View Full Version : comprare una vga low profile, come funziona?
Salve a tutti, da ormai un mese ho un problema di sfarfallio sui colori chiari, immagine costantemente disturbata e colori slavati. appurato che non è il monitor (ne ho comprato uno nuovo da pochi giorni), provo come ultima spiaggia a prendere una nuova vga, il problema però è che ho un pc desktop dell optiplex 740 Small Form Factor (misure: A: 31,63 cm L: 9,3 cm P: 34 cm) che pare montare (info sul sito dell (http://euro.dell.com/it/it/corp/Desktop/optix_740/pd.aspx?refid=optix_740&s=corp)) uno slot per la grafica PCIe x16 a basso profilo (A: 6,35 cm L: 16,76 cm). non ho molta esperienza con le vga, ne montai una anni fa ma in un case desktop normale, quindi ora vorrei essere sicuro di comperare una scheda video low profile che vada bene per questo pc con il case ridotto. su amazon avevo adocchiato ad esempio questa qui (http://www.amazon.it/Sapphire-Radeon-HD5450-grafica-Memoria/dp/B0036DD4CY/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1375384229&sr=1-3&keywords=pci+express+x16), che come prestazioni andrebbe benissimo, noto che sulla scatola risulta il logo LP bracket included, e da ignorante della materia non capisco però che si intenda per queste staffe low profile incluse; le misure di questa vga sono 25mmx18cm quindi mi sembra di capire essere troppo lunga, la potrei comunque adattare al mio pc?. chiedo a voi un consiglio per una scheda che come caratteristica principale possa entrare nel mio case senza problemi senza rischiare di comprare un prodotto che non rispetti le dimensioni. grazie a tutti :)
cerco di attenermi allo schema:
_ lo slot è (dovrebbe) un PCI-E x16
_ Risoluzione normalmente utilizzata: 1366x768
_ Configurazione hardware del pc: qui (http://euro.dell.com/it/it/corp/Desktop/optix_740/pd.aspx?refid=optix_740&s=corp)
_ Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore: 275W
_ Utilizzo del pc: browser, film, qualche editing foto cose abbastanza leggere
_ Volontà di acquistare schede usate: preferirei prenderla nuova
_ Budget massimo: 30-40 euri
_ Preferenza per dissipazione attiva o passiva: basta che costi poco
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: no
ps: la scheda deve avere come uscita una vga
ps2: col pc in questione vanno bene tutte le versioni PCI-e (2.0, 4.0)?
alla fine mi sono buttato sulla radeon hd5450 da 1gb, arrivata oggi l'ho montata senza problemi ma dopo tanti tentativi (disinstallato e disattivato dal s.o. la vha integrata, installato dal cd i driver di quella nuova ecc.)non riesco a farglierla vedere, sono anche entrato nel bios ma entrambi gli slot pci gli risultano vuoti e anche provando a impostare la vga da far partire di default mi fa scegliere solo quella integrata. già pima di montarla avevo notato sulla scatola che tra i requisiti bisogna avere un wattaggio dell'ali di almeno 400watt, detto fatto il mio è di 275.. volevo avere un riscontro da voi per essere sicuro sia questo il problema per cui non me la vede e se magari si può fare qualcosa. grazie
NightStalker
12-08-2013, 19:02
alla fine mi sono buttato sulla radeon hd5450 da 1gb, arrivata oggi l'ho montata senza problemi ma dopo tanti tentativi (disinstallato e disattivato dal s.o. la vha integrata, installato dal cd i driver di quella nuova ecc.)non riesco a farglierla vedere, sono anche entrato nel bios ma entrambi gli slot pci gli risultano vuoti e anche provando a impostare la vga da far partire di default mi fa scegliere solo quella integrata. già pima di montarla avevo notato sulla scatola che tra i requisiti bisogna avere un wattaggio dell'ali di almeno 400watt, detto fatto il mio è di 275.. volevo avere un riscontro da voi per essere sicuro sia questo il problema per cui non me la vede e se magari si può fare qualcosa. grazie
la 5450 consuma tipo 20w, non penso sia quello il problema
sembra quasi una (rara) incompatibilità
che modello di sk madre hai?
ho provato a cercare su google, dovrebbe essere una Dell TT708 (http://www.ebay.com/itm/NEW-Dell-TT708-Optiplex-740-Motherboard-AMD-Mini-Tower-/200943561559), come s.o. ho w7, mi sembra davvero strano che sia incompatibile, sono più per il problema del wattaggio. facendo una ricerca su questa problematica mi è sembrato di capire che per questo pc si consiglia di usare una vga massimo 256gb abbastanza insignificante, come questa qui (http://www.ebay.it/itm/MSI-GeForce-256MB-GDDR2-DVI-VGA-SVIDEO-Graphics-Card-NX8400GS-TD256E-Low-Profile-/400447586813?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item5d3c8941fd#viTabs_0), perchè per quanto la radeon 5450 non consuma molto si vede che nel complesso non riesce ad alimentare tutto quanto con i soli 275w, altro non mi so spiegare. qualcuno dice di provare a togliere ram e batteria dell'orologio e poi rimontare il tutto dopo una ventina di minuti, forse dovrebbe vederla, ma sono abbastanza scettico.
NightStalker
13-08-2013, 08:59
ho provato a cercare su google, dovrebbe essere una Dell TT708 (http://www.ebay.com/itm/NEW-Dell-TT708-Optiplex-740-Motherboard-AMD-Mini-Tower-/200943561559), come s.o. ho w7, mi sembra davvero strano che sia incompatibile, sono più per il problema del wattaggio. facendo una ricerca su questa problematica mi è sembrato di capire che per questo pc si consiglia di usare una vga massimo 256gb abbastanza insignificante, come questa qui (http://www.ebay.it/itm/MSI-GeForce-256MB-GDDR2-DVI-VGA-SVIDEO-Graphics-Card-NX8400GS-TD256E-Low-Profile-/400447586813?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item5d3c8941fd#viTabs_0), perchè per quanto la radeon 5450 non consuma molto si vede che nel complesso non riesce ad alimentare tutto quanto con i soli 275w, altro non mi so spiegare. qualcuno dice di provare a togliere ram e batteria dell'orologio e poi rimontare il tutto dopo una ventina di minuti, forse dovrebbe vederla, ma sono abbastanza scettico.
no cmq se fosse un problema di alimentazione 1) o non si accenderebbe del tutto (l'ali non ha nemmeno la potenza di picco x dare il boot) 2) oppure la riconoscerebbe, ma sperimenteresti spegnimenti o riavvii durante l'uso di Windows, o sotto carico (mentre giochi, fai girare qualcosa di pesante, etc) o addirittura dal desktop
ma in ogni caso, dovrebbe vederla, è il fatto che non la vede che sembra strano... il pc non può NON rilevare una periferica per problemi di alimentazione
quando non la rileva di solito a) la periferica è morta b) lo slot che ospita la periferica è morto c) c'è un'incompatibilità
ma non la vedi nemmeno tra le periferiche di Windows?
no cmq se fosse un problema di alimentazione 1) o non si accenderebbe del tutto (l'ali non ha nemmeno la potenza di picco x dare il boot) 2) oppure la riconoscerebbe, ma sperimenteresti spegnimenti o riavvii durante l'uso di Windows, o sotto carico (mentre giochi, fai girare qualcosa di pesante, etc) o addirittura dal desktop
ma in ogni caso, dovrebbe vederla, è il fatto che non la vede che sembra strano... il pc non può NON rilevare una periferica per problemi di alimentazione
quando non la rileva di solito a) la periferica è morta b) lo slot che ospita la periferica è morto c) c'è un'incompatibilità
ma non la vedi nemmeno tra le periferiche di Windows?
no no non sono mai riuscito a vederla, ovviamente ho fatto diversi tentativi da gestione dispositivi (disinstallato e disattivato quella integrata, provato con l'opzione aggiungi hardware legacy), ma l'unica che vede è quella integrata (geforce 6150 LE). il pc ha circa 6 anni, l'ho usato intensamente ma lo slot pci-e è sempre rimasto vuoto. c'è da dire un cosa però, da quando ho montato la nuova vga, ora che accendo il pc impiega una ventina di secondi prima di far partire il bios (praticamente parte al massimo il dissipatore, si sente il lettore dvd che carica costamente, nessun led e poi tutto torna normale) e anche quando lo ripristino dall'ibernazione parte sempre a stento anche se con una procedure leggermente diversa, è infatti questo che mi portava a pensare che l'alimentatore prova ad alimentarla e quando capisce di non farcela fa partire tutto il resto meno appunto la vga. il punto è che ancora non capisco cosa possa generare questo problema del segnale video disturbato, problema che si presenta già col logo dell del bios.
come scrivevo qualche post prima ho provato a cambiare monitor ma non è cambiato niente quindi per logica dovrebbe essere la scheda video il problema, per questo la volevo cambiare, ma ora comincia farsi strada l'ipotesi che potrebbe essere qualcosa che non va sulla scheda madre (la ram credo sia da escludere)
screen da gestione dispositivi (http://i43.tinypic.com/28b8qo2.jpg)
983toxic
13-08-2013, 16:27
La 5450 è la versione pci-ex 2.1? Potrebbe non funzionare su slot pci-ex 1.0/1.1 (come penso che sia lo slot della tua scheda madre), o meglio, alcune schede madri necessitano di un aggiornamento del bios per poter rilevare schede più recenti, non è detto comunque che dopo l'aggiornamento tutto vada per il meglio. Se così non fosse il bios non è automaticamente in grado di leggere schede su slot, controlla. Ammesso e non concesso che la scheda sia effettivamente funzionante.
La 5450 è la versione pci-ex 2.1? Potrebbe non funzionare su slot pci-ex 1.0/1.1 (come penso che sia lo slot della tua scheda madre), o meglio, alcune schede madri necessitano di un aggiornamento del bios per poter rilevare schede più recenti, non è detto comunque che dopo l'aggiornamento tutto vada per il meglio. Se così non fosse il bios non è automaticamente in grado di leggere schede su slot, controlla. Ammesso e non concesso che la scheda sia effettivamente funzionante.
ecco, alla versione della pci-e non ci avevo mica pensato..mi sa tanto che hai ragione tu, ti confermo che la 5450 (nuova) è una 2.1 e facendo una ricerca la mia pci-e è una 1.0A (http://www.ascendtech.us/dell-optiplex-740-motherboard-tt708_i_mb64deltt708.aspx). ora, a quanto pare di capire le 2.1 potrebbero funzionare anche su slot di tecnologia inferiore ma ovviamente dipende da mobo a mobo, quindi sono andato a cercare sul sito qualche aggiornamento per il bios e l'ultima release risale al 2012 ergo ci sono buone speranze che abbiano reso compatibile lo slot (ammesso e concesso non ci sia una limitazione hw). siccome non ho mai fatto quest'operazione che ho sempre visto come potenzialmente mortale per il pc se riuscita male, rischio qualcosa? il file scaricato pare un eseguibile e mi dice di staccare tutte le periferiche usb tranne mouse e tastiera (che sono wireless) prima di farlo partire, come procedo?
983toxic
13-08-2013, 18:34
segui esattamente le indicazioni del produttore, usa un mouse e tastiera ps2 se puoi.
NightStalker
13-08-2013, 21:08
ecco, alla versione della pci-e non ci avevo mica pensato..mi sa tanto che hai ragione tu, ti confermo che la 5450 (nuova) è una 2.1 e facendo una ricerca la mia pci-e è una 1.0A (http://www.ascendtech.us/dell-optiplex-740-motherboard-tt708_i_mb64deltt708.aspx). ora, a quanto pare di capire le 2.1 potrebbero funzionare anche su slot di tecnologia inferiore ma ovviamente dipende da mobo a mobo, quindi sono andato a cercare sul sito qualche aggiornamento per il bios e l'ultima release risale al 2012 ergo ci sono buone speranze che abbiano reso compatibile lo slot (ammesso e concesso non ci sia una limitazione hw). siccome non ho mai fatto quest'operazione che ho sempre visto come potenzialmente mortale per il pc se riuscita male, rischio qualcosa? il file scaricato pare un eseguibile e mi dice di staccare tutte le periferiche usb tranne mouse e tastiera (che sono wireless) prima di farlo partire, come procedo?
l'unico vero rischio, è che ti si spenga l'alimentazione durante l'aggiornamento (che dura meno di 1 minuto tra l'altro).
Per il resto, nessun rischio.
Tra l'altro, se il tuo slot è veramente 1.0, dubito l'abbiano reso compatibile, in teoria le 2.x e 3.x sono compatibili solo dalla versione 1.1 in poi
Ma tentare non nuoce
eh vabbè anche sta prova l'abbiamo fatta.. morale della favola: niente da fare, anche a bios aggiornato lo slot (da bios) risulta inesorabilmente vuoto.
c'è da dire che l'aggiornamento del bios è stato in un primo momento molto semplice, peccato che quando il pc si è riavviato non mi riconosceva più l'hdd!!!! non ho capito bene che sia successo ma gli risultava che avevo il disco in raid o qualcosa del genere, attimi di panico, credevo all'inizio che magari mi avesse in qualche modo "bruciato" il disco, quindi ho tolto l'hdd l'ho subito montato esternamente su un altro pc e risultava intatto e leggibile come prima, quindi ho montato con l'occasione il precedente hdd con wvista32 (per non rischiare di fare danni irreparabili, leggi formattazione) e smanettandoci un po', prima con le impostazioni raid (ctrl+n) che mi volevano, almeno credo, far creare un mirror, sono tornato più volte nel bios per cercare di trovare un'impostazione per fargli vedere sto hdd come un disco unico e come ultima spiaggia ho ripristinato le impostazioni di fabbrica e finalmente è riuscito a partire. ho provato a vedere anche su wvista se in gestione periferiche vedesse qualcosa, ovviamente niente (visto che già il bios non la rileva), quindi ho ricambiato hdd rimettendo quello attuale con w7 e almeno per ora il pc funziona senza problemi, ma problema video sempre presente e vga ormai credo da mettere in un cassetto ad ammuffire. vabè grazie lo stesso, non ci sono altri tentativi mi pare.
ps. avete da consigliarmi una vecchia scheda 1.0 che non consumi tanto e che sia ancora sul mercato (anche dell'usato)? mi va bene qualsiasi tipo, solo per provare a tirare ancora un po' avanti questo pc, io ho provato a cercare ma nelle specifiche non c'è quasi mai che tipo di pci è (1.0, 1.1, 2.0), grazie.
NightStalker
14-08-2013, 07:10
ps. avete da consigliarmi una vecchia scheda 1.0 che non consumi tanto e che sia ancora sul mercato (anche dell'usato)? mi va bene qualsiasi tipo, solo per provare a tirare ancora un po' avanti questo pc, io ho provato a cercare ma nelle specifiche non c'è quasi mai che tipo di pci è (1.0, 1.1, 2.0), grazie.
le Nvidia, anche quelle recentissime della serie 6xx, sono tutte retrocompatibili 1.0
le Nvidia, anche quelle recentissime della serie 6xx, sono tutte retrocompatibili 1.0
ok grazie ;) provo a vedere se ne trovo una a buon prezzo
NightStalker
14-08-2013, 14:30
ok grazie ;) provo a vedere se ne trovo una a buon prezzo
può fare al caso la GT 210, si trova a tipo 25€ e dovrebbe esserci sicuramente in versione low bracket
può fare al caso la GT 210, si trova a tipo 25€ e dovrebbe esserci sicuramente in versione low bracket
dovrebbe essere questa (http://www.amazon.it/EVGA-01G-P3-1313-EL-Evga-Geforce-01G-P3-1313-Kr/dp/B004LWZLIO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1376489812&sr=1-1&keywords=gt+210), invece questa (http://www.amazon.it/Palit-NEAG2100HD06H-Geforce-1024Mb-Ddr3/dp/B004RGWJTI/ref=pd_sim_sbs_pc_3) che dovrebbe essere la stessa in cosa differisce visto che ha un costo diverso (ha le s.s. incluse)?
NightStalker
14-08-2013, 19:45
dovrebbe essere questa (http://www.amazon.it/EVGA-01G-P3-1313-EL-Evga-Geforce-01G-P3-1313-Kr/dp/B004LWZLIO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1376489812&sr=1-1&keywords=gt+210), invece questa (http://www.amazon.it/Palit-NEAG2100HD06H-Geforce-1024Mb-Ddr3/dp/B004RGWJTI/ref=pd_sim_sbs_pc_3) che dovrebbe essere la stessa in cosa differisce visto che ha un costo diverso (ha le s.s. incluse)?
confermo, ha le spese di sped incluse (quando leggi come in questo caso "venduta da Amazon" hanno SEMPRE le spese di sped incluse)
confermo, ha le spese di sped incluse (quando leggi come in questo caso "venduta da Amazon" hanno SEMPRE le spese di sped incluse)
si si lo so, ti chiedevo solo in cosa differiscono le due schede dato che sembrano uguali ma hanno prezzi diversi ;) comunque forse ho risolto con un amico che puà prestarmela :sperem:
NightStalker
14-08-2013, 22:45
si si lo so, ti chiedevo solo in cosa differiscono le due schede dato che sembrano uguali ma hanno prezzi diversi ;) comunque forse ho risolto con un amico che puà prestarmela :sperem:
sono uguali, solo marche diverse e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.