PDA

View Full Version : Scheda madre rotta, temporale o sfortuna?


ningos
10-08-2013, 12:36
Un mesetto fa, dopo un temporale mi sono ritrovato con la scheda madre rotta(funzionavano le ventole ma nessun bit o altri output al monitor) e con il router adsl che non si collegava più a internet.

La cosa strana è che il pc era spento ed erano accesi solo router e monitor collegati ad una multipresa e questa collegata ad un ups APC Back-ups pro 1000.
Per cui il mio pc è così cablato:

-gruppo di continuità collegato direttamente al pc ed al monitor.
-al gruppo di continuità è collegata una ciabbatta multipresa della trust su cui sono collegati il router adsl, una stampante a getto d'inchiostro e una multifunzione a getto d'inchiostro.

Al momento del temporale, era acceso solo il router, il pc era spento ma con il tasto on sull'alimentatore.

Un amico tecnico ha fatto l'ipotesi che un fulmine abbia colpito casa e si sia trasmesso attraverso il doppino telefonico collegato al router e la carica elettrica abbia danneggiato anche il pc perché collegato tramite cavo di rete.

Scusate per la spiegazione non tecnica dell'accaduto ma non conosco la terminologia esatta. Il fatto è molto strano e non capisco se l'ups sia inefficace nonostante abbia cambiato lo scorso anno le batterie o il mio impianto elettrico è da rivedere.

HoFattoSoloCosi
10-08-2013, 13:28
Un amico tecnico ha fatto l'ipotesi che un fulmine abbia colpito casa e si sia trasmesso attraverso il doppino telefonico collegato al router e la carica elettrica abbia danneggiato anche il pc perché collegato tramite cavo di rete.

Non sei il primo a cui accadono queste cose...succede che un fulmie si scarichi sull'impianto telefonico colpendo il modem/router...secondo me il tuo amico tecnico ci ha preso, a molti a cui si è fulminato il router è successo questo problema, e cioè che le schede di rete collegate tramite cavo LAN si siano bruciate e in casi estremi, l'intera scheda madre ne abbia risentito.


Il fatto è molto strano e non capisco se l'ups sia inefficace nonostante abbia cambiato lo scorso anno le batterie o il mio impianto elettrico è da rivedere.

L'UPS purtroppo non c'entra niente..lui previene che un blackout faccia spegnere di colpo gli apparecchi che sono collegati alla rete elettrica, e in più previene eventuali danneggiamenti dovuti a sbalzi di tensione della rete elettrica di casa.

Ma il tuo caso è diverso, ammettendo la premessa: lo sbalzo di tensione non è avvenuto sulla rete elettrica ma su quella telefonica, e si è propagato lungo il cavo LAN, che non ha nulla a che fare con nessuna spina di casa . Quindi non avrebbe comunque potuto far nulla, a meno che non avesse anche il filtro per la presa del telefono (alcuni ce l'hanno).

ningos
10-08-2013, 14:42
Non sei il primo a cui accadono queste cose...succede che un fulmie si scarichi sull'impianto telefonico colpendo il modem/router...secondo me il tuo amico tecnico ci ha preso, a molti a cui si è fulminato il router è successo questo problema, e cioè che le schede di rete collegate tramite cavo LAN si siano bruciate e in casi estremi, l'intera scheda madre ne abbia risentito.




L'UPS purtroppo non c'entra niente..lui previene che un blackout faccia spegnere di colpo gli apparecchi che sono collegati alla rete elettrica, e in più previene eventuali danneggiamenti dovuti a sbalzi di tensione della rete elettrica di casa.

Ma il tuo caso è diverso, ammettendo la premessa: lo sbalzo di tensione non è avvenuto sulla rete elettrica ma su quella telefonica, e si è propagato lungo il cavo LAN, che non ha nulla a che fare con nessuna spina di casa . Quindi non avrebbe comunque potuto far nulla, a meno che non avesse anche il filtro per la presa del telefono (alcuni ce l'hanno).

Grazie per la spiegazione, professionalmente esaustiva. :)

HoFattoSoloCosi
10-08-2013, 17:22
E' un piacere :mano:

Mediamente -da quanto ho visto- è più facile che il danno si propaghi alla scheda madre se si usano cavi con doppia schermatura, cioè quelli con i connettori finali in metallo:

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/72500G.jpg

In questo caso il cavo è si meno soggetto ad interferenze esterne, ma quando succedono questi imprevisti trasferisce la scarica alla scocca della scheda madre, rendendo anche gli altri componenti più vulnerabili.

Invece cavi a singola schermatura in genere sono meno soggetti a questi problemi, ma comunque è capitato anche con quelli :rolleyes:

ningos
11-08-2013, 08:21
E' un piacere :mano:

Mediamente -da quanto ho visto- è più facile che il danno si propaghi alla scheda madre se si usano cavi con doppia schermatura, cioè quelli con i connettori finali in metallo:

http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/72500G.jpg

In questo caso il cavo è si meno soggetto ad interferenze esterne, ma quando succedono questi imprevisti trasferisce la scarica alla scocca della scheda madre, rendendo anche gli altri componenti più vulnerabili.

Invece cavi a singola schermatura in genere sono meno soggetti a questi problemi, ma comunque è capitato anche con quelli :rolleyes:

Allora, prima di un temporale, farò gli scongiuri :D

HoFattoSoloCosi
11-08-2013, 21:00
Beh più semplicemente in futuro -come faccio di solito io- meglio scollegare il cavo di rete, così da evitare danni del genere...sui miei fissi, protetti da UPS, ho montato anche una scheda WIFI per ognuno, così quando c'è veramente brutto tempo ma serve poter andare su internet, scollego il cavo LAN e vado di wireless...così con una scheda da 10€ si risolve un problema che può causare danni ben più ingenti.

ningos
14-08-2013, 11:10
Beh più semplicemente in futuro -come faccio di solito io- meglio scollegare il cavo di rete, così da evitare danni del genere...sui miei fissi, protetti da UPS, ho montato anche una scheda WIFI per ognuno, così quando c'è veramente brutto tempo ma serve poter andare su internet, scollego il cavo LAN e vado di wireless...così con una scheda da 10€ si risolve un problema che può causare danni ben più ingenti.

Grazie del suggerimento. L'altro giorno ho collegato il cavo di rete all'ups ed un altro dall'ups al router. Per lei sono protetto o il pericolo è sempre nel cavo telefonico?

Questo è il mio ups:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=bp1000i&ISOCountryCode=IT