View Full Version : Pc non riconosce ram/ Cpu z si...
Sartizza
10-08-2013, 13:49
Ciao
Ho deciso di sostituire le ram del mio portatile, due banchi di pc2 5300 da 512, con due nuovi banchi da 1gb, sempre pc2 5300...
Purtroppo le nuove ram non vengono riconosciute, il pc non si avvia...allora ho pensato di analizzare con Cpu Z il sistema montando un banco vecchio da 512 assieme al nuovo banco da 1g...con stupore ho notato che entrambe le ram vengono riconosciute, compresa la nuova memoria...comunque in uso c'è solo quella da 512...
Allora qual'è il problema, cosa potrebbe essere? c'è qualche soluzione per riuscire a far leggere le nuove ram dal Pc? Grazie
andry96b
10-08-2013, 19:03
Che scheda madre e CPU hai ??
Sartizza
10-08-2013, 21:51
Fujitsu-Siemens Amilo Pi2515
Scheda madre: Mobile Intel GM965 Express Chipset (ICH8-ME)
CPU: Intel Core 2 Duo T7100 1.80 GHz
:)
orsorosso88
11-08-2013, 07:27
Memory Specifications
Dimensione memoria massima (in base al tipo di memoria) 4 GB
Tipi di memoria DDR2-533 / DDR2-667
Numero di canali di memoria 2
Estensioni indirizzo fisico 36-bit
Memoria ECC supportata ‡ No
Le Ram nuove che hai preso,posta il link se puoi.....
Sartizza
11-08-2013, 10:31
Certo! sono le KINGSTON KVR667D2S5/1G
http://www.valueram.com/datasheets/kvr667d2s5_1g.pdf
andry96b
11-08-2013, 22:33
Certo! sono le KINGSTON KVR667D2S5/1G
http://www.valueram.com/datasheets/kvr667d2s5_1g.pdf
Le specifiche relative al tuo notebook le trovi qui (http://ts.fujitsu.com/Resources/18/2114163167.pdf).
In base a queste, i moduli che hai utilizzato sono compatibile con il laptop; prova a fare un clear-cmos.
Se il problema persiste, prova ad avviare il PC con un singolo modulo e vedere se funziona.
N.B: la sezione è errata. Dovresti postare in "pc portatili-discussioni generali".:)
Sartizza
12-08-2013, 11:27
Mi dispiace, scusatemi per lo sbaglio :(
Ho fatto i tentativi che mi ha consigliato, prima clear cmos e poi ho provato i banchi di ram uno per uno...niente, non le riconosce...
Che posso fare?
E' come se il bios (oltretutto aggiornato) non digerisse queste ram...ma cpu z le riconosce perfettamente...dunque un modo per fargliele accettare ci dovrà pur essere...almeno spero :asd:
andry96b
12-08-2013, 12:16
Mi dispiace, scusatemi per lo sbaglio :(
Figurati, le sviste capitano.:D
Ho fatto i tentativi che mi ha consigliato, prima clear cmos e poi ho provato i banchi di ram uno per uno...niente, non le riconosce...
Che posso fare?
E' come se il bios (oltretutto aggiornato) non digerisse queste ram...ma cpu z le riconosce perfettamente...dunque un modo per fargliele accettare ci dovrà pur essere...almeno spero :asd:
Nemmeno alternando i banchi sui diversi slot la situazione cambia ??
Prova ad eseguire un test con memtest86+.
Sartizza
12-08-2013, 12:38
No no, neanche scambiando i banchi...è come se non ci fossero...
ok provo con memtest, montando necessariamente un banco vecchio ed uno nuovo (altrimenti non parte il pc)
andry96b
12-08-2013, 12:44
Memtest86+ viene eseguito all' avvio del PC, non è necessario avviare il SO.
Utilizza un banco alla volta (solo quelli nuovi ovviamente).
Eccoti (http://www.opengeek.it/windows-tool/guida-memtest86/) una guida per aiutarti.:)
Sartizza
12-08-2013, 12:51
Grazie per la guida :D
Però il pc, con una o entrambe le nuove ram, non si avvia proprio...perchè è come se lasciassi gli slot vuoti...dunque non potrei effettuare il test o sbaglio?
andry96b
12-08-2013, 19:39
Grazie per la guida :D
Però il pc, con una o entrambe le nuove ram, non si avvia proprio...perchè è come se lasciassi gli slot vuoti...dunque non potrei effettuare il test o sbaglio?
Prova semplicemente ad inserire un solo modulo (di quelli nuovi): una volta avviato il PC imposta come boot l' unità ottica o la USB (a seconda del device che hai scelto) quindi attendi. Se il programma fa partire il test bene, viceversa potresti provare ad inserire un modulo di quelli che funzionano.:)
Sartizza
13-08-2013, 22:22
Ma sai a me sembra che sia più che altro un problema legato al bios...che ne pensi?
Cosa strana nella sezione advanced del bios, non posso settare nessun parametro, latenza ecc...(pc acceso sempre con le vecchie ram montate)
E' come se fosse ,diciamo , "limitato" appositamente...oltretutto sul sito della kingston, per il mio modello di pc, mi vengono proposte delle ram ad hoc con sigla diversa da quelle che ho acquistato :mbe:
andry96b
14-08-2013, 10:13
I BIOS dei laptop sono sempre molto limitati, quindi il fatto che non ti permetta di settare diversi parametri è una cosa "normale"; queste scelte vengo effettuate dal produttore in fase di costruzione.
Nei laptop la sostituzione di qualsiasi componente è quasi sempre un incognita vista la mancanza di schede tecniche approfondite; l' operazione più semplice è sempre stata , appunto, quella delle sostituzione della memoria ram la quale non ha quasi mai dato problemi rilevanti.
Come hai detto potrebbe anche essere un problema a livello BIOS che non riesce a riconoscere il chip di questi moduli di ram; ti ho proposto di utilizzare memtest86+ per escludere che queste siano fallate (quindi guaste). Che esito ha avuto il test??
Se fosse negativo allora diventa un pò difficile: il BIOS è aggiornato all' ultima versione ??
:)
Sartizza
14-08-2013, 12:00
Si le ram funzionano perfettamente...oltretutto le ho testate sul portatile di un mio amico...Il bios è aggiornato, è stata una delle prime cose che ho fatto dopo averle montate la prima volta...
E' un rebus...sai, il fatto che siano funzionanti e che cpu-z me le riconosca mi fa pensare che ci debba essere per forza una spiegazione!
Non è possibile, mi vengono fuori marca, modello, frequenza, latenza...tutto insomma! Ma il Bios non le vede :muro:
andry96b
15-08-2013, 10:35
Si le ram funzionano perfettamente...oltretutto le ho testate sul portatile di un mio amico...Il bios è aggiornato, è stata una delle prime cose che ho fatto dopo averle montate la prima volta...
E' un rebus...sai, il fatto che siano funzionanti e che cpu-z me le riconosca mi fa pensare che ci debba essere per forza una spiegazione!
Non è possibile, mi vengono fuori marca, modello, frequenza, latenza...tutto insomma! Ma il Bios non le vede :muro:
Il fatto che comunque CPU-Z veda il banco non significa nulla: infatti il programma si limita a leggere i valori dell' SPD (chip della ram) e riportare i valori: è molto probabile che i moduli non siano compatibili col sistema in questione.
A questo punto direi che devi provare con altri moduli ram. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.