View Full Version : Confronto AMD FX e Intel i5
braian7023
08-08-2013, 12:02
salve,
sono indeciso se comprare un amd fx 8350 o un intel i5-3570K. visto che devo assemblare un pc nuovo quindi non ho problemi di compatibilità della scheda madre consigliatemi voi il processore migliore.
p.s. il prezzo non è un problema visto che li ho trovati su internet entrambi allo stesso prezzo
carlottoIIx6
08-08-2013, 12:58
salve,
sono indeciso se comprare un amd fx 8350 o un intel i5-3570K. visto che devo assemblare un pc nuovo quindi non ho problemi di compatibilità della scheda madre consigliatemi voi il processore migliore.
p.s. il prezzo non è un problema visto che li ho trovati su internet entrambi allo stesso prezzo
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
questa review ti sarà utile.
praticamente l'fx 8350 è sopra nel 90-95% dei casi e in altri è il 6300 a vedersela con il 3570.
vorrei dire che in nei giochi con le ottimizzazioni multi che stanno per arrivare, 8 c0re saranno una manna dal cielo e non mi preoccuperei dei pochi frame che amd fa di meno nei giochi ora fortemente single
http://www.playstationlifestyle.net/2013/08/05/the-ps4s-big-challenge-is-its-amd-chip-that-heavily-relies-on-multi-threading-says-planetside-2-dev/.
antimo78
08-08-2013, 14:03
io ti consiglio + un 4670 "liscio" se non ti intessa l'oc....diversamente il 4670k:D
cmq se devi giocare molto meglio intel;)
se vuoi risparmiare meglio un amd 8320 (costa 130euro) ed in oc arriva a 4,2ghz
vincenzo2008
08-08-2013, 14:05
io ti consiglio + un 4670 "liscio" se non ti intessa l'oc....diversamente il 4670k:D
cmq se devi giocare molto meglio intel;)
se vuoi risparmiare meglio un amd 8320 (costa 130euro) ed in oc arriva a 4,2ghz
anche a 4.8 arriva dipende il dissipatore
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
questa review ti sarà utile.
praticamente l'fx 8350 è sopra nel 90-95% dei casi e in altri è il 6300 a vedersela con il 3570.
vorrei dire che in nei giochi con le ottimizzazioni multi che stanno per arrivare, 8 c0re saranno una manna dal cielo e non mi preoccuperei dei pochi frame che amd fa di meno nei giochi ora fortemente single
http://www.playstationlifestyle.net/2013/08/05/the-ps4s-big-challenge-is-its-amd-chip-that-heavily-relies-on-multi-threading-says-planetside-2-dev/.
Scusate se vado un pò OT, però secondo te in quanto tempo cominceranno a programmare giochi che sfrutteranno 8 core? Te lo chiedo perchè ho letto alcune discussioni e insisti tanto su questa cosa e dato che dovrò farmi un pc vorrei saperne di più su quale processore puntare.
carlottoIIx6
08-08-2013, 17:33
Scusate se vado un pò OT, però secondo te in quanto tempo cominceranno a programmare giochi che sfrutteranno 8 core? Te lo chiedo perchè ho letto alcune discussioni e insisti tanto su questa cosa e dato che dovrò farmi un pc vorrei saperne di più su quale processore puntare.
tutta la valanga di giochi che escono a momenti sulle console, quidi aspetta il loro lancio.
vorrei farti notare che attualmente giochi con amd a tutto full hd senza compromessi.
Phenomenale
08-08-2013, 19:44
in quanto tempo cominceranno a programmare giochi che sfrutteranno 8 core?
Ovviamente nessuno può saperlo, potrebbe essere anche mai.
Nforce Ultra
08-08-2013, 19:50
Scusate se vado un pò OT, però secondo te in quanto tempo cominceranno a programmare giochi che sfrutteranno 8 core? Te lo chiedo perchè ho letto alcune discussioni e insisti tanto su questa cosa e dato che dovrò farmi un pc vorrei saperne di più su quale processore puntare.
Non prendere per oro colato ciò che dice Carlotto, sono solo sue supposizioni che vuole far passare per certe.
animeserie
08-08-2013, 19:57
Ovviamente nessuno può saperlo, potrebbe essere anche mai.
Concordo. anche in virtù di come si lavora nelle software house, non solo italiane.
Non prendere per oro colato ciò che dice Carlotto, sono solo sue supposizioni che vuole far passare per certe.
Quoto al 100%.
carlottoIIx6
08-08-2013, 20:58
Non prendere per oro colato ciò che dice Carlotto, sono solo sue supposizioni che vuole far passare per certe.
è vero che sono supposizioni ma si basano su considerazioni ovvie, è difficile immaginare che il debole core jaguar a frequenze bassissime regga da solo i giochi! naturalmente questo avvantaggia anche i possessori intel che non ridono per puro spirito di partigianeria. poi chi vuol credere che il core jaguar a un giga fa il lavoro può unirsi alla schiera degli scettici. leggete che dice questo tale dal link che ho citato tradotto da google
Abbiamo lo stesso identico tipo di tallone d'Achille 'sul PC troppo. Le persone che hanno chip AMD hanno uno svantaggio, perché un singolo core su di un chip AMD non ha veramente più cavalli e che realmente richiedono di genere di distribuire il carico su più core per essere in grado di trarre pieno vantaggio dalla AMD processori.
Il nostro motore di schifo in quel momento. Siamo multi-thread, ma il filo gameplay principale è molto costoso. La più grande parte di lavoro di ingegneria che stanno facendo in questo momento, ed è uno sforzo enorme, è quello di tornare indietro attraverso il motore e ri-ottimizzazione che sia veramente, veramente multi-threaded e rompere il filo gameplay up. Questa è una cosa molto difficile da fare, perché stiamo facendo un sacco di cose - il monitoraggio di tutti questi giocatori diversi, tutti i loro movimenti, i proiettili, tutti i fisici che stanno facendo.
E 'molto impegnativo per dividere quei pezzi davvero strettamente collegati tra di funzionalità in più thread. Quindi è un compito grande ingegneria per loro di fare, ma per fortuna una volta che lo fanno, i giocatori di AMD che hai avuto prestazioni sub-par sul PC improvvisamente ottenere una spinta enorme - proprio a causa di essere in grado di prendere il motore e ri -implementarlo come multi-threaded.
Sono molto entusiasta di questo, perché ho un sacco di amici, un sacco di persone che sono più attenti al budget, passando per i processori AMD, perché nove volte su dieci si danno un sacco di bang per il dollaro. Dove si rompe veramente giù è su giochi con uno davvero grande thread. PlanetSide probabilmente è un ottimo esempio di questo.
Ovviamente nessuno può saperlo, potrebbe essere anche mai.
Dipende tutto dai motori 3d e cosa implementano, vedremo con UE 4, col Red di The Witcher, con il Cryengine 3, ecc che sono tutti MT fin dall'inizio, cosi' come l'engine di Metro, dove paga anche l ht :
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Metro%20Last%20Light/test/nastr/m%20proz.jpg
DISTRUCTOR_ITA
09-08-2013, 02:14
ultimamente sto avendo poco tempo per giocare anche causa mancanza di spazio per instalalre giochi sul mio pc nonostante i 3 hd da 500gfb ciaSCUNO INTERNI ED UNO ESTERNO SEMRPE DA 500 tutto pieno .
cmq con il mio 8350 e la diciamo misera 650 liscia da 2gb riesco a far girare tutto a 1680 x \1050 cioe la risoluzione del mio monitor con tutto attivo sl in alcuni giochi dovetti abbassare un po risoluzione e dettagli medi ,a in genere gira tutto a piu di 80 90 100 120 frame al secondo , scarface addiritura me lo dava a piu di 700 frame al secondo
mentre con altri per aver ei 60 fissi ho dovuto abbassare qualcosa altrimenti ugualmente stavo tra i 32 ed i 45 fps al secondo ed ho una semplice 650 pensate quando rpendero non piu una 660 ti ma una 770 a natale quando calera di prezzo o se la trovero usata a meno di 200 .
Nforce Ultra
09-08-2013, 09:11
Carlotto,
il core jaguar ha una potenza molto bassa, ovviamente gli otto core verrano fatti lavorare il più possibile assieme (che tra l'altro un core se non mi sbaglio è solo adibito al sistema operativo, per cui per il game la console ne usa 7). Bisogna però vedere quando verrà effettuato il porting nelle cpu desktop queste come si comporteranno, non è detto che anche loro avendo un potenza molto più alta sul core singolo scalino nello stesso modo.
Partendo dal presuposto che gli FX non possono che migliorare io tra un i5 e un un FX prenderei senzaltro fx se proprio voglio intel farei uno sforzo in + e prenderei un i7 e se non avessi problemi di budget un bel i7 3930k e non avrei +problemi con niente se invece badi al budget un fx 8320 (ne ho montati diversi a proposito per esperienza personale montali con dissipatori aftermarket) e chiaro come il sole che i prox giochi saranno programmati progressivamente usando multicore inizialmente cercando di sfrttare i vecchi motori adattandoli e successivamente con i nuovi motori che spingeranno sempre di + l ottimizazzione sul multicore.
carlottoIIx6
09-08-2013, 17:00
Carlotto,
il core jaguar ha una potenza molto bassa, ovviamente gli otto core verrano fatti lavorare il più possibile assieme (che tra l'altro un core se non mi sbaglio è solo adibito al sistema operativo, per cui per il game la console ne usa 7). Bisogna però vedere quando verrà effettuato il porting nelle cpu desktop queste come si comporteranno, non è detto che anche loro avendo un potenza molto più alta sul core singolo scalino nello stesso modo.
le nuove console sono pc.
RedPrimula
09-08-2013, 19:59
Mi sono trovato a fare una scelta proprio in questi giorni: passare da un i3 a un i7 o cambiare completamente marchio e piattaforma e prendere un fx 83xx? Per una questione innanzitutto di principio ho deciso di prendere un 8320. Con meno dei soldi che avrei speso per un i7 mi son fatto un 8320, una mobo più che discreta e un buon dissipatore aftermarket.
All'i5 non ci ho più pensato proprio perchè a questo punto per fare il vero salto la mia scelta pendeva o per un i7 o per un fx 83xx. E visto che col tempo anche secondo me gli fx non possono che "migliorare" e in multithreading spinto sono lì lì con gli i7, direi che come rapporto prestazioni prezzo amd sia superiore.
Scusate con 138€ spedito ho preso un 8320 nuovo dall'amazzonia. Non potrei chiedere di meglio...
carlottoIIx6
09-08-2013, 20:50
cut
Scusate con 138€ spedito ho preso un 8320 nuovo dall'amazzonia. Non potrei chiedere di meglio...
sono rimasto scioccato su trova prezzi l'ho visto a 125 euro.
Mi sono trovato a fare una scelta proprio in questi giorni: passare da un i3 a un i7 o cambiare completamente marchio e piattaforma e prendere un fx 83xx? Per una questione innanzitutto di principio ho deciso di prendere un 8320. Con meno dei soldi che avrei speso per un i7 mi son fatto un 8320, una mobo più che discreta e un buon dissipatore aftermarket.
All'i5 non ci ho più pensato proprio perchè a questo punto per fare il vero salto la mia scelta pendeva o per un i7 o per un fx 83xx. E visto che col tempo anche secondo me gli fx non possono che "migliorare" e in multithreading spinto sono lì lì con gli i7, direi che come rapporto prestazioni prezzo amd sia superiore.
Scusate con 138€ spedito ho preso un 8320 nuovo dall'amazzonia. Non potrei chiedere di meglio...
Sono scelte. Hai speso meno ma le piattaforme non sono assolutamente sullo stesso livello, sia come cpu che come chipset. Col tempo se ottimizzano per il MT ben venga, sono prprio curioso di vedere quanto miglioreranno le performance del mio I5.
antimo78
10-08-2013, 00:29
io ho un 2600k ed un 8320 e c'è molta differenza...anche in ambito multimediale
uso Freemake per comprimere in mkv i miei filmati e dalle prove che ho fatto il 2600k senza oc è un 20-25% + veloce!
ovviamente l'amd 8320 costa la meta di un core i7 ed è + corretto paragonarlo ad un i5....
francamente un fx 8320 con un dissipatore di 30 euro da + soddisfazioni di un caldissimo 3570k con dissi H2O da 60 euro:ciapet:
però attualmente per giocare è meglio un core i5....con molti giochi amd frena la sk grafica (di fascia alta) anche in HD
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_10.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/diciotto-cpu-e-apu-per-giocare-a-meno-di-200-euro-risultati-skyrim/43211/6.html
Strato1541
10-08-2013, 00:48
io ho un 2600k ed un 8320 e c'è molta differenza...anche in ambito multimediale
uso Freemake per comprimere in mkv i miei filmati e dalle prove che ho fatto il 2600k senza oc è un 20-25% + veloce!
ovviamente l'amd 8320 costa la meta di un core i7 ed è + corretto paragonarlo ad un i5....
francamente un fx 8320 con un dissipatore di 30 euro da + soddisfazioni di un caldissimo 3570k con dissi H2O da 60 euro:ciapet:
però attualmente per giocare è meglio un core i5....con molti giochi amd frena la sk grafica (di fascia alta) anche in HD
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_10.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/diciotto-cpu-e-apu-per-giocare-a-meno-di-200-euro-risultati-skyrim/43211/6.html
Fa molto piacere leggere i commenti di chi possiede più piattaforme...Fa ancora più piacere notare come tali commenti rispecchino i dati reali senza fantomatiche supposizioni!Ottimo:)
RedPrimula
10-08-2013, 10:23
Sono scelte. Hai speso meno ma le piattaforme non sono assolutamente sullo stesso livello, sia come cpu che come chipset. Col tempo se ottimizzano per il MT ben venga, sono prprio curioso di vedere quanto miglioreranno le performance del mio I5.
Qui oggettivamente non si può non concordare. La mia appunto è una scelta personale.
carlottoIIx6
10-08-2013, 10:42
io ho un 2600k ed un 8320 e c'è molta differenza...anche in ambito multimediale
uso Freemake per comprimere in mkv i miei filmati e dalle prove che ho fatto il 2600k senza oc è un 20-25% + veloce!
ovviamente l'amd 8320 costa la meta di un core i7 ed è + corretto paragonarlo ad un i5....
francamente un fx 8320 con un dissipatore di 30 euro da + soddisfazioni di un caldissimo 3570k con dissi H2O da 60 euro:ciapet:
però attualmente per giocare è meglio un core i5....con molti giochi amd frena la sk grafica (di fascia alta) anche in HD
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_10.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/diciotto-cpu-e-apu-per-giocare-a-meno-di-200-euro-risultati-skyrim/43211/6.html
hai due sistemi diversi, difficile paragonarli, con il 2600k hai una 680 e freemake si appoggia a CUDA.
per quel che riguarda i giochi ancora intel ha un vantaggio avendo un singolo core più potente, ma amd non è molto distante, è praticamente incollata, e con l'ottimizzazione multi la cosa potrebbe invertirsi.
l'unica realtà tangibile sono le differenze di prezzo abbissali, un fx 8320 ha il prezzo di un i3 (125 euro ho visto ieri) e le prestazioni di un i5, sopra in multi.
i rpezzi di un 8320 con dissi partono da 125+30, quelli di un i5 4670k da 200 euro + 60 dissi. ma a chi piace regalare i soldi? o mi dite che un chio leggermente migliore vale il costo di una intera scheda madre? ognuno è padrone dei supoi soldi, compri quel che desidera, ma non dica che quando compro amd ho di meno, perchè a parità di soldi ho molto di più.
Strato1541
10-08-2013, 16:34
hai due sistemi diversi, difficile paragonarli, con il 2600k hai una 680 e freemake si appoggia a CUDA.
per quel che riguarda i giochi ancora intel ha un vantaggio avendo un singolo core più potente, ma amd non è molto distante, è praticamente incollata, e con l'ottimizzazione multi la cosa potrebbe invertirsi.
l'unica realtà tangibile sono le differenze di prezzo abbissali, un fx 8320 ha il prezzo di un i3 (125 euro ho visto ieri) e le prestazioni di un i5, sopra in multi.
i rpezzi di un 8320 con dissi partono da 125+30, quelli di un i5 4670k da 200 euro + 60 dissi. ma a chi piace regalare i soldi? o mi dite che un chio leggermente migliore vale il costo di una intera scheda madre? ognuno è padrone dei supoi soldi, compri quel che desidera, ma non dica che quando compro amd ho di meno, perchè a parità di soldi ho molto di più.
Spendi meno e hai di meno , spendi di più e hai di più...Il fatto che le prestazioni non crescano proporzionalmente con il prezzo è un un altro paio di maniche...Tutto il resto sono TUE E SOLO TUE supposizioni che propini agli utenti da anni, gli fx sono usciti da un bel po ormai ma il boost di cui tu parli (io come altri ) non abbiamo potuto vederlo, qualche miglioramento c'è stato ma siamo sempre li...è bene scegliere in base alle esigenze, credo sia abbastanza palese per tutti che a parità di budget per giocare è meglio una cpu intel(anche un pentium g a volte rende meglio di un fx in questo frangente) mentre se si fanno elaborazioni dove c'è ampio uso di MT un fx a parità di spesa con un sistema intel può spuntarla.Ma nulla più..Il resto sono supposizioni tra 2 anni i primi fx saranno sorpassati e se la direzione sarà l'MT serio ci saranno cpu mainstream a basso costo migliori degli fx che sono stati tenuti dentro i case per anni con la speranza di poi..un giorno...forse ...saranno!Scusate ma non ne potevo più di leggere le solite baggianate anche dopo mesi di assenza!
carlottoIIx6
10-08-2013, 17:17
Spendi meno e hai di meno , spendi di più e hai di più...
un i3 costa 120 euro, un fx 6300 90 euro, intel è riuscita a fare spendi più ed hai meno.
Il fatto che le prestazioni non crescano proporzionalmente con il prezzo è un un altro paio di maniche...Tutto il resto sono TUE E SOLO TUE supposizioni che propini agli utenti da anni, gli fx sono usciti da un bel po ormai ma il boost di cui tu parli (io come altri ) non abbiamo potuto vederlo, qualche miglioramento c'è stato ma siamo sempre li...
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,16.html l'fx 8120 tanto bistrattato all'epoca va come un 3570k, non male per una cpu di 140 euro all'epoca.
è bene scegliere in base alle esigenze, credo sia abbastanza palese per tutti che a parità di budget per giocare è meglio una cpu intel(anche un pentium g a volte rende meglio di un fx in questo frangente) mentre se si fanno elaborazioni dove c'è ampio uso di MT un fx a parità di spesa con un sistema intel può spuntarla.Ma nulla più..Il resto sono supposizioni tra 2 anni i primi fx saranno sorpassati e se la direzione sarà l'MT serio ci saranno cpu mainstream a basso costo migliori degli fx che sono stati tenuti dentro i case per anni con la speranza di poi..un giorno...forse ...saranno!Scusate ma non ne potevo più di leggere le solite baggianate anche dopo mesi di assenza!
ormai i giochi console stanno arrivando :) poi ne riparliamo.
Strato1541
10-08-2013, 17:31
un i3 costa 120 euro, un fx 6300 90 euro, intel è riuscita a fare spendi più ed hai meno.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,16.html l'fx 8120 tanto bistrattato all'epoca va come un 3570k, non male per una cpu di 140 euro all'epoca.
ormai i giochi console stanno arrivando :) poi ne riparliamo.
Rispondo solo una volta poi ti lascio continuare all'infinito...Tanto non cambia mai nulla.
Cominciamo dicendo che in un post hai detto 1 cosa imprecisa(comunque non vera in parte) , 1 totalmente falsa e 1 che ha il valore di una previsione data da una cartomante o da una sfera di cristallo...
Iniziamo subito dicendo che un qualsiasi i3 nei giochi si comporta meglio dell'fx da te citato,mentre l'fx vince in ambito MT (come precedentemente detto), chi gioca sceglierà un i3 e chi fa uso di MT un fx eventualmente, niente di nuovo insomma(quindi falso che un i3 è il risultato di uno spendi di più e hai di meno,dipende dagli ambiti, senza tirare in ballo l'efficienza energetica...dove l'fx perde di brutto).
Seconda affermazione totalmente falsa, l'fx 8120 all'uscita cosava più di 200 euro e non 140...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga/33899/1.html
Nei giochi rimane indietro di brutto anche rispetto al 2500k con il quale si scontrava all'epoca,guadagnava in certi ambiti sempre MT come già detto.
La terza affermazione la sostieni da 2 anni.....è ancora tutta da verificare,quindi siamo sempre alle solite......
Aria fritta....Il mio è un avvertimento per chi di hardware non capisce nulla , gli altri sanno già cosa propini!
carlottoIIx6
10-08-2013, 17:41
Rispondo solo una volta poi ti lascio continuare all'infinito...Tanto non cambia mai nulla.
Cominciamo dicendo che in un post hai detto 1 cosa imprecisa(comunque non vera in parte) , 1 totalmente falsa e 1 che ha il valore di una previsione data da una cartomante o da una sfera di cristallo...
Iniziamo subito dicendo che un qualsiasi i3 nei giochi si comporta meglio dell'fx da te citato,mentre l'fx vince in ambito MT (come precedentemente detto), chi gioca sceglierà un i3 e chi fa uso di MT un fx eventualmente, niente di nuovo insomma(quindi falso che un i3 è il risultato di uno spendi di più e hai di meno,dipende dagli ambiti, senza tirare in ballo l'efficienza energetica...dove l'fx perde di brutto).
Seconda affermazione totalmente falsa, l'fx 8120 all'uscita cosava più di 200 euro e non 140...
all'inizio costova 200 euro forse, quando lo consigliavo a piene mani costava 140, forse non te ne eri accorto o fai finta di non ricordare, o la coscienza ti ha evitato il trauma di ricordare.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga/33899/1.html
Nei giochi rimane indietro di brutto anche rispetto al 2500k con il quale si scontrava all'epoca,guadagnava in certi ambiti sempre MT come già detto.
La terza affermazione la sostieni da 2 anni.....è ancora tutta da verificare,quindi siamo sempre alle solite......
Aria fritta....Il mio è un avvertimento per chi di hardware non capisce nulla , gli altri sanno già cosa propini!
http://i.imgur.com/0nIkCAb.jpg
citi ancora aticoli datati? il software si aggiorna.
l'fx 6300 supera anche il i5 2500 in crisis 3 (90 euro ricordo), ma anche se non è da tutti capirlo, siamo al punto di inversione. come tutti i minimi o massimi, il cambiamento sembra lento, ma sarà travolgente in termini di un anno.
chi ha comprati gli fx 6100, 6200 e 8120 all'epoca non sarà rimasto scontento, altro che aria fritta, tutti i proci intel che costavano un po' di più all'epoca gli stanno sotto. con l'arrivo di piledrive, amd non solo ha migliorato ma anche abbassato i rpezzi a livelli mai visti.
ormai di aria fritta sono rimaste solo i vostri consigli.
Strato1541
10-08-2013, 17:48
all'inizio costova 200 euro forse, quando lo consigliavo a piene mani costava 140, forse non te ne eri accorto o fai finta di non ricordare, o la coscienza ti ha evitato il trauma di ricordare.
http://i.imgur.com/0nIkCAb.jpg
citi ancora aticoli datati? il software si aggiorna.
l'fx 6300 supera anche il i5 2500 in crisis 3 (90 euro ricordo), ma anche se non è da tutti capirlo, siamo al punto di inversione. come tutti i minimi o massimi, il cambiamento sembra lento, ma sarà travolgente in termini di un anno.
Tu fai come credi , figurati se mi ricordo tutto le inesattezze che vai dicendo e quando le vai dicendo.....
Io so solo che in un post hai detto un sacco di cose imprecise(esempio : niente male per una cpu che appena uscita costava 140 euro,quando in realtà costava 209,mica hai detto che QUANDO LO CONSIGLIAVI TU COSTAVA 140...è ben diverso....)E poi se ci son stati dei miglioramenti(già detto) sono marginali,tra 1 anno si vedrà e ci sarà di meglio....E comunque si vedrà, io quando avevo tempo per consigliare mi basavo sui dati e non sulle mie supposizioni , ergo non mi prendo la responsabilità di dire cose che magari non si verificano. E qui chiudo, continua pure , mi stupisco che con tutte le persone competenti in questo forum nessuno si sia accorto di quante imprecisioni e falsità dici,o meglio alcuni se ne sono accorti ma non quelli che contano!
carlottoIIx6
10-08-2013, 17:58
Tu fai come credi , figurati se mi ricordo tutto le inesattezze che vai dicendo e quando le vai dicendo.....
Io so solo che in un post hai detto un sacco di cose imprecise(esempio : niente male per una cpu che appena uscita costava 140 euro,quando in realtà costava 209,mica hai detto che QUANDO LO CONSIGLIAVI TU COSTAVA 140...è ben diverso....)E poi se ci son stati dei miglioramenti(già detto) sono marginali,tra 1 anno si vedrà e ci sarà di meglio....E comunque si vedrà, io quando avevo tempo per consigliare mi basavo sui dati e non sulle mie supposizioni , ergo non mi prendo la responsabilità di dire cose che magari non si verificano. E qui chiudo, continua pure , mi stupisco che con tutte le persone competenti in questo forum nessuno si sia accorto di quante imprecisioni e falsità dici,o meglio alcuni se ne sono accorti ma non quelli che contano!
ma sono migliorati solo per gli fx e non gli intel, quindi che vai dicendo?
il 2500k e il 2600k sono rimaste ottimie cpu anche ora, tutte le altre sono scomparse. il divario è stato in parte colmato da allora a prezzi stracciati. non so che falsità mi attribuisci, ma è palese che la storia è andato come dicevo, me ne sono assunto la responsabilità ed ho fatto bene.:read:
animeserie
10-08-2013, 20:34
Concordo con tutto ciò che è stato scritto da Strato1541.
carlottoIIx6
10-08-2013, 21:19
Concordo con tutto ciò che è stato scritto da Strato1541.
concordi che a parità di budget è sempre meglio una cpu intel per giocare? :D
quindi un i3 è meglio di un fx 8320 visto che ormai costano uguale? :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
antimo78
10-08-2013, 21:22
Dunque ora
un i3 3220 3,3ghz costa 96,13 €
un Fx 6300 3,5ghz costa 90,80 €
Come vedete QUI NESSUNO REGALA NIENTE:ciapet: :huh: :Perfido: :wtf:
Per giocare meglio un i3 mentre per video editing, multitasking.....molto meglio un Fx 6300 o un Fx 8320:sofico:
CMQ non so perche ma Freemake (freeware) non usa i cuda della mia gtx680 pur essendo "teoricamente" abilitati!
Io per video editing uso Freemake e WinAVI ed in entrambi i casi il 2600k è il 20% piu veloce di un 8320:read:
Per un uso generico un fx 8320 (135 euro) è preferibile ad un 3570k (200 euro) ma purtroppo per chi vuole il massimo non esiste una alternativa valida ad un core i7 3770k o 4770k anche se costano 100 euro in + ad un i5 :muro:
Francamente la cpu che non consiglio è il 8350....perche la mia 8320 grazie al turbo stà a 3,7ghz con tutti gli 8 "core" mentre la 8350 sta a 4ghz...quindi la 8350 per 30 euro in+ da solo 300mhz...ma volendo la 8320 in oc va anche a 4,5ghz facilmente!
p.s. io avevo un phenom2 940 x4 3ghz e spesso frenava le prestazioni della mia ati 4870 1gb(veramente anche i driver ati erano pessimi).......considerando che nel single core fx vale quanto un vecchio phenom2 allora è fortemente consigliabile almeno un i3 per giocare:O
animeserie
10-08-2013, 21:34
concordi che a parità di budget è sempre meglio una cpu intel per giocare? :D
quindi un i3 è meglio di un fx 8320 visto che ormai costano uguale? :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
Non leggere soltanto quello che ti fa comodo.
Io concordavo con tutti i messaggi di Strato1541 nella loro interezza.
carlottoIIx6
10-08-2013, 21:43
Dunque ora
un i3 3220 3,3ghz costa 96,13 €
un Fx 6300 3,5ghz costa 90,80 €
Come vedete QUI NESSUNO REGALA NIENTE:ciapet: :huh: :Perfido: :wtf:
meno male allora :) non è lui a costare molto è il 6300 che costa come un 4300 ad essere pià conveniente.
Per giocare meglio un i3 mentre per video editing, multitasking.....molto meglio un Fx 6300 o un Fx 8320:sofico:
per giocare fra un po farà ridere l'i3, a crysis 3 va meglio il fx 4100.
CMQ non so perche ma Freemake (freeware) non usa i cuda della mia gtx680 pur essendo "teoricamente" abilitati!
Io per video editing uso Freemake e WinAVI ed in entrambi i casi il 2600k è il 20% piu veloce di un 8320:read:
prova a lanciare freewake e winavi insieme e fammi sapere ;) se hau 8 core dei usarli ;)
Per un uso generico un fx 8320 (135 euro) è preferibile ad un 3570k (200 euro) ma purtroppo per chi vuole il massimo non esiste una alternativa valida ad un core i7 3770k o 4770k anche se costano 100 euro in + ad un i5 :muro:
p.s. io avevo un phenom2 940 x4 3ghz e spesso frenava le prestazioni della mia ati 4870 1gb.......considerando che nel single core fx vale quanto un vecchio phenom2 allora è fortemente consigliabile almeno un i3 per giocare:O
op non so il massimo cosa si per te. so di certo che 8 core sono il massimo che siano riusciti a darci a prezzi bassi e se usati bene rendono, prima o poi rendono. il test singolo lascia per me il tempo che trova.
animeserie
10-08-2013, 21:43
considerando che nel single core fx vale quanto un vecchio phenom2
A dire il vero va anche meno.
è solo carlotto che ti dirà che mezzo core Amd va 10 volte un Quad Intel.
carlottoIIx6
10-08-2013, 21:56
A dire il vero va anche meno.
è solo carlotto che ti dirà che mezzo core Amd va 10 volte un Quad Intel.
non ho bisogno di esagerare, basta la verità.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
citi questa recensione perchè ultima.
il 6300 esce vittorioso dal confronto con il 1100 e il vecchio fx 8120 vince molte volte anche il 2500k.
Qui oggettivamente non si può non concordare. La mia appunto è una scelta personale.
Non a caso nella tua fascia (140 euro) suggerisco anche io quella cpu, poi possiamo discutere sul futuro e possiamo avere idee diverse ma in ogni caso, su quella cifra, e' la scelta piu' saggia. Se in futuro viaggera' ancora meglio tanto meglio, solo che non farei affidamento su questo aspetto come base per una scelta.
A dire il vero va anche meno.
è solo carlotto che ti dirà che mezzo core Amd va 10 volte un Quad Intel.
Tu le hai avuti entrambi e ci puoi enunciare le differenze, a parte che sono evidenti in buona parte delle review, e' facile prendere le 3 positive e metterle in mostra per dimostrare il nulla.
carlottoIIx6
10-08-2013, 22:25
Tu le hai avuti entrambi e ci puoi enunciare le differenze, a parte che sono evidenti in buona parte delle review, e' facile prendere le 3 positive e metterle in mostra per dimostrare il nulla.
www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html è tutto la0rticolo che è così uno dei più recenti e completi che ho trovato.
Nforce Ultra
10-08-2013, 22:41
Non a caso nella tua fascia (140 euro) suggerisco anche io quella cpu, poi possiamo discutere sul futuro e possiamo avere idee diverse ma in ogni caso, su quella cifra, e' la scelta piu' saggia. Se in futuro viaggera' ancora meglio tanto meglio, solo che non farei affidamento su questo aspetto come base per una scelta.
La piattaforma AMD ha un handicap forte nellasua piattaforma AM3+ che oramai è troppo obsoleta quando uno si fa un nuovo pc che deve durare deve prendere in considerazione anche questo purtroppo.
RedPrimula
11-08-2013, 10:52
Comunque ragazzi si finisce per dire chi l'uno chi l'altro sempre le stesse cose. E chi ci rimette è chi chiede consigli, che poi non vi segue manco più nei vostri ragionamenti da cpu-war. Vi fatte troppe pippe su sti processori, manco foste pagati da intel o amd per far loro pubblicità. Ognuno alla fine compra in base alle sue possibilità, ai suoi gusti e alle sue esigenze.
Chi vuole il top sia come cpu che come chipset sceglie intel, per tutto il resto c'è amd e dico per fortuna. La concorrenza fa bene e considerate le possibilità economiche di quest'ultima i possessori amd di certo non possono lamentarsi. Quindi godetevi le vostre creaturine da voi stessi partorite e vivete tranquilli :D
carlottoIIx6
11-08-2013, 11:07
Comunque ragazzi si finisce per dire chi l'uno chi l'altro sempre le stesse cose. E chi ci rimette è chi chiede consigli, che poi non vi segue manco più nei vostri ragionamenti da cpu-war. Vi fatte troppe pippe su sti processori, manco foste pagati da intel o amd per far loro pubblicità. Ognuno alla fine compra in base alle sue possibilità, ai suoi gusti e alle sue esigenze.
gli devo chiedere se mi pagano :) farebbero un buon acquisto.
comunque il problema vero e che postano in pochi sempre gli stessi e la discussione si impaludisce :) postatte tutti!
Chi vuole il top sia come cpu che come chipset sceglie intel, per tutto il resto c'è amd e dico per fortuna. La concorrenza fa bene e considerate le possibilità economiche di quest'ultima i possessori amd di certo non possono lamentarsi. Quindi godetevi le vostre creaturine da voi stessi partorite e vivete tranquilli :D
amd non è il top in single ma è il top per chi ha un ambiente fortemente multitask.
animeserie
11-08-2013, 11:43
Comunque ragazzi si finisce per dire chi l'uno chi l'altro sempre le stesse cose. E chi ci rimette è chi chiede consigli, che poi non vi segue manco più nei vostri ragionamenti da cpu-war.
ma l'autore del thread chiedeva tra 3570K e 8350.
Comunque sceglie, sceglierà bene.
ma l'autore del thread chiedeva tra 3570K e 8350.
Comunque sceglie, sceglierà bene.
L'autore del 3d effettivamente chiedeva anche riscontri reali non fantasticherie, ma si sa Anime, spesso assistiamo a consigli su un sara' ipotetico piu' che su un e' concreto.
carlottoIIx6
11-08-2013, 13:49
L'autore del 3d effettivamente chiedeva anche riscontri reali non fantasticherie, ma si sa Anime, spesso assistiamo a consigli su un sara' ipotetico piu' che su un e' concreto.
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
qui ne troverà quanti ne vuole senza falsificazioni farie :D
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4770k_review,1.html
qui ne troverà quanti ne vuole senza falsificazioni farie :D
Sai la differenza tra un riscontro e una fantasticheria, che e' diversa dalla falsificazione? O per te e' la stessa cosa?
carlottoIIx6
11-08-2013, 15:04
Sai la differenza tra un riscontro e una fantasticheria, che e' diversa dalla falsificazione? O per te e' la stessa cosa?
sei tu l'esperto ;)
animeserie
11-08-2013, 20:23
L'autore del 3d effettivamente chiedeva anche riscontri reali non fantasticherie, ma si sa Anime, spesso assistiamo a consigli su un sara' ipotetico piu' che su un e' concreto.
Ma non solo.
Spesso si dice che "un prodotto guarda al futuro".
Io non so di quale futuro si parli.. il futuro non è mai certo a casa mia :D
Servono prestazioni ? allora servono **adesso** perchè tra 2 anni magari tutte le tecnologie attuali saranno belle che obsolete :)
EDIT: hanno già creato le CPU "vino rosso buono"... le conosci ? sono quelle che oggi le compri, poi più il tempo passa e più diventano veloci.. tipo il vino buono hai presente ?
Si e vero uno deve comprare per le esigenze attuali ma se la scelta fosse tra un i7 e un i5 allora tutte le considerazioni sono valide perche comunque si cade in piedi mentre con un i5 dubbi ne avrei perche comunque siamo a un passe o da un cambio quasi epocale ormai dietro l angolo quindi chi fa la spesa adesso per mio conto ho va do i7 o di fx 8320/50
Ma non solo.
Spesso si dice che "un prodotto guarda al futuro".
Io non so di quale futuro si parli.. il futuro non è mai certo a casa mia :D
Servono prestazioni ? allora servono **adesso** perchè tra 2 anni magari tutte le tecnologie attuali saranno belle che obsolete :)
EDIT: hanno già creato le CPU "vino rosso buono"... le conosci ? sono quelle che oggi le compri, poi più il tempo passa e più diventano veloci.. tipo il vino buono hai presente ?
E' comunque imho una logica senza senso. Se ci saranno cambiamenti significativi, anche se per questioni tecniche lo vedo assai improbabile, ma mettiamo pure questo SE, allora conviene aspettare e vedere.
Se devi acquistare ora punterei, per un Pc prettamente da gioco, su I7, IPC ottimo, Multi spettacolare a prova di cambiamenti epocali, consumi eccellenti.
Dipende da cosa devi farci ma purtroppo il divario attualmente è molto ampio in tutti gli ambiti, amd si deve dare una svegliata altrimenti il risultato è sconveniente per tutti basta vedere l'attuale costo degli intel.
multimedia:
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/8
c'è da dire che per alcuni scopi si dovrebbero confrontare con le apu amd come il test sopra, per altri con le fx. Ma comunque gli ultimi haswell prevalgono dappertutto in genere anche contro soluzioni cuda sia come velocità che come qualità, anche se qua dipende poi dall'ottimizzazione del software.
video editing:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html
giochi, compressione ecc.
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/6
differenza imbarazzante sui consumi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_7.html
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-18.html
carlottoIIx6
12-08-2013, 08:18
Dipende da cosa devi farci ma purtroppo il divario attualmente è molto ampio in tutti gli ambiti, amd si deve dare una svegliata altrimenti il risultato è sconveniente per tutti basta vedere l'attuale costo degli intel.
multimedia:
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/8
c'è da dire che per alcuni scopi si dovrebbero confrontare con le apu amd come il test sopra, per altri con le fx. Ma comunque gli ultimi haswell prevalgono dappertutto in genere anche contro soluzioni cuda sia come velocità che come qualità, anche se qua dipende poi dall'ottimizzazione del software.
ma trai le conclusioni su Quick Sync, che altro non è che un ahrdware dedicato a fare quello?
video editing:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html
stai parlado di open cl, quindi dia accelerazione hardware, in quei test amd va meno perchè si confronta con un apu che ha la parte cpu mezza rispetto il più del doppio costoso 4770k
giochi, compressione ecc.
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/6
da questi test si vede che non va molto più della precedente architettura.
differenza imbarazzante sui consumi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_7.html
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-18.html
i consumi sono sempre stati il lato forte dei nuovi intel, a causa dei 22nm che però paganao per via che si surriscaldano troppo in over, tuttavia di imbarazzante c'è che il consumo cpu è una piccola parte del consumo dell'intero sistema e che a fine anno quel che ti è costato di più in corrente è davvero imbarazzantemente poco.
ma trai le conclusioni su Quick Sync, che altro non è che un ahrdware dedicato a fare quello?
Non solo ma anche su Quick sync. Tutto è hardware e tutto ha una funzione, per quale motivo non dovremmo considerarlo? Funziona anche molto bene
stai parlado di open cl, quindi dia accelerazione hardware, in quei test amd va meno perchè si confronta con un apu che ha la parte cpu mezza rispetto il più del doppio costoso 4770k
le open cl sono librerie che utilizzano la gpu e devono per forza confrontarsi con quelle apu, la serie fx non ha gpu e non potrebbe confrontarsi. Ho capito che il 4770k costa di più ma non ci sono alternative amd di pari fascia
da questi test si vede che non va molto più della precedente architettura.
si vede che a parità di clock è più veloce ma soprattutto più efficiente.
i consumi sono sempre stati il lato forte dei nuovi intel, a causa dei 22nm che però paganao per via che si surriscaldano troppo in over,
ogni generazione ha diversi margini per aumentare il clock, ci sta che questa sia inferiore alla precedente ivybridge per via dell'aumento della complessità interna ma si nota solo con overclock molto spinti, pratica non proprio comune, per overclock leggeri il guadagno è comunque notevole ed il processore si mantiene su livelli che anche un dissipatore di fascia media da 30 euro può gestire. Considera che l'FX8350 ha un tdp di 125w, io mi preoccuperei di overcloccare questo, non un haswell.
tuttavia di imbarazzante c'è che il consumo cpu è una piccola parte del consumo dell'intero sistema e che a fine anno quel che ti è costato di più in corrente è davvero imbarazzantemente poco.
Solo per la cpu, 4770k vs fx8350, in full load ci sono 100w di differenza. Poi considera che il primo ha una gpu integrata, il secondo deve averne una discreta. Poi c'è l'efficienza dell'alimentatore, la scheda madre e tutto il resto dei componenti che fanno eccome la differenza. Tutto questo senza sacrifici sulle prestazioni ma al contrario. Fare attenzione all'efficienza energetica porta benefici sia privati che a livello globale, non sono ridicoli come dici tu.
Non fai un analisi obbiettiva o non prendi in esame tutti gli elementi. Leggi le note nel quote.
edit: correggo il tdp del fx8350, grazie vincenzo2008
vincenzo2008
12-08-2013, 11:48
Non fai un analisi obbiettiva o non prendi in esame tutti gli elementi. Leggi le note nel quote.
125 tdp il fx-8350
animeserie
12-08-2013, 11:52
Occhio però al QuickSync: a me ad esempio non funziona.
Perchè ?
Perchè ho una GPU discreta e quindi l'HD4000 se ne va :mad: :mad:
E sembro non essere l'unico.
Qualcuno pare abbia risolto con VirtuMVP.
Anime, io ne ho lette di tutti i colori sul quick sync, chi dice che non lo riesce ad attivare, chi si, chi dice che con win 8 si riesce, chi dice che basta avere l'opzione dal bios. Poi non ti dico sulla qualità finale e purtroppo anche le decine di recensioni lette non sono state molto esaustive. In questi giorni io proverò con calma e vedrò da me se mi converrà usarlo.
Chiusa la parentesi, chiedo scusa se è ot.
azi_muth
12-08-2013, 12:17
Perchè ho una GPU discreta e quindi l'HD4000 se ne va :mad: :mad:
E sembro non essere l'unico.
Qualcuno pare abbia risolto con VirtuMVP.
In effetti è un'idiozia...
hai provato questo? http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html
A proposito di efficienza, a parità di chipset z87 ci sono 13w di differenza in idle:
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1007&page=15
In questo articolo si capisce che amd ha intrapreso la strada giusta e deve proseguire così:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8350-ecco-vishera-con-core-piledriver-consumi-ed-efficienza/40519/18.html
carlottoIIx6
12-08-2013, 13:26
Non fai un analisi obbiettiva o non prendi in esame tutti gli elementi. Leggi le note nel quote.
edit: correggo il tdp del fx8350, grazie vincenzo2008
tutto è ahrdware? ok, è l'hardware non programmabile. le conclusioni che trai da quelle sono generali invece vale solo per una cosa sola! e poi sarei l'inobiettivo?
è vero che la controparte sono le apu amd, ho solo spiegato il perchè del risultato inferiore di amd, la quale è comunque allaguanguardia in open cl.
gli fx salgono bene con dissi contenuti anche se partono da un tpd alto.
i watt non sono il consumo, ma la potenza, per avere un differenza di consumo sostanziale deve usare il pc per un numero di ore tale non si verifica mai all'atto pratico. pensa che la pcu sta la maggior parte del tempo in idle e che l'idle è una delle cose che concuma di più al mondo. per dire che si spreca più energia a tenere le macchine a non fare nulla che quando si usano.
Carlotto non capisco cosa intendi con "hardware non programmabile". Sono delle funzioni utilizzate dal software, è programmabile, perchè non dovrebbero esserlo? Questo pacchetto ti migliora la vita? => si: è utile, no: è inutile. Quick sync fa risparmiare tempo? C'è chi risponde si e chi no, dipende dall'utilizzo che se ne fa e fa parte delle valutazioni che ogni compratore deve fare se può farlo, non sempre è possibile.
Se le ultime generazioni intel sono minestrine riscaldate è colpa della concorrenza che non offre soluzioni adeguate che possano impensierire intel, possiamo anche tifare amd purchè non si traduca in disinformazione nei confronti di utenti meno esperti.
Io ho rifatto un pc da zero ed ho valutato la serie fx ma se lo compravo equivaleva a fare beneficienza ad amd che non ne ha bisogno, si deve solo svegliare!
carlottoIIx6
12-08-2013, 16:32
Carlotto non capisco cosa intendi con "hardware non programmabile". Sono delle funzioni utilizzate dal software, è programmabile, perchè non dovrebbero esserlo? Questo pacchetto ti migliora la vita? => si: è utile, no: è inutile. Quick sync fa risparmiare tempo? C'è chi risponde si e chi no, dipende dall'utilizzo che se ne fa e fa parte delle valutazioni che ogni compratore deve fare se può farlo, non sempre è possibile.
voglio dire che può essere usato per fare qualcosa d'altro oltre la funzione a cui e dedicato, per esempi le gpu ora vengono usate per accelerare i software e vanno bene per tutto. io rispetto gli hardware dedicati, ma se uno non fa conversione video non gli serve a nulla. comuque è un optinal utile ed ha fatto neme intel a metterlo. tutti gli hardware dedicati, non pragrammabili, fanno la cosa a cui sono preposti in maniera imbattibile.
Se le ultime generazioni intel sono minestrine riscaldate è colpa della concorrenza che non offre soluzioni adeguate che possano impensierire intel, possiamo anche tifare amd purchè non si traduca in disinformazione nei confronti di utenti meno esperti.
Io ho rifatto un pc da zero ed ho valutato la serie fx ma se lo compravo equivaleva a fare beneficienza ad amd che non ne ha bisogno, si deve solo svegliare!
gurda rispetto il tuo parere, voglio solo invitarti a provare da un amico le macchine fx.
aggiungo che amd sa dove si sta muovendo, verso il calcolo eterogeneo.
la futura apu agra stremroller e gcn e huma, tutto il meglio dell'azinda.
significa, prestazioni grafiche al top, calcolo eterogeneo al top, e steam offre rispetto piledriver migliore ipc ed è più veloce in multi.
Strato1541
12-08-2013, 16:34
voglio dire che può essere usato per fare qualcosa d'altro oltre la funzione a cui e dedicato, per esempi le gpu ora vengono usate per accelerare i software e vanno bene per tutto. io rispetto gli hardware dedicati, ma se uno non fa conversione video non gli serve a nulla. comuque è un optinal utile ed ha fatto neme intel a metterlo. tutti gli hardware dedicati, non pragrammabili, fanno la cosa a cui sono preposti in maniera imbattibile.
gurda rispetto il tuo parere, voglio solo invitarti a provare da un amico le macchine fx.
aggiungo che amd sa dove si sta muovendo, verso il calcolo eterogeneo.
la futura apu agra stremroller e gcn e huma, tutto il meglio dell'azinda.
significa, prestazioni grafiche al top, calcolo eterogeneo al top, e steam offre rispetto piledriver migliore ipc ed è più veloce in multi.
Si attende test con i3 in difficoltà....
epimerasi
12-08-2013, 16:47
Dipende da cosa devi farci ma purtroppo il divario attualmente è molto ampio in tutti gli ambiti, amd si deve dare una svegliata altrimenti il risultato è sconveniente per tutti basta vedere l'attuale costo degli intel.
multimedia:
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/8
c'è da dire che per alcuni scopi si dovrebbero confrontare con le apu amd come il test sopra, per altri con le fx. Ma comunque gli ultimi haswell prevalgono dappertutto in genere anche contro soluzioni cuda sia come velocità che come qualità, anche se qua dipende poi dall'ottimizzazione del software.
video editing:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html
giochi, compressione ecc.
http://www.anandtech.com/show/7003/the-haswell-review-intel-core-i74770k-i54560k-tested/6
differenza imbarazzante sui consumi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/intel-core-i7-4770k-le-cpu-haswell-al-debutto_7.html
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-18.html
Ma ti rendi conto che il topic è stato aperto per un confronto fra "fx 8350 o un intel i5-3570K" e tu stai postando critiche a vanvera sul processore AMD basandosi su benchmark di un processore che costa IL DOPPIO?
Secondo te se ha chiesto esattamente quei due processori che gliene dovrebbe fregare del 4770? Avrà un budget preciso da spendere magari?
Vi paga qualcuno per perdere il tempo così?
È difficile rimanere in topic?
animeserie
12-08-2013, 17:00
Anime, io ne ho lette di tutti i colori sul quick sync, chi dice che non lo riesce ad attivare, chi si, chi dice che con win 8 si riesce, chi dice che basta avere l'opzione dal bios. Poi non ti dico sulla qualità finale e purtroppo anche le decine di recensioni lette non sono state molto esaustive. In questi giorni io proverò con calma e vedrò da me se mi converrà usarlo.
Chiusa la parentesi, chiedo scusa se è ot.
Fai sapere . :)
In effetti è un'idiozia...
hai provato questo? http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html
Onestamente non ho provato. grazie per il link :)
ma comunque codifica forte pure così :D
la futura apu agra stremroller e gcn e huma, tutto il meglio dell'azinda.
significa, prestazioni grafiche al top, calcolo eterogeneo al top, e steam offre rispetto piledriver migliore ipc ed è più veloce in multi.
Ma scrivi in modo comprensibile, si capisce a stento.
Come sempre hai uno sguardo al futuro, certo con un I3 nemmeno ci navighi se intalli l'AV, con 2+2 core ormai ci fai nulla, bisogna puntare su SR di cui però, relativamente alle performance, non si sa nulla di certo...
azi_muth
12-08-2013, 18:41
Si attende test con i3 in difficoltà....
In effetti non capisco questo è il pc che ho sottomano un vecchissimo x2 4850e disco rigido tradizionale, con scansione antivirus attiva, deframmentazione, spotify aperto... resta fluido... 8% di occupazione cpu con picchi di 29%
http://i.imgur.com/iwsdiI6.jpg?1
L'x2 4850e è una cpu dell'anteguerra e a meno di avere problemi gravissimi di ottimizzazione...un i3 NON puo' essere più lento...
Io direi di non esagerare. I multicore sono un'ottima cosa, ma c'è ancora molto spazio per i dual core...
Strato1541
12-08-2013, 18:51
In effetti non capisco questo è il pc che ho sottomano un vecchissimo x2 4850e disco rigido tradizionale, con scansione antivirus attiva, deframmentazione, spotify aperto... resta fluido... 8% di occupazione cpu con picchi di 29%
http://i.imgur.com/iwsdiI6.jpg?1
L'x2 4850e è una cpu dell'anteguerra e a meno di avere problemi gravissimi di ottimizzazione...un i3 NON puo' essere più lento...
Io direi di non esagerare. I multicore sono un'ottima cosa, ma c'è ancora molto spazio per i dual core...
Ottimo!!!! Come volevasi dimostrare!!!
http://i41.tinypic.com/24g50d5.jpg
Sul mio portatile, un core 2 duo a 0,77 Ghz in risparmio energetico con antivirus...
animeserie
12-08-2013, 20:14
In effetti non capisco questo è il pc che ho sottomano un vecchissimo x2 4850e disco rigido tradizionale, con scansione antivirus attiva, deframmentazione, spotify aperto... resta fluido... 8% di occupazione cpu con picchi di 29%
http://i.imgur.com/iwsdiI6.jpg?1
L'x2 4850e è una cpu dell'anteguerra e a meno di avere problemi gravissimi di ottimizzazione...un i3 NON puo' essere più lento...
Io direi di non esagerare. I multicore sono un'ottima cosa, ma c'è ancora molto spazio per i dual core...
Quoto 100%
Strato1541
12-08-2013, 20:19
http://i41.tinypic.com/24g50d5.jpg
Sul mio portatile, un core 2 duo a 0,77 Ghz in risparmio energetico con antivirus...
Ottimo altro riscontro!:) Sempre in attesa di quello di carlotto...:help: :help:
carlottoIIx6
12-08-2013, 21:27
caro strato a te piace metterti dalla parte della ragione e dire poi agli altri di dimostrare facendo fare la fatiga a loro. salvo poi dire che ogni cosa è in malafede, una bugia consapevole.
che tu mi creda a me personalmente non frega un fico secco, ne ho intenzione di segurti nel tuo delirio.
continuerò a postare come faccio sempre, un buona fede, sbagliando o no, lo dirà il tempo, ma senza in alcun modo seguirti. per tanto rispondo ai topic e non hai off topic.
Strato1541
12-08-2013, 22:39
caro strato a te piace metterti dalla parte della ragione e dire poi agli altri di dimostrare facendo fare la fatiga a loro. salvo poi dire che ogni cosa è in malafede, una bugia consapevole.
che tu mi creda a me personalmente non frega un fico secco, ne ho intenzione di segurti nel tuo delirio.
continuerò a postare come faccio sempre, un buona fede, sbagliando o no, lo dirà il tempo, ma senza in alcun modo seguirti. per tanto rispondo ai topic e non hai off topic.
Neanche di fronte ai dati riesci a dire che hai detto una falsità!!!E questo per me non fa altro che dimostrare quanto detto
carlottoIIx6
12-08-2013, 23:25
Neanche di fronte ai dati riesci a dire che hai detto una falsità!!!E questo per me non fa altro che dimostrare quanto detto
ultimissimo ot qualcuno mi perdoni.
perche sofrzarmi quando il tempo è dalla tua parte?
mi sei anche simpatico, mi ricordi un po' i giochi dell'infanzia, se non fosse per le tue pretese, anche il tuo indice accusatorio mi sarebbe simpatico :D
ultimissimo ot qualcuno mi perdoni.
perche sofrzarmi quando il tempo è dalla tua parte?
mi sei anche simpatico, mi ricordi un po' i giochi dell'infanzia, se non fosse per le tue pretese, anche il tuo indice accusatorio mi sarebbe simpatico :D
Tradotto? Vorresti dire che tra qualche tempo un I3 con antivirus sara' laggoso e lento?
Ma ripeto almeno facci vedere questo I3, che ti costa, anche se dubito tu possa..
:rolleyes: :rolleyes: :sofico:
Strato1541
13-08-2013, 01:11
ultimissimo ot qualcuno mi perdoni.
perche sofrzarmi quando il tempo è dalla tua parte?
mi sei anche simpatico, mi ricordi un po' i giochi dell'infanzia, se non fosse per le tue pretese, anche il tuo indice accusatorio mi sarebbe simpatico :D
C'è poco da giocare, vorrei che testimoniassi con prova ciò che affermi così tenacemente, qui un paio di utenti si sono presi la briga e l'hanno fatto.Dai loro grafici risulta palese che quanto da te affermato è falso(se il tuo pc va male ,ammesso che tu possieda un i3, ha altri vizi che dovrai trovare tu,ma non puoi concludere che tutti gli i3 con un browser e un antivirus vanno in crisi)..
Detto questo , non facciamo altro che dimostrare quanto sempre affermato , ovvero spari un po di cose che più ti aggradano non le supporti con argomentazioni valide, per te diventano realtà quando invece di reale hanno ben poco!Di fronde alle argomentazioni altrui ti arrampichi sugli specchi e in più ti avanza di scherzarci sopra come se fossero gli altri a dire falsità..
Bo spero che almeno da questo tuo grottesco atteggiamento tu ne ricavi qualcosa.Saluti e continua pure così!
animeserie
13-08-2013, 01:57
Ho venduto un paio di mesi un E2180 ad un amico del paese, manco quello andava in crisi con Antivirus e navigazione.
E lui tutto contento, ci si guarda i porno a manetta con non so quanti tab aperti su Chrome e l'antivirus sempre a scansionare, ma è tutto contento per quanto è reattivo :D
carlottoIIx6
13-08-2013, 05:12
Ho venduto un paio di mesi un E2180 ad un amico del paese, manco quello andava in crisi con Antivirus e navigazione.
E lui tutto contento, ci si guarda i porno a manetta con non so quanti tab aperti su Chrome e l'antivirus sempre a scansionare, ma è tutto contento per quanto è reattivo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39829288&postcount=22
se anche tu non mi credi pazienza :O me ne farò una ragione.
carlottoIIx6
13-08-2013, 05:25
Tradotto? Vorresti dire che tra qualche tempo un I3 con antivirus sara' laggoso e lento?
Ma ripeto almeno facci vedere questo I3, che ti costa, anche se dubito tu possa..
:rolleyes: :rolleyes: :sofico:
l'i3, che è un ottimo processore, sulle applicazioni fa il suo dovere poichè l'antivirus non interviene cosa che fa quando apro applicazioni cartelle o navigo. con so cosa l'i3 centri in ciò, so che i sistemi amd sono relativamente più scattanti, da testimonianze e uso.
ma tutto questo l'ascia il tempo che trova e se non lo lascia subito è per l'accanimento che vi mostrate.
il punto è se conviene più un i5 anche haswell o un fx 8520? la risposta per me è certa: l'fx. possibile che neanche tu che mi sembri più accorto te ne accorgi?
l'i7 che è il quad più veloce in circolo, che mostra secondo me i suoi musculo sull'i5 alla fine costa troppo per essere messo nel confronto con l'ottimo 8350 che nell'uso pratico gli sta col fiato sul collo, aggiungendo la tendenza software le cose non possono che migliorare per amd e quindi la domanda è: che vantaggio ne avrei in un uso generico a regalre un botto di soldi a intel?
più 100 euro in più sembrano una tassa per avere l'ultimo giocattolino intel quasi modaiolo, roba da fichetti. inoltre io preferisco avere tanti core sapendo che saranno sfruttati mieglio, ma partendo dal fatto che attualmente il divario di prestazioni non è giustificato dal prezzo e che la potenza col tempo si sposterà più verso l'i7 staccando l'i5.
l'i3, che è un ottimo processore, sulle applicazioni fa il suo dovere poichè l'antivirus non interviene cosa che fa quando apro applicazioni cartelle o navigo. con so cosa l'i3 centri in ciò, so che i sistemi amd sono relativamente più scattanti, da testimonianze e uso.
ma tutto questo l'ascia il tempo che trova e se non lo lascia subito è per l'accanimento che vi mostrate.
il punto è se conviene più un i5 anche haswell o un fx 8520? la risposta per me è certa: l'fx. possibile che neanche tu che mi sembri più accorto te ne accorgi?
l'i7 che è il quad più veloce in circolo, che mostra secondo me i suoi musculo sull'i5 alla fine costa troppo per essere messo nel confronto con l'ottimo 8350 che nell'uso pratico gli sta col fiato sul collo, aggiungendo la tendenza software le cose non possono che migliorare per amd e quindi la domanda è: che vantaggio ne avrei in un uso generico a regalre un botto di soldi a intel?
più 100 euro in più sembrano una tassa per avere l'ultimo giocattolino intel quasi modaiolo, roba da fichetti. inoltre io preferisco avere tanti core sapendo che saranno sfruttati mieglio, ma partendo dal fatto che attualmente il divario di prestazioni non è giustificato dal prezzo e che la potenza col tempo si sposterà più verso l'i7 staccando l'i5.
Ma non puoi sostenere questo senza la benchè minima prova, da testimonianze e uso che vuol dire? Io stesso credevo di andare fluido in Starcraft 2 prima di provare ad andare a 70-80 fps (andavo a 40 prima) e mi resi conto che era ben altra cosa. Anche io pensavo che i rallentamenti nelle città di Skyrim fossero parte del gioco (fino a 23 fps) finchè non ho provato ad andare a 50 fps negli stessi posti.
Comunque imho non hai un I3.
Riguardo ai consigli, tu consigli FX per tutto, indipendentemente da tutto.
Se consigliassi un I3 per videoediting, compressione e calcolo MT sarei, IO, poco corretto e molto di parte.
Vuoi spendere poco e avere una buona resa in ambiti del genere, consiglio 8320.
Vuoi giocare senza patemi e avere una piattaforma più moderna? I5 4670.
Ti serve un PC che faccia entrambe le cose al max, I7 4770.
Non vedo tutto lo scandalo ad avere una politica differenziata, non univoca.
Idem per 6300, dovessi chiedermi oggi a parità di prezzo con I3 cosa sia meglio io non sarei così convinto, dovesse essere un uso prettamente MT preferirei il primo, per tutto il resto il secondo, poi può non essere il tuo pensiero, ma credo che almeno sia giustificato da dati oggettivi odierni, non da possibili scenari che non esistono.
Strato1541
13-08-2013, 10:31
l'i3, che è un ottimo processore, sulle applicazioni fa il suo dovere poichè l'antivirus non interviene cosa che fa quando apro applicazioni cartelle o navigo. con so cosa l'i3 centri in ciò, so che i sistemi amd sono relativamente più scattanti, da testimonianze e uso.
ma tutto questo l'ascia il tempo che trova e se non lo lascia subito è per l'accanimento che vi mostrate.
il punto è se conviene più un i5 anche haswell o un fx 8520? la risposta per me è certa: l'fx. possibile che neanche tu che mi sembri più accorto te ne accorgi?
l'i7 che è il quad più veloce in circolo, che mostra secondo me i suoi musculo sull'i5 alla fine costa troppo per essere messo nel confronto con l'ottimo 8350 che nell'uso pratico gli sta col fiato sul collo, aggiungendo la tendenza software le cose non possono che migliorare per amd e quindi la domanda è: che vantaggio ne avrei in un uso generico a regalre un botto di soldi a intel?
più 100 euro in più sembrano una tassa per avere l'ultimo giocattolino intel quasi modaiolo, roba da fichetti. inoltre io preferisco avere tanti core sapendo che saranno sfruttati mieglio, ma partendo dal fatto che attualmente il divario di prestazioni non è giustificato dal prezzo e che la potenza col tempo si sposterà più verso l'i7 staccando l'i5.
Ci giri attorno per non postare nulla,veramente scandaloso.
l'i3, che è un ottimo processore, sulle applicazioni fa il suo dovere poichè l'antivirus non interviene cosa che fa quando apro applicazioni cartelle o navigo. con so cosa l'i3 centri in ciò, so che i sistemi amd sono relativamente più scattanti, da testimonianze e uso.
ma tutto questo l'ascia il tempo che trova e se non lo lascia subito è per l'accanimento che vi mostrate.
il punto è se conviene più un i5 anche haswell o un fx 8520? la risposta per me è certa: l'fx. possibile che neanche tu che mi sembri più accorto te ne accorgi?
l'i7 che è il quad più veloce in circolo, che mostra secondo me i suoi musculo sull'i5 alla fine costa troppo per essere messo nel confronto con l'ottimo 8350 che nell'uso pratico gli sta col fiato sul collo, aggiungendo la tendenza software le cose non possono che migliorare per amd e quindi la domanda è: che vantaggio ne avrei in un uso generico a regalre un botto di soldi a intel?
più 100 euro in più sembrano una tassa per avere l'ultimo giocattolino intel quasi modaiolo, roba da fichetti. inoltre io preferisco avere tanti core sapendo che saranno sfruttati mieglio, ma partendo dal fatto che attualmente il divario di prestazioni non è giustificato dal prezzo e che la potenza col tempo si sposterà più verso l'i7 staccando l'i5.
secondo me l'unica possibile spiegazione di ciò è che tu abbia qualche problema all'hard disk di quel pc, non esiste che un processore attuale abbia problemi ad eseguire queste semplici operazioni (anche se in contemporanea) :O
carlottoIIx6
13-08-2013, 11:11
Ma non puoi sostenere questo senza la benchè minima prova, da testimonianze e uso che vuol dire? Io stesso credevo di andare fluido in Starcraft 2 prima di provare ad andare a 70-80 fps (andavo a 40 prima) e mi resi conto che era ben altra cosa. Anche io pensavo che i rallentamenti nelle città di Skyrim fossero parte del gioco (fino a 23 fps) finchè non ho provato ad andare a 50 fps negli stessi posti.
Comunque imho non hai un I3.
la comunità serve per questo, per raccogliere le informazioni e rielaborarle.
che vuol dire non ho l'i3?? :eek:
Riguardo ai consigli, tu consigli FX per tutto, indipendentemente da tutto.
Se consigliassi un I3 per videoediting, compressione e calcolo MT sarei, IO, poco corretto e molto di parte.
Vuoi spendere poco e avere una buona resa in ambiti del genere, consiglio 8320.
Vuoi giocare senza patemi e avere una piattaforma più moderna? I5 4670.
Ti serve un PC che faccia entrambe le cose al max, I7 4770.
Non vedo tutto lo scandalo ad avere una politica differenziata, non univoca.
Idem per 6300, dovessi chiedermi oggi a parità di prezzo con I3 cosa sia meglio io non sarei così convinto, dovesse essere un uso prettamente MT preferirei il primo, per tutto il resto il secondo, poi può non essere il tuo pensiero, ma credo che almeno sia giustificato da dati oggettivi odierni, non da possibili scenari che non esistono.
guarda avere il meglio a quel budget è l'obiettivo. so che amd è quasi esclusivamente consigliato da me, ma mai come ora è conveniente, inoltreil mio fiuto mi dice vai sul multi e onestamente non penso che tu credi il contrario.
questo max è un maxettino a 100 eurolozzi in più.
carlottoIIx6
13-08-2013, 11:14
secondo me l'unica possibile spiegazione di ciò è che tu abbia qualche problema all'hard disk di quel pc, non esiste che un processore attuale abbia problemi ad eseguire queste semplici operazioni (anche se in contemporanea) :O
attivando o no l'ativirus non mi cambia l'hardisk, se parlate dei miei problemi fuori topic mi mettete in leggera sogezione :D
se volete in privato mi fa piacere.
la comunità serve per questo, per raccogliere le informazioni e rielaborarle.
che vuol dire non ho l'i3??
Voglio dire che imho non hai nulla e hai detto quello che hai detto per estremizzare malamente.
guarda avere il meglio a quel budget è l'obiettivo. so che amd è quasi esclusivamente consigliato da me, ma mai come ora è conveniente, inoltreil mio fiuto mi dice vai sul multi e onestamente non penso che tu credi il contrario.
questo max è un maxettino a 100 eurolozzi in più.
Io mi farei 2 domande, senza vendere le mie visioni come certezze per il presente.
carlottoIIx6
13-08-2013, 12:04
Voglio dire che imho non hai nulla e hai detto quello che hai detto per estremizzare malamente.
ti riferisci all'i3? 20 secondi per aprire una applicazione per me che passo da una all'altra sono una rottura estrema. ma è l'antivirus che fa la differenza.
se qualcuno ha un apu e zone allarm può dirmi se ha lo stesso problema
Io mi farei 2 domande, senza vendere le mie visioni come certezze per il presente.
ok me le farò e se fossi in te me ne farei anche più di due.
attivando o no l'ativirus non mi cambia l'hardisk, se parlate dei miei problemi fuori topic mi mettete in leggera sogezione :D
se volete in privato mi fa piacere.
un antivirus che mette in ginocchio un i3 :rotfl:
io cambierei piuttosto l'antivirus invece di buttare la croce sul povero processore :Prrr:
ho dato la colpa all'hard disk perché questo, soprattutto se meccanico, è il componente più lento del sistema, e qui puoi avere un i7 o un fx8530 sempre lento vai nell'avviare le applicazioni ;)
carlottoIIx6
13-08-2013, 13:21
un antivirus che mette in ginocchio un i3 :rotfl:
io cambierei piuttosto l'antivirus invece di buttare la croce sul povero processore :Prrr:
ho dato la colpa all'hard disk perché questo, soprattutto se meccanico, è il componente più lento del sistema, e qui puoi avere un i7 o un fx8530 sempre lento vai nell'avviare le applicazioni ;)
non butterò via il procio perchè attaccato al pc :D scherzi a aprte non ho una lira e il portatile mi serve per disegnare.
mi hanno fregato dei soldi tramite pc per questo ho messo zone allarm e altri sistemi di protezione.
il risultato cambia con antivirus acceso e no, quindi per fortuna non è hardisk.
;)
Strato1541
13-08-2013, 13:35
un antivirus che mette in ginocchio un i3 :rotfl:
io cambierei piuttosto l'antivirus invece di buttare la croce sul povero processore :Prrr:
ho dato la colpa all'hard disk perché questo, soprattutto se meccanico, è il componente più lento del sistema, e qui puoi avere un i7 o un fx8530 sempre lento vai nell'avviare le applicazioni ;)
Sì chiaro, però si e dimenticato di dirci che il suo è un i3 certo, ma un 330UM!!!!
Come prestazioni non è neanche paragonabile ad un dual core come un celeron G o un athlon X2!Quindi è effettivamente possibile che l'antivirus rallenti il sistema!
Però usare questo escamotage per dire un i3 non è paragonabile ad un fx è una balla bella e buona,dato che il confronto sarà casomai tra un i3 2100 o 3220 con un Fx 4XXX..Ecco perchè non postava nessun grafico!
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:03
Sì chiaro, però si e dimenticato di dirci che il suo è un i3 certo, ma un 330UM!!!!
Come prestazioni non è neanche paragonabile ad un dual core come un celeron G o un athlon X2!Quindi è effettivamente possibile che l'antivirus rallenti il sistema!
Però usare questo escamotage per dire un i3 non è paragonabile ad un fx è una balla bella e buona,dato che il confronto sarà casomai tra un i3 2100 o 3220 con un Fx 4XXX..Ecco perchè non postava nessun grafico!
guarda che non ho la fissa di fare escamotage per mettere in cattiva luce intel.
dicevo che al mio i3 preferirei un kabini x4, alche lui a bassa frequenza solo per il numero di core.
riguardo le taglie grandi, l'fx x4 è effettivamente più veloc ein multi dell'i3 e anche se non ci credi lo sarà nei giochi (mia idea per te) ma in giro se ne aprla
http://www.tomshardware.co.uk/forum/333128-28-multi-cores-multi-threading-future-gaming
http://steamcommunity.com/discussions/forum/11/828939978602041107/.
ma il vero problema che taglia la testa al toro e che tu non ti rendi conto e che ad avere lo stesso prezzo dell'i3 non è il 4300, ma il 6300.
Strato1541
13-08-2013, 14:12
guarda che non ho la fissa di fare escamotage per mettere in cattiva luce intel.
dicevo che al mio i3 preferirei un kabini x4, alche lui a bassa frequenza solo per il numero di core.
riguardo le taglie grandi, l'fx x4 è effettivamente più veloc ein multi dell'i3 e anche se non ci credi lo sarà nei giochi (mia idea per te) ma in giro se ne aprla
http://www.tomshardware.co.uk/forum/333128-28-multi-cores-multi-threading-future-gaming
http://steamcommunity.com/discussions/forum/11/828939978602041107/.
ma il vero problema che taglia la testa al toro e che tu non ti rendi conto e che ad avere lo stesso prezzo dell'i3 non è il 4300, ma il 6300.
NON girare la frittata!!!!Tu hai portato come tuo esempio personale , con lo scopo di dimostrare che un i3 moderno è già in difficoltà , quando prima non lo era!Trattasi in particolare dello scontro tra un i3 3XXX con FX 4XXX, solo che il tuo non è assolutamente paragonabile a nessuna delle cpu prese in esame per la scelta,ergo hai nuovamente imbrogliato e sovvertito le cose e ora fai finta di niente...Io ho sempre sostenuto che per giocare è migliore l'i3 mentre nel multi l'fx...
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:17
NON girare la frittata!!!!Tu hai portato come tuo esempio personale , con lo scopo di dimostrare che un i3 moderno è già in difficoltà , quando prima non lo era!Trattasi in particolare dello scontro tra un i3 3XXX con FX 4XXX, solo che il tuo non è assolutamente paragonabile a nessuna delle cpu prese in esame per la scelta,ergo hai nuovamente imbrogliato e sovvertito le cose e ora fai finta di niente...Io ho sempre sostenuto che per giocare è migliore l'i3 mentre nel multi l'fx...
secondo me si lo saranno nei giochi presto e non regeranno ambienti pesanti per molto tempo, ma non lo posso provare così ho aprlato della mia esperienza pratica, del mio sentire, leggi questo http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-4170-sfida-intel-core-i3-3220-scontro-a-120-euro/40735/1.html.
poi l'fx 6300 costa uguale all'i3, che cosa vuoi? non mettiamo nello scontro per avere una sfida ad armi pari? ahah che pretesa :D
ma qui si parla di i5 ;) leggi il topic ogni tanto. l'fx 6300 molte volte è vicino all'i5, figurati l'fx 8320 ;)
L'antivirus è difficile che metta in crisi un processore recente, ma il disco invece è molto facile soprattutto se non ssd e con contenuti frammentati. Gli antivirus a volte possono creare più problemi degli stessi virus per questo motivo io ho smesso di usarli da un bel pò. Con un pò di esperienza e software originale si è al sicuro ed al limite basta farsi una partizione con qualche distribuzione linux.
Strato1541
13-08-2013, 14:19
secondo me si lo saranno nei giochi presto e non regeranno ambienti pesanti per molto tempo, ma non lo posso provare così ho aprlato della mia esperienza pratica, poi l'fx 6300 costa uguale, che vuoi lo scontro ad armi pari? ahah
ma qui si parla di i5 ;) leggi il topic ogni tanto.
Ma intanto non è così , non fare il finto tonto come sempre, hai fatto una sparata PUNTO!E dopo ti nascondi, mi spiace dici un sacco di balle e mio avviso neanche ti rendi conto di farlo a questo punto mi verrebbe da pensare.
Strato1541
13-08-2013, 14:22
L'antivirus è difficile che metta in crisi un processore recente, ma il disco invece è molto facile soprattutto se non ssd e con contenuti frammentati. Gli antivirus a volte possono creare più problemi degli stessi virus per questo motivo io ho smesso di usarli da un bel pò. Con un pò di esperienza e software originale si è al sicuro ed al limite basta farsi una partizione con qualche distribuzione linux.
Il sistema con il quale ha i rallentamenti è basato su di un i3 330U...Si è dimenticato di dire, non un i3 da desktop....
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:28
Ma intanto non è così , non fare il finto tonto come sempre, hai fatto una sparata PUNTO!E dopo ti nascondi, mi spiace dici un sacco di balle e mio avviso neanche ti rendi conto di farlo a questo punto mi verrebbe da pensare.
ma cosa dici? :D le console escono a natale, mica uno cambia il procio dopo due mesi :D
ma ti rendi conto che le console sono apu con otto core a poco più di 1GHz?
ma secondo te come ci gira un game massiccio senza ottimizzare in multi?
dovrebbe venirti da pensare su questo :D
Strato1541
13-08-2013, 14:29
ma cosa dici? :D le console escono a natale, mica uno cambia il procio dopo due mesi :D
ma ti rendi conto che le console sono apu con otto core a poco più di 1GHz?
ma secondo te come ci gira un game massiccio senza ottimizzare in multi?
dovrebbe venirti da pensare su questo :D
E vai che si cambia discorso!!!!!!!!!Non trovi ragione e vai a parare chissà dove!Quando si parlava di altro.
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:45
L'antivirus è difficile che metta in crisi un processore recente, ma il disco invece è molto facile soprattutto se non ssd e con contenuti frammentati. Gli antivirus a volte possono creare più problemi degli stessi virus per questo motivo io ho smesso di usarli da un bel pò. Con un pò di esperienza e software originale si è al sicuro ed al limite basta farsi una partizione con qualche distribuzione linux.
ot per quelli appasionati al caso, tra cui io :D
ho fatto la prova con anti virus spento e acceso.
ho lanciato un filtro su photshop con antivirus e senza ed il tempo è stato lo stesso. naturalmente l'anti virus non faceva scansione.
poi ne ho fatto un altra con scanzione e senza. stesso risultato in ambo i casi.
solo aprire applicazioni e a passare da una all'altra è esasperante.
voglio dire che durante il filtro il computer è piantato, per questo dico meglio più core, uno vuole il pc sempre attivo ai suoi comandi anche nella fascia low energy.
carlottoIIx6
13-08-2013, 14:47
E vai che si cambia discorso!!!!!!!!!Non trovi ragione e vai a parare chissà dove!Quando si parlava di altro.
a me sembra che sia tu a volere portare il discorso dove ti fa comodo, debolezza delle convinzioni umana, che ti devo dire!
azi_muth
13-08-2013, 15:29
Carlotto non si possono paragonare le pere con le mele. Un processore i3 mobile un po' vecchiotto è una pera...un x4 o un i3 da desktop è una mela...suvvia... fai paragoni CREDIBILI...
L'antivirus è difficile che metta in crisi un processore recente, ma il disco invece è molto facile soprattutto se non ssd e con contenuti frammentati. Gli antivirus a volte possono creare più problemi degli stessi virus per questo motivo io ho smesso di usarli da un bel pò. Con un pò di esperienza e software originale si è al sicuro ed al limite basta farsi una partizione con qualche distribuzione linux.
Su windows 8 c'è il defender che non mi sembra tanto male...comenuque zone alarm l'antivirus usato da carlotto è effettivamente un mattone rispetto ad altri come avast.
Veramente sto assistendo a un patetico :mc: di fanboysmo becero.
L'i3 che dici di possedere è preistorico e UM, Ultra Mobile, ma che cavolo centra, questo è un esempio concreto della tua credibilità, mistifichi, fantastichi, e consigli secondo i tuoi pruriti, cercando di screditare artificiosamente o con le profezie un marca che evidentemente detesti, è l'unica spiegazione.
Detto questo, la discussione finisce qui, non ritengo produttivo dibattere con te su queste basi.
Strato1541
13-08-2013, 20:09
Veramente sto assistendo a un patetico :mc: di fanboysmo becero.
L'i3 che dici di possedere è preistorico e UM, Ultra Mobile, ma che cavolo centra, questo è un esempio concreto della tua credibilità, mistifichi, fantastichi, e consigli secondo i tuoi pruriti, cercando di screditare artificiosamente o con le profezie un marca che evidentemente detesti, è l'unica spiegazione.
Detto questo, la discussione finisce qui, non ritengo produttivo dibattere con te su queste basi.
Il concetto è stato esposto in modo preciso ed esauriente il problema è tutto in questo non in i3 vs fx o pere verso mele...
carlottoIIx6
13-08-2013, 20:59
Carlotto non si possono paragonare le pere con le mele. Un processore i3 mobile un po' vecchiotto è una pera...un x4 o un i3 da desktop è una mela...suvvia... fai paragoni CREDIBILI...
Su windows 8 c'è il defender che non mi sembra tanto male...comenuque zone alarm l'antivirus usato da carlotto è effettivamente un mattone rispetto ad altri come avast.
ciao, guarda qui dire una cosa linearmente non è facile di se per stesso. doverlo fare mentre di difendi, perché le calunnie fioccano è quasi impossibile tra laltor in ogni topic. vado fuori topic poi ritorno in topic.
il mio i3 è ottimo, non ho usato il mio ottimo i3 per calunniare la categoria come assurdamente pensano, ne ho paragonato cpu portatili a dsktop, poichè ho sempre detto che portatile avevo.
il mio sentire è che la cpu sta per essere messa in una luce opaca a favore degli x4, ma non necessariamente quelli descktop, penso ad un kabiri x4 ad esempio.
sono molti gli indizi che mi portano a questo sentire: i giochi su x8 deboli. open cl che è pro multi, la spinta alla potenza che non può essere nelle aumento della ponza dei core che come si vede da sandy ad haswell non cambia.
anche i sistemi operativi per me si adatteranno a ciò, motivo? un rapporto con l'utente più multimediale, riconoscimento vocale, lettura della faccia ecc.
il mio sentore è che il mio i3 sta facendo epoca, ma non perchè malvaggio, perchè il nuovo sta per venire.
non dico che la cpu non mi sarà utile per ancora molto tempo, in fondo il software che uso mi va bene per tanto, sicuramente i giochi aimè, ma in fondo non è nato per quello. certo se avessi un x4 su alcuni programmia avrei dei vantaggi, ma pazienza.
dico che ormai con i processori x4-x6 a prezzi x2 non ha ancora senso dirigersi verso questi ultimi, nel senso di tendenza nuova che si sta affermando ora.
i cambi di rotta sono delicati e non facilmente intuibili, ho messo la mia sensibilità qui per tutti.
ritonaimo in topic. come questo discorso può entrare in merito agli i5 fx?
sugli i5 la potenza è ottima per ancora molto tempo. certo chi cerca di spendere meno comprando più ha di fronte due ottimi prodotti, ma l'fx costa meno ed con il software in multi va più.
il discorso delle console per me lo favorisce alla lunga nei giochi, dove ora non è che delude, anzi!
allora ancora una volta ci si trova ad un bivio, ragione come alcuni, pigli la macchina che sembra adnare meglio o vado sulla potenza maggiore, ma ancora non sfruttata? la risposta è, guarda che già ora è sfruttata e lo sarà semrpe più,mentre i programmi in single dove coviene rpendere un i5, sono destinati a calare.
se questa mia analisi fosse vera, è chiaro che la conclusione è una sola, andare verso gli fx per risparmiare ora e non perdere potenzialmente nulla con confronto.
resta l'i7, che avendo anceh un ottimizzazione HT sarà la cpu intel più longeva. 100 euro in più danno tanto in più rispetto l'fx 8350? anche basandosi sui bench, che si sa non favoriscono la concorrenza per essere franchi, quindi tenendoli presente, dammelo almeno a 50 euro in più, 100 euro in più una intera scheda amdre son troppi almeno per me.
tra altro sono tentato dall'uso in multi task dell'fx, che per me è un punto di attrazione. A 50 euro in più sarei fortemente indeciso tra i due, fors eli spenderei o forse li metterei sulla scheda video secondo le esigenze.
ps a chi ormai non sa fare altro che un coro di insulti non rispondo più.
Il concetto è stato esposto in modo preciso ed esauriente il problema è tutto in questo non in i3 vs fx o pere verso mele...
Come non quotarti :D
carlottoIIx6
19-08-2013, 22:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39850290&postcount=289
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39850290&postcount=289
:read:
Si parla di multicore e programmazione MT dall'Athlon X2, non capisco dove sia la novita', queste notizie poi non vogliono proprio dire nulla, prove, test, confronti, non fuffa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.