bieler
08-08-2013, 17:50
Avrei una curiosità da soddisfare: Ho un manometro ad U riempito con acqua che uso per misurare la pressione del metano all'arrivo in casa (circa 17 mBar).
E' collegato alla rete metano, tramite valvola, con un tubo di plastica di 20-30 cm. Succede questo: chiusa la valvola, il manometro ovviamente rimane in pressione, ma poi con il passare dei giorni la pressione diminuisce fino ad andare in depressione (attualmente è - 15 mBar). Perchè un comportamento simile? dovrebbe essere il contrario visto che quando lo chiudo la temperatura dell'ambiente è sui 10 °C mentre adesso è 25 e quindi il gas intrappolato dovrebbe espandersi...
Grazie.
Ciao.
E' collegato alla rete metano, tramite valvola, con un tubo di plastica di 20-30 cm. Succede questo: chiusa la valvola, il manometro ovviamente rimane in pressione, ma poi con il passare dei giorni la pressione diminuisce fino ad andare in depressione (attualmente è - 15 mBar). Perchè un comportamento simile? dovrebbe essere il contrario visto che quando lo chiudo la temperatura dell'ambiente è sui 10 °C mentre adesso è 25 e quindi il gas intrappolato dovrebbe espandersi...
Grazie.
Ciao.