Aoe3
09-08-2013, 23:20
Salve a tutti.
Come da titolo un problema con cpu-z.
Per curiosità ho voluto cercare un modo per conoscere la frequenza delle ram installate sul mio pc portatile hp.
Ho usato per questo cpu-z.
Nella scheda denominata "Memory" trovo tutte le specifiche e alla voce "DRAM Frequency" trovo scritto 532 Mhz. So già che devo moltiplicare per due e il risultato viene 1066 MHz, come mi pare di ricordare quando l'ho acquistato.
Il problema sorge quando vado a vedere nella scheda denominata "SPD".
Alla voce "Max Bandwidth" trovo scritto "PC3-10700 (667 MHz)". Moltiplicando questo numero trovo 1333 MHz.
Dunque vi chiedo:
Qual'è la frequenza reale a cui va il mio portatile?
Cosa devo guardare su cpu-z?
Perchè questa disparità nei valori di cpu-z?
Grazie a tutti per le risposte!!! :)
Come da titolo un problema con cpu-z.
Per curiosità ho voluto cercare un modo per conoscere la frequenza delle ram installate sul mio pc portatile hp.
Ho usato per questo cpu-z.
Nella scheda denominata "Memory" trovo tutte le specifiche e alla voce "DRAM Frequency" trovo scritto 532 Mhz. So già che devo moltiplicare per due e il risultato viene 1066 MHz, come mi pare di ricordare quando l'ho acquistato.
Il problema sorge quando vado a vedere nella scheda denominata "SPD".
Alla voce "Max Bandwidth" trovo scritto "PC3-10700 (667 MHz)". Moltiplicando questo numero trovo 1333 MHz.
Dunque vi chiedo:
Qual'è la frequenza reale a cui va il mio portatile?
Cosa devo guardare su cpu-z?
Perchè questa disparità nei valori di cpu-z?
Grazie a tutti per le risposte!!! :)