slayerthc
07-08-2013, 23:05
Salve a tutti, per esigenze di lavoro mi trovo a dover acquistare un Notebook da 15", che utilizzerò anche come pc secondario per attività ludiche.
Vorrei stare sull' i5, non a basso voltaggio e di terza generazione,con una scheda video adeguata per far girare fluidamente .mkv ad alta definizione, qualche giochino poco impegnativo (fifa) o con basse pretese (battlefield). E ovviamente anche office e fotoritocco amatoriale, con un po' di rendering video a bassissime pretese :D
Il Budget è di 500/550€: ho trovato un notebook che mi ha colpito molto per prezzo e dotazioni, SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam 1.3 Mpx integrata - USB 3.0 - Bluetooth 4.0
Scheda grafica AMD Radeon HD7670M 1 GB dedicata
E' nel mio interesse la qualità di costruzione del portatile e il supporto software/driver (che non sottovaluto mai).
Ultima cosa lo schermo: credo di aver capito di trovarmi meglio con uno schermo opaco, complice il fatto che dove lavoro sono presenti finestroni enormi e c'è molta luce e vorrei riuscire a godere lo stesso di filmati, mi piacerebbe inoltre che lo schermo sia di qualità, possibile tutto questo con 550€? Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Vorrei stare sull' i5, non a basso voltaggio e di terza generazione,con una scheda video adeguata per far girare fluidamente .mkv ad alta definizione, qualche giochino poco impegnativo (fifa) o con basse pretese (battlefield). E ovviamente anche office e fotoritocco amatoriale, con un po' di rendering video a bassissime pretese :D
Il Budget è di 500/550€: ho trovato un notebook che mi ha colpito molto per prezzo e dotazioni, SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam 1.3 Mpx integrata - USB 3.0 - Bluetooth 4.0
Scheda grafica AMD Radeon HD7670M 1 GB dedicata
E' nel mio interesse la qualità di costruzione del portatile e il supporto software/driver (che non sottovaluto mai).
Ultima cosa lo schermo: credo di aver capito di trovarmi meglio con uno schermo opaco, complice il fatto che dove lavoro sono presenti finestroni enormi e c'è molta luce e vorrei riuscire a godere lo stesso di filmati, mi piacerebbe inoltre che lo schermo sia di qualità, possibile tutto questo con 550€? Grazie in anticipo per i vostri consigli!