PDA

View Full Version : Consigli Raffreddamento 100 gradi


ronzino
06-08-2013, 09:54
Ciao a tutti

Ho bisogno di alcuni consigli volti a risolvere il problema che mi affligge: le mie schede video in SLI, giocando a skyrim dettagli ultra arrivano a 100 gradi. Utilizzo in skyrim di GPU 100% primaria 80% secondaria. Ram primaria e secondaria 100%) = stessa situazione di furmark

PREMESSA: so che nel mio case si possono fare svariati miglioramenti/aggiunte di ventole, ma vorrei essere sicuro (e per questo chiedo consiglio) che queste aggiunte siano risolutive e non uno spreco di soldi.


Configurazione

case cooler master cm690 nvidia edition

Ventola standard 140 sul top estrazione. Se ne può montare una seconda da 140
Ventola standard da 120 sul back estrazione
Ventola standard da 120 sul front immissione
Nessuna ventola sulla gabbia degli HDD
Nessuna ventola sul bottom, se ne puo montare una da 120 e forse 1 da 80 (il mio alimentatore sporge un po e va a coprire parte dell'apertura della 120)
cpu core i7-920 portato da 2.6ghz a 3.6.ghz

dissipatore noctua NH-U9B con 1 ventola in estrazione (un po'sottodimensionato)

schede video SLI, zero spazio fra le due. Potrei mettere 1 slot di spazio mettendo però una delle due schede in SLI su uno slot pci-e 8x anziche 16x

2 x zotac GTX 460 AMP! (overclock di fabbrica)



Temperature in idle

CPU = 50°
GPU1 = 58°
GPU2 = 47°


Temperature in skyrim/furmark

CPU = 80°
GPU1 = 100°
GPU2 = 85°



Quello che vorrei capire, è se secondo voi, comprando ventole migliori e aggiungendone ove possibile riesco ad abbassare la temperatura delle schede video diciamo di 20° - 30° gradi.

Ieri ho rimesso la pasta alle GPU e stretto i dissipatori.... cambiato di un paio di gradi forse...sicuramente non risolutivi.

ronzino
06-08-2013, 11:13
come ventole diciamo che mi orienterei su queste che sono si di ottima qualità da quanto ho letto, ma non so se data la loro silenziosità potrebbero avere un CFM non adeguato

phanteks PH-F120S da 120
Phanteks PH-F140TS da 140
Noctua NF-P14 da 140

come dissipatore per la cpu potrei prendere questa bestia qui
SilverArrow SB-E Extreme

maxsy
06-08-2013, 11:50
facciamo ordine:

la cpu sta a 50° in idle col noctua?

la ventola sul noctua e' in pull? hai gia provato a metterla in push?

ronzino
06-08-2013, 13:57
facciamo ordine:

la cpu sta a 50° in idle col noctua?

la ventola sul noctua e' in pull? hai gia provato a metterla in push?

grazie prima di tutto per il tuo aiuto.

si la cpu overcloccata come detto sta a 50 in idle. il noctua sta in push.

In realtà sul processore, sono abbastanza convinto di quale sia il problema: il dissipatore è sottodimensionato, in realtà lo usavo per un HTPC con un q6600, poi l'ho spostato sul i7-920

Sulle schede video non so invece che fare.... di ventole ne posso mettere massimo 9 nel case e tutte di dimensioni 120 o 140.... ma risolveranno il problema ?
Cioè se ci penso credo di si: il case è SLI certified, c'è gente che ha tripe sli o quad sli e tutto funziona.
Certo se poi penso che devo far scendere le schede video di 30 gradi mettendo ventole nel case..... 30 gradi sono 30 gradi :eek:

MarcoGears
06-08-2013, 16:17
Sulle schede video non so invece che fare.... di ventole ne posso mettere massimo 9 nel case e tutte di dimensioni 120 o 140.... ma risolveranno il problema ?
Cioè se ci penso credo di si: il case è SLI certified, c'è gente che ha tripe sli o quad sli e tutto funziona.
Certo se poi penso che devo far scendere le schede video di 30 gradi mettendo ventole nel case..... 30 gradi sono 30 gradi :eek:

Fammi indovinare: la GPU da 100° è la prima in alto che non riesce ad immettere aria essendo coperta dalla seconda GPU...dammi retta, lascia stare ventole accessorie inutili spazia quelle povere GPU usando lo slot secondario 2.0 8x, se fai un giro in rete perdi forse un 4-5% di performance in SLI rispetto ad un altro 2.0 16x, guadagnado forse quei 20-30 che speri.

Certo che il tuo case è SLI certified, ma ci sono mobo con 3-4 slot PCI 2.0 per distanziarle come si deve, e allora li va benissimo, altrimenti in situazioni come la tua è normale quella temperatura. Oltretutto su GPU Fermi della prima generazione che andrebbero bene per farmi le costine...che temperature hai in camera quando giochi? :D

ronzino
06-08-2013, 16:31
Ciao,

le temperature in stanza sono alte, fa caldissimo questi giorni. Credo sui 30 gradi, ma non saprei.

Confermo che la GPU che scalda di più è quella in alto, che tra le altre cose è anche la primaria quindi quella che subisce più carico di lavoro perche connessa al monitor. Forse sarebbe saggio farla diventare secondaria quella più in alto ..... si penso che proverò ad attaccare il monitor su quella più in basso.

Sta sera provo a spaziarle, ho recuperato degli sli bridge da varie lunghezze.

Speriamo bene

MarcoGears
06-08-2013, 20:37
Ciao,

Confermo che la GPU che scalda di più è quella in alto, che tra le altre cose è anche la primaria quindi quella che subisce più carico di lavoro perche connessa al monitor. Forse sarebbe saggio farla diventare secondaria quella più in alto ..... si penso che proverò ad attaccare il monitor su quella più in basso.

Speriamo bene

Ciao a te,

Impostare la seconda scheda come principale non risolve i tuoi problemi, vedrai.
Il carico fuori dai giochi per la gpu è del 5-10% (esagerando) per gestire il monitor, certo non abbastanza per farla arrivare a 100°. Quando giochi in modalità SLI viene spartito il carico quindi non cambia assolutamente nulla, il tuo vero problema è l'aria che togli mettendoci la seconda scheda.

Spaziale e vedrai la differenza, adesso non so quantificarti i gradi ma penso che ne guadagnerai parecchi.

ronzino
07-08-2013, 01:56
Mm mm purtroppo con grandissima delusione e rosicata, non posso spaziare le schede. Lo slot 8x è l ultimo in basso della scheda madre e i problemi sono ben due: non ho un buco nel case per alloggiare la scheda video da due slot, e anche se lo avessi sbatterebbe sull' alimentatore (che nel case cm690 si trova in basso non in alto).

La spaziatura massima che penso di poter dare è di 1 slot, usando una prolunga PCI-16x maschio femmina flessibile. E poi dovrei usarne un altra 1x per spostare la scheda audio.

Altre idee o controindicazioni alla prolunga PCI express ?

ronzino
07-08-2013, 07:04
Ah altra rottura di balle è che non essendoci sul case slot liberi nel senso di allineati a slot della scheda madra, la prolunga pciexpress inevitabilmente mi porterà il connettore PCI della scheda in linea con uno uno della schedamadre il quale non sarà usato ma bensi avrà davanti il connettore volante della prolunga. Questo vuol dire che le due viti del frame della scheda che la reggono al case non si potranno avvitare causa 3 cm di distanza stimata dal case.

Questa distanza la colmerei con dei distanziali da circuiti stampati tipo quelli che reggono avvitata la scheda madre al case, solo che più lunghi.

Il fondo della scheda rimarrebbe però volante e senza supporto: l idea potrebbe essere quella di metterci dei tiranti per stabilizzarla e non farla oscillare o vibrare.

Che dite.?

MarcoGears
07-08-2013, 08:07
Che dite.?

Ciao,

mi sembrano troppi sbattiti da cui ho capito ben poco, ti consiglio di cambiare case direttamente, altre idee purtroppo non ne ho.

ronzino
30-09-2013, 09:40
ecco come ho risolto.

ho comprato svariate ventole di alta qualità
2 120 sul bottom
2 140 sul top
2 120 su front
1 120 sul back

poi con una prolunga PCI-e 16x ho distanziato le schede di 2 slot.

risultato, temperatura in furmak fissa a 65 dopo 30 minuti, ventole delle schede video al 50%.

Ci ho guadagno pure tantissima silenziosità.
Estremamente soddisfatto :D