View Full Version : help? AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz 6000+
ciao ,un saluto a tutti ,sono nuovo ,volevo subito porvi una domanda : ho la sopra citata cpu e sempre andata benissimo pc veloce ,rete internet ok ,fino a che non ho montato la seguente moinboard asrock N68-S ,da quel momento ho sempre la cpu al limite 99/100% in uso solo usando il web ,appena clicco ogni applicazione schizza al limite ,comè possibile? ho anche reinstallato il sistema operativo win 7 32 bit ,nulla da fare ,potrebbe dipendere dalla ram?
ecco il mio pc:
Scheda madre:
Tipo processore DualCore AMD Athlon 64 X2, 3000 MHz (15 x 200) 6000+
Nome scheda madre asrock N68-S
Chipset scheda madre Sconosciuto
Memoria di sistema 2816 MB
DIMM1: Transcend JM800QLU-2G 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Kingmax KLDD48F-A8KB5 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (09/21/09)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a (256 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA C61
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (046RP37A00695)
La cpu è la versione a 125watts? Se sì, quella scheda madre supporta al max le cpu fino a 95W. Controlla, ma, se fosse come presumo sia, allora la risposta è palese. Si tratterebbe di un'incompatibilità fra scheda madre e processore.
Saluti.
La cpu è la versione a 125watts? Se sì, quella scheda madre supporta al max le cpu fino a 95W. Controlla, ma, se fosse come presumo sia, allora la risposta è palese. Si tratterebbe di un'incompatibilità fra scheda madre e processore.
Saluti.
caspitaaaaa!!!!!!!!!! in effetti non ci ho pensato ,infatti ho trovato sul sito amd due processori :
ADA6000CZBOX AMD Athlon™ X2 6000+ 3000 AM2 89 W
ADX6000CZBOX AMD Athlon™ X2 6000+ 3000 AM2 125 W
come faccio a sapere quale' il mio? everest non me lo dice
Con CPU-Z potrai vedere qual'è il TDP massimo della cpu.
Con CPU-Z potrai vedere qual'è il TDP massimo della cpu.
ciao,ringrazio tutti ho installato cpu-z ma non vedo il parametro TDP,dove lo trovo?
http://img837.imageshack.us/img837/9513/hrlh.jpg
capitan_crasy
07-08-2013, 13:33
ciao ,un saluto a tutti ,sono nuovo ,volevo subito porvi una domanda : ho la sopra citata cpu e sempre andata benissimo pc veloce ,rete internet ok ,fino a che non ho montato la seguente moinboard asrock N68-S ,da quel momento ho sempre la cpu al limite 99/100% in uso solo usando il web ,appena clicco ogni applicazione schizza al limite ,comè possibile? ho anche reinstallato il sistema operativo win 7 32 bit ,nulla da fare ,potrebbe dipendere dalla ram?
ecco il mio pc:
Scarica il programma Process Explorer (Clicca qui (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb896653.aspx)) e una volta avviato tieni d'occhio quale processo fa schizzare l'utilizzo della CPU...
caspitaaaaa!!!!!!!!!! in effetti non ci ho pensato ,infatti ho trovato sul sito amd due processori :
ADA6000CZBOX AMD Athlon™ X2 6000+ 3000 AM2 89 W
ADX6000CZBOX AMD Athlon™ X2 6000+ 3000 AM2 125 W
come faccio a sapere quale' il mio? everest non me lo dice
Basta guardare il tuo numero OPN della CPU per capire di che versione si tratta:
ADA6000CZBOX/ADA6000IAA6CZ versione a 89W
ADX6000CZBOX/ADX6000IAA6CZ versione a 125W
OPN con le sigle finali BOX lo trovi sulla scatola, mentre OPN classico lo trovi sulla "faccia" della CPU...
Scarica il programma Process Explorer (Clicca qui (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb896653.aspx)) e una volta avviato tieni d'occhio quale processo fa schizzare l'utilizzo della CPU...
Basta guardare il tuo numero OPN della CPU per capire di che versione si tratta:
ADA6000CZBOX/ADA6000IAA6CZ versione a 89W
ADX6000CZBOX/ADX6000IAA6CZ versione a 125W
OPN con le sigle finali BOX lo trovi sulla scatola, mentre OPN classico lo trovi sulla "faccia" della CPU...
ma per saperlo devo smontare ancora il pc?
ho provato col software che mi hai detto ,come avevo notato il problema me lo da con qulsiasi browaers ,specialmente con chrome,addirittura mentre apro una qualsiasi pagina schizza al 100% e se cerco di fare lo scrool va a blocchi ,assurdo! nemmeno con il vecchio win95 ho mai visto una lentezza del genere.
http://img27.imageshack.us/img27/5791/1p8p.jpg
capitan_crasy
07-08-2013, 14:12
ma per saperlo devo smontare ancora il pc?
Non hai più la scatola della CPU?
Altrimenti l'unico altro modo è smontare il dissipatore...
ho provato col software che mi hai detto ,come avevo notato il problema me lo da con qulsiasi browaers ,specialmente con chrome,addirittura mentre apro una qualsiasi pagina schizza al 100% e se cerco di fare lo scrool va a blocchi ,assurdo! nemmeno con il vecchio win95 ho mai visto una lentezza del genere.
http://img27.imageshack.us/img27/5791/1p8p.jpg
Noto adesso una cosa da mani nei capelli nella tua configurazione...
Hai una memoria diversa dall'altra come capacità e questo non va assolutamente bene per il dual channel.
Il mio consiglio è di staccare momentaneamente quella da un 1GB per verificare se ci sono ancora comportamenti anomali; controlla che IGP abbia almeno 256MB di memoria dedicata...
Inoltre la tua scheda monta una IGP preistorica, la prima cosa da fare è scaricare gli ultimi driver dal sito Nvidia per la VGA e usare SOLO quelli rilasciati dal produttore della scheda mamma per quanto riguarda il chipset (occhio che nei driver per il chipset ce anche quelle della VGA ma essendo una versione vecchia non installarla).
Se te lo chiede NON installare e ripeto NON installare nessun gestore/firewall Nvidia per quanto riguarda la LAN...
Stramaledettamente vero, non lo avevo notato neanche io....cacchio!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! siete magnifici ,,anche io avevo il dubbio delle ram ,proverò subito
eccomi ,tolto la ram da 1 gb,sembra piu veloce (anche se non come prima della sostituzione della moinboard) allego uno screem gestione attivita windows ,e normale che alla voce memoria fisica mi ritrovo 0 ,1 5 , 10 % ?
http://img163.imageshack.us/img163/7231/z441.jpg
Verifica comunque se la cpu è ADA o ADX.
Verifica comunque se la cpu è ADA o ADX.
certo questo e d'obbligo ,appena ce un po di fresco ,dopo cena mi metto e lo smonto
certo che se uno nasce sfigato ,lo deve essere tutta la vita? ecco larcano,smontato il pc ,cpu : ADX6000IAA6CZ
proprio la 125w,ora il dilemma ,meglio cambiare la moinboard ho la cpu? premetto che ho proprio pochissimi soldi ,cosa faccio?
una domanda scema ;ma non doveva bruciarsi ,visto che la cpu non e compatibile con la moinboard?
capitan_crasy
07-08-2013, 19:26
certo che se uno nasce sfigato ,lo deve essere tutta la vita? ecco larcano,smontato il pc ,cpu : ADX6000IAA6CZ
proprio la 125w,ora il dilemma ,meglio cambiare la moinboard ho la cpu? premetto che ho proprio pochissimi soldi ,cosa faccio?
una domanda scema ;ma non doveva bruciarsi ,visto che la cpu non e compatibile con la moinboard?
Ora non vorrei dire ma chi è che ha assemblato un PC con CPU inadatta e memorie sbagliate?; cioè io che faccio questo lavoro sono basito...
La scheda riconosce la CPU come se fosse la versione a 89W, il problema è che l'alimentazione della scheda può bruciarsi dato che teoricamente non supporta processori a 125W...
Detto questo sia la tua CPU, sia la tua scheda mamma sono vecchi come tecnologia, tuttavia se devi scegliere meglio cambiare la CPU...
La tua scheda pur essendo di livello base supporta quasi tutti i K10 a 95W e per fare un esempio trovi un Phenom2 945 x4 95W a 70€ o addirittura un Athlon 2 X2 250 tray a 35€ (versione BOX 45€ - fonte trova prezzi).
Consiglio vivamente di prendere un altra memoria DDR2 da 2GB per il dual channel e più avanti una VGA discreta moderna...
Ora non vorrei dire ma chi è che ha assemblato un PC con CPU inadatta e memorie sbagliate?; cioè io che faccio questo lavoro sono basito...
La scheda riconosce la CPU come se fosse la versione a 89W, il problema è che l'alimentazione della scheda può bruciarsi dato che teoricamente non supporta processori a 125W...
Detto questo sia la tua CPU, sia la tua scheda mamma sono vecchi come tecnologia, tuttavia se devi scegliere meglio cambiare la CPU...
La tua scheda pur essendo di livello base supporta quasi tutti i K10 a 95W e per fare un esempio trovi un Phenom2 945 x4 95W a 70€ o addirittura un Athlon 2 X2 250 tray a 35€ (versione BOX 45€ - fonte trova prezzi).
Consiglio vivamente di prendere un altra memoria DDR2 da 2GB per il dual channel e più avanti una VGA discreta moderna...
ciao ,eccomi sono io! in effetti non sapevo nemmeno che c'erano due cpu con una frequenza diversa,ma sai che e un 4 mesi che ho il pc cosi e mai un crash o altro ,solo improvvisi schizzi al 100% della cpu specialmente col browser
le due cpu che mi hai consigliato sono sempre meglio della mia ,giusto?
Consiglierei di sostituire la cpu, come ha già detto l'amico capitan_crasy, con un Athlon II 250 O 260, che è il max che la scheda madre può supportare.
In alternativa, si può cercare, anche sul mercato dell'usato, un phenom II 945 a 95watts.
Prioritaria è la sostituzione della ram, come ha già scritto capitan_crasy (ottima osservazione: io non ci avevo proprio fatto caso...).
Saluti.
ciao ,visto il costo delle ddr 2 ,e visto il costo della cpu ,avevo pensato di aspettare e vedere se vendo il mio blocco cpu moinboard e ram ,e prendere questo :SCHEDA MADRE ASROCK N68C-GS FX + AMD PHENOM II X4 3.0 GHz 945 + MEMORIA RAM 4GB,che ne dite?
capitan_crasy
08-08-2013, 11:34
ciao ,visto il costo delle ddr 2 ,e visto il costo della cpu ,avevo pensato di aspettare e vedere se vendo il mio blocco cpu moinboard e ram ,e prendere questo :SCHEDA MADRE ASROCK N68C-GS FX + AMD PHENOM II X4 3.0 GHz 945 + MEMORIA RAM 4GB,che ne dite?
Lascia perdere i chipset Nvidia, ti consiglio la Asrock 985GM-GS3 FX...
La CPU va bene anche se personalmente per lo stesso prezzo prenderei il più moderno FX-4100...
[QUOTE=capitan_crasy;39814280]Lascia perdere i chipset Nvidia, ti consiglio la Asrock 985GM-GS3 FX...
La CPU va bene anche se personalmente per lo stesso prezzo prenderei il più moderno FX-4100...[/Q
e che io devo stare su una micro atx o ati non posso montare la atx
giorgiaus
08-08-2013, 11:58
ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma con il medesimo processore ho un problema diverso,la mia configurazione è la seguente
processore: amd antlon 64 x2 6000+ 90nn
sheda madre: msi k9n6pgm2-v2 con chipset nvidia geforce 7025 http://it.msi.com/product/mb/K9N6PGM2-V2-FOR-EUP-.html
ram : ddr2 1gb pc800 kingston X2
scheda video: nvidia geforce 8500 gt
il problema del computer e che la ventola del processore gira costantemente al massimo dei giri 5000 RPM anche se la cpu ha un utilizzo medio del 10%
ho installato speedfan ed ho notato che impostando la velocita della ventola sui 3500 RPM le temperature rimangono costanti senza aumentare...
mi chiedo il perche la ventola è costantemente attiva??
rieccomi,sto vendendo la cpu ,mi chiedono su che slot viene montata ,cosa gli devo dire?
capitan_crasy
08-08-2013, 13:10
e che io devo stare su una micro atx o ati non posso montare la atx
Guarda che la 985GM-GS3 FX è microATX (Clicca qui (http://www.asrock.com/mb/AMD/985GM-GS3%20FX/))
rieccomi,sto vendendo la cpu ,mi chiedono su che slot viene montata ,cosa gli devo dire?
La tua CPU è basata sul socket AM2...
Guarda che la 985GM-GS3 FX è microATX (Clicca qui (http://www.asrock.com/mb/AMD/985GM-GS3%20FX/))
La tua CPU è basata sul socket AM2...
ciao,grazie delle info sei gentilissimo ,allora mi sa che vado per nuova mainboard ,cpu e ram .
capitan_crasy
08-08-2013, 13:59
ciao,grazie delle info sei gentilissimo ,allora mi sa che vado per nuova mainboard ,cpu e ram .
Nessun problema, ricordati di guardare sempre la compatibilità CPU sulla scheda mamma che hai intenzione di comprare...;)
ciao ,per ora posso solo permettermi una cpu ,ho trovato questa (come da voi consigliatomi) però ho un forte dubbio ,questa monta su socket m3 ,vado sicuro??? sul sito della mia moinboard dice ok ,ma volevo una vostra certezza ,grazie
ATHLON II X2 260 3.2GHZ 2MB 65WATT AM3 BOX AMD Athlon II X2 260 AMD Athlon, Socket AM3, 0.512 MB, 3200 MHz, AMD Athlon II X2, 65 W, 0.825 - 1.40 V
ADX260OCGMBOX
capitan_crasy
09-08-2013, 10:40
ciao ,per ora posso solo permettermi una cpu ,ho trovato questa (come da voi consigliatomi) però ho un forte dubbio ,questa monta su socket m3 ,vado sicuro??? sul sito della mia moinboard dice ok ,ma volevo una vostra certezza ,grazie
ATHLON II X2 260 3.2GHZ 2MB 65WATT AM3 BOX AMD Athlon II X2 260 AMD Athlon, Socket AM3, 0.512 MB, 3200 MHz, AMD Athlon II X2, 65 W, 0.825 - 1.40 V
ADX260OCGMBOX
I K10 socket AM3 si possono montare anche su schede mamme socket AM2+ e alcune socket AM2 per via del doppio controller RAM DDR2/DDR3 presente nella CPU.
L'athlon2 260 è nella lista della tua scheda (N68-S) quindi non ci dovrebbero essere problemi.
L'unica cosa potrebbe essere il bios ma da quanto ho capito hai acquistato la scheda 4 mesi fa mentre l'ultimo bios risale a quasi tre anni fa, quindi dovrebbe essere già installato l'ultima versione disponibile...
ragazziiiii!!!!! ho montato la cpu di un amico la AMD Phenom II X4 945,e tutto un altro pianeta ,e si che il suo pc gli e l'ho fatto io ,certo che sono un p...a ,faccio bene quello degli altri e il mio ....... .
rieccomi,col mio amico siamo cosi rimasti ,lui mi lascia la sua cpu però devo prendergliene una ,che ne dite di questa:ADX270OCK23GM Athlon II X2,purtroppo e l'unica che riesco ad avere subito domani
dimenticavo lui monta le ddr3 ,non dovrei avere problemi ,giusto?
capitan_crasy
10-08-2013, 00:12
ragazziiiii!!!!! ho montato la cpu di un amico la AMD Phenom II X4 945,e tutto un altro pianeta ,e si che il suo pc gli e l'ho fatto io ,certo che sono un p...a ,faccio bene quello degli altri e il mio ....... .
rieccomi,col mio amico siamo cosi rimasti ,lui mi lascia la sua cpu però devo prendergliene una ,che ne dite di questa:ADX270OCK23GM Athlon II X2,purtroppo e l'unica che riesco ad avere subito domani
dimenticavo lui monta le ddr3 ,non dovrei avere problemi ,giusto?
Basta guardare la "CPU Support List" della tua scheda mamma e purtroppo l'athlon2 270 non è nella lista.
Inoltre la tua scheda è una socket AM2+ quindi gestisce solo le DDR2...
Basta guardare la "CPU Support List" della tua scheda mamma e purtroppo l'athlon2 270 non è nella lista.
Inoltre la tua scheda è una socket AM2+ quindi gestisce solo le DDR2...
scusami mi sono spiegato male ,la sua scheda e la N68C-S UCC,e sopporta tale processore ,il problema e che ho letto che consuma molta corrente ,domanda: ma se e 60W vuol dire che consuma piu di una 95w ? allora la mia che e una 125w ,consuma un botto?
capitan_crasy
10-08-2013, 00:36
scusami mi sono spiegato male ,la sua scheda e la N68C-S UCC,e sopporta tale processore ,il problema e che ho letto che consuma molta corrente ,domanda: ma se e 60W vuol dire che consuma piu di una 95w ? allora la mia che e una 125w ,consuma un botto?
Tanto per curiosità dove hai letto che un K10 X2 consuma un botto?:wtf:
Comunque sia il TDP non indica il consumo della CPU ma il calore generato da dissipare e comunque la serie K10 Athlon2 è una delle CPU AMD che consumava meno...
Per il discorso memoria la scheda può montare sia le DDR2 sia le DDR3 ma non possono andare in contemporanea, cioè o metti le DDR3 o le DDR2...
Tanto per curiosità dove hai letto che un K10 X2 consuma un botto?:wtf:
Comunque sia il TDP non indica il consumo della CPU ma il calore generato da dissipare e comunque la serie K10 Athlon2 è una delle CPU AMD che consumava meno...
Per il discorso memoria la scheda può montare sia le DDR2 sia le DDR3 ma non possono andare in contemporanea, cioè o metti le DDR3 o le DDR2...
ciao ,l'ho letta su amazon in una recensione lasciata da un acquirente,e anche pur vero che col senno del poi mi chiedo ,come fa a capire se consuma di piu?
ciao rieccomi con un bel AMD Phenom II 945 ,trovato usato (quasi vicino a casa) ma ancora in garanzia ,che dire devo solo ringraziarvi per tutte le informazioni datomi ,finalmente ho un signor pc e ho ancora 2 gb di ram ,immagino dopo aver preso un banco da 2 gb ho addirittura uno da 4 gb,grazie ancora a tutti
francy.1095
11-08-2013, 11:46
prova a rimettere il banco di ram da 1gb, dovrebbe vederlo anche se non si abiliterà il dual-channel. al massimo puoi rilassare leggermente i timing dal bios, 2gb sono pochini con win7 :sofico:
@giorgiaus siamo OT ma comunque guarda sul bios se ci sono opzioni per ridurre la velocità della ventola e assicurati che la tecnologia cool&quiet sia attivata. nel caso puoi anche impostare l'avvio automatico di speedfan con windows e regolare le ventole da li. ah, che temperature hai?
capitan_crasy
11-08-2013, 11:51
prova a rimettere il banco di ram da 1gb, dovrebbe vederlo anche se non si abiliterà il dual-channel. al massimo puoi rilassare leggermente i timing dal bios, 2gb sono pochini con win7 :sofico:
Sconsiglio assolutamente questa pratica...
Il canale deve essere sempre accompagnato da banchi di memoria uguali o al massimo molto simili nelle caratteristiche, ma devono essere uguali nel numero di GB se si utilizza lo stesso canale...
Sconsiglio assolutamente questa pratica...
Il canale deve essere sempre accompagnato da banchi di memoria uguali o al massimo molto simili nelle caratteristiche, ma devono essere uguali nel numero di GB se si utilizza lo stesso canale...
Quoto. Conviene sempre utilizzare banchi aventi medesima capacità per un buon funzionamento del PC.
Fra l'altro, la configurazione, con un adeguato quantitativo di ram, ne trarrà giovamento, dato che il phenom II 945 è un ottimo processore.
Complimenti per l'acquisto.
Saluti.
francy.1095
11-08-2013, 15:20
sarà ma spesso non è rispettate questa "regola", si vedono computer preassemblati con 6gb o 3gb di ram e quindi dual-channel disattivato e di certo non crea problemi questo... siamo solo noi che preferiamo avere i banchi di ram uguali per avere in dual-channel abilitato ed in fase d'aquisto è preferibile fare così, ma sinceramente è la prima volta che sento consigliare di lasciare da parte 1gb:sofico:
capitan_crasy
11-08-2013, 17:30
sarà ma spesso non è rispettate questa "regola", si vedono computer preassemblati con 6gb o 3gb di ram e quindi dual-channel disattivato e di certo non crea problemi questo... siamo solo noi che preferiamo avere i banchi di ram uguali per avere in dual-channel abilitato ed in fase d'aquisto è preferibile fare così, ma sinceramente è la prima volta che sento consigliare di lasciare da parte 1gb:sofico:
I PC preassenblati con 3GB di memoria di solito avevano due banchi da 1GB e altri due con 512MB e di solito li trovavi in PC serie vecchie che passavano da XP a Vista; quelli da 6GB erano di solito gli Intel serie Nehalem con il triple channel...
Il controller RAM può gestire il fino a 4 slot RAM ma il dual channel deve avere almeno due banchi uguali sia nelle caratteristiche sia dei numero di GB e/o MB.
schema classico dual channel su CPU AMD
http://i.imgur.com/aA4gMfy.jpg
Volendo vedere, se la sua scheda avesse avuto 4 slot DDR2 (forse non ti sei accorto che il modello posseduto dall'utente SLETPOD ha due slot DDR2 e due DDR3) allora in quel caso poteva mettere la RAM da 2GB nello slot 1 e quella da 1GB nello slot 3/4 in modo che il controller non entri in modalità dual channel...
ciao ragazzi ,per ora lo lascio con un banco ,mi soddisfa già cosi ,ho già speso 50€ per la cpu e la vacanza e imminente meglio non spendere altri euro ,vi posso garantire che ora già va che e una meraviglia .
Se il sistema operativo è il buon vecchio XP allora 2GB di ram vanno già bene.
Col dual channel le cose migliorerebbero certamente, comunque.
Saluti.
francy.1095
12-08-2013, 09:48
I PC preassenblati con 3GB di memoria di solito avevano due banchi da 1GB e altri due con 512MB e di solito li trovavi in PC serie vecchie che passavano da XP a Vista; quelli da 6GB erano di solito gli Intel serie Nehalem con il triple channel...
Il controller RAM può gestire il fino a 4 slot RAM ma il dual channel deve avere almeno due banchi uguali sia nelle caratteristiche sia dei numero di GB e/o MB.
schema classico dual channel su CPU AMD
http://i.imgur.com/aA4gMfy.jpg
Volendo vedere, se la sua scheda avesse avuto 4 slot DDR2 (forse non ti sei accorto che il modello posseduto dall'utente SLETPOD ha due slot DDR2 e due DDR3) allora in quel caso poteva mettere la RAM da 2GB nello slot 1 e quella da 1GB nello slot 3/4 in modo che il controller non entri in modalità dual channel...
semplicemente non viene sfruttato il dualchannel, e tutto funziona lo stesso senza problemi. per esempio il pc in firma ha un banco da 4gb e uno da 2gb di default :cool:
il dualchannel si disabilita in automatico se non rileva le condizioni ideali per farlo...
capitan_crasy
12-08-2013, 10:22
semplicemente non viene sfruttato il dualchannel, e tutto funziona lo stesso senza problemi. per esempio il pc in firma ha un banco da 4gb e uno da 2gb di default :cool:
il dualchannel si disabilita in automatico se non rileva le condizioni ideali per farlo...
Ma anche no...
Premesso che parliamo di CPU AMD il dual channel non si "disattiva" se occupi gli slot a lui dedicati.
Senza contare che da quando è nato il dual channel la regola universale dei banchi RAM identici o quasi per evitare problemi di varia natura è rimasta sempre quella...
francy.1095
12-08-2013, 11:41
il dualchannel da sempre si attiva se rileva banchi uguali o simili ma di certo è possibile disattivarlo (o in automatico o dal bios) e usare la ram che si vuole. non resta che provare...
capitan_crasy
12-08-2013, 12:18
il dualchannel da sempre si attiva se rileva banchi uguali o simili ma di certo è possibile disattivarlo (o in automatico o dal bios) e usare la ram che si vuole. non resta che provare...
Vediamo di fare un pò d'ordine:
1) da che mi ricordo non ho mai visto un comando da BIOS per disattivare o meno il dual channel per quanto riguarda la piattaforma AMD.
2) Ti posso assicurare che se metti due banchi negli slot dedicati al dual channel di quantità GB diverse su piattaforma AM2+ quest'ultimo si attiva comunque con tutti i problemi del caso...
3) stiamo andando pesantemente OT:
Il problema riguarda la scheda Asrock N68C-S UCC che non ha comunque un fantomatico comando per il settaggio del dual channel, quindi l'argomento è da considerarsi chiuso...
francy.1095
12-08-2013, 12:41
va be, non vale la pena continuare visto che l'interessato farà quello che vuole a seconda del budget a disposizione. comunque a me non ha mai dato problemi ne su socket 939 ne su am3, forse dipende dalla scheda madre?
capitan_crasy
12-08-2013, 13:14
va be, non vale la pena continuare visto che l'interessato farà quello che vuole a seconda del budget a disposizione. comunque a me non ha mai dato problemi ne su socket 939 ne su am3, forse dipende dalla scheda madre?
Dipende anche dall'evoluzione dei controller RAM integrati del DIE CPU molto probabilmente più tolleranti e flessibili dai primi chipset/CPU con il dual channel...
ciao,una cosa un poco strana ,prima quando accendevo il pc ci metteva un attimo ,ora mi rimane su questa schermata per un buon minuto anche piu ,anche la chiusura di wind e piu lunga ,come mai ? devo settare qualche cosa nel bios?
http://img534.imageshack.us/img534/4654/ham6.jpg
dave4mame
13-08-2013, 12:35
ormai è fatta... ma sul mercatino ieri mi è cascato l'occhio sull'annuncio di un utente che, per 50 euro, vendeva una gran bella mobo compatibile con il tuo 6000+ e 4 gb di ram.
fuori dai denti, la cosa un po' mi consola.... pensavo di essere l'unico ad aver tribolato come un disperato "attorno" a un 6000+ da 125 watt :)
ciao rieccomi tornato ,il pc e ok mai un crash ,oggi mi sono arrivate le ram da 2gb stesso modulo sia di marca che di gb di quelle che avevo gia' ,la domanda e : dove posso vedere se viaggia in dual cannel?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.