View Full Version : Acquisto cpu per pc 500-600 euro
Warioland
09-08-2013, 00:56
Ciao, a tutti,
devo assemblare un pc per uso generico (office, game, internet software 3d non particolarmente pesanti) che va dai 500 ai 600 euro di spesa, mi date un consiglio per scegliere il miglior processore sia intel che amd da spendere attorno ai 140 euro.
Grazie.
DISTRUCTOR_ITA
09-08-2013, 02:25
amd 8350 ci spendi 160 ma e ancora meglio se no a 140 circa 136 trovi 8320
sk madre come la mia o qualxcosa di piu potente dciamo sui 85 euro come la mia asus r 9705 evo r 2.0 ora nn ricordo la sigla precisa ma gli amici del forumt e la sapranno dire .
un bel case grande e spazioso da almeno 50 euro
dissipatore noctua 14 cosi lo rafreddi ben e lo overclocchi bene 100
hard disk ssd samsung 840 pro a 220 euro
e stiamo gia a
220 + 50 + 80 + 160 + ali 55 sk video una sui 90 euro ram 8gb 50 euro mast dvd 15 euro dissi 100
totale 820 euro ed hai un pc coi cont .............
se vuoit enerti piu basso
8320 a 135 euro
sk madre senza firewire 60 euro
dissi noctua 9 46 euro
case 40 euro
ali 55 euro
sk video sui 80 euro
master dvd 15 euro
hdd 1tb 64mb cache wd 55 euro
ram 8gb 50 euro
totale 536 euro circa ed hai ugualmente un super pc .
A 140 euro c'e' un unica CPU appetibile, FX 8320.
Warioland
10-08-2013, 01:28
Ok,
Tra questi invece quale mi consigliate?
amd A10-5800K
amd A8-5600K
intel i3 3220
la gpu integrata in queste cpu può sostituire tranquillamente una gtx 640 o è meglio avere anche una vga dedicata?
Vi chiedo questo in quanto questo pc è destinato alla zia :D, che non ha grosse esigenze di potenza, vuole solo un pc che vada bene e che sia fluido, spendendo il minimo.
plainsong
10-08-2013, 02:30
Prenderei l'A10-5800k. La gpu integrata non farà rimpiangere una GTX640.
zagor977
10-08-2013, 08:00
amd A10-5800K
questa.
Warioland
11-08-2013, 00:35
ok bene,
e fare un hybridcrossfire con amd a10 5800k e una hd 6670 da 50 euro ne vale la pena?
zagor977
11-08-2013, 06:01
ok bene,
e fare un hybridcrossfire con amd a10 5800k e una hd 6670 da 50 euro ne vale la pena?
secondo me no
l'accoppiata amd 5800k + 6670 viene a costare 160 euro
se prendi un amd 750k (apu senza gpu) + amd 7790, viene a costare in totale 180 euro e hai sicuramente più prestazioni grafiche.
carlottoIIx6
11-08-2013, 09:54
ok bene,
e fare un hybridcrossfire con amd a10 5800k e una hd 6670 da 50 euro ne vale la pena?
io direi di prendere un 6800k secco o un fx 6300 con 7790 e se vuoi rimanere ne soket am2 fa come dice zagor sopra.
ma in 500-600 euro cosa ci deve stare?
kadafimc
11-08-2013, 15:46
non ho mai capito ste persone che consigliano pc da oltre 800 euro quando una persone ne chiede uno da 500-600
boh
comunque è vero..bisogna sapere se hai gia dei componenti da poter ricilare..se hai il sistema operativo..se ti serve monitor tastiera mouse..bisogna essere un po piu precisi nelle richieste
poi game di che tipo?
kadafimc
11-08-2013, 15:51
dando per scontato che hai il s.o mouse tastiera e monitor direi
dalla chiave:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 139,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30
RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 € 58,40
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 80,50
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD 36 euro
e siamo sui 400
e dall'amazzonia prendi
corsair carbide 300r 60 euro
sapphire 7870 149
sei sui 600 o poco piu
carlottoIIx6
11-08-2013, 16:30
dando per scontato che hai il s.o mouse tastiera e monitor direi
dalla chiave:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 139,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30
RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 € 58,40
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 80,50
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD 36 euro
e siamo sui 400
e dall'amazzonia prendi
corsair carbide 300r 60 euro
sapphire 7870 149
sei sui 600 o poco piu
molto buona.
dando per scontato che hai il s.o mouse tastiera e monitor direi
dalla chiave:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 139,00
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30
RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 € 58,40
Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 500W 80+ Gold € 80,50
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD 36 euro
e siamo sui 400
e dall'amazzonia prendi
corsair carbide 300r 60 euro
sapphire 7870 149
sei sui 600 o poco piu
Credo ke per 600€ sia la migliore configurazione, ma mi chiedo se alla zia serva tanta potenza!
Perso ke se le proponi un 5800k senza vga esterna e le fai spendere 300€ in tutto sia piú contanta :D
animeserie
11-08-2013, 21:15
Ok,
Tra questi invece quale mi consigliate?
amd A10-5800K
amd A8-5600K
intel i3 3220
la gpu integrata in queste cpu può sostituire tranquillamente una gtx 640 o è meglio avere anche una vga dedicata?
Vi chiedo questo in quanto questo pc è destinato alla zia :D, che non ha grosse esigenze di potenza, vuole solo un pc che vada bene e che sia fluido, spendendo il minimo.
tra quelle direi assolutamente AMD A10
Warioland
12-08-2013, 01:20
Ringrazio tutti per i vostri interventi,
ricapitolando la zia non ha bisogno di avere un pc potente :D, ed ha un budget che va dai 400 ai 500 euro destinati all' hardware-pc, ma mio cugino vorrebbe riuscire a caricare decentemente qualche gioco come fifa13 o pes2013, call of duty, (no games pesanti come far cry3,bf3 o della serie crysis). Come monitor possiede un 1680*1050 dell'acer, ed ho pensato alle seguenti configurazioni:
CONFIGURAZIONE 1 con AMD:
AMD A series A10-5800K €113,00
VGA Sapphire 6670 €59,00 per fare hybrid crossfire
Asrock FM2A75 PRO4-M Scheda Madre €65,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €446,00
CONFIGURAZIONE 2 INTEL:
Intel Core i3-3220T Boxed €114,00
VGA Sapphire 7750 €79,00
ASUS P8B75-M LE Scheda Madre €66,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €469,00
Più che altro è valutare la migliore configurazione, per avere un sistema office fluido e che si possa riuscire a caricare qualche videogames leggero del presente e di qualche anno fà.
Warioland
12-08-2013, 01:24
Perso ke se le proponi un 5800k senza vga esterna e le fai spendere 300€ in tutto sia piú contanta :D
Se glielo dico è sicuramente un si :D , ma mio cugino vorrebbe riuscire a giocare a qualche videogame :D
animeserie
12-08-2013, 01:37
Oddio, se non cerca il full hd ai max dettagli, qualche giochetto ci dovrebbe andar pure eh.
In merito a questo, credo gli altri (i gamers) ti sapranno sicuramente dire di più :)
Ringrazio tutti per i vostri interventi,
ricapitolando la zia non ha bisogno di avere un pc potente :D, ed ha un budget che va dai 400 ai 500 euro destinati all' hardware-pc, ma mio cugino vorrebbe riuscire a caricare decentemente qualche gioco come fifa13 o pes2013, call of duty, (no games pesanti come far cry3,bf3 o della serie crysis). Come monitor possiede un 1680*1050 dell'acer, ed ho pensato alle seguenti configurazioni:
CONFIGURAZIONE 1 con AMD:
AMD A series A10-5800K €113,00
VGA Sapphire 6670 €59,00 per fare hybrid crossfire
Asrock FM2A75 PRO4-M Scheda Madre €65,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,007
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €446,00
CONFIGURAZIONE 2 INTEL:
Intel Core i3-3220T Boxed €114,00
VGA Sapphire 7750 €79,00
ASUS P8B75-M LE Scheda Madre €66,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €469,00
Più che altro è valutare la migliore configurazione, per avere un sistema office fluido e che si possa riuscire a caricare qualche videogames leggero del presente e di qualche anno fà.
Per risparmiare un po guarderei il 5700 di amd, e per la 6670 la comprerei solo nel caso nn si trovi bene con l integrata.
Alla fine se guardi le recensioni la 5700 é ottima per la risoluzone 1330x qualcosa:-)
Come alimentatore cercherei nn piu di 350watt e se ci sei coi prezzi prenderei una scheda madre fm2+ per fare un uppgrade futuro.
Dopo guardo la configurazione intel e ti dico cosa ne penso
Ringrazio tutti per i vostri interventi,
ricapitolando la zia non ha bisogno di avere un pc potente :D, ed ha un budget che va dai 400 ai 500 euro destinati all' hardware-pc, ma mio cugino vorrebbe riuscire a caricare decentemente qualche gioco come fifa13 o pes2013, call of duty, (no games pesanti come far cry3,bf3 o della serie crysis). Come monitor possiede un 1680*1050 dell'acer, ed ho pensato alle seguenti configurazioni:
CONFIGURAZIONE 1 con AMD:
AMD A series A10-5800K €113,00
VGA Sapphire 6670 €59,00 per fare hybrid crossfire
Asrock FM2A75 PRO4-M Scheda Madre €65,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €446,00
CONFIGURAZIONE 2 INTEL:
Intel Core i3-3220T Boxed €114,00
VGA Sapphire 7750 €79,00
ASUS P8B75-M LE Scheda Madre €66,00
Ram Kingston 2 barrette da 2 Gb 1600Mhz DDR3 €41,00
Samsung HD502HJ Spinpoint F3 Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €60,00
Alimentatore Enermax ENP450AGT €49,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €469,00
Più che altro è valutare la migliore configurazione, per avere un sistema office fluido e che si possa riuscire a caricare qualche videogames leggero del presente e di qualche anno fà.
Vedendo le due configurazioni e considerando che:
I3 consuma meno
Va molto meglio in ST
Va = in MT
7750 va meglio di 6670, non so bene se in hybrid crossfire possa cambiare questo valore, ma è comunque consigliabile avere una singola scheda video.
Bhe direi che ci sono pochi motivi per scegliere la prima configurazione, a meno che tu non intenda risparmiare sulla gpu e usare la sua integrata, in quel caso avrebbe senso.
carlottoIIx6
12-08-2013, 16:41
Vedendo le due configurazioni e considerando che:
I3 consuma meno
Va molto meglio in ST
Va = in MT
7750 va meglio di 6670, non so bene se in hybrid crossfire possa cambiare questo valore, ma è comunque consigliabile avere una singola scheda video.
Bhe direi che ci sono pochi motivi per scegliere la prima configurazione, a meno che tu non intenda risparmiare sulla gpu e usare la sua integrata, in quel caso avrebbe senso.
anch'io preferirei la seconda per via della gpu, ma lla seconda preferire un fx 6300 + 7750.
le apu le vedo per sistemi senza dedicata.
Strato1541
12-08-2013, 16:43
anch'io preferirei la seconda per via della gpu, ma lla seconda preferire un fx 6300 + 7750.
le apu le vedo per sistemi senza dedicata.
Ovviamente allora il test con l'i3?
carlottoIIx6
13-08-2013, 05:02
Ovviamente allora il test con l'i3?
il mio test è questo,
ho aperto un programme e ci mette 20 secondi circa ad essere operativo con zone allarm attivo, disattivandolo 9 secondi circa.
il test l'ho ripetuto diverse volte per sicurezza, tutta la macchina generalmente ha lentezze del genere con l'antivirus attivo.
la cosa non ha rilevanza alcuna sul motivo dei miei consigli, anche perchè non so spiegare come il fatto sia dovuto, sul fatto che desideri una macchina più scattante probabilmente sì e questo mi porta a desiderare quad core.
i miei consigli sono univocamente centrati sulla convenienza di avere quad core a buon mercato e all'evoluzione software.
non ho altro da aggiunge.
il mio test è questo,
ho aperto un programme e ci mette 20 secondi circa ad essere operativo con zone allarm attivo, disattivandolo 9 secondi circa.
il test l'ho ripetuto diverse volte per sicurezza, tutta la macchina generalmente ha lentezze del genere con l'antivirus attivo.
la cosa non ha rilevanza alcuna sul motivo dei miei consigli, anche perchè non so spiegare come il fatto sia dovuto, sul fatto che desideri una macchina più scattante probabilmente sì e questo mi porta a desiderare quad core.
i miei consigli sono univocamente centrati sulla convenienza di avere quad core a buon mercato e all'evoluzione software.
non ho altro da aggiunge.
E lo screen di I3? Per me dici una marea di balle.
Strato1541
13-08-2013, 10:28
il mio test è questo,
ho aperto un programme e ci mette 20 secondi circa ad essere operativo con zone allarm attivo, disattivandolo 9 secondi circa.
il test l'ho ripetuto diverse volte per sicurezza, tutta la macchina generalmente ha lentezze del genere con l'antivirus attivo.
la cosa non ha rilevanza alcuna sul motivo dei miei consigli, anche perchè non so spiegare come il fatto sia dovuto, sul fatto che desideri una macchina più scattante probabilmente sì e questo mi porta a desiderare quad core.
i miei consigli sono univocamente centrati sulla convenienza di avere quad core a buon mercato e all'evoluzione software.
non ho altro da aggiunge.
Aggiungi il grafico per supportare quanto dici, non ci interessato 20 secondi , 9 secondi....Se come si è potuto evincere cpu molto più vecchie non hanno problemi a fare quanto da te detto egregiamente perchè un i3 non dovrebbe farlo?Come già detto le cose sono 2 o il tuo pc ha dei problemi, il ch enon ti autorizza a generalizzare la cosa e renderla una verità assoluta(ovvero tutti gli i3 vanno così), oppure non hai nessun i3 e usi questo escamotage per tentare di dare credibilità a quanto tu dici, fallendo miseramente in definitiva dato che non ti degni di postare nulla!
Strato1541
13-08-2013, 10:52
il mio test è questo,
ho aperto un programme e ci mette 20 secondi circa ad essere operativo con zone allarm attivo, disattivandolo 9 secondi circa.
il test l'ho ripetuto diverse volte per sicurezza, tutta la macchina generalmente ha lentezze del genere con l'antivirus attivo.
la cosa non ha rilevanza alcuna sul motivo dei miei consigli, anche perchè non so spiegare come il fatto sia dovuto, sul fatto che desideri una macchina più scattante probabilmente sì e questo mi porta a desiderare quad core.
i miei consigli sono univocamente centrati sulla convenienza di avere quad core a buon mercato e all'evoluzione software.
non ho altro da aggiunge.
Ecco qui uno screen con un c50 che uso per gli spostamenti, come si può evincere con la scansione completa in atto e un browser aperto , cpu z e vai programmi in background non si arriva al 50% di uso!Una cpu da 1 ghz paragonabile ad un athlon xp 3000 di 10 anni fa!Vedi tu se un i3 può avere problemi a fare queste cose!!
http://img841.imageshack.us/img841/8845/udd0.jpg
Ora posta tu la tua testimonianza altrimenti non dire niente, ammetti di non aver nessun i3 e che le tue affermazioni sono spesso inesatte e tendenziose.
carlottoIIx6
13-08-2013, 12:12
lo screen l'ho inviato a strato spero che questo calmi la vostra malefede :)
insomma raggazzi miei, che devo dimostrare anche di dire il vero mi sembra davvero una esagerazione.
pazienza ingoierò il rospo.
Strato1541
13-08-2013, 12:28
lo screen l'ho inviato a strato spero che questo calmi la vostra malefede :)
insomma raggazzi miei, che devo dimostrare anche di dire il vero mi sembra davvero una esagerazione.
pazienza ingoierò il rospo.
A parte che non si vede nulla è solo uno screen del sistema, tuttavia l'i3 di cui sei in possesso è un i3 330UM, una cpu che va meno di un celeron G tanto per capirci....Ergo non puoi confrontarlo un un i3 2100 o 3220 perchè sono almeno 4-5 volte più veloci!
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-330UM-vs-Intel-Celeron-G530
Quindi sebbene tu possieda un i3 non è di certo un i3 paragonabile ad un fx per forza!!!!!!Quindi la verità è che fai confronti impietosi per trovare ragione!
Warioland
13-08-2013, 12:44
Bene, alla fine sono quasi deciso per optare per l'i3 3220,
in quanto ha prestazioni del simili o poco inferiori ad un fx 6300, ed è un pò superiore all' amd a10 5800k il quale conviene solo per un sistema senza vga dedicata.
Ma l'i3 consuma meno watt e di conseguenza scalda meno di entrambi.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-FX-6300
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-A10-5800K
ho trovato questo video con le cpu a confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=xGBebNoy32E
Che ne pensate?
carlottoIIx6
13-08-2013, 13:16
Bene, alla fine sono quasi deciso per optare per l'i3 3220,
in quanto ha prestazioni del simili o poco inferiori ad un fx 6300, ed è un pò superiore all' amd a10 5800k il quale conviene solo per un sistema senza vga dedicata.
Ma l'i3 consuma meno watt e di conseguenza scalda meno di entrambi.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-FX-6300
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-A10-5800K
ho trovato questo video con le cpu a confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=xGBebNoy32E
Che ne pensate?
https://www.google.it/search?q=4170+i3+anno+dopo&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gws_rd=cr
http://www.inpai.com.cn/doc/hard/197746.htm
le restazioni sono simili al 4300, che vince in multi e non perde id molto nei giochi, ma credi nella ottimizzazione dei giochi sul multi?
sui vecchi giochi andrai mdglio ma sui nuovi?
ricordati che inoltre la possibilità di fare over potrebbe allungare la vita de sistema oltre al supporto software per il multi destinato a crescere.
non so se scalda meno, di sicuro consuma meno, ma non aspettarti che a fine anno risparmi molto, si tratta di cifre come 7 massimo10 euro in usi normali.
buon acquisto ;)
kadafimc
13-08-2013, 14:55
avete strarotto le palle
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:59
avete strarotto le palle
lo so, lo avevo capito una trentina di post fa... non so più in che thread postavo tanto che mi si chiedevano le stesse cose ovunque.
mi piacerebbe postare senza essere aggredito, ma mi sa che non mi sarà concesso per cui per me la cosa finisce qua
chiedo venie:(
Strato1541
13-08-2013, 15:19
avete strarotto le palle
Usiamo un linguaggio consono al luogo per favore. Io non continuerò oltre se vi piace tenervi un utente come carlotto che dice cose senza senso tenetevelo pure!
avete strarotto le palle
La questione era risolta se non fosse di nuovo intervenuto qualcuno ;)
Bene, alla fine sono quasi deciso per optare per l'i3 3220,
in quanto ha prestazioni del simili o poco inferiori ad un fx 6300, ed è un pò superiore all' amd a10 5800k il quale conviene solo per un sistema senza vga dedicata.
Ma l'i3 consuma meno watt e di conseguenza scalda meno di entrambi.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-FX-6300
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3220-vs-AMD-A10-5800K
ho trovato questo video con le cpu a confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=xGBebNoy32E
Che ne pensate?
Oddio, c é circa un 35 % di differenza.
Comunque io direi ke le cose sono 2:
1) vga integrata
2)vga discreta.
Guardando anandtech il 5800k gestisce molto bene i giochi anche a 1680 x 1050 basta ke nn si impostino filtri.
Daltro canto la 7750 va meglio ma ti viene a costare di piu.
Personalmente starei sul 5800k, poi pensaci te
Cmq se é vero ke costano uguali mi sembra un eresia prendere un i3 al posto del 6300.
Ma ovviamonte sono considerazioni personali.
Buona scelta.
E come dissi prima consumerai circa 200 watt in tutto, un ali da 450 è sprecato e inefficente.
E aggiunge per il nostro utilizzo conviene guardare praticamente solo i consumi in idle, quellidi picco nell arco di 1 o piu anni incidono pochissimo, praticamente 0 se rapportato in euro.
carlottoIIx6
13-08-2013, 20:19
Oddio, c é circa un 35 % di differenza.
Comunque io direi ke le cose sono 2:
1) vga integrata
2)vga discreta.
Guardando anandtech il 5800k gestisce molto bene i giochi anche a 1680 x 1050 basta ke nn si impostino filtri.
Daltro canto la 7750 va meglio ma ti viene a costare di piu.
Personalmente starei sul 5800k, poi pensaci te
Cmq se é vero ke costano uguali mi sembra un eresia prendere un i3 al posto del 6300.
Ma ovviamonte sono considerazioni personali.
Buona scelta.
E come dissi prima consumerai circa 200 watt in tutto, un ali da 450 è sprecato e inefficente.
E aggiunge per il nostro utilizzo conviene guardare praticamente solo i consumi in idle, quellidi picco nell arco di 1 o piu anni incidono pochissimo, praticamente 0 se rapportato in euro.
c'è anche il 6800 da mantenere in over cpu e gpu e ram ;)
regge veramente tanti giochi full hd.
carlottoIIx6
13-08-2013, 20:21
La questione era risolta se non fosse di nuovo intervenuto qualcuno ;)
e bravo pattonzolo, il problema è risolto quando la soluzione la date tu e strato, il giusto "cacciatore" di vampiri :D
certo che la dignità sta diventando merce rara.
e bravo pattonzolo, il problema è risolto quando la soluzione la date tu e strato, il giusto "cacciatore" di vampiri :D
certo che la dignità sta diventando merce rara.
No il problema e' risolto quando un utente da solo prende una decisione basata su dati oggettivi e reali.
Non e' risolto con le fantasie.
Warioland
26-08-2013, 00:26
Aggiornamento, post,
alla fine ho optato per questa soluzione:
CONFIGURAZIONE INTEL:
Intel Pentium G2020 €63,00
VGA Sapphire 7750 €79,00
ASUS P8B75-M LE Scheda Madre €66,00
Ram Corsair 2 barrette da 2 Gb 1333Mhz DDR3 €32,00
Segeate Hard Disk Interno 3.5" 500GB - 7200rpm - Cache 16MB €54,00
Alimentatore LC power silente 2.2 550w €37,00
Masterizzatore asus €19,00
Case Cooler Master Case Elite 370 €38,00
TOTALE: €390,00
Devo dire che il pc funziona veramente bene e che la zia è rimasta super contenta per non aver speso più di 400,00€ :))))
Tutto sommato il g2020 va veramente bene.
Grazie a tutti per essere intervenuti con le vostre opinioni in questo post.;)
animeserie
26-08-2013, 12:29
Tutto é bene quel che finisce bene. L'importante é che la zia sia contenta.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.