KevinMoore
06-08-2013, 19:33
Salve, vi pongo questo quesito perché ho qualche dubbio su alcune argomentazioni addotte da un tecnico che sta assemblando un PC per un amico, che in breve aveva questi unici requisiti in termini di memoria:
Avere almeno 5 TB di memoria di massa utilizzabile
Avere un sistema di protezione dei dati in scrittura.
:::::::::::::::: PREMESSA :::::::::::::::::::
La scelta ricadeva tra RAID 1 o RAID 5, ma data la grande quantità di memoria richiesta, abbiamo optato per un sistema da 4HDD da 2TB ciascuno, in RAID 5
Questo, stando alle mie modeste conoscenze, significava avere 3HDD (6TB) effettivamente utilizzabili per l'archiviazione, e 2TB dedicati ai bit di parità. Per ovviare alla mancanza di un mirroring, il sistema è stato dotato di una dockstation per dischi a caldo, tramite i quali fare dei backup schedulati in modo da avere comunque una copia dei dati in caso di guasto di più HDD, che vanifichi il RAID5.
:::::::::::::::::::: IL FATTO ::::::::::::::::::
Tutto a posto, il computer viene consegnato, il mio amico mi chiama nel panico dicendo "Ma che è successo, perché vedo solo 1,99 TB di spazio disponibile?"
Essendo stato io a seguirlo e a consigliarlo nella configurazione della macchina, sono corso a cercare ulteriori conferme a quello che credevo di sapere, e in effetti controllando su 4 diversi calcolatori di RAID, ho visto che un RAID 5 con 4 HDD da 2TB l'uno dovrebbe dare 6TB (o, alla peggio 4, ma di certo non 2) di spazio utilizzabile. Tramite il calcolatore della synology mi accorgo che la situazione che abbiamo riscontrato sulla macchina acquistata, invece, sembrerebbe compatibile con un RAID 1.
:::::::::::::::::::: IL RECLAMO ::::::::::::::::
L'amico telefona immediatamente e chiede spiegazioni. Il tipo gli risponde che col RAID 5 è così che funziona. Mettendo 8 TB in 4HDD in RAID 5 si hanno 2TB di spazio utilizzabile, non era assolutamente possibile che fosse diversamente, e quando gli è stato proposto un calcolatore online (quello della synology nello specifico) ha sostenuto che la synology pratica dei RAID 5 "particolari" (so di un sistema synology chiamato SHR, che a detta del produttore è una sorta di RAID 5+1, ma che io sappia quando si parla di RAID ci si riferisce ai livelli standard, e infatti anche gli altri calcolatori non "brandizzati" concordavano con quello synology)
Sostanzialmente, a detta del tipo, l'unica cosa che potremmo fare è un RAID 1. A quanto pare, in barba a tutto ciò che ho letto sui RAID, il RAID 1 non solo è possibile su più Hard Disk (senza bisogno di realizzare un raid annidato 0+1), ma addirittura, malgrado si tratti per definizione di un mirroring, di una copia SPECULARE del contenuto della memoria di massa, otterremmo non una configurazione 4TB (memoria utilizzabile) + 4TB (RAID), ma proprio quello che noi vogliamo, ovvero 6TB+2TB.
::::::::::::::::::::: LA DOMANDA ::::::::::::::::::
Ho ragione di credere che il commerciante stia prendendo in giro il mio amico per giustificare una sua svista precedente (magari hanno realizzato un RAID 1 anziché un 5 e ora vogliono salvare capra e cavoli inventandosi sta storiella per non ammettere l'errore)? O ha senso quello che mi ha raccontato? Perché se così fosse significa che malgrado io abbia studiato approfonditamente i livelli RAID, anche tramite la guida presente qui sul Forum, non c'ho capito una mazza!:D
Avere almeno 5 TB di memoria di massa utilizzabile
Avere un sistema di protezione dei dati in scrittura.
:::::::::::::::: PREMESSA :::::::::::::::::::
La scelta ricadeva tra RAID 1 o RAID 5, ma data la grande quantità di memoria richiesta, abbiamo optato per un sistema da 4HDD da 2TB ciascuno, in RAID 5
Questo, stando alle mie modeste conoscenze, significava avere 3HDD (6TB) effettivamente utilizzabili per l'archiviazione, e 2TB dedicati ai bit di parità. Per ovviare alla mancanza di un mirroring, il sistema è stato dotato di una dockstation per dischi a caldo, tramite i quali fare dei backup schedulati in modo da avere comunque una copia dei dati in caso di guasto di più HDD, che vanifichi il RAID5.
:::::::::::::::::::: IL FATTO ::::::::::::::::::
Tutto a posto, il computer viene consegnato, il mio amico mi chiama nel panico dicendo "Ma che è successo, perché vedo solo 1,99 TB di spazio disponibile?"
Essendo stato io a seguirlo e a consigliarlo nella configurazione della macchina, sono corso a cercare ulteriori conferme a quello che credevo di sapere, e in effetti controllando su 4 diversi calcolatori di RAID, ho visto che un RAID 5 con 4 HDD da 2TB l'uno dovrebbe dare 6TB (o, alla peggio 4, ma di certo non 2) di spazio utilizzabile. Tramite il calcolatore della synology mi accorgo che la situazione che abbiamo riscontrato sulla macchina acquistata, invece, sembrerebbe compatibile con un RAID 1.
:::::::::::::::::::: IL RECLAMO ::::::::::::::::
L'amico telefona immediatamente e chiede spiegazioni. Il tipo gli risponde che col RAID 5 è così che funziona. Mettendo 8 TB in 4HDD in RAID 5 si hanno 2TB di spazio utilizzabile, non era assolutamente possibile che fosse diversamente, e quando gli è stato proposto un calcolatore online (quello della synology nello specifico) ha sostenuto che la synology pratica dei RAID 5 "particolari" (so di un sistema synology chiamato SHR, che a detta del produttore è una sorta di RAID 5+1, ma che io sappia quando si parla di RAID ci si riferisce ai livelli standard, e infatti anche gli altri calcolatori non "brandizzati" concordavano con quello synology)
Sostanzialmente, a detta del tipo, l'unica cosa che potremmo fare è un RAID 1. A quanto pare, in barba a tutto ciò che ho letto sui RAID, il RAID 1 non solo è possibile su più Hard Disk (senza bisogno di realizzare un raid annidato 0+1), ma addirittura, malgrado si tratti per definizione di un mirroring, di una copia SPECULARE del contenuto della memoria di massa, otterremmo non una configurazione 4TB (memoria utilizzabile) + 4TB (RAID), ma proprio quello che noi vogliamo, ovvero 6TB+2TB.
::::::::::::::::::::: LA DOMANDA ::::::::::::::::::
Ho ragione di credere che il commerciante stia prendendo in giro il mio amico per giustificare una sua svista precedente (magari hanno realizzato un RAID 1 anziché un 5 e ora vogliono salvare capra e cavoli inventandosi sta storiella per non ammettere l'errore)? O ha senso quello che mi ha raccontato? Perché se così fosse significa che malgrado io abbia studiato approfonditamente i livelli RAID, anche tramite la guida presente qui sul Forum, non c'ho capito una mazza!:D