Baboo85
09-08-2013, 15:22
Ciao a tutti. La domanda sembra un po' campata in aria, si conoscono tante utility e modi per proteggere i propri dati.
Parlando solo di "accessi non autorizzati" (e tralasciando i vari discorsi di backup, RAID 1, ecc) la domanda e': come posso proteggere i miei dati da accessi non autorizzati? E per accessi non autorizzati intendo anche "tolgo il disco, lo metto sul mio pc come esterno e ci accedo". Se mi dite "ma gli utenti sono protetti da password", basta un Windows XP con account admin e ti trapassa questi problemi senza dover fare nulla...
La piattaforma che uso e' Windows (8, per la precisione). Offre un'interessante utility chiamata BitLocker (nelle versioni Pro in su) che pero' se viene effettuata sul disco di sistema, richiede una chiavetta USB per l'avvio.
Come si puo' evitare questo? Per i dischi secondari non e' un problema, a sistema avviato doppio click, password e via. Ma per il disco di sistema no.
Credo che anche TrueCrypt non venga in aiuto.
Mi ricordo, anni fa, che Debian aveva un sistema per proteggere gli hard disk, all'avvio ad un certo punto chiedeva una password per l'accesso al disco, senza la quale i dati erano criptati e illeggibili.
Inserita la password dal pc (senza bisogno di chiavette o tool aggiuntivi) l'avvio continuava.
Esistono tool simili? Se si', quali?
Parlando solo di "accessi non autorizzati" (e tralasciando i vari discorsi di backup, RAID 1, ecc) la domanda e': come posso proteggere i miei dati da accessi non autorizzati? E per accessi non autorizzati intendo anche "tolgo il disco, lo metto sul mio pc come esterno e ci accedo". Se mi dite "ma gli utenti sono protetti da password", basta un Windows XP con account admin e ti trapassa questi problemi senza dover fare nulla...
La piattaforma che uso e' Windows (8, per la precisione). Offre un'interessante utility chiamata BitLocker (nelle versioni Pro in su) che pero' se viene effettuata sul disco di sistema, richiede una chiavetta USB per l'avvio.
Come si puo' evitare questo? Per i dischi secondari non e' un problema, a sistema avviato doppio click, password e via. Ma per il disco di sistema no.
Credo che anche TrueCrypt non venga in aiuto.
Mi ricordo, anni fa, che Debian aveva un sistema per proteggere gli hard disk, all'avvio ad un certo punto chiedeva una password per l'accesso al disco, senza la quale i dati erano criptati e illeggibili.
Inserita la password dal pc (senza bisogno di chiavette o tool aggiuntivi) l'avvio continuava.
Esistono tool simili? Se si', quali?