PDA

View Full Version : Supercalcolatore 12 core, follia o soluzione migliore?


LS1987
09-08-2013, 14:02
Buongiorno, sto facendo una tesi di ottimizzazione e ho bisogno di effettuare molti test del software. Fortunatamente i test sono parallelizzabili e suddivisibili anche su più CPU o addirittura più PC. Ho visto, una workstation dual Xeon esacore Westmere o Nehalem 2.66 GHz (12 core e 24 thread, credo), 24 GB di RAM, 4 hard disk 15000 k da 147 GB l'uno, ali da 1000 w e VGA Nvidia Quadro FX 3800 a "soli" 1300 €. Io però non ho tutti questi soldi, secondo voi se ne offro 900 senza 3 hard disk, la quadro (se ha VGA integrata, altrimenti gli chiedo se ha una VGA scrausa anche da 10 € come una Nvidia 210 GT) e solo 12 GB di RAM faccio un'offerta accettabile? L'alternativa consiste nell'acquistare PC i 5, Phenom II e Core 2 Quad per un totale di 900 €, però mi costerebbe di più cone elettricità, ma nel caso in cui mi se ne rompesse uno avrei la possibilità di non bloccare i test. Ho trovato anche a 65 € l'uno dei Pentium Dual Core 2 GHz, però con 3 di quelli ci faccio un Core2 Quad a 3 GHz (e con 4-5 ci faccio un i 5 Sandy).

Vorrei prendere dei calcolatori per fare la tesi per continuare i calcoli anche nel week-end e la notte, quando non potrò usufruire dei PC universitari per finire le prove più velocemente, inoltre non sempre i calcolatori saranno disponibili: in un'aula 9 Phenom II X 4 a 3 GHz, in un'altra 15 Pentium Dual Core 2 GHz, purtroppo i supercalcolatori da 8 e 16 core sono quasi sempre occupati. Eventualmente potrei andare nella sede centrale, a 75 km di distanza, ma non so come sono messi come hardware, inoltre non so se é possibile prenotare un laboratorio intero. Secondo voi questi esacore hanno un IPC superiore almeno del 12.5 % rispetto al Phenom II X 4, oppure no? Ve lo chiedo, perché un Phenom II X 4 fa una prova ogni 45 minuti (delle più grosse) e quindi un X 12 potrebbe fare fino a 4 prove all'ora.

FreeMan
10-08-2013, 23:01
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<