PDA

View Full Version : [C\C++] - Dubbio elementare sugli array.


Fanton95
07-08-2013, 14:18
Sono agli inizi e sto studiando Primer C++ di Stephen Prata per imparare le basi del linguaggio. Mi sto trovando benissimo, forse anche perché avevo avuto un'esperienza con l'RGSS (derivato del Ruby), orientato ad oggetti.

Allora, il libro prima di presentarmi il linguaggio C++ vero e proprio credo mi stia guidando prima con un'infarinatura del C; sto approfondendo quindi il comando scanf() e printf().

Per mostrare nel printf la stringa definita dall'utente nello scanf, ho bisogno di una variabile di tipo char. Alla dichiarazione della variabile, per fare delle prove, ho attribuito un array di valore 2.
Ora, se ho compreso bene il testo in inglese, ho capito che ogni carattere ha bisogno di un byte per essere registrato, quindi se volessi mostrare una parola di 9 caratteri avrei bisogno di un array di 10 celle (9 + 1 per il carattere nullo).

Ho scritto il seguente codice per fare delle prove:

char nome[2];

printf ("\nInserisci il tuo nome: ");
scanf ("%s", nome);
printf ("Ciao %s, buona giornata!\n", nome);

Una volta compilato il file, mi permette di inserire anche nomi di 10 caratteri senza alcun problema. Perché? Non dovrebbe consentirmi solo parole di 1 carattere?

Per scrivere codici uso Notepad++, salvo in .cpp e compilo con MinGW.

Domanda molto niubba, ma necessaria per ristabilire il mio equilibrio psichico xD

AllerITA
07-08-2013, 16:48
Manca il tuo controllo per la validazione della stringa.
Nella costruzione di un array vai di solito o a sfruttare lo heap o a sfruttare lo stack. Se usi malloc o new utilizzarai sicuramente lo heap diversamente uno delle due opzioni a seconda della situazione.
Se l'area di memoria dedicato all'array e' un blocco intonso non sfruttato precedentemente per altre variabili che hanno perso di visibilità, molto probabilmente quello spazio potrebbe essere costituito da byte del tipo 0x00,
che ovviamente occupano l'area di memoria successiva a quella della stringa.
cosa fa printf. Printf sa solo che deve stampare a schermo una stringa che finisce con 0x00 e quindi a priori non sa quanto e' grande la stringa, alla fine il risultato è che printf può stampare anche quello che si trova oltre le dimensioni di memoria della stringa. ecco perché sta al programmatore creare un codice che
controlli che non succeda tutto ciò.
Con il C++ le cose si semplificano con le STL e in particolare con l'oggetto string.
Come vedrai più avanti.