View Full Version : [Info prezzi e varie] Microsoft Exchange
CryptoMind
07-08-2013, 08:17
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di avere informazioni su Outlook Exchange.
Dovrei acquistare licenze per un'azienda con circa 250 client di posta.
Di cosa ho esattamente bisogno?
Prima di tutto il prodotto è Exchange. Outlook è un programma di posta.
A questo link (http://office.microsoft.com/en-us/exchange/microsoft-exchange-licensing-faq-email-for-business-FX103934581.aspx) ci sono alcune FAQ che riguardano il modello di licenza.
Ricorda che dalla versione successiva alla 2003 outlook non viene più distribuito assieme ad eschange, e va quindi acquistato a parte, salvo tu non abbia già Office.
Controlla anche se l'azienda che ti serve rientra in casistiche di licenze EDU oppure GOV, i cui prezzi sono inferiori.
Domanda: perchè proprio Exchange e non altre soluzioni?
Tasslehoff
07-08-2013, 11:51
Domanda: perchè proprio Exchange e non altre soluzioni?Quoto la domanda, se è per via del client di posta tieni presente che puoi usare Outlook con praticamente qualsiasi altro servizio di posta e groupware.
Per alcuni puoi usare IMAP, altri (es Lotus Domino) hanno componenti opzionali che permettono una integrazione totale (es Domino Access for Microsoft Outlook).
Io consiglio vivamente di stare alla larga da quel polpettone, anche solo in termini economici richiede una quantità di licenze spaventosa, il tutto per un prodotto che ha delle features ridicole rispetto alla concorrenza.
CryptoMind
07-08-2013, 13:37
Veniamo da Lotus Notes (che conosco bene quasi quanto le mie tasche)
Rozzo a livello client in alcune circostanze (8.5.3) ma ricco di features.
Abbiamo un problema che non si risolve da mesi sul client outlook del titolare dell'azienda.
(non vuole passare a lotus ndr)
10 tecnici, di diverse nazionalità non mi hanno risolto il problema.
Ergo, Ha deciso di cambiare tutto.
Che si fa in questi casi?
La maggioranza degli utenti conosce Outlook bene visto che avevamo migrato a Lotus da un tempo relativamente breve.
Tutti ci tornerebbero volentieri.
Quale server migliore dopo lotus, se non exchange?
Tasslehoff
07-08-2013, 14:00
Veniamo da Lotus Notes (che conosco bene quasi quanto le mie tasche)
Rozzo a livello client in alcune circostanze (8.5.3) ma ricco di features.
Abbiamo un problema che non si risolve da mesi sul client outlook del titolare dell'azienda.
(non vuole passare a lotus ndr)
10 tecnici, di diverse nazionalità non mi hanno risolto il problema.
Ergo, Ha deciso di cambiare tutto.
Che si fa in questi casi?
La maggioranza degli utenti conosce Outlook bene visto che avevamo migrato a Lotus da un tempo relativamente breve.
Tutti ci tornerebbero volentieri.
Quale server migliore dopo lotus, se non exchange?Se vuoi restare su quel livello di servizio non credo ci siano molte altre soluzioni.
Nel senso che a livello di features i concorrenti sono poco più che semplici MTA con una webmail più o meno carina e qualche feature di groupware (todo e calendari condivisi).
Tutte le feature toste (repliche, deduplicazione allegati, template personalizzati e magari integrati con altri servizi, client web offline, clustering etc etc) comunque te le giochi.
Passando da Domino a Exchange poi passi da un prodotto multipiattaforma (che gira molto bene anche su distribuzioni free come CentOS o OpenSuse, cosa su cui il supporto IBM non fa molte storie) ad uno che gira esclusivamente su Windows, inoltre passi da un modello di licensing tutto sommato semplice (quello IBM con licenze a PVU o ad utente piuttosto facili da calcolare e relativamente poco costose) a un modello estremamente frammentato che a causa dell'architettura del prodotto si porta dietro una miriade di licenze da gestire (per Windows Server, licenze cal, per Exchange, per Outlook) con dei costi molto più elevati.
Se non sono indiscreto, che genere di problema hai avuto con Domino e Outlook?
Hai provato ad aprire un PMR con IBM oppure ti sei rivolto a società private/partner o consulenti indipendenti?
Io sarò di parte ma perchè non Zimbra? O anche Zarafa che ha il look & feel di outlook IDENTICO.
Tanto per dirlo zimbra fa servizi di condivisioene e todolist, ma anche deduplicazione degli allegati o scorporo degli stessi.
Con le zimlet poi puoi fondmentalmente espanderti quanto vuoi.
Passando da Domino a Exchange poi passi da un prodotto multipiattaforma (che gira molto bene anche su distribuzioni free come CentOS o OpenSuse, cosa su cui il supporto IBM non fa molte storie)
Questo è molto interessante, hai esperienze dirette per caso?
Tasslehoff
08-08-2013, 12:13
Questo è molto interessante, hai esperienze dirette per caso?Noi in produzione abbiamo 3 server Domino (una 9.0, una 6.5.6 e una 8.5.3) che girano su CentOS.
Mi è capitato di aprire dei PMR sia sulla 8.5.3 che sulla 6.5.6 e non c'è mai stato alcun problema o mi hanno fatto storia per la versione del sistema operativo.
La 6.5.6 tra l'altro sarebbe fuori supporto da un sacco di tempo eppure non mi hanno chiuso il ticket, dopo aver abilitato parametri di debug e raccolto log hanno semplicemente riscontrato che si trattava di un bug che è stato fixato su versioni successive e quindi mi hanno consigliato di effettuare un upgrade (poi non effettuato per diversi altri motivi di natura ahimè commerciale).
Se fosse stata una 9.0 o una 8.5 probabilmente mi avrebbero mandato una fix ad hoc (magari inclusa in una delle prossime interim fix o fixpack), trattadosi di una versione arcaica (parliamo del 2002) non possono che limitarsi a questo, ed è già tanto considerando che altri big molto più fiscali (es Oracle) alla minima discrepanza chiudono i ticket come non validi.
In linea teorica potrebbe farlo anche IBM dato che ci sono dei requisiti hardware e software che dovrebbero essere rispettati, in genere a me hanno sempre dato l'impressione di essere molto più flessibili e disponibili di altri.
domanda scollegata ma inerente al tema:
exchange è l'unico server che può inviare notifiche push sui dispositivi iOS che voi sappiate?
Tasslehoff
09-08-2013, 19:13
domanda scollegata ma inerente al tema:
exchange è l'unico server che può inviare notifiche push sui dispositivi iOS che voi sappiate?Assolutamente no, IBM Notes Traveler (il componente mobile di IBM Domino) permette di fare il push su device Android 2.x/3.x/4.x, iOS, Windows Phone 7.x, Windows 8 e Blackberry 10.
Oltre a questo il template standard di iNotes (la webmail di Domino) include tre modalità: full (con tutte le chicche di questo mondo, drag&drop, menù contestuali, repliche web offline, l'attuale Gmail al confronto è arcaico, ma lo è anche rispetto all'iNotes del 2002), light (esteticamente identica alla full ma con meno features avanzate) e per device mobile, giusto nel caso uno voglia accedere da smartphone o tablet occasionalmente.
interessante , si tratta cmq di un prodotto (suppongo) destinato all'ambiente enterprise.
conosci invece soluzioni per ambienti soho?
magari open-source
forse è chiedere troppo
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Free_groupware
Noto però che manca zarafa
Tasslehoff
09-08-2013, 21:00
interessante , si tratta cmq di un prodotto (suppongo) destinato all'ambiente enterprise.
conosci invece soluzioni per ambienti soho?
magari open-source
forse è chiedere troppoNon saprei, cmq giusto per informazione tieni presente che IBM Domino for messaging express viene licenziato ad utente al costo di listino di 110 euro, che però di fatto diventano 80 euro presso qualsiasi distributore.
In questa licenza è incluso il server Domino + licenza di IBM Notes o iNotes + traveler + file e profiles di IBM connections + Sametime entry.
Insomma hai tutto per la messaggistica (su desktop o via web) e la condivisione + push su device mobile ad un costo per user assolutamente accessibile, senza limiti di tempo o utilizzo (puoi upgradare quanto ti pare e piace).
Il supporto è incluso per 1 anno, per averlo oltre ovviamente devi sottoscrivere dei piano di supporto mediante IBM Passport, a parte questo non hai altri costi lato sw.
malatodihardware
09-08-2013, 21:12
domanda scollegata ma inerente al tema:
exchange è l'unico server che può inviare notifiche push sui dispositivi iOS che voi sappiate?Tutti i mail server con activesync (zarafa, Zimbra, mdaemon, kerio) possono farlo..
Inviato dal mio MB525
...
Abbiamo un problema che non si risolve da mesi sul client outlook del titolare dell'azienda.
(non vuole passare a lotus ndr)...
Ergo, Ha deciso di cambiare tutto.
...
E poi ancora ci si meraviglia quando qualcuno afferma che l'attuale classe dirigenziale/padronale è concausa dell'attuale andamento a ramengo delle aziende italiane.
Punto 5 contro 1 che è il padre di "cotanto titolare" ad aver portato l'azienda ad avere le attuali 250 postazioni di lavoro e non egli stesso.
PAP400
Tasslehoff
25-08-2013, 16:30
E poi ancora ci si meraviglia quando qualcuno afferma che l'attuale classe dirigenziale/padronale è concausa dell'attuale andamento a ramengo delle aziende italiane.
Punto 5 contro 1 che è il padre di "cotanto titolare" ad aver portato l'azienda ad avere le attuali 250 postazioni di lavoro e non egli stesso.
PAP400Perfettamente d'accordo con te, ti assicuro però che riguardo a capricci della dirigenza ho visto di peggio, molto di peggio nel settore pubblico :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.