View Full Version : Nuovo Nexus 7: ecco i prezzi e le date di rilascio in Italia
Redazione di Hardware Upg
06-08-2013, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nuovo-nexus-7-ecco-i-prezzi-e-le-date-di-rilascio-in-italia_48125.html
Sono stati annunciati i prezzi e le date di rilascio del nuovo tablet di Google e ASUS anche per l'Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Diamine, speravo un po' meno per la versione cellular.
Immagino niente funzioni telefoniche anche stavolta, vero?
Quindi il dato sul peso riportato nell'altra news era sbagliato, sembra che il guadagno ci sia e non sia da poco. Interessante.
Rimangono le perplessità sulla mancanza di slot di espansione e le difficoltà con usb host (o si sa qualcosa di diverso?).
Ed io che aspettavo la versione da 16GB ( ho un buono sconto presso una catena di neg. nazionale, lo avrei preso là )...rimango di sasso, aspetterò cali la versione da 32GB....o mi rivendo il buono.
Diamine, speravo un po' meno per la versione cellular.
Immagino niente funzioni telefoniche anche stavolta, vero?
Quindi il dato sul peso riportato nell'altra news era sbagliato, sembra che il guadagno ci sia e non sia da poco. Interessante.
Rimangono le perplessità sulla mancanza di slot di espansione e le difficoltà con usb host (o si sa qualcosa di diverso?).
Immagino che sia la solita sim dati per connessioni e basta, i prezzi, se rapportati con quelli di altri prodotti, non mi sembrano male; certo la versione wifi è molto piu appetibile ma giustamente se avessero abbassato la versione 4g non avrebbero piu venduto la wifi, per le caretteristiche che ha, comunque, anche 349€ mi sembrano buoni (forse era meglio 329?); ancora una volta mi complimento con asus per l'ottimo prodotto sfornato, direi che nel campo dei tablet sta facendo davvero scintille, ottimo! :cool:
Marko#88
06-08-2013, 16:40
Oddio, il Memo Pad HD7 a 149 è molto più interessante...16gb ma espandibili e sappiamo quanto costi aggiungere un scheda di memoria aggiuntiva.
Ok, non è Full HD ma serve davvero?
Per carità, il Nexus 7 è un bel prodotto ma imho non un best buy. Poi è ovvio che se i 1920*1080 sono importanti allora va bene così, personalmente preferisco "solo" 1280*800 ma oltre 100 euro in tasca.
Diamine, speravo un po' meno per la versione cellular.
Immagino niente funzioni telefoniche anche stavolta, vero?
Quindi il dato sul peso riportato nell'altra news era sbagliato, sembra che il guadagno ci sia e non sia da poco. Interessante.
Rimangono le perplessità sulla mancanza di slot di espansione e le difficoltà con usb host (o si sa qualcosa di diverso?).
Gliene darei volentieri anche 400 di euro se fosse fatto un po' meglio
Poi è ovvio che se i 1920*1080 sono importanti allora va bene così, personalmente preferisco "solo" 1280*800 ma oltre 100 euro in tasca.
Che comunque sarebbero 1920*1200, è un 16:10. :)
Ed onestamente Mediatek (Cortex A7 + PowerVR SGX544 GPU del Memo) non mi ha mai entusiasmato, infatti la fascia di prezzo è giustamente differente...
Onestamente preferisco l'hardware del Nexus, non mi soffermo sulla risoluzione per definirlo best buy o meno, prendiamo tutto l'insieme non solo la risoluzione.
@Ale1992
Non sto dicendo che sia troppo costoso, però in virtù dei limiti e del costo dei nexus7 della precedente generazione, speravo in qualcosa meno per la versione cellular (nell apirma generazione la differenza di prezzo erano 50 euro).
@acerbo
A me la qualità va abbastanza bene, mi seccano di più le limitazioni: modulo telefonico nella versione cellular, mancanza di memoria espandibile, difficoltà con usb host. Cose che ci sarebbero potute essere senza incidere sul prezzo.
Marko#88
07-08-2013, 07:03
Che comunque sarebbero 1920*1200, è un 16:10. :)
Ed onestamente Mediatek (Cortex A7 + PowerVR SGX544 GPU del Memo) non mi ha mai entusiasmato, infatti la fascia di prezzo è giustamente differente...
Onestamente preferisco l'hardware del Nexus, non mi soffermo sulla risoluzione per definirlo best buy o meno, prendiamo tutto l'insieme non solo la risoluzione.
Ok, sulla risoluzione ho sbagliato.
Sul resto rimango della mia idea, senza tante pippe sulla scheda tecnica io il Memo HD7 l'ho provato e va benissimo. Ripeto, IO spenderei 100 euro in meno per un prodotto che fondamentalmente va uguale e ha la memoria espandibile, poi sono consapevole che al mondo siamo tutti diversi e c'è gente che spende i 269 per un nexus o anche 6-700 per l'iPad.
spartaninapoli
07-08-2013, 08:25
Sullo store Google è venduto a partirte da $229 cioè €172, mentre qui in italia dobbiamo pagarlo €269! questo è assurdo!
Ok, sulla risoluzione ho sbagliato.
Sul resto rimango della mia idea, senza tante pippe sulla scheda tecnica io il Memo HD7 l'ho provato e va benissimo. Ripeto, IO spenderei 100 euro in meno per un prodotto che fondamentalmente va uguale e ha la memoria espandibile, poi sono consapevole che al mondo siamo tutti diversi e c'è gente che spende i 269 per un nexus o anche 6-700 per l'iPad.
In quei 100 Euro, oltre ad hardware più prestante va inclusa una batteria con maggiore autonomia e 16Gb in più (che riducono la necessità di avere uno slot espandibile). La differenza ci sta tutta e i due prodotti sono chiaramente rivolti a tipologie di utenza diverse.
Sullo store Google è venduto a partirte da $229 cioè €172, mentre qui in italia dobbiamo pagarlo €269! questo è assurdo!
Quella è la versione 16GB. Comunque c'è in generale questo fastidioso vizio di fare conversioni 1:1 da Dollaro ad Euro ...
Marko#88
07-08-2013, 09:58
In quei 100 Euro, oltre ad hardware più prestante va inclusa una batteria con maggiore autonomia e 16Gb in più (che riducono la necessità di avere uno slot espandibile). La differenza ci sta tutta e i due prodotti sono chiaramente rivolti a tipologie di utenza diverse.
16gb in più e maggiore autonomia? L'autonomia è da vedere nei test e 16 gb costano 15 euro.
L'utenza diversa sarebbe? Sono tablet da 7, potenti e con schermi validi, uno più dell'altro ok...ma l'utenza diversa magari è fra un 7 e un 10 o fra tablet solo wifi e wifi+3g, non fra due prodotti assolutamente uguali per il 90% della gente.
Si, il mondo la fuori non è uguale a quello dei forum, ergo: imho il nexus a quella cifra non è un best buy come il Memo HD7.
16gb in più e maggiore autonomia? L'autonomia è da vedere nei test e 16 gb costano 15 euro.
Ho sottolineato che si stava confrontando un 16GB con un 32GB perché il plus di avere lo slot di espansione viene parzialmente ridotto dalla maggior capienza presente nel Nexus in questione. Diverso sarebbe il confronto col Nexus 16GB, che forse arriverà anche da noi, ma ovviamente in quel caso il divario di prezzo col Memo sarebbe leggermente più ridotto.
Per quanto riguarda l'autonomia:
http://www.anandtech.com/show/7160/asus-memo-pad-hd7-review
Due test su tre (navigazione e visione filmati) lo vedono dietro al Nexus 2012.
L'utenza diversa sarebbe? Sono tablet da 7, potenti e con schermi validi, uno più dell'altro ok...ma l'utenza diversa magari è fra un 7 e un 10 o fra tablet solo wifi e wifi+3g, non fra due prodotti assolutamente uguali per il 90% della gente.
Si, il mondo la fuori non è uguale a quello dei forum, ergo: imho il nexus a quella cifra non è un best buy come il Memo HD7.
Il Nexus, come riportato anche nella recensione di Anandtech è più fluido, ha uno schermo migliore, in situazioni d'uso reali il vecchio modello ha minimo un'ora di autonomia in più. Effettivamente ho sbagliato a parlare di utenza diversa, perché la differenza non è tanto nell'utenza quanto nelle tasche. Se poi vogliamo continuare a metterli sullo stesso piano e a far finta che le differenze non ci siano allora, esagerando, tanto vale dire che una Panda ti porta esattamente negli stessi posti in cui ti porta una Ferrari ...
Si, il mondo la fuori non è uguale a quello dei forum, ergo: imho il nexus a quella cifra non è un best buy come il Memo HD7.
L'hd7 a 150e con slot SD e' un bestbuy, anche perche' asus ha rilasciato i sorgenti del kernel e quindi non dovremmo aspettare molto per avere ROM custom, attenuando l'effetto non nexus.
Con una custodia l'HD7 e' praticamente indistinguibile rispetto al vecchio nexus nell'uso quotidiano, il nuovo nexus e' piu' "premium" come materiali e HW. He se tra 6 mesi il nuovo nexus costasse un 50 euro in meno... Ora oltre all'HD7 si trova il vecchio nexus 7 32GB 3G a 230e: asus ha una bella lineup :-)
Marko#88
07-08-2013, 11:41
Ho sottolineato che si stava confrontando un 16GB con un 32GB perché il plus di avere lo slot di espansione viene parzialmente ridotto dalla maggior capienza presente nel Nexus in questione. Diverso sarebbe il confronto col Nexus 16GB, che forse arriverà anche da noi, ma ovviamente in quel caso il divario di prezzo col Memo sarebbe leggermente più ridotto.
Per quanto riguarda l'autonomia:
http://www.anandtech.com/show/7160/asus-memo-pad-hd7-review
Due test su tre (navigazione e visione filmati) lo vedono dietro al Nexus 2012.
Il Nexus, come riportato anche nella recensione di Anandtech è più fluido, ha uno schermo migliore, in situazioni d'uso reali il vecchio modello ha minimo un'ora di autonomia in più. Effettivamente ho sbagliato a parlare di utenza diversa, perché la differenza non è tanto nell'utenza quanto nelle tasche. Se poi vogliamo continuare a metterli sullo stesso piano e a far finta che le differenze non ci siano allora, esagerando, tanto vale dire che una Panda ti porta esattamente negli stessi posti in cui ti porta una Ferrari ...
Panda e Ferrari? Siamo ai soliti esempi che non stanno nè in cielo nè in terra. Facciamo Polo con 75cv contro Polo con 90cv che è un paragone più sensato.
Chiudo qua comunque, la mia opinione resta che vedendo quello che c'è in giro 269 euro siano tanti, la tua opinione è diversa...amen.
Microfrost
07-08-2013, 11:43
saranno tanti ma parlia di un tablet con caratteristiche migliori e non di poco,il display tanto per cominciare è moooolto meglio,per non parlare del processore(s4 vs mediatek) inoltre ha il doppio della ram...
la differenza di prezzo mi sembra piu che giustificata....
Panda e Ferrari? Siamo ai soliti esempi che non stanno nè in cielo nè in terra. Facciamo Polo con 75cv contro Polo con 90cv che è un paragone più sensato.
Chiudo qua comunque, la mia opinione resta che vedendo quello che c'è in giro 269 euro siano tanti, la tua opinione è diversa...amen.
Ho ben scritto che stavo volutamente esagerando, e l'ho fatto proprio per rendere ben evidente una diversa linea di pensiero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.