View Full Version : iPhone 5C: prezzo salatissimo per il nuovo smartphone 'economico'
Redazione di Hardware Upg
07-08-2013, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5c-prezzo-salatissimo-per-il-nuovo-smartphone-economico_48138.html
Nuove foto e indiscrezioni sui prezzi divulgate su internet, il nuovo iPhone 5C non sarà proprio alla portata di tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ed ecco smentita la voce che come ogni anno vorrebbe l'uscita di un iphone "economico"
meno male che doveva essere economico... :asd:
Microfrost
07-08-2013, 10:59
beh pure se costasse 499 sarebbe sempre economico rispetto al modello normale
l'unico risparmio che vedo è nella dotazioni di materia grigia di chi lo comprerà
totalitarianmight
07-08-2013, 11:07
LOL.
Tralasciando il fatto che non metterei mai le mani su un iPhone, ma se anche volessi, mi spiegate perché dovrei prendere questo piuttosto che un 4S?
ed ecco smentita la voce che come ogni anno vorrebbe l'uscita di un iphone "economico"
Questa notizia é solo l'ultima indiscrezione in ordine cronologica circa l'iphone "low cost", non vedo per quale motivo dovrebbe essere piu' attendibile delle altre.
Comunque io l'ho sempre detto, é inverosimile attendersi un iphone a meno di 400 euro, soprattutto se ha lo stesso hardware dell'attuale iphone 5.
Il prossimo listino vedrà il 5S a 629 euro, il 5C o come lo chiameranno intorno ai 499E e per qualche mese resterà a listino pure il 5 in una fascia di prezzo intermedia. Probabilmente il il 5S riceverà una pompata di pollici per differenziarsi dal modello piu' economico.
LOL.
Tralasciando il fatto che non metterei mai le mani su un iPhone, ma se anche volessi, mi spiegate perché dovrei prendere questo piuttosto che un 4S?
Perché il 4S non lo troverai piu' quando uscirà questo
Microfrost
07-08-2013, 11:10
il 5 attualmente sta a 729 dubito che lo mettano a 100€ in meno il modello nuovo
LOL.
Tralasciando il fatto che non metterei mai le mani su un iPhone, ma se anche volessi, mi spiegate perché dovrei prendere questo piuttosto che un 4S?
perchè se non hai ultimo modello,passi da pezzente e per strada ti deridono tutti.quindi,si,DEVI avere sempre ultimo modello.
:asd:
Ma sono pensati per il mercato cinese: troveranno un modo per venderli la' a un prezzo vantaggioso e da noi faranno in modo che resti piu' conveniente comprare quelli soliti.
Microfrost
07-08-2013, 11:16
Ma sono pensati per il mercato cinese: troveranno un modo per venderli la' a un prezzo vantaggioso e da noi faranno in modo che resti piu' conveniente comprare quelli soliti.
sarebbe la prima volta che apple(azienda americana) fa un prodotto per un mercato specifico
Questa è una convinzione dei detrattori, io son passato da 3G a 4s ed ora vedrò se passare al 5s od eventualmente a 5c
totalitarianmight
07-08-2013, 11:21
perchè se non hai ultimo modello,passi da pezzente e per strada ti deridono tutti.quindi,si,DEVI avere sempre ultimo modello.
:asd:
Sì ma se compro il 5C non sarò un pezzente qualunque come quelli che comprano LG o Samsung? :mbe:
il 5 attualmente sta a 729 dubito che lo mettano a 100€ in meno il modello nuovo
Attualmente il 4S costa 100€ in meno, sullo store. Direi che il 5C sarà proposto allo stesso prezzo.
SaggioFedeMantova
07-08-2013, 11:24
che schifo un iphone da poveri
gd350turbo
07-08-2013, 11:28
Bhè ha la mela morsicata stampata sul retro...
Se non l'avesse sarebbe un cellulare cinese da 100 euro !
Attualmente il 4S costa 100€ in meno, sullo store. Direi che il 5C sarà proposto allo stesso prezzo.
per 100 euro, su un prezzo da 700, che senso ha prendere un modello economico?
io penso sara' tra i 450 e i 500 euro, quindi economico per modo di dire ma non sopra i 500 altrimenti non avrebbe proprio ragione di essere messo in commercio
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
per 100 euro, su un prezzo da 700, che senso ha prendere un modello economico?
io penso sara' tra i 450 e i 500 euro, quindi economico per modo di dire ma non sopra i 500 altrimenti non avrebbe proprio ragione di essere messo in commercio
Non ricordo il rapporto precedente che c'era tra il nuovo modello e quello appena uscito di produzione (iphone 4 e 3GS oppure iphone 4S e 4 per intenderci).
Dipende tutto da cosa verrà rilasciato:
- 5S, 5 e 5C (in ordine dal modello di fascia alta al modello di fascia bassa)
- 5S e 5C
In pratica tocca vedere se il 5C sarà effettivamente il modello più economico dello store oppure prenderà il posto di quello attuale, rimpiazzato dal "nuovo" modello per differenziare molto i due telefoni. Di fatto se esce il 5S identico esteticamente al 5, nessuno si accorgerebbe della differenza. Se il 5 fosse rimpiazzato dal 5C invece sì.
Nel primo caso il 5C sarebbe di fatto un 4S con la scocca cambiata (parlo di soc e livello di potenza per intenderci). Il 4S riceverà gli aggiornamenti ad iOS7, quindi non è da escludere una mossa di questo tipo.
Poi il tempo mi darà ragione o torto :)
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
E se non volessi Android e non avessi 700€ da spendere? Se l'Xperia mi facesse schifo?
domthewizard
07-08-2013, 11:39
spiegatemi una cosa: se nel 5c l'hardware è lo stesso e il display pure, e costasse 200€ in meno rispetto al 5 standard, ne devo dedurre che la cover in alluminio dell'ip5 costa 200€? :confused:
Kernel32
07-08-2013, 11:40
E se non volessi Android e non avessi 700€ da spendere? Se l'Xperia mi facesse schifo?
Windows Phone 8. FLuido e veloce anche su modelli che costano meno della metà dell'iphone "povero".
Coccitrone
07-08-2013, 11:41
Cioè non comprerei IOS nemmeno per 200€, figuriamoci con sti prezzi. Mi avevano regalato il 4s anni fa e mi sembrava di essere cerebroleso ad usarlo. Pensai di passarlo a mia nipote, ma poi ragionandoci, elaborai che sarebbe cresciuta scema e lo buttai nella spazzatura.
domthewizard
07-08-2013, 11:42
Windows Phone 8. FLuido e veloce anche su modelli che costano meno della metà dell'iphone "povero".
amen :O
Windows Phone 8. FLuido e veloce anche su modelli che costano meno della metà dell'iphone "povero".
Dai su, non sto cercando un' alternativa, ho un S3 che mi basta e mi avanza. Era apposta per evitare che il thread diventasse un elenco tipo "il XYZ costa un terzo, va il doppio eccetera eccetera".
berghem1983
07-08-2013, 11:46
Windows Phone 8. FLuido e veloce anche su modelli che costano meno della metà dell'iphone "povero".
SI è fluido ma ha gli effetti di transizione che durano un giorno, tra un animazione e l'altra hai il tempo per un caffe
Pensai di passarlo a mia nipote, ma poi ragionandoci, elaborai che sarebbe cresciuta scema e lo buttai nella spazzatura.
:stordita:
^Robbie^
07-08-2013, 12:01
Ma sono pensati per il mercato cinese: troveranno un modo per venderli la' a un prezzo vantaggioso e da noi faranno in modo che resti piu' conveniente comprare quelli soliti.
Ecco spiegato il nome: iPhone 5China :asd:
Byez!
Secondo me di economico non avrà nulla. Non ho mai capito perchè si è arrivati a chiamarlo 5C, forse per 5 Cheap? :D O magari per 5 Colored ?
Poi:
1. IMHO il policarbonato NON è proprio "plasticaccia" (vedasi pubblicità dei vecchi Lumia sponsorizzati proprio per l'unibody in policarbonato).
2. Secondo me non andrebbero mai a farsi concorrenza interna, visto che già ora il 5 sta soffrendo a favore delle vendite di 4S e 4. Creeranno una linea "trendy" per i giovani che vogliono la roba colorata, lasciando ai businessman l'attuale design "raffinato" (e sticazzi). (stile iPod shuffle)
3. Non è l'HW che traina le vendite, bensì il SW. iOS7 è compatibile su iP4? Bene, la base di compatibilità da cui partire, è li. Con l'app store, rendere un'app non compatibile significa perdere introiti. L'unico pretesto per non renderla compatibile è dettata dalle API utilizzate (e in taluni casi anche dalla mera potenza bruta, ma sono casi sporadici). Non c'è necessità di cambiare terminale 1 volta all'anno se si rientra nei canoni di usabilità del nuovo iOS. (chiaramente senza castrazioni eccessive, ma si iOS7 non mi pare ce ne siano a danno dell'iP4).
4. Il mio prossimo telefono (che andrà a sostituire proprio un iP4) sarà il successore di questo 5/C (si me ne preoccuperò tra un anno circa), oppure il prossimo Google phone, in funzione di quanta innovazione portano sul mercato. Se dovessi giudicare ora come ora, nessuna delle 2 sta brillando per innovazione...anzi Apple con iOS7 ha molti richiami a Windows Phone e Android.
Kernel32
07-08-2013, 12:20
Dai su, non sto cercando un' alternativa, ho un S3 che mi basta e mi avanza. Era apposta per evitare che il thread diventasse un elenco tipo "il XYZ costa un terzo, va il doppio eccetera eccetera".
Hai fatto una domanda: "se non volessi Android e non avessi 700€ da spendere" io ti ho dato una risposta che mi sembrava avesse senso.
SI è fluido ma ha gli effetti di transizione che durano un giorno, tra un animazione e l'altra hai il tempo per un caffe
Fammi capire, questa non l'avevo mai sentita (e tantomeno notata).
Hai fatto una domanda: "se non volessi Android e non avessi 700€ da spendere" io ti ho dato una risposta che mi sembrava avesse senso.
Dai era retorica, speravo si capisse :)
So benissimo quali sono le alternative e come scegliere anche se non ho provato personalmente windows phone 8 (mi manca qualcuno che l'ha comprato).
Mr_Paulus
07-08-2013, 12:28
Cioè non comprerei IOS nemmeno per 200€, figuriamoci con sti prezzi. Mi avevano regalato il 4s anni fa e mi sembrava di essere cerebroleso ad usarlo. Pensai di passarlo a mia nipote, ma poi ragionandoci, elaborai che sarebbe cresciuta scema e lo buttai nella spazzatura.
grazie, ci hai illuminati tutti con questa tua esperienza :O vado subito a buttare il mio iphone 5 sia mai che in qualche maniera possa contagiarmi :asd:
SI è fluido ma ha gli effetti di transizione che durano un giorno, tra un animazione e l'altra hai il tempo per un caffe
eh? :asd: quante cazzate :asd:
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
chi compra iphone lo fa per iOS e chi si stufa di iphone è perché si stufa di iOS, possibile che in 7 anni non lo avete ancora capito?
masty_<3
07-08-2013, 12:36
Cioè non comprerei IOS nemmeno per 200€, figuriamoci con sti prezzi. Mi avevano regalato il 4s anni fa e mi sembrava di essere cerebroleso ad usarlo. Pensai di passarlo a mia nipote, ma poi ragionandoci, elaborai che sarebbe cresciuta scema e lo buttai nella spazzatura.
Sisi aspè proprio così
Sai, ieri ho comprato una macchina nuova e ho notato che ha ESP, ABS, Airbag e quant'altro e ho pensato "caspita diventerò proprio celebroleso con tutti questi aiuti alla guida" e l'ho portata a rottamare.
E se non volessi Android e non avessi 700€ da spendere? Se l'Xperia mi facesse schifo?
:sbonk:
hai ragione!
Come ho fatto a non pensarci???? :asd:
chi compra iphone lo fa per iOS e chi si stufa di iphone è perché si stufa di iOS, possibile che in 7 anni non lo avete ancora capito?
Si nel tuo mondo virtuale. ;)
Hai appena descritto il 3% degli iphone users.
Tutto il resto si prende l'iphone5 perchè fa figo. PUNTO.
E ne fa lo stesso uso che farebbe con un symbian.
..altro che "lo fa per IOS" :asd: :asd:
Il vagabondo
07-08-2013, 12:57
Il miglior iPhone di plastica, a 500€ di sempre :))
marchigiano
07-08-2013, 13:01
ma la mela si illumina? no perchè se non si illumina non lo voglio... è una killer application per me
(:asd:)
hermanss
07-08-2013, 13:19
Fanno ridere i polli!!!:O:O:O
Non ricordo il rapporto precedente che c'era tra il nuovo modello e quello appena uscito di produzione (iphone 4 e 3GS oppure iphone 4S e 4 per intenderci).
Dipende tutto da cosa verrà rilasciato:
- 5S, 5 e 5C (in ordine dal modello di fascia alta al modello di fascia bassa)
- 5S e 5C
In pratica tocca vedere se il 5C sarà effettivamente il modello più economico dello store oppure prenderà il posto di quello attuale, rimpiazzato dal "nuovo" modello per differenziare molto i due telefoni. Di fatto se esce il 5S identico esteticamente al 5, nessuno si accorgerebbe della differenza. Se il 5 fosse rimpiazzato dal 5C invece sì.
Nel primo caso il 5C sarebbe di fatto un 4S con la scocca cambiata (parlo di soc e livello di potenza per intenderci). Il 4S riceverà gli aggiornamenti ad iOS7, quindi non è da escludere una mossa di questo tipo.
Poi il tempo mi darà ragione o torto :)
io ritengo probabile l'uscita di 5S e 5C e, almeno inizialmente, il mantenimento del 5 sullo store
non credo abbia senso lasciare in vendita 4S e 4 per via del connettore vecchio e delle dimensioni 3.5
quindi nella mia ipotesi il 5S prende il posto del 5 attuale che va al posto del 4S e questo ipotetico 5S diventa iphone 4 attuale
se no come dicevo per "soli" 100 euro di differenza chi e' che sceglie il modello economico?
The_Black_Doctor
07-08-2013, 13:33
1. IMHO il policarbonato NON è proprio "plasticaccia" (vedasi pubblicità dei vecchi Lumia sponsorizzati proprio per l'unibody in policarbonato).
Difatti c'è policarbonato e policarbonato, il policarbonato dei lumia è ottimo, e da una buona sensazione al tatto, (forse perchè opaca) mentre se vai a vedere il policarbonato di tutti i modelli samsung c'è da mettere le mani ai capelli, Io personalmente ho un galaxy S4 e un lumia 520 e mi viene da ridere se penso che il 520 è costruito con materiali migliori dell'S4....
sarebbe la prima volta che apple(azienda americana) fa un prodotto per un mercato specifico (CINA)
Yep pero' non hanno alterantive: il mercato cinese e' troppo grande e ghiotto per restarne fuori e al momento non li vendono proprio i loro iphone la'. E c'e' anche il Brasile, se lasciano tutto in mano ad android il 3/4 anni sono al 10%, e poi diventa dura...
Mr_Paulus
07-08-2013, 13:59
Si nel tuo mondo virtuale. ;)
Hai appena descritto il 3% degli iphone users.
Tutto il resto si prende l'iphone5 perchè fa figo. PUNTO.
E ne fa lo stesso uso che farebbe con un symbian.
..altro che "lo fa per IOS" :asd: :asd:
ovviamente il "per iOS" include il fatto che è un sistema operativo semplice da usare, mediamente da meno problemi (all'utente poco evoluto) di android eccetera eccetera, anche perché se dobbiamo seguire questo ragionamento ormai fa più figo un gs4 con schermo enorme bla bla bla (e in effetti tra i giovani ha più attrattiva).
ma sinceramente di perdere tempo con dei fanboy con la sindrome da "ce l'ho più lungo io" & "apple (microsoft all'occorrenza) cacca pupù" non mi va, quindi pensala un po' come vuoi ;) che a me la vita non cambia.
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
Dillo a Samsung, 699€ per dei cellulari di plastica:mbe:
Almeno HTC e Sony usano materiali pregiati.
:sbonk:
hai ragione!
Come ho fatto a non pensarci???? :asd:
Si nel tuo mondo virtuale. ;)
Hai appena descritto il 3% degli iphone users.
Tutto il resto si prende l'iphone5 perchè fa figo. PUNTO.
E ne fa lo stesso uso che farebbe con un symbian.
..altro che "lo fa per IOS" :asd: :asd:
Idem il 90% di chi compra gli Android da millemila pollici, alla fine fanno le stesse cose che farebbero con un Nokia 1100:fagiano:
The_Black_Doctor
07-08-2013, 14:07
e poi in cosa è superiore un xperia z o gs4 rispetto ad iphone??
Pier de Notrix
07-08-2013, 14:19
se arriva in commercio, prenderà tanta di quella polvere che verrà venduto in breve tempo a nn più di 200 euro.
.
Dillo a Samsung, 699€ per dei cellulari di plastica:mbe:
Almeno HTC e Sony usano materiali pregiati.
E infatti il mio era sarcasmo. Sono gli appleboys che si ammazzano di seghe con la storia dei materiali.
Adesso che la cara mela vuole 500 euro per uno sfigaphone che mi dici?
I cellulari samsung DI PLASTICA (e va benissimo così) costano 650 euro al day one, poi i prezzi crollano rapidamente.
E sempre restando sulla plasticaccia vai a vedere cosa offre la concorrenza per 500 euro e poi vedi un po' se riesci a trovarmi una ragione valida per comprare il 5C, una ragione non ridicola ovviamente.
369€ ci metterei la firma ma anche per 399/429€, altro che costosissimo, se manterranno quelle specifiche con il consueto supporto os di Apple. Si potrebbe prendere anche senza contratto, ora iphone 5 senza contratto è inavvicinabile per molti.
E poi siete voi (testate giornalistiche) che continuate ad etichettarlo come "economico" Apple non lavora nella fascia bassa, lo sanno anche i sassi che il nuovo iphone si posizionera nella fascia medai-medio alta. Inoltre Phil Schiller mesi fa dichiarò :
“Apple non si preoccupa delle quote di mercato. Non siamo come le altre società, che lanciano più prodotti in poche settimane con la speranza che qualche modello ottenga il favore dei consumatori. I nostri concorrenti rilasciano tanti dispositivi all’anno, ma dopo l’acquisto ci si accorge che il software e l’esperienza utente non è sempre adatta alle proprie esigenze”. prosegue “Ci sono un sacco di aziende nel mercato cinese con smartphone funzionanti” conclude Schiller “realizzati a basso costo per sostituire i vecchi telefoni cellulari, ma questa non è la direzione che vuole intraprendere Apple”.
Apple ha più e più volte confermato che non rincorrera il market share ad ogni costo, ossia a costo di sacrificare l'esperienza utente che è tutto per il brand.
johnnyc_84
07-08-2013, 14:35
Nella fascia medio-medio alta solo per prezzo...perché come caratteristiche siamo a livello di una cinesata qualsiasi da 150€ :asd:
Nella fascia medio-medio alta solo per prezzo...perché come caratteristiche siamo a livello di una cinesata qualsiasi da 150€ :asd:
comprala una cinesata da 150€ con android 2.3 poi mi vieni a ridire... Voi che sparate a zero non avete la più pallida concezione probabilmente perchè non avete mai provato nulla, ma solo visto in vetrina.
Ripeto un iPhone sui 400 contract free ammazzerà molti modelli, ne riparliamo tra 12 mesi.
e poi in cosa è superiore un xperia z o gs4 rispetto ad iphone??
Il GS4 ha uno schermo davvero superlativo, fa foto migliori e penso che la batteria duri parecchio di più; per il resto, ormai uno smartphone da 250€ fa tutto.
E infatti il mio era sarcasmo. Sono gli appleboys che si ammazzano di seghe con la storia dei materiali.
Adesso che la cara mela vuole 500 euro per uno sfigaphone che mi dici?
I cellulari samsung DI PLASTICA (e va benissimo così) costano 650 euro al day one, poi i prezzi crollano rapidamente.
E sempre restando sulla plasticaccia vai a vedere cosa offre la concorrenza per 500 euro e poi vedi un po' se riesci a trovarmi una ragione valida per comprare il 5C, una ragione non ridicola ovviamente.
Il 3G e il 3Gs erano di plastica anche loro, e non è che l'alluminio costi così tanto; il problema di Samsung è che le plasticozze che usa danno proprio sensazione di essere scrause, un esempio stupido, ho qui, di fianco alla tastiera, il mio fido Gs2 e il Defy Mini, uno smartphone da 79€, è assurdo ma il Defy qualitativamente sembra molto più solido e ben fatto:stordita:
Il 5C alla fine è per chi vuole un iPhone colorato, che costa meno (tanto sarà 99% venduto a contratto) e che ha le stesse performance del fratello maggiore.
Secondo me è un iPhone per i ragazzini, studiato da Apple per riposizionare l'iPhone originale; non vorrei che si siano accorti che ormai, avendolo cani e porci, stia perdendo quell'alone di esclusività che si era ritagliato.
Almeno, col 5c, il businnessman chic non dovrà sopportare di avere lo stesso smartphone con cui la 12 enne di turno si fa le foto in bagno e le condivide su instagram.
Questa però è solo una mia pesonale opinione.
Sulla qualità, beh, ho diversi Android, un WP7, tanti Symbian e qualche iPod; alla fine della fiera fan tutti le stesse cose e per quanto mi riguarda ognuno mi fa arrabbiare o esser soddisfatto a suo modo, per me non vince ne perde nessuno.
adapting
07-08-2013, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5c-prezzo-salatissimo-per-il-nuovo-smartphone-economico_48138.html
Nuove foto e indiscrezioni sui prezzi divulgate su internet, il nuovo iPhone 5C non sarà proprio alla portata di tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non capisco chi si stupisce: Apple non intendeva certo fare un prodotto economico, ma un prodotto "più economico" di fascia alta che sia accoppiato al top di gamma 5S (escludendo quindi la vendita dei prodotti dell'anno prima, come accade oggi con iPhone 4 e iPhone 4S). C'era su tutti i blog e rumors da parecchi mesi, che vi aspettavate? iPhone a 29euro?
johnnyc_84
07-08-2013, 14:52
comprala una cinesata da 150€ con android 2.3 poi mi vieni a ridire... Voi che sparate a zero non avete la più pallida concezione probabilmente perchè non avete mai provato nulla, ma solo visto in vetrina.
Ripeto un iPhone sui 400 contract free ammazzerà molti modelli, ne riparliamo tra 12 mesi.
A parte che con 150€ prendi la cinesata con android 4.2, comunque caschi male, soddisfatto possessore di Nexus da più di un anno, su iOS non ci spenderei neanche 100€
Il GS4 ha uno schermo davvero superlativo, fa foto migliori e penso che la batteria duri parecchio di più; per il resto, ormai uno smartphone da 250€ fa tutto.
Il 3G e il 3Gs erano di plastica anche loro, e non è che l'alluminio costi così tanto; il problema di Samsung è che le plasticozze che usa danno proprio sensazione di essere scrause, un esempio stupido, ho qui, di fianco alla tastiera, il mio fido Gs2 e il Defy Mini, uno smartphone da 79€, è assurdo ma il Defy qualitativamente sembra molto più solido e ben fatto:stordita:
Il 5C alla fine è per chi vuole un iPhone colorato, che costa meno (tanto sarà 99% venduto a contratto) e che ha le stesse performance del fratello maggiore.
Secondo me è un iPhone per i ragazzini, studiato da Apple per riposizionare l'iPhone originale; non vorrei che si siano accorti che ormai, avendolo cani e porci, stia perdendo quell'alone di esclusività che si era ritagliato.
Almeno, col 5c, il businnessman chic non dovrà sopportare di avere lo stesso smartphone con cui la 12 enne di turno si fa le foto in bagno e le condivide su instagram.
Questa però è solo una mia pesonale opinione.
Sulla qualità, beh, ho diversi Android, un WP7, tanti Symbian e qualche iPod; alla fine della fiera fan tutti le stesse cose e per quanto mi riguarda ognuno mi fa arrabbiare o esser soddisfatto a suo modo, per me non vince ne perde nessuno.
Si si.. ne venderanno a camionate a 500 euro.
La concorrenza non propone assolutamente nulla di meglio a quel prezzo. :stordita: :stordita:
Torno a dire che questa è "la cagata madre della nuova amministrazione apple".
Gli scenari sono gli stessi che ho ipotizzato prima: o non ne vendono mezzo o vendono solo questo e nessuno si fila più iphone5.
Adesso sappiamo che ha un prezzo assurdo.. stiamo a vedere gli sviluppi..
e lo dico appoggiando in pieno quello che hai detto tu: oggi come oggi uno smartphone da 250 euro fa tutto, quindi le ragioni che spingono all'aquisto di un terminale da 500 euro sono o l'hardware o il fattore fashion.
Questo mi pare debole in entrambi i settori.
The_Black_Doctor
07-08-2013, 15:00
Nella fascia medio-medio alta solo per prezzo...perché come caratteristiche siamo a livello di una cinesata qualsiasi da 150€ :asd:
No xkè mi dici quale cinesata da 150 euro ti offre un'esperienza d'uso come quella di iphone? no davvero illuminami così butto questo cesso di GS4 e vado a comprarne un paio!! ma non diciamo stupidaggini! ho venduto il mio iphone 5 per comprare questo ed ho fatto la piu grande stupidaggine della mia vita, se leggiamo le caratteristiche hardware gs4 batte iphone5 10 a 1 ma quando te li ritrovi in mano entrambi e li utilizzi per qualche mese, ti rendi conto che non solo GS4 non è superiore ad iphone, ma è nettamente inferiore.... è l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere uno smartphone, è macchinoso, mal ottimizzato, instabile lento e soprattutto poco intuitivo, inoltre scalda tantissimo, ed è fatto con materiali scadenti, la verità è che tutte le caratteristiche sventolate da samsung non sono altro che specchietti per le allodole per camuffare le lacune che ha android rispetto ad ios, anche perchè onestamente che senso ha mettere un display fullhd da oltre 400 ppi quando l'occhio umano non può distinguere i pixel oltre i 300ppi? che senso ha mettere una cpu quad core da quasi 2 ghz e tenere la stessa gpu scandalosa dell's3 nonostante la risoluzione del display sia aumentata? e potrei continuare all'infiito
johnnyc_84
07-08-2013, 15:05
No xkè mi dici quale cinesata da 150 euro ti offre un'esperienza d'uso come quella di iphone? no davvero illuminami così butto questo cesso di GS4 e vado a comprarne un paio!! ma non diciamo stupidaggini! ho venduto il mio iphone 5 per comprare questo ed ho fatto la piu grande stupidaggine della mia vita, se leggiamo le caratteristiche hardware gs4 batte iphone5 10 a 1 ma quando te li ritrovi in mano entrambi e li utilizzi per qualche mese, ti rendi conto che non solo GS4 non è superiore ad iphone, ma è nettamente inferiore.... è l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere uno smartphone, è macchinoso, mal ottimizzato, instabile lento e soprattutto poco intuitivo, inoltre scalda tantissimo, ed è fatto con materiali scadenti, la verità è che tutte le caratteristiche sventolate da samsung non sono altro che specchietti per le allodole per camuffare le lacune che ha android rispetto ad ios, anche perchè onestamente che senso ha mettere un display fullhd da oltre 400 ppi quando l'occhio umano non può distinguere i pixel oltre i 300ppi? che senso ha mettere una cpu quad core da quasi 2 ghz e tenere la stessa gpu scandalosa dell's3 nonostante la risoluzione del display sia aumentata? e potrei continuare all'infiito
Non credo che il medico vi abbia prescritto di comprare il melafonino dei dispositivi android :stordita:
The_Black_Doctor
07-08-2013, 15:09
Il GS4 ha uno schermo davvero superlativo, fa foto migliori e penso che la batteria duri parecchio di più; per il resto, ormai uno smartphone da 250€ fa tutto.
Io ho cambiato l'iphone 5 per il gs4, e ti dico la mia opinione, sulla carta il display dovrebbe essere superiore anni luce ma in pratica non è affatto così anzi, la risoluzione è ininfluente, perchè ti ripeto A OCCHIO NUDO, non riesci a vedere la differenza, sopra i 300 PPI non riesci a distinguere i pixel e sfido chiunque a dire che si vede la differenza, in piu il display di iPhone è molto piu luminoso e al sole di vede meglio, e i colori (a parte il nero) sono piu realistici, riguardo le foto cambia la risoluzione ma la qualità è piu o meno la stessa, la batteria dura di piu è vero, ma non così tanto come si possa pensare... detto questo anche uno smart da 100 euro fa tutto ma dipende come, un windows phone lo fa egregiamente, un android NO, ios è parecchio lontano...
Edit: johnnyc_84 potresti scrivere in italiano gentilmente? non ti capisco
Si si.. ne venderanno a camionate a 500 euro.
La concorrenza non propone assolutamente nulla di meglio a quel prezzo. :stordita: :stordita:
Torno a dire che questa è "la cagata madre della nuova amministrazione apple".
Gli scenari sono gli stessi che ho ipotizzato prima: o non ne vendono mezzo o vendono solo questo e nessuno si fila più iphone5.
Adesso sappiamo che ha un prezzo assurdo.. stiamo a vedere gli sviluppi..
e lo dico appoggiando in pieno quello che hai detto tu: oggi come oggi uno smartphone da 250 euro fa tutto, quindi le ragioni che spingono all'aquisto di un terminale da 500 euro sono o l'hardware o il fattore fashion.
Questo mi pare debole in entrambi i settori.
Direi che al 99% è la seconda, noi siamo qui, a discutere di HW, ma fuori, molta gente non sa nemmeno cosa è Android ed è convinta che i Galaxy abbiano su il software Samsung e che sia diverso da HTC, LG etc.... Idem per l'iPhone, quasi nessuno sa cosa sia iOs, sanno solo che l'iPhone è facile da usare ed è figo.
Sai quanta gente esclama, col suo nuovo e fiammante HTC One " ah, ma posso anche guardare le e-mail?" Questo fa capire quanto ormai gli smartphone siano solo degli status symbol completamente slegati dall'HW e dal SW.
Io ho cambiato l'iphone 5 per il gs4, e ti dico la mia opinione, sulla carta il display dovrebbe essere superiore anni luce ma in pratica non è affatto così anzi, la risoluzione è ininfluente, perchè ti ripeto A OCCHIO NUDO, non riesci a vedere la differenza, sopra i 300 PPI non riesci a distinguere i pixel e sfido chiunque a dire che si vede la differenza, in piu il display di iPhone è molto piu luminoso e al sole di vede meglio, e i colori (a parte il nero) sono piu realistici, riguardo le foto cambia la risoluzione ma la qualità è piu o meno la stessa, la batteria dura di piu è vero, ma non così tanto come si possa pensare... detto questo anche uno smart da 100 euro fa tutto ma dipende come, un windows phone lo fa egregiamente, un android NO, ios è parecchio lontano...
Edit: johnnyc_84 potresti scrivere in italiano gentilmente? non ti capisco
Infatti ho detto 250€, io ho un Galaxy S2 che fa ancora tutto alla grande; navigare su internet, usare e-mail, whatsapp ecc..., fa foto belle, la batteria dura una giornata piena (con la 2000mah), è un ottimo navigatore, lo schermo è decente.
Non vedo perchè dovrei passare ad un padellone che non mi entra nemmeno in tasca e questo i produttori lo sanno e lo temono più di quanto temano la concorrenza concorrenza.
l'unico risparmio che vedo è nella dotazioni di materia grigia di chi lo comprerà
5g
Sir.Jerry
07-08-2013, 15:38
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
Hai ragione ma conosco gente che ne ha spesi 700 di € per un cellulare in "policarbonato" come l'S4... :doh:
comprala una cinesata da 150€ con android 2.3 poi mi vieni a ridire...
Tipo questo thl w100 a 130e spedito?
- http://www.cinafoniniandroid.it/index.php/recensioni/quad-core/item/315-thl-w100-uno-smartphone-che-abbatte-la-soglia-del-costo-di-200
Infatti ho detto 250€, io ho un Galaxy S2 che fa ancora tutto alla grande; navigare su internet, usare e-mail, whatsapp ecc..., fa foto belle, la batteria dura una giornata piena (con la 2000mah), è un ottimo navigatore, lo schermo è decente.
Non vedo perchè dovrei passare ad un padellone che non mi entra nemmeno in tasca e questo i produttori lo sanno e lo temono più di quanto temano la concorrenza concorrenza.
Idem.
anche io GS2 e anche io ci faccio tutto in scioltezza pur essendo una vera ciofeca rispetto ai terminali di adesso.
Il giorno che dovrò sostituirlo non saranno certo le prestazioni la mia preoccupazione.
Tipo questo thl w100 a 130e spedito?
- http://www.cinafoniniandroid.it/index.php/recensioni/quad-core/item/315-thl-w100-uno-smartphone-che-abbatte-la-soglia-del-costo-di-200
impressionante.
questo telefono "pacco" costa 150 euro e ha una scheda tecnica ben superiore al GS2 che uso.. :stordita:
Hai ragione ma conosco gente che ne ha spesi 700 di € per un cellulare in "policarbonato" come l'S4... :doh:
Sarcasmo questo sconosciuto.
1- vai a vederti i miei post dopo.
2- i 700 del day one del S4 saranno presto i 350 del GS3 oggi. Vediamo un po' di quanto cala il 5C.
mirkonorroz
07-08-2013, 15:53
Se veramente il fattore discriminante e' iOs
allora la gente spende 4-500 euro per iOs.
Poi guardo il prezzo di OS X e faccio qualche pensiero sul vero valore delle cose e su quello che invece viene dato o meglio spostato tra i vari beni per permettere alla gente di avere un certo bene (lato positivo) oppure per trovare il modo di guadagnare di piu' (lato da valutare sul come e sul cosa).
Un po' come nei supermercati trovi ad una parte i sottocosto e poi normali utensili a prezzi folli.
... fa troppo caldo qui.
Per fortuna che doveva sbancare la fascia dei 300-400€ ...
Clmsmklsjsnsbbhssjnsk
90% di commenti di gente che ha preso un'insolazione o piu' verosibilmente di ragazzini under 17 ... sto forum ormai sta andando alla deriva, soprattutto quando si parla di apple
Raghnar-The coWolf-
07-08-2013, 16:18
Per fortuna che doveva sbancare la fascia dei 300-400€ ...
Clmsmklsjsnsbbhssjnsk
Beh ma non e' certo Apple ad averlo detto. C'era chi diceva appunto avessero bisogno di un terminale con maggiore margine del 5 per fare soldi in occidente e sfondare in oriente, vedremo che succedera' e quale sara' il prezzo vero e soprattutto il prezzo nei vari contratti.
Riguardo allo spendere Ncentinaia di cocuzze per un telefono francamente trovo che ormai si sia persa la misura, ma non e' relativo a modelli o marche specifiche.
PS: ma perche' metti sempre quella sequenza di lettere dopo i post?! O_o
Littlesnitch
07-08-2013, 16:24
Beh ma non e' certo Apple ad averlo detto. C'era chi diceva appunto avessero bisogno di un terminale con maggiore margine del 5 per fare soldi in occidente e sfondare in oriente, vedremo che succedera' e quale sara' il prezzo vero e soprattutto il prezzo nei vari contratti.
Riguardo allo spendere Ncentinaia di cocuzze per un telefono francamente trovo che ormai si sia persa la misura, ma non e' relativo a modelli o marche specifiche.
PS: ma perche' metti sempre quella sequenza di lettere dopo i post?! O_o
Si, ma dopo tutto il marketing sull'immagine,design etc io mi aspettavo che il clochard edition te lo dessero a 350€! A 500€ se lo tengono e ne metti altri 200€ per quello vero! Io mi rifiuto di comprare un coso in plastica (e stamparci sopra una mela non mi fa effetto) a più di 350€ massimi!
90% di commenti di gente che ha preso un'insolazione o piu' verosibilmente di ragazzini under 17 ... sto forum ormai sta andando alla deriva, soprattutto quando si parla di apple
invece le battute e battutine quando scrivi nei thread che riguardano microsoft,vanno bene?
mah.. :rolleyes:
Beh ma non e' certo Apple ad averlo detto. C'era chi diceva appunto avessero bisogno di un terminale con maggiore margine del 5 per fare soldi in occidente e sfondare in oriente, vedremo che succedera' e quale sara' il prezzo vero e soprattutto il prezzo nei vari contratti.
Riguardo allo spendere Ncentinaia di cocuzze per un telefono francamente trovo che ormai si sia persa la misura, ma non e' relativo a modelli o marche specifiche.
PS: ma perche' metti sempre quella sequenza di lettere dopo i post?! O_o
Si ovvio che non l'aveva detto apple, ma ho letto vari proclami in tal senso nei giorni scorsi dai fans della mela tutto qui...
ps è una lunga storia, comunque è un saluto, nessun codice per un'invasione aliena :D
Cà.ss,ò,lsmksnjshjusgysg
Bene, dopo il modello da 4Soldi mandano in commercio quello da 5Centesimi.
Hanno finalmente capito che devono aggiornarsi... :doh: :ahahah:
Mr_Paulus
07-08-2013, 17:29
90% di commenti di gente che ha preso un'insolazione o piu' verosibilmente di ragazzini under 17 ... sto forum ormai sta andando alla deriva, soprattutto quando si parla di apple
chissà perché i thread su android non sono pieni di commenti in stile bimbominkia come sono pieni quelli di apple e microsoft da parte dei fan di google...
lol
palese che lo abbiano fatto solo per uccidere l'usato :) Apple geniale come al solito nello spolpare i suoi utenti
LOL.
Tralasciando il fatto che non metterei mai le mani su un iPhone, ma se anche volessi, mi spiegate perché dovrei prendere questo piuttosto che un 4S?
Perché avrà un display da 4" e non 3.5", avrà la connettività dell'ultima ora (LTE o forse addirittura il 4G vero), potrei usare iOs 7 senza alcuna limitazione..
Mi pare che già questo basti....;)
LOL.
Tralasciando il fatto che non metterei mai le mani su un iPhone, ma se anche volessi, mi spiegate perché dovrei prendere questo piuttosto che un 4S?
perchè fa figohhhhhh
BWAAAAAAAH! HA! HA! HA! HA! HA! COSA?????? CINQUECENTO CUCUZZE PER UN CELLULARE DI PLASTICA?????? :asd:
Almeno prima la scusa ufficiale era "ma vuoi mettere i materiali"... adesso per quale ragione dovrei prendere questo piuttosto che un XPERIA Z che ne costa 450 ed e superiore in qualsiasi modo possibilie???
Beh, mettila così....
Con iPhone paghi l' Hardware, il SOFTWARE ed i servizi...Se il Policarbonato è quello degli ultimi MacBook bianchi c'è di ben godere tra l'altro...Anzi, sarà più resistente a graffi e cadute e avrà un comparto Hw che sarà comunque al passo...LTE e altre chicche le metteranno...
Mi risulta che Android, ad esempio (tanto per citare uno a caso) sia open Source....e quindi Gratuito...
Pensa che quando si compra un samsung o un HTC che non vengono certo regalati il 90% del costo lo dai all'azienda che produce il Terminale...
Riflettici su....;)
Cioè non comprerei IOS nemmeno per 200€, figuriamoci con sti prezzi. Mi avevano regalato il 4s anni fa e mi sembrava di essere cerebroleso ad usarlo. Pensai di passarlo a mia nipote, ma poi ragionandoci, elaborai che sarebbe cresciuta scema e lo buttai nella spazzatura.
Se lo hai fatto mi sa che il cerebroleso sei tu...
Poi magari tu sei svegliato tutto sudato...
BASTA con queste stronzate! BASTA!
Compratevi quel cazzo che volete ma smettetala di rompere i maroni...
Pure Obama o Mario Monti sono cerebrolesi, quindi dato che usano iPhone?
Ma crescete cristo!
A parte che con 150€ prendi la cinesata con android 4.2, comunque caschi male, soddisfatto possessore di Nexus da più di un anno, su iOS non ci spenderei neanche 100€
Ecco bravo, adesso lo sappiamo e ne pendiamo atto...
Io invece spenderei anche 1000 euro per iOs e manco 20 per Android...La qualità delle applicazioni è imbarazzante paragonata a quelle di iOs...e non parlo di QUANTITA', ma di QUALITA'....
Saluti
Davvero un prezzo "low cost" :doh:
Ma, tanto per fare salotto, come lo giustificherebbero tale prezzo rispetto ad un cinafonino da 100€ ?
P.S. Non ditemi "eh ma il SO è stra-ottimizzato, nè...
Eh, invece ti dico proprio quello e non c'è bisogno di essere programmatori per saperlo...Almenoché sul cinafonino di sgamo ci metti iOS....
Mi sa che voi continuate a non capire eh?
E' lo STRAMALEDETTO SOFTWARE!!!! Non l' Hardware che fa girare il tutto...
Con cinafonino hai il l' App Store di Apple? NO!
Hai i SERVIZI di Apple? NO
Hai Remote, iTunes U, Podcast e decine di altre App? NO.
Ma di cosa stiam discutendo?:rolleyes:
franzing
07-08-2013, 18:33
Che tristezza :asd:
FirePrince
07-08-2013, 18:45
In che senso salatissimo? C'era qualcuno che pensava potesse costare meno di 4-500€? È improbabile, e soprattutto non si vede perché dovrebbe costare così poco, se a quanto si sa avrà la stessa componentistica di iPhone 5, che al momento costa intorno ai 700€. A chi si chiede perché uno non dovrebbe comprare il 4S si può dire che il 5C (o come si chiamerà) avrà il display più grande e il processore più veloce. Basta come motivo, no?
Beh, mettila così....
Con iPhone paghi l' Hardware, il SOFTWARE ed i servizi...Se il Policarbonato è quello degli ultimi MacBook bianchi c'è di ben godere tra l'altro...Anzi, sarà più resistente a graffi e cadute e avrà un comparto Hw che sarà comunque al passo...LTE e altre chicche le metteranno...
Mi risulta che Android, ad esempio (tanto per citare uno a caso) sia open Source....e quindi Gratuito...
Pensa che quando si compra un samsung o un HTC che non vengono certo regalati il 90% del costo lo dai all'azienda che produce il Terminale...
Riflettici su....;)
Oltre al fatto che non ricordo che android fosse open source, ma attenzione open source non implica affatto la gratuicità. ;)
Tom Joad
07-08-2013, 19:16
E' lo STRAMALEDETTO SOFTWARE!!!! Non l' Hardware che fa girare il tutto...
Vallo a spiegare...
mia moglie usa un MBP e un iPhone, non sa quanti Ghz abbia il processore né le interessa saperlo. Li accende, li usa e STOP. Pochi giorni fa ci hanno appioppato una tablet Samsung e penso che farebbe bestemmiare pure Padre Pio. E resta lì a prendere polvere con i suoi GHz...
chissà perché i thread su android non sono pieni di commenti in stile bimbominkia come sono pieni quelli di apple e microsoft da parte dei fan di google...
Stavo giusto pensando la stessa cosa...
A tal proposito mi chiedevo cosa ci faccia qui una mente "illuminata" come la tua... :boh:
Penso che oramai l'abbiano capito un pò tutti che tu sei una spanna "sopra" :asd:
Fa parte del gioco... cosa sarebbe un forum senza il solito troll :D
1) Non ho un iphone, ma uno smartphone android, quindi le etichette fanboy o troll risparmiatele per i vostri amichetti quindicenni. Intervengo nei post che parlano di apple perché ho un fantastico ipad e un imac, dunque a differenza vostra le campane le ascolto tutte e parlo per esperienza personale, non per invidia o per sentito dire.
2) I numeri che fà apple da oltre 5 anni sono indiscutibili, fatevene una ragione, se WP é al 5% non é per colpa di chissà quale allucinazione collettiva, siate piu' umili e accettate la realtà dei fatti. Normalmente se io dico bianco e altre 100 persone dicono nero sono io che mi sbaglio, non tutti gli altri.
Ormai quando si commentano le news su apple partono commenti che sembrano quelli della gente che si compra la dacia perché non puo' permettersi la mercedes e si autoconvince di essere la mejo di tutti perché ha speso 150 euro in meno per il quad core da 3ghz con lo schermo super esa mega iper oled da 6" full hd e l'ultima versione del trojan meglio conosciuto come android, il sistema operativo che tutti amano perché ti permette di scaricare e installare apps crakkate senza fare il jaibreak di IOS, ma lo si preferisce racccontando a tutti che é una questione di maggiore "libertà", perché gugol é open surz ed é il bene, apple invece é il male :asd:
Per quanto riguarda le mie battutine nei thread microsoft che dire, un'azienda che aveva il monopolio del personal computing e oggi si ritrova a raccogliere le briciole nella nuova era del personal computing, i dispositivi mobili.
Se lo hai fatto mi sa che il cerebroleso sei tu...
Poi magari tu sei svegliato tutto sudato...
BASTA con queste stronzate! BASTA!
Compratevi quel cazzo che volete ma smettetala di rompere i maroni...
Pure Obama o Mario Monti sono cerebrolesi, quindi dato che usano iPhone?
Ma crescete cristo!
14g
perchè fa figohhhhhh
E perché gli altri non fanno figo invece?
Luigi XIV
07-08-2013, 21:01
Sisi aspè proprio così
Sai, ieri ho comprato una macchina nuova e ho notato che ha ESP, ABS, Airbag e quant'altro e ho pensato "caspita diventerò proprio celebroleso con tutti questi aiuti alla guida" e l'ho portata a rottamare.
Beh quelli sono sistemi di sicurezza anzitutto, non è che se tu la macchina non la sai portare con quegli strumenti la riesce a guidare lo stesso, rimani sempre uno che non sa portare la macchina.
Vabbè ma questo che vuol dire?
Anche Microsoft, Nestlé, Monsanto, Novartis o l'azienda XY statunitense che produce armamenti fanno numeri da capogiro ma l'equazione grandi numeri=qualità non è necessariamente vera.
Io, da un telefono che costa 700€, voglio almeno almeno che mi faccia il caffé e mi sforni una pizzetta se ho fame :D (ma può darsi che sia io troppo esigente).
Che dire... beati tutti coloro che si comprano questi dispositivi, anche quelli "low cost"... evidentemente è vero che la crisi non esiste (come qualcuno sosteneva).
La differenza sostanziale é che io non giudico chi spende i propri soldi per comprare qualcosa, se milioni di persone comprano un prodotto tendo a pensare che hanno le loro ragioni e che il prodotto é valido, non che sono tutti idioti e io so il mejo de tutti perché prendo l'alternativa cheap. Detto questo, restando sul tuo esempio poco calzante io non compro' nestlé , ma non dico a chi lo compra che é una merda, il discorso é piuttosto semplice.
Nel libero mercato la regola é molto chiara, se una cosa non ti sembra conveniente non la compri, se non ti piace non la compri, se ti piace e non te la puoi permettere o non la compri o fai i debiti per comprarla, se ti piace e puoi permettertela la compri e basta, non sono io a dover giudicare in quale categoria l'utente medio apple é inquadrato. Se poi vogliamo restare sul tecnologico e quindi in tema col forum, apple rappresenta una delle aziende di riferimento nella storia dell'informatica e al pari di altre aziende del settore ha saputo cambiare usi e costumi, il resto sono chiacchiere da bar di ragazzini squattrinati o di persone che non sanno di cosa parlano e magari hanno ancora la convinzione che per passare un mp3 dentro un iphone devi per forza usare itunes perché l'hanno sentito da qualcuno
scusate ma non è meglio un bel Samsung Note 2 che ha per di più il pennino Wacon?
scusate ma non è meglio un bel Samsung Note 2 che ha per di più il pennino Wacon?
Il marsupio è in dotazione o lo si compra a parte?
carrara81
07-08-2013, 21:53
ci sarà da vedere le caratteristiche del 5C per poterne valutare bene il valore , certo 500€ non rientrano sicuramente nella fascia economica.
nikkesan
07-08-2013, 22:36
La differenza sostanziale é che io non giudico chi spende i propri soldi per comprare qualcosa, se milioni di persone comprano un prodotto tendo a pensare che hanno le loro ragioni e che il prodotto é valido, non che sono tutti idioti e io so il mejo de tutti perché prendo l'alternativa cheap. Detto questo, restando sul tuo esempio poco calzante io non compro' nestlé , ma non dico a chi lo compra che é una merda, il discorso é piuttosto semplice.
Nel libero mercato la regola é molto chiara, se una cosa non ti sembra conveniente non la compri, se non ti piace non la compri, se ti piace e non te la puoi permettere o non la compri o fai i debiti per comprarla, se ti piace e puoi permettertela la compri e basta, non sono io a dover giudicare in quale categoria l'utente medio apple é inquadrato. Se poi vogliamo restare sul tecnologico e quindi in tema col forum, apple rappresenta una delle aziende di riferimento nella storia dell'informatica e al pari di altre aziende del settore ha saputo cambiare usi e costumi, il resto sono chiacchiere da bar di ragazzini squattrinati o di persone che non sanno di cosa parlano e magari hanno ancora la convinzione che per passare un mp3 dentro un iphone devi per forza usare itunes perché l'hanno sentito da qualcuno
Si deve sempre partire dal presupposto che ognuno con i propri denari fa ciò che vuole, detto questo,scusa se lo dico ma stai appunto giudicando chi parla di voler comprare prodotti per loro più convenienti. Secondo la mia piccola opinione la diatriba nasce ( possiedo ios, WP, android) appunto perche ci si trova in un forum che dovrebbe parlare di tecnologia ma a volte si sfocia in discorsi partitocratici e poco obiettivi (vedesi Simon71), il marchio Apple offre un fascino che esula dal fattore tecnico (è un po radical shic) e per chi possiede dispositivi pompatissimi e pieni di innovazioni (android) non va giu o per che ha WP con fotocamere supersoniche. Apple la vedo un po come la grande harley davidson, poi è vero che adesso sta un po soffrendo la concorrenza ma ben fa a lanciare sul mercato un dispositivo a mio parere adattissimo ai giovani, non ci si deve dimenticare che apple fa guadagni altissimi sui sui dispositivi, hanno inventato la dicitura designed in california (but made in china). Sostengo da un po che iOS è il vero punto di forza di iphone con il suo market. Faccio sempre un esempio, mettere lo stesso sistema operativo in tutti i dispositivi e scegli il migliore (HTC ONE, SGS4, Sony Z, IP5 tutti con iOS quali acquisteresti o con Android o WP). Concludendo ottimo prodotto questo nuovo IP5C, il prezzo è ininfluente il marchio apple ha ancora troppo fascino.
Raghnar-The coWolf-
07-08-2013, 23:01
Ti correggo solo sul fatto che i miei non sono giudizi ma opinioni... c'è differenza.
Ovvio che ognuno, e spesso lo scrivo anche se è superfluo, fa ciò che vuole.
Conosco persone che non hanno 20€ per ricaricare l'iphone ma hanno sempre l'ultimo modello... secondo la mia modestissima, umilissima, non calzantissima OPINIONE sono quelli che una volta si sarebbero chiamati "fashion victims"... ma vabbè... è il mercato quindi "va bene".
Buon proseguimento.
Punto.
Sono d'accordissimo con Pulsar.
Al di là di Apple, le "fashion victims" che si scudano con "spendo come voglio i miei soldi" non le posso soffrire.
Per me 700€ per un telefono e 1500€ per un computer non hanno senso d'essere per una persona che non sa cosa sono i GHz. Così come 3000€ di chitarra per chi non sa cos'è un riff, 10000€ per una moto o 50000€ per una macchina per una persona che non sa cosa sono i cavalli...etc...
Ognuno ha le sue passioni, e mi sta bene che al cuore non si comanda.
Di passione c'è n'è una però, appunto, anche per farsi sostenere dal portafoglio. E a passione è tale quando è conoscenza, utilizzo, informazione... passione appunto.
Ma 700€ rimangono metà di uno stipendio, 1500€ uno stipendio intero, e assieme fanno 2200€ che sono 1mq (o mezzo, o due) di casa. Anche se ho la fortuna di guadagnare qualcosina in più sono stato educato a tenerlo bene a mente per i miei acquisti.
Continuo a ritenere che nessuno abbia bisogno di un cellulare da 700€ e sebbene nerd sia diventato cool, gli appassionati di tecnologia non si sono moltiplicati esponenzialmente come il lievito in coltura dato che noto che in internet c'è sempre più carenza di stampa e opinionisti specializzati.
Quindi a parte i pochi appassionati che investono in tecnologia la propria decima, e fanno bene, gli altri continuano a essere "fashion victims" che investono la decima in uno status symbol, e il mondo dell'elettronica di consumo fa bene a strizzare così com'è stato per altri mondi, ma continueranno a starmi intuitivamente sulle scatole.
In tal senso un iPhone 5C non lo vedo così male, anche se fosse a 500€ (scarsi) non sarebbero comunque 700 o 600 (che forse sarebbe il prezzo di un ipotetico slittamento di fascia del 5) una volta che la dotazione hardware e il servizio (non è così scontato che il 5C abbia lo stesso servizio del 5S, a conti fatti, data la discrezionalità delle garanzie oltre ai limiti di legge) fosse adeguato per resistere decorosamente qualche anno come gli altri modelli.
Certo che eventualmente mi chiedo come possano limitare un'importazione selvaggia dalla Cina, vendendo il terminale a 350€ in quel di Pechino, e conoscendo l'avarizia e furbizia dei Cinesi per rincararlo, del 50% in Europa.
In secondo luogo il prezzo vero lo faranno poi i contratti, a parte i (pochi) appassionati sopradescritti, qualche duro e puro del "io non compro in comodato" e gli spregevoli "lavoro in nero e pago gli sfizi in contanti" (che andrebbero crucifissi in sala mensa) sono il vero veicolo di vendita dei modelli Top Gamma.
Assurdo che si parli del 5c e non del top di gamma.
Non si parla di LG L4 triple SIM ma di G2
Non si parla di Galaxy Express ma di S4
Forse nel top di gamma non ci sarà nulla di "significativamente" nuovo a parte iOS7
maumau138
07-08-2013, 23:48
Quindi paghi 500€ per prenderti l'iPhone5Cheap (anche detta barbon edition) e farti dare del barbone da chi ha preso l'iPhone6 512Gb, non ne vedo il senso. "Vogliamo spendere molto di più" [cit,]
chissà perché i thread su android non sono pieni di commenti in stile bimbominkia come sono pieni quelli di apple e microsoft da parte dei fan di google...
Gli smartphone Android sono più diffusi e quindi per pura questione statistica ...
Quindi paghi 500€ per prenderti l'iPhone5Cheap (anche detta barbon edition) e farti dare del barbone da chi ha preso l'iPhone6 512Gb, non ne vedo il senso. "Vogliamo spendere molto di più" [cit,]
Non è che tutti quelli che comprano un iPhone lo facciano per vantarsi e lo rivendano poi per comprarsi quello successivo.
Semplicemente dopo aver saturato la fascia di quelli che fanno a gara per avere l'ultimo modello ora stanno allargando l'offerta secondo il "modello Mercedes"
(tanti modelli "nuovi" su fascie di prezzo differenti ma tutti con l'immagine di dare "qualcosa di più" rispetto ai brand della concorrenza di prezzo comparabile).
Mr_Paulus
08-08-2013, 06:35
1) Non ho un iphone, ma uno smartphone android, quindi le etichette fanboy o troll risparmiatele per i vostri amichetti quindicenni. Intervengo nei post che parlano di apple perché ho un fantastico ipad e un imac, dunque a differenza vostra le campane le ascolto tutte e parlo per esperienza personale, non per invidia o per sentito dire.
2) I numeri che fà apple da oltre 5 anni sono indiscutibili, fatevene una ragione, se WP é al 5% non é per colpa di chissà quale allucinazione collettiva, siate piu' umili e accettate la realtà dei fatti. Normalmente se io dico bianco e altre 100 persone dicono nero sono io che mi sbaglio, non tutti gli altri.
Ormai quando si commentano le news su apple partono commenti che sembrano quelli della gente che si compra la dacia perché non puo' permettersi la mercedes e si autoconvince di essere la mejo di tutti perché ha speso 150 euro in meno per il quad core da 3ghz con lo schermo super esa mega iper oled da 6" full hd e l'ultima versione del trojan meglio conosciuto come android, il sistema operativo che tutti amano perché ti permette di scaricare e installare apps crakkate senza fare il jaibreak di IOS, ma lo si preferisce racccontando a tutti che é una questione di maggiore "libertà", perché gugol é open surz ed é il bene, apple invece é il male :asd:
Per quanto riguarda le mie battutine nei thread microsoft che dire, un'azienda che aveva il monopolio del personal computing e oggi si ritrova a raccogliere le briciole nella nuova era del personal computing, i dispositivi mobili.
ehm non hai capito il senso del mio post ;)
cmq io vengo da un htc desire, lg optimus 7, nokia lumia 710 (concesso gentilmente da microsoft aggratis :asd:), iphone 4s, htc one sv, iphone 5..quindi direi che sono un malato si, ma almeno un malato che le ha provate tutte :asd:
Mr_Paulus
08-08-2013, 06:38
Ti correggo solo sul fatto che i miei non sono giudizi ma opinioni... c'è differenza.
Ovvio che ognuno, e spesso lo scrivo anche se è superfluo, fa ciò che vuole.
Conosco persone che non hanno 20€ per ricaricare l'iphone ma hanno sempre l'ultimo modello... secondo la mia modestissima, umilissima, non calzantissima OPINIONE sono quelli che una volta si sarebbero chiamati "fashion victims"... ma vabbè... è il mercato quindi "va bene".
Buon proseguimento.
Punto.
sai perché la stessa gente non la vedi con un gs3/4?solo perché l'iphone 5 lo vendi un mese prima del 5s a 550€ e quindi i fashion victims prendono il modello successivo relativamente a poco, con i terminali samsung non sarebbe possibile.
ma da quello che noto nella zona ormai tra i giovani è molto più fashion un gs4 con le millemila features che una persona media non userà mai...però sai che figo averle...
;)
Mr_Paulus
08-08-2013, 06:44
Sono d'accordissimo con Pulsar.
Al di là di Apple, le "fashion victims" che si scudano con "spendo come voglio i miei soldi" non le posso soffrire.
Per me 700€ per un telefono e 1500€ per un computer non hanno senso d'essere per una persona che non sa cosa sono i GHz. Così come 3000€ di chitarra per chi non sa cos'è un riff, 10000€ per una moto o 50000€ per una macchina per una persona che non sa cosa sono i cavalli...etc...
Ognuno ha le sue passioni, e mi sta bene che al cuore non si comanda.
Di passione c'è n'è una però, appunto, anche per farsi sostenere dal portafoglio. E a passione è tale quando è conoscenza, utilizzo, informazione... passione appunto.
Ma 700€ rimangono metà di uno stipendio, 1500€ uno stipendio intero, e assieme fanno 2200€ che sono 1mq (o mezzo, o due) di casa. Anche se ho la fortuna di guadagnare qualcosina in più sono stato educato a tenerlo bene a mente per i miei acquisti.
Continuo a ritenere che nessuno abbia bisogno di un cellulare da 700€ e sebbene nerd sia diventato cool, gli appassionati di tecnologia non si sono moltiplicati esponenzialmente come il lievito in coltura dato che noto che in internet c'è sempre più carenza di stampa e opinionisti specializzati.
Quindi a parte i pochi appassionati che investono in tecnologia la propria decima, e fanno bene, gli altri continuano a essere "fashion victims" che investono la decima in uno status symbol, e il mondo dell'elettronica di consumo fa bene a strizzare così com'è stato per altri mondi, ma continueranno a starmi intuitivamente sulle scatole.
In tal senso un iPhone 5C non lo vedo così male, anche se fosse a 500€ (scarsi) non sarebbero comunque 700 o 600 (che forse sarebbe il prezzo di un ipotetico slittamento di fascia del 5) una volta che la dotazione hardware e il servizio (non è così scontato che il 5C abbia lo stesso servizio del 5S, a conti fatti, data la discrezionalità delle garanzie oltre ai limiti di legge) fosse adeguato per resistere decorosamente qualche anno come gli altri modelli.
Certo che eventualmente mi chiedo come possano limitare un'importazione selvaggia dalla Cina, vendendo il terminale a 350€ in quel di Pechino, e conoscendo l'avarizia e furbizia dei Cinesi per rincararlo, del 50% in Europa.
In secondo luogo il prezzo vero lo faranno poi i contratti, a parte i (pochi) appassionati sopradescritti, qualche duro e puro del "io non compro in comodato" e gli spregevoli "lavoro in nero e pago gli sfizi in contanti" (che andrebbero crucifissi in sala mensa) sono il vero veicolo di vendita dei modelli Top Gamma.
questo discorso non ha senso per il semplice fatto che prima di ip5C se voglio un dispositivo con ios devo per forza spendere quella cifra, e se non "so" quasi nulla di telefoni a momenti è meglio che mi prendo un iphone (o un WP) che almeno è facile da usare ;)
abbi pazienza ma se io voglio programmare in xcode (quindi serve un mac), voglio testare le mie app su un device (serve un iphone) sarei uno che segue la moda?
se volessi un so che non sia w8 e se mi trovo bene con osx sono una vittima della moda?
dai su non cadiamo nel ridicolo.
ehm non hai capito il senso del mio post ;)
cmq io vengo da un htc desire, lg optimus 7, nokia lumia 710 (concesso gentilmente da microsoft aggratis :asd:), iphone 4s, htc one sv, iphone 5..quindi direi che sono un malato si, ma almeno un malato che le ha provate tutte :asd:
:eekk: ... perdonami ma non sei umano! :eek:
Io vengo da un htc desire... e basta (lo ho tutt'ora)... mi sento un po "spilorcio" ma per arrivare al tuo livello ci vuole... pazzia!
Io ho cambiato l'iphone 5 per il gs4, e ti dico la mia opinione, sulla carta il display dovrebbe essere superiore anni luce ma in pratica non è affatto così anzi, la risoluzione è ininfluente, perchè ti ripeto A OCCHIO NUDO, non riesci a vedere la differenza, sopra i 300 PPI non riesci a distinguere i pixel e sfido chiunque a dire che si vede la differenza, in piu il display di iPhone è molto piu luminoso e al sole di vede meglio, e i colori (a parte il nero) sono piu realistici, riguardo le foto cambia la risoluzione ma la qualità è piu o meno la stessa, la batteria dura di piu è vero, ma non così tanto come si possa pensare... detto questo anche uno smart da 100 euro fa tutto ma dipende come, un windows phone lo fa egregiamente, un android NO, ios è parecchio lontano...
Qualcuno di voi mi spiega questo passo? No, sul serio, non lo capisco... non trovo riscontro... e vorrei capirlo. :what:
maumau138
08-08-2013, 07:52
Non è che tutti quelli che comprano un iPhone lo facciano per vantarsi e lo rivendano poi per comprarsi quello successivo.
Semplicemente dopo aver saturato la fascia di quelli che fanno a gara per avere l'ultimo modello ora stanno allargando l'offerta secondo il "modello Mercedes"
(tanti modelli "nuovi" su fascie di prezzo differenti ma tutti con l'immagine di dare "qualcosa di più" rispetto ai brand della concorrenza di prezzo comparabile).
Ovvio, era una semplice battutaccia scritta a tarda notte.
gd350turbo
08-08-2013, 08:16
Sono d'accordissimo con Pulsar.
Al di là di Apple, le "fashion victims" che si scudano con "spendo come voglio i miei soldi" non le posso soffrire.
Per me 700€ per un telefono e 1500€ per un computer non hanno senso d'essere per una persona che non sa cosa sono i GHz. Così come 3000€ di chitarra per chi non sa cos'è un riff, 10000€ per una moto o 50000€ per una macchina per una persona che non sa cosa sono i cavalli...etc...
Ognuno ha le sue passioni, e mi sta bene che al cuore non si comanda.
Di passione c'è n'è una però, appunto, anche per farsi sostenere dal portafoglio. E a passione è tale quando è conoscenza, utilizzo, informazione... passione appunto.
Ma 700€ rimangono metà di uno stipendio, 1500€ uno stipendio intero, e assieme fanno 2200€ che sono 1mq (o mezzo, o due) di casa. Anche se ho la fortuna di guadagnare qualcosina in più sono stato educato a tenerlo bene a mente per i miei acquisti.
Continuo a ritenere che nessuno abbia bisogno di un cellulare da 700€ e sebbene nerd sia diventato cool, gli appassionati di tecnologia non si sono moltiplicati esponenzialmente come il lievito in coltura dato che noto che in internet c'è sempre più carenza di stampa e opinionisti specializzati.
Quindi a parte i pochi appassionati che investono in tecnologia la propria decima, e fanno bene, gli altri continuano a essere "fashion victims" che investono la decima in uno status symbol, e il mondo dell'elettronica di consumo fa bene a strizzare così com'è stato per altri mondi, ma continueranno a starmi intuitivamente sulle scatole.
In tal senso un iPhone 5C non lo vedo così male, anche se fosse a 500€ (scarsi) non sarebbero comunque 700 o 600 (che forse sarebbe il prezzo di un ipotetico slittamento di fascia del 5) una volta che la dotazione hardware e il servizio (non è così scontato che il 5C abbia lo stesso servizio del 5S, a conti fatti, data la discrezionalità delle garanzie oltre ai limiti di legge) fosse adeguato per resistere decorosamente qualche anno come gli altri modelli.
Certo che eventualmente mi chiedo come possano limitare un'importazione selvaggia dalla Cina, vendendo il terminale a 350€ in quel di Pechino, e conoscendo l'avarizia e furbizia dei Cinesi per rincararlo, del 50% in Europa.
In secondo luogo il prezzo vero lo faranno poi i contratti, a parte i (pochi) appassionati sopradescritti, qualche duro e puro del "io non compro in comodato" e gli spregevoli "lavoro in nero e pago gli sfizi in contanti" (che andrebbero crucifissi in sala mensa) sono il vero veicolo di vendita dei modelli Top Gamma.
In Cina... Con 350 euro, ti porti a casa una carrettata di smartphone una spanna sopra il 5c !
Ci sono tanti produttori a noi praticamente sconosciuti, ma che fanno ottimi prodotti e li vendono a prezzi molto inferiori !
Tom Joad
08-08-2013, 08:19
Ognuno, in base anche alle proprie possibilità, è giusto che si compri ciò che più l'aggrada...
Ci mancherebbe altro.
Per me, e ripeto, per me 500/700€ per un telefono sono inconcepibili per altri, evidentemente, sono una cosa normale.
Per un *telefono* anche a me sembrano inconcepibili. Anche per uno smartphone non sono pochi, ma uno smartphone non è un semplice telefono. La gente ci fa un sacco di cose oltre che telefonare, mandare messaggi, cazzeggiare su Facebook e giocare a Ruzzle: lo usa per orientarsi in una città sconosciuta o in un museo, per controllare il conto in banca o pagare l'affitto, per pilotare un drone o registrarsi ai convegni, per trovare parcheggio e cercare un buon ristorante. La cosa bella è che puoi adattarlo alle tue esigenze, quella un po' meno bella è che non sempre puoi farlo facilmente e in maniera intuitiva, o che non puoi fare tutto ciò che vorresti. Sono cifre altre, ma spalmate su 2-3 anni non mi sembrano così assurde. E ci sono anche gli abbonamenti che a volte convengono.
Credo però, molto umilmente, che dovreste accettare anche le opinioni di chi non la pensa come voi, no?
Certo, ma non si può neanche discutere qui :muro: Con uno smartphone cinese da 150 Euro puoi fare le stesse cose che fai con un iPhone? Probabile. Le fai con la stessa esperienza d'uso? No.
Dai su... non c'è bisogno di urlare :) D'altra parte lo sapete che noi che non abbiamo la "fortuna" di possedere questo telefono con il SO "maggico" non possiamo nemmeno lontanamente immaginare come sarebbe bella la vita :D
Che palle :Prrr:
Tom Joad
08-08-2013, 08:22
è una domanda retorica? :asd:
:asd:
rockrider81
08-08-2013, 08:43
Scaffale ..
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 09:09
questo discorso non ha senso per il semplice fatto che prima di ip5C se voglio un dispositivo con ios devo per forza spendere quella cifra, e se non "so" quasi nulla di telefoni a momenti è meglio che mi prendo un iphone (o un WP) che almeno è facile da usare ;)
abbi pazienza ma se io voglio programmare in xcode (quindi serve un mac), voglio testare le mie app su un device (serve un iphone) sarei uno che segue la moda?
se volessi un so che non sia w8 e se mi trovo bene con osx sono una vittima della moda?
dai su non cadiamo nel ridicolo.
Se tu vuoi programmare in xcode non sei uno di quelli che "i GHz neanche sa cosa sono" (iperbole e metafora neh, mica da prendere alla lettera. Non venirmiba parlare del mago di photoshop..etc...) quindi il discorso non si applica in nessuna sua parte.
Se imvece fossi uno di quelli che "i GHz neanche sa cosa sono" se ne deve fregare di quale sistema operativo perche il tuo uso viene fatto tramite browser ed è identico e spendere quella cifra su uno sfizio accessorio lo trovo semplicemente ridicolo.
Esattamente come qualcuno che non sa fare il barrè ma compra una martins da 1500 euro perchè "mi trovo meglio"...etc...
Però questi ultimi sono 4 gatti perche' sono solo quelli che spendere 300 euro o 1500 e' uguale per il loro portafogli (e non sono cosi' tanti), i primi svariati milioni perché a differenza di Martins Apple ha un'attrazione non indifferente che funziona in modo simile ai marchi di moda.
In Cina... Con 350 euro, ti porti a casa una carrettata di smartphone una spanna sopra il 5c !
Ci sono tanti produttori a noi praticamente sconosciuti, ma che fanno ottimi prodotti e li vendono a prezzi molto inferiori !
Infatti, produttori a noi sconosciuti e che il pubblico generale non vuole (poi non sempre vero, cosi' come non e' sempre vero che sono ottimi prodotti, vedi i Mediatek che qui in Germania vanno molto e fan davvero schifo), pero' un prodotto che il pubblico generale vuole e avesse una differenza di prezzo sostanziale verrebbe importato in tempo zero e venduto a 370 gia' jailbrakkato.
Forse e' quello che vogliono...
wrote on mobile
Bella quella della Barbon edition :D
In effetti guardando i mocciosi che lo comprano e le storie che tirano ai genitori per averli penso proprio che verra' considerato un barbone chi lo compra ...
Bello il Komu, anzi buono
Mr_Paulus
08-08-2013, 09:53
:eekk: ... perdonami ma non sei umano! :eek:
Io vengo da un htc desire... e basta (lo ho tutt'ora)... mi sento un po "spilorcio" ma per arrivare al tuo livello ci vuole... pazzia!
scusa ho sbagliato htc wildfire :asd:
no cmq htc wildfire e one sv di mia sorella, quindi li ho solo provati, optimus comprato usato sul forum, lumia gratis come ho drtto...la spesa vera l'ho fatta sul 4s (e che spesa :eek:) :D
cmq sono un malato lo stesso :asd:
Mr_Paulus
08-08-2013, 09:58
Se tu vuoi programmare in xcode non sei uno di quelli che "i GHz neanche sa cosa sono" (iperbole e metafora neh, mica da prendere alla lettera. Non venirmiba parlare del mago di photoshop..etc...) quindi il discorso non si applica in nessuna sua parte.
Se imvece fossi uno di quelli che "i GHz neanche sa cosa sono" se ne deve fregare di quale sistema operativo perche il tuo uso viene fatto tramite browser ed è identico e spendere quella cifra su uno sfizio accessorio lo trovo semplicemente ridicolo.
Esattamente come qualcuno che non sa fare il barrè ma compra una martins da 1500 euro perchè "mi trovo meglio"...etc...
Però questi ultimi sono 4 gatti perche' sono solo quelli che spendere 300 euro o 1500 e' uguale per il loro portafogli (e non sono cosi' tanti), i primi svariati milioni perché a differenza di Martins Apple ha un'attrazione non indifferente che funziona in modo simile ai marchi di moda.
ok, ma non capisco il nesso "non so cosa sono i ghz" -> non posso usare un mac.
abbi pazienza un mac è anche più facile da usare di un pc con windows per un utonto che parte da zero :asd:
se il mio amico ha un macbook e dopo 2 anni e mezzo ha la batteria che ancora gli dura 5 ore in un uso normale, perché non dovrei prendere in considerazione di prenderlo?solo perché non sono un navigato?
dai non facciamo ridere.
e lo stesso vale per iphone vs. android.
quindi il tuo discorso non ha senso, perché secondo il tuo discorso dovrei prendere un telefono da 150€ della marca X che magari mi fa smadonnare più di iphone.
certo, c'è windows phone, però a me potrebbe non piacere l'interfaccia a piastrelle.
quindi, di che parliamo?ognuno prende ciò che gli piace, ciò che gli sembra più facile da usare e che magari sentendo amici da meno problemi, e in quest'ultimi campi iOS e windows phone battono android 10 a 0.
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 10:16
ok, ma non capisco il nesso "non so cosa sono i ghz" -> non posso usare un mac.
abbi pazienza un mac è anche più facile da usare di un pc con windows per un utonto che parte da zero :asd:
se il mio amico ha un macbook e dopo 2 anni e mezzo ha la batteria che ancora gli dura 5 ore in un uso normale, perché non dovrei prendere in considerazione di prenderlo?solo perché non sono un navigato?
Anche la Martins ti fa smadonnare meno della chitarra studio da 150 euro con l'action alto come un ponte sospeso quando cerchi di imparare il barre'.
Il discorso e' semplicemente che se sei uno non navigato e quindi che non naviga molto e' inutile investire 1500 euro su un PC e 700 euro su un telefono. Punto.
Ti fa smadonnare di piu' un telefono da 150 euro e un computer da 400? SICURO ed OVVIO.
Quanto di piu'? Dipende da quanto e come lo usi ovviamente.
Una volta ogni settimana perche' il computer lo usi due ore al giorno e del telefono usi le funzioni veramente smart una volta al mese?
Quei 10/15 minuti "persi" la settimana valgono MILLECINQUECENTO euro? Tu lavoreresti un mese intero per evitare di perdere 10 minuti la settimana? Mi sembra sia un utilizzo non molto efficace delle risorse personali.
A casa mia gli acquisti si fanno proporzionalmente all'utilizzo. Mio padre fa(ceva) 50 mila km l'anno e aveva una bella macchina. Mia madre scrive molto e ha belle penne che non sbavano. Mio fratello suona(va) la chitarra a buon livello e ha molte belle chitarre. Io che di km l'anno ne faccio 5000, che scrivo di mio pugno al massimo qualche pagina al giorno e suono la chitarra quando capita, ma lavoro (e sto al computer) 10/12 ore al giorno, anche in mobilita', ho un bel computer, ma non ho ne' le penne di mia madre ne' la macchina di mio padre ne' le chitarre di mio fratello, anche se guido, scrivo e suono la chitarra.
Chissa' com'e' invece quando si tratta di Apple prezzi da top gamma per qualcosa che usi saltuariamente o limitatamente diventano pochi, mentre magari quando si compra tutto il resto, dalle scarpe da ginnastica alle gomme per l'auto si pesano con attenzione gli acquisti in base all'utilizzo (e troppo spesso si cerca il risparmio anche su cose dove sarebbe importante investire quel poco di surplus, come le gomme appunto).
Mr_Paulus
08-08-2013, 11:34
Anche la Martins ti fa smadonnare meno della chitarra studio da 150 euro con l'action alto come un ponte sospeso quando cerchi di imparare il barre'.
Il discorso e' semplicemente che se sei uno non navigato e quindi che non naviga molto e' inutile investire 1500 euro su un PC e 700 euro su un telefono. Punto.
Ti fa smadonnare di piu' un telefono da 150 euro e un computer da 400? SICURO ed OVVIO.
Quanto di piu'? Dipende da quanto e come lo usi ovviamente.
Una volta ogni settimana perche' il computer lo usi due ore al giorno e del telefono usi le funzioni veramente smart una volta al mese?
Quei 10/15 minuti "persi" la settimana valgono MILLECINQUECENTO euro? Tu lavoreresti un mese intero per evitare di perdere 10 minuti la settimana? Mi sembra sia un utilizzo non molto efficace delle risorse personali.
A casa mia gli acquisti si fanno proporzionalmente all'utilizzo. Mio padre fa(ceva) 50 mila km l'anno e aveva una bella macchina. Mia madre scrive molto e ha belle penne che non sbavano. Mio fratello suona(va) la chitarra a buon livello e ha molte belle chitarre. Io che di km l'anno ne faccio 5000, che scrivo di mio pugno al massimo qualche pagina al giorno e suono la chitarra quando capita, ma lavoro (e sto al computer) 10/12 ore al giorno, anche in mobilita', ho un bel computer, ma non ho ne' le penne di mia madre ne' la macchina di mio padre ne' le chitarre di mio fratello, anche se guido, scrivo e suono la chitarra.
Chissa' com'e' invece quando si tratta di Apple prezzi da top gamma per qualcosa che usi saltuariamente o limitatamente diventano pochi, mentre magari quando si compra tutto il resto, dalle scarpe da ginnastica alle gomme per l'auto si pesano con attenzione gli acquisti in base all'utilizzo (e troppo spesso si cerca il risparmio anche su cose dove sarebbe importante investire quel poco di surplus, come le gomme appunto).
questa ovviamente è una tua opinione che io non condivido affatto.
posso capire che non serve un i7 se devi navigare da browser, posso capire che non servono 8 giga di ram se devi usare word.
ma che io non possa prendermi un mac (o un surface, visto che i prezzi sono simili) perché non sono navigato beh scusami ma mi viene da ridere :asd: :asd:
cmq dai abbiamo capito, la tua famiglia è l'unica dotata di senno al mondo.
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 11:51
posso capire che non serve un i7 se devi navigare da browser, posso capire che non servono 8 giga di ram se devi usare word.
E quindi non serve neanche un i5 ultima generazione ne' un SSD PCIe...etc...
Ma continui a sostenere che se si tratta di mac "ti vien da ridere" a non considerare l'opzione.
cmq dai abbiamo capito, la tua famiglia è l'unica dotata di senno al mondo.
Fortunatamente non l'unica, ma sembra essere specie in via di estinzione. Adesso va di moda buttare i soldi in sfizi che non vengono utilizzati adeguatamente, pero' scegliere l'alternativa economica persino per quanto riguarda l'istruzione e la sicurezza, e piangere miseria quando non si hanno per l'anticipo del mutuo sulla casa.
Ed e' ovviamente tutto "nostro diritto". Cosi' come mio diritto e' quello di ridere e piangere di tali situazioni.
FirePrince
08-08-2013, 11:56
scusate ma non è meglio un bel Samsung Note 2 che ha per di più il pennino Wacon?
Eh beh, se ha il pennino allora… :muro:
Mr_Paulus
08-08-2013, 12:09
E quindi non serve neanche un i5 ultima generazione ne' un SSD PCIe...etc...
Ma continui a sostenere che se si tratta di mac "ti vien da ridere" a non considerare l'opzione.
O S X
punto.
cosa che non trovo in macchine da 300€.
chiaro nao? o faccio un disegno?
ah ma se non sei navigato sei obbligato a usare windows :asd: :asd:
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 12:16
ah ma se non sei navigato sei obbligato a usare windows :asd: :asd:
Vabbeh evidentemente capire che i soldi hanno un valore e' complicato e che ci sono modi piu' belli per spendere 1000 euro di una ripicca verso Windows per chi lo usa comunque ore al giorno e l'OS lo vede solo per cliccare sul browser. addio.
Kernel32
08-08-2013, 12:18
Qualcuno di voi mi spiega questo passo? No, sul serio, non lo capisco... non trovo riscontro... e vorrei capirlo. :what:
Windows phone gira fluido e veloce anche su telefoni di fascia bassa che costano meno di un terzo del "barbon phone" dell'articolo. Android su hw non pompato lagga da morire ed è risaputo.
Littlesnitch
08-08-2013, 13:46
Fortunatamente non l'unica, ma sembra essere specie in via di estinzione. Adesso va di moda buttare i soldi in sfizi che non vengono utilizzati adeguatamente, pero' scegliere l'alternativa economica persino per quanto riguarda l'istruzione e la sicurezza, e piangere miseria quando non si hanno per l'anticipo del mutuo sulla casa.
Ed e' ovviamente tutto "nostro diritto". Cosi' come mio diritto e' quello di ridere e piangere di tali situazioni.
Beh ma se uno vuole un notebook leggero con buona autonomia da portarsi dietro tutto il giorno Apple o non Apple spende gli stessi soldi, e allora OSX è sicuramente meglio per il 95% dell'utenza, il restante 5% che usano applicazioni particolari solo per Win si comprano un Ultrabook, agli altri io consiglio un Mac. Se poi lo tieni a casa sulla scrivanie e lo usi solo per navigare, vedere qualche film e utilizzare office allora ovviamente un Acer da 400Eur è una soluzione molto sensata. Ma non puoi dare del cretino a priori a che si prende un Mac.
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 13:50
Beh ma se uno vuole un notebook leggero con buona autonomia da portarsi dietro tutto il giorno Apple o non Apple spende gli stessi soldi, e allora OSX è sicuramente meglio per il 95% dell'utenza, il restante 5% che usano applicazioni particolari solo per Win si comprano un Ultrabook, agli altri io consiglio un Mac. Se poi lo tieni a casa sulla scrivanie e lo usi solo per navigare, vedere qualche film e utilizzare office allora ovviamente un Acer da 400Eur è una soluzione molto sensata. Ma non puoi dare del cretino a priori a che si prende un Mac.
A parte che no, non spende gli stessi soldi se non ha necessita' dell'i5 e di 6/7 ore di autonomia (e quindi non e' decisamente un utente medio), ma in generale chi lo deve portare in giro tutto il giorno tutti i giorni ti pare un utente occasionale? -.-
Scrivo in Italiano, certo che i condizionali richiedono attenzione...
Littlesnitch
08-08-2013, 14:04
A parte che no, non spende gli stessi soldi se non ha necessita' dell'i5 e di 6/7 ore di autonomia (e quindi non e' decisamente un utente medio), ma in generale chi lo deve portare in giro tutto il giorno tutti i giorni ti pare un utente occasionale? -.-
Scrivo in Italiano, certo che i condizionali richiedono attenzione...
Evidentemente viviamo in pianeti diversi, non so da quale vieni tu, ma sul pianeta terra le persone "normali" che usano il PC portandoselo in giro tutto il giorno crescono in maniera esponenziale (non sto quì a disquisire se è un bisogno reale o una moda) pertanto puoi fare tutti i giri che vuoi ma stai facendo il solito discorso di parte. Passo e chiudo.
Mr_Paulus
08-08-2013, 14:07
Vabbeh evidentemente capire che i soldi hanno un valore e' complicato e che ci sono modi piu' belli per spendere 1000 euro di una ripicca verso Windows per chi lo usa comunque ore al giorno e l'OS lo vede solo per cliccare sul browser. addio.
che ripicca? :asd: ma proprio non ci arrivi? :asd: :asd:
va la dai inutile perdere tempo ;)
Mr_Paulus
08-08-2013, 14:12
A parte che no, non spende gli stessi soldi se non ha necessita' dell'i5 e di 6/7 ore di autonomia (e quindi non e' decisamente un utente medio), ma in generale chi lo deve portare in giro tutto il giorno tutti i giorni ti pare un utente occasionale? -.-
Scrivo in Italiano, certo che i condizionali richiedono attenzione...
magari se lo porta in giro tutti i giorni, ma necessita solo di un browser...quindi dato che una macchina da 300€ gli basterebbe lui non ha il diritto di desiderare la comodità che le 6 ore di autonomia dei mac garantiscono perché non ha senso spendere 1000€ :asd: dai su ma che discorsi sono :rolleyes:
scendi da quel piedistallo va;)
[...] ma sul pianeta terra le persone "normali" che usano il PC portandoselo in giro tutto il giorno crescono in maniera esponenziale [...]
Io direi che sta avvenendo proprio il contrario, con la contrazione del mercato PC e la diffusione di Tablet e Smartphone, che sopperiscono a molti degli usi che le persone che si portano dietro il PC sono solite fare.
Comunque condivido appieno il discorso di Raghnar-The coWolf- sul valutare nel modo giusto gli acquisti, cosa che molti non fanno.
C'è da dire che talvolta il desiderio va al di la del buon senso, e che altre volte non ci rendiamo conto di cosa ci serve fino a che non l'abbiamo provato per bene, e nel dubbio magari si compra qualcosa di sovradimensionato, per evitare problemi.
Tom Joad
08-08-2013, 15:27
ci sono modi piu' belli per spendere 1000 euro di una ripicca verso Windows per chi lo usa comunque ore al giorno e l'OS lo vede solo per cliccare sul browser.
Parlo per me, ma come puoi vedere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571738) amo Windows se ci perdo tutto questo tempo solo per passione.
Il portatile me lo porto in giro tutto il giorno per lavoro, quando viaggio in Italia e anche all'estero. Mi piace poter essere utile ai miei clienti dovunque mi trovi, in fondo mi danno da mangiare.
Nessuna ripicca verso Windows, ma verso i produttori che infarciscono i portatili di specifiche inutili (risoluzioni esagerate, monitor touchscreen) qualcosa da ridire ce l'avrei. Ho da poco preso un Air e non sto qui a elencare tutti i modelli che ho vagliato, l'ho già fatto da qualche parte. Non mi serve il touchscreen se il touchpad è penoso, la batteria dura tre ore e non posso neanche tenerlo in mano perché scalda come un forno. Così come non mi serve 3200 x 1800 di risoluzione se Windows non è ancora pronto.
Non sono fan di Apple, mi sono sempre battuto contro i talebani dell'informatica, ma sono fan di quello che mi è più utile.
Raghnar-The coWolf-
08-08-2013, 15:33
Allora capisco che il formato forum non agevoli la lettura di un pensiero dall'inizio alla fine quando c'e' uno scambio di opinioni e agevoli invece l'intervento in medias res.
Pero' per favore leggi dall'inizio dei miei interventi in questo thread se vuoi intervenire parlando del mio pensiero in materia.
Il mio discorso e' estramemente generale, non vincolato ad Apple, e si riferisce ai casual users che investono decime dello stipendio in materiale usato sporadicamente.
Chi va dai clienti, lavora, se lo porta in aereo, e' giusto che nei limiti del possibile acquisti il computer piu' adatto alle sue esigenze e i Macbook sono ottimi computer in generale. Quello che contesto e' l'adozione di computer ma soprattutto cellulari (dato che e' l'argomento del topic) blasonati da parte di chi, di esigenze, non ne ha proprio neanche un barlume.
Boscagoo
08-08-2013, 21:11
Per tanti AppleFan è economico: questo è il guaio!
Littlesnitch
08-08-2013, 22:54
Per tanti AppleFan è economico: questo è il guaio!
molti faranno la doppietta, il 5c da lunedi al venerdi e il 5s da sfoggiare nei weekend e festivi. :O
Si boh battute a parte, purtroppo non avete tutti i torti. Ma dovete anche rendervi conto che c'è una fetta d'utenza rilevante per cui i 700Eur non sono un problema.
Allora capisco che il formato forum non agevoli la lettura di un pensiero dall'inizio alla fine quando c'e' uno scambio di opinioni e agevoli invece l'intervento in medias res.
Pero' per favore leggi dall'inizio dei miei interventi in questo thread se vuoi intervenire parlando del mio pensiero in materia.
Il mio discorso e' estramemente generale, non vincolato ad Apple, e si riferisce ai casual users che investono decime dello stipendio in materiale usato sporadicamente.
Chi va dai clienti, lavora, se lo porta in aereo, e' giusto che nei limiti del possibile acquisti il computer piu' adatto alle sue esigenze e i Macbook sono ottimi computer in generale. Quello che contesto e' l'adozione di computer ma soprattutto cellulari (dato che e' l'argomento del topic) blasonati da parte di chi, di esigenze, non ne ha proprio neanche un barlume.
Sorry, ho capito male io :) Per la parte evidenziata sfondi una porta aperta! Almeno il 90% degli iPhone, ma anche dei vari Galaxy e altri smartphone di marca sono in mano a gente che non se ne fa nulla per i quali un banalissimo Galaxy Gio fa già più del necessario. Quando vedo i bimbominkia che vedendo arrivare una bimbominkia si mettono in mezzo ai maroni per strada o nei centri commerciali facendo finta di telefonare (ha costretto i genitori ad indebitarsi e ovviamente credito nisba) per mettere in bella vista quella maledetta mela morsicata mi sale la pressione e mi vien voglia di prenderli a calci in :ciapet:
Poi è ovviamente difficile spiegare che un iPhone è anche uno strumento utile, funzionale e sicuramente non secondo a nessun altro terminale. A Cupertino e SJ in particolare hanno puntato tutto su questa utenza creando un marketing ad hoc che gli ha portati dal fallimento ad essere l'azienda più in salute al mondo.
Gli "enormi margini di guadagno" a cui fa riferimento l'articolo derivano solo in parte dal marketing, ma in massima parte dal valore aggiunto dovuto al software, ai contenuti, alla qualità dei servizi, agli aggiornamenti costanti e prolungati, all'assistenza che sono ancora ineguagliati.
Trovo assurdo che chi scrive certi articoli chiuda gli occhi verso questi elementi importanti e parli genericamente di "marketing sconosciuto agli altri."
Eppure gli altri vendono device di plastica allo stesso prezzo e senza avere tutti quei valori aggiunti.
Li non ci sono enormi margini di guadagno dovuti al marketing e ad una pubblicità selvaggia?
Chi scrive articoli in un sito importante come questo dovrebbe essere più serio, obiettivo e soprattutto competente.
Inoltre i titoli delle notizie derivanti dai rumors dovrebbero essere messi tra virgolette e non spacciati per notizie acclarate.
Da almeno due anni Apple tiene un iPhone a listino nella fascia dei 399 dollari/euro.
Era il 3gs nel 2011 e il 4 nel 2012.
Non ci vuole un genio o un laureato di futurologia per capire che il nuovo iPhone andrà a ricoprire proprio quella fascia di prezzo.
Raghnar-The coWolf-
09-08-2013, 10:30
Sorry, ho capito male io :) Per la parte evidenziata sfondi una porta aperta! Almeno il 90% degli iPhone, ma anche dei vari Galaxy e altri smartphone di marca sono in mano a gente che non se ne fa nulla per i quali un banalissimo Galaxy Gio fa già più del necessario
Si' infatti prescinde da iPhone.
Ma ci sono ragazzini, ragazze che non solo "non sanno cosa sono i GHz" ma anche che non sanno che uno smartphone non e' un telefono+navigatore+giochini esigere dai propri genitori il top gamma del momento.
Gli aneddoti sono infiniti, da "la maledizione del ragazzo del computer": una mia amica ha avuto un anno e mezzo l'iPhone4, ovviamente a contratto, non aveva AppleID. Glie l'hanno rubato, ha ovviamente pagato una salata penale. Dopo 6 mesi col Galaxy S, ha comprato ovviamente il 5 poco dopo uscito, ovviamente a contratto, perche' prendere un 4 usato o qualcosa di piu' modesto figurarsi... Non sapeva installare whatsapp e lo voleva fare con l'AppleID di una sua amica "tanto io non me ne faccio niente, poi gli do' i soldi in mano ed e' piu' comodo" (poi gli ho spiegato che avrebbe creato casini infiniti e non avrebbe avuto neanche il suo account Whatsapp probabilmente e glie l'ho dovuto fare e collegare al mio PayPal dato che non aveva interesse nell'avere un sistema di pagamento in AppleID). Morale: 3 anni iPhone User, 1 anno Macbook Air, non ha ancora praticamente usato l'Apple ID, e non ha applicazioni sul telefono o il computer che non siano gratuite. 2400 euro ben spesi.
E non e' Apple, ci sono pure quelli pure peggio che comprano il Samsung Sultimo sempre rigorosamente a contratto pagandolo tanto quanto l'iPhone anche se e' il periodo che su amazon si trova a 400 euro e che fare il google account sembra un peso.
Ma e' abbastanza evidente che Apple ne ha fatto un arte di rendere fashion l'elettronica di consumo e apparentemente irrinunciabile un sistema di categoria e prestazioni elevatissime, e gli altri han seguito.
Prima di iPhone sarebbe stato considerato folle indebitarsi per un telefono. E' vero che il telefono era (quasi) solo telefono, ma anche l'attitudine della persona comune era completamente diversa. L'appassionato, il geek, o il lavoratore andava su esotici prodotti palm o nokia communicator. gli altri, tutti gli altri, non solo non puntavano all'inutile (per loro) terminale "top gamma" ma puntavano al "voglio il piu' economico che sia un po' carino", ed e' li' che Nokia ha fatto la sua fortuna.
Ora da un lato iPhone ha reso l'informatica mobile per tutti, e come motorola quando ha reso la comunicazione mobile per tutti con i vari Etacs ha tenuto giustamente asta l'asticella. Ma il comportamento del consumatore si e' evoluto dal pretendere il primo prezzo (con conseguente abbattimento dei prezzi della "comunicazione mobile") al pretendere, "il meglio" (con conseguente irrigidimento dei prezzi verso l'alto e incremento delle prestazioni).
E il consumatore medio che pretende "il meglio" e' qualcosa che non si vede tanto spesso e personalmente la trovo abbastanza agghiacciante socialmente.
Quindi ben venga l'iPhone 5C, nella speranza non sia sulla fascia da 500 e passa (cosa che non credo per la "sindrome cinese" :asd: ) ma in quella sui 400, cosi' che chi desidera un telefono OSX economico che ha la garanzia di funzionare benone puo' prenderlo senza rivolgersi ai processori di 2 anni passati che iniziano a tentennare con l'aggornamento di OS un anno dopo.
Magari l'utenza ci stupira', e per una volta grazie ad Apple si rendera' conto che non serve pretendere "il meglio" per avere "il giusto".
bonzuccio
09-08-2013, 10:44
Per me dovrebbe costare quanto un Samsung top di gamma, non un euro di più nè uno di meno proprio allacciandosi in qualche modo al listino ufficiale Samsung. Almeno non lagga, non freeza, non si blocca avrà le plastiche migliori, il brand non di una marca di condizionatori.
Quello che viene di più tanto di guadagnato.
Per quanto riguarda il discorso "accortezza negli acquisti" io ho preso un iPad e ho un mcbookpro e un iPad da quasi 3 anni con una batteria che funziona come il day 1; se dovessi farci processi complessi, quando non dovessi avere l'aiuto di una applicazione o l'integrazione di più applicazioni (campo in cui emerge Apple e non gli altri) troverei più o meno le stesse difficoltà che avrei con altri terminali. Per quanto riguarda servizi e qualita media delle applicazioni preferisco Apple quindi a un utonto che si avvicina alla tecnologia o è proprio negato consiglierei un Apple usato, quello di plastica, il 4 o anche il 5 nel caso in cui avere in mano un bell' oggetto di qualità e che fa un status symbol siano criteri in qualche modo non secondari.
bonzuccio
09-08-2013, 11:15
pensa, io non comprerei una gallardo perchè è un brand che fa trattori...scusa ma che discorso è???
e comunque nemmeno il mio gs2 lagga, freeza o si blocca
Che ti devo dire.. per me il brand è importante, la sua storia e la filosofia e ci sono brand che associo a determinate cose: Samsung fa davvero ottimi condizionatori.. :cool:
Per quanto riguarda il gs3 di mia moglie già rispetto all'htc desire ha quel microsecondo in più di ritardo che mi fa pensare a qualcosa che non va.. a un senso di instabilità, a mancanza di controllo, insicurezza etc etc poi di certo col tempo ci si abitua.
Hai mai visto la gente scrivere con gli iPhone con schermi da 3 pollici?
Io ci faccio caso rispetto ai terminaloni di classe "galaxy" scrivono il doppio più veloce.. un motivo ci sarà? Magari una serie di motivi? Certo lo schermo è più piccolo e meno comodo per navigare.
Insomma tutto è un compromesso, sta alle case produttrici sfornare quelli che per loro sono i compromessi migliori che poi dovranno essere adottati dagli utenti il mio prossimo terminale sarà un iPad mini :stordita:
Mike00k7
10-08-2013, 10:17
A me fa ancora piu' ridere di chi deve seguire un trend per identificarsi, chi deve screditare e giudicare quello che fanno gli altri per identificarsi e sentirsi meglio.
News su apple, 15 pagine di discussione sul nulla. Pecoroni, brand, buttate i soldi, bla bla bla. Sinceramente non capisco che male possa farvi uno che compra l'iPhone. Inoltre ha dato una bella scossa alla concorrenza, ed e' grazie a lui che il mercato e' pieno di smartphone con 8000 funzioni, quindi ne sarei ben felice.
Che tristezza, un po' di amor proprio.
Alla apple sanno fare marketing, accettatelo.
Indipendentemente dal fatto che la apple sia il male supremo che ti bolla come idiota a vita di fronte ad un manipolo di haters, coprire una fascia di mercato leggermente piu' bassa, facendo un prodotto piu' fresco e giovane ma allo stesso tempo valido e' un ottima mossa per aumentare le vendite. Punto.
Che uno poi ne compri 15 solo per bruciarli sono un po' fatti suoi, la news non mi pareva un indagine sul consumatore medio che acquista prodotti apple.
Littlesnitch
10-08-2013, 11:16
Si' infatti prescinde da iPhone.
Ma ci sono ragazzini, ragazze che non solo "non sanno cosa sono i GHz" ma anche che non sanno che uno smartphone non e' un telefono+navigatore+giochini esigere dai propri genitori il top gamma del momento.
Gli aneddoti sono infiniti, da "la maledizione del ragazzo del computer": una mia amica ha avuto un anno e mezzo l'iPhone4, ovviamente a contratto, non aveva AppleID. Glie l'hanno rubato, ha ovviamente pagato una salata penale. Dopo 6 mesi col Galaxy S, ha comprato ovviamente il 5 poco dopo uscito, ovviamente a contratto, perche' prendere un 4 usato o qualcosa di piu' modesto figurarsi... Non sapeva installare whatsapp e lo voleva fare con l'AppleID di una sua amica "tanto io non me ne faccio niente, poi gli do' i soldi in mano ed e' piu' comodo" (poi gli ho spiegato che avrebbe creato casini infiniti e non avrebbe avuto neanche il suo account Whatsapp probabilmente e glie l'ho dovuto fare e collegare al mio PayPal dato che non aveva interesse nell'avere un sistema di pagamento in AppleID). Morale: 3 anni iPhone User, 1 anno Macbook Air, non ha ancora praticamente usato l'Apple ID, e non ha applicazioni sul telefono o il computer che non siano gratuite. 2400 euro ben spesi.
E non e' Apple, ci sono pure quelli pure peggio che comprano il Samsung Sultimo sempre rigorosamente a contratto pagandolo tanto quanto l'iPhone anche se e' il periodo che su amazon si trova a 400 euro e che fare il google account sembra un peso.
Ma e' abbastanza evidente che Apple ne ha fatto un arte di rendere fashion l'elettronica di consumo e apparentemente irrinunciabile un sistema di categoria e prestazioni elevatissime, e gli altri han seguito.
Prima di iPhone sarebbe stato considerato folle indebitarsi per un telefono. E' vero che il telefono era (quasi) solo telefono, ma anche l'attitudine della persona comune era completamente diversa. L'appassionato, il geek, o il lavoratore andava su esotici prodotti palm o nokia communicator. gli altri, tutti gli altri, non solo non puntavano all'inutile (per loro) terminale "top gamma" ma puntavano al "voglio il piu' economico che sia un po' carino", ed e' li' che Nokia ha fatto la sua fortuna.
Ora da un lato iPhone ha reso l'informatica mobile per tutti, e come motorola quando ha reso la comunicazione mobile per tutti con i vari Etacs ha tenuto giustamente asta l'asticella. Ma il comportamento del consumatore si e' evoluto dal pretendere il primo prezzo (con conseguente abbattimento dei prezzi della "comunicazione mobile") al pretendere, "il meglio" (con conseguente irrigidimento dei prezzi verso l'alto e incremento delle prestazioni).
E il consumatore medio che pretende "il meglio" e' qualcosa che non si vede tanto spesso e personalmente la trovo abbastanza agghiacciante socialmente.
Quindi ben venga l'iPhone 5C, nella speranza non sia sulla fascia da 500 e passa (cosa che non credo per la "sindrome cinese" :asd: ) ma in quella sui 400, cosi' che chi desidera un telefono OSX economico che ha la garanzia di funzionare benone puo' prenderlo senza rivolgersi ai processori di 2 anni passati che iniziano a tentennare con l'aggornamento di OS un anno dopo.
Magari l'utenza ci stupira', e per una volta grazie ad Apple si rendera' conto che non serve pretendere "il meglio" per avere "il giusto".
Tutto molto condivisibile, ma ti vedo troppo ottimista! ;)Ed è proprio l'ignoranza totale del 90% della gente che IMHO rende iOS meglio degli altri, Per non smanettoni, iOS, Android,WP, Ubuntu o qualsiasi altro SO non crea problemi, ma io e te quando c'è qualcosa che non va cogliamo in succo del problema e lo risolviamo, invece il 95% dell'utenza non capisce nemmeno di averlo sto problema oppure impreca contro il produttore, e quì obiettivamente Android da più problemi. La parte evidenziata invece è sbagliata. Tu puoi installare una qualsiasi applicazione da un account x e registrarla sul tuo game center o numero di telefono y. Il problema sta negli aggiornamenti, se non hai la password o l'altro la cambia sei fregato.
Vabbeh evidentemente capire che i soldi hanno un valore e' complicato e che ci sono modi piu' belli per spendere 1000 euro di una ripicca verso Windows per chi lo usa comunque ore al giorno e l'OS lo vede solo per cliccare sul browser. addio.
Il modo in cui gli altri spendono i loro soldi, te lo dico con franchezza, non sono affari tuoi. In generale, l'utente di brand chiamiamoli luxury (siano telefoni, orologi, automobili) hanno un potere di acquisto maggiore degli altri, tutto qua. Apple, BMW, o Rolex non si sostengono con utenti che comprano un loro prodotto e poi lo cambiano a un ritmo triplo della media della loro industria. Si sostengono con utenti con un certi reddito che possono cambiarlo ai ritmi della loro industria, perché sul loro bilancio pesa quanto una spesa minore di chi ha un reddito minore.
Quello che tu chiami "valore dei soldi" è un valore relativo (alle proprie entrate) non assoluto (io guadagno circa 3.000€ al mese, dovrei regolare le mie spese su un reddito di 1.500€? E perché?). Per me comprare un iMac da 2.000€ ha lo stesso effetto sul bilancio che per uno che guadagna 1.500€ al mese comprarne un pc da 1.000. Questo vale per tutte le persone e tutti i prodotti del mondo. Chi una cosa non può permettersela, non la compra, perché appunto non è in possesso dei requisiti o reddio necessari per acquistarla. Se la compra, quei soldi ci sono, e come decide di spenderli è un suo problema, non tuo. Questo vale sia per chi lavora che per i "giovani che pretendono dai genitori il top di gamma". Se i genitori glie lo comprano, significa che possiedono il capitale necessario ad acquistarlo, o un reddito sufficiente a ricevere un prestito. Altrimenti stai sicuro che non lo comprano, perché gli manca la materia prima, ovvero i soldi.
Non credo serva un genio per capire che se io guadagno 100 per me spendere 10 equivale per uno che guadagna 10 a spendere 1. Questo è il valore dei soldi. Non puoi pensare che tu capisca meglio il valore dei soldi perché compri un telefono da 300 invece che da 700€. Ci sarà sempre chi potrebbe dirti che quei 300€ potevi spenderli meglio (per un week-end, una cena, un spa, dei libri), a quel punto chi ha ragione? Nessuno, sono scelte soggettive, quel che è meglio per te è meglio per te non per gli altri. E ci sarà sempre chi ti dirà che i tuoi 300 sono i loro 100 o 50 o 1.
Se tu compri un telefono da 300€ è perché quello ti permette il tuo bilancio, perché hai altre spese da affrontare e diventerebbe problematico affrontarle se per quel prodotto spendessi il doppio di quanto puoi permetterti. Se guadagnassi il doppio di quanto guadagni quei 300€ diventerebbero senza problemi 600, e dato c che sarebbero soldi che ti sudi non vorresti che nessuno ti dicesse come spenderli.
Una persona con un reddito discretamente elevato (un professionista, un medico, imprenditore, commerciante, avvocato, o semplicemente qualcuno che ha successo nel suo campo) secondo te è stupido perché compra un computer da 2.000€ solo per navigare? Secondo te è con la stupidita che ha svolto un percorso accademico o professionale che gli ha permesso di accedere a un certo status sociale? Ad arrivare ad alti livelli nella sua professione? Secondo me devi rivedere il tuo concetto di stupidità allora.
Raghnar-The coWolf-
11-08-2013, 16:31
Il modo in cui gli altri spendono i loro soldi, te lo dico con franchezza, non sono affari tuoi. In generale, l'utente di brand chiamiamoli luxury
Il fatto è che gli utenti di brand "luxury" sono una nicchia. gli utenti Apple il 20% dell'enorme mercato Smartphone a cui si aggiungono gli utenti Android top Gamma pagati a prezzo pieno...etc...
Ovvero non sono solo quelli che 400 neanche li vedono a comprare un telefono Apple, ma quelli che lo comprano coi contratti a rate (sistema più utilizzato per l'acquisto dei telefoni da 700€) e poi si fanno le paranoie quando sono dal gommista a comprare le CEAT anziché le pirelli, a fare vacanze magre...etc...
Sono i dati statistici che non corrispondono, fra la gente che compra un iPhone, la gente che ha redditi bassi, e la gente che piange miseria.
Perché? Perché iPhone non è visto come un lusso, ma come una necessità, un diritto. E questo è profondamente sbagliato.
PS: fra l'altro io ho la fortuna di guadagnare relativamente bene, specialmente rispetto alle mie spese, e in famiglia mia non ne parliamo. Io non ho mai comprato un telefono perché fra premi di produzione e contratti aziendali ce ne arrivano di più di quelli che usiamo, tanto che li regaliamo a ragazze/amici/parenti. Nonostante tutto il ragionamento "i tuoi X sono i miei X/qualcosa" lo trovo semplicemente un insulto.
dave4mame
11-08-2013, 21:04
il brand non di una marca di condizionatori.
Quello che viene di più tanto di guadagnato.
....
non succederà mai... ma se apple dovesse cominciare a produrre condizionatori, questo post finisce scolpito nel platino-iridio e sparato sulla prossima sonda extrasistema solare :D
Mike00k7
12-08-2013, 10:04
Il modo in cui gli altri spendono i loro soldi, te lo dico con franchezza, non sono affari tuoi. In generale, l'utente di brand chiamiamoli luxury (siano telefoni, orologi, automobili) hanno un potere di acquisto maggiore degli altri, tutto qua. Apple, BMW, o Rolex non si sostengono con utenti che comprano un loro prodotto e poi lo cambiano a un ritmo triplo della media della loro industria. Si sostengono con utenti con un certi reddito che possono cambiarlo ai ritmi della loro industria, perché sul loro bilancio pesa quanto una spesa minore di chi ha un reddito minore.
Quello che tu chiami "valore dei soldi" è un valore relativo (alle proprie entrate) non assoluto (io guadagno circa 3.000€ al mese, dovrei regolare le mie spese su un reddito di 1.500€? E perché?). Per me comprare un iMac da 2.000€ ha lo stesso effetto sul bilancio che per uno che guadagna 1.500€ al mese comprarne un pc da 1.000. Questo vale per tutte le persone e tutti i prodotti del mondo. Chi una cosa non può permettersela, non la compra, perché appunto non è in possesso dei requisiti o reddio necessari per acquistarla. Se la compra, quei soldi ci sono, e come decide di spenderli è un suo problema, non tuo. Questo vale sia per chi lavora che per i "giovani che pretendono dai genitori il top di gamma". Se i genitori glie lo comprano, significa che possiedono il capitale necessario ad acquistarlo, o un reddito sufficiente a ricevere un prestito. Altrimenti stai sicuro che non lo comprano, perché gli manca la materia prima, ovvero i soldi.
Non credo serva un genio per capire che se io guadagno 100 per me spendere 10 equivale per uno che guadagna 10 a spendere 1. Questo è il valore dei soldi. Non puoi pensare che tu capisca meglio il valore dei soldi perché compri un telefono da 300 invece che da 700€. Ci sarà sempre chi potrebbe dirti che quei 300€ potevi spenderli meglio (per un week-end, una cena, un spa, dei libri), a quel punto chi ha ragione? Nessuno, sono scelte soggettive, quel che è meglio per te è meglio per te non per gli altri. E ci sarà sempre chi ti dirà che i tuoi 300 sono i loro 100 o 50 o 1.
Se tu compri un telefono da 300€ è perché quello ti permette il tuo bilancio, perché hai altre spese da affrontare e diventerebbe problematico affrontarle se per quel prodotto spendessi il doppio di quanto puoi permetterti. Se guadagnassi il doppio di quanto guadagni quei 300€ diventerebbero senza problemi 600, e dato c che sarebbero soldi che ti sudi non vorresti che nessuno ti dicesse come spenderli.
Una persona con un reddito discretamente elevato (un professionista, un medico, imprenditore, commerciante, avvocato, o semplicemente qualcuno che ha successo nel suo campo) secondo te è stupido perché compra un computer da 2.000€ solo per navigare? Secondo te è con la stupidita che ha svolto un percorso accademico o professionale che gli ha permesso di accedere a un certo status sociale? Ad arrivare ad alti livelli nella sua professione? Secondo me devi rivedere il tuo concetto di stupidità allora.
Oh, sante parole.
Il fatto è che gli utenti di brand "luxury" sono una nicchia. gli utenti Apple il 20% dell'enorme mercato Smartphone a cui si aggiungono gli utenti Android top Gamma pagati a prezzo pieno...etc...
Ovvero non sono solo quelli che 400 neanche li vedono a comprare un telefono Apple, ma quelli che lo comprano coi contratti a rate (sistema più utilizzato per l'acquisto dei telefoni da 700€) e poi si fanno le paranoie quando sono dal gommista a comprare le CEAT anziché le pirelli, a fare vacanze magre...etc...
Sono i dati statistici che non corrispondono, fra la gente che compra un iPhone, la gente che ha redditi bassi, e la gente che piange miseria.
Perché? Perché iPhone non è visto come un lusso, ma come una necessità, un diritto. E questo è profondamente sbagliato.
PS: fra l'altro io ho la fortuna di guadagnare relativamente bene, specialmente rispetto alle mie spese, e in famiglia mia non ne parliamo. Io non ho mai comprato un telefono perché fra premi di produzione e contratti aziendali ce ne arrivano di più di quelli che usiamo, tanto che li regaliamo a ragazze/amici/parenti. Nonostante tutto il ragionamento "i tuoi X sono i miei X/qualcosa" lo trovo semplicemente un insulto.
Mah e' un po' come la tv negli anni 50 su, il consumismo si basa su questo non la vedo una cosa cosi' scioccante e che riguarda solo l'iPhone.
Ok che nell'ambiente nerd l'iphone e' la pietra dello scandalo, ma funziona cosi' da una vita per qualsiasi oggetto di consumo che implica un certo status. Dalla giacchetta, alla macchina, all'occhiale. Non dico che sia giusto, ma non e' certo una novita' ne l'iphone il protagonista di questo fenomeno.
Visto che ti da fastidio spendere, che odi i consumatori, iscriviti al partito e lotta per cambiare il sistema.
Trovo ovvio il discorso della proporzionalita' del potere d'acquisto, e quindi la soggettivita' del valore dei soldi (che non significa non darci un valore eh, mica bisogna accendersi i sigari coi centoni). E' chiaro che un imprenditore che si mette in tasca un paio di milioni di euro l'anno spendera' 500 euro con molta piu leggerezza di un operaio che ne guadagna 25000, non significa che il primo pero non ci dia un valore, e' semplicemente diverso.
Non lo trovo affatto offensivo mi sembra semplicemente un dato di fatto.
Trovo invece molto piu' offensivo e fastidioso, nonche' maleducato, fare i conti in tasca alla gente e giudicare il modo in cui spendono i loro soldi. Figuriamoci giudicare le persone in base al modo in cui spendono i loro soldi.
BAH.
Raghnar-The coWolf-
12-08-2013, 10:41
Va bene, il 20-25% (adesso sono rimasto indietro con e statistiche iOS) della popolazione italiana sono imprenditori che guadagnano milioni e possono spendere soldi con leggerezza.
L'iPhone è un bene di lusso, non lo vediamo mai in mano ad operai, studenti, disoccupati, che si fanno il contrattino "tanto 30 euro al mese...".
Siamo una popolazione e una generazione così ricca che il 20-25% della popolazione 500€ non li sente neanche, e il fatto che si voti a cazzo al primo che promette di abolire (o restituire, lol) una tassa che colpisce in media 150€ per Italiano non è un problema della politica italiana.
Stiamo tutti bene, con abbondanza e ricchezza e l'ostentazione è la normale conseguenza di tale ricchezza.
Un po' come negli anni '50 coi televisori, che erano 1 ogni 20 famiglie persino se si era nel boom ma non importa. Un po' come la macchina e la giacchettina, non importa se le vendite di iPhone si impennano con un incremento del 20% annuo e quelle di macchine sono in tracollo con un decremento delle immatricolazioni del 20% annuo.
Si vede che viviamo in un paese diverso (io in realtà sì, vivo altrove dato che in Italia la disoccupazione giovanile è circa il 40% mentre in Germania posso guadagnare buone cifre facendo il lavoro che mi piace perché ho un Dr. davanti al cognome e so quel qualcosina di matematica che mi permette di sfuggire dai luoghi comuni).
dite quello che volete ragazzi, trattate pure gli amanti della mela come cerebrolesi.
Voglio solo darvi uno spunto di riflessione: è vero, iphone è uno smartphone tecnicamente inferiore ai top di gamma attuali, ma ci serve davvero tutta questa potenza?? a cosa?? io dico di no. possiedo un samsung s3 e prima avevo un iphone 3gs... e il mio prossimo telefono probabilmente sarà di nuovo iphone. Perchè? semplice: funziona meglio. Quante volte avete dovuto spegnere e riaccendere il vostro android? o "pacioccare" un po' nelle impostazioni perchè qualcosa non funzionava più? io con samsung ho avuto diversi problemi, l'affidabilità di apple è di un altro pianeta: in due anni non l'ho MAI spento e ha sempre funzionato perfettamente. Chi critica la mela può dire lo stesso di android/windows?? Apple funziona meglio, e questa è qualità. e la qualità si paga.
dite quello che volete ragazzi, trattate pure gli amanti della mela come cerebrolesi.
Voglio solo darvi uno spunto di riflessione: è vero, iphone è uno smartphone tecnicamente inferiore ai top di gamma attuali, ma ci serve davvero tutta questa potenza?? a cosa?? io dico di no. possiedo un samsung s3 e prima avevo un iphone 3gs... e il mio prossimo telefono probabilmente sarà di nuovo iphone. Perchè? semplice: funziona meglio. Quante volte avete dovuto spegnere e riaccendere il vostro android? o "pacioccare" un po' nelle impostazioni perchè qualcosa non funzionava più? io con samsung ho avuto diversi problemi, l'affidabilità di apple è di un altro pianeta: in due anni non l'ho MAI spento e ha sempre funzionato perfettamente. Chi critica la mela può dire lo stesso di android/windows?? Apple funziona meglio, e questa è qualità. e la qualità si paga.
Il succo del discorso è un solo: ognuno compra in base a quelle che considera le proprie priorità.
Per me un iphone ha limitazioni inaccettabili, per cui la scelta neppure si pone.
Ne ho avuto in mano alcuni per un certo periodo, e ho trovato oltretutto il modo di fare le cose piuttosto macchinoso (fare certe cose che sono del tutto banali su altri dispositivi è una tragedia su iphone) e la mancanza di certe personalizzazioni e shortcut di una scomodità unica.
Non voglio però dare un giudizio definitivo sia perchè ora con iOS7 mi pare che da questo punto di vista le cose siano finalmente migliorate, sia perchè sicuramente ho avuto in mano per più tempo terminali Android che conosco meglio.
Se devo riavviare il terminale una volta al mese me ne faccio una ragione, quello che ho in più si vale abbondantemente questo piccolo disturbo. Patto che questo disturbo ci sia, dato che a me non è ancora capitato con telefono di una certa fascia.
Hai mai pensato che forse un nexus, con Android liscio e aggiornamenti costanti, potrebbe essere il telefono che fa per te?
Oltretutto, se fai il ragionamento "ma ci serve davvero tutta questa potenza", ancor più vale per Android, dove se non cerchi il top di gamma te la puoi cavare con una spesa davvero contenuta e un telefono tutt'altro che scarso.
Littlesnitch
15-08-2013, 11:17
Il succo del discorso è un solo: ognuno compra in base a quelle che considera le proprie priorità.
Per me un iphone ha limitazioni inaccettabili, per cui la scelta neppure si pone.
Ne ho avuto in mano alcuni per un certo periodo, e ho trovato oltretutto il modo di fare le cose piuttosto macchinoso (fare certe cose che sono del tutto banali su altri dispositivi è una tragedia su iphone) e la mancanza di certe personalizzazioni e shortcut di una scomodità unica.
Non voglio però dare un giudizio definitivo sia perchè ora con iOS7 mi pare che da questo punto di vista le cose siano finalmente migliorate, sia perchè sicuramente ho avuto in mano per più tempo terminali Android che conosco meglio.
Se devo riavviare il terminale una volta al mese me ne faccio una ragione, quello che ho in più si vale abbondantemente questo piccolo disturbo. Patto che questo disturbo ci sia, dato che a me non è ancora capitato con telefono di una certa fascia.
Hai mai pensato che forse un nexus, con Android liscio e aggiornamenti costanti, potrebbe essere il telefono che fa per te?
Oltretutto, se fai il ragionamento "ma ci serve davvero tutta questa potenza", ancor più vale per Android, dove se non cerchi il top di gamma te la puoi cavare con una spesa davvero contenuta e un telefono tutt'altro che scarso.
limitazioni tipo? spero non tirerai fuori la storia della memoria di massa :sofico:
limitazioni tipo? spero non tirerai fuori la storia della memoria di massa :sofico:
Se preferisci tiro fuori la storia del file manager. Del BT per il trasferimento dati. Della necessità di passare per itunes o chi per lui. Ma anche quella della memoria di massa è piuttosto fastidiosa.
Se tu preferisci sottostare a certe imposizioni, allora iOS fa per te. Io invece preferisco poter usare il telefono in tutte le sue potenzialità e non secondo quello che altri decidono per me. E fino a quando ho questa possibilità, di certo per me non scelgo un prodotto che va in direzione opposta.
Al momento persino WP è migliore di iOS, da questo punto di vista. Rimane la pecca di uno store non all'altezza, ma chissà, col tempo magari le cose cambieranno.
Littlesnitch
15-08-2013, 14:38
Non capirò mai a cosa possa servire un file manager su uno smartphone, o utilizzarlo come memoria di massa:doh: Esistono le chiavette USB apposta. Poi de gustibus.....
Per ciò che riguarda iTunes è da iOS 5 che non sei obbligato a passarci per qualsiasi contenuto legalmente acquistato
Non capirò mai a cosa possa servire un file manager su uno smartphone, o utilizzarlo come memoria di massa:doh: Esistono le chiavette USB apposta. Poi de gustibus.....
Secondo me non è questione di "non capire a cosa possa servire", ma semplicemente di convincersi che non serve perchè il proprio dispositivo preferito non ce l'ha.
Per me lo smartphone è un computer palmare, e un computer per essere usabile fino in fondo deve avere determinate cose, tra cui un file manager.
Per ciò che riguarda iTunes è da iOS 5 che non sei obbligato a passarci per qualsiasi contenuto legalmente acquistato
E per i contenuti autoprodotti? ;)
E se la connessione che uso è troppo lenta per il cloud?
O mi trovo in condizione di usare connessioni a consumo che usate in questo modo mi si consumano ben presto?
Littlesnitch
15-08-2013, 15:17
Secondo me non è questione di "non capire a cosa possa servire", ma semplicemente di convincersi che non serve perchè il proprio dispositivo preferito non ce l'ha.
Per me lo smartphone è un computer palmare, e un computer per essere usabile fino in fondo deve avere determinate cose, tra cui un file manager.
E per i contenuti autoprodotti? ;)
E se la connessione che uso è troppo lenta per il cloud?
O mi trovo in condizione di usare connessioni a consumo che usate in questo modo mi si consumano ben presto?
Potresti farmi un esempio dell'utilità di un file manager?
Per contenuti autoprodotti cosa intendi? video o foto.... puoi fare tranquillamente un drag&drop in Win, per il resto le App le scarichi in WiFi mentre iCloud non è molto affamato di traffico tranne che per i backup che comunque vengono fatti via WiFi a meno che tu non lo richieda manualmente!
Potresti farmi un esempio dell'utilità di un file manager?
Te la faccio molto più semplice: immagina di non avere un file manager sul tuo computer. Ne sentiresti la mancanza?
Per contenuti autoprodotti cosa intendi? video o foto.... puoi fare tranquillamente un drag&drop in Win, per il resto le App le scarichi in WiFi mentre iCloud non è molto affamato di traffico tranne che per i backup che comunque vengono fatti via WiFi a meno che tu non lo richieda manualmente!
Foto, Video, Musica e registrazioni audio in generale, testi di vario tipo... insomma, ogni genere di dato.
iCloud è affamato di traffico in proporzione ai dati che devi trasferire. L'overhead di iCloud penso sia poco influente sulla banda totale.
Il succo del discorso è un solo: ognuno compra in base a quelle che considera le proprie priorità.
giusto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.