PDA

View Full Version : Surriscaldamento Notebook Acer


ruggybi
07-08-2013, 13:40
Ciao a tutti,
ho un Acer Aspire 5738ZG e da qualche giorno mi si spegne da solo e ho temuto fortemente che fosse per il forte calore e la poca efficacia delle ventole nel raffredamento del notebook.
Ho installato Everest per vedere la misurazione della temperatura e dice 105° :eek: :eek:
Poi ho provato a tenerlo spento e ad accenderlo dopo molte ore e appena acceso, apro Everest e mi diceva sempre 105°!
Ho comprato quell'affare che si mette sotto al Notebook con 2 ventole di raffreddamento e non fidandomi di Everest, ho installato SpeedFan e mi segnala così:
HD0: 43c
TEMP1: 61C
TEMP2: 63C
CORE0: 51C
CORE1: 52C

Secondo voi sono dati molto preoccupanti??
Ho paura che mi succeda qualcosa di grosso e non so cos'altro fare.
Tra l'altro le ventole le ho cambiate circa un anno fa perchè una non girava bene :cry:

Cosa ne dite a riguardo?
:)

Vialattea
08-08-2013, 06:55
Per iniziare potresti provare a pulire la ventola dalla polvere accumulata.
Usa il software HWMonitor e vedi quali temperature riporta.

ruggybi
09-08-2013, 02:26
Per iniziare potresti provare a pulire la ventola dalla polvere accumulata.
Usa il software HWMonitor e vedi quali temperature riporta.

Grazie per la dritta, ho installato HWMonitor e questi sono i risultati che mi ha dato cosa mi dici? Non ne capisco molto di queste cose...

http://shopgamestore.altervista.org/foto_store/surriscaldamento.jpg

Vialattea
09-08-2013, 06:16
Le temperature sui core mi sembrano accettabili (considera che la temperatura max consentita sul die è di 105 °C); comunque al tuo posto mi armerei di bomboletta ad aria compressa (la puoi acquistare nei negozi di informatica) e darei una pulitina al dissipatore della cpu.

ruggybi
09-08-2013, 15:56
Le temperature sui core mi sembrano accettabili (considera che la temperatura max consentita sul die è di 105 °C); comunque al tuo posto mi armerei di bomboletta ad aria compressa (la puoi acquistare nei negozi di informatica) e darei una pulitina al dissipatore della cpu.

Detto francamente l'ultima volta che ho provato ad aprirlo è successo un mezzo macello con la tastiera che non si chiudeva più bene...è davvero complicato smontare e rimontare questi netbook! Al contrario dei pc fissi che parecchie volte li ho aperti per pulire le ventole :D
Quindi tu dici che i valori che ti ho fatto vedere sono nella norma vero?
Cos'è la die? Non lo trovo scritto nell'immagine che ti ho girato..

Vialattea
10-08-2013, 07:25
Non conosco questo pc ma di solito non bisogna aprirlo tutto; io ho un vecchio acer aspire 3000 e per pulire la ventola basta aprire solo un sportellino sul fondo.