PDA

View Full Version : Debutto fissato all'11 settembre per le future CPU Intel Atom


Redazione di Hardware Upg
07-08-2013, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-fissato-all-11-settembre-per-le-future-cpu-intel-atom_48120.html

Bay Trail-T, questo il nome in codice delle future CPU Intel della famiglia Atom, è atteso al debutto il prossimo 11 Settembre in concomitanza con l'IDF di San Francisco

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
07-08-2013, 09:01
Spero che la variante più gettonata sarà il Z3740, con 4GB di RAM. Se qualcuno riesce a metterlo in tablet dai prezzi popolari, sarà la volta buona in cui Windows 8 prenderà il volo..

ciocia
07-08-2013, 09:18
Ma sono cpu da pc?
Curioso di vedere il rapporto prestazioni/consumi
Certo che il top, un quad 2.4ghz con 4gb dual channel, per soli 2w, sembra molto interessante.
Dovrebbe andare decisamente meglio del mio vecchio atom mono d410 montato sul muletto ( che uso solo per p2p ), decisamente lento ma con consumi dell'intero sistema sui 13/14w.

coschizza
07-08-2013, 09:36
mica lo sapevo che gli atom fossero limitati nel quantitativo di ram ... da cosa dipende? penso sia una scelta di intel ovviamente, ma e' un limite della cpu o del chipset?

il nuovo core atom Silvermont è a 64bit ma certi modelli sono limitati a 32bit per limitare i consumi e perche in molti target mobili non servirebbe nulla di piu. Quindi visto il target di questa cpu i tablet e il fatto che il software girera a 32bit (sia windows 8 che android o linux) è normale che il limite sia 4GB

calabar
07-08-2013, 09:47
Immagino dipenda dal bus indirizzi della cpu. Meno bit, minor costo e consumo (e in un'architettura ottimizzata per consumare poco, anche differenze minime possono contare).

Quindi finalmente vediamo i primi atom OoO.
Sono curioso di vedere come faranno girare Windows.

Braccop
07-08-2013, 09:50
non la piu' furba delle date per il lancio di nuovi prodotti...

coschizza
07-08-2013, 09:52
Immagino dipenda dal bus indirizzi della cpu. Meno bit, minor costo e consumo (e in un'architettura ottimizzata per consumare poco, anche differenze minime possono contare).

Quindi finalmente vediamo i primi atom OoO.
Sono curioso di vedere come faranno girare Windows.

la cpu è a 64bit ma certi modelli sono castrati volutamente, coem avviene con gli atom attuali.

Lanfi
07-08-2013, 10:26
Architettura quadcore a 22 nanometri e consumi molto bassi (anche se è indicato l'sdp non il tdp, che sarà almeno doppio). Per ora questi nuovi atom si annunciano veramente bene....dopo che i precedenti non mi avevano mai convinto fino in fondo. Speriamo solo che la componente gpu sia all'altezza della situazione...

Pier de Notrix
07-08-2013, 10:27
11 settembre? Se ne sono accorti anche loro che mettere un Atom in commercio è un atto di terrorismo?!? :D


.

calabar
07-08-2013, 11:28
la cpu è a 64bit ma certi modelli sono castrati volutamente, coem avviene con gli atom attuali.
Certamente.
Ma ricorda che i "bit" del processore e l'ampiezza del bus della memoria sono due cose differenti.

homoinformatico
07-08-2013, 12:06
11 settembre? Se ne sono accorti anche loro che mettere un Atom in commercio è un atto di terrorismo?!? :D


.

:D

JackZR
07-08-2013, 12:48
Questi Atom hanno consumi e TDP sempre più bassi e prestazioni in continuo miglioramento, se vanno avanti così Windows 8 non girerà solo su PC e tablet ma pure su smartphone.

marchigiano
07-08-2013, 13:15
ma come fanno a consumare così poco :eek: meno di un southbridge :read: :read:

coschizza
07-08-2013, 13:39
pero' comporterebbe un'altra riscrittura di wp e la morte definitiva di RT

gli applicativi che girano su RT girano in egual modo anche su un pc x86 quindi non cambia nulla che architetture ci sta sotto metro è metro da una e dall'altra parte.

gpat
07-08-2013, 13:53
infatti e' quello che stavo pensando/temendo ...

se si andasse invece verso un totale ecosistema windows/windows phone/xbox verso x86?

pero' comporterebbe un'altra riscrittura di wp e la morte definitiva di RT

Ma magari.
In uno smartphone da 6" si potrebbe piazzare un Atom e Windows 8 completo, e basterebbe collegarlo a schermo, tastiera, mouse per avere un PC completo. L'apoteosi della convergenza.
Un po' quello che voleva fare Canonical, con dietro le risorse di Microsoft.
Windows Phone potrebbe rimanere come prodotto separato, a svolgere il ruolo che ha ora, che in realtà è molto più mainstream di un ipotetico super smartphone x86/w8.

Ormai si sono consolidati bene con un sistema stabile, supportato e anche su fascia bassa, quando dovrò cambiare il Note 2 (che ha ancora 2 anni buoni di vita) un WP8 potrà benissimo essere il mio prossimo acquisto, visto che probabilmente ci saranno le applicazioni che mi servono ora. Sarebbe un peccato buttare tutto, e telefoni con Windows completo e x86 sarebbero da fascia ultra-alta e di nicchia, come i vari Nokia Communicator, Sony p800 eccetera di una volta.



Invece Windows RT può pure morire.