PDA

View Full Version : Ubuntu Edge ottiene finalmente il primo investimento importante


Redazione di Hardware Upg
08-08-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ubuntu-edge-ottiene-finalmente-il-primo-investimento-importante_48156.html

Ubuntu Edge è il rivoluzionario smartphone di Canonical dotato sia di sistema operativo mobile che desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

JackZR
08-08-2013, 12:57
Sono a 8,5 milioni su 32 (27%) e gli rimangono 2 settimane, se non intervengono grossi investitori non ce la possono fare.

frankie
08-08-2013, 13:20
Dispiace ma non ce la faranno mai.

Tanto uscita Video, BT e USB oramai li han tutti. Fatevi fare un S4 con 4G di ram e metteteci il dual s.o. desktop - mobile

pabloski
08-08-2013, 13:26
quando in realtà avrebbero dovuto semplicemente sviluppare il software sugli esistenti smartphone già in commercio

Buona fortuna allora. Con l'attuale situazione incasinata dei SoC, ci sono quelli di Google che si licenziano per disperazione http://www.osnews.com/story/27250/JBQ_leaves_AOSP_Qualcomm_to_blame

calabar
08-08-2013, 13:55
sin dall'inizio non mi è piaciuta questa mossa, e come si poteva prevedere si sta rivelando falimentare..
chiedono prezzi assurdi per il telefono, quando in realtà avrebbero dovuto semplicemente sviluppare il software sugli esistenti smartphone già in commercio, [...]
Questo però andrebbe contro il principio dell'intero progetto.
Se leggi le dichiarazioni che hanno accompagnato la sua presentazione, il telefono nasce anche per abbattere quelle barriere artificiose che i produttori di telefoni mettono sull'hardware (per esempio, quello sulla memoria interna).

L'ubuntu phone vuole portare sul mercato un prodotto che non abbia compromessi di questo tipo, anche perchè altrimenti sarebbe difficile ottenere lo scopo prefisso, ossia di un ibrido smartphone/pc fisso.

maxmax80
08-08-2013, 14:28
"Bloomberg rappresenta quasi il 33% dei 16 miliardi di dollari del mercato globale dei dati finanziari"

ovviamente non ci vogliono mettere su i loro servizi (più o meno a pagamento)...nooooooooooooooooooooooooo...

io sinceramente impedirei a colossi simili dell' informazione finanziaria (che con due paroline messe lì influenzano l' andamento di azioni ed il rating di società) di mettere becco in operazioni pseudo-free come quella di ubuntu edge..

litocat
08-08-2013, 15:00
sin dall'inizio non mi è piaciuta questa mossa, e come si poteva prevedere si sta rivelando falimentare..
chiedono prezzi assurdi per il telefono, quando in realtà avrebbero dovuto semplicemente sviluppare il software sugli esistenti smartphone già in commercio, magari cercando qualche collaborazione con le case che li producono già!

spero che il software arrivi comunque, perchè a vedere dalle preview mi piace proprio!
Il prezzo non mi sembra assurdo, costa piu' o meno quanto un iphone ed e' uno smartphone che fa anche da pc. Il software e' gia' sviluppato su smartphone in commercio (nexus4, galaxy nexus) e si sta attivamente lavorando al porting su molti altri smartphone in commercio (https://wiki.ubuntu.com/Touch/Devices).

L'errore e' stato volere strafare con la raccolta fondi: 12 milioni sarebbero stati raggiungibili, l'obbiettivo di 32 milioni e' esagerato.

demon77
08-08-2013, 16:12
Un sincero in bocca al lupo a questo progetto che trovo davvero interessante.
Se un domani arriverà sul mercato.. mah, chiàà che non ci faccia un pensiero..