PDA

View Full Version : iOS in declino mentre Android e Windows Phone crescono nel secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
08-08-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ios-in-declino-mentre-android-e-windows-phone-crescono-nel-secondo-trimestre_48152.html

Apple perde quote di mercato nel secondo trimestre 2013, mentre in positivo sia Android che Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Piccioneviaggiatore
08-08-2013, 10:55
Mah....diciamo che in molti (non io!) sono in attesa del nuovo Ubuntu phone.
Apple ha esaurito la sua bolla e sinceramente WinPhone,da quello che mi dicono i miei amici nerds...se non fosse per la buona fotocamera dei Lumia,ne avrebbero venduto 15 in tutto il mondo.
Aspettiamo con ansia android 4.3 !
;)

Portocala
08-08-2013, 10:55
Poi lanciano il 5C colorato e boom, +9000% :asd:

Mah....diciamo che in molti (non io!) sono in attesa del nuovo Ubuntu phone.
Se vai per strada e dici Ubuntu, ti chiedono quanto viene al chilo.
Per contare quei molti ti bastano le dita di mani e piedi per contarli.

s0nnyd3marco
08-08-2013, 10:58
3,7% del mercato degli smartphone globale, in crescita rispetto al 3,1%


WOW... 0.6% in piu' :Prrr:

domthewizard
08-08-2013, 11:00
Mah....diciamo che in molti (non io!) sono in attesa del nuovo Ubuntu phone.
Apple ha esaurito la sua bolla e sinceramente WinPhone,da quello che mi dicono i miei amici nerds...se non fosse per la buona fotocamera dei Lumia,ne avrebbero venduto 15 in tutto il mondo.
Aspettiamo con ansia android 4.3 !
;)
infatti wp è per tutti tranne che per i nerd (e fortunatamente non esistono solo loro nel mondo :asd:)

Darkon
08-08-2013, 11:04
Dati che definirei allarmanti:

iOS c'è poco da fare... quando uno si suicida con le sue mani non puoi farci niente. Avevano la forza di un brand esclusivo e han tirato fuori la versione economica (per modo di dire). Avevano la forza di un OS senza pari e si son fatti sorpassare quasi sotto ogni singolo aspetto. Si torna sempre al solito discorso... Apple senza Steve Jobs sembra tornata la apple a rischio fallimento e se continuano così nonostante ancora per anni abbiano indubbiamente risorse gigantesche e tutt'ora godano di una posizione di crescita (anche se meno degli altri) sono destinati inevitabilmente a perdere mercato.

Windows Phone cresce ma tutt'ora non sfonda. Una crescita del genere è marginale. Se anche arrivasse a raddoppiare le quote di mercato da qui a un anno (sarebbe un risultato stellare) rimarrebbe in una posizione marginale e quasi insignificante e ormai i tempi sono maturi non si può più dire che è uscito da poco. IMHO WP è un ottimo progetto arrivato troppo tardi in un mercato che ormai si è fidelizzato, nella migliore delle ipotesi col tempo (molto tempo) arriverà a prendere il secondo posto più per demerito di Apple che per merito proprio. Peccato perché fosse arrivato prima avrebbe fatto vera concorrenza e avrebbe creato una alternativa valida.

Adroid... seriamente preoccupante la posizione di quasi monopolio. Ormai spazia sia per marchi che per modelli e fasce di mercato. Un sistema diffuso capillarmente non solo nei cellulari ma anche in sistemi mobile diversi come tablet e simili. Indubbiamente ha saputo prima recuperare e poi sorpassare tutti gli altri e rimane saldamente un passo avanti a iOS e WP sotto molti aspetti anche se non tutto. Peccato che stia diventando un monopolio... la mancanza di concorrenza porterà di sicuro ad avere meno innovazione.

Darkon
08-08-2013, 11:11
infatti wp è per tutti tranne che per i nerd (e fortunatamente non esistono solo loro nel mondo :asd

Se veramente fosse così allora han cannato di brutto l'OS perché WP è tutto fuorché quello che piace all'uomo qualsiasi.

Il compratore random le prime cose che nota son le cavolate come lo sfondo personalizzabile e simili... o le icone come ha il cugino di... o l'app del fratello dell'amico... ecc... ecc...

Quindi se puntavano al compratore poco avvezzo alle feature han sbagliato dalla a alla z senza possibilità di rimediare.

In realtà WP semplicemente è un sistema per certi versi simili alle politiche di iOS: un sistema sicuro con un hardware predeterminato e blindato che ti assicura prestazioni X ma ti sbatte la porta in faccia a qualsiasi modifica fatta lato utente sia quelle banali come sfondi ecc... ecc... che quelle avanzate di chi modifica le rom.


IMHO WP ha troppo della politica apple (intendiamoci non dico che abbia copiato eh... parlo di politiche nel senso di concezione dell'OS) e questo lo porta ad essere spesso percepito come un iPhone minorato anche se poi ha caratteristiche di tutto rilievo.

Badate bene che parlo di percezione cosa bene diversa dal valutare l'hardware tecnicamente.

Capozz
08-08-2013, 11:13
Poi lanciano il 5C colorato e boom, +9000% :asd:




Ci credo molto poco. Apple ha sempre spinto moltissimo sull'elevata qualità costruttiva. Ora che fanno il terminale "di plastica" qual'è il pro di acquistarlo a quel prezzo ?
Comunque sia se non si decidono a tirare fuori qualcosa di realmente innovativo rischiano di fare la fine di Nokia, l'effetto moda non dura per sempre, tant'è che il market share cala vistosamente.

quoto e da ex smanettone dico benvenuto WP :)

Bah, io ne ho avuti due e, purtroppo, entrambi mi hanno deluso. Come funzionalità imho è ancora troppo indietro rispetto ad Android, Microsoft deve accelerare lo sviluppo.

DaRkNeSs_Fx
08-08-2013, 11:15
bè black berry os capisco benissimo il declino..in ditta li abbiamo abbandonati!
non sono l'unico ad attendere l'ubuntu edge a dire il vero :)
android conquisterà il mondo..con i cinesi :asd:

Capozz
08-08-2013, 11:17
bè black berry os capisco benissimo il declino..in ditta li abbiamo abbandonati!
non sono l'unico ad attendere l'ubuntu edge a dire il vero :)
android conquisterà il mondo..con i cinesi :asd:

Con i coreani casomai... Samsung è di gran lunga il primo produttore, LG è il terzo, da sole fanno una larghissima fetta del mercato del robottino.

It_vader
08-08-2013, 11:25
Ci credo molto poco. Apple ha sempre spinto moltissimo sull'elevata qualità costruttiva. Ora che fanno il terminale "di plastica" qual'è il pro di acquistarlo a quel prezzo ?


Non faranno solo il terminale in plastica, quello in alluminio verrà prodotto comunque per la gioia di chi vuole l'effetto "gioiello".

Itacla
08-08-2013, 11:28
Dati prevedibili..

iOS è rimasto al palo e il nuovo iOS7 sembra quasi un passo indietro per molte cose piuttosto che un passo avanti. Ha ancora dalla sua il brand però, quindi al prossimo modello, magari economico, si riprenderà delle belle quote.

WP per carità, con tutta la buona volontà di questo mondo, gli ho dato una possibilità col Lumia 920 (gran telefono) ma mi ha deluso ampiamente. Troppe mancanze in funzionalità e in applicazioni disponibili. E sinceramente quell'interfaccia dopo un paio di giorni stufa.

Android gioca praticamente indisturbato in questo periodo, è l'unico che è riuscito ad elevare la qualità del proprio sistema a ritmi impressionanti. Ormai con la 4.3 il sistema è diventato molto fluido alla pari degli altri sistemi, gode del supporto di tutto il mercato dei produttori tranne nokia ed apple, ed è talmente duttile da potercelo mettere persino su automobili e frigoriferi.
Che sia destinato a dominare il mercato è fuori di dubbio, ma servirebbe una concorrenza valida altrimenti si rischia una situazione "alla windows" dei pc.

dobermann77
08-08-2013, 11:30
E' il solito andamento gia' visto in mille occasioni.
Microsoft crescerà sempre di piu' fino ad arrivare in vetta.

Capozz
08-08-2013, 11:45
bhe' dipende sempre dalle proprie esigenze, per le mia e' la scelta migliore ... hai avuto un wp8?

Si ho avuto un omnia 7 ed un lumia 820. Il primo andava bene ma, chiaramente, non c'erano app perchè WP7 era appena uscito, con WP8 mi aspettavo il salto di qualità che invece non è arrivato, troppo incompleto e troppo chiuso.

paolob79
08-08-2013, 11:49
Dati prevedibili..

iOS è rimasto al palo e il nuovo iOS7 sembra quasi un passo indietro per molte cose piuttosto che un passo avanti. Ha ancora dalla sua il brand però, quindi al prossimo modello, magari economico, si riprenderà delle belle quote.

WP per carità, con tutta la buona volontà di questo mondo, gli ho dato una possibilità col Lumia 920 (gran telefono) ma mi ha deluso ampiamente. Troppe mancanze in funzionalità e in applicazioni disponibili. E sinceramente quell'interfaccia dopo un paio di giorni stufa.

Android gioca praticamente indisturbato in questo periodo, è l'unico che è riuscito ad elevare la qualità del proprio sistema a ritmi impressionanti. Ormai con la 4.3 il sistema è diventato molto fluido alla pari degli altri sistemi, gode del supporto di tutto il mercato dei produttori tranne nokia ed apple, ed è talmente duttile da potercelo mettere persino su automobili e frigoriferi.
Che sia destinato a dominare il mercato è fuori di dubbio, ma servirebbe una concorrenza valida altrimenti si rischia una situazione "alla windows" dei pc.

E' anche vero che ios esiste su un solo telefono... vabbè 3 sconsiderando le differenze di gb e di prezzo... win8 o android oramai lo usano cani e porci.. si trovano in telefoni dai 50 euro in su..

Se proprio si deve denigrare ios sarebbe da farlo sulla base dei prezzi... uscisse un iphone da 300 euro (valore a casaccio per dire cmq a basso costo) il mondo della telefonia collasserebbe..

pabloski
08-08-2013, 12:01
Oddio, c'è chi la storia la racconta diversamente http://www.osnews.com/story/27249/IDC_Windows_Phone_shows_little_market_share_growth

Inoltre windows phone è stato relegato ai soli SoC Qualcomm, il che non è affatto un bene.

Capozz
08-08-2013, 12:06
diepnde sempre da che app ti servono e cosa ci devi fare ;)

A parte la carenza di app, è stato proprio WP8 a farmi storcere il naso: non c'è un file manager, la gestione degli allegati è limitata e complicata, manca un centro notifiche (ci sono le live tiles, ma spesso le notifiche compaiono con ore di ritardo) ecc.
Per il resto mi piace molto, sia come UI (anche se imho dovrebbero "liberalizzare" un pò le possibilità di personalizzazione, perchè praticamente ogni telefono è uguale all'altro) che come fluidità e tutto, però non è adatto all'utilizzo che ne faccio io, tutto qua :D

giofal
08-08-2013, 12:22
Parlare di declino di IOS quando vedo un aumento delle vendite del 20% rispetto allo scorso anno, mi pare alquanto singolare...
Le vendite di dispositivi IOS sono sempre in fortissimo attivo dal 2007 ad oggi, non si è mai visto un arretramento nemmeno in un trimestre da 6 anni a questa parte.

Riguardo lo share rispetto ad android nel mercato globale c'è la fortissima influenza dei feature phones che prima non venivano conteggiati e che ora sono migrati appunto ad android di fascia low cost sotto i 100 euro (praticamente non c'è quasi più scelta), un mercato in cui Apple non è presente e che non ha valore aggiunto sugli store e sui contenuti.

In pratica fanno solo numeri, nulla di più.

Sul mercato che conta, IOS è saldamente il numero uno, è saldamente il punto di riferimento per tutti gli sviluppatori, basta andare a vedere i dati di utilizzo dei contenuti, degli utilizzi, dei vari stores e dei guadagni ben superiori ad android.

Altro che in declino, al contrario è la piattaforma omogenea più grande, è ancora in forte espansione e lo sarà ancora di più da questo autunno.

Bluknigth
08-08-2013, 12:33
Il problema è che Android parte dallo smartphone da 100€ e arriva ai terminali top a 600€.

Per un iPhone moribondo come il 4 devi sganciare 300€ in promozione...
Oltremodo non se lo fila nessuno.

Il fatto è che paragonare IOS ad Android è come paragonare la Ferrari alla GM.
La prima fa prodotti di Elite con margini di guadagno impressionanti, la seconda fa tutte le gamme di prodotti. E anche se magari ha un prodotto che si avvicina alla Ferrari come qualità gli manca il fscino della prima.

La realtà è che la Apple ha venduto il 20% in più di telefoni guadagnando bene da ognuno di essi, dall'altra parte gli altri lavorano con margini risicati. Quindi quel 20% in più ha più utile del 73% del mondo android....

Quindi prima di dire che è in crisi....

Capitolo Windows Phone: Mi è capitato in mano un Lumia 920, e a parte essere un mattone scomodo da tenere in mano, il sistema operativo non mi ha soddisfatto. Oltre alla mancanza di tool per capire cosa succede sul telefono (file manager), tipo trovare la voce in memoria occupata con "altro" che aumenta senza sapere cosa sia e come liberarla mi fa impazzire...

Darkon
08-08-2013, 12:51
Si vabbé ma c'è gente che ha la faccia come il ...... o che veramente viene pagata per dire certe cose fatemi capire... Ribaltoni dei dati, pareri dati a caso senza alcuna prova e chi più ne ha più ne metta.

Signori ma fatemi capire siamo su un forum che quantomeno dovrebbe essere di appassionati o siamo al bar sport?!

Roba tipo:

La realtà è che la Apple ha venduto il 20% in più di telefoni guadagnando bene da ognuno di essi, dall'altra parte gli altri lavorano con margini risicati. Quindi quel 20% in più ha più utile del 73% del mondo android....

Questi sono sogni... Apple indubbiamente guadagna bene ma non va nemmeno vicino ai guadagni di altri colossi ivi compresi i feature phone da 100€. Mai sentito parlare di economia di scala?! Nokia ci ha fatto i miliardi con i telefoni da 50€ ai bei tempi andati più dei top di gamma.

Oppure possiamo fare un esempio trasversale con ATI e nVidia che i top di gamma li producono quasi per la gloria e il grosso del guadagno lo fanno con la fascia media e bassa dove indubbiamente hanno meno margine ma vendono 100 volte tanto.

Prima di sparare numeri a caso non dico tanto ma almeno avere un'infarinatura di base di quello che si dice.

Il fatto è che paragonare IOS ad Android è come paragonare la Ferrari alla GM.

Sì... il problema è che la ferrari è Android. iOS a detta dei suoi stessi affezionati ERA la ferrari poi è andato sempre peggiorando e il marketshare ne è la dimostrazione. In un mercato in espansione vendere meno dell'espansione stessa significa che stai perdendo clientela e questo lo insegnano pure a economia aziendale alle superiori senza bisogno di scomodare l'università.

Vendere il 20% in più non significa niente... anche nokia per anni ha avuto vendite in crescita ma poi ha avuto il collasso che ha avuto. Apple sta seguendo esattamente la stessa strada... non innova più anzi l'OS è peggiorato dal 5 in avanti e non di poco.


Ora ripeto io non pretendo che tutti siano economisti o tecnici o addetti ai lavori ecc... ecc... ma che almeno si abbia la decenza di non scrivere pareri a caso senza la minima conoscenza di come si leggono dati economici questo sì.

Littlesnitch
08-08-2013, 13:19
Dati che definirei allarmanti:

iOS c'è poco da fare... quando uno si suicida con le sue mani non puoi farci niente. Avevano la forza di un brand esclusivo e han tirato fuori la versione economica (per modo di dire). Avevano la forza di un OS senza pari e si son fatti sorpassare quasi sotto ogni singolo aspetto. Si torna sempre al solito discorso... Apple senza Steve Jobs sembra tornata la apple a rischio fallimento e se continuano così nonostante ancora per anni abbiano indubbiamente risorse gigantesche e tutt'ora godano di una posizione di crescita (anche se meno degli altri) sono destinati inevitabilmente a perdere mercato.

Windows Phone cresce ma tutt'ora non sfonda. Una crescita del genere è marginale. Se anche arrivasse a raddoppiare le quote di mercato da qui a un anno (sarebbe un risultato stellare) rimarrebbe in una posizione marginale e quasi insignificante e ormai i tempi sono maturi non si può più dire che è uscito da poco. IMHO WP è un ottimo progetto arrivato troppo tardi in un mercato che ormai si è fidelizzato, nella migliore delle ipotesi col tempo (molto tempo) arriverà a prendere il secondo posto più per demerito di Apple che per merito proprio. Peccato perché fosse arrivato prima avrebbe fatto vera concorrenza e avrebbe creato una alternativa valida.

Adroid... seriamente preoccupante la posizione di quasi monopolio. Ormai spazia sia per marchi che per modelli e fasce di mercato. Un sistema diffuso capillarmente non solo nei cellulari ma anche in sistemi mobile diversi come tablet e simili. Indubbiamente ha saputo prima recuperare e poi sorpassare tutti gli altri e rimane saldamente un passo avanti a iOS e WP sotto molti aspetti anche se non tutto. Peccato che stia diventando un monopolio... la mancanza di concorrenza porterà di sicuro ad avere meno innovazione.

A beh se uno si suicida avendo lo smartphone più venduto a livello globale:doh:

Scusate ma le vendite di dispositivi con iOS dal 2012 al 2013 sono aumentate del 20% come si fa a parlare di declino?
Ok si è ridotta la quota di mercato... ma perchè si è ingrandito il mercato.

Purtroppo fa caldo e a leggere i commenti qualcuno ha avuto un'insolazione pesante :D Poi metti anche un articolo scritto con i piedi e vedi i troll bimbomonkia che si scatenano a scrivere stupidaggini. E credimi non vale la pena di star quì a spiegare certe cose.

Parlare di declino di IOS quando vedo un aumento delle vendite del 20% rispetto allo scorso anno, mi pare alquanto singolare...
Le vendite di dispositivi IOS sono sempre in fortissimo attivo dal 2007 ad oggi, non si è mai visto un arretramento nemmeno in un trimestre da 6 anni a questa parte.

Riguardo lo share rispetto ad android nel mercato globale c'è la fortissima influenza dei feature phones che prima non venivano conteggiati e che ora sono migrati appunto ad android di fascia low cost sotto i 100 euro (praticamente non c'è quasi più scelta), un mercato in cui Apple non è presente e che non ha valore aggiunto sugli store e sui contenuti.

In pratica fanno solo numeri, nulla di più.

Sul mercato che conta, IOS è saldamente il numero uno, è saldamente il punto di riferimento per tutti gli sviluppatori, basta andare a vedere i dati di utilizzo dei contenuti, degli utilizzi, dei vari stores e dei guadagni ben superiori ad android.

Altro che in declino, al contrario è la piattaforma omogenea più grande, è ancora in forte espansione e lo sarà ancora di più da questo autunno.

Quoto.

Il problema è che Android parte dallo smartphone da 100€ e arriva ai terminali top a 600€.

Per un iPhone moribondo come il 4 devi sganciare 300€ in promozione...
Oltremodo non se lo fila nessuno.

Il fatto è che paragonare IOS ad Android è come paragonare la Ferrari alla GM.
La prima fa prodotti di Elite con margini di guadagno impressionanti, la seconda fa tutte le gamme di prodotti. E anche se magari ha un prodotto che si avvicina alla Ferrari come qualità gli manca il fscino della prima.

La realtà è che la Apple ha venduto il 20% in più di telefoni guadagnando bene da ognuno di essi, dall'altra parte gli altri lavorano con margini risicati. Quindi quel 20% in più ha più utile del 73% del mondo android....

Quindi prima di dire che è in crisi....

Capitolo Windows Phone: Mi è capitato in mano un Lumia 920, e a parte essere un mattone scomodo da tenere in mano, il sistema operativo non mi ha soddisfatto. Oltre alla mancanza di tool per capire cosa succede sul telefono (file manager), tipo trovare la voce in memoria occupata con "altro" che aumenta senza sapere cosa sia e come liberarla mi fa impazzire...

Infatti paragonare le vendite di un prodotto che costa dai 400$ in su con un'aòtro che tra un po trovi nelle patatine e cmq parte dai 60$ ha ben poco senso.

Si vabbé ma c'è gente che ha la faccia come il ...... o che veramente viene pagata per dire certe cose fatemi capire... Ribaltoni dei dati, pareri dati a caso senza alcuna prova e chi più ne ha più ne metta.

Signori ma fatemi capire siamo su un forum che quantomeno dovrebbe essere di appassionati o siamo al bar sport?!

Roba tipo:



Questi sono sogni... Apple indubbiamente guadagna bene ma non va nemmeno vicino ai guadagni di altri colossi ivi compresi i feature phone da 100€. Mai sentito parlare di economia di scala?! Nokia ci ha fatto i miliardi con i telefoni da 50€ ai bei tempi andati più dei top di gamma.

Oppure possiamo fare un esempio trasversale con ATI e nVidia che i top di gamma li producono quasi per la gloria e il grosso del guadagno lo fanno con la fascia media e bassa dove indubbiamente hanno meno margine ma vendono 100 volte tanto.

Prima di sparare numeri a caso non dico tanto ma almeno avere un'infarinatura di base di quello che si dice.



Sì... il problema è che la ferrari è Android. iOS a detta dei suoi stessi affezionati ERA la ferrari poi è andato sempre peggiorando e il marketshare ne è la dimostrazione. In un mercato in espansione vendere meno dell'espansione stessa significa che stai perdendo clientela e questo lo insegnano pure a economia aziendale alle superiori senza bisogno di scomodare l'università.

Vendere il 20% in più non significa niente... anche nokia per anni ha avuto vendite in crescita ma poi ha avuto il collasso che ha avuto. Apple sta seguendo esattamente la stessa strada... non innova più anzi l'OS è peggiorato dal 5 in avanti e non di poco.


Ora ripeto io non pretendo che tutti siano economisti o tecnici o addetti ai lavori ecc... ecc... ma che almeno si abbia la decenza di non scrivere pareri a caso senza la minima conoscenza di come si leggono dati economici questo sì.

Ecco, potresti dirci chi paga te per scrivere certe scemenze?
Mi sa tanto che i numeri a caso li spari tu senza nemmeno sapere si cosa stai parlando :doh:
http://www.macitynet.it/profitti-smartphone-q2-2013/
Leggi che è meglio :read:

boffo73
08-08-2013, 13:23
Io uso felicemente il mio Lumia 925 e non sento nessuna mancaza o limitazione, il file manager so che non c'è e non ci sarà mai ma siceramente cosa ci devo fare? Attacco il telefono al pc e posso copiare e incollare i miei cotnenuti (musica, foto, film, video o semplicemente file da trasportare). Il resto è cosi infatti per ora wp8 non si può craccare e gli sviluppatori hanno le loro app protette. Poi se non piace la UI minimale fatevi i telefoni con i colori del Raimbow Magic.

dwfgerw
08-08-2013, 13:29
In alcuni mercati è stradominante iOS come ad esempio negli usa, nel quale detiene ben il 39.9%, in aumento rispeto al 39% della precedente rilevazione (fonte ComScore). Dove sta soffrendo è la Cina, ma la prossima ristrutturazione dell'offerta a settembre ed un probabile contratto con China Mobile, potrebbe far si che il market share torni ad incrementarsi di alcuni punti percentuali.

Littlesnitch
08-08-2013, 13:35
In alcuni mercati è stradominante iOS come ad esempio negli usa, nel quale detiene ben il 39.9%, in aumento rispeto al 39% della precedente rilevazione. Dove sta soffrendo è la Cina, ma la prossima ristrutturazione dell'offerta a settembre ed un probabile contratto con China Mobile, potrebbe far si che il market share torni ad incrementarsi di alcuni punti percentuali.

Si, ma non aspettiamoci aumenti di market share rilevanti, non è nemmeno il target di Apple. Con gli smartphone a coprire fasce di prezzo tra i 50 e i 1000$ e con crescite del genere Apple si assesterà al 20% massimo su base mondiale, come è normale che sia. Adesso lanceranno il 5C, che magari nel primo trimestre potrebbe portare le vendite complessive a 60-65mln di unità per poi flettere e assestarsi sui 40mln a trimestre. Sicuramente non oltre e sicuramente a Cupertino non puntano a cifre superiori.

fgpx78
08-08-2013, 13:37
Poi lanciano il 5C colorato e boom, +9000% :asd:


Se vai per strada e dici Ubuntu, ti chiedono quanto viene al chilo.
Per contare quei molti ti bastano le dita di mani e piedi per contarli.

Mmm...quello della notizia dell'altro gg per cui molto probabilmente non raggiungerà i fondi necessari alla produzione? :D Aspetta e spera...

fgpx78
08-08-2013, 13:41
Scusate ma le vendite di dispositivi con iOS dal 2012 al 2013 sono aumentate del 20% come si fa a parlare di declino?
Ok si è ridotta la quota di mercato... ma perchè si è ingrandito il mercato.

Scusa ma...se nel 2012 hai il 50% del mercato, il mercato cresce di N milioni di pezzi e nel 2013 hai il 35% del mercato...hai perso quote di mercato. Questo si chiama declino, non vuol dire mica vendere di meno...vuol dire che una inor percentuale di persone rispetto al 2012 sceglie iOS come s.o.

Darkon
08-08-2013, 13:42
A beh se uno si suicida avendo lo smartphone più venduto a livello globale

Sì infatti... Nokia non è mai stata al n. 1 come vendite sia su singolo modello che come marchio. E infatti non è mai crollata! Abbiamo tutti un Nokia.

Ma per piacere... Nessuno dice che si stanno suicidando dall'oggi al domani e che fra 6 mesi apple non esisterà più. Apple anche se non facesse più niente per 5 anni rimarrebbe comunque fra i principali produttori in virtù della potenza del marchio e della fidelizzazione ma rimane il fatto che da diverso tempo a questa parte da leader assoluto è passata a combattere alla pari fino ad essere scavalcata e distanziata.

Ora come ora se non fosse che windows phone è arrivato colpevolmente tardi rischierebbe l'assalto anche di microsoft.

Se non si danno una svegliata è questione di anni ma la strada è la stessa di Nokia.

Ecco, potresti dirci chi paga te per scrivere certe scemenze?
Mi sa tanto che i numeri a caso li spari tu senza nemmeno sapere si cosa stai parlando
http://www.macitynet.it/profitti-smartphone-q2-2013/
Leggi che è meglio

Ma cos'è una barzelletta? I dati dati a niente popo di meno che e cito testualmente "I dati raccolti dall’analista di Canaccord Michael Walkley, menzionato da AppleInsider, " WOW allora posso fidarmi!

Tanto più che son basati su cosa? "usando ogni singolo documento di bilancio, pubblicamente accessibile" il che equivale a dire sul marketing perché tanto samsung quanto apple col cavolo che ti pubblicano liberamente dati in cui si evidenziano eventuali criticità fino a quanto non divengono enormità contabili e non possono più essere nascoste.

Ma poi la cosa stupenda di quell'articolo è che se prendiamo per vero quanto scritto da quell'analista praticamente i colossi mondiali lavorano quasi per la gloria... per bullarsi l'un l'altro.

Aspetta va mio cugggino che è un analista citato da androidthebest.cucu dice che secondo i dati dei bilanci a lui pervenuti perché analista famosissimo i guadagni maggiori li ha fatti ............... (si attendono offerte).

Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 13:47
Parlare di declino di IOS quando vedo un aumento delle vendite del 20% rispetto allo scorso anno, mi pare alquanto singolare...
Le vendite di dispositivi IOS sono sempre in fortissimo attivo dal 2007 ad oggi, non si è mai visto un arretramento nemmeno in un trimestre da 6 anni a questa parte.

Riguardo lo share rispetto ad android nel mercato globale c'è la fortissima influenza dei feature phones che prima non venivano conteggiati e che ora sono migrati appunto ad android di fascia low cost sotto i 100 euro (praticamente non c'è quasi più scelta), un mercato in cui Apple non è presente e che non ha valore aggiunto sugli store e sui contenuti.

Concordo su questa parte.
Se interpreto bene la tabella come vendite per questo trimestre estivo 2012 vs 2013 c'e' poco da sancire un declino.
(meno sulla seconda che richiederebbe piu' investigazione)

Non vedo come legare i risultati a OS7 dato che in realta' non e' ancora uscito O_o

Littlesnitch
08-08-2013, 13:55
Ma cos'è una barzelletta? I dati dati a niente popo di meno che e cito testualmente "I dati raccolti dall’analista di Canaccord Michael Walkley, menzionato da AppleInsider, " WOW allora posso fidarmi!

Tanto più che son basati su cosa? "usando ogni singolo documento di bilancio, pubblicamente accessibile" il che equivale a dire sul marketing perché tanto samsung quanto apple col cavolo che ti pubblicano liberamente dati in cui si evidenziano eventuali criticità fino a quanto non divengono enormità contabili e non possono più essere nascoste.

Ma poi la cosa stupenda di quell'articolo è che se prendiamo per vero quanto scritto da quell'analista praticamente i colossi mondiali lavorano quasi per la gloria... per bullarsi l'un l'altro.

Aspetta va mio cugggino che è un analista citato da androidthebest.cucu dice che secondo i dati dei bilanci a lui pervenuti perché analista famosissimo i guadagni maggiori li ha fatti ............... (si attendono offerte).

E tu chi saresti per dare per falsi quei dati? :asd:
Per la parte evidenziata stendiamo un velo pietoso che è meglio :doh: non perdo nemmeno tempo a smontarla visto che è lampante.

nickmot
08-08-2013, 14:00
Scusa ma...se nel 2012 hai il 50% del mercato, il mercato cresce di N milioni di pezzi e nel 2013 hai il 35% del mercato...hai perso quote di mercato. Questo si chiama declino, non vuol dire mica vendere di meno...vuol dire che una inor percentuale di persone rispetto al 2012 sceglie iOS come s.o.

Non confondere il market share con le vendite ed i ricavi.
Un'azienda che da sola ha il 35% del mercato, in un mercato con numerosissimi player ti pare poco?
Non puoi confrontare quella percentuale con tutto il resto del mercato, il market share è in declino perchè il mercato è cresciuto in settori che apple non occupa.
Non è che sempre meno persone scelgono ios (se il numero di terminali venduti è in crescita o stabile) è che sempre più persone comprano smartphone ma in fasce di prezzo dove apple non esiste. Il prezzo di ingresso nel mercato smartphone è calato così tanto da fagocitare i feature phone.
Giudicheró Apple in declino solo quando vedró il numero di iphone venduti calare ed un altro produttore (samsung?) vendere di più con i soli terminali di fascia comparabile.
Pensare che un solo produttore potesse detenere oltre il 50% del mercato con tutta questa concorrenza è alquanto impossibile.

P.s. lasciamo perdere il solito paragone con la ferrari, ma è comunque come paragonare le vendite di mercedes rispetto all'intero mercato auto compresi i marchi cinesi ed indiani... se mercedes avesse il 35% di market share staremmo parlando di miracolo, o vorrebbe dire che i concorrenti hanno in commercio modelli pessimi e malfunzionanti (cosa che ovviamente non è vera ne nel mercato auto, ne in quello smartphone)

Sent from my DROID4 using Tapatalk 2

maxmax80
08-08-2013, 14:13
Mah....diciamo che in molti (non io!) sono in attesa del nuovo Ubuntu phone.
Apple ha esaurito la sua bolla e sinceramente WinPhone,da quello che mi dicono i miei amici nerds...se non fosse per la buona fotocamera dei Lumia,ne avrebbero venduto 15 in tutto il mondo.
Aspettiamo con ansia android 4.3 !
;)

se dici "ubuntu" alla maggioranza della moltitudine di gente che usa uno smartphone android manco sanno cos'è..

i tuoi amici nerds probabilmente sono fanboy apple..:p

Apple senza Steve Jobs sembra tornata la apple a rischio fallimento e se continuano così nonostante ancora per anni abbiano indubbiamente risorse gigantesche e tutt'ora godano di una posizione di crescita (anche se meno degli altri) sono destinati inevitabilmente a perdere mercato.

io penso che anche con Jobs non sarebbe cambiato nulla, il mercato è quello che è ed alla lunga la gente si stufa di spendere un botto per dispositivi che non valgono quel prezzo.


Adroid... seriamente preoccupante la posizione di quasi monopolio. Ormai spazia sia per marchi che per modelli e fasce di mercato. Un sistema diffuso capillarmente non solo nei cellulari ma anche in sistemi mobile diversi come tablet e simili..

quoto

android conquisterà il mondo..con i cinesi :asd:

mi sa purtroppo hai ragione!

A parte la carenza di app, è stato proprio WP8 a farmi storcere il naso: non c'è un file manager, la gestione degli allegati è limitata e complicata, manca un centro notifiche (ci sono le live tiles, ma spesso le notifiche compaiono con ore di ritardo) ecc.

ecco, il file manager è il vero deficit di Windows phone.:O
e la mancanza di un lettore di .txt

per il resto ha tutto come gli altri telefoni, prestazioni al top e memoria sempre mai intasata, ..poi sull' interfaccia sono gusti personali

IlIl fatto è che paragonare IOS ad Android è come paragonare la Ferrari alla GM.
La prima fa prodotti di Elite con margini di guadagno impressionanti, la seconda fa tutte le gamme di prodotti. E anche se magari ha un prodotto che si avvicina alla Ferrari come qualità gli manca il fscino della prima....

sto luogo comune del paragone della apple con i beni di lusso come gioielli o automobili da decine e centinai di migliaia di euro deve finire, visto che anche i tamarri che manco parlano bene l' italiano dei quaritieri ghetto, vanno in giro con gli iphone..e allora, mica sono ricchi quanto uno che gira con BMW & Mercades..però fanno i fighi!:p


Il resto è cosi infatti per ora wp8 non si può craccare e gli sviluppatori hanno le loro app protette. Poi se non piace la UI minimale fatevi i telefoni con i colori del Raimbow Magic.

però su un dektop pieno di icone skeumorfiche!:D

In alcuni mercati è stradominante iOS come ad esempio negli usa, nel quale detiene ben il 39.9%.

e mi stupirei del contrario, visto che anche Obama è dalla loro parte.

Ma per piacere... Nessuno dice che si stanno suicidando dall'oggi al domani e che fra 6 mesi apple non esisterà più. Apple anche se non facesse più niente per 5 anni rimarrebbe comunque fra i principali produttori in virtù della potenza del marchio e della fidelizzazione ma rimane il fatto che da diverso tempo a questa parte da leader assoluto è passata a combattere alla pari fino ad essere scavalcata e distanziata.

Ora come ora se non fosse che windows phone è arrivato colpevolmente tardi rischierebbe l'assalto anche di microsoft.

Se non si danno una svegliata è questione di anni ma la strada è la stessa di Nokia..

StraQuotone

Bluknigth
08-08-2013, 14:32
Cito:
Apple ha reso noti i dati finanziari relativi al secondo trimestre del 2013, il Q2, facendo registrare un aumento del fatturato, 43,6 miliardi di dollari, e dell’utile netto, 9,5 miliardi di dollari. Dato, questo, trainato dall’elevato numero di iPhone venduti in questo periodo.


Al di là di quelle che siano le effettive vendite del Galaxy S4, Samsung non avrà forse raggiunto a pieno le aspettative di Wall Street, ma ha comunque confermato un secondo trimestre da record, con 9,53 trilioni di won (circa 8,5 miliardi di dollari) di guadagni, a fronte di entrate per 57,46 trilioni di won (circa 51 miliardi di dollari).

9,5 / 43,6 = 21,7 % di utile
8,5 / 51 = 16,7% di utile

Nota bene che Samsung è l'unica con risultati positivi nel mondo Android.
Marchi di riferimento come HTC (HTC ha venduto ben 5 milioni di One in 50 giorni ottenendo un profitto di 41 milioni), Sony (Con un utile netto di 35 milioni di dollari) e altri non se la cavano così bene.

E cito ancora:
Va detto che in cassa Apple ha 145 miliardi di dollari, un tesoretto tale da poter affrontare qualsiasi tipo di scenario nefasto, se mai dovesse accadere.


Quindi non è Apple che sta declinando, sono gli altri che hanno coperto con gli smartphone settori dove prima c'erano i feature phone o i Symbian.
Ma quel target non interessa a Apple in quanto poco redditizio.

Per guadagnare bene devi vendere telefoni da 500€ (samsung ha fatto quegli utili grazie alla svalangate di S3 e s4 che è riuscita a vendere).

Il problema è che Samsung può soffrire un telefono ben riuscito di un concorrente, mentre Apple conta su uno zoccolo duro che nonostante tutto è in crescita.


Con questo non sto criticando Android che io stesso utilizzo perchè reputo più flessibile di IOS.

L'unico settore dove Apple sta soffrendo ora sono i tablet, ma credo che sia colpa di quel iPad 4 presentato dopo pochi mesi dal 3 che ha messo su con le antenne i loro acquirenti e una certa saturazione del suo mercato.

Darkon
08-08-2013, 14:46
E tu chi saresti per dare per falsi quei dati?

Mah... a parte lavorare in finanza da anni, aver gestito e gestire patrimoni come gestore ed esser tuttora ritenuto non dico un genio ma uno che ha sempre fatto il suo lavoro per bene direi che non sono nessuno.

Ma soprattutto se c'è una cosa che ho imparato lavorando da anni in finanza è che i dati resi pubblici che siano il bilancio della ditta individuale o il bilancio di Apple o Nokia o Samsung sono solo marketing.
Nessuna azienda, MAI, rivela pubblicamente dati che non siano stati abilmente aggiustati sempre entro i limiti del "eh tu non hai capito bene cosa intendevo io con la voce X per cui ci ho conteggiato anche Y" in altre parole nei limiti del legale ma non sono mai veritieri.
E guarda te lo dico da amico non fidarti di certi dati non tanto perché scegli il telefono sbagliato ma perché parmalat come tutti gli altri crack italiani e non fino al giorno prima pubblicavano dati in cui esaltavano gli investitori dicendo che c'era utile a volontà e che tutto andava bene.

Per la parte evidenziata stendiamo un velo pietoso che è meglio non perdo nemmeno tempo a smontarla visto che è lampante.

Il resto mi spiace se tu sei un illuso che crede che il mondo specie quello finanziario sia fatto di rose e fiori e personcine per bene che dicono la verità.

In vita mia di bilanci ne ho visti migliaia per il lavoro che faccio e non ho mai creduto che manco per sbaglio uno rappresentasse realmente lo stato delle cose. E laddove ero in grado di verificare, raramente ho avuto torto. Ora ovviamente io non posso verificare il bilancio di Apple o Samsung di persona ma il proverbio dice che "a pensar male di fa peccato ma spesso si ha ragione" e io fino a prova contraria penso di qualsiasi bilancio a prescindere che sia al pari di uno spot di marketing e quando ho certezze allora valuto.

serbring
08-08-2013, 15:01
Si ho avuto un omnia 7 ed un lumia 820. Il primo andava bene ma, chiaramente, non c'erano app perchè WP7 era appena uscito, con WP8 mi aspettavo il salto di qualità che invece non è arrivato, troppo incompleto e troppo chiuso.

cosa ti è mancato in win 8 che hai trovato in android?

Ares17
08-08-2013, 15:04
edit
D'accordo ed aggiungo:
Nell'ultimo trimestre s4 è stato consegnato in numero maggiore che IP5 (ma la somma IP4+ IP4S+ IP5 è maggiore di S2+ S3 +S4).
Il tesoretto di 130 mld non è tale, ma inferiore perchè considerato come capitale estero (da qua l'emissione di bond per tenere calmi gli azionisti imbufaliti a causa dei dividenti assenti), e nel momento stesso che Apple abbia bisogno di quei fondi ne perderebbe il 35% circa in tasse al rientro in patria.
Insomma si Iphone vende bene (ancora), ma in molti non ci trovano più quell'appeal dei primi tempi, ed la perdita di percentuale lo dimostra.

Darkon
08-08-2013, 15:41
cosa ti è mancato in win 8 che hai trovato in android?

Adesso ti elenco una serie di cose fermo restando che io reputo che la mancanza di alcune di esse sia qualcosa che per certi versi fa anche la forza di WP e che come per tante cose è un po' un'arma a doppio taglio.

- File manager... WP non ha uno straccio di file manager decente.

- Personalizzazione... so che significa tutto e niente ma le differenze son talmente palesi... wallpaper, modifiche della rom per i più esperti, modifiche dell'aspetto del sistema ecc... ecc...

- Un centro notifiche intuitivo e rapido... la barra di iOS o Android in alto è qualcosa di rapido e immediato che chiunque prenda uno smartphone in mano trova immediatamente.

Mi fermo qua ma IMHO son sistemi completamente diversi. WP è un buon sistema ma che arriva in un mercato troppo in ritardo e che va a scontrarsi con iOS per tipologia di approccio. Chi preferisce android o ha preso inizialmente android senza nemmeno sapere che andava a comprare o non cambierà mai a favore di un sistema blindato come WP.

Seph|rotH
08-08-2013, 17:52
Scusa ma...se nel 2012 hai il 50% del mercato, il mercato cresce di N milioni di pezzi e nel 2013 hai il 35% del mercato...hai perso quote di mercato. Questo si chiama declino, non vuol dire mica vendere di meno...vuol dire che una inor percentuale di persone rispetto al 2012 sceglie iOS come s.o.


Sarete tutti mega esperti di tecnologia, ma con la matematica e statistica non ci state dentro.

La faccio semplice:
- da gennaio a luglio 2012 vendo 50 (ad esempio) milioni di iphone che mi garantiscono il 30% di market share.
- da gennaio a luglio 2013 vendo 60 (il 20% in più dell'anno prima) milioni di iphone. Tuttavia il mio market share si riduce e cala al 15%.

Come è' possibile che venda più telefoni di un anno fa eppure dimezzi lo share? Semplice: qualcuno, in questo caso i terminali Android, ha venduto molto più di me e quindi, nonostante io sia andato meglio di un anno fa, ho perso quote di mercato.

In soldoni: Apple e' in salute e non ha affatto perso clienti. Semplicemente, come diceva qualcuno, i feature phone di fascia bassissima sono stati sostituiti dagli Android entry-level e i numeri sono quindi aumentati a dismisura.

Come dico sempre, sarei curioso di conoscere le % di share della fascia sopra i 500 euro: secondo me le % si ribaltano, se ad Android togli la fascia sub 500 euro, resta poco o nulla.

Seph|rotH
08-08-2013, 18:02
Insomma si Iphone vende bene (ancora), ma in molti non ci trovano più quell'appeal dei primi tempi, ed la perdita di percentuale lo dimostra.
Direi che è invece il contrario: Apple attira sempre più clienti, ma visto il prezzo di attacco molto elevato, chi vende una roba simile a meno guadagna in market share a ritmo molto più sostenuto.

Apple semplicemente non può non perdere market share visto che il suo primo prezzo e' 429 euro quando invece il competitor principale parte da 99 euro.

pabloski
08-08-2013, 18:06
straquoto e aggiungo ... a me non cambia nulla se la nokia ne vende 1 o 1000 non mi entra nulla in tasca :D

Giusto un appunto però. Tu hai quotato la sua affermazione, che è condivisibile per taluni. Però è lo stesso tipo di affermazione che può fare un apple fan a cui si fa notare che iphone/ipad hanno questo o quello in meno.

Il mese scorso ci siamo presi a pugni sulla storia dei surface e di cosa avrebbero in più di un ipad. E adesso mi quoti chi dice "questa e quella mancanza non significano niente".

Seguendo tale argomentazione all'estremo, si può benissimo dire "a me basta uno schermo bianco, non mi serve nient'altro".

pabloski
08-08-2013, 18:08
La faccio semplice:
- da gennaio a luglio 2012 vendo 50 (ad esempio) milioni di iphone che mi garantiscono il 30% di market share.
- da gennaio a luglio 2013 vendo 60 (il 20% in più dell'anno prima) milioni di iphone. Tuttavia il mio market share si riduce e cala al 15%.

Come è' possibile che venda più telefoni di un anno fa eppure dimezzi lo share? Semplice: qualcuno, in questo caso i terminali Android, ha venduto molto più di me e quindi, nonostante io sia andato meglio di un anno fa, ho perso quote di mercato.

le cose sono andate proprio così


Come dico sempre, sarei curioso di conoscere le % di share della fascia sopra i 500 euro: secondo me le % si ribaltano, se ad Android togli la fascia sub 500 euro, resta poco o nulla.

su questo non sono d'accordo, visto che samsung vende i suoi smartphone di fascia alta a blocchi di decine di milioni di pezzi

Ares17
08-08-2013, 18:22
Direi che è invece il contrario: Apple attira sempre più clienti, ma visto il prezzo di attacco molto elevato, chi vende una roba simile a meno guadagna in market share a ritmo molto più sostenuto.

Apple semplicemente non può non perdere market share visto che il suo primo prezzo e' 429 euro quando invece il competitor principale parte da 99 euro.

Ho scritto che il Samsung S4 nell'ultimo trimestre ha "venduto" più che iPhone 5.
Quindi non conteggiamo affatto Gli smartphone sotto i 400€.
Devi considerare che apple offre anche quel famoso metodo di ritiro di iphone rotto + relativamente pochi € ed hai un iphone nuovo (da conteggiare sulle consegne).
l'aumento di consegne da parte di apple per i suoi iphone non implicano affatto un aumento dei clienti.
I numeri di per se dicono poco, poichè non ci specificano affatto se l'acquirente passa da un'altro brand ad apple, e nemmeno spiegano perchè iP5 è poco sopra il 50% del totale di iPhone venduti nel trimestre passato.

Ares17
08-08-2013, 18:25
Come dico sempre, sarei curioso di conoscere le % di share della fascia sopra i 500 euro: secondo me le % si ribaltano, se ad Android togli la fascia sub 500 euro, resta poco o nulla.

le cose sono andate proprio così



su questo non sono d'accordo, visto che samsung vende i suoi smartphone di fascia alta a blocchi di decine di milioni di pezzi
Se non ricordo male iphone è di poco meno di 2 mln di unità superiore a S3+S4+S2+ Note+ Note II, quasi alla pari insomma.

Capozz
08-08-2013, 18:50
cosa ti è mancato in win 8 che hai trovato in android?

Imho i difetti grossi sono due:
-Assenza del file manager (inutile stare a spiegare i motivi del perchè lo trovo indispensabile)
-Notifiche mal funzionanti ed assenza di un centro notifiche/impostazioni rapide

Sistemati questi due problemi e con un minimo di personalizzazione in più diventa un sistema operativo completo.

Cmq, in generale, la cosa che più mi diede maggiormente fastidio quando presi il lumia fu il famoso problema della cache e dei file temporanei che intasavano la memoria.
Non che android sia privo di problemi, sia chiaro, però cambiando rom e/o kernel si possono in gran parte risolvere (mi viene in mente il problema di file system che affliggeva il Galaxy S e che si risolveva installando la Cyanogen), con WP o ios invece no :(

Eress
08-08-2013, 19:39
iOS sicuramente in crisi e con un un futuro poco roseo, WP insignificante, Android per ora è il dominatore in largo e in lungo, ma non è certo molto positivo questo monopolio assoluto.

TheDarkAngel
08-08-2013, 20:08
iOS sicuramente in crisi e con un un futuro poco roseo, WP insignificante, Android per ora è il dominatore in largo e in lungo, ma non è certo molto positivo questo monopolio assoluto.

Cosa avrebbe di negativo nei fatti? Non è una domanda banale o retorica, offre tali e tanti margini di personalizzazione che sembra più che altro un monopolio naturale.
Se tutti gli altri produttori usassero come base Android, con i loro servizi e le loro unicità, per l'utente cambierebbe qualcosa?

Faster_Fox
08-08-2013, 20:21
ma qualcuno ha provato BB10? pareri?

Littlesnitch
08-08-2013, 20:35
Mah... a parte lavorare in finanza da anni, aver gestito e gestire patrimoni come gestore ed esser tuttora ritenuto non dico un genio ma uno che ha sempre fatto il suo lavoro per bene direi che non sono nessuno.

Ma soprattutto se c'è una cosa che ho imparato lavorando da anni in finanza è che i dati resi pubblici che siano il bilancio della ditta individuale o il bilancio di Apple o Nokia o Samsung sono solo marketing.
Nessuna azienda, MAI, rivela pubblicamente dati che non siano stati abilmente aggiustati sempre entro i limiti del "eh tu non hai capito bene cosa intendevo io con la voce X per cui ci ho conteggiato anche Y" in altre parole nei limiti del legale ma non sono mai veritieri.
E guarda te lo dico da amico non fidarti di certi dati non tanto perché scegli il telefono sbagliato ma perché parmalat come tutti gli altri crack italiani e non fino al giorno prima pubblicavano dati in cui esaltavano gli investitori dicendo che c'era utile a volontà e che tutto andava bene.



Il resto mi spiace se tu sei un illuso che crede che il mondo specie quello finanziario sia fatto di rose e fiori e personcine per bene che dicono la verità.

In vita mia di bilanci ne ho visti migliaia per il lavoro che faccio e non ho mai creduto che manco per sbaglio uno rappresentasse realmente lo stato delle cose. E laddove ero in grado di verificare, raramente ho avuto torto. Ora ovviamente io non posso verificare il bilancio di Apple o Samsung di persona ma il proverbio dice che "a pensar male di fa peccato ma spesso si ha ragione" e io fino a prova contraria penso di qualsiasi bilancio a prescindere che sia al pari di uno spot di marketing e quando ho certezze allora valuto.

A beh di fronte al genio mi devo inchinare :doh: Io non so che finanze gestisca tu, ma da quello che scrivi non ti affiderei nemmeno un fondo pensione. Bilanci che sono marketing? :confused: Ma cosa stai dicendo, mica stiamo parlando di società pincopallino che drogano bilanci per non pagare qualche migliaio di Euro di IVA o tasse:doh: Suppongo che l'iter per la quotazione in borsa e i controlli su queste aziende siano una materia sconosciuta.
Magari sarò un illuso e non sarò un genio ma con la finanza ci mangio e pure bene.

Littlesnitch
08-08-2013, 20:43
Come dico sempre, sarei curioso di conoscere le % di share della fascia sopra i 500 euro: secondo me le % si ribaltano, se ad Android togli la fascia sub 500 euro, resta poco o nulla.

Beh non saprei, a vedere i margini di Apple e Samsung ad occhio o Samsung sulla fascia bassa ci perde oppure sopra ai 400$ vendono molto meno di Apple. Se con 80mln di smartphone più i feature phone guadagnano meno di Apple con 31mln di iPhone. Vedo che nel thread hanno tirato nuovamente fuori la storiella degli S4.... peccato che siano quelli distribuiti 23mln contro i 22mln di iPhone 5 venduti. Ma bastano i dati delle trimestrali per far capire la differenza.... ma se uno non vuole capire è inutile forzarlo.

blobb
08-08-2013, 20:43
Il problema è che Android parte dallo smartphone da 100€ e arriva ai terminali top a 600€.

Per un iPhone moribondo come il 4 devi sganciare 300€ in promozione...
Oltremodo non se lo fila nessuno.

Il fatto è che paragonare IOS ad Android è come paragonare la Ferrari alla GM.
La prima fa prodotti di Elite con margini di guadagno impressionanti, la seconda fa tutte le gamme di prodotti. E anche se magari ha un prodotto che si avvicina alla Ferrari come qualità gli manca il fscino della prima.

La realtà è che la Apple ha venduto il 20% in più di telefoni guadagnando bene da ognuno di essi, dall'altra parte gli altri lavorano con margini risicati. Quindi quel 20% in più ha più utile del 73% del mondo android....

Quindi prima di dire che è in crisi....

Capitolo Windows Phone: Mi è capitato in mano un Lumia 920, e a parte essere un mattone scomodo da tenere in mano, il sistema operativo non mi ha soddisfatto. Oltre alla mancanza di tool per capire cosa succede sul telefono (file manager), tipo trovare la voce in memoria occupata con "altro" che aumenta senza sapere cosa sia e come liberarla mi fa impazzire...

android è di google, e non guadagna sui telefoni ,ma sulla diffusione del s.o.

Boscagoo
08-08-2013, 21:28
Mi fa molto piacere che WP cresca :)

pabloski
08-08-2013, 21:33
android è di google, e non guadagna sui telefoni ,ma sulla diffusione del s.o.

Giusto un appunto. Android non è di proprietà di Google, ma della Open Handset Alliance, che comprende molti produttori di smartphone e altre software house.

Ad esempio Samsung recentemente ha introdotto un filesystem ( f2fs ) da lei sviluppato. Quindi non è solo Google a sviluppare Android e soprattutto non è Google a decidere in maniera arbitraria la direzione che il sistema operativo deve prendere.

blobb
08-08-2013, 21:37
Giusto un appunto. Android non è di proprietà di Google, ma della Open Handset Alliance, che comprende molti produttori di smartphone e altre software house.

Ad esempio Samsung recentemente ha introdotto un filesystem ( f2fs ) da lei sviluppato. Quindi non è solo Google a sviluppare Android e soprattutto non è Google a decidere in maniera arbitraria la direzione che il sistema operativo deve prendere.

ero rimasto indietro...

maxmax80
08-08-2013, 22:56
Ma soprattutto se c'è una cosa che ho imparato lavorando da anni in finanza è che i dati resi pubblici che siano il bilancio della ditta individuale o il bilancio di Apple o Nokia o Samsung sono solo marketing.
Nessuna azienda, MAI, rivela pubblicamente dati che non siano stati abilmente aggiustati sempre entro i limiti [..] perché parmalat come tutti gli altri crack italiani e non fino al giorno prima pubblicavano dati in cui esaltavano gli investitori dicendo che c'era utile a volontà e che tutto andava bene.



Il resto mi spiace se tu sei un illuso che crede che il mondo specie quello finanziario sia fatto di rose e fiori e personcine per bene che dicono la verità..

esatto, probabilmente i bilanci di Nokia erano già da tempo in passivo pesantissimo, ben prima della nota crisi che ha portato ai licenziamenti della maggior parte della forza lavoro nelle loro aziende (occidentali)

fino al giorno prima una kodak, una cirio, un monte dei paschi stanno bene..ed il giorno dopo: CRACK!!!:eek:
ma nelle favole!!!:O





iOS sicuramente in crisi e con un un futuro poco roseo...

mizzega ragazzi, qui arriva la neve ad agosto!!!:p


android è di google, e non guadagna sui telefoni ,ma sulla diffusione del s.o.

precisiamo:
android come SO NON è di google E BASTA, e non guadagna sui telefoni ,ma google guadagna sulla diffusione dei software visto che fa parte della OHA.
oltre al fatto che CHIARAMENTE è il browser web della piattaforma stessa, e nell' immaginario della gente -al di la delle precisazioni- Android=Google, e questa E' una pubblicità a doppio senso che si autoalimenta..

comunque nel 2005 Android Inc fu acquistata da Google, quindi il Gigante del web desiderava CHIARAMENTE entrare nel mercato della telefonia mobile.

quindi chi associa Android a Google commette un errore nella forma, ma non nella sostanza.

Littlesnitch
08-08-2013, 23:07
esatto, probabilmente i bilanci di Nokia erano già da tempo in passivo pesantissimo, ben prima della nota crisi che ha portato ai licenziamenti della maggior parte della forza lavoro nelle loro aziende (occidentali)

fino al giorno prima una kodak, una cirio, un monte dei paschi stanno bene..ed il giorno dopo: CRACK!!!:eek:
ma nelle favole!!!:O



Ecco un altro squalo di Wall Street :doh: Già mettere Kodak, Cirio e MPS sullo stesso piano denota che nemmeno sai di cosa parli. Vorrei far notare che gli USA non sono il paese delle banane e il falso in bilancio ti porta in galera, con l'aggravante della valutazione in borsa..... la finiamo di scrivere stupidaggini?

pabloski
08-08-2013, 23:29
Ecco un altro squalo di Wall Street :doh: Già mettere Kodak, Cirio e MPS sullo stesso piano denota che nemmeno sai di cosa parli. Vorrei far notare che gli USA non sono il paese delle banane e il falso in bilancio ti porta in galera, con l'aggravante della valutazione in borsa..... la finiamo di scrivere stupidaggini?


e io che credevo fosse "ardito" solo nell'esporre pareri tecnici :asd:

maxmax80
08-08-2013, 23:33
Ecco un altro squalo di Wall Street :doh: Già mettere Kodak, Cirio e MPS sullo stesso piano denota che nemmeno sai di cosa parli. Vorrei far notare che gli USA non sono il paese delle banane e il falso in bilancio ti porta in galera, con l'aggravante della valutazione in borsa..... la finiamo di scrivere stupidaggini?

tu credi alle favole..
i paradisi fiscali sai cosa sono vero?
per apple si parla di tasse non pagate per 44 miliardi di dollari (altri dicono 70 mld) grazie a vuoti nelle leggi americane ed irlandesi..
senza di essi apple, google e compagnia bella a quest' ora non sarebbero quello che sono..
con buon pace del governo USA.
e Obama "casualmente" ha appe adato ragione ad Apple nella diatriba con Samsung

renditi conto che a questi livelli di santi che pagano le tasse come noi poveri mortali, non ce ne sono..

il produttore del tuo telefonino preferito difendilo per quanto riguarda il prodotto stesso, e lascia perdere la parte fiscale che è meglio..

maxmax80
08-08-2013, 23:35
e io che credevo fosse "ardito" solo nell'esporre pareri tecnici :asd:

almeno non faccio i minestroni come te che salti da palo in frasca per giustificare le tue tesi :asd:

Littlesnitch
08-08-2013, 23:44
tu credi alle favole..
i paradisi fiscali sai cosa sono vero?
per apple si parla di tasse non pagate per 44 miliardi di dollari (altri dicono 70 mld) grazie a vuoti nelle leggi americane ed irlandesi..
senza di essi apple, google e compagnia bella a quest' ora non sarebbero quello che sono..
con buon pace del governo USA.
e Obama "casualmente" ha appe adato ragione ad Apple nella diatriba con Samsung

renditi conto che a questi livelli di santi che pagano le tasse come noi poveri mortali, non ce ne sono..

il produttore del tuo telefonino preferito difendilo per quanto riguarda il prodotto stesso, e lascia perdere la parte fiscale che è meglio..

Cioè tu fai un copia incolla di quello che scrivono i giornalisti e lo spacci per vero elevandoti ad esperto di finanza? :muro: E poi Obama cosa doveva fare? Mica è italiano che manda in galera uno dicendo che ha evaso 2mln di tasse avendone pagati 10mld:doh: Apple porta nelle casse americane l'importo di una finanziaria italiana! Se hanno evaso per quella cifra li beccheranno e il titolo crollerà e subiranno un contraccolpo tremendo come è giusto che sia, per questo credo che non siano così stupidi da aver commesso una fregnaccia del genere.Poi che abbiano cercato di pagare il meno possibile mi pare logico e lampante, ma se l'hanno fatto male peggio per loro, quì chi crede alle favole sei tu e l'altro genio della finanza. Oltre a certe cifre diventi "onesto" per convenienza.... mi fermo qui che è meglio.

maxmax80
08-08-2013, 23:56
Cioè tu fai un copia incolla di quello che scrivono i giornalisti e lo spacci per vero elevandoti ad esperto di finanza?.

guarda che è Tim Cook che è andato a dare la sua versione dei fatti davanti al governo americano, mica io...

e mi fermo qui, perchè venire a dire del copia incolla a me, quando tu sei uno di quelli che dispensa più link di tutti (ovviamente in una unica direzione) mi pare fuori luogo...per difendere poi l' indifendibile..

Littlesnitch
09-08-2013, 00:13
guarda che è Tim Cook che è andato a dare la sua versione dei fatti davanti al governo americano, mica io...

e mi fermo qui, perchè venire a dire del copia incolla a me, quando tu sei uno di quelli che dispensa più link di tutti (ovviamente in una unica direzione) mi pare fuori luogo...per difendere poi l' indifendibile..

E secondo te dopo che hanno aperto l'accertamento (come hanno fatto in passato per quasi tutte le grosse aziende americane e tutti caduti nel nulla) chi doveva andare a riferire in senato? Mia nonna? Io dispenso link in risposta a affermazioni assolutistiche di chi spara scemenze senza fondamento. Oggi abbiamo appurato che tu e l'altro utente avete la certezza che Apple ha taroccato i suoi bilanci, vi suggerisco di fare una soffiata all'FBI, chissà che non vi diano una medaglia :sofico: Chiudo qui e non andrò oltre in questa discussione, i dati li ho riportati!

pabloski
09-08-2013, 00:15
almeno non faccio i minestroni come te che salti da palo in frasca per giustificare le tue tesi :asd:

certo non copio-incollo quello che scrivono i giornalisti

è tutta farina del mio sacco e delle mie esperienze :rolleyes:

Darkon
09-08-2013, 07:56
Oggi abbiamo appurato che tu e l'altro utente avete la certezza che Apple ha taroccato i suoi bilanci, vi suggerisco di fare una soffiata all'FBI, chissà che non vi diano una medaglia Chiudo qui e non andrò oltre in questa discussione, i dati li ho riportati!

NO... ho la certezza che non sai leggere.

Io ho detto, chiaramente per altro, che i bilanci resi pubblici (che poi non sono bilanci ma meri stralci che senza le note integrative sono praticamente di qualsiasi interpretazione) sono ampiamente taroccati.

I bilanci presentati alle società di controllo della borsa e/o ai revisori dei conti sono completamente diversi da quelli pubblicati ad uso e consumo del pubblico e risulterebbero illeggibili ai non adetti ai lavori.

Tu, invece, ti illudi che il bilancio o meglio lo stralcio di dati resi pubblici siano pari al bilancio di revisione senza manco avere le note integrative.

Quindi che fa se io nella voce crediti ho incluso 3000 cose come giustamente scritto nelle note per obbligo di legge... tanto per te l'importante è leggere che i crediti sono elevati per dire che vado da dio.
Che poi nei crediti abbia conteggiato fatture emesse e che non riesco a farmi pagare da 10 anni che importa per te l'importante è che i crediti siano bilanciati.


È solo un banale esempio che ti fanno alle primissime lezioni sul bilancio di come leggere le voci senza avere tutta la documentazione sia come non leggere niente.

Altri hanno fatto l'esempio per iP5.... dato che apple ti da un iP5 se ti si rompe il vecchio più pochi euro come fai a dire nel conto vendite quanti sono effettivamente venduti e quanti vanno a sostituire vecchi iPhone? Puoi dirlo senza avere la nota integrativa? Puoi dire se sono conteggiati tutti? Solo percentualmente? O per niente?!

Io non attacco Apple io ti dico che qualunque società che ha interessi nel rendere pubblici stralci di bilancio lo fa prendendo i dati ad arte. I bilanci di revisione poi son tutt'altra cosa e ti sfido a riuscire ad ottenerlo completo.


Piccola nota personale poi... letterlamente odio le persone che fanno dell'insulto l'unico dialogo. Io ti ho sempre risposto esponendo le mie ragioni senza mai usare epiteti o altro. Se a volte sono stato sopra le righe è stato in post generici e mai rivolti al singolo e gradirei che la stessa educazione si usasse verso di me. Grazie.

Littlesnitch
09-08-2013, 08:30
NO... ho la certezza che non sai leggere.

Io ho detto, chiaramente per altro, che i bilanci resi pubblici (che poi non sono bilanci ma meri stralci che senza le note integrative sono praticamente di qualsiasi interpretazione) sono ampiamente taroccati.

I bilanci presentati alle società di controllo della borsa e/o ai revisori dei conti sono completamente diversi da quelli pubblicati ad uso e consumo del pubblico e risulterebbero illeggibili ai non adetti ai lavori.

Tu, invece, ti illudi che il bilancio o meglio lo stralcio di dati resi pubblici siano pari al bilancio di revisione senza manco avere le note integrative.

Quindi che fa se io nella voce crediti ho incluso 3000 cose come giustamente scritto nelle note per obbligo di legge... tanto per te l'importante è leggere che i crediti sono elevati per dire che vado da dio.
Che poi nei crediti abbia conteggiato fatture emesse e che non riesco a farmi pagare da 10 anni che importa per te l'importante è che i crediti siano bilanciati.


È solo un banale esempio che ti fanno alle primissime lezioni sul bilancio di come leggere le voci senza avere tutta la documentazione sia come non leggere niente.

Altri hanno fatto l'esempio per iP5.... dato che apple ti da un iP5 se ti si rompe il vecchio più pochi euro come fai a dire nel conto vendite quanti sono effettivamente venduti e quanti vanno a sostituire vecchi iPhone? Puoi dirlo senza avere la nota integrativa? Puoi dire se sono conteggiati tutti? Solo percentualmente? O per niente?!

Io non attacco Apple io ti dico che qualunque società che ha interessi nel rendere pubblici stralci di bilancio lo fa prendendo i dati ad arte. I bilanci di revisione poi son tutt'altra cosa e ti sfido a riuscire ad ottenerlo completo.


Piccola nota personale poi... letterlamente odio le persone che fanno dell'insulto l'unico dialogo. Io ti ho sempre risposto esponendo le mie ragioni senza mai usare epiteti o altro. Se a volte sono stato sopra le righe è stato in post generici e mai rivolti al singolo e gradirei che la stessa educazione si usasse verso di me. Grazie.

Io sicuramente non so leggere, poi di fronte ad un genio posso solo inchinarmi, purtroppo questo genio non riesce nemmeno a trovare una cosa che uno stupido come me trova in 15 secondi... http://investor.apple.com/financials.cfm e trovi tutte le note di cui hai bisogno. Poi vedo che ignori che per le trimestrali nessuno crea report dettagliati, inquanto appunto sono scandenze intermedie.... non male per uno che vive di finanza. Parli tanto ma non vedo nulla tranne le tue parole a sostenere la tua tesi. Per gli iPhone venduti dimostri nuovamente di non sapere assolutamente di cosa parli. Apple sa esattamente quanti di che colore e capacità sono venduti e sa anche quanti ne ha venduti nel dettaglio paese per paese e in certi casi carrier per carrier e sanno anche quelli che sono i refurbished dati in sostituzione che non superano comunque il 2% del totale. Basterebbe informarsi prima di elevarsi su piedistalli spacciando per assodati concetti che non hanno nessun riscontro nella realtà. Io ho riportato i dati sui guadagni nel mercato mobile che conferma ciò che aveva datto l'utente che ti ha fatto sbroccare. Tu non hai portato nulla per smentirlo. Restiamo in attesa.

Ares17
09-08-2013, 08:41
Piccola nota personale poi... letterlamente odio le persone che fanno dell'insulto l'unico dialogo. Io ti ho sempre risposto esponendo le mie ragioni senza mai usare epiteti o altro. Se a volte sono stato sopra le righe è stato in post generici e mai rivolti al singolo e gradirei che la stessa educazione si usasse verso di me. Grazie.
Lascia perdere, oltre ad essere un esperto di tecnologia e finanza è il massimo esperto di insulti di hwupgrade.
Poco importa per esempio ch'io avevo scritto ben chiaro s4 consegnati contro ip5 consegnati.
Poco importa se apple ha emesso bond per oltre 40 mld di $ per non far crollare di colpo il tesoretto svalutando del 35% facendolo rientrare in USA.
Poco importa se per gli utenti USA (e sappiamo tutti bene come considerano i player esteri) hanno una soddisfazione del prodotto maggiore per s4 rispetto ad ip5.
Samsung = per gente che non se ne intende e sfigati perchè il top è iP5.
Discernere con persone che credono di leggere quello che hai scritto, senza nemmeno lontanamente volerlo fare equivale a parlare con un muro di gomma.

Darkon
09-08-2013, 08:42
E secondo te QUELLO è il bilancio di revisione dettagliato?! Ma lo hai mai visto un bilancio?

Al link che hai messo si trovano SOLO dei report che non sono e nemmeno si avvicinano al bilancio consolidato di revisione.

Oh oh... mi sa che quello che da aria alla bocca non sono io... dai ritenta col prossimo link magari la indovini.

Apple sa esattamente quanti di che colore e capacità sono venduti e sa anche quanti ne ha venduti nel dettaglio paese per paese e in certi casi carrier per carrier e sanno anche quelli che sono i refurbished dati in sostituzione che non superano comunque il 2% del totale.

Che apple lo sappia posso anche crederci. Che lo sai tu o chiunque altro al di fuori di Apple ci credo poco.

Krusty93
09-08-2013, 13:02
Premettendo che non sono di parte in quanto Android mi piace tantissimo (gamma Nexus), parlo da possessore di Lumia 920


Capitolo Windows Phone: Mi è capitato in mano un Lumia 920, e a parte essere un mattone scomodo da tenere in mano, il sistema operativo non mi ha soddisfatto. Oltre alla mancanza di tool per capire cosa succede sul telefono (file manager), tipo trovare la voce in memoria occupata con "altro" che aumenta senza sapere cosa sia e come liberarla mi fa impazzire...

Adesso ti elenco una serie di cose fermo restando che io reputo che la mancanza di alcune di esse sia qualcosa che per certi versi fa anche la forza di WP e che come per tante cose è un po' un'arma a doppio taglio.

- File manager... WP non ha uno straccio di file manager decente.


Che sia scomodo da tenere in mano è un parere personale, che sia pesante invece è una cosa oggettiva e non posso dire niente, ma per questo è nato il 925.
Cosa vuoi che succeda nel telefono? Non conosci l'architettura mi sa: ogni app ha il suo isolated storage, al quale NON può uscire. Detto questo, il File Manager non serve assolutamente a niente. Puoi installare e disinstallare ciò che vuoi, il sistema rimane sempre intatto: non vengono lasciati file qua e la. Il vero file manager è SkyDrive: ma gli sviluppatori si devono decidere ad implementarlo nelle loro app.
Memoria Altro? Un falso problema: sono semplicemente file temporanei, salvataggi di giochi e app, cache, file di dump, file xap e tutto ciò che serve all'OS per essere cosi reattivo. Anche iOs ha in media 3-4gb di memoria Altro. Il mio L920, dopo 3 mesi di utilizzo è fermo da quando l'ho acquistato a 2,66 Gb. Detto questo, l'OS si occupa di cancellare automaticamente questi file per liberare spazio quando ce n'è bisogno. Col GDR2 questa gestione verrà ulteriormente migliorata.


- Personalizzazione... so che significa tutto e niente ma le differenze son talmente palesi... wallpaper, modifiche della rom per i più esperti, modifiche dell'aspetto del sistema ecc... ecc...
Un'immagine di sfondo alle tiles? Penso che sia veramente fastidiosa. La schermata di blocco va più che bene. Modifiche alla rom, ovviamente, è fuori discussione.


- Un centro notifiche intuitivo e rapido... la barra di iOS o Android in alto è qualcosa di rapido e immediato che chiunque prenda uno smartphone in mano trova immediatamente.
Dove sta scritto che gli OS devono esser per forza uguali fra loro? Quindi WP dovrebbe implementare un menù a tendina. Ma le tiles servono proprio a questo: una volta organizzate secondo le proprie esigenze, le notifiche non si perdono. Sono li, con dei numerini. In ogni caso, si parla di un centro notifiche (non penso che sia uguale alla concorrenza) per il GDR3 (fine anno).


I difetti di WP sono altri: mancanza di tasto avanti in IE, mancanza della ricerca nel telefono tramite tasto Search (arriverà probabilmente), maggiori notifiche nella system tray, impossibilità di cancellare a scelta fra cronologia/cookie/password/ecc in IE, migliorie varie nel Fast Resume, possibilità di vedere le proprie app nello Store, impossibilità di installare app sulla SD, notifiche aggiornamenti app, la sveglia non suona a telefono spento (ma mi pare anche Android e iOs), possibilità di salvare sms (anche se basta copia e incolla in OneNote) e mancanza di un contatore, possibilità di chiudere app da "task manager" (ma arriverà col GRD3) e altro che ora non mi viene in mente.
Di contro ha parecchi pregi: velocità, client mail, IE, Here (disponibile per tutti i WP), Office e OneNote, integrazione chat e notifiche FB, reparto multimediale (solo per Nokia), giochi xBox (non li uso, ma ne parlan bene), angolo dei bambini, gestione delle app in backgroud ottima, backup nativo delle foto sul cloud, tastiera, comandi vocali che funzionano ottimamente, club, sincronizzazione nativa con tutti i servizi MS, sicurezza del sistema, possibilità di installare e disinstallare app senza farsi il minimo problema riguardo ai file che lasciano, certezza di app non pericolose nello Store (ho sentito vari problemi Android), colpo d'occhio (Amber, solo per Nokia), tutte le app hanno la medesima interfaccia e le stesse guideline, fascia di prezzo estesa, supporto esteso a 36 mesi per WP8 (ricordo a inizio 2014 il primo major update, Windows Phone 8.1)


Mi fermo qua ma IMHO son sistemi completamente diversi. WP è un buon sistema ma che arriva in un mercato troppo in ritardo e che va a scontrarsi con iOS per tipologia di approccio. Chi preferisce android o ha preso inizialmente android senza nemmeno sapere che andava a comprare o non cambierà mai a favore di un sistema blindato come WP.

Alla gente non importa se è blindato o no: non ho mai visto nessuno mettersi una custom rom.

pabloski
09-08-2013, 13:30
spacchetto il telefono, inserisco l'account ed e' pronto all;uso, fa' tutto da solo ... devo solo aggiungere e disporre li tiles

NSA inclusa? :asd:

nickmot
09-08-2013, 13:40
P.S.
Modifiche alla ROM? bhe sono passato a WP proprio perche' non avevo piu' tempo e voglia da perdere a cercare la combinazione migliore di stabilita'/fluidita'/velocita'/aggironamenti tra' rom, interfacce, app e impostazioni ... spacchetto il telefono, inserisco l'account ed e' pronto all;uso, fa' tutto da solo ... devo solo aggiungere e disporre i tiles

Scusa, ma questo può essere perfettamente vero anche per un device android.

Tolti coloro che si divertono a cambiare ROM con la stessa frequenza della biancheria intima (ci sono, ma sono di certo una cerchia ristretta), gli unici terminali per i quali sono RICHIESTI smanettamenti vari sono quelli per i quali la casa madre ha fatto un pessimo lavoro dal punto di vista SW e nella scelta dell'HW (ci sono, sono spesso terminali molto economici, o anche blasonatissimi ma con produttori alle spalle che con il SW non hanno mai capito nulla).

Di solito quando salti il fosso delle custom ROM iniziano gli smanettamenti continui alla ricerca di una rom stabile, o dove funziona il 100% dell'HW o la correzione di un bug particolare e così via, ma di terminali android perfettamente funzionanti nei quali l'unica cosa richiesta è l'account google, ordinarsi la home a piacimento e scaricare le applicazioni che si vuole ce ne sono moltissimi, non necessariamente di fascia alta e costosissima.

Certo, sotto una certa cifra ritengo più conveniente un bel Lumia 520 piuttosto che un vecchio android con HW scarso e malsupportato.

Littlesnitch
09-08-2013, 13:52
Lascia perdere, oltre ad essere un esperto di tecnologia e finanza è il massimo esperto di insulti di hwupgrade.
Poco importa per esempio ch'io avevo scritto ben chiaro s4 consegnati contro ip5 consegnati.
Poco importa se apple ha emesso bond per oltre 40 mld di $ per non far crollare di colpo il tesoretto svalutando del 35% facendolo rientrare in USA.
Poco importa se per gli utenti USA (e sappiamo tutti bene come considerano i player esteri) hanno una soddisfazione del prodotto maggiore per s4 rispetto ad ip5.
Samsung = per gente che non se ne intende e sfigati perchè il top è iP5.
Discernere con persone che credono di leggere quello che hai scritto, senza nemmeno lontanamente volerlo fare equivale a parlare con un muro di gomma.

Eccone un altro, prendi un vocabolario italiano inglese e cerca deliver e sale! :sofico:

Capozz
09-08-2013, 14:08
bhe io ho valutato i vari pro e contro per il mio utilizzo personale, tra' i pro: il miglior client email, office, servizi (skype, skydrive, musica, office, xbox live...) integrati direttamente nell'os e che mi soddisfano con un unico account (microsft) senza avere mille registrazioni ... pero' mai dire mai, come ho cambiato direzione tante volte, non e' detto che cambiero' in futuro.

P.S.
Le gestione della privacy di scroogle non e' che mi renda particolarmente felice

Ma lo stesso vale per android, a patto che usi gmail invece di hotmail :D
Poi oh, ognuno sceglie in base alle proprie preferenze. Oggi come oggi, nonostante tutti le cose che non mi sono piaciute di WP, se dovessi spendere al massimo 250 euro per un cellulare mi farei un Ativ S, perchè per android su quella cifra si trova ben poco, tranne qualche "vecchio" terminale ancora valido in offerta.

Ares17
09-08-2013, 15:10
Infatti paragonare le vendite di un prodotto che costa dai 400$ in su con un'aòtro che tra un po trovi nelle patatine e cmq parte dai 60$ ha ben poco senso.



Ecco, potresti dirci chi paga te per scrivere certe scemenze?
Mi sa tanto che i numeri a caso li spari tu senza nemmeno sapere si cosa stai parlando :doh:
http://www.macitynet.it/profitti-smartphone-q2-2013/
Leggi che è meglio :read:
:read:
Eccone un altro, prendi un vocabolario italiano inglese e cerca deliver e sale! :sofico:
Ti ho scritto che nell'ultimo trimestre loa linea galaxy+ note ha venduto poco più di 2 mln di pezzi in meno di tutti gli iPhone, ed anche che Iphone 5 ha venduto poco meno del 52% di tutti gli iphone, ed aggiungo che nel conteggio degli Iphone venduti sono presenti anche i refurbished venduti da apple.
Ora dimmi cosa non ti è chiaro di tutto ciò?
Se proprio non ci arrivi ti faccio un disegnino con i sottotitoli nella lingua che preferisci.
Forse non ti sei reso conto che l'utenza disposta a spendere 700€ per un cell è rimasta costante (e i numeri di ip5 lo confermano) ma quel mercato che prima era dominato da apple adesso è da spartire quasi alla pari con samsung.
Nel segmento sotto i 500€ fino ai 250€ apple non ha mercato, qua vale di più l'esperienza dell'acquirente che usa il dispositivo in modo meno delicato e pondera con altri criteri l'acquisto dello stesso.
Attenzione c'è anche da dire che se un 4 o 4s lo si poteva farlo passare per un acquisto fatto tempo addietro, il 5C sara marchiato come il dispositivo di lo voglio ma non posso.

pabloski
09-08-2013, 16:52
certo, come qualsiasi dispositivo connesso ad internet

Era una provocazione ovviamente. Mi domando però quali difficoltà avresti incontrato nell'utilizzare Android. Non venirmi a dire che bisogna usare il terminale!!!


(ho estremizzato il concetto ... premesso che un account con google e' proprio la prima cosa che vorrei evitare :D )


Ma ti senti sicuro nel mettere i fatti tuoi in mano a microsoft, che è stata pizzicata a gozzovigliare con gli uomini in nero? :asd:

pabloski
09-08-2013, 17:47
Sicuro e' una parola che non esiste in questo campo, diciamo che al momento pare la meno peggio

Insomma, proprio meno peggio non mi sembra. L'unica attenuante è che tutte le compagnie USA sono colluse con gli spioni.

Krusty93
09-08-2013, 20:55
Insomma, proprio meno peggio non mi sembra. L'unica attenuante è che tutte le compagnie USA sono colluse con gli spioni.

Si, in effetti sono tutte uguali purtroppo. Anche se Google mi pare quella più "cattiva" (provocazione per il loro motto ;) ) ma è impossibile discostarsi completamente: basti pensare alla ricerca (Bing fuori USA non è paragonabile) e a Youtube (Dailymotion & co. non sono niente).

Davide9
09-08-2013, 21:03
Non conosco Windows mobile, ma a parte questo posso solo dire che era ora, iOS se lo merita tutto se sta perdendo quote e Android è un ottimo sistema.
E vi garantisco che prima di OSX, e anche un pò nella fase iniziale di OSX era "quasi" un fanboy Apple... dico quasi perché anche se è vero che ero molto "carico" era obiettivamente superiore la qualità, la comodità e tutto (unica cosa inferiore la compatibilità ovviamente ma tanto per i giochi ho sempre preferito le console)...

Ormai invece sono allergico alla Apple... non mi fido più di nulla, quindi non escludo che in futuro possa tornare a fare prodotti di qualità così come ovviamente Android potrebbe andare a pu***, ma fino a che i prodotti restano questi questo è anche il trend che meritano, anzi l'iOS anche troppo ha campato di rendita (dovuta a cosa poi non lo so visto che fino a che ha realizzato prodotti buoni la Apple era schifata da moltissima gente, paradossalmente)

Littlesnitch
10-08-2013, 08:14
:read:

Ti ho scritto che nell'ultimo trimestre loa linea galaxy+ note ha venduto poco più di 2 mln di pezzi in meno di tutti gli iPhone, ed anche che Iphone 5 ha venduto poco meno del 52% di tutti gli iphone, ed aggiungo che nel conteggio degli Iphone venduti sono presenti anche i refurbished venduti da apple.
Ora dimmi cosa non ti è chiaro di tutto ciò?
Se proprio non ci arrivi ti faccio un disegnino con i sottotitoli nella lingua che preferisci.
Forse non ti sei reso conto che l'utenza disposta a spendere 700€ per un cell è rimasta costante (e i numeri di ip5 lo confermano) ma quel mercato che prima era dominato da apple adesso è da spartire quasi alla pari con samsung.
Nel segmento sotto i 500€ fino ai 250€ apple non ha mercato, qua vale di più l'esperienza dell'acquirente che usa il dispositivo in modo meno delicato e pondera con altri criteri l'acquisto dello stesso.
Attenzione c'è anche da dire che se un 4 o 4s lo si poteva farlo passare per un acquisto fatto tempo addietro, il 5C sara marchiato come il dispositivo di lo voglio ma non posso.

Guarda che il discorso partiva dal fatto che i 20% di Apple facessero più profitti dell'80% Android, ho riportato pure una tabella che nessuno dei fenomeni di finanza che mi danno contro ha ancora smentito. Anzi avete tirato fuori il discorso dei bilanci taroccati. Adesso dimmi tu in cosa potrebbe essere taroccato il bilancio Apple o Samsung, veramente vuoi far credere che ci siano buchi coperti ad arte? Poi spiegami la storia dei bond con svalutazione del 35% che sono curioso di vedere fin dove volete arrivare per mascherare un dato oggettivo. E ti voglio far notare che non ho espresso alcuna valutazione sui prodotti di questa o quell'altra azienda perciò non mettermi in bocca cose non dette. Ho riportato dati oggettivi che state cercando di sovvertire non riportando fonti.

Littlesnitch
10-08-2013, 08:19
E secondo te QUELLO è il bilancio di revisione dettagliato?! Ma lo hai mai visto un bilancio?

Al link che hai messo si trovano SOLO dei report che non sono e nemmeno si avvicinano al bilancio consolidato di revisione.

Oh oh... mi sa che quello che da aria alla bocca non sono io... dai ritenta col prossimo link magari la indovini.



Che apple lo sappia posso anche crederci. Che lo sai tu o chiunque altro al di fuori di Apple ci credo poco.

Quello è il bilancio riassuntivo che deriva da quello dettagliato perciò i numeri che a te piaccia o meno sono quelli. Potresti illuminarci dall'alto della tua conoscenza in cosa sarebbe taroccato quel bilancio?
Visto che vedo che non sei molto ferrato quel report che ti ho linkato sarebbe questo. http://en.wikipedia.org/wiki/Form_10-K

P.S. Io ovviamente ho in mano anche l'annual report to shareholders che spero tu sappia io non posso divulgare.

simonk
11-08-2013, 17:05
Vedo che c'è gente che ancora non ha capito il vero "senso" di Windows Phone.
Quello che la Microsoft vuol far capire, è che con WP non serve installare tonnellate di app per fare quello che si vuole, la maggior parte delle cose si possono infatti avere già con le funzionalità del sistema.

Ad esempio l'app di Facebook per Windows Phone è insensata, dato che tutti i social network sono integrati con il sistema operativo stesso.
Se si vuole vedere le notifiche di Facebook o scrivere un post in bacheca, basta andare nella sezione "Me", mentre se si vuole scrivere sulla bacheca di altri basta andare sul profilo del destinatario nella rubrica del telefono e tappare su "Scrivi sulla bacheca", anche la chat è accessibile direttamente dal telefono, infatti componendo un SMS ad una persona che è su Facebook, è possibile switchare tra SMS e chat di facebook.


Io personalmente ho cestinato l'app e sto facendo tutto da OS, e questo è solo un'esempio, ci sono così tante app che su Android soprattutto un po' meno su iOS, devono essere per forza installate per godere di nuove funzionalità. Il mio WP ha 15 app installate e riesco a fare tutto ciò che mi serve per lavorare, avere una vita sociale e giocare. Tutto ad un prezzo veramente ridotto e con un app store imbucabile, sicuro e verificato (qui la differenza sostanziale con Android, persino l'app store di Apple fa dei controlli sulle App, mentre su Android puoi pubblicare quello che ti pare, app porno con dei virus dentro magari perché quelle fanno trend)...

Krusty93
11-08-2013, 19:57
Vedo che c'è gente che ancora non ha capito il vero "senso" di Windows Phone.
Quello che la Microsoft vuol far capire, è che con WP non serve installare tonnellate di app per fare quello che si vuole, la maggior parte delle cose si possono infatti avere già con le funzionalità del sistema.

Ad esempio l'app di Facebook per Windows Phone è insensata, dato che tutti i social network sono integrati con il sistema operativo stesso.
Se si vuole vedere le notifiche di Facebook o scrivere un post in bacheca, basta andare nella sezione "Me", mentre se si vuole scrivere sulla bacheca di altri basta andare sul profilo del destinatario nella rubrica del telefono e tappare su "Scrivi sulla bacheca", anche la chat è accessibile direttamente dal telefono, infatti componendo un SMS ad una persona che è su Facebook, è possibile switchare tra SMS e chat di facebook.


Io personalmente ho cestinato l'app e sto facendo tutto da OS, e questo è solo un'esempio, ci sono così tante app che su Android soprattutto un po' meno su iOS, devono essere per forza installate per godere di nuove funzionalità. Il mio WP ha 15 app installate e riesco a fare tutto ciò che mi serve per lavorare, avere una vita sociale e giocare. Tutto ad un prezzo veramente ridotto e con un app store imbucabile, sicuro e verificato (qui la differenza sostanziale con Android, persino l'app store di Apple fa dei controlli sulle App, mentre su Android puoi pubblicare quello che ti pare, app porno con dei virus dentro magari perché quelle fanno trend)...
Ciò che dici è vero. Ma nel caso di FB (parlo di questo perchè non uso altri social) ci sono delle mancanze come la lista delle notizie (i feed) e altre funzioni come le richieste d'amicizia. Io non me ne faccio un problema, se vedo una richiesta quando sono a casa non muoio mica, ma a molta gente interessa. Per non parlare delle funzioni avanzate, come la gestione dei gruppi e altro

Baboo85
21-08-2013, 14:44
Poi lanciano il 5C colorato e boom, +9000% :asd:

Si', lo credo anche io. Alla gente interessa avere l'iPhone per il nome. Cosi' lo e' per il Galaxy (qualsiasi).

Se per strada fermiamo tutte le ragazze e chiediamo (oltre al numero, di quelle gnocche :asd:) quali capi firmati indossano e controlliamo se sono originali o meno, l'80% avra' qualcosa di cinese (tipo la borsa)...

L'importante e' apparire, "io ho l'iPhone" e sei figo. Io invece ce l'ho perche' volevo un OS stabile, funzionante e un buon telefono, cosa che in Android non trovi (per il buon telefono di sicuro non c'e' da andare da Samsung)...

Se veramente fosse così allora han cannato di brutto l'OS perché WP è tutto fuorché quello che piace all'uomo qualsiasi.

Il compratore random le prime cose che nota son le cavolate come lo sfondo personalizzabile e simili... o le icone come ha il cugino di... o l'app del fratello dell'amico... ecc... ecc...

Quindi se puntavano al compratore poco avvezzo alle feature han sbagliato dalla a alla z senza possibilità di rimediare.

In realtà WP semplicemente è un sistema per certi versi simili alle politiche di iOS: un sistema sicuro con un hardware predeterminato e blindato che ti assicura prestazioni X ma ti sbatte la porta in faccia a qualsiasi modifica fatta lato utente sia quelle banali come sfondi ecc... ecc... che quelle avanzate di chi modifica le rom.


IMHO WP ha troppo della politica apple (intendiamoci non dico che abbia copiato eh... parlo di politiche nel senso di concezione dell'OS) e questo lo porta ad essere spesso percepito come un iPhone minorato anche se poi ha caratteristiche di tutto rilievo.

Badate bene che parlo di percezione cosa bene diversa dal valutare l'hardware tecnicamente.

Quoto in tutto al 100%. Nokia con l'hardware fa un ottimo lavoro e in se' WP e' stabile e reattivo (anche se col 920 mi trovo spesso "Sto caricando", come se avessi 2MB di ram e la memoria flash cinese da 5KB/s).

Il problema e' che e' piu' chiuso e blindato della Apple e meno personalizzabile. Togli le Tile, hai tolto tutto. Fa tanto "OS business" mentre dovevano inventarsi qualcosa di piu'....accattivante. Le home page piena di widget di Android, le icone traballanti di iOS quando devi spostarle o disinstallarle... Qui hai uno schiaffo sulle retine ogni volta che lo accendi... E piu' lo uso e piu' prendo pugni sul nervo ottico...

san80d
21-08-2013, 15:01
e' normale il calo nel trimestre che anticipa l'uscita de nuovo modello, la gente rimane in attesa

fgpx78
21-08-2013, 15:36
Non confondere il market share con le vendite ed i ricavi.
Un'azienda che da sola ha il 35% del mercato, in un mercato con numerosissimi player ti pare poco?
Non puoi confrontare quella percentuale con tutto il resto del mercato, il market share è in declino perchè il mercato è cresciuto in settori che apple non occupa.
Non è che sempre meno persone scelgono ios (se il numero di terminali venduti è in crescita o stabile) è che sempre più persone comprano smartphone ma in fasce di prezzo dove apple non esiste. Il prezzo di ingresso nel mercato smartphone è calato così tanto da fagocitare i feature phone.
Giudicheró Apple in declino solo quando vedró il numero di iphone venduti calare ed un altro produttore (samsung?) vendere di più con i soli terminali di fascia comparabile.
Pensare che un solo produttore potesse detenere oltre il 50% del mercato con tutta questa concorrenza è alquanto impossibile.

Eh no, il titolo parla di "declino" e così è. Se prima aveva più quote e ora ne ha meno sempre di declino si tratta.

Se poi ora ne ha di meno perché il mercato degli smartphone è più diversificato rispetto a X anni fa (e ne siamo proprio così sicuri? Guarda qui: iP4S vs Galaxy S III (http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-iphone-vs-samsung-2013-3)) ed Apple non si è attaccata al treno, sempre di declino si parla.

Ma...una azienda come Apple che consapevolmente decide di buttar via quote di mercato? Non ci credo. Per cui credo sia solo una strategia sbagliata che, di fatto, gli ha fatto perdere quote (il che, fra l'altro, si rispecchia nel valore di mercato delle azioni. Stiamo parlando di una delle più grandi aziende d'America, le cui azioni rispetto a 8 mesi fa ha perso il 30% del valore).

san80d
21-08-2013, 15:41
personalmente queste statistiche non mi appassionano, come si fa a paragonare un o.s. che gira su un solo modello di smartphone con un'altro che invece e' installato su migliaia di prodotti, e' totalmente fuorviante, mah

Littlesnitch
21-08-2013, 19:15
Eh no, il titolo parla di "declino" e così è. Se prima aveva più quote e ora ne ha meno sempre di declino si tratta.

Se poi ora ne ha di meno perché il mercato degli smartphone è più diversificato rispetto a X anni fa (e ne siamo proprio così sicuri? Guarda qui: iP4S vs Galaxy S III (http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-iphone-vs-samsung-2013-3)) ed Apple non si è attaccata al treno, sempre di declino si parla.

Ma...una azienda come Apple che consapevolmente decide di buttar via quote di mercato? Non ci credo. Per cui credo sia solo una strategia sbagliata che, di fatto, gli ha fatto perdere quote (il che, fra l'altro, si rispecchia nel valore di mercato delle azioni. Stiamo parlando di una delle più grandi aziende d'America, le cui azioni rispetto a 8 mesi fa ha perso il 30% del valore).

Non ne hai azzeccata una! Dopo la pubblicazione di questo declino le azioni sono salite di quasi 100$ in pochi giorni.... forse è meglio se rivedi le tue conoscenze in questo campo! iPhone copre la fascia dai 600$ in su. Punto. E continua ad aumentare il venduto di anno in anno. Punto. Parlare di declino è assurdo!

san80d
21-08-2013, 19:27
il che, fra l'altro, si rispecchia nel valore di mercato delle azioni. Stiamo parlando di una delle più grandi aziende d'America, le cui azioni rispetto a 8 mesi fa ha perso il 30% del valore.

beh, diciamo che rispetto a 8 mesi fa ha perso meno del 10%