View Full Version : Svizzera: cosa c'è da sapere e come orientarsi
RicoTubbs
08-08-2013, 16:44
Salve a tutti, in questo periodo di crisi diversi miei colleghi universitari ed amici hanno scelto di trasferirsi in Svizzera. Qua hanno trovato lavoro piuttosto facilmente e con remunerazioni decisamente elevate (grazie al titolo di studio). Stavo pensando di seguire il loro esempio e di provare a cercare lavoro lì.
La maggior parte delle persone che conosco attualmente in Svizzera, si trovano nel cantone tedesco. Data la mia totale mancanza di conoscenza della lingua dei crucchi non penso sarebbe una scelta saggia per me optare per questo cantone. Volevo così partire dal cantone italiano, sperando di poter apprendere il tedesco in maniera graduale.
Avete consigli da darmi? Qualcuno ha fatto o sta facendo esperienze simili?
Grazie in anticipo per chi vorrà contribuire alla discussione :)
Salve a tutti, in questo periodo di crisi diversi miei colleghi universitari ed amici hanno scelto di trasferirsi in Svizzera. Qua hanno trovato lavoro piuttosto facilmente e con remunerazioni decisamente elevate (grazie al titolo di studio). Stavo pensando di seguire il loro esempio e di provare a cercare lavoro lì.
La maggior parte delle persone che conosco attualmente in Svizzera, si trovano nel cantone tedesco. Data la mia totale mancanza di conoscenza della lingua dei crucchi non penso sarebbe una scelta saggia per me optare per questo cantone. Volevo così partire dal cantone italiano, sperando di poter apprendere il tedesco in maniera graduale.
Avete consigli da darmi? Qualcuno ha fatto o sta facendo esperienze simili?
Grazie in anticipo per chi vorrà contribuire alla discussione :)
Cosa ti serve sapere nello specifico?
Ci ho fatto un master e poi lavorato, settore elettronica, informatica però offre di più (a quanto ho visto io).
Tutti i miei colleghi hanno poi trovato lavoro finito il master, la maggior parte nella Svizzera Tedesca (Bern, Zurich, Luzern, Zug) e senza conoscere un'acca di tedesco, alcuni nella Svizzera Francese (Geneve, Lausanne) e senza conoscere un'acca di francese, e alcuni come nella Svizzera Italiana a Lugano, in molti casi senza conoscere un'acca d'italiano :D
L'inglese e il tedesco soprattutto in ogni caso sono dei grandi plus, anche nella Svizzera Italiana.
RicoTubbs
16-08-2013, 17:31
Per cercare lavoro cosa consigli? Controllare sui siti di annunci basta? Io sono laureato in Scienze Politiche, ramo dello Sviluppo Locale e Territoriale, quindi direi su due pianeti diversi rispetto al master che hai fatto tu :asd:
Per cercare lavoro cosa consigli? Controllare sui siti di annunci basta? Io sono laureato in Scienze Politiche, ramo dello Sviluppo Locale e Territoriale, quindi direi su due pianeti diversi rispetto al master che hai fatto tu :asd:
In questo caso non so, quasi tutti quelli che conosco trovavano lavoro tramite il job office dell'università, c'era un'ottima piattaforma, tantissimi annunci.
Consiglierei comunque settore bancario, cercano chiunque e gli stipendi sono mostruosamente alti...prova direttamente sui loro siti: ubs, credit suisse, etc...siti di annunci non so cosa consigliare :(
Consiglierei comunque settore bancario, cercano chiunque e gli stipendi sono mostruosamente alti...prova direttamente sui loro siti: ubs, credit suisse, etc...siti di annunci non so cosa consigliare :(
non penso sia il suo settore, comunque leggevo anche, visto che scriviamo in un forum di tecnologia, che stanno cercando una miriade di matematici/informatici
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.