PDA

View Full Version : Il PC Gaming in controtendenza con una crescita positiva


Redazione di Hardware Upg
08-08-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-pc-gaming-in-controtendenza-con-una-crescita-positiva_48153.html

Se il mercato dei PC nel complesso mostra chiari segni di contrazione anno dopo anno, soppiantato dai dispositivi mobile, ben diversa è la dinamica per quanto riguarda le soluzioni destinate al gaming

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
08-08-2013, 11:04
Ben poco da festeggiare per un +3% in un settore di nicchia, quando l'intero comparto PC va avanti a colpi di -40% ed oltre.

PaulGuru
08-08-2013, 11:34
Ben poco da festeggiare per un +3% in un settore di nicchia, quando l'intero comparto PC va avanti a colpi di -40% ed oltre.
Non credo abbiamo bisogno di opinioni di consolari e mac users a riguardo.

Se il Gaming PC se avanza rispetto ai giocattolini pre-assemblati da supermercato vuol dire semplicemente che stanno aumentando i giocatori competenti ed esigienti rispetto ai casual noobs, e sinceramente parlando a questo punto molto meglio così, meglio pochi ma veri che almeno assicurano un influenza stabile.

Inoltre calare "-40% per colpo" non sò a casa tua ma nella mia vuol dire che al terzo calo sei arrivato a 0% del market share e la cosa non mi sembra.

rug22
08-08-2013, 11:59
Non credo abbiamo bisogno di opinioni di consolari e mac users a riguardo.

Se il Gaming PC se avanza rispetto ai giocattolini pre-assemblati da supermercato vuol dire semplicemente che stanno aumentando i giocatori competenti ed esigienti rispetto ai casual noobs, e sinceramente parlando a questo punto molto meglio così, meglio pochi ma veri che almeno assicurano un influenza stabile.

Inoltre calare "-40% per colpo" non sò a casa tua ma nella mia vuol dire che al terzo calo sei arrivato a 0% del market share e la cosa non mi sembra.

ES:vendita 100,primo calo,60; secondo calo,36; terzo calo 21,6;

Evidentemente a casa tua le percentuali si usano in maniera diversa.

pabloski
08-08-2013, 12:04
Non credo abbiamo bisogno di opinioni di consolari e mac users a riguardo.

Fa sempre piacere notare l'obiettività dei winfan :rolleyes:

Io ho semplicemente fatto notare la realtà, ispirandomi ( peraltro ) ai titoli di praticamente tutte le altre testate IT. Solo su hwupgrade sembra che il mondo pc stia correndo come un treno, quando in realtà sta affondando come il Titanic.


Inoltre calare "-40% per colpo" non sò a casa tua ma nella mia vuol dire che al terzo calo sei arrivato a 0% del market share e la cosa non mi sembra.

Dovresti studiare le percentuali ;)

PaulGuru
08-08-2013, 12:40
Fa sempre piacere notare l'obiettività dei winfan :rolleyes:
Dopo mi spiegherai cosa centra la parola winfan dove si parla di macchina da gioco intenso a livello hardware.

pabloski
08-08-2013, 13:19
Dopo mi spiegherai cosa centra la parola winfan dove si parla di macchina da gioco intenso a livello hardware.

Prima spiegami questa "Non credo abbiamo bisogno di opinioni di consolari e mac users a riguardo."

maxmax80
08-08-2013, 13:46
Ben poco da festeggiare per un +3% in un settore di nicchia, quando l'intero comparto PC va avanti a colpi di -40% ed oltre.

potevi anche evitartela una uscita a rischio di alimentare flames come prima risposta alla news..

il gaming PC è un settore di pseudo nicchia che c'è e ci sarà sempre.
perchè ci sono i titoli e c'è hardware per giocarci alla grande.
e quiesto da anni, in uno sviluppo continuo della domanda e dell' offerta (sia di software che di hardware)

io mi auguro davvero che i pc non li vendano più nei grandi magazzini e diventino prodotti di nicchia per gli hentusiast e le WS multimediali così non sentiremo più i pistolotti sul fatto che la massa di gente si sta spostando sui miseri tablet (per il cazzeggio..)

dwfgerw
08-08-2013, 13:53
vuol dire semplicemente che stanno aumentando i giocatori competenti


Giocatori competenti ? :stordita: :doh:

Questa "categoria" per così dire, è della peggior specie, rifiuta tutte le novità e vorrebbe che l'informatica rimanesse quella degli anni 90. Un po come i vecchi "saggi" dell'IT che all'introduzione dei primi OS grafici, la rifiutavano energicamente preferendo gli os esclusivamente a linea di comando. Le uniche novità che digerisce sono solo CPU e GPU nuove tutto il resto non gli interessa, fortunatamente sono meno dell'1% della popolazione, altrimenti l'informatica sarebbe solo roba per ingegneri e non per tutti.

Mah.. secondo me tra dieci anni le vga le venderanno solo per i supercomputer, tutto si allineerà alle console e dispositivi mobile collegabili al TV. Gli stessi produttori come nvidia stanno perdendo interesse a progettare ogni 12 mesi nuove architetture come avveniva soltanto 8-10 anni fa. In futuro sarà anche peggio.

Il PC sta affondando, rimarrà solo una gran bella macchina per lavoro molto specilizzata e di nicchia, lo rapporterei ad un camion per pochi addetti ai lavori, tutti gli altri andranno con le utilitarie (tablet).

Chi si ostina a non capirlo, presto o tardi lo capirà sulla propria pelle oppure perchè vive in un paesino dove si confronta solo con poche persone nella piazzetta dopo il caffè;)

Grey 7
08-08-2013, 14:07
fa sempre piacere leggere certe notizie :)

PacK8
08-08-2013, 14:16
Ben poco da festeggiare per un +3% in un settore di nicchia, quando l'intero comparto PC va avanti a colpi di -40% ed oltre.
Beh! bisognerebbe vedere conti alla mano anche quanto in proporzione stia effettivamente incidendo il bilanciamento tra produzione e vendita delle categorie di PC Aziendali/Business (il settore da tutti considerato quello principalmente colpito), Mobile, PC Enterprise/Workstation e PC Gaming per meglio inquadrare la situazione, e non decifrarle solo attraverso meri dati di vendita dell'intero settore.

Di sicuro però che ad aver ragione di festeggiare sono i PC Gamer i quali anche se considerabili "di nicchia" sono anche lo "zoccolo duro" del mercato e ora si ritrovano di colpo al centro dell'attenzione economica.
Starà alle aziende saper sfruttare la cosa e sopratutto come: i PC Gamers
sono la categoria di consumatori più "capricciosa" che esista ma al contempo è anche una che, in "proporzione" alle altre, spende molto e più frequentemente. Il primo che riuscirà ad accontentarli pienamente di sicuro ci guadagnerà, e non poco.

pabloski
08-08-2013, 14:38
Beh! bisognerebbe vedere conti alla mano anche quanto in proporzione stia effettivamente incidendo il bilanciamento tra produzione e vendita delle categorie di PC Aziendali/Business (il settore da tutti considerato quello principalmente colpito), Mobile, PC Enterprise/Workstation e PC Gaming per meglio inquadrare la situazione, e non decifrarle solo attraverso meri dati di vendita dell'intero settore.


Non ci vedo niente di male nel considerare il settore PC in generale. I gamer, comunque la si vuole rigirare, sono una minoranza ristrettissima. Non sarà grazie ai gamer che asus, dell e compagnia ritornare a gozzovigliare.


Di sicuro però che ad aver ragione di festeggiare sono i PC Gamer i quali anche se considerabili "di nicchia" sono anche lo "zoccolo duro" del mercato e ora si ritrovano di colpo al centro dell'attenzione economica.

Ma i soldi si fanno con i grandi numeri. I gamer possono festeggiare, i venditori di PC molto molto meno.


Starà alle aziende saper sfruttare la cosa e sopratutto come: i PC Gamers
sono la categoria di consumatori più "capricciosa" che esista ma al contempo è anche una che, in "proporzione" alle altre, spende molto e più frequentemente. Il primo che riuscirà ad accontentarli pienamente di sicuro ci guadagnerà, e non poco.

Sono pochi, capricciosi, ma non puoi di certo vendergli un PC a 10.000 euro. Non sono stati di certo i gamer ad aver avviato il circolo virtuoso delle economie di scala nel settore PC.

In sostanza non puoi pensare di mandare avanti un'azienda vendendo PC solo ai gamer.

al135
08-08-2013, 14:55
Giocatori competenti ? :stordita: :doh:

Questa "categoria" per così dire, è della peggior specie, rifiuta tutte le novità e vorrebbe che l'informatica rimanesse quella degli anni 90. Un po come i vecchi "saggi" dell'IT che all'introduzione dei primi OS grafici, la rifiutavano energicamente preferendo gli os esclusivamente a linea di comando. Le uniche novità che digerisce sono solo CPU e GPU nuove tutto il resto non gli interessa, fortunatamente sono meno dell'1% della popolazione, altrimenti l'informatica sarebbe solo roba per ingegneri e non per tutti.

Mah.. secondo me tra dieci anni le vga le venderanno solo per i supercomputer, tutto si allineerà alle console e dispositivi mobile collegabili al TV. Gli stessi produttori come nvidia stanno perdendo interesse a progettare ogni 12 mesi nuove architetture come avveniva soltanto 8-10 anni fa. In futuro sarà anche peggio.

Il PC sta affondando, rimarrà solo una gran bella macchina per lavoro molto specilizzata e di nicchia, lo rapporterei ad un camion per pochi addetti ai lavori, tutti gli altri andranno con le utilitarie (tablet).

Chi si ostina a non capirlo, presto o tardi lo capirà sulla propria pelle oppure perchè vive in un paesino dove si confronta solo con poche persone nella piazzetta dopo il caffè;)




ma dove le leggi queste cose?
di nicchia? ci sono quasi 60 milioni di giocatori ONLINE per pc e sono in aumento stimato da analisti per oltre 80 milioni per il 2015.
non a caso i titoli per pc sono in aumento e anche di ottima qualita ultimamente, rispetto a qualche anno fa dove si sentiva piu la presenza console.
giocatori casual o non casual? peggior specie? di cosa stai parlando?
fondamentalmente si tratta di "mouse e tastiera" vs gamepad.
tralasciando che non è possibile fare un confronto a livello di abilita mouse tastiera vs gamepad (essendo molto piu avvantaggiati i primi in molti titoli), a che cosa ti riferisci? tra l'altro il riciclo informatico e l'avanzamento tecnologico per OVVI motivi è molto piu all'avanguardia nei pc che nelle console/tablet essendo non espandibili.
non a caso le schede grafiche discrete macinano sempre molto di piu rispetto rispetto alla compagnia tablet e console. ovviamente.
e la grafica e le esigenze aumenteranno sempre (vedi risoluzioni sempre piu alte , motori grafici sempre piu esosi).
avevano detto che il mercato pc sarebbe morto da 10 anni circa... eppure c'è ancora e pare che abbia ancora molta strada da percorrere. ;)

ciocia
08-08-2013, 14:56
Da quest'autunno e per 12/24 mesi ci sara' sicuramente un aumento nelle vendite, questo grazie all'uscita dei primi titoli nextgen che richiederanno pc odierni.

pabloski
08-08-2013, 15:01
di nicchia? ci sono quasi 60 milioni di giocatori ONLINE per pc e sono in aumento stimato da analisti per oltre 80 milioni per il 2015.

Su 2 miliardi di PC si tratta di un 4% circa. Quindi abbiamo una crescita del 3% sul 4% del totale, cioè una crescita nel settore PC dello 0.12%

WOW!!! Dell, Asus, Acer e soci staranno già stappando il miglior spumante :asd:

PaulGuru
08-08-2013, 15:05
Giocatori competenti ? :stordita: :doh:

Questa "categoria" per così dire, è della peggior specie, rifiuta tutte le novità e vorrebbe che l'informatica rimanesse quella degli anni 90. Un po come i vecchi "saggi" dell'IT che all'introduzione dei primi OS grafici, la rifiutavano energicamente preferendo gli os esclusivamente a linea di comando. Le uniche novità che digerisce sono solo CPU e GPU nuove tutto il resto non gli interessa, fortunatamente sono meno dell'1% della popolazione, altrimenti l'informatica sarebbe solo roba per ingegneri e non per tutti.

Mah.. secondo me tra dieci anni le vga le venderanno solo per i supercomputer, tutto si allineerà alle console e dispositivi mobile collegabili al TV. Gli stessi produttori come nvidia stanno perdendo interesse a progettare ogni 12 mesi nuove architetture come avveniva soltanto 8-10 anni fa. In futuro sarà anche peggio.


Mi sà che hai capito ben poco te, semmai è il contrario.
Con un hardware migliore c'è sempre più margine di sviluppo software, mentre con una piattaforma ferma per un decennio blocca palesemente l'avanzamento tecnico congelandolo fino all'uscita della successiva.

I veri PC gamers sono tutti coloro che esigono di più a livello qualitativo rispetto a chi giochicchia su console. YUn po' come chi preferisce il Ferrari alla Panda.

Su 2 miliardi di PC si tratta di un 4% circa. Quindi abbiamo una crescita del 3% sul 4% del totale, cioè una crescita nel settore PC dello 0.12%
E quindi ? Vuol dire che giocherò meglio di parecchia gente, di sicuro in modi che nessun consolaro potrà manco sognare.

Sai quanto ci frega delle scelta dei noobs, il settore di nicchia a noi piace e rimarrà tale e mai sparirà.
Anche perchè se è vero che doveva sparire chissà come mai hanno adeguato le console alle specifiche base sia HW che SH alle macchine desktop. :rolleyes:

PaulGuru
08-08-2013, 15:12
edit

PacK8
08-08-2013, 16:23
Non ci vedo niente di male nel considerare il settore PC in generale. I gamer, comunque la si vuole rigirare, sono una minoranza ristrettissima. Non sarà grazie ai gamer che asus, dell e compagnia ritornare a gozzovigliare.
Io invece nel quadro globale odierno lo reputo un'errore: come esistono prodotti con caratteristiche simili ma indirizzati a consumatori differenti tante possono essere le variabili di mercato con i suoi pro e contro. Quello a cui stiamo assistendo oggi è la fine del PC "tuttofare" e la nascita di quello "specifico", categoria di cui i PC da gioco sono solo un esempio. Ovvio se poi vogliamo per forza continuare a considerare la cosa come un sistema unico si va per forza a parlare di mercati di nicchia, si ma "nicchia" riferito a cosa? se oggi non si vendono PC è solo perché se ne sono venduti troppi e per troppo tempo nel modo sbagliato, non certo perché siano diventati obsoleti: troppi modelli con specifiche molto simili, troppi modelli a prezzi ingiustificatamente elevati, troppi problemi di aggiornamento e compatibilità......... in breve una esagerata frammentazione del mercato ed eccedenza della produzione hanno generato la situazione attuale. IMHO l'unica strada per uscire da questa crisi è quella dei PC dedicati allo specifico utilizzo e mercato.

Ma i soldi si fanno con i grandi numeri. I gamer possono festeggiare, i venditori di PC molto molto meno.
Venditori o produttori? non credo che le grandi catene o negozi specializzati abbiano molto da lamentarsi, tanto vendono comunque altri prodotti (Tablet, Smartphone in primis). Se invece intendi i produttori stessi.....eh beh!..... cavoli loro: se produci al mese 1000 pezzi di ogni modello PC e ne hai in catalogo 20 versioni per poi piangere miseria dopo essere riuscito a piazzarne giusto la metà ma che cavolo pretendi? cos'è vogliono forse che la gente acquisti un PC al mese solo per aiutarli ad uscire dalla crisi?.......una corda, un pezzo di sapone, una sedia, un albero e un po d'immaginazione.

Sono pochi, capricciosi, ma non puoi di certo vendergli un PC a 10.000 euro. Non sono stati di certo i gamer ad aver avviato il circolo virtuoso delle economie di scala nel settore PC.
Sono pochi ma 20 miliardi di euro pare che riescano comunque a racimolarli, io mi ero fermato ai 15/16 circa del 2008. Cosa dovrebbero fare adesso, sputarci sopra?.

In sostanza non puoi pensare di mandare avanti un'azienda vendendo PC solo ai gamer.
Alt! non facciamo l'errore di cadere nel tranello delle interpretazioni personali: non si è mai detto da nessuna parte che il PC Gaming sia la soluzione a tutti i problemi, la si sta valutando solo come "opzione in più" che se gestita bene può solo migliorare quanto possibile la situazione. La (sperata) soluzione dei problemi di vendita dipenderà sopratutto da altri fattori come, una su tutte, la riformulazione delle politiche di vendita e prezzi.

Vul
08-08-2013, 16:27
Secondo me anche il mercato desktop pc prenderà una batosta sonora nei prossimi anni checchè ne dicano i signori "analisti".

Fra Directx che non verranno aggiornate per parecchi anni (a detta di Microsoft), generazione di console che limiterà la richiesta di miglioramenti, una nuova generazione di console e mercato notebook che riesce a migiorare in continuazione le proprie prestazioni gaming in rapporto al prezzo...

Cavolo notebook che trovi a 450 euro fanno girare Battlefield 3, Skyrim, Tomb Raider, Bioshock infinite a dettagli alti e se li colleghi ad un monitor esterno te li fan girare in full hd a dettagli medio-bassi.

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-A56CB-XX053H-Notebook.90108.0.html

Se a questo aggiungiamo che i giochi multiplayer più giocati (LoL, Dota, mmorpg, call of duty) non hanno assolutamente grandi necessità di potenza e che i single player su pc vendono poco, onestamente non vedo come il desktop gaming possa crescere negli anni a venire.

PaulGuru
08-08-2013, 16:54
Cavolo notebook che trovi a 450 euro fanno girare Battlefield 3, Skyrim, Tomb Raider, Bioshock infinite a dettagli alti e se li colleghi ad un monitor esterno te li fan girare in full hd a dettagli medio-bassi.

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-A56CB-XX053H-Notebook.90108.0.htmlMagari perchè la risoluzione del notebook è 1366x768 mentre quella del monitor esterno è Full HD ? :rolleyes:

PaulGuru
08-08-2013, 16:59
...
Inutile parlare con Pablosky e la sua compagnia.

Tutta la sua logica consiste nel doversi necessariamente adattarsi a ciò che fanno gli altri, come le pecore insomma.
Indipendentemente dalle cose serie, se tutti richiedono sistemini per stupidate, per lui dovrai adattarti a farle anche tu.

http://www.alternativasostenibile.it/ckfinder/userfiles/images/pecora(1).jpg

Vul
08-08-2013, 17:15
Magari perchè la risoluzione del notebook è 1366x768 mentre quella del monitor esterno è Full HD ? :rolleyes:

E non vedo dove non l'ho specificato.

Sto solamente constatando un fatto che se una volta in quella fascia di prezzo potevi sognarti di lanciare giochi, ora c'è una rapida e importate crescita in rapporto prestazioni/prezzo.

Per gli anni a venire non abbiamo di che preoccuparci in ambito desktop, ma in ogni caso è un settore destinato a morire.

pabloski
08-08-2013, 18:00
Quello a cui stiamo assistendo oggi è la fine del PC "tuttofare" e la nascita di quello "specifico", categoria di cui i PC da gioco sono solo un esempio.


Capisco il tuo ragionamento, ma ci sono una serie di problemi:

1. il pc diventa una nicchia, cioè un settore ad alto valore aggiunto, lussuoso va, tipo moda, gioielli, ecc...
2. il pc diventa specifico e andrà a scontrarsi direttamente con le console che ( non è detto che succeda ) potrebbe abbracciare una filosofia più aperta al modding ( ms ha già aperto agli indie games, cosa impensabile fino a qualche anno fa!!! )
3. il mercato pc si contrae fortemente, quindi molti dovranno chiudere comunque baracca
4. che prezzi bisognerà fare? per il punto 1, si potrebbe pensare di alzare i prezzi di un bel pò, ma poi i gamer sarebbero disposti a pagare?


se oggi non si vendono PC è solo perché se ne sono venduti troppi e per troppo tempo nel modo sbagliato, non certo perché siano diventati obsoleti:


è curioso però che il tracollo sia avvenuto proprio nel periodo d'oro dei pad! inoltre il problema è che i pc vecchi, che vanno a morire, non vengono sostituiti con quelli nuovi

cioè se prima 1000 pc all'anno ( cifra di fantasia ovviamente ) morivano, avevi 1000 pc nuovi acquistati per sostituirli....oggi 1000 pc morti corrispondono a 700 ( sempre cifra di fantasia ) nuovi acquistati

in questo senso, i vari analisti parlano di morte del pc, cioè c'è gente che sostituisce il vecchio pc con qualcosa di diverso


troppi modelli con specifiche molto simili, troppi modelli a prezzi ingiustificatamente elevati, troppi problemi di aggiornamento e compatibilità........



anche questo ovviamente

però se il prezzo corrente lo trovi eccessivo ( si trovano notebook i5 a 400 euro ), preparati per i prezzi che vedrai in un ipotetico futuro mondo di pc gaming-only


IMHO l'unica strada per uscire da questa crisi è quella dei PC dedicati allo specifico utilizzo e mercato.


considerando che il pc è customizzabile a piacere e puoi metterci componenti che vanno dal "sono potente quanto un c64" fino a "sono potente quanto deep blue", direi che il pc è già specifico, cioè puoi creare un pc ad hoc per ogni tipo d'uso

l'unica cosa che si può fare è ritirarsi su determinate nicchie, ma i numeri scenderebbero e di parecchio



Sono pochi ma 20 miliardi di euro pare che riescano comunque a racimolarli, io mi ero fermato ai 15/16 circa del 2008. Cosa dovrebbero fare adesso, sputarci sopra?.

20 miliardi di utile o di entrate? mi pare strano che riescano a fare utili per 20 miliardi da un mercato di soli 60 milioni di utenti

ovviamente non ci devono sputare sopra, però molti produttori dovranno chiudere perchè il mercato gamer-only equivale al 4% del mercato globale dei pc


La (sperata) soluzione dei problemi di vendita dipenderà sopratutto da altri fattori come, una su tutte, la riformulazione delle politiche di vendita e prezzi.

Però, detta così, la soluzione non sta nel settore gaming, ma bisognerà agire "bene" nel settore PC in generale.

Il problema è che sembra che qualsiasi cosa facciano, i risultati non si vedono.

Ho notato che hanno tagliato pure i prezzi degli ultrabook, tra poco li troveremo a 500 euro!!!! E' risaputo che i margini già sono bassissimi, se scendendo ancora non guadagneranno più nulla dalla vendita di pc.

pabloski
08-08-2013, 18:01
Inutile parlare con Pablosky e la sua compagnia.

Tutta la sua logica consiste nel doversi necessariamente adattarsi a ciò che fanno gli altri, come le pecore insomma.
Indipendentemente dalle cose serie, se tutti richiedono sistemini per stupidate, per lui dovrai adattarti a farle anche tu.

http://www.alternativasostenibile.it/ckfinder/userfiles/images/pecora(1).jpg


Interessante il fatto che giudichi qualcuno che non conosci minimamente. Sei partito con la sparata dei mac-user, hai finito con il paragonarmi ad una pecora.

Quel che si chiama "non avere argomenti" :rolleyes:

PacK8
08-08-2013, 18:13
E non vedo dove non l'ho specificato.

Sto solamente constatando un fatto che se una volta in quella fascia di prezzo potevi sognarti di lanciare giochi, ora c'è una rapida e importate crescita in rapporto prestazioni/prezzo.

Per gli anni a venire non abbiamo di che preoccuparci in ambito desktop, ma in ogni caso è un settore destinato a morire.
Morire? finché ci sarà gente che li utilizzerà non penso proprio si possa considerare una simile condizione. Ridimensionamento, trasformazione, ricollocazione per utilizzo, riformulazione delle politiche di mercato questo si (Stiamo parlando pur sempre di un settore che ha in attivo oltre 2,5/3 miliardi di unità)

P.S.
E tanto comunque tra poco i PC Gaming cambieranno il nome in SteamBox quindi chi se ne frega se questi non vendono i loro scassoni da supermercato :Prrr: :sofico:

Vul
08-08-2013, 18:36
Morire? finché ci sarà gente che li utilizzerà non penso proprio si possa considerare una simile condizione. Ridimensionamento, trasformazione, ricollocazione per utilizzo, riformulazione delle politiche di mercato questo si (Stiamo parlando pur sempre di un settore che ha in attivo oltre 2,5/3 miliardi di unità)

P.S.
E tanto comunque tra poco i PC Gaming cambieranno il nome in SteamBox quindi chi se ne frega se questi non vendono i loro scassoni da supermercato :Prrr: :sofico:

Si ma ci sono investimenti da fare, piani industriali da attuare tanto che ancor prima che la scheda video arrivi nel negozio sono già stati spesi miliardi dietro.

E quando si rendono conto che per ogni vga normale che vendono dovendosi fare gara all'ultimo centesimo di euro, vendono 5 versioni mobile in più? Quando si rendono che all'anno vendono un numero iniquo di modelli rispetto ai mercati principali dove fanno i soldi che sono mobile e portatile?
E con la lenta ma progressiva crescita del mercato soluzioni all in one che spesso utilizzano schede mobili?

Ovviamente non vedo una necessità così impellente di aggiornare i pc ormai per il gaming e idem il 95 % dei giochi (in particolare quelli che vendono di più) girano tranquillamente su pc del 2007/2008, in base a cosa dovrebbe esserci un inversione del trend?

Per i prossimi anni secondo me rimane così la situazione, che poi la morte del pc desktop sia un fattore inevitabile ci si può far poco.

PaulGuru
08-08-2013, 18:44
Simpatico vedere come in una news dove si tratta di Gaming PC ci siano persone che non hanno nulla a che vedere con ciò ed esprimono comunque le loro opinioni da rosikoni. :rolleyes:

yossarian
08-08-2013, 19:01
Giocatori competenti ? :stordita: :doh:

Questa "categoria" per così dire, è della peggior specie, rifiuta tutte le novità e vorrebbe che l'informatica rimanesse quella degli anni 90. Un po come i vecchi "saggi" dell'IT che all'introduzione dei primi OS grafici, la rifiutavano energicamente preferendo gli os esclusivamente a linea di comando. Le uniche novità che digerisce sono solo CPU e GPU nuove tutto il resto non gli interessa, fortunatamente sono meno dell'1% della popolazione, altrimenti l'informatica sarebbe solo roba per ingegneri e non per tutti.

Mah.. secondo me tra dieci anni le vga le venderanno solo per i supercomputer, tutto si allineerà alle console e dispositivi mobile collegabili al TV. Gli stessi produttori come nvidia stanno perdendo interesse a progettare ogni 12 mesi nuove architetture come avveniva soltanto 8-10 anni fa. In futuro sarà anche peggio.

Il PC sta affondando, rimarrà solo una gran bella macchina per lavoro molto specilizzata e di nicchia, lo rapporterei ad un camion per pochi addetti ai lavori, tutti gli altri andranno con le utilitarie (tablet).

Chi si ostina a non capirlo, presto o tardi lo capirà sulla propria pelle oppure perchè vive in un paesino dove si confronta solo con poche persone nella piazzetta dopo il caffè;)

quei dispositivi portatili che molti usano per giocare diventando guerci su monitor microscopici, con controlli che definire macchinosi è un eufemismo, salvo poi accorgersi che quando servono per fare altro (magari c'è ancora chi compra lo smartphone perché lo considera uno strumento da LAVORO) la batteria è bella che morta? Ah, già, si possono collegare ai monitor e alle TV, ma allora dov'è l'utilità di avere un dispositivo portatile con HW di infima qualità rispetto ad un pc di fascia più che bassa di qualche anno fa? Non mi risulta che esistano televisori portatili (mai visto gente in giro con smartphone o tablet collegato al 32" da passeggio) :D

echos20
08-08-2013, 20:23
Io proprio non riesco a capire come fate a dire che il mercato pc è destinato a morire. :confused: I pc non spariranno mai finchè ce ne sarà bisogno per fare elaborazioni "complicate". Pensate che alla Nasa, Microsoft, Apple, ecc (qualsiasi azienda a dir la verità) buttino via tutti i pc e si mettano a lavorare e programmare con tablet o smartphone? :D Lo stesso discorso vale per il mercato gaming: se vuoi giocare al top usi un computer, non potrai mai farlo con una console. E i produttori di componenti pc questo lo sanno bene, non credo rinuncino a una importante fonte di introiti solo perchè i casualoni preferiscono le console. Dovete le tirate fuori poi tutte quelle percentuali, che sono appunto stime e magari non rappresentano veramente l'andamento del mercato? E' inutile paragonare il mercato di oggi con quello di 10-15 anni fa, dove se volevi fare qualsiasi operazione "tecnologica" ti serviva un pc, non esistevano smartphone o tablet. Oggi se il pc sta subendo un calo è perchè alla maggior parte della gente non serve un pc come magari puo servire a me (studente universitario) o a chi programma/progetta e anche videogioca seriamente. A tanti basta qualcosa per usare facebook, fare qualche giochino e andare un po in internet, tutte cose che si fanno con un tablet o smartphone. Come volete che venga in mente a questi di comprarsi un pc, dove la maggior parte non sanno neanche cosa sia cpu, ram, ecc? Dire comunque che il mercato pc morirà in futuro non è solo assurdo, è anche impossibile per i motivi sopra elencati. E chi diceva che i giochi attuali funzionano con pc del 2007 non ha molta conoscenza dei videogiochi (ho un pc del 2005 con uno dei primi schermi lcd usciti sul mercato e i videogiochi di adesso non mi vanno bene neanche a 1024*768 tranne rare eccezioni :D).

Vul
08-08-2013, 20:44
Io proprio non riesco a capire come fate a dire che il mercato pc è destinato a morire.

Al ritmo con il quale scendono vertiginosamente le quote di mercato tutto è possibile.

Più che altro Nasa, ecc, tutti questi esempi che fai non è che si fanno il pc desktop per l'ufficio, hanno per la maggior parte soluzioni all in one fatte apposta (le hanno anche nei centri di controllo aereo di Ciampino dove vado spesso) e soprattutto centinaia di migliaia di euro in server che non hanno nulla a che vedere con il mercato desktop. Inoltre non è che fra il desktop è lo smartphone non ci siano vie di mezzo perchè appunto esistono soluzioni all in one alla imac che si possono costruire con le tecnologie mobile che di potenza ne hanno.

E' complicato predire come andrà il mercato desktop, in particolare quello gaming.

blobb
08-08-2013, 21:04
Al ritmo con il quale scendono vertiginosamente le quote di mercato tutto è possibile.

Più che altro Nasa, ecc, tutti questi esempi che fai non è che si fanno il pc desktop per l'ufficio, hanno per la maggior parte soluzioni all in one fatte apposta (le hanno anche nei centri di controllo aereo di Ciampino dove vado spesso) e soprattutto centinaia di migliaia di euro in server che non hanno nulla a che vedere con il mercato desktop. Inoltre non è che fra il desktop è lo smartphone non ci siano vie di mezzo perchè appunto esistono soluzioni all in one alla imac che si possono costruire con le tecnologie mobile che di potenza ne hanno.

E' complicato predire come andrà il mercato desktop, in particolare quello gaming.

il mercato dei pc cala perchè è saturo, è diventato solo di sostituzione ma non credo possa morire la vedo dura sostituire il pc con un tab

maxmax80
08-08-2013, 21:10
quei dispositivi portatili che molti usano per giocare diventando guerci su monitor microscopici, con controlli che definire macchinosi è un eufemismo, salvo poi accorgersi che quando servono per fare altro (magari c'è ancora chi compra lo smartphone perché lo considera uno strumento da LAVORO) la batteria è bella che morta? Ah, già, si possono collegare ai monitor e alle TV, ma allora dov'è l'utilità di avere un dispositivo portatile con HW di infima qualità rispetto ad un pc di fascia più che bassa di qualche anno fa? Non mi risulta che esistano televisori portatili (mai visto gente in giro con smartphone o tablet collegato al 32" da passeggio) :D

bravo, tutto assolutamente vero, ma la gente se ne accorge purtroppo solo quando con il tablet in mano si rende conto che è un giocattolino..

Si ma ci sono investimenti da fare, piani industriali da attuare tanto che ancor prima che la scheda video arrivi nel negozio sono già stati spesi miliardi dietro.

e antani?
è così per tutto, però dire "miliardi di euro" è un po' poco, diciamo "centinaia di miliardi" già che ci sei..:rolleyes:


E quando si rendono conto che per ogni vga normale che vendono dovendosi fare gara all'ultimo centesimo di euro, vendono 5 versioni mobile in più?


una cosa non esclude l' altra.
per tornare al semplice paragone delleautomobili che piace tanto agli appleiani, (ma questa volta è calzante perchè stiamo parlando di prestazioni pure e non di semplice oggetto di lusso) è come se dicessi che si vendono più utilitarie catorciose (le gpu dei tablet) e che quindi le ferrari e le lamborghini (ovvero nvidia & amd per le VGA di alta fascia) non dovrebbero più produrre automobili/schede video costose.

non regge la tua deduzione.



Quando si rendono che all'anno vendono un numero iniquo di modelli rispetto ai mercati principali dove fanno i soldi che sono mobile e portatile?


una vga come la TITAN te lo fagocita il tuo piccolo tablet :p


E con la lenta ma progressiva crescita del mercato soluzioni all in one che spesso utilizzano schede mobili?


ecco, qua se ne può parlare, ma prima che una vga mobile possa arrivare a far si che una VGA discreta di alta fascia (prosumer o professional) sia superflua ne devono passare ancora di primavere..

Per i prossimi anni secondo me rimane così la situazione, che poi la morte del pc desktop sia un fattore inevitabile ci si può far poco.

infatti i pc desktop non moriranno mai.
semplicemente il loro mercato è già saturo, e l' obsolescenza programmata NON E' PARAGONABILE a quella dei tablet che già i primi usciti erano imbarazzanti rispetto a quelli di adesso (così come i primi smarphone ed i primi pc stessi).

Simpatico vedere come in una news dove si tratta di Gaming PC ci siano persone che non hanno nulla a che vedere con ciò ed esprimono comunque le loro opinioni da rosikoni. :rolleyes:

gli haters che pur di andare contro windows, vanno anche contro l' hardware enthusiast...è come andare contro le Workstation perchè non vendono come i tablettini, anche se come potenza sono mostruose..paradossale..

Io proprio non riesco a capire come fate a dire che il mercato pc è destinato a morire. :confused: I pc non spariranno mai finchè ce ne sarà bisogno per fare elaborazioni "complicate". Pensate che alla Nasa, Microsoft, Apple, ecc (qualsiasi azienda a dir la verità) buttino via tutti i pc e si mettano a lavorare e programmare con tablet o smartphone? :D

parole sacrosante

Lo stesso discorso vale per il mercato gaming: se vuoi giocare al top usi un computer, non potrai mai farlo con una console.


attualmente (e mi sa anche malgrado la prossima uscita di PS4) è vero anche questo.
il PC è il top per giocare.
ed il settore gaming/overclock è uno stimolo a tutta l' evoluzione dalla fascia altissima fino a quella bassissima.


E chi diceva che i giochi attuali funzionano con pc del 2007 non ha molta conoscenza dei videogiochi (ho un pc del 2005 con uno dei primi schermi lcd usciti sul mercato e i videogiochi di adesso non mi vanno bene neanche a 1024*768 tranne rare eccezioni :D).

probabilmente è qualcuno che è abituato a giocare ad "uccelli arrabbiati" sul tablet o lo smartphone..:D

echos20
08-08-2013, 21:16
Al ritmo con il quale scendono vertiginosamente le quote di mercato tutto è possibile.

Più che altro Nasa, ecc, tutti questi esempi che fai non è che si fanno il pc desktop per l'ufficio, hanno per la maggior parte soluzioni all in one fatte apposta (le hanno anche nei centri di controllo aereo di Ciampino dove vado spesso) e soprattutto centinaia di migliaia di euro in server che non hanno nulla a che vedere con il mercato desktop. Inoltre non è che fra il desktop è lo smartphone non ci siano vie di mezzo perchè appunto esistono soluzioni all in one alla imac che si possono costruire con le tecnologie mobile che di potenza ne hanno.

E' complicato predire come andrà il mercato desktop, in particolare quello gaming.

I server non hanno nulla a che vedere col mercato desktop, anche se i componenti provengono sempre da chi fa componenti per pc desktop. E poi negli uffici di queste aziende usano normalissimi pc desktop. Per adesso non ci sono vie di mezzo tra pc e smartphone, se non tablet o altri oggetti di questo tipo. L'imac che citi alla fine è sempre un pc e, di certo, non è costruito con tecnologie mobile ma con componenti di pc desktop. Non è complicato predire il mercato desktop e quello gaming, ci vuole poco a capirlo. Semplicemente non moriranno, subiranno un calo come sta succedendo adesso, ma ci saranno sempre per campi specializzati come elaborazioni o gaming. Il pc è la piattaforma prediletta di molti generi videoludici (fps, mmorpg, strategici, gestionali, ecc) e proprio per questo molta gente continuerà ad usufruirne.

echos20
08-08-2013, 21:32
attualmente (e mi sa anche malgrado la prossima uscita di PS4) è vero anche questo.
il PC è il top per giocare.
ed il settore gaming/overclock è uno stimolo a tutta l' evoluzione dalla fascia altissima fino a quella bassissima.


Non centra l'uscita di ps4, il pc sarà SEMPRE il top per giocare (nei secoli dei secoli, amen :D ). Escludendo alcuni tipi di giochi che vanno meglio su console come picchiaduro, guida, calcistici, ecc (a livello di gameplay, non certo di grafica) tutto il resto darà un'esperienza migliore su pc. Il fatto di essere una piattaforma scalabile verso l'alto all'infinito (soldi permettendo :D ) lo rende una piattaforma di riferimento per i "veri" hardcore gamer ma anche quelli che non si accontentano di poco. Le console diciamo che lo superano all'inizio della loro vita come hardware perchè magari sono ottimizzate con accorgimenti "futuristici" che il pc subito non ha a disposizione, ma tempo 1-2 mesi il pc passa in vantaggio e vince :winner: . Per non parlare poi della moddabilità dei giochi su pc grazie alle community, cosa impossibile in una console.

Vul
08-08-2013, 21:40
I server non hanno nulla a che vedere col mercato desktop, anche se i componenti provengono sempre da chi fa componenti per pc desktop. E poi negli uffici di queste aziende usano normalissimi pc desktop.

Fonte? Perchè io lavoro con aziende nell'ambito professionale e di sicurezza (come appunto ti ho fatto l'esempio dell'enav di ciampino) e non ho mai visto un desktop da circa 6 anni.
Alle macchine che usano serve solo affidabilità totale, per la parte computazionale le grandi aziende usano cluster di server.
Aziende come la Pixar utilizzano soluzioni fatte ad hoc generalmente basate su piattaforme server e non desktop.
Da noi in facoltà i desktop sono praticamente tutti spariti in favore di soluzioni all in one, in particolare imac e portatili.
Non c'è molto desktop nell'ambito aziendale professionale che necessita di potenza computazionale.
E onestamente andando a casa di amici vedo praticamente spariti i desktop.

Tra l'altro:

fps, mmorpg, strategici, gestionali

Gli fps sono gli unici esigenti di potenza (ma girano comunque egregiamente anche su portatili da 700 euro come il mio Lenovo Y580 che ho usato come desktop replacement) e non sono un genere che vende molto su pc, anzi, basti pensare che SimCity e SC2 a parte il gioco più venduto degli ultimi 12 mesi fra gli AAA è mass effect 3, con sole 350 mila copie. E il nuovo Lenovo Y580 per poco più di millecento euro quando esce offrirà due 750m in SLI:

https://www.youtube.com/watch?v=Ph297fr3DYQ

Se ti spulci video su internet vedi come soluzioni mobile simili non vengono piegate in full hd nemmeno da Crysis 3 o Battlefield 3, ed ovviament nvidia e amd stanno puntando sempre più a questo mercato.

PaulGuru
08-08-2013, 22:14
il mercato dei pc cala perchè è saturo, è diventato solo di sostituzione ma non credo possa morire la vedo dura sostituire il pc con un tab
Per i nabbi è possibilissimo e anzi lo preferiscono in quanto oltre alla mobilità e alla totale innecessità nello svolgere compiti che sfruttino più di qualche misera capacità di calcolo, non sanno manco usare un OS da desktop quindi si trovano anche molto meglio ad usare gli OS semplificati e castrati.

Escludendo alcuni tipi di giochi che vanno meglio su console come picchiaduro, guida, calcistici, ecc
Da quando i giochi di guida sono meglio su console ? I veri simulatori sono tutti su PC e sempre su PC ci sono i volanti seri, per i calcistici che cosa serve per giocare bene ? Un Joypad ? Penso che ce l'abbino quasi tutti oramai gamers e non.
Per i titoli picchiaduro Street Fighter, Tekken e Mortal Kombat sono usciti per PC, oltre ai vari Marvel e DC Universe.

echos20
08-08-2013, 22:31
Fonte? Perchè io lavoro con aziende nell'ambito professionale e di sicurezza (come appunto ti ho fatto l'esempio dell'enav di ciampino) e non ho mai visto un desktop da circa 6 anni.
Alle macchine che usano serve solo affidabilità totale, per la parte computazionale le grandi aziende usano cluster di server.
Aziende come la Pixar utilizzano soluzioni fatte ad hoc generalmente basate su piattaforme server e non desktop.
Da noi in facoltà i desktop sono praticamente tutti spariti in favore di soluzioni all in one, in particolare imac e portatili.
Non c'è molto desktop nell'ambito aziendale professionale che necessita di potenza computazionale.
E onestamente andando a casa di amici vedo praticamente spariti i desktop.

Tra l'altro:

fps, mmorpg, strategici, gestionali

Gli fps sono gli unici esigenti di potenza (ma girano comunque egregiamente anche su portatili da 700 euro come il mio Lenovo Y580 che ho usato come desktop replacement) e non sono un genere che vende molto su pc, anzi, basti pensare che SimCity e SC2 a parte il gioco più venduto degli ultimi 12 mesi fra gli AAA è mass effect 3, con sole 350 mila copie. E il nuovo Lenovo Y580 per poco più di millecento euro quando esce offrirà due 750m in SLI:

https://www.youtube.com/watch?v=Ph297fr3DYQ

Se ti spulci video su internet vedi come soluzioni mobile simili non vengono piegate in full hd nemmeno da Crysis 3 o Battlefield 3, ed ovviament nvidia e amd stanno puntando sempre più a questo mercato.

Se la tua azienda non usa più pc ma solo server non vuol dire che tutte facciano così. :rolleyes: Vorrei proprio vederla una segretaria con a malapena la patente europea del computer alle prese con i server :sbonk: Di solito i server vengono usati per conservare i dati con backup e per fare elaborazioni complesse, ma si usano anche desktop (ad esempio in molte case sviluppatrici di videogiochi usano i desktop per programmare). Saranno pc diversi da quello solito ma sempre desktop sono. A proposito per pc desktop non si intende pc casalingo ma pc fisso, non portatile quindi anche il tuo imac, soluzione all in one, è sempre un desktop pc. Anche i server sono pc, con programmi speciali (appunto che danno servizi) ma sempre pc. Nella mia facoltà, invece, ci sono moltissimi pc con linux, e poi c'è un server centrale dove si salvano i dati. Se i tuoi amici non hanno più il pc magari non è perchè non gli interessa più averlo, dato che, per quello che vogliono fare gli basta un tablet/smartphone? Non significa che tutti non ce l'avranno più... Gli esempi di giochi che ti facevo prima non si riferivano alla potenza necessaria a farli girare ma al gameplay, secondo te è meglio giocare ai gestionali, fps, mmorpg, ecc sul pc o su un/a console/tablet/smartphone? Vorrei proprio vedere poi quanto venderanno quei portatili da "gaming" se non ai casualoni che, credendo di aver un buon computer da gioco, ci si butteranno sopra. Prova a giocare intensamente su uno di quei portatili e poi dimmi fra 1-2 anni che cosa te ne fai, se non come soprammobile/tovaglietta. :D

echos20
08-08-2013, 22:35
Da quando i giochi di guida sono meglio su console ? I veri simulatori sono tutti su PC e sempre su PC ci sono i volanti seri, per i calcistici che cosa serve per giocare bene ? Un Joypad ? Penso che ce l'abbino quasi tutti oramai gamers e non.
Per i titoli picchiaduro Street Fighter, Tekken e Mortal Kombat sono usciti per PC, oltre ai vari Marvel e DC Universe.

Io mi riferivo al modello di gameplay. Di certo mi trovo meglio a guidare con un gamepad/volante rispetto alla tastiera. Se giochi su pc devi comprarli a parte, su console almeno il gamepad ce l'hai già. I calcistici appunto, rendono meglio con un gamepad e sono sempre stati a braccetto con le console e lo stesso vale per i picchiaduro.

Vul
08-08-2013, 22:51
Se la tua azienda non usa più pc ma solo server non vuol dire che tutte facciano così. :rolleyes: Vorrei proprio vederla una segretaria con a malapena la patente europea del computer alle prese con i server :sbonk: Di solito i server vengono usati per conservare i dati con backup e per fare elaborazioni complesse, ma si usano anche desktop (ad esempio in molte case sviluppatrici di videogiochi usano i desktop per programmare). Saranno pc diversi da quello solito ma sempre desktop sono. A proposito per pc desktop non si intende pc casalingo ma pc fisso, non portatile quindi anche il tuo imac, soluzione all in one, è sempre un desktop pc. Anche i server sono pc, con programmi speciali (appunto che danno servizi) ma sempre pc. Nella mia facoltà, invece, ci sono moltissimi pc con linux, e poi c'è un server centrale dove si salvano i dati. Se i tuoi amici non hanno più il pc magari non è perchè non gli interessa più averlo, dato che, per quello che vogliono fare gli basta un tablet/smartphone? Non significa che tutti non ce l'avranno più... Gli esempi di giochi che ti facevo prima non si riferivano alla potenza necessaria a farli girare ma al gameplay, secondo te è meglio giocare ai gestionali, fps, mmorpg, ecc sul pc o su un/a console/tablet/smartphone? Vorrei proprio vedere poi quanto venderanno quei portatili da "gaming" se non ai casualoni che, credendo di aver un buon computer da gioco, ci si butteranno sopra. Prova a giocare intensamente su uno di quei portatili e poi dimmi fra 1-2 anni che cosa te ne fai, se non come soprammobile/tovaglietta. :D Se

Non devo provarea giocare intensamente su quei portatili, li ho avuti e li ho ancora.
Io ho da tempo l'Y580 e ho avuto persino un acerozzo usati entrambi per gaming e non mi han dato nessun problema. Mio fratello aveva l'mx14 alienware stessa cosa. Li ho usati tutti e 3 come desktop replacement attaccandoli ad un monitor esterno e tastiera e mouse esterni, con il vantaggio di potermeli portare anche a casa al mare per connetterli alla tv in hdmi o anche vederci un film all'università o fare altra roba.

Alla segretaria che differenza fa usare un desktop o un portatile o un all in one?
Penso veramente poca, che poi stai andando a prendere la nicchia della nicchia delle categorie :D

Io sono tutt'altro che un casualone, anzi, sono un utente anche abbastanza attento e appassionato e proprio perchè ho avuto degli ottimi notebook che mi hanno dato grandi soddisfazioni in ambito gaming e desktop replacement che la vedo nera per il mercato desktop nei prossimi anni con l'imminente stallo di nuovo della qualità grafica dei giochi per gli anni a venire e con nessuna directx all'orizzonte.

pabloski
08-08-2013, 22:58
OS semplificati e castrati.

questa perla di saggezza da dove è venuta fuori? :asd:

ricordo una discussione di un mese fa, in cui un utente sosteneva la storia degli "os veri" e "os falsi", le "appettine" contro "i programmi"

dimostrai, punto per punto, che gli os mobile sono os a tutti gli effetti

maxmax80
08-08-2013, 23:12
di vabbè, ma paragonare l' esperienza di gioco su un portatile a quella su un desktop è un paradosso già in partenza!!!!:doh:

è come paragonare un 350cc con un 900cc ed oltre!


e poi smettiamola con i discorsi AZIENDALE = SERVER

ma qando mai si può fare una associazione simile?

in una azienda c'è un pc desktop quasi per ogni impiegato, mentre i Server -quelli grossi- sono relegati nei CED, ed un' azienda se è così grande da avere un CED, allora ha anche tanti uffici, ed in questi uffici ci sono i desktop!!!

pabloski
08-08-2013, 23:32
in una azienda c'è un pc desktop quasi per ogni impiegato, mentre i Server -quelli grossi- sono relegati nei CED, ed un' azienda se è così grande da avere un CED, allora ha anche tanti uffici, ed in questi uffici ci sono i desktop!!!

non è detto

si va dall'uso di server/nas per backup fino al cloud computing, cioè dati su server oppure programmi in esecuzione su server

ad esempio ho notato che le università stanno adottando la logica di usare linux come sistema host, con varie virtual machine che girano su un cluster

di fatto il pc è solo il mezzo per accedere al cluster e alle virtual machine che ci girano sopra

PacK8
08-08-2013, 23:37
Capisco il tuo ragionamento, ma ci sono una serie di problemi:

1. il pc diventa una nicchia, cioè un settore ad alto valore aggiunto, lussuoso va, tipo moda, gioielli, ecc...
2. il pc diventa specifico e andrà a scontrarsi direttamente con le console che ( non è detto che succeda ) potrebbe abbracciare una filosofia più aperta al modding ( ms ha già aperto agli indie games, cosa impensabile fino a qualche anno fa!!! )
3. il mercato pc si contrae fortemente, quindi molti dovranno chiudere comunque baracca
4. che prezzi bisognerà fare? per il punto 1, si potrebbe pensare di alzare i prezzi di un bel pò, ma poi i gamer sarebbero disposti a pagare?
Uff.... fa caldo....vabbeh! andiamo con ordine:
1. Quantificare il termine "di nicchia" lo si fa in relazione al settore di origine suddividendolo in sottosezioni. I PC Gaming sono considerati unilateralmente di nicchia o mercato a se solo perché ne viene presa in considerazione unicamente la fascia di PC in grado di far girare al massimo dettaglio, alla massima risoluzione e con il massimo numero di effetti i giochi tripla "A" più recenti che il mercato offre, ed è qui che forse nasce la leggenda metropolitana dei solo 3-4% di PC dedicati al gioco. Il termine PC Gaming è solo di circostanza, creato solo per identificarne l'utilizzo principale: qualunque PC al mondo può essere un PC da gioco a modo suo, ovviamente come per una console dove sono i giochi stessi ad identificarla lo stesso accade con i PC dove ad esempio un Crysis girerà su di un PC "da Crysis". Se però in questo caso estendiamo la tipologia di giochi o consideriamo l'eventualità di fruizione a settaggi meno estremi cosa accade?: un programmatore di indie che sviluppa un gioco in grado di girare persino su di un Atom a cosa può importare se questo non sfrutterà al massimo un PC High end? l'importante per lui è che questi possa girare senza problemi sul maggior numero di PC. Ora quanti giochi sono stati sviluppati ultimamente in grado di girare solo su PC di un certo livello? pochi anzi pochissimi e comunque niente che una buona ottimizzazione dei driver non possa migliorare. In definitiva il termine "nicchia" e il dato del 3-4% dovrebbero essere rivisti.

2. Il PC è un PC e una console è e resta una console, mercato differente, prezzi differenti, clientela differente: se vuoi il top e non sai resistere ai giochi scontati e a tastiera e Mouse prendi il PC, se ti accontenti del livello tecnico ma ami giocare in poltrona e le esclusive prendi una console. Tutto sta come gestire l'offerta.

3. Come per ogni cosa in ogni settore soccombe chi non saprà adeguarsi riconoscendo i propri errori per tempo.

4. I Prezzi? ovviamente quelli allineati al mercato: vuoi il PC con Dual Titan V2 e CPU Intel Super Extreme a propulsione atomica? lo paghi un omicidio com'è giusto che sia (e vedendo i dati di vendita delle attuali Titan non penso che saranno così pochi quelli lo acquisterebbero). Ti accontenti invece del PC modello "Giuditta" per un'esperienza di gioco alla "Campacavallochel'erbacresce" a 1080p e 60-70 Fps di media e settaggi da comune mortale? lo si pagherebbe poco più di una console next-gen. In pratica quello che succede già adesso.

è curioso però che il tracollo sia avvenuto proprio nel periodo d'oro dei pad! inoltre il problema è che i pc vecchi, che vanno a morire, non vengono sostituiti con quelli nuovi

cioè se prima 1000 pc all'anno ( cifra di fantasia ovviamente ) morivano, avevi 1000 pc nuovi acquistati per sostituirli....oggi 1000 pc morti corrispondono a 700 ( sempre cifra di fantasia ) nuovi acquistati

in questo senso, i vari analisti parlano di morte del pc, cioè c'è gente che sostituisce il vecchio pc con qualcosa di diverso

Io non ci trovo niente di curioso ma solo un'elementare conseguenza: come ti ho detto hanno venduto a lungo computer a prezzi esagerati e/o nel modo di presentarli errato (2 su tutti: Netbook e Ultrabook). Se prima c'era un sacco di gente che acquistava un PC all'anno perché magari lo ingolfava di trojan, virus e spyware per seguire le amicizie su "faccialibro" oggi lo fa con un Tablet o Smartphone, in pratica i consumatori sono sempre gli stessi a cambiare è il prodotto, è normale che se perdi tale clientela poi vendi di meno. Diverso invece è il caso delle aziende e PA dove il concetto di obsolescenza acquista una propria concezione.
Ma per quanto preparato e forbito un'analista saprebbe dire quanti e quali utenti oggi hanno bisogno oggettivamente di un PC e quanti in futuro? curioso poi che dalle catastrofiche previsioni di tali persone non si parli quasi mai di usato, di sovrapproduzione o di scelte sbagliate come fattori determinanti.

anche questo ovviamente

però se il prezzo corrente lo trovi eccessivo ( si trovano notebook i5 a 400 euro ), preparati per i prezzi che vedrai in un ipotetico futuro mondo di pc gaming-only
Ok va bene, vorrà dire che invece dei canonici 3-4 anni di utilizzo medio si passerà ai 7-8 esattamente come per le console, in questo caso chi ci perde veramente?.

P.S.
Per prezzi eccessivamente elevati mi riferivo a prodotti come Ultrabook, Surface Pro e alcuni modelli di PC High end.

considerando che il pc è customizzabile a piacere e puoi metterci componenti che vanno dal "sono potente quanto un c64" fino a "sono potente quanto deep blue", direi che il pc è già specifico, cioè puoi creare un pc ad hoc per ogni tipo d'uso
Si e no: ad esempio non esiste ad oggi un identificativo univoco sulle caratteristiche necessarie per catalogare un PC Gaming da un PC normale, questo è uno dei punti fondamentali per cui si batte la PC Game Alliance ( http://pcgamingalliance.org/ )

l'unica cosa che si può fare è ritirarsi su determinate nicchie, ma i numeri scenderebbero e di parecchio
Ovvio, ma d'altra parte mica potevano sperare seriamente di vedere aumentare il volume di vendite all'infinito in un mercato ormai al collasso per eccessiva saturazione? e andiamo su :rolleyes: .

20 miliardi di utile o di entrate? mi pare strano che riescano a fare utili per 20 miliardi da un mercato di soli 60 milioni di utenti
20 miliardi di volume d'affari in totale (hardware+software). Poi scusa un attimo ma secondo te il dato dei "soli 60 milioni di utenti" come lo hanno ottenuto? sono andati casa per casa a chiedere se qualcuno giocava al PC? :asd:
è una media statistica ovviamente, ottenuta dalla differenza di titoli venduti sui principali distributori in un determinato periodo e degli utenti online attivi. Il dato è stato finora variabile da un minimo di 40 fino al massimo di 80 al lancio dei maggiori titoli multiplayer. E questo per quanto riguarda i dati "ufficiali", ma se a questi aggiungiamo chi invece gioca con giochi single player o addirittura piratati? (sono pur sempre una categoria di clienti anche questi o no?) io sono convinto che nei periodi di punta ad un bel centone ci si arriva.

ovviamente non ci devono sputare sopra, però molti produttori dovranno chiudere perchè il mercato gamer-only equivale al 4% del mercato globale dei pc
Qualunque sia questa percentuale è un settore che nonostante la grave crisi da segnali di crescita e stabilità, sarebbe da stupidi ignorarlo.

Però, detta così, la soluzione non sta nel settore gaming, ma bisognerà agire "bene" nel settore PC in generale.

Il problema è che sembra che qualsiasi cosa facciano, i risultati non si vedono.

Ho notato che hanno tagliato pure i prezzi degli ultrabook, tra poco li troveremo a 500 euro!!!! E' risaputo che i margini già sono bassissimi, se scendendo ancora non guadagneranno più nulla dalla vendita di pc.
Ripeto: i PC gaming non sono "la soluzione", ma possono essere una voce in capitolo per uscire dalla crisi. Ma se poi nel frattempo si intestardiscono nel voler produrre aborti commerciali senza futuro è normale che i risultati non si vedono. Gli Ultrabook poi :rolleyes: .... l'antitesi di questa follia collettiva: c'è crisi del settore, la gente si butta su prodotti economici (ad eccezione degli Smartphone o di tutto ciò che sia Apple) e questi in tutta risposta tirano fuori un oggetto stiloso, con un hardware pari ad un notebook da 500/600 euro, piazzato ad un prezzo più che doppio fuori da ogni ragionevolezza come soluzione della crisi pronosticando poi vendite da capogiro al momento del lancio :doh: .

echos20
08-08-2013, 23:40
Non devo provarea giocare intensamente su quei portatili, li ho avuti e li ho ancora.
Io ho da tempo l'Y580 e ho avuto persino un acerozzo usati entrambi per gaming e non mi han dato nessun problema. Mio fratello aveva l'mx14 alienware stessa cosa. Li ho usati tutti e 3 come desktop replacement attaccandoli ad un monitor esterno e tastiera e mouse esterni, con il vantaggio di potermeli portare anche a casa al mare per connetterli alla tv in hdmi o anche vederci un film all'università o fare altra roba.

Alla segretaria che differenza fa usare un desktop o un portatile o un all in one?
Penso veramente poca, che poi stai andando a prendere la nicchia della nicchia delle categorie :D

Io sono tutt'altro che un casualone, anzi, sono un utente anche abbastanza attento e appassionato e proprio perchè ho avuto degli ottimi notebook che mi hanno dato grandi soddisfazioni in ambito gaming e desktop replacement che la vedo nera per il mercato desktop nei prossimi anni con l'imminente stallo di nuovo della qualità grafica dei giochi per gli anni a venire e con nessuna directx all'orizzonte.

Quello che volevo farti capire è che se vuoi giocare intensamente (con dettagli massimi, overclock, ecc) non puoi farlo su un portatile. Non puoi neanche compararlo a un desktop realizzato apposta per il gaming magari con raffreddamento a liquido e componenti high-end. I portatili da gaming sono solo specchietti per le allodole, un modo per attirare i giocatori ad acquistarli dicendo "usateli per giocare, sono perfetti per il gaming" quando non è vero. Poi pretendi di giocare allo stesso modo di un desktop, con una risoluzione max full hd su uno schermo 19 pollici a farla grande? Quando con un fisso puoi avere una 2560*1680 a dettagli massimi su un 27 pollici? Vorrei vederti in giro a giocare senza l'alimentatore attaccato dopo mezz'ora di gioco, che sennò ti muore il portatile. In questo caso lo stai usando come fisso visto che dipendi dalla rete elettrica, questo manda a farsi benedire il fattore "portatile". L'esempio della segretaria te lo fatto per dirti che non credo che loro si mettano a smanettare coi server per lavorare, ma usano normali pc e fanno anche fatica. :D Ma chi ha detto che tra qualche anno ci sarà uno stallo nella grafica? Non occorre che buttano fuori sempre nuove directx per aumentarla, sai? Possono migliorare le 11 che sono già ottime. Se faranno conversioni schifose da console come hanno fatto finora la grafica avrà uno stallo, ma il fatto che xbox one e ps4 siano basate su architettura pc mi fa ben sperare. :) Magari i giochi prima li faranno su pc e poi li adatteranno alle scatolette, sarebbe un sogno! :D

Vul
08-08-2013, 23:41
di vabbè, ma paragonare l' esperienza di gioco su un portatile a quella su un desktop è un paradosso già in partenza!!!!:doh:

è come paragonare un 350cc con un 900cc ed oltre!




Si ma se su un portatile da 1000 euro e spesso meno mi girano giochi in full hd a dettagli elevati sticavoli?

Per poi giocare a cosa?
WoW, League of Legends, Dota, TF2, SC2 e Sim City?

No perchè sono questi i giochi più giocati su pc.

Il mio lenovo Y580 ci gira tranquillamente Crysis 3 a dettagli elevati e full hd.
Sul nuovo Lenovo Y500 che si trova anche a 1000 dollari in usa, ci gira battlefield 3 in ultra.+

E ripeto, il punto è sempre quello, non ci sono applicazioni tali da rendere così necessario un desktop in ambito gaming, perchè per Far Cry 3, Bioshock, Mass Effect 3 (già giochi più esigenti dei vari starcraft, warcraft, league of legends) girano perfettamente su notebook di medio livello dell'anno scorso. Credi che a qualcuno importi così tanto di farsi un pc desktop da 700 euro che non può portare in giro, non può attaccare alla tv con comodità per settare ultra anzichè dettagli medio alti e avere un pò di AA in più?

Cioè anche io sono appassionato di pc gaming, ma sono passati da 10 anni i tempi che ti dovevi aggiornare il pc ogni 2 anni o i prodotti nuovi erano letteralmente ingiocabili anche al minimo.

Ora ti compri un pc desktop di fascia media e ci gira tutto per 5-6-7 anni.

Cavoli ti compravi nel 2005 un E6600 e una 7800 gtx e ancora oggi giocheresti a tutti i vari wow, lol, sc2, dota senza alcunissimo problema e guarda un pò ti girerebbero anche Bioshock Infinite, Battlefield 3, Skyrim se ti accontenti dell'hd e dei dettagli bassi. Dopo quasi 8 anni.

Pensate che nei prossimi anni non ci sarà un ulteriore rallentamento nella necessità di potenza dei pc nell'ambito gaming? Le applicazioni più giocate sono tutte poco esigenti, i single player si vendono 30 volte di più su console, non ci sono nuove directx in arrivo e le risorse per mettere 3000 miliardi di texture ad altissima risoluzione, sbrilluccichii sono limitate (basti vedere quanto lunga è stata la produzione di Crysis 3 rispetto a quanto è corto) per chi fa videogiochi e i limiti tecnologici delle nuove console imporranno i limiti anche al settore single player per pc.

Alla fine gira che ti rigira la % di utenti che giocano su notebook cresce di anno in anno a ritmi notevoli (basti vedere le steam stats), è un andazzo difficilmente invertibile e un giorno (non nei prossimi anni direttamente a venire) probabilmente non sarà più conveniente produrre piattaforme desktop per gamers.

maxmax80
08-08-2013, 23:43
pure qua devi venire a parlarci dei server Linux :muro:
ma bastaaaaaaaa!!
non puoi fare pubblicità ai tuoi os ed ai tuoi processori ovunque come se fossero sempre il meglio, rendito conto che sei invadente!

sei andato in OT citando la discussione che hai avuto con me che ti dicevo (e ti ripeto anche) che gli OS mobili sono fatti per girare con le appettine su hardware ridicolo.
è la realtà dei fatti.

ed ora vai ancora in OT parlando di linux in una discussione su..il GAMING PC!!

assurdo.. :doh:

maxmax80
08-08-2013, 23:50
Credi che a qualcuno importi così tanto di farsi un pc desktop da 700 euro che non può portare in giro, non può attaccare alla tv con comodità per settare ultra anzichè dettagli medio alti e avere un pò di AA in più?

certo che interessa eccome farsi il desktop gaming al posto del notebook.
quello che poi si attacca alla TV si chiama HTPC e lo puoi anche mettere dentro case pc che sembrano Hifi.

il videogiocatore esigente oltretutto al posto di collegare il pc alla tv magari lo collega in multi monitor con schermi 4k o 2k a 10bit con un bel 5.1 o 7.1 che ti tira giù i muri!!

PaulGuru
08-08-2013, 23:51
questa perla di saggezza da dove è venuta fuori? :asd:

ricordo una discussione di un mese fa, in cui un utente sosteneva la storia degli "os veri" e "os falsi", le "appettine" contro "i programmi"

dimostrai, punto per punto, che gli os mobile sono os a tutti gli effetti
Non hai dimostrato un tubo se non forse di notte mentre te lo sei sognato beatamente.
Tecnicamente tutti gli os sono tali ( ovviamente ), cambia la complessità e l'interattività della gui e l'accessibilità, dove per accessibilità ovviamente non comprendo gli hack o la programmabilità degli open source tramite codice macchina, che usi spesso come scusa ( ridicola fra l'altro ).

Quello che non hai compreso è che dei grandi numeri non ci interessa nulla e che se vieni quì ad imporcela solo perchè le tue esigienze in campo informatico sono al pari di quella che oggi è la maggioranza, ovvero nulle, allora non ci interessa grazie. La tua categoria di casual user dalle esigue esigienze aka "noob" per gli amici non comprende più di un tot e sinceramente non ritengo che certi utenti debbano commentare ciò che nemmeno capiscono, anche perchè te non avresti nemmeno bisogno del PC, per quello che fai una smarthphone ti avanza e da questo si capisce benissimo il peso delle tue parole.

Vul
08-08-2013, 23:53
certo che interessa eccome farsi il desktop gaming al posto del notebook.
quello che poi si attacca alla TV si chiama HTPC e lo puoi anche mettere dentro case pc che sembrano Hifi.

il videogiocatore esigente oltretutto al posto di collegare il pc alla tv magari lo collega in multi monitor con schermi 4k o 2k a 10bit con un bel 5.1 o 7.1 che ti tira giù i muri!!

I videogiocatori esigenti sono pochi, parliamo di nicchie. Ci rendiamo conto che su steam la percentuale di persone con schede video mobili supera il 26 % del totale? :asd:
Nicchie che ancora è economicamente remunerabile accontentare perchè spendono molto, ma che si stanno comunque erodendo con il tempo.

P.S. Anche io mi sto facendo un bell'HTPC da gaming micro atx senza aspettare "la nuova generazione".

Ma seriamente quanti saremo nel mio quartiere a fare sta cosa? In 2?

Che poi il videogiocatore esigente pensi sempre a sta stramaledetto grafica mi fa ridere. Possibile che siamo rimasti così pochi videogiocatori esigenti di bei giochi? Che io sbadiglio da Dark Souls.

Non è un caso se tutti i giochi più popolari e con maggiore successo hanno caratteristiche diammetralmente opposte ai vari Crysis 3 sui quali sbadigliare in 4k.

pabloski
08-08-2013, 23:56
Non hai dimostrato un tubo se non forse di notte mentre te lo sei sognato beatamente.

se non sai leggere, problemi tuoi


cambia la complessità e l'interattività della gui e l'accessibilità,


interattività della gui? almeno conosci il significato del termine interattività?

la gui di android non è interattiva? funziona in batch? scrivi uno script, lo aggiungi a cron e poi lo esegue con calma? :asd:


dove per accessibilità ovviamente non comprendo gli hack o la programmabilità degli open source tramite codice macchina, che usi spesso come scusa ( ridicola fra l'altro ).

mi spieghi dunque in che modo android non sarebbe accessibile?

echos20
09-08-2013, 00:03
Si ma se su un portatile da 1000 euro e spesso meno mi girano giochi in full hd a dettagli elevati sticavoli?

Per poi giocare a cosa?
WoW, League of Legends, Dota, TF2, SC2 e Sim City?

No perchè sono questi i giochi più giocati su pc.

Il mio lenovo Y580 ci gira tranquillamente Crysis 3 a dettagli elevati e full hd.
Sul nuovo Lenovo Y500 che si trova anche a 1000 dollari in usa, ci gira battlefield 3 in ultra.+

E ripeto, il punto è sempre quello, non ci sono applicazioni tali da rendere così necessario un desktop in ambito gaming, perchè per Far Cry 3, Bioshock, Mass Effect 3 (già giochi più esigenti dei vari starcraft, warcraft, league of legends) girano perfettamente su notebook di medio livello dell'anno scorso. Credi che a qualcuno importi così tanto di farsi un pc desktop da 700 euro che non può portare in giro, non può attaccare alla tv con comodità per settare ultra anzichè dettagli medio alti e avere un pò di AA in più?

Cioè anche io sono appassionato di pc gaming, ma sono passati da 10 anni i tempi che ti dovevi aggiornare il pc ogni 2 anni o i prodotti nuovi erano letteralmente ingiocabili anche al minimo.

Ora ti compri un pc desktop di fascia media e ci gira tutto per 5-6-7 anni.

Cavoli ti compravi nel 2005 un E6600 e una 7800 gtx e ancora oggi giocheresti a tutti i vari wow, lol, sc2, dota senza alcunissimo problema e guarda un pò ti girerebbero anche Bioshock Infinite, Battlefield 3, Skyrim se ti accontenti dell'hd e dei dettagli bassi. Dopo quasi 8 anni.

Pensate che nei prossimi anni non ci sarà un ulteriore rallentamento nella necessità di potenza dei pc nell'ambito gaming? Le applicazioni più giocate sono tutte poco esigenti, i single player si vendono 30 volte di più su console, non ci sono nuove directx in arrivo e le risorse per mettere 3000 miliardi di texture ad altissima risoluzione, sbrilluccichii sono limitate (basti vedere quanto lunga è stata la produzione di Crysis 3 rispetto a quanto è corto) per chi fa videogiochi e i limiti tecnologici delle nuove console imporranno i limiti anche al settore single player per pc.

Alla fine gira che ti rigira la % di utenti che giocano su notebook cresce di anno in anno a ritmi notevoli (basti vedere le steam stats), è un andazzo difficilmente invertibile e un giorno (non nei prossimi anni direttamente a venire) probabilmente non sarà più conveniente produrre piattaforme desktop per gamers.

Raccontacela giusta, però. Dopo un'ora di gioco o meno devi staccare sennò ti si fonde il portatile! :D Continui a confrontare portatile con fisso e ti ripeto che NON HA SENSO. I produttori di portatili hanno capito che se li pompano un po attirano anche quei gamer non hardcore e quindi vendono di più. Ti ripeto che è facile raggiungere alte prestazioni in full hd su uno schermetto da 19 pollici, ma non è niente in confronto a ciò che puoi raggiungere con un fisso. Ti potranno anche girare gli ultimi giochi ma di certo non a livello max con tutti i filtri attivi. Smettila di dire che si gioca ancora con hardware del 2005, io ne sono un esempio, non mi va niente su questo pc. Che discorsi sono "ci sarà un rallentamento della grafica?". Che in futuro giocheremo solo con smartphone? Spero proprio di no, ma comunque è una visione un po fallata dei fatti. Per definirti un gamer non mi sembri poi tanto esperto se fai questi discorsi...

pabloski
09-08-2013, 00:15
1. Quantificare il termine "di nicchia" lo si fa in relazione al settore di origine suddividendolo in sottosezioni.


Nicchia si definisce in base ad una macrocategoria d'appartenenza. Quelli che usate per giocare sono PC? Dunque la macrocategoria è quella dei personal computer.


ed è qui che forse nasce la leggenda metropolitana dei solo 3-4% di PC dedicati al gioco.

le statistiche le hai portate tu....hai parlato di 60 milioni di gamer, contro 2 miliardi circa di pc totali

ovvero dello 0.12% del totale....la matematica non è un'opinione


qualunque PC al mondo può essere un PC da gioco a modo suo


si ok, ma dei 2 miliardi di pc in circolazione, ci sono 60 milioni di pc circa usati attivamente per giocare

il fatto che il mio pc possa essere potenzialmente un pc per il gaming, non implica che io lo usi per giocarci...e soprattutto si parla di gamer accaniti, non di chi, ogni tanto, apre il giochino per ammazzare il tempo ( perchè quelli stanno migrando velocemente su smartphone )

un programmatore di indie che sviluppa un gioco in grado di girare persino su di un Atom a cosa può importare se questo non sfrutterà al massimo un PC High end?


si ok, ma il punto è che i PC fanno segnare -40%

lo sviluppatore che citi si ritroverà ad avere un parco utenza potenziale poco più grande di quei 60 milioni di cui si parlava prima ( visto che sembra che, a parte i gamer e pochi altri, il grosso dell'utenza stia migrando verso il mobile )



3. Come per ogni cosa in ogni settore soccombe chi non saprà adeguarsi riconoscendo i propri errori per tempo.

ma è di questo che si parla, quando si cita la crisi del PC

è ovvio che qualcuno riuscirà a sopravvivere e magari vendere relativamente molti pc, ma i numeri che si facevano una volta resteranno un sogno


4. I Prezzi? ovviamente quelli allineati al mercato: vuoi il PC con Dual Titan V2 e CPU Intel Super Extreme a propulsione atomica?


e un mercato di dimensioni ridotte dovrebbe giustificare spese di ricerca e sviluppo, marketing, ecc...?

è molto più facile che gli oem si butteranno sul settore mobile ( del resto tutti, asus, dell, lenovo si sono già estesi al settore mobile )


Se prima c'era un sacco di gente che acquistava un PC all'anno perché magari lo ingolfava di trojan, virus e spyware per seguire le amicizie su "faccialibro" oggi lo fa con un Tablet o Smartphone


ma è questo il punto, cioè il grosso del'utenza sta migrando verso smartphone e pad

tu fai un discorso gamer-centrico non pc-centrico

e faccio notare ( non a te, ma a chi ha detto che questa news riguarda i gamer ) che la notizia del giorno è la diffusione degli ormai perennemente disastrosi dati di vendita dei PC


, in pratica i consumatori sono sempre gli stessi a cambiare è il prodotto,


infatti e i soldi vanno nelle tasche di altri ( da dell a samsung, da asus a xiaomi, ecc... )


Ma per quanto preparato e forbito un'analista saprebbe dire quanti e quali utenti oggi hanno bisogno oggettivamente di un PC e quanti in futuro?


l'analista guarderà ai trend e ti dirà se il mercato PC potrà tornare a crescere o meno

è evidente che se si vendono pad e non si vendono pc, vuol dire che l'utente non ha bisogno del PC


curioso poi che dalle catastrofiche previsioni di tali persone non si parli quasi mai di usato, di sovrapproduzione o di scelte sbagliate come fattori determinanti.

ma l'usato implica il passaggio di mano di merce già venduta

agli oem interessa vendere i pc nuovi





è una media statistica ovviamente,


la statistica moderna è decisamente precisa


E questo per quanto riguarda i dati "ufficiali", ma se a questi aggiungiamo chi invece gioca con i giochi piratati? (sono pur sempre una categoria di clienti o no?) io sono convinto che nei periodi di punta ad un bel centone ci si arriva.


questo è ad esempio fuori dalle statistiche, come lo sono pure le vendite dei singoli componenti rispetto alle statistiche di cui stiamo discutendo

però anche se si vendono schede madri, schede video, ecc... per gli attori del settore PC ( cioè gli oem ) le cose comunque vanno male


Qualunque sia questa percentuale è un settore che nonostante la grave crisi da segnali di crescita e stabilità, sarebbe da stupidi ignorarlo.

certamente, mi chiedo solo se la massa critica di utenti sia tale da giustificare gli investimenti in tale settore

fino ad oggi, i gamer hanno potuto comprare i loro pc pompati a prezzi umani, ma solo grazie alle economie di scala permesse dall'intero comparto pc

se si creerà un comparto pc gaming, allora i prezzi dovranno andare per forza su


Ripeto: i PC gaming non sono "la soluzione", ma possono essere una voce in capitolo per uscire dalla crisi.

certo, ma il problema sono le altre voci che sembrano essere morte


Gli Ultrabook poi :rolleyes: .... l'antitesi di questa follia collettiva: c'è crisi del settore, la gente si butta su prodotti economici (ad eccezione degli Smartphone o di tutto ciò che sia Apple) e questi in tutta risposta tirano fuori un oggetto stiloso, con un hardware pari ad un notebook da 500/600 euro, piazzato ad un prezzo più che doppio fuori da ogni ragionevolezza come soluzione della crisi pronosticando poi vendite da capogiro al momento del lancio :doh: .

si, questo è stato un errore alla stregua di quelle dei netbook

e la stessa nascita dei netbook ci ricorda che la crisi del pc c'era pure allora

sicuramente gli analisti non ce la raccontano tutta, però rimane il fatto che c'è un settore che, o per saturazione o per concorrenza da parte del mobile, non riesce in nessun modo a decollare

la balcanizzazione del comparto pc può essere una soluzione, ma i prezzi non è detto che resteranno "bassi" come oggi ( ricordo quando i pc ce li avevano in pochi e dovevi sborsare l'equivalente di 5000 euro odierni per averne uno )

maxmax80
09-08-2013, 00:16
Nicchie che ancora è economicamente remunerabile accontentare perchè spendono molto, ma che si stanno comunque erodendo con il tempo.

ma che cavolo dici, che la news parla di mercato gaming in crescita!
roba da matti..:doh:


P.S. Anche io mi sto facendo un bell'HTPC da gaming micro atx senza aspettare "la nuova generazione".

ma non eri uno da "portatile" in mobilità ed attaccato alla tv velocemente?:D
strano..:stordita:


Ma seriamente quanti saremo nel mio quartiere a fare sta cosa? In 2?

ma seriamente, sei andato porta a porta a fare una statistica?



Che poi il videogiocatore esigente pensi sempre a sta stramaledetto grafica mi fa ridere. Possibile che siamo rimasti così pochi videogiocatori esigenti di bei giochi? Che io sbadiglio da Dark Souls.

il videogiocatore esigente pensa a tutto, alla qualità del gioco in se, ed al suo amato hardware


Non è un caso se tutti i giochi più popolari e con maggiore successo hanno caratteristiche diammetralmente opposte ai vari Crysis 3 sui quali sbadigliare in 4k.

perchè "sbadigliare"?

pabloski
09-08-2013, 00:17
Raccontacela giusta, però. Dopo un'ora di gioco o meno devi staccare sennò ti si fonde il portatile!

Questa la vorrei proprio cross-postare nel thread dove si parlava di quanto i surface ( e gli ultrabook anche ) possono fare tutto quello che fa un pc.

Certo, far girare photoshop o cinema4d per 10 minuti e poi notare strane righe sullo schermo perchè hai sforzato troppo la cpu, e il calore prodotto ha fuso mezzo surface :asd:

Vul
09-08-2013, 00:18
Raccontacela giusta, però. Dopo un'ora di gioco o meno devi staccare sennò ti si fonde il portatile! :D Continui a confrontare portatile con fisso e ti ripeto che NON HA SENSO. I produttori di portatili hanno capito che se li pompano un po attirano anche quei gamer non hardcore e quindi vendono di più. Ti ripeto che è facile raggiungere alte prestazioni in full hd su uno schermetto da 19 pollici, ma non è niente in confronto a ciò che puoi raggiungere con un fisso. Ti potranno anche girare gli ultimi giochi ma di certo non a livello max con tutti i filtri attivi. Smettila di dire che si gioca ancora con hardware del 2005, io ne sono un esempio, non mi va niente su questo pc. Che discorsi sono "ci sarà un rallentamento della grafica?". Che in futuro giocheremo solo con smartphone? Spero proprio di no, ma comunque è una visione un po fallata dei fatti. Per definirti un gamer non mi sembri poi tanto esperto se fai questi discorsi...

Non devo staccare il 5750g, figurati se devo staccare il Lenovo o l'alienware di mio fratello. Ho la semplice accortezza di usare una piattaforma ventilante sotto al pc ed è sempre bastato e avanzato, costo? 40 euro. Vantaggi? Multipli. Cioè Crysis 3 mi gira in full hd a dettagli alti, end of story. Secondo te io mi metto a comprare un pc nuovo per poter dire, ok ora mi gira anche in ultra? (in verità lo sto facendo, ma perchè voglio una "console di nuova generazione/htpc o meglio" nell'attesa di esclusive che mi facciano spendere 60 euro per un gioco per la ps4).

Semmai voi non siete gamer, ma ultra patiti dei numeretti e della grafica (e probabilmente non avete mai usato un notebook gaming come desktop replacement).

Sull'Y500 gira anche in ultra e parliamo di un portatile da 1000 dollari, idem Last Light tutto al massimo senza tessellazione.
E no, non si fondono, almeno a me non è successo).

Inoltre io non gioco sul portatile con lo schermetto da 19 pollici ma lo uso come desktop replacement, attaccato a tastiera, mouse, monitor esterni.

echos20
09-08-2013, 00:48
Non devo staccare il 5750g, figurati se devo staccare il Lenovo o l'alienware di mio fratello. Ho la semplice accortezza di usare una piattaforma ventilante sotto al pc ed è sempre bastato e avanzato, costo? 40 euro. Vantaggi? Multipli. Cioè Crysis 3 mi gira in full hd a dettagli alti, end of story. Secondo te io mi metto a comprare un pc nuovo per poter dire, ok ora mi gira anche in ultra? (in verità lo sto facendo, ma perchè voglio una "console di nuova generazione/htpc o meglio" nell'attesa di esclusive che mi facciano spendere 60 euro per un gioco per la ps4).

Semmai voi non siete gamer, ma ultra patiti dei numeretti e della grafica (e probabilmente non avete mai usato un notebook gaming come desktop replacement).

Sull'Y500 gira anche in ultra e parliamo di un portatile da 1000 dollari, idem Last Light tutto al massimo senza tessellazione.
E no, non si fondono, almeno a me non è successo).

Inoltre io non gioco sul portatile con lo schermetto da 19 pollici ma lo uso come desktop replacement, attaccato a tastiera, mouse, monitor esterni.

Ma scusa perchè usi un portatile se poi lo attacchi a monitor esterni? Che senso ha avere un portatile se poi lo usi a casa quando giochi? O ti porti in giro i monitor così dimostri la sua portabilità? Tra l'altro spendere 1000 € per un portatile da gaming quando con la stessa cifra ti fai un fisso il doppio più potente :doh: Cioè ragazzi, questo qui continua con la solfa "il gaming su portatile è lo stesso di un fisso" e poi gioca a casa perchè senno tra monitor esterni, piattaforme ventilanti e alimentatore attaccato alla corrente gli servirebbe una valigia per portarsi tutto appresso! :D Ah, adesso ti sembra che vada tutto bene a sforzare quelle scatolette da sardine che definisci "portatili da gaming" ma tra 2-3 anni non venire a lamentarti che ti sono partite appena le hai accese. :D Come dire mettiamo il motore della Ferrari nella carrozzeria della 500, tanto quello che conta sono i cavalli no? :sbonk: E non tutta l'infrastruttura...

Vul
09-08-2013, 01:14
Ma scusa perchè usi un portatile se poi lo attacchi a monitor esterni? Che senso ha avere un portatile se poi lo usi a casa quando giochi? O ti porti in giro i monitor così dimostri la sua portabilità? Tra l'altro spendere 1000 € per un portatile da gaming quando con la stessa cifra ti fai un fisso il doppio più potente :doh: Cioè ragazzi, questo qui continua con la solfa "il gaming su portatile è lo stesso di un fisso" e poi gioca a casa perchè senno tra monitor esterni, piattaforme ventilanti e alimentatore attaccato alla corrente gli servirebbe una valigia per portarsi tutto appresso! :D Ah, adesso ti sembra che vada tutto bene a sforzare quelle scatolette da sardine che definisci "portatili da gaming" ma tra 2-3 anni non venire a lamentarti che ti sono partite appena le hai accese. :D Come dire mettiamo il motore della Ferrari nella carrozzeria della 500, tanto quello che conta sono i cavalli no? :sbonk: E non tutta l'infrastruttura...

Perchè non ho i soldi per comprarmi sia un portatile che un fisso entrambi decenti, quindi mi compro un buon portatile e sono soddisfattissimo. Anche perchè il mio note, stando a steam è più potente dei sistemi di gran parte dell'utenza media e neanche di poco. Adesso mi sto assemblando un bell'htpc perchè mi entrano soldi che ottengo vendendo un altro note (facendomi un G630+ 7870 che fra qualche anno upgraderò a i7 2600k e una scheda video delle prossime due generazioni). Ma onestamente sono soddisfattissimo, uso il note all'uni, torno faccio qualche partita a bf3, un livello di Blood Dragon, la first win su LoL e spengo. Avanti così da un anno e sono soddisfattissimo non ha mai perso un colpo. Portato recentemente a pulire dentro e cambiare pasta termica da un amico che ha negozio tanto per stare sicuro. Mi trovo bene e ho un sistema che gran parte dell'utenza non ha sono soddisfatto, non vedo perchè il problema lo hai tu.

Per il resto hai intenzione di crocifiggermi perchè a parte rarissimi giochi (che durano si e no 10 ore e son veramente rari) in cui devo abbassare i dettagli a medio-alto mi trovo meglio con un notebook? Assemblarmi un pc dal case alla scheda video che mi dia prestazioni veramente superiori di tanto non mi costerebbe meno di 600 euro comunque, non ne colgo la necessità.

Che il massimo del massimo si possa avere solo su un desktop da gaming non ci piove ma fra prezzi che si abbassano in continuazione (con 700 euro 10 anni fa non ti facevi nemmeno col kaiser un pc che reggesse risoluzioni elevate e dettagli elevati), computer sempre meno esigenti in termini di consumi (e calore) e avanzamento grafico che va sempre più piano onestamente io il futuro dei desktop classici da gamer non lo vedo in crescita come ci vuol fare pensare l'"analista", ma oh, è un parere mio.

Per il resto ripeto, più che della tesselation a me preoccupa più quanto un gioco mi diverta e un gioco graficamente "inguardabile" per i maniaci di hwupgrade è uno dei pochi gioielli degli ultimi anni.

PacK8
09-08-2013, 01:50
Nicchia si definisce in base ad una macrocategoria d'appartenenza. Quelli che usate per giocare sono PC? Dunque la macrocategoria è quella dei personal computer.
Ok

le statistiche le hai portate tu....hai parlato di 60 milioni di gamer, contro 2 miliardi circa di pc totali

ovvero dello 0.12% del totale....la matematica non è un'opinione
???? :confused: :mbe: cosa?
Guarda che a tirare in ballo dati e percentuali sei stato tu e qualche altro utente fin dai primi commenti, non io.

si ok, ma dei 2 miliardi di pc in circolazione, ci sono 60 milioni di pc circa usati attivamente per giocare

il fatto che il mio pc possa essere potenzialmente un pc per il gaming, non implica che io lo usi per giocarci...e soprattutto si parla di gamer accaniti, non di chi, ogni tanto, apre il giochino per ammazzare il tempo ( perchè quelli stanno migrando velocemente su smartphone )
No, veramente si parla di hardware destinato ai videogames ed "esclusivamente" dell'espansione di tale mercato. Di quanti siano i "gamers" e quanto questi possano incidere sul problema delle vendite "globali" dei PC è uscito solo dalle tue discussioni.

si ok, ma il punto è che i PC fanno segnare -40%

lo sviluppatore che citi si ritroverà ad avere un parco utenza potenziale poco più grande di quei 60 milioni di cui si parlava prima ( visto che sembra che, a parte i gamer e pochi altri, il grosso dell'utenza stia migrando verso il mobile )
Il grosso di cosa? a Battlefield 4 speri di giocarci con un Tablet? io non comprendo la tua ostinazione a non voler capire che stiamo parlando di consumatori, prodotti e mercati differenti.

ma è di questo che si parla, quando si cita la crisi del PC

è ovvio che qualcuno riuscirà a sopravvivere e magari vendere relativamente molti pc, ma i numeri che si facevano una volta resteranno un sogno
Esatto e ovvio direi.

e un mercato di dimensioni ridotte dovrebbe giustificare spese di ricerca e sviluppo, marketing, ecc...?

è molto più facile che gli oem si butteranno sul settore mobile ( del resto tutti, asus, dell, lenovo si sono già estesi al settore mobile )
Ovviamente le ultime parole saranno le loro ma molto dipenderà da ciò che riusciranno a tirarne fuori e guadagnarci. Il mobile va bene fino ad un certo punto e solo entro una certa tipologia di utilizzo. Di sicuro però i PC odierni hanno accumulato un certo vantaggio tecnico tale da rendere quasi superfluo un'ulteriore sviluppo nel breve periodo.

ma è questo il punto, cioè il grosso del'utenza sta migrando verso smartphone e pad
Mmmmh si.....nel quadro generale è questo ciò che accade. Ma fammi capire tu conosci gente che si definiva PC Gamers per poi passare a giocare unicamente con Tablet e Smartphone?

tu fai un discorso gamer-centrico non pc-centrico
Embè? gioco con il PC, la notizia parla del mercato dei PC da gioco, di cosa dovrei discutere?

e faccio notare ( non a te, ma a chi ha detto che questa news riguarda i gamer ) che la notizia del giorno è la diffusione degli ormai perennemente disastrosi dati di vendita dei PC
Ma stai scherzando vero? :mbe:
Titolo:
"Il PC Gaming in controtendenza con una crescita positiva"

Non è che per caso hai sbagliato articolo o forum?
Se io sono un acquirente di PC da gioco cosa me ne importa se sugli scaffali restano invenduti quelli da ufficio?.

CUT/ (non glie la fo)

fino ad oggi, i gamer hanno potuto comprare i loro pc pompati a prezzi umani, ma solo grazie alle economie di scala permesse dall'intero comparto pc
PC "pompati" a prezzi umani? dove? come? quando? da che mi ricordo i componenti top gamma li ho sempre pagati una tombola, si può sapere di quali PC parli?.

se si creerà un comparto pc gaming, allora i prezzi dovranno andare per forza su
Forse varrà per qualcuno ma dubito che sarà seguito da tutti.

certo, ma il problema sono le altre voci che sembrano essere morte
R.I.P.

CUT/ (la vendetta)

la balcanizzazione del comparto pc può essere una soluzione, ma i prezzi non è detto che resteranno "bassi" come oggi ( ricordo quando i pc ce li avevano in pochi e dovevi sborsare l'equivalente di 5000 euro odierni per averne uno )
Tempi di obsolescenza hardware, volume del mercato attivo e per aree geografiche, disavanzo tecnico tra software e hardware, concorrenza, capacità d'integrazione con altre tecnologie...... le variabili sono talmente tante che quasi impossibile starci dietro per un pronostico. Possiamo anche continuare a discuterne per ore ma il solo dato oggettivo che possiamo prendere in considerazione è che di PC da ufficio e quelli da supermercato/pattumiera se ne vendono sempre meno, mentre quelli pensati per il gioco sempre di più. Degli effetti di questa situazione si vedrà in futuro. Chi vivrà vedrà, Amen.

echos20
09-08-2013, 08:56
Perchè non ho i soldi per comprarmi sia un portatile che un fisso entrambi decenti, quindi mi compro un buon portatile e sono soddisfattissimo. Anche perchè il mio note, stando a steam è più potente dei sistemi di gran parte dell'utenza media e neanche di poco. Adesso mi sto assemblando un bell'htpc perchè mi entrano soldi che ottengo vendendo un altro note (facendomi un G630+ 7870 che fra qualche anno upgraderò a i7 2600k e una scheda video delle prossime due generazioni). Ma onestamente sono soddisfattissimo, uso il note all'uni, torno faccio qualche partita a bf3, un livello di Blood Dragon, la first win su LoL e spengo. Avanti così da un anno e sono soddisfattissimo non ha mai perso un colpo. Portato recentemente a pulire dentro e cambiare pasta termica da un amico che ha negozio tanto per stare sicuro. Mi trovo bene e ho un sistema che gran parte dell'utenza non ha sono soddisfatto, non vedo perchè il problema lo hai tu.

Per il resto hai intenzione di crocifiggermi perchè a parte rarissimi giochi (che durano si e no 10 ore e son veramente rari) in cui devo abbassare i dettagli a medio-alto mi trovo meglio con un notebook? Assemblarmi un pc dal case alla scheda video che mi dia prestazioni veramente superiori di tanto non mi costerebbe meno di 600 euro comunque, non ne colgo la necessità.

Che il massimo del massimo si possa avere solo su un desktop da gaming non ci piove ma fra prezzi che si abbassano in continuazione (con 700 euro 10 anni fa non ti facevi nemmeno col kaiser un pc che reggesse risoluzioni elevate e dettagli elevati), computer sempre meno esigenti in termini di consumi (e calore) e avanzamento grafico che va sempre più piano onestamente io il futuro dei desktop classici da gamer non lo vedo in crescita come ci vuol fare pensare l'"analista", ma oh, è un parere mio.

Per il resto ripeto, più che della tesselation a me preoccupa più quanto un gioco mi diverta e un gioco graficamente "inguardabile" per i maniaci di hwupgrade è uno dei pochi gioielli degli ultimi anni.

Ma chi ti ha detto di comprarti sia portatile che fisso? Io ti ho solo detto che, se per un portatile spendi 1000€, con gli stessi soldi ti potresti fare un fisso con il doppio della potenza. Mi spieghi l'utilità di avere un portatile per giocare se poi lo usi a casa? Non avrebbe più senso avere un fisso a casa per giocare (visto che giochi a casa) e magari un tablet per l'università? Ma poi sei davvero convinto che quei portatili che hai reggeranno i futuri giochi? Se si, sei proprio un illuso ma dimentico che sei convinto che il progresso dei videogiochi si arresti qui e non si muovi più :doh: Chi te lo dice che non ci sarà più evoluzione sulla grafica e, quindi, sulla potenza richiesta alla macchina? Hai la sfera di cristallo per dirlo? :sofico: Non è un discorso di avere anche la tesselation sui giochi e tutto al massimo, il fatto è che un portatile non è concepito per giocare (piccole dimensioni=alto surriscaldamento) e se oggi li hanno "adattati" per il gaming lo hanno fatto solo per vendere di più.

echos20
09-08-2013, 09:10
Tempi di obsolescenza hardware, volume del mercato attivo e per aree geografiche, disavanzo tecnico tra software e hardware, concorrenza, capacità d'integrazione con altre tecnologie...... le variabili sono talmente tante che quasi impossibile starci dietro per un pronostico. Possiamo anche continuare a discuterne per ore ma il solo dato oggettivo che possiamo prendere in considerazione è che di PC da ufficio e quelli da supermercato/pattumiera se ne vendono sempre meno, mentre quelli pensati per il gioco sempre di più. Degli effetti di questa situazione si vedrà in futuro. Chi vivrà vedrà, Amen.

Infatti, alle persone di oggi non serve neanche un pc se devono usare office o comunque fare lavoro da ufficio (niente di pesante), ce la fanno benissimo con i tablet. Chi me lo fa fare di spendere 400-500€ se con 200-300 di tablet ce la faccio lo stesso a fare quello che voglio? Mentre quelli che esigono potenza dalle macchine (gamer e programmatori/designer, ecc) continueranno ad usare macchine al top già preassemblate o costruite da se. Questi sono i fatti e chi li nega non ha ben presente come funziona il mercato dei pc i quali non moriranno mai, destinati a migliorarsi sempre e comunque.

pabloski
09-08-2013, 09:51
???? :confused: :mbe: cosa?
Guarda che a tirare in ballo dati e percentuali sei stato tu e qualche altro utente fin dai primi commenti, non io.

il dato dei 60 milioni di utenti gamer l'ho visto, per la prima volta, nel tuo post

in base a quello ( e al numero stimato di pc totali in circolazione ) si conclude che il 4% scarso dei pc è usato per giocare ( a meno che ogni gamer non usi 10 pc contemporaneamente, in quel caso siamo al 40% :D )



No, veramente si parla di hardware destinato ai videogames ed "esclusivamente" dell'espansione di tale mercato. Di quanti siano i "gamers" e quanto questi possano incidere sul problema delle vendite "globali" dei PC è uscito solo dalle tue discussioni.

veramente l'articolo riguarda i dati di vendita dell'intero segmento PC....che poi hwupgrade ha scritto un titolo acrobatico, incentrato sui pc per il gaming, per far credere che i pc vanno a gonfie vele, è un altro paio di maniche

tutte le altre testate IT dicono cose tipo "il mercato pc crolla, solo il gaming resiste"

cioè il nucleo della news è il mercato pc, non la nicchia dei gamer


Il grosso di cosa? a Battlefield 4 speri di giocarci con un Tablet? io non comprendo la tua ostinazione a non voler capire che stiamo parlando di consumatori, prodotti e mercati differenti.

il problema è che io parlo di pc, tu di pc per il gaming

ma ripeto, la news riguarda il settore pc, non la nicchia del gaming



Mmmmh si.....nel quadro generale è questo ciò che accade. Ma fammi capire tu conosci gente che si definiva PC Gamers per poi passare a giocare unicamente con Tablet e Smartphone?

no, conosco però gente che giochicchiava casualmente su pc e ora lo fa su pad/smartphone

in sostanza gli sviluppatori di giochi indie hanno molto meno stimolo, oggi, a sviluppare per pc....non a casa hanno pesantemente investito nel mobile


Embè? gioco con il PC, la notizia parla del mercato dei PC da gioco, di cosa dovrei discutere?

lascia stare il titolo che è decisamente fuorviante

ieri si parlava di questo http://www.tomshw.it/cont/news/bollino-nero-per-i-pc-in-europa-difficile-fare-peggio/48259/1.html

la notizia è l'ulteriore crollo del mercato pc, non la resistenza ad oltranza del settore gaming


PC "pompati" a prezzi umani? dove? come? quando? da che mi ricordo i componenti top gamma li ho sempre pagati una tombola, si può sapere di quali PC parli?.

nel 2009 con 1400 euro ho assemblato un core i5 750, 8 gb di ram, radeon hd 7750, ssd 128 gb

fai tu...negli anni '90 compravi una caffetteria a non meno di 3 milioni di lire


il solo dato oggettivo che possiamo prendere in considerazione è che di PC da ufficio e quelli da supermercato/pattumiera se ne vendono sempre meno, mentre quelli pensati per il gioco sempre di più. Degli effetti di questa situazione si vedrà in futuro. Chi vivrà vedrà, Amen.

Questo è ovvio. Il problema per cui non ci capiamo è che io parlo di mercato pc mentre tu, spinto dall'articolo, ti riferisci al solo mercato pc gaming.

Da un lato c'è la news che è sballata ( fai riferimento a tomshw se vuoi una news scritta meglio ), dall'altro il mio primo commento metteva chiaramente a confronto il mercato pc globale con quello gaming. Sarò stato OT? Forse, ma leggendo si poteva capire di cosa sto parlando da ieri.

PaulGuru
09-08-2013, 09:57
...
Ma si può sapere dove vuoi arrivare con queste tue crociate anti-gamePC ?
Si rappresentano una minoranza e un utenza prevalentemente di nicchia così come per tutti i prodotti da intenditore, da sempre non solo adesso.

Quindi dove sta la novità ? E soprattutto dopo averlo affermato quale sarebbe il punto della discussione ? Che dobbiamo convertirci tutti ? Ma fammi il piacere ! Ma quanto ti brucia ?

Fra l'altro quì si sta parlando di Gaming PC, quindi che cosa accidenti centrano i discorsi sugli OS, sui Tablet o sull'andamento degli settori PC ?
Se hai qualcosa da dire sul lato gaming (presumo un tubo) bene altrimenti le altre cose sono OT.

http://img811.imageshack.us/img811/8348/vkx2t767uz.jpg

pabloski
09-08-2013, 10:52
Ma si può sapere dove vuoi arrivare con queste tue crociate anti-gamePC ?


crociate antigame? ma li leggi i miei post? dov'è che avrei detto "a morte i gamer e i loro pc"?


Quindi dove sta la novità ? E soprattutto dopo averlo affermato quale sarebbe il punto della discussione ? Che dobbiamo convertirci tutti ? Ma fammi il piacere ! Ma quanto ti brucia ?

è evidente che non hai argomenti, hai un bel pò di rabbia repressa visto i toni che usi costantemente, soffri di manie persecutorie ( visto che mi hai bollato come mac-user, fanboy, hater fin dall'inizio )

il punto della discussione è "il mercato pc è in crisi nera" e questo è un fatto e c'è poco da discutere


Fra l'altro quì si sta parlando di Gaming PC, quindi che cosa accidenti centrano i discorsi sugli OS, sui Tablet o sull'andamento degli settori PC ?
Se hai qualcosa da dire sul lato gaming (presumo un tubo) bene altrimenti le altre cose sono OT.

guarda, l'unica critica che mi si può muovere, è che non ho minimamente prestato attenzione al taglio della news

ieri leggevo del crollo del mercato pc su vari siti, sono arrivato qui e ho interpretato questa news nello stesso modo....è questo il motivo per cui parlavo di crisi del mercato pc

la news poteva essere scritta decisamente meglio, raccontando tutta la storia...che significa che mi prendono una notizia sul mercato pc, tagliano tutto, lasciano solo la parte gaming, e postano il tutto come fosse una news positiva su tale mercato?

ripeto, puoi criticarmi solo per non aver approfondito il taglio della news in oggetto, non certo per le conclusioni sul mercato pc

comunque, a margine e giusto per restare OT, sembra che il mercato pc abbia capito e stia cambiando direzione http://www.tomshw.it/cont/news/acer-punta-su-android-e-riduce-la-produzione-di-pc-windows/48283/1.html

echos20
09-08-2013, 11:26
il punto della discussione è "il mercato pc è in crisi nera" e questo è un fatto e c'è poco da discutere.



guarda, l'unica critica che mi si può muovere, è che non ho minimamente prestato attenzione al taglio della news

ieri leggevo del crollo del mercato pc su vari siti, sono arrivato qui e ho interpretato questa news nello stesso modo....è questo il motivo per cui parlavo di crisi del mercato pc

la news poteva essere scritta decisamente meglio, raccontando tutta la storia...che significa che mi prendono una notizia sul mercato pc, tagliano tutto, lasciano solo la parte gaming, e postano il tutto come fosse una news positiva su tale mercato?

ripeto, puoi criticarmi solo per non aver approfondito il taglio della news in oggetto, non certo per le conclusioni sul mercato pc

comunque, a margine e giusto per restare OT, sembra che il mercato pc abbia capito e stia cambiando direzione

Guarda che la news che hai citato prima parla si di crollo vendite di pc, ma si riferisce a pc preassemblati, non a pc autocostruiti. Puoi costruirti anche un pc normalissimo, non da gaming, o htpc, ecc. Ci credo che quelli da supermercato siano in calo, sono delle ciofeche con tanta ram per attirare i babbi e magari hanno cpu, vga o entrambi che fanno cagare. Ripeto quello che ho detto prima, la gente non compra un pc se riesce a fare ciò che devono con un tablet. Comunque credi che tablet, smartphone in futuro continueranno a crescere di vendite? Ormai quasi tutti ne hanno uno e non credo che cambino modello ogni anno, così, giusto per farsi fighi. Anche i tablet/smartphone prima o poi subiranno un calo. Il mercato pc continuerà ad esistere, sia pc normali che da gaming, e dire che scomparirà dimostra che, non solo si hanno le fette di prosciutto sugli occhi, ma tutta la coscia del suino! :D

PaulGuru
09-08-2013, 11:36
il punto della discussione è "il mercato pc è in crisi nera" e questo è un fatto e c'è poco da discutereSi e con questo ?
E' da sempre che continui a ripeterlo, e quindi ? Conclusione ? Come finisce la profezia ?
guarda, l'unica critica che mi si può muovere, è che non ho minimamente prestato attenzione al taglio della newsEcco mo che te ne sei accorto son curioso di vedere su che tema andrai avanti adesso.
è evidente che non hai argomenti, hai un bel pò di rabbia repressa visto i toni che usi costantemente, soffri di manie persecutorie ( visto che mi hai bollato come mac-user, fanboy, hater fin dall'inizio )Ancur co sti argomenti, la news ha detto una cosa "oggettiva", quindi non c'è nulla da dimostrare a livello analitico.
Detto questo io mi trovo in una comunità popolata in gran parte da gamers e dedicata proprio ai prodotti di nicchia che te tanto denigri semplicemente perchè non hai esigienze, tu semmai sei la pecora nera che ha solo una sezione dedicata in tutto il foro.
Guarda che la news che hai citato prima parla si di crollo vendite di pc, ma si riferisce a pc preassemblati, non a pc autocostruiti. Certo che sì visto che l'acquisto dei singoli pezzi non viene registrato come vendita di PC, ma dubito che lui capisca la differenza. Forse non sà neppure che i PC possono essere assemblati manualmente pezzo per pezzo in modo amatoriale, che fra l'altro in questa comunità è stato fatto dal 95% degli iscritti ( tranne appunto gli appleani quale è lui ).

pabloski
09-08-2013, 11:39
Guarda che la news che hai citato prima parla si di crollo vendite di pc, ma si riferisce a pc preassemblati, non a pc autocostruiti.


Ovviamente le analisi riguardano il mercato OEM. E la stragrande maggioranza dell'utenza comprava il pc da supermercato. Pure io ho un pc autocostruito, ma siamo una minoranza.


Ripeto quello che ho detto prima, la gente non compra un pc se riesce a fare ciò che devono con un tablet.


Si, il discorso è proprio questo. Pure gli analisti dicono la stessa cosa.


Comunque credi che tablet, smartphone in futuro continueranno a crescere di vendite? Ormai quasi tutti ne hanno uno e non credo che cambino modello ogni anno, così, giusto per farsi fighi.


Ci vorrebbe la palla di vetro, ma agli analisti interessano i risultati di medio periodo. Il mercato mobile è in espansione e, nei prossimi 5-10 anni, farà segnare record su record. Se poi le vendite si bloccheranno, è da vedere.

Sul farsi fighi, considera che c'è gente ( fin troppa purtroppo ) che cambia smartphone ogni 6 mesi. Gli utenti apple sono i più fanatici su questo punto.

I produttori di smartphone hanno saputo trasformare un gadget elettronico in uno status symbol, assicurandosi un continuo riciclo di utenti che comprano l'ultimissima novità. Per i pad è troppo presto per dire se avverrà lo stesso.


Il mercato pc continuerà ad esistere, sia pc normali che da gaming, e dire che scomparirà dimostra che, non solo si hanno le fette di prosciutto sugli occhi, ma tutta la coscia del suino! :D

Nessuno afferma che sparirà. Solo che il ridimensionamento è mostruosamente alto. Un mercato del genere deve riformarsi pesantemente ( Acer ci prova mettendo android sui pc ) o rischia il collasso.

Diminuendo la domanda, le economie di scala non fungono più e i prezzi lungo tutta la filiera salgono spropositatamente.

pabloski
09-08-2013, 11:43
Si e con questo ?
E' da sempre che continui a ripeterlo, e quindi ? Conclusione ? Come finisce la profezia ?


Ma che problemi comportamentali hai esattamente? Vedo che il concetto di dialogo ti è sconosciuto. Ti credi figo a fare il bullo da forum?

Con echos20 riesco a discutere, con pack8 idem, con te è stato uno stillicidio di insulti fin dal primo post.

Se non vuoi discutere, non sei obbligato a rispondere e soprattutto ad offendere postando foto di pecore e castori.


Ecco mo che te ne sei accorto son curioso di vedere su che tema andrai avanti adesso.


Tema? Il tema è il mercato pc. Questa news è una sottocomponente di una notizia più grande, in circolazione da ieri. Non si può nemmeno dire che io sia OT.


La news ha detto una cosa oggettiva e la stiamo commentando, che argomenti devo portare e per confermare che cosa ?


perchè io ho detto che il mercato gaming è al collasso? mi pare di aver detto il contrario

ho solo fatto notare che, però, il mercato gaming ( che rappresenta non più del 4% del mercato pc ) non salverà le millemila industrie che se la stanno passando sporca a causa della crisi dei pc


Detto questo io mi trovo in una comunità popolata in gran parte da gamers e dedicata proprio ai prodotti di nicchia che te tanto denigri semplicemente perchè non hai esigienze, tu semmai sei la pecora nera che ha solo una sezione dedicata in tutto il foro.

quindi hwupgrade è la comunità dei gamer? e io sarei ghettizzato in una sezioncina del forum? e quale sarebbe di grazia?

e quando avrei denigrato il gaming e i prodotti ad esso connessi? mi segnaleresti, per cortesia, le frasi da cui si evince questo mio profondo odio verso il gaming?

PaulGuru
09-08-2013, 12:00
Tema? Il tema è il mercato pc. Questa news è una sottocomponente di una notizia più grande, in circolazione da ieri. Non si può nemmeno dire che io sia OT.Ma sai leggere ? Il tema sono i GAMING PC ! Una sottocomponente dici ? Forse quindi si ci aspettiamo commenti strettamente inerenti ad esso. Se non ne hai non sei costretto a commentare per forza, cosa che fra l'altro sembra più forte di te, quando vedi la sigla "PC" non perdi occasione per predicare la profezia.
non salverà le millemila industrie che se la stanno passando sporca a causa della crisi dei pcSai quanto può interessare che le case OEM stiano male ? Io non compro preassemblati da 20 anni e reputo quelle case tipo Acer, Lenovo, Pachard Bell, HP, Dell ecc solo delle ladrate per l'utenza neofita, non producono un tubo, mettono solo assieme un insieme di pezzi prodotti da altri e te li vendono ad un prezzo superiore con tanto ri restrizioni. La stragrande maggioranza dei gamers su PC si assembla la roba da solo o credi veramente che quella percentuale rappresenti in modo reale il numero di configurazioni da gioco in giro ?
L'unica pecca è che i notebook non si possano assemblare allo stesso modo, altrimenti non avrebbero proprio motivo di esistere.
quindi hwupgrade è la comunità dei gamer? e io sarei ghettizzato in una sezioncina del forum? e quale sarebbe di grazia?Probabilmente la sezione Apple ?
e quando avrei denigrato il gaming e i prodotti ad esso connessi? mi segnaleresti, per cortesia, le frasi da cui si evince questo mio profondo odio verso il gaming?E' da un pezzo che continui a dire che dobbiamo convertirci ai tablet o alle console e che il gioco su pc morirà sicuramente così come tutta l'utenza di nicchia, basta fare il finto tonto.

pabloski
09-08-2013, 12:13
Ma sai leggere ? Il tema sono i GAMING PC ! Una sottocomponente dici ? Forse quindi si ci aspettiamo commenti strettamente inerenti ad esso.


Senti, ieri circolava la news sui dati riguardanti i PC. Hwupgrade ha voluto invece fare una news che parla solo dei pc gaming. Non ne capisco il motivo, onestamente.

Ho commentato questa news partendo dalla news, più generale, che circolava ieri. Il fatto che tu sia partito in quarta con le offese è ben più grave di postare un commento su un topic più ampio.



Se non ne hai non sei costretto a commentare per forza, cosa che fra l'altro sembra più forte di te, quando vedi la sigla "PC" non perdi occasione per predicare la profezia.

perchè sono un mac user brutto, cattivo e rosicone, giusto!?!

ti svelerò un segreto...uso principalmente linux!!!! ssshhh, non dirlo a nessuno :asd:


Sai quanto può interessare che le case OEM stiano male ?


e sai quanto mi può interessare di cosa t'interessa? :rolleyes:


La stragrande maggioranza dei gamers su PC si assembla la roba da solo o credi veramente che quella percentuale rappresenti in modo reale il numero di configurazioni da gioco in giro ?

ma se puoi comprare i pezzi per il tuo pc a prezzi umani, devi ringraziare anche dell, asus, lenovo e l'enorme mercato pc che c'è dietro

economie di scala, queste sconosciute :rolleyes:


Probabilmente la sezione Apple ?

lo vedi che sei in malafede? hai continuato a rispondermi, partendo dal presupposto che io sia un fanboy della mela

praticamente cerchi un modo per sfogarti sui forum e hai ( secondo la tua logica ) agguantato la preda giusta

mi spiace per te, io non seguo religioni di sorta...tu invece sembri essere molto fedele alla religione del gaming pc


E' da un pezzo che continui a dire che dobbiamo convertirci alle console e che il gioco su pc morirà così come tutta l'utenza di nicchia, basta fare il finto tonto.

dove l'ho scritto? me lo segnali? grazie :read:

PaulGuru
09-08-2013, 12:36
Senti, ieri circolava la news sui dati riguardanti i PC. Hwupgrade ha voluto invece fare una news che parla solo dei pc gaming. Non ne capisco il motivo, onestamente.Se ieri circolava sta news dovevi commentare lì perchè quì a quanto pare hwupgrade che abbia voluto essere + specifica o introdurne proprio un altra non cambia il fatto che ora è differente.
perchè sono un mac user brutto, cattivo e rosicone, giusto!?!
ti svelerò un segreto...uso principalmente linux!!!! ssshhh, non dirlo a nessuno :asd:Per Mac veramente intendevo più che altro un utente che usa Apple, ma comunque sia anche se usi Linux è uguale, sei sempre fuori dall'ambiente gaming, quindi mi chiedo con che titolo parli in questo modo. :confused: ma se puoi comprare i pezzi per il tuo pc a prezzi umani, devi ringraziare anche dell, asus, lenovo e l'enorme mercato pc che c'è dietroI preassemblatozzi OEM montano gran parte della roba economica, modelli specifici di fascia bassa ad alta distribuzione e spesso con modelli proprietari realizzati da altri. Difficile che possano coinvolgere modelli più seri e anche se fosse sarebbe in minima parte, senza considerare che se cala la vendita i prezzi dovrebbero scendere e non salire.

Quindi mi spieghi in che modo i prodotti di nicchia intesi come componenti singoli prodotti da tutt'altre aziende e realizzati da catene di produzione e componentistica completamente differente dai modelli ad alta distribuzione possano giovare dell'andamento degli OEM ?

Per farti un esempio vero senza mal-interpretazioni, in che modo l'andazzo di Acer, Lenovo, Dell, Pachard Bell o HP può influire sul prezzo finale della realizzazione di prodotti diciamo come : una Asus Maximus VI Formula, un kit Crucial Ballistx o di un Silver Arrow Ex piuttosto che un Seasonic X760 ? ( MO VEDIAMO CHE RISPONDI ).

tu invece sembri essere molto fedele alla religione del gaming pcCerto sono un gamer e sono un utente che esige di più di quanto offrono le console o i tablet, quante volte te l'ho ripetuto :rolleyes:

pabloski
09-08-2013, 13:27
Se ieri circolava sta news dovevi commentare lì


e l'ho fatto

poi ho commentato anche qui, aggiungendo un pezzo d'informazione...non mi pare di essere stato nè OT nè aggressivo nè nemico di voi gamer


Per Mac veramente intendevo più che altro un utente che usa Apple, ma comunque sia anche se usi Linux è uguale, sei sempre fuori dall'ambiente gaming,


ah ecco, questo mi rende un nemico di classe, oltre ad essere un comunista brutto e puzzone


quindi mi chiedo con che titolo parli in questo modo. :confused:


perchè parlo dell'ovvio, cioè di dati disponibili a tutti pubblicamente...mica bisogna essere un gamer per sapere che i gamer sono una nicchia


Difficile che possano coinvolgere modelli più seri e anche se fosse sarebbe in minima parte, senza considerare che se cala la vendita i prezzi dovrebbero scendere e non salire.

se cala la domanda, ci saranno molti meno oem in circolazione, molti meno componenti discreti prodotti e quindi i produttori di schede madri, schede grafiche e compagnia, saranno costretti ad alzare i prezzi ( il marketing, il R&D si paga, mica è aggratis )


Quindi mi spieghi in che modo i prodotti di nicchia intesi come componenti singoli prodotti da tutt'altre aziende e realizzati da catene di produzione e componentistica completamente differente dai modelli ad alta distribuzione possano giovare dell'andamento degli OEM ?

semplicemente perchè non è come dici tu, ovvero una grossa parte dei componenti high-end trovo posto in pc oem high-end


Per farti un esempio vero senza mal-interpretazioni, in che modo l'andazzo di Acer, Lenovo, Dell, Pachard Bell o HP può influire sul prezzo finale della realizzazione di prodotti diciamo come : una Asus Maximus VI Formula, un kit Crucial Ballistx o di un Silver Arrow Ex piuttosto che un Seasonic X760 ? ( MO VEDIAMO CHE RISPONDI ).

primo perchè l'asus maximus vi formula non la usano solo i gamer, che sono l'unico segmento del mondo pc che tiene ancora

ed inoltre, asus fa più soldi con le maximus o con quelle di "basso livello"? io direi le seconde....le stesse che vengono montate sui pc del supermercato....quindi asus incassa meno, licenzia di più , tagli i costi in R&D, ecc... e tu avrai merce di qualità inferiore ma a prezzi più alti


Certo sono un gamer e sono un utente che esige di più di quanto offrono le console o i tablet, quante volte te l'ho ripetuto :rolleyes:

no, tu sei un fanboy del gaming, che attacca a testa bassa chiunque tu percepisca come un nemico dei pc superpompati

non far finta di non ricordare i 4-5 post che mi hai scagliato contro immotivatamente :rolleyes:

cominciamo da "pablosky e il suo branco" o preferisci il castoro?

maxmax80
09-08-2013, 14:21
@pabloski: grazie di aver rovinato anche questa news

PaulGuru
09-08-2013, 15:13
poi ho commentato anche qui, aggiungendo un pezzo d'informazione...Informazione fra l'altro uscita adesso come news differente, il che rende quello fatto fino adesso fuori luogo.perchè parlo dell'ovvio, cioè di dati disponibili a tutti pubblicamente...mica bisogna essere un gamer per sapere che i gamer sono una nicchiaSi sono di nicchia e quindi ? Non capisco la conclusione.
Cosè moriremo tutti ? Non sò.se cala la domanda, ci saranno molti meno oem in circolazione, molti meno componenti discreti prodotti e quindi i produttori di schede madri, schede grafiche e compagnia, saranno costretti ad alzare i prezzi ( il marketing, il R&D si paga, mica è aggratis )Cioè fammi capire, cala la domanda e il prezzo sale ?
Senza contare che i modelli negli OEM sono quasi sempre di fascia bassa e non influiscono quindi le fasce superiori che sono prodotti diversi.semplicemente perchè non è come dici tu, ovvero una grossa parte dei componenti high-end trovo posto in pc oem high-endCome i preassemblati da gaming certo, che però come hai detto tu rappresentano una percentuale infima fra tutti i PC in vendita senza contare che quasi tutti i PC gamers non si filano preassemblati a prescindere.
Ed inoltre, asus fa più soldi con le maximus o con quelle di "basso livello"? io direi le seconde....le stesse che vengono montate sui pc del supermercato....quindi asus incassa meno, licenzia di più , tagli i costi in R&D, ecc... e tu avrai merce di qualità inferiore ma a prezzi più alti
Peccato che i reparti e le catene di produzione dei prodotti destinati agli OEM e questi altri siano completamente diverse, compresa la componentistica elettronica e i componenti integrati.
Quindi spiegami come il fallimento della fascia giocattoli influisce sui costi di produzione di un prodotto totalmente diverso.
no, tu sei un fanboy del gaming, che attacca a testa bassa chiunque tu percepisca come un nemico dei pc superpompatiI Pc superpompati ?
Io difendo solo l'utenza seria, che usa veramente il pc e ha esigienze che giustificano l'uso di una certa potenza di calcolo rispetto a quelli come te che solo perchè col pc non sanno che farci e criticano. E come i gamers così anche quelli che ci lavorano sul serio con attività di tipo Rendering, Conversioni o Editing o semplice Folding che quindi spesso hanno macchine estremamente potenti.
Un po' come un divanaro che critica la guida di un pilota di F1 o di MotoGP, quindi se permetti io reputo questa un utenza superiore alla tua ( useless users ) e se penso che tu non possa permetterti di criticare.

Poi scusa una cosa ma da quando avere il PC pompato è un difetto ? Chi critica ciò è un flamers.

yossarian
09-08-2013, 15:35
a me sembrano tutte polemiche sterili. I gamers sono una nicchia ma lo sono anche i mac e i linux users. E allora? Aspettiamo la dipartita di tutti e tre? Oppure facciamo scommesse su chi sparisce per primo? :D
Faccio solo un paio di considerazioni: chi produce hw per pc è entrato o sta entrando anche nel mondo del "mobile" e con quello finanzia anche la ricerca e sviluppo di componentistica a più alto livello. Senza i pc super pompati non ci sarebbero gli smartphone, i tablet etc etc né ci sarebbe la rincorsa ad HW sempre più potente per i dispositivi mobili, semplicemente perché non se ne sentirebbe l'esigenza. Inoltre, qualcuno ha pensato che il SW che gira sui dispositivo mobili è scritto su computer? E che l'HW che è dentro quei dispositivi è progettato su computer?
Altra considerazione riguarda le cassandre che, ad ogni nuova uscita di qualche gingillo o gadget profetizza la scomparsa di qualcos'altro. Sono anni che sento dire che le console prima, gli smartphone poi e ora i tablet avrebbero portato alla scomparsa dei computer. Come sono anni che sento dire che i videofonini faranno sparire le macchine fotografiche. Oggi, dopo anni di ricerche e di sviluppo, forse gli smartphone possono competere con i pc di fascia bassa di dieci anni fa e con le fotocamere di prezzo non superiore a 70 €. FORSE. Certo, può fare comodo leggere la posta su un dispositivo mobile, ma solo se non hai un monitor decente a portata di mano. In quanto al giocare con uno smartphone, meglio che non dica come la penso: ho 2 smartphone e nessun gioco caricato sopra, non sono un hard gamer, però quando gioco (ma anche quando lavoro) ho bisogno di ergonomia, di un monitor grande. Tutto il resto è un ripiego. Lo stesso vale per la fotografia o le riprese video: non mi sognerei mai di fare foto o video con uno smartphone, non solo per la qualità (mediocre se non scarsa) ma anche per l'ergonomia. In altre parole, perché usare una chiave inglese per battere un chiodo se posso usare un martello. Certo, nella situazione contingente, anche una chiave inglese può essere utile ma si tratta di un ripiego, di una situazione di emergenza, appunto. E, francamente,s e il pensarla così mi porta a far parte di una nicchia, francamente me ne frego :p

PacK8
09-08-2013, 17:59
Lasciatelo dire pablosky.... sei veramente stressante.

il dato dei 60 milioni di utenti gamer l'ho visto, per la prima volta, nel tuo post

in base a quello ( e al numero stimato di pc totali in circolazione ) si conclude che il 4% scarso dei pc è usato per giocare ( a meno che ogni gamer non usi 10 pc contemporaneamente, in quel caso siamo al 40% :D )
Il mio nickname è "PacK8" e non "al135", controlla bene

veramente l'articolo riguarda i dati di vendita dell'intero segmento PC....che poi hwupgrade ha scritto un titolo acrobatico, incentrato sui pc per il gaming, per far credere che i pc vanno a gonfie vele, è un altro paio di maniche

tutte le altre testate IT dicono cose tipo "il mercato pc crolla, solo il gaming resiste"
Banane e cocomeri sono sempre frutta. Se si vendono più cocomeri chi ne mangia cosa dovrebbe interessare se non si vendono banane? diamo la colpa alla la crisi ortofrutticola?.

Un esempio più vicino al nostro campo?: di Blackberry se ne vendono tremendamente pochi, crisi dei Smartphone del segmento Business? chi acquista o possiede un Iphone, Samsung Galaxy o Nokia Lumia gliene deve per forza fregare qualcosa?.

E ora veniamo a noi: il numero di PC "globalmente" venduti diminuisce ogni anno (includendo anche il Mobile). Del totale comunque venduto resistono i PC professionali specifici e quelli dedicati al gaming i quali registrano una crescita nonostante la contrazione "globale" del settore, cosa vuol dire? semplicemente che scremando la parte di offerta priva di interesse (PC da Ufficio, Ultrabook, Ultrathin, Notebook economici, Surface Pro...) ci sono dei generi di prodotti che destano interesse (Pc professionali, Pc gaming). C'è una domanda, c'è un'offerta, c'è un mercato. Dall'altra parte no....punto.

La prosopopea basata sul catastrofismo è inconsistente: la crisi è per chi produce e vende PC preassemblati, non riguarda l'eventuale acquirente finale o chi se lo assembla per conto proprio(o almeno non direttamente), ne tanto meno riguarda tutte le compagnie e figure economiche e di sviluppo che ruotano attorno a questo mercato. Sarebbe vera crisi solo se si cessasse di usare improvvisamente il PC in tutti i campi, ma essendo uno strumento versatile, facilmente adattabile e rinnovabile quante possibilità ci sono che ciò avvenga?.

Tu l'hai chiamata finora "balconizzazione" o "mercato di nicchia" io la chiamo invece "selezione naturale": ci sono 2 prodotti, uno desta interesse e vende mentre l'altro anche se non molto dissimile non se lo fila nessuno. Il primo sopravvive, l'altro è destinato a morire....Stop! i "se" e i "ma" hanno poco senso sotto quest'aspetto.

cioè il nucleo della news è il mercato pc, non la nicchia dei gamer

il problema è che io parlo di pc, tu di pc per il gaming

ma ripeto, la news riguarda il settore pc, non la nicchia del gaming
Veramente se solo tu e un altro paio a pensarla così, ma anche se fosse? allora se vogliamo fare il gioco "della libera interpretazione" ok, ci sto: io la notizia la interpreto positivamente perché penso, ragiono e dico che la gente in vent'anni finalmente si è fatta furba e che anche il più merlo tra tutti i consumatori ha finalmente capito che un PC (mobile o non) non può essere un oggetto di moda, che sono strumenti particolari e che comunque esistono prodotti per un utilizzo più "casual" maggiormente più indicati a loro. La maggioranza di chi prende un PC (OGGI) sa quello che compra e sopratutto sa come può sfruttarlo a suo gradimento.

no, conosco però gente che giochicchiava casualmente su pc e ora lo fa su pad/smartphone
Si, anch'io giochicchiavo a calcetto ma questo non mi ha trasformato in Maradona.

in sostanza gli sviluppatori di giochi indie hanno molto meno stimolo, oggi, a sviluppare per pc....non a casa hanno pesantemente investito nel mobile
E questo magari lo dici perché sei uno sviluppatore di giochi indie, giusto?.

lascia stare il titolo che è decisamente fuorviante
Se lo dici tu, a me non pare.

ieri si parlava di questo http://www.tomshw.it/cont/news/bollino-nero-per-i-pc-in-europa-difficile-fare-peggio/48259/1.html

la notizia è l'ulteriore crollo del mercato pc, non la resistenza ad oltranza del settore gaming
Ah! Ieri si parlava di quello? bene allora oggi ti è sfuggita questa:

http://www.tomshw.it/cont/news/acer-punta-su-android-e-riduce-la-produzione-di-pc-windows/48283/1.html

Non vendi? non produci e anche se non guadagni non ci perdi comunque, ecco la soluzione....Dio Santo. Dedicarsi ad altro se non si è capaci, facessero biciclette, facessero pentole da cucina, sanitari.... quello che gli pare ma si togliessero dagli zebedei a pianger miseria ogni volta.

pablosky ma hai dato un'occhiata alla tabella in basso al tuo link o no? Acer ha comunicato un volume di 1305 spedizioni nel secondo quadrimestre del 2013 (-44% rispetto al 2012). Una "spedizione" lo sai a cosa si riferisce? ad un'unità conteiner di 1000 pezzi distribuiti (ma non effettivamente venduti): 1305x1000=1305000 in 4 mesi, e questo solo Acer, e per quanto riguarda tutti gli altri? cosa ci facciamo di tutta questa roba? case, ponti, palazzi e lastrichiamo strade con i PC e notebook invenduti adesso?(Acer, hai presente? quella dei notebook di polistirolo?). Lenovo, Samsung e Apple invece vendono alla grande, miracolo? complotto alieno? NWO?. La domanda si è notevolmente ridotta ma questi continuano a produrre incessantemente. Se non l'hai capito uno dei principali motivi di questa crisi è dovuto a ciò.

nel 2009 con 1400 euro ho assemblato un core i5 750, 8 gb di ram, radeon hd 7750, ssd 128 gb

fai tu...negli anni '90 compravi una caffetteria a non meno di 3 milioni di lire
1. al cambio 1440 euro sono 2800000 di lire circa. La "caffettiera" che dici tu era il top gamma dell'epoca: un processore Pentium 2 a 450Mhz del 1997 stava sul milione di lire, oggi un Core i7 3970X EE lo trovi a 1000 euro di media (a migliorare sono state le prestazioni ma non i prezzi). Il problema è che con la scarsa crescita nel livello tecnico del software attuale un PC High End "rischia" veramente di durare anche 10 anni e più.

2. un Core i5 750 non era neanche un top gamma, il Core i7 950 dello stesso periodo si e costava circa il doppio. Un Pc ben configurato con questa CPU stava nell'ordine dei 2000/2500 euro massimi (3900000/4800000 di lire circa....alla faccia del "costare meno" ).

3. una HD 7750 nel 2009?..........tu sei un consolaro di la verità :asd:

Questo è ovvio. Il problema per cui non ci capiamo è che io parlo di mercato pc mentre tu, spinto dall'articolo, ti riferisci al solo mercato pc gaming.
Ok, magari la prossima volta che un articolo tratterà di console parleremo di giardinaggio o arredamento.

Da un lato c'è la news che è sballata ( fai riferimento a tomshw se vuoi una news scritta meglio ), dall'altro il mio primo commento metteva chiaramente a confronto il mercato pc globale con quello gaming. Sarò stato OT? Forse, ma leggendo si poteva capire di cosa sto parlando da ieri.
Mi fai capire insomma che il mio primo commento lo hai interpretato male, oppure che mi stai scambiando con un altro utente.

PaulGuru
09-08-2013, 18:42
...

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco) :read:

gioita90
09-08-2013, 19:30
credo che molti si siano dimenticati che il successo dei pc come li conosciamo oggi è dovuto a:

1: retro compatibilità del software
2: le nicchie come gamer
3: altre nicchie come quelli che hanno bisogno di una "workstation"

perché le nicchie sono così importanti? come ha detto qualcuno "spendono e/o sono fedeli", mandano avanti un determinato mercato e spingono la competitività in esso (guardate il periodo tra il 90 e il 2005). Oggi abbiamo una situazione un pò particolare in cui la gente "pensa" di poter sostituire un pc con tablet e smartphone.... dannatamente sbagliato. A causa di questo il mercato si è dovuto dividere tra le varie categorie (desktop, notebook, tablet, smartphone, ecc) ed è quindi ovvio che gli acquisti dei pc si siano ridotti poiché vi è maggiore scelta. A tutto questo aggiungiamo che la longevità dell'hardware è notevolmente aumentata nel campo consumer non-enthusiast data la mancata necessità di upgradare nel giro di parecchi anni. Anche nel campo gaming la necessità di effettuare upgrade è calata drasticamente; basta pensare a quanto si cambiava l'hardware tra il 95 e il 2005 e come da questo (poco prima dell'uscita delle attuali console) le necessità hardware siano calate a causa dei dannati porting.

Oggi nel campo pc gaming stiamo avendo una nuova inversione, stanno aumentando i giochi con engine ritoccati ad-hoc per pc (di recente ho giocato sleeping dogs e non c'è paragone graficamente con la versione console) e la gente si è resa conto che non costa più come prima avere una macchina da gioco decente e che offre più delle console, questo vale sia per notebook che per desktop... per finire non parlate di acer, asus, samsung ecc nel campo pc gaming, hanno ottime macchine nel campo notebook ma alla fine questo mercato è dominato dalla componentistica pura visto che la gente preferisce farsela da se la macchina da gioco.

Vul
09-08-2013, 19:57
Comunque ste statistiche sui gamer sono dei grandi calderoni dove mettono giochini per facebook e quant'altro.

Devo ricordarvi i dati di vendita di giochi pc del 2012?

Sim City 2 milioni di copie
Heart of Swarm 2 milioni di copie
Mass Effect 3, 350 mila copie.

al135
10-08-2013, 10:14
Su 2 miliardi di PC si tratta di un 4% circa. Quindi abbiamo una crescita del 3% sul 4% del totale, cioè una crescita nel settore PC dello 0.12%

WOW!!! Dell, Asus, Acer e soci staranno già stappando il miglior spumante :asd:

stiamo parlando di giocatori online non di miliardi di pc!
è ovvio che la stragrande maggioranza delle persone neanche gioca!
inoltre se fosse cosi di nicchia non continuerebbero a sfornare migliaia di titoli pc no??
da videogiocatore comunque l'ho notato anche a pelle sui forum e in giro che si gioca un po di piu col pc ultimamente.