View Full Version : wifi 5ghz info
Salve
Vedo sempre più questi router adsl che combinano 5ghz+2ghz offrendo bitrate elevati.
Per sfruttare i 5ghz necessita che dell'altra parte vi sia un terminale che supporti
il protocollo 802.11ac ?
Questi router offrono maggiore ricezione nel caso di appartamenti con più muri?
Grazie
Il protocollo ac non centra nulla con la 5GHz, per poter sfruttare la 5GHz il client ricevente deve avere una scheda wireless che la supporti. No, non offrono maggiore ricezione, anzi la 5GHz ha minor copertura rispetto alla 2.4GHz.
Tasslehoff
09-08-2013, 15:18
Per connettersi ad una rete wireless che utilizza il range di frequenze dei 5GHz l'interfaccia di rete dell'host deve essere necessariamente compatibile con gli standard che lavorano a queste frequenze.
Gli standard wifi che possono utilizzare le frequenze sono tre con banda passante differente a seconda della modulazione dell'ampiezza dei canali utilizzati (tra parentesi)
802.11a (fino a 54 Mbps)
802.11n (fino a 300 Mbps)
802.11ac (fino a 866 MBps per singolo stream).
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 21:59
Il protocollo ac non centra nulla con la 5GHz, per poter sfruttare la 5GHz il client ricevente deve avere una scheda wireless che la supporti. No, non offrono maggiore ricezione, anzi la 5GHz ha minor copertura rispetto alla 2.4GHz.
Appena preso un netgear dual band. Alla fine la 5ghz è molto comoda ma con raggio limtato (la maggior frequenza fa decadere prima il segnale). I qvantaggi sono la maggior pulizia della frequenza (c'è poca roba sui 5ghz) e il fatto di avere una banda maggiore utile per streaming giochi ... E non so che altro :)
E non so che altro
nient'altro, c'e' una discreta attenzione da parte degli acquirenti in merito alla dual band, ma alla fin fine, secondo me, e' una feature poco sfruttabile e quindi poco importante da valutare per la scelta di un router da acquistare
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 22:05
nient'altro, c'e' una discreta attenzione da parte degli acquirenti in merito alla dual band, ma alla fin fine, secondo me, e' una feature poco sfruttabile e quindi poco importante da valutare per la scelta di un router da acquistare
Sono d'accordo ... L'ho provato sulla mia pelle ...una delle poche volte che ho acquistato con poca informazione ... Mi trovoun nouter n750 quando mi bastava un n300 ... :muro:
Mi trovo un router n750 quando mi bastava un n300
netgear dgnd4000?
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 22:10
netgear dgnd4000?
Yesss ... Perchè :mbe:
Yesss ... Perchè :mbe:
curiosità, visto che sono stato in dubbio per la scelta tra il 4000 e l'asus 55
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 22:32
curiosità, visto che sono stato in dubbio per la scelta tra il 4000 e l'asus 55
Pensavo avesse qualche problema conosciuto ... M sconosciuto a me :D
Cosa hai preso poi ?
Pensavo avesse qualche problema conosciuto ... M sconosciuto a me :D
beh, io leggevo di una scarsa copertura del segnale wireless
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 22:40
beh, io leggevo di una scarsa copertura del segnale wireless
Ecco appunto :muro:
Prima avevo un router adsl alice ... E copriva di + :cry:
Ecco appunto :muro:
Prima avevo un router adsl alice ... E copriva di + :cry:
purtroppo e' un difetto comune anche al fratello minore il 3700, probabilmente dovuto alle antenne interne, non c'e' nulla da fare quelle esterne rendono di più, anche se magari brutte esteticamente da vedere
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 22:52
purtroppo e' un difetto comune anche al fratello minore il 3700, probabilmente dovuto alle antenne interne, non c'e' nulla da fare quelle esterne rendono di più, anche se magari brutte esteticamente da vedere
Non lo so ... Io ho provato anche ln300 della netgear ma prendeva uguale ...
Non lo so ... Io ho provato anche ln300 della netgear ma prendeva uguale ...
beh si, non cambia nulla 300 o 750, tanto la banda delle 2.4GHz e' sempre 300
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 23:02
beh si, non cambia nulla 300 o 750, tanto la banda delle 2.4GHz e' sempre 300
cambia perché l'n300 aveva le antenne esterne :)
cambia perché l'n300 aveva le antenne esterne :)
da quel punto di vista cambia
P.S. provo ad indovinarci di nuovo, era il 2200?
Alla fine ho optato per un TP-LINK Gigabit 300Mbps TD-W8970
(spedito in un giorno da Amazon ...paurosi)
Devo dire che sono alquanto soddisfatto ... la copertura wireless è aumentata dal mio precedente d-link 300Mbps (sebbene è vecchio di anni) ,speedtest mi da quel mb in più di download, mysky apre più rapidamente le locandine ... non sò se era il mio vecchio router un pò suola ma devo dire che con 55€ ho rimesso a nuovo la mia rete.
Regards
Alla fine ho optato per un TP-LINK Gigabit 300Mbps TD-W8970. Devo dire che sono alquanto soddisfatto... non sò se era il mio vecchio router un pò suola ma devo dire che con 55€ ho rimesso a nuovo la mia rete.
e' decisamente un'ottimo prodotto, poi a quel prezzo e' imbattibile
hard_one
20-09-2013, 18:45
Ho acquistato un nuovo medem router il TP-Link TD-W8980 , abbastanza d'istinto, avendo provato vari adapter pci e chiavette TP-Link ed essendomi sempre trovato bene, data la problematica che mi ha spinto a cambiare il mio fido netgear 834G after trasloco, pensavo si fosse rotto.
invece installato il nuovo la connessione continuava ad andare a singhizzo, alla fine l'ho spostato di un paio di metri e pare che ora vada benino, credo avesse problemi di interferenze dovute alla colonna dell' ascensore o altro, volendo pero' sfruttare il dual channel dovrei comprare una periferica client compatibile con i fatidici 5ghz ma vedo che ce ne sono molto poche al momento sul mercato e anche un po' care, per ora ho trovato in vendita solo la TP-Link TL-WDN4800 in vendita,
domanda :
ce ne sono altre che mi consigliate o devo prendere quella e basta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.