View Full Version : da pentax k-x ..a ?
salve a tutti.
ho venduto la mia pentax k-x dell' ottobre 2010, e ho un budget di circa 600.00 euro
cosa mi consigliate,magari che sia anche un po' piu' performante dal lato video?
lorenz082
08-08-2013, 00:39
direi Pentax K-30 o volendo K-50, che rientra nel tuo budget (che se la prendi solo corpo forse spendi anche meno di 600€)
Preferirei orientarmi su nikon o canon..:)
torgianf
08-08-2013, 07:21
con 600€ di budget puoi prendere una d7000 usata in kit col 18 105, altrimenti sul nuovo ne in canon ne in nikon c'e' qualcosa di superiore alla pentax k30. per i video potrebbe andar bene una canon 600d, ma sai come funzionano le reflex in ambito video ?
bob.malone
08-08-2013, 10:16
se i video sono una cosa per te fondamentale o prendi le Sony SLT oppure una mirrorless secondo me, le Panasonic dovrebbero essere veramente ottime sotto l'aspetto video.
allora:
ho dato un'occhiata alla Canon EOS 100D + Obiettivo EF-S 18-55 F 3,5-5,6 DC III - Fotocamera Reflex Digitale - Garanzia Italia a 562.00
e alla Panasonic Lumix DMC-G5K Black + Obiettivo 14-42mm F3,5-5,6 ASPH a 489.00
entrambe su genialpix.it (a proposito..affidabilita' del sito?)
sono 2 macchine dalle prerogative differenti ,ma entrambe,hanno la caratteristica di essere molto piu' trasportabili della precedente reflex,che ho venduto anche per questo motivo:e' stato piu' il tempo che l'ho lasciata a casa,di quello che l'ho usata..
a voi la parola..
bob.malone
09-08-2013, 11:06
allora, se gli ingombri sono un problema, mirrorless assolutamente, la 100d non è poi cosi più trasportabile perchè alla fine è una reflex un pò più piccola, invece la Pana è oltre più piccola, anche più leggera
allora, se gli ingombri sono un problema, mirrorless assolutamente, la 100d non è poi cosi più trasportabile perchè alla fine è una reflex un pò più piccola, invece la Pana è oltre più piccola, anche più leggera
si infatti concordo con te. solo che,mi"spaventa" (tra virgolette..:) ) avventurarmi nel mondo mirrorless,a me completamente sconosciuto.
sarei piu' propenso a prendere la 100d ,ancjhe per la disponibilita' di ottiche in un secondo momento..
bob.malone
09-08-2013, 11:26
alla fine, il micro 4/3 è ben fornito di ottiche, però ecco, ad esempio a me ha un pò deluso nella qualità generale dell'immagine, la differenze con una buona reflex ci sono e sono tante, però se poi la macchina devi lasciarla a casa perchè ti pesa portarla in giro (cosa che può capitare insomma, non c'è niente di male), forse la reflex non fa proprio per te.
Considera che io ho una PEN E.PL3 comprata in doppio kit 14-42 e 40-150 il peso del corredo Mirrorless completo di flash e tutto, è inferiore a quello del solo corpo macchina reflex :sofico:.
alla fine, il micro 4/3 è ben fornito di ottiche, però ecco, ad esempio a me ha un pò deluso nella qualità generale dell'immagine, la differenze con una buona reflex ci sono e sono tante, però se poi la macchina devi lasciarla a casa perchè ti pesa portarla in giro (cosa che può capitare insomma, non c'è niente di male), forse la reflex non fa proprio per te.
Considera che io ho una PEN E.PL3 comprata in doppio kit 14-42 e 40-150 il peso del corredo Mirrorless completo di flash e tutto, è inferiore a quello del solo corpo macchina reflex :sofico:.
chissa' se la 100d si puo' catalogare come"buona reflex.."
come hai scritto tu,non vorrei rimanere deluso da una mirrorles nella qualita' generale delle immagini,e quindi la 100d ,essendo molto piu' leggera e trasportabile di altre reflex ,PER ME potrebbe essere la soluzione ideale..bisognerebbe sentire le impresioni di qualche possessore..
Red_Star
09-08-2013, 11:52
alla fine, il micro 4/3 è ben fornito di ottiche, però ecco, ad esempio a me ha un pò deluso nella qualità generale dell'immagine, la differenze con una buona reflex ci sono e sono tante, però se poi la macchina devi lasciarla a casa perchè ti pesa portarla in giro (cosa che può capitare insomma, non c'è niente di male), forse la reflex non fa proprio per te.
Considera che io ho una PEN E.PL3 comprata in doppio kit 14-42 e 40-150 il peso del corredo Mirrorless completo di flash e tutto, è inferiore a quello del solo corpo macchina reflex :sofico:.
Ciao, dove vedi tante differenze ?
Fabior io sono nella tua stessa situazione, ho in vendita la k-x, e passerò ad un mirrorless.
Nel dettaglio sto valutando la sony nex-5/6 e la olympus e-pl5.
Fabior io sono nella tua stessa situazione, ho in vendita la k-x, e passerò ad un mirrorless.
Nel dettaglio sto valutando la sony nex-5/6 e la olympus e-pl5.
ah..siamo in 2..almeno ci possiamo scambiare consigli.
le due macchine da te citate sopra,hanno il mirino(gia' di serie..)? per me e' un fattore fondamentale..
bob.malone
09-08-2013, 12:42
Ciao, dove vedi tante differenze ?
Fabior io sono nella tua stessa situazione, ho in vendita la k-x, e passerò ad un mirrorless.
Nel dettaglio sto valutando la sony nex-5/6 e la olympus e-pl5.
premesso che io possiedo una Olympus E-PL3 e una canon 5d (old)
e che i miei problemi potrebbero nascere da una mia incapacità nell'usare la macchina, anche se con la reflex le foto mi riescono discrete:Prrr: .
non ci sono differenze, nel senso stretto del termine, è solo che magari mi sono lasciato trascinare dai commenti ultra positivi su internet e mi aspettavo chissà cosa, invece la qualità delle foto è più o meno quella di una reflex entry level, magari con una gestione degli iso un pò peggiore e alla fine preferisco portarmi sempre la reflex al collo, magari solo con il 50mm F/1.8 e basta, se cerco la compattezza e trasportabilità e non rinunciare alla qualità dello scatto.
Red_Star
09-08-2013, 12:56
ah..siamo in 2..almeno ci possiamo scambiare consigli.
le due macchine da te citate sopra,hanno il mirino(gia' di serie..)? per me e' un fattore fondamentale..
No, per il mirino di serie devi vedere la serie G di panasonic, sony dalla nex-6 e olympus la OM-D.
Ma superi di gran lunga il tuo budget.
Io comunque non sono così pessimista per il display, credo sia solo questione di abituarsi.
premesso che io possiedo una Olympus E-PL3 e una canon 5d (old)
e che i miei problemi potrebbero nascere da una mia incapacità nell'usare la macchina, anche se con la reflex le foto mi riescono discrete:Prrr: .
non ci sono differenze, nel senso stretto del termine, è solo che magari mi sono lasciato trascinare dai commenti ultra positivi su internet e mi aspettavo chissà cosa, invece la qualità delle foto è più o meno quella di una reflex entry level, magari con una gestione degli iso un pò peggiore e alla fine preferisco portarmi sempre la reflex al collo, magari solo con il 50mm F/1.8 e basta, se cerco la compattezza e trasportabilità e non rinunciare alla qualità dello scatto.
Considera che la E-PL3 è proprio base e monta un sensore vecchio, rispetto alla E-PL5 c'è un abisso per esempio.
No, per il mirino di serie devi vedere la serie G di panasonic, sony dalla nex-6 e olympus la OM-D.
Ma superi di gran lunga il tuo budget.
ho trovato una Lumix DMC-G5K Black + Obiettivo 14-42mm F3,5-5,6 ASPH - Garanzia Fowa 4 Anni a 489.00
ci sto 'seriamente pensando..
Red_Star
13-08-2013, 02:20
Sicuramente è valida, io cerco però qualcosa di più compatto :D
Sicuramente è valida, io cerco però qualcosa di più compatto :D
cioe'??:)
Red_Star
26-08-2013, 23:34
Nel mio caso sto valutando
NEX 6
X-M1
E-PL5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.