gioco de "I Pirati dei Caraibi" non va su sistemi a 64bit, mi è stato detto proprio dall'assistenza dei produttori.
Altri giochi comeMobil 1 Rally, Ski Racing 2005, Age of Empires, Michael Schumacher World tour Cart, Toca Race driver 2 e altri. Insomma, sono tutti giochi vecchi, per alcuni saranno problemi di compatibilità, per altri il 64bit,ma su xp girerebbero.
Altri invece funzionano bene, Neverwinter Nights, Glacer, Sega Rally, Freelancer ...
Certo che non succede nulla se qualche gioco non lo faccio he he, però per Command and Conquer un pò mi spiace perchè è un bel gioco e comunque il problema dei 64bit potrebbe presentarsi anche con giochi recenti.
Considerato che lo spazio sul disco c'è e ho la mia copia di Windows xp inutilizzata... credo valga la pena provare. Anche per avere un s.o. installato "di scorta", nel caso si guastasse il disco dove ho Windows 8, mi consentirebbe di poter utilizzare comunque il pc.
Grazie ancora per la disponibilità!
P.S. Khronos, ho letto il link e di sicuro ci sono un paio di tentativi che posso fare, anche se li si parlava di Windows Vista, ma la percentuale di successo di cui si parla mi sembra un pò esagerata :). Ho elencato i giochi sopra.
Buongiorno :)
Dovete scusarmi, ho sbagliato a scrivere e per questo ci siamo un pò fraintesi:
sul pc NON HO Windows XP 64 bit come detto sopra, MA Windows 8.
Partendo da questa correzione posso spiegarmi meglio.
Di sicuro tengo Windows 8 come s.o. primario da utilizzare; Windows xp vorrei aggiungerlo come secondo s.o., da utilizzare nei casi in cui non riuscissi a far girare determinati giochi su win. 8.
Ho comprato una collezione di giochi da un tipo ad un prezzo vantaggioso e per la maggior parte sono datati. Ho pensato quindi che la cosa migliore sarebbe stata farli funzionare sul sistema operativo per cui sono stati creati. So che xp vede poco più di 3gb di ram, ma in fondo per quei giochi è sufficiente no?
Ho controllato, i driver ci sono, sia per la scheda madre che per la scheda video.
Ora devo valutare quale metodo intraprendere, se l'integrazione dei driver, che però mi sembra un pò complessa, oppure la modifica del settaggio per il disco tramite BIOS. Quest'ultima credo sia più semplice ed immediata, peccato che fin ora abbia usato il Bios solo per selezionare il boot...
Puoi darmi qualche indicazione su come fare questo settaggio? In quale sezione andare?
Riguardo l'installazione dei giochi (su win8), io non l' installo in C:\Programmi.... ma nell'altro disco in cui non c'è il sistema operativo, ma solo i miei dati e, appunto, la maggior parte dei programmi. Quindi escludo il problema della cartella dei programmi in C: che viene protetta.
Conosco anche i settaggi per la retro-compatibilità e naturalmente, li ho tentati, ma alcuni giochi non vanno lo stesso.
Faccio qualche esempio:
Colin McRae Rally 2.0 e C. McRae Rally 2005 non vanno, esce proprio un messaggio che notifica la necessità di sistemi operativi fino a Windows XP.
Command and Conquer: Generals, al termine dell'installazione non parte, ho letto che non funziona su s.o. a 64bit.
Come anche il gioco de "I Pirati dei Caraibi" non va su sistemi a 64bit, mi è stato detto proprio dall'assistenza dei produttori.
Altri giochi comeMobil 1 Rally, Ski Racing 2005, Age of Empires, Michael Schumacher World tour Cart, Toca Race driver 2 e altri. Insomma, sono tutti giochi vecchi, per alcuni saranno problemi di compatibilità, per altri il 64bit,ma su xp girerebbero.
Altri invece funzionano bene, Neverwinter Nights, Glacer, Sega Rally, Freelancer ...
Certo che non succede nulla se qualche gioco non lo faccio he he, però per Command and Conquer un pò mi spiace perchè è un bel gioco e comunque il problema dei 64bit potrebbe presentarsi anche con giochi recenti.
Considerato che lo spazio sul disco c'è e ho la mia copia di Windows xp inutilizzata... credo valga la pena provare. Anche per avere un s.o. installato "di scorta", nel caso si guastasse il disco dove ho Windows 8, mi consentirebbe di poter utilizzare comunque il pc.
Grazie ancora per la disponibilità!
P.S. Khronos, ho letto il link e di sicuro ci sono un paio di tentativi che posso fare, anche se li si parlava di Windows Vista, ma la percentuale di successo di cui si parla mi sembra un pò esagerata :). Ho elencato i giochi sopra.
Ci avrei scommesso.
Io al tuo posto farei così.
Scolleghi il disco rigido con Windows 8 (fisicamente intendo).
Entra nel bios e imposta SATA come IDE. Riavviai ed installa
tranquillamente Windows XP.
Ricollega il disco di Windows 8 e scolleghi quello di XP, 8 farà le bizze ma poi entrerà in modalità diagnostica, scegli riavvia in modalità provvisoria e 8 acquisirà i driver automaticamente per SATA come IDE. Al riavvio spegni il PC ricollega il disco di Windows XP. Riavvia e mediante bios o direttamente con il tasto F8 scegli il disco rigido con il quale avviare. avrai così due SO completamente svincolati l'uno dall'altro.
Naturalmente se trovi i driver AHCI per XP la cosa sarebbe ancora più semplice, io però resterei sempre con l'avvio da "F8".
Ciao Renato
Ora devo valutare quale metodo intraprendere, se l'integrazione dei driver, che però mi sembra un pò complessa, oppure la modifica del settaggio per il disco tramite BIOS. Quest'ultima credo sia più semplice ed immediata, peccato che fin ora abbia usato il Bios solo per selezionare il boot...
non puoi valutare.
se modifichi da BIOS, 8 non parte più. dovrai reinstallare anche quello o bestemmiare cose del tipo dichiarate dal nostro Renato qui sopra (attacca, stacca, imposta, ristacca, installa, reimposta, riattacca..... ecchecczzz...)
io ti consiglio di prendere i giochi che girano e di usare quelli su windows 8 senza fare altre cavolate.
per quelli che non girano, di installare le Directx 9 (lo hai fatto?), di tirargli su la compatibilità e via dicendo.
MAGARI, (consiglio spassionato), i giochi "antichi" con controllo sul cd originale, sui nuovi windows funzionano senza errori se li modifichi per evitare questo controllo usando patch No-Cd. (Grand Prix 4, ad esempio. con tutte le modifiche per la stagione 2013 è un gran gioco, ma il controllo del cd (safedisc, mi pare) deve partire come Admin. se però lo si lancia con l'utility di modifica del gioco stesso (GpxPatch), non viene fatto partire come admin, quindi non parte proprio. soluzione, patch no-cd e si gioca felici e contenti) ovviamente qui non se ne potrebbe parlare, ma si tratta di giochi che stanno diventando Abandonware... quindi....
non puoi valutare.
se modifichi da BIOS, 8 non parte più. dovrai reinstallare anche quello.
...
A me risulta per esperienza diretta fatta e rifatta personalmente durante una precedente discussione che quanto sopra non è vero.
Più esattamente è vero solo...molto... parzialmente. Il sig. 8 farà le bizze per un paio di riavvii, poi entrerà in diagnostica, si sceglierà quindi di avviare in modalità provvisoria durante la quale il SO si auto configurerà per l'AHCI o viceversa per l'IDE. Terminata l'operazione si riavvia normalmente e tutto è a posto.
Tale procedura è indicata anche dal sito "Superuser".
Naturalmente l'immagine del sistema è fortemente consigliata, io la avevo fatta ma non mi è mai servita.
Va considerato che questa è una procedura unica, una volta fatta si possono cambiare le impostazioni del BIOS riguardo IDE-AHCI senza ulteriori problemi di sorta.
Ciao Renato
A me risulta per esperienza diretta fatta e rifatta personalmente durante una precedente discussione che quanto sopra non è vero.
Va considerato che questa è una procedura unica, una volta fatta si possono cambiare le impostazioni del BIOS riguardo IDE-AHCI senza ulteriori problemi di sorta.
Ciao Renato
cioè mi stai dicendo che installa i driver IDE da provvisoria, e poi al successivo cambiamento switcha sui AHCI mantenendo qualunque cosa al suo posto. poi riswitcho IDE e quello switcha tempo zero.
mitico.
allora si, potrebbe essere fattibile. se proprio si vuole fare... prima di farlo, però... una sguardatina al mio post n°10 tanto per non farmi perdere la faccia. che dopo non la ritrovo, l'ultima volta l'ho dovuta ricomprare.
:rotfl:
Blue_screen_of_death
12-08-2013, 15:05
Buongiorno :)
Dovete scusarmi, ho sbagliato a scrivere e per questo ci siamo un pò fraintesi:
sul pc NON HO Windows XP 64 bit come detto sopra, MA Windows 8.
Partendo da questa correzione posso spiegarmi meglio.
Di sicuro tengo Windows 8 come s.o. primario da utilizzare; Windows xp vorrei aggiungerlo come secondo s.o., da utilizzare nei casi in cui non riuscissi a far girare determinati giochi su win. 8.
Ho comprato una collezione di giochi da un tipo ad un prezzo vantaggioso e per la maggior parte sono datati. Ho pensato quindi che la cosa migliore sarebbe stata farli funzionare sul sistema operativo per cui sono stati creati. So che xp vede poco più di 3gb di ram, ma in fondo per quei giochi è sufficiente no?
Ho controllato, i driver ci sono, sia per la scheda madre che per la scheda video.
Ora devo valutare quale metodo intraprendere, se l'integrazione dei driver, che però mi sembra un pò complessa, oppure la modifica del settaggio per il disco tramite BIOS. Quest'ultima credo sia più semplice ed immediata, peccato che fin ora abbia usato il Bios solo per selezionare il boot...
Puoi darmi qualche indicazione su come fare questo settaggio? In quale sezione andare?
Riguardo l'installazione dei giochi (su win8), io non l' installo in C:\Programmi.... ma nell'altro disco in cui non c'è il sistema operativo, ma solo i miei dati e, appunto, la maggior parte dei programmi. Quindi escludo il problema della cartella dei programmi in C: che viene protetta.
Conosco anche i settaggi per la retro-compatibilità e naturalmente, li ho tentati, ma alcuni giochi non vanno lo stesso.
Faccio qualche esempio:
Colin McRae Rally 2.0 e C. McRae Rally 2005 non vanno, esce proprio un messaggio che notifica la necessità di sistemi operativi fino a Windows XP.
Command and Conquer: Generals, al termine dell'installazione non parte, ho letto che non funziona su s.o. a 64bit.
Come anche il gioco de "I Pirati dei Caraibi" non va su sistemi a 64bit, mi è stato detto proprio dall'assistenza dei produttori.
Altri giochi comeMobil 1 Rally, Ski Racing 2005, Age of Empires, Michael Schumacher World tour Cart, Toca Race driver 2 e altri. Insomma, sono tutti giochi vecchi, per alcuni saranno problemi di compatibilità, per altri il 64bit,ma su xp girerebbero.
Altri invece funzionano bene, Neverwinter Nights, Glacer, Sega Rally, Freelancer ...
Certo che non succede nulla se qualche gioco non lo faccio he he, però per Command and Conquer un pò mi spiace perchè è un bel gioco e comunque il problema dei 64bit potrebbe presentarsi anche con giochi recenti.
Considerato che lo spazio sul disco c'è e ho la mia copia di Windows xp inutilizzata... credo valga la pena provare. Anche per avere un s.o. installato "di scorta", nel caso si guastasse il disco dove ho Windows 8, mi consentirebbe di poter utilizzare comunque il pc.
Grazie ancora per la disponibilità!
P.S. Khronos, ho letto il link e di sicuro ci sono un paio di tentativi che posso fare, anche se li si parlava di Windows Vista, ma la percentuale di successo di cui si parla mi sembra un pò esagerata :). Ho elencato i giochi sopra.
mah mi sembra strano che ci sono tutti questi problemi.
nell'elenco hai incluso anche Age of Empires. Io faccio girare senza problemi il primo capitolo su Windows 8 x64. il primo capitolo. per intenderci quello scritto per Windows 98! ^^
mah mi sembra strano che ci sono tutti questi problemi.
nell'elenco hai incluso anche Age of Empires. Io faccio girare senza problemi il primo capitolo su Windows 8 x64. il primo capitolo. per intenderci quello scritto per Windows 98! ^^
io l'ho detto. per me basta installare le directx 9 e i giochini si adeguano.
cioè mi stai dicendo che installa i driver IDE da provvisoria, e poi al successivo cambiamento switcha sui AHCI mantenendo qualunque cosa al suo posto. poi riswitcho IDE e quello switcha tempo zero.
mitico.
allora si, potrebbe essere fattibile. se proprio si vuole fare... prima di farlo, però... una sguardatina al mio post n°10 tanto per non farmi perdere la faccia. che dopo non la ritrovo, l'ultima volta l'ho dovuta ricomprare.
:rotfl:
Mi spiego bene.
Hai la macchina in AHCI, Windows si avvia normalmente.
Cambi impostazione sul BIOS da AHCI a IDE.
Windows fa i capricci ed entra in diagnostica (C'è un altro sistema da dentro Windows ma se vuoi ne riparliamo).
Senza fare assolutamente nulla, in modalità provvisoria Windows si caricherà i driver opportuni.
Riavvi in modalità "normale" e sei a posto.
Una volta fatta questa procedura puoi cambiare l'impostazione sul BIOS quante volte vuoi. Non servirà più ripeterla.
Quanto sopra con Windows 8 pro originale, intendo senza ammennicoli extra, tipo start o roba simile.
A te non dovrei raccomandare l'immagine di sistema ma lo faccio comunque.:) :)
Ciao
PS Il discorso vale naturalmente anche se parti da IDE e vuoi passare a AHCI
PPS Di giochi non ne capisco nulla. Sono fermo a pac-man su Atari Forse tu non eri nemmeno nato o lo eri da poco :)
Si si l'avevo capito :D finalmente windows è realmente Duttile.
PPS Di giochi non ne capisco nulla. Sono fermo a pac-man su Atari Forse tu non eri nemmeno nato o lo eri da poco :)
1985. li vicino. ^^ ho fatto in tempo a vedere qualcosa del C-64 emulato sul C-128 (delle cose che riesco a ricordare), poi ci siamo arresi a Intel.
Si si l'avevo capito :D finalmente windows è realmente Duttile.
.....................................
Siccome nulla di quello che dico io è la regola, in questo caso ci potrebbe essere un fattore hardware da considerare, ma non credo, sarebbe opportuno che tu ti sacrificassi e facessi la prova personalmente toglieremmo così molti dubbi anche a altri utenti.
Ora non ricordo più in che modalità SATA mi trovo (credo IDE) ma comunque credo di poter dire che il discorso vale sia per installazioni legacy che UEFI-GPT. Non ci giurerei però
Ciao e grazie Renato
ipazia70
13-08-2013, 09:52
io l'ho detto. per me basta installare le directx 9 e i giochini si adeguano.
Installerò oggi Direct-X End-User Runtime e vedròò come va, se ci saranno cambiamenti almeno per una parte dei giochi, mi fermerò qui. :)
Una domanda, sulla pagina della guida è specificato che vengono rilasciate ogni 4 mesi circa, quindi andranno aggiornate? Dovrò fare io gli aggiornamenti manualmente?
Però sulla pagina del download la versione 9.29.1974 è del 18/04/2011, quindi non ci sono aggiornamenti così frequenti... Oppure non ho ben capito io come funziona. :confused:
Installerò oggi Direct-X End-User Runtime e vedròò come va, se ci saranno cambiamenti almeno per una parte dei giochi, mi fermerò qui. :)
Una domanda, sulla pagina della guida è specificato che vengono rilasciate ogni 4 mesi circa, quindi andranno aggiornate? Dovrò fare io gli aggiornamenti manualmente?
Però sulla pagina del download la versione 9.29.1974 è del 18/04/2011, quindi non ci sono aggiornamenti così frequenti... Oppure non ho ben capito io come funziona. :confused:
c'erano, aggiornamenti, ogni 4 mesi.
ora ci sono le 10, le 11 e stanno arrivando le 11.1. le 9 son finite li.
ciao
ipazia70
13-08-2013, 13:20
ok, grazie.
Ho installato DirectX End-User Runtime e poi Command and Conquare: Generals, ma da errore (nel frattempo ho fatto altre ricerche su internet e c'è gente che lo gioca su Windows 8 64bit, quindi almeno questo non può essere il problema.
Metto un post nella sezione giochi.
almeno scrivi qua un link verso le discussioni dei vari giochi man mano aperte. tanto si tratta di compatibilità con win 8.... HWupgrade ha una sezione giochi? non lo sapevo... ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.