PDA

View Full Version : HDD non fa partire PC


mick88
08-08-2013, 12:58
Salve a tutti,
vi spiego il problema. MI hanno dato un HDD esterno non funzionante da cui recuperare i dati. Il guasto che mi è stato segnalato è riferito all'alimentatore che sembra non funzionare più.

Perciò l'ho estratto dalla cover e l'ho collegato al mio PC.

Con il nuovo HDD collegato il PC non parte, non appare neanche la schermata del BIOS. Ho provato a collegarlo senza collegare quello già presente, ma niente.

La cosa che mi fa pensare che il problema non sia l'alimentatore è il fatto che si sente un rumore, come se il motorino dell'HDD non riuscisse a partire.

Avete qualche idea? Come posso recuperare i dati?

alecomputer
08-08-2013, 17:54
Di solito si verifica questo problema quando il circuito elettronico del disco fisso e guasto , o ha problemi di funzionamento . Per esempio mi e capitato anche un disco fisso con il bug del firmware che impediva l' accensione del pc .

Quello che puoi fare :

Ti procuri un box esterno vuoto usb e ci colleghi il disco fisso , quindi tenti il recupero dei dati .

Se poi ancora non funziona dovresti provare a sostituire la schedina elettronica del disco fisso .

dirklive
08-08-2013, 19:16
prima di impazzire, mi accerterei che il guasto sia effettivamente riconducibile all'elettronica del disco e non alla meccanica (gruppo testine comprese)

aled1974
08-08-2013, 23:07
in effetti il rumore da come è stato descritto da' l'idea che sia il braccio testine ad avere qualche problema

sarebbe da capire però con precisione se il guasto sia meccanico (es. da caduta, sai nulla aproposito?) o se sia elettrico/nico (pcb o motorino piatti/testine)

per tentare si può anche tentare di metterlo in un altro box esterno, ma se come interno viene riconosciuto dal bios non la vedo bene :stordita:


altra cosa, quanto sono importanti questi dati? Tanto da provare a smanettarci in casa col rischio di perdita totale o tanto da rivolgersi ad un centro specializzato (prezzi a 3 zeri circa)?

ciao ciao

slowjazz
10-08-2013, 21:37
ho da poco proprio un problema simile...disco che non lascia caricare windows, cioè dopo la schermata winxp (anche mod.provvisoria) rimane una schermata nera con il trattino che lampeggia.. proverò a collegarlo a un box esterno come dite allora...e dire che avevo anche in mente di sostituirlo perchè ho notato i settori riallocati, seppur ancora pochi..:muro:

aled1974
10-08-2013, 22:08
il problema non sembre simile dato che il tuo almeno viene visto da bios e inizia la fase di boot

sembra piuttosto una corruzione dell'OS, prova a fixare l'mbr del disco, se l'hd non è guasto dovresti risolvere così ;)

ciao ciao

P.S.
nulla ti vieta comunque di inserirlo in un altro pc come secondario/usb e controllarlo con crystaldiskinfo o hdtune pro :D

slowjazz
11-08-2013, 13:30
il problema non sembre simile dato che il tuo almeno viene visto da bios e inizia la fase di boot
sembra piuttosto una corruzione dell'OS, prova a fixare l'mbr del disco, se l'hd non è guasto dovresti risolvere così ;)

ciao ciao
P.S.
nulla ti vieta comunque di inserirlo in un altro pc come secondario/usb e controllarlo con crystaldiskinfo o hdtune pro :D

beh ma su quel disco non ci sono OS è gia montato come secondario...infatti se lo stacco e riaccendo il pc windows parte..
mi è venuta in mente un'altra cosa: eventualmente potrei far partire linux da un cd, dici che potrebbe essere un'idea?

aled1974
11-08-2013, 14:50
per tentare di recuperare i dati in esso contenuti è un'ottima idea :mano:

ciao ciao